Quote:
Originariamente inviato da Lion14
Io noto che hai i gomiti non in asse,più o meno per come ho eseguito io il mio massimale l'ultima volta.E sto tutt'ora cercando di correggerli al meglio.
A meno che non sia cosi per la maglia,attendi comunque l'intervento di gianlu.
|
Lo so lion, è un errore che ho notato in allenamento ma correggerlo non è facile. Ci vorrebbe qualcuno che DURANTE l'esecuzione mi dica quanto ancora aprire i gomiti (vanno avanti perché li chiudo e la maglia si "scarica") ma vedersi, provare, rivedersi e riprovare richiede tempo enorme.
Quote:
Originariamente inviato da Incursore MC
Yashi... ho appena letto...
Ma hai usato la maglia che ci avevi fatto vedere sabato? Non è che per caso ti fa solo fare fatica a far scendere il bilanciere e poi quando è ora di darti una mano non ti supporta??? (sai dicevi che aveva "poco nervo")...
Non hai provato quella nera per paragone e curiosità? (non ricordo il nome tecnico...  )
|
No la nera (che è sempre una Fury 44 ma meno scrausa) l'ho tenuta lì: le maglie più son performanti e più son ostiche da manovrare. Se son in difficoltà con questa l'altra è meglio lasciarla in borsa. La cosa strana è che essendo larga pensavo di poterla manovrare meno difficilmente, invece nisba. Anche se dà poco è complessa ugualmente.
Quote:
Originariamente inviato da Doc
Secondo me hai tirato troppo. Tu sei uno che o da il 100% o non è contento.
|
E' questo il problema Doc: io da quasi due anni non sono MAI al 100%. Ho sempre o una magagna, o un momento down, o problemi di tecnica...a parte la prima non ho ancora fatto gare con leggerezza e tranquillità del lavoro fatto a casa.
Quote:
Originariamente inviato da Doc
Ti accorgi che fai alcuni giorni di sconforto e poi riparti a testa bassa contro le difficoltà maggiori (vedi ad esempio la maglia da panca che è una delle cose più rognose da usare da soli in assoluto)
Se non vuoi abbandonare del tutto per la frustrazione devi prendere le distanze e allenarti in modo più sereno e meno impegnato per qualche tempo (anche Ado ti aveva consigliato così).
|
Il discorso è che posso prendermela anche comoda, fare allenamenti più sostenibili ma se voglio gareggiare almeno qualche settimana prima devo riprendere in mano tutte queste cose: attrezzatura, tecnica, test massimali... il problema non si risolverebbe ma si rimanderebbe soltanto. Quando metto mano a queste cose non mi resta più tempo per fare altro, sicché oltre a "divertirmi meno" sento che il fisico ne risente; in gruppo è più facile perché ci si sostiene a vicenda, almeno se si hanno fini agonistici. Per fare quello che facevo prima potevo benissimo cavarmela da solo.
Quote:
Originariamente inviato da Doc
Io capisco che sia duro da fare, sono il primo a non riuscire. La mia schiena è migliorata ma continua a fermi male con il salire dei carichi, adesso cerco di tenere duro fino alla gara di stacco, ma poi dovrò ragionare sulla necessità di un periodo più "easy" (in cui magari studiare la tecnica  )
|
Vedi

alla fine anche tu stringi i denti e vai avanti, perché non vuoi buttare il lavoro fatto fino ad ora. Spero che la schiena guarisca rapidamente, ci vedremo là
