![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Yashiro - Sport LogPrimo allenamento del 2011 nonché primo allenamento, di prova, con il nuovo schema che pianifico man mano che lo affronto. Esperienza traumatica! Squat (prova con 41% 1RM) 5x10 90Kg (~1min) e mi sono fermato. L'intensità percepita è eccessiva, essendo uno schema di volume non so se abbia senso prendersi recuperi di 2-2,5min così sono rimasto con le antiche concezioni fondate sul pump. Le energie si asciugano molto rapidamente, vuoi per il fatto che il carico è sovrastimato o perché non sono più abituato a grossi volumi,ma a 50ripetizioni ci sono arrivato a fatica. Ne avevo ancora, volendo, ma tanto era palese che non sarei mai riuscito ad arrivare a 100. Scaricare il peso e continuare sarebbe stato inutile, poiché la prossima volta avrei ancora l'incognita del carico da utilizzare. Oltretutto il prolungarsi del lavoro mi ha portato verso la fine ad un fastidioso indolenzimento lombare, come se fossero rimasti contratti e la spina dorsale iperlordotica. Da rivedere insomma. Panca piana (prova con 37% 1RM) 10x10 55Kg (1min) Qui ci siamo. Forte dell'esperienza precedente dove il 40% si è rivelato eccessivo, partiamo al di sotto. Serie dopo serie, con tocco al petto (a volte un quasi fermo, diciamo che spengo solo il rimbalzo ma non faccio "fermate") sforzandomi di mantenere traiettorie e setup. Arrivo alla fine provato ma non morto, quindi ritengo che il peso sia adatto. Prova riuscita! Preacher Curl EZ 10x10 25Kg (30sec) Visto che ci sono mantengo lo schema 10x10 su tutto e vediamo che ne esce. Pump notevole, peso che verso la fine richiede un pochino di cheating ma comunque un carico che ritengo utilizzabile. Crunch classici 10x10 bw (30sec) Anche qui, recuperi bassi e tante ripetizioni. Fatte bene, con forte contrazione di picco e magari il ritorno non lentissimo, ma controllato. Tutto sto lavoro di addome ha contribuito a rilassare i muscoli lombari, che hanno abbassato la voce. Cyclette 10min Workout da 86 minuti, niente male. Squat da risistemare, la prossima volta provo con 80Kg o anche meno. Se qualcuno sa indicarmi qualcosa come carichi di partenza, recuperi o varianti si faccia avanti ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() non è sempre vero che con le alte rip occorre tenere meno rest che con poche rip. Stai pure sui 2 minuti, il lattato ti inchioderà di meno. Al tuo livello è corretto con schede del genere, partire da intensità basse anche sotto il 35% di solito lo squat lo puoi tirare un po' più della panca e la panca un po' più dello stacco |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() OK spike, grazie delle notizie rassicuranti ![]() Stamattina ho buttato giù un pò di schema più preciso... Lunedì Squat 10x10 (75Kg) 2min Panca piana 10x10 (55Kg) 1min Preacher curl EZ 10x10 (25Kg) 30sec Crunch 10x10 30sec Martedì Stacco da terra 10x10 (90Kg) 1min Military press 10x10 (35Kg) 1min Lat machine 10x10 (30Kg) 1min Mercoledì Squat 10x10 (75Kg) 2min Panca piana 10x10 (55Kg) 1min Spinte in basso ai cavi 10x10 (17Kg) 30sec Giovedì riposo Venerdì Squat 10x9 (75Kg) 2min Panca piana 10x9 (55Kg) 1min Alzate laterali 10x9 (7Kg) 30sec Sabato Stacco da terra 10x9 (90Kg) 1min Military press 10x9 (35Kg) 1min Rematore prono 10x9 (40Kg) 1min Con indicato tra parentesi il peso stimato da utilizzare. Vedremo se ci ho preso... Con la panca piana 1min è un tempo rispettabile di recupero, tutti gli altri complementari li vorrei tenere a basso recupero: in fondo è solo lo squat ad avere la mobilitazione delle gambe e la tensione continua (nello stacco riappoggio) e 2 minuti credo mi serviranno tutti. Forse serviranno anche nello stacco, ma lo scoprirò stasera. Il dubbio sulla panca di aumentare recupero e magari anche i carichi mi lascia un pò dubbioso...meglio così, o rischiare e tirar un pò su il peso e provare col rischio di schiattare? ![]() Ho provato a metter giù dei complementari con un pò di criterio, per le gambe niente visto che mi pare ci sia già abbastanza lavoro (290 rip a settimana! ![]() Tra l'altro spike, mi consigli di tenere sempre lo stesso esercizio durante la settimana, oppure alternare il classico ad una variante (front squat, panca inclinata, stacco sumo o similia)? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() 290 reps in effetti sono pochine ....... dovresti farne almeno 5OO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi, gran bel programma , dovrebbe darti molta ipertrofia . Ne seguirò gli sviluppi . ![]() In Bocca al Lupo . ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Nuovo giorno! Gambe maciullate dallo squat di ieri, camminando al lavoro a volte crollavano... ![]() Stacco (altezza 20,5cm) 10x10 90Kg (2min) prova difficoltosa, ma dignitosa. Le prime non chiuse bene, poi ho corretto. Non ho alternative per l'altezza dello stacco, inventerò qualcosa per le prossime volte... Sesta e decima serie Military Press 10x10 30Kg (1min) sforzo discreto, direi ben calibrato. Alla fine era proprio l'acidosi ed il pump che mi impedivano il movimento; probabilmente qualche chiletto forse ci sta. Avevo paura di partire a 35Kg come preventivato Ultima serie Lat machine 10x10 30Kg (30sec) nonostante i recuperi brevi qui ho sparato troppo basso. Almeno portare a 35Kg. Workout da 70 minuti, belli vivaci. Ci sarà da ridere per le gambe, domani... Qualche foto post workout, visto che mi vedevo bello pieno. ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Cosce impressionanti, come sempre ![]() Sei riuscito a migliorare anche di misure negli ultimi mesi oltre che di carichi? ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() ![]() A dirti il vero ci ho pensato molto, ma deov essere arcisicuro della serie: ho un soggetto, ci penso per un anno e dopo un anno sono ancora dello stesso parere. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Ahahha i poster... sarà che io ne ho tre uno più grande dell'altro... ihihih |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Sai che non lo so?Sulle gambe forse, sulla parte sopra dubito, sto ancora recuperando dalla smagrata di ottobre... |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() rispondo in ordine casuale: -se senti di poter recuperare in breve tempo va bene, ma non temere di alzare un po' il recupero, anche perché la strategia di tenere adesso i rest bassi e alzarli mano a mano che alzi il carico non è che sia così vincente dato che un programma del genere dovresti tenerlo 4-5 settimane al massimo, se sei metabolicamente debole (relativamente ovvio) anche 6, ma oltre è improduttivo. i complementari ovviamente sono soprattutto per l'upperbody, puntando alla tirata completa (un face pull ci sta benissimo) e qualche spinta in monoarticolare (croci o tric ai cavi) però devono essere leggerissime, non devi sentire l'acido lattico ma una leggera sensazione di pump. I fondamentali devono venirti come una macchinetta, perfettissimo anche se sono 100 rip, per questo variare esercizi non è una buona idea a meno che tu non lo faccia con fine di recupero e allora a fine allenamento un front squat con 40kg ci può anche stare. Lo stacco lo scaricherei un po' di più in terra, qualche rip rimani addirittura in tensione, e ad ogni rip ti devi frigger il cervello a farle perfette: forza l'iperestensione trova il massimo incastro ad ogni rip, distruggiti il core nella lista che ti ho fatto prima mi son scordato di dirti che il military lo puoi tirare di più dello squat, perciò il fatto che l'hai sentito leggero è normale |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ok, ci siamo. Comunque nello stacco garantisco:sono tutte posate a terra, non ce ne sono di fatte in tensione continua (non ne sono nemmeno più capace mentalmente) solo che in qualche fortunata ripetizione sono atterrato perfettamente in asse e sono ripartito all'istante. Ma non prendo nemmeno rimbalzo, visto che ho paura di schiantare le mattonelle lo riaccompagno. per i monoarticolari ci siamo più o meno, per la military era leggera ma la congestione mi mette in difficoltà nelle ultime 3 rip delle ultime serie, quindi temo che alzando un pelo troppo mi troverei a terra. Ci siamo sul concetto di ripetizioni perfette, sulla panca mi ci son trovato bene, nello stacco certe volte perdevo i lombari è vero... mi preoccupa lo squat stasera, ho le gambe disintegrate dai doms. Ho dato una bella spinta ai carbo (rispetto al mio solito intendo) vediamo come va. Altri consigli? I grassi li sto limitando un pò, più che altro perché mangiando cho mi sazio abbastanza, così limito un pò l'eccesso calorico. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() ovviamente con una scheda così l'ipercalorica è un dovere. Avrei alzato anch'io i cho, ma questo dipende molto dall'individuo. Comunque consiglio di non lesinare nemmeno sui grassi soprattutto omega 3: alla lunga ti ripagano |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Allenamento pregiudicato dal raffreddore in pieno avanzamento...sigh, mi sto ammalando ![]() Squat 10x10 75Kg (2min) Stavolta ce l'ho fatta! In condizioni migliori forse anche con 80 Kg potevo riuscire. In effetti i 2 minuti di recupero fanno la differenza...Ciò che non mi soddisfa affatto è però la tenuta lombare. Nonostante sentissi la traiettoria ottimale e funzionante, alla 6^ serie filmata vedo che incurvo la bassa schiena. In tutte le altre serie cerco con insistenza di tenerla ipertesa, invece all'ultima ripresa mi accorgo che è cambiato ben poco. Mi sarò irrigidito, o sarà che a bassi pesi non riesco a impegnarmi a dovere? Difatti dalla 8^ serie il fastidio lombare (ortopedico) è davvero invadente, tengo duro. 6^ e 10^ serie: Panca piana 10x10 55Kg (1min) Volevo alzare il peso, ma ho fatto bene a lasciarlo lì. I doms devastanti mi hanno frenato non poco... Ultima serie: Spinte in basso al cavo 10x10 15Kg (30sec) leggeri, come dovevano essere. Del resto avevo già i tricipiti a pezzi dalla military di ieri e dalla panca di oggi... ultime 3 serie: Cyclette 10minuti e fine del tutto in 64minuti. Domani sarò in pieno sintomo influenzale... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ac du braz ![]() 55 kili di panca...se facessi un programma io così dovrei farlo a sbarra vuota ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamento, diario, yashiro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|