![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Grazie Principe, aspettavo il tuo passaggio. ![]() Aggiorno un po'. Versante scuola: sono amareggiatissima. Ero prima ma con l'aggiornamento sono diventata seconda in graduatoria, quest'anno danno 2 ruoli MA non dalla mia graduatoria, bensì entrambi dal concorso del 2012. Sono state cambiate le carte in regola più volte e da esserci 7 posti a inglese in tutta la Toscana per 'sto concorso, è venuto fuori che i vincitori possono scegliersi il posto dove vogliono e in più verranno assorbiti TUTTI (non solo 7!), sia i vincitori che gli idonei non vincitori, dando loro metà dei ruoli (metà a quelli come me, invece, abilitati con altri canali) dal prossimo anno. Quest'anno si beccano tutti i ruoli perché l'anno scorso non vennero dati. Ancora non sono state fatte le convocazioni per gli incarichi annuali, né sappiamo le sedi da poter scegliere. Il monte Argentario è out quest'anno, ho FORTISSIME probabilità di tornare in montagna, tornare in montagna ma al serale (licenza media per adulti), a finire in un paesino inculato dopo 70 km di curve e ghiaccio. Oppure può toccarmi solo uno spezzoncino, sempre lontano. Sono incazzata nera. Sono 10 anni che sono precaria. Sono stanca e sono stufa di rischiare la vita facendo 35000 km all'anno da sola in macchina. Sono una privilegiata? Io ho sempre detto di sì. Stasera concedetemi di avere serissimi dubbi. Poi mi dovete dire come fa una persona a pensare alla famiglia, a star serena e tranquilla... Per me il mio lavoro è gran parte della mia vita. Se me lo tolgono o lo sviliscono, gran parte di me stessa muore e si svilisce con lui. Allenamento: Ho continuato a corricchiare (dolori alla pancia sempre presenti, che non mi fanno correre più di 5 km alla volta, ma tanto la testa ancora per correre di più non è che ce l'abbia tanto. Il max è stato prima del Giappone, 7.5 km), pur con pause via via per i dolori fortissimi al colon ascendente o per i conati di vomito che mi impediscono di andare avanti, a seconda dei momenti o delle giornate. Ho ricominciato pump. Nello specifico: Giov 21 agosto: Corsa 4,5 km Domenica 24 agosto: camminata in salita con marito e cane, 4+4 km (la più lunga tra le 2 camminate che facevo di solito, Sticciano) Lunedì 25 agosto: 5 km corsa e pump Martedì 26 agosto: 5 km corsa Mercoledì 27 agosto: Pump Venerdì 29 agosto: 4,5 km corsa A parte i primi tentativi a giugno, di camminata+corsa, da domenica 22 giugno ho inziato a correre proprio. Ho corso per un mesetto, fino al 24 luglio, poi c'è stato il viaggio di nozze, ho poi ripreso il 18 agosto (preceduto dai 150 km a piedi in Giappone + escursioncina con Lorenzo il we dopo il ritorno dal Giappone). In totale ho corso un mese effettivo e mezzo circa. Di media ho fatto poco, 5 km a seduta, ho corso circa 20 volte, a parte le primissime volte prima del 22 giugno. Il 22 giugno infatti ho iniziato a registrare le corse su Strava. Oggi festeggio i miei primi 100 km di corsa. Sono niente, lo so, ma come quando ho sollevato 50 kg di stacco, sono felicissima. Sono ancora più felice perché nonostante TUTTI i miei dolori sto dando continuità alla cosa, anche se lo scoglio sarà l'inverno. Non mi abbatto però. Non lo volevo scrivere per scaramanzia, ma mi sono rotta le scatole di essere così superstiziosa. Diciamo che da come ho sempre scritto della corsa, vedermi oggi che la pratichicchio è uno sviluppo inimmaginabile per me. Sono tra l'altro tornata dal fisio giovedì e mi ha sbloccato anche il collo (mi ha chiesto se avessi mai ricevuto colpi dall'alto in testa, ho risposto che sì, nel 2005 mi è caduto di peso praticamente il letto di ortopedia che ha la sbarra sopra, perché mia mamma era ricoverata, io ero davanti a lei, mio babbo armeggiava con il letto e quest'ultimo ha ceduto ed è scivolato in basso sulla mia testa. Credevo di essermela rotta...), roba che da un anno avevo sempre il collo contratto a dx e mi ha detto che quella botta mi aveva squilibrato tutta... Sto molto meglio con le anche, sto molto meglio con il ginocchio e poter piegare la gamba in un certo modo sul letto senza provare dolore - quando prima di un anno e mezzo fa lo avevo sempre fatto senza problemi... - è una sensazione commovente. Purtroppo con la pancia e l'intestino sto veramente MOLTO male. Mi sto riabituando a mangiare un po' di zucca (non ricordo se l'avevo scritto), uma porzione al giorno. C'è da dire anche che sono molto tesa, ho gli incubi la notte, cosa che raramente mi succede di solito. In tutto questo sto mantenendo i nervi saldi con il cibo, non scendo sotto alle 1500/1600 kcal ma è durissima, perché la paura è dietro l'angolo, accompagnata dalla fame che c'è e quindi la assecondo. Buona serata. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() accipicchia, mi e' venuta una semi paresi facciale a leggere questo pezzettino a voce alta. Adesso ho la bocca che sembro in procinto di baciare un rospo. Devo trovarne uno al piu' presto, magari poi si trasforma in principessa. Buona notte. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Mi spiace per il lavoro, è una vera rottura, mia mamma è un insegnate e anche se non è supplente vedo bene come funziona e come sta andando soprattutto negli ultimi anni (precarietà, stipendi bloccati da anni, pensioni rimandate ad oltranza...). Francamente la trovo una cosa assurda, per me un governo dovrebbe puntare su tre cose; La salute (se si ha quella...), l'istruzione e la terza è del tutto irrilevante. Fin ora invece istruzione e salute sono state prime solo nelle priorità dei tagli. (A dire il vero qualche soldino alla scuola dovrebbe essere arrivato, poi però bisogna anche usarli bene) Per allenamento, articolazioni ecc invece mi fa piacere vedere che le cose vanno meglio, e soprattutto che riesci a trovare piacere in ciò che fai e non è solo un'azione finalizzata al consumo calorico. Se ti appassioni e percepisci la corsa/camminata come un momento piacevole vedrai che l'inverno sarà solo una situazione diversa in cui farlo. Magari capiteranno i giorni proibitivi, però se odi il freddo potrebbe paradossalmente essere un modo piacevole per stare un'oretta al caldo invece che nel fresco casalingo. PS Per battere la scaramanzia devi seguire il sacro rituale, apri una scala in salotto, tieni in mano un ombrello aperto, rovescia sale a più non posso, cammina sotto alla scala dove avrai messo più specchi possibile per terra; Calpestali, rompili e già che ci sei fatti fare una foto ricordo. Direi che secondo le scemenze popolari hai messo a repentaglio ogni azione per qualche decade, in questo modo sarai libera di fare e dire ciò che vuoi perchè non rischierai di mandare in fumo nulla. Oppure falla più semplice e pensa alla legge di Murphy, è una visione pessimistica delle cose (grottesca), ma almeno la scaramanzia perde ogni senso. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() No, quelli li farei rientrare nel capitolo istruzione, dove servirebbero anche delle palestre degne di questo nome e programmi migliori del classico riscaldamento, stretching e "prendete la palle e giocate". Sarebbe doppiamente conveniente, la scuola sarebbe ancora più utile e la terza priorità rimarrebbe libera e assegnabile a qualcos'altro. Per i Simpson devo ammettere di avere una conoscenza enciclopedica delle prime stagioni, ma molto lacunosa in seguito (ma non mi sono perso niente), però se dovessi fare una chiacchierata con Matt Groening (il creatore dei Simpson) è probabile che gli farei delle citazioni che nemmeno lui ricorda. Comunque il "merito" è di Mediaset che li trasmetteva tutti i giorni proprio nell'orario di rientro da scuola, credo che 3 anni di medie e 5 di superiori siano sufficienti per dare una plausibile spiegazione. (A dire il vero le prime stagioni le ho anche in DVD, però a parte la I le altre non le ho mai guardate, sono li per i posteri). Quello che trovo preoccupante è la sparizione dei filmati dei Simpson in italiano, sta diventando sempre più difficile mettere video adeguati alle varie situazioni. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Ah, sì... la botta finale: vado 3 volte a settimana (se non cambiano le cose e nell'orario non mi aggiungono 1 giorno, frammentando ancora di più le ore), sabato incluso. La cosa di dover andare il sabato senza stipendio completo, senza essere di ruolo, mi ha dato un colpo veramente grande. Questo significa vedere meno Lorenzo, fare un sacrificio senza di fatto avere alcunché in cambio. Quest'anno per la prima volta sono entrata in classe senza entusiasmo alcuno. Come avevo scritto nell'ultimo aggiornamento, il mio lavoro mi tiene a galla (insieme all'Amore e a Tracy), e quest'anno sono a rischio sprofondamento. Lo so, mi conosco, l'ho presa male, troppo male, occorre che trovi un senso a questa annata e che mi rassereni un po'. A dire la verità un po' meglio sto, altrimenti non sarei qui a scriverne sul mio diario. Però mi girano, e nemmeno poco. Ho fatto un'altra seduta (o 2?) dal fisio, con tanto di tape sul ginocchio. Il dolore si era acuito ma pare andare meglio ora, anche incluse. Vediamo un po'. Continuo a corricchiare ma ogni 2 km mi fermo (e le mie uscite sono da max 5 km), anche dopo meno strada, per il dolore forte al colon ascendente. Cerco di non scoraggiarmi, ma è dura. Lorenzo è sempre più magro e definito, lo abbraccio e sento le ossa, ha le vene dappertutto, macina km su km e io dopo 3 sono "a gallina*" come si dice in Toscana. Mi trovo a fissargli le braccia, anzi le vene sulle braccia, poi mi guardo le mie e faccio la faccia triste, ma in generale mi sento a disagio perché lui è ottimamente in forma e io no, io non mi sento bene con me stessa e con quanto riesco ad allenarmi. Continuo anche pump, almeno 2 volte a settimana, ma i carichi sono leggeri, la schiena ancora mi fa paura, ancora troppi dolori si affacciano con facilità. Devo prendere il meglio da quello che posso fare. L'intestino è in caduta libera, sto MALE, diarrea bigiornaliera spesso con mancato svuotamento completo, crampi e gonfiori, soprattutto nel fine settimana. Sto peggio quando dovrei stare meglio. In tutto questo l'alimentazione ha rischiato di vacillare perché - complice l'intestino sballato - ho visto un numero che non mi piaceva sulla bilancia. Poi mi sono ripresa. Noto che il weekend sono sensibilmente più gonfia, perché sto peggio con la pancia e ne risente tutto il corpo. Ho iniziato anche una cura forte contro la caduta dei capelli (non la cura stagionale, proprio una specifica). Stavo notando troppi capelli nella spazzola e mi sono impaurita. Credo di essere a livelli altissimi di stress. La cosa buffa è che il cibo non è al centro delle preoccupazioni, anzi. Dopo tutta la negatività sia fisica che psicologica metto una nota positiva: Sono riuscita a comprare un pacco di Pan id Stelle per Lorenzo e a tenerlo più di 10 giorni in casa, mangiandone un po' in maniera del tutto tranquilla e spontanea, addirittura l'altro giorno mi ero prefissata di prenderne 3, ma NON MI ANDAVANO e ne ho mangiati solo 2. Io che mi dimentico di avere biscotti appetibili in casa (anche se un po' junk, sono pur sempre un cibo di cui avevo terrore), io che gestisco questo cibo appetibile, io che dico che qualcosa non mi va', io che mi preparo una tortina al cioccolato e me la mangio 4 ore dopo senza avventarmi sulla preparazione appena tolta dal forno perché non ne ho voglia, io che dico agli amici "stasera vengo a cena con voi ovunque voi andiate", io che se sto a 1200 kcal mangio altro perché non voglio stare sotto a una certa cifra. Io che non mi riconosco. Io che ho un senso della sazietà che pare essersi di nuovo definito dopo anni. Io che non sono più io, o forse io che sto tornando a essere io... * = alla frutta |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) ma gliene danno da mangiare a casa? |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quando sta a casa qui, la risposta è sì. Quando sta a casa là, non lo so. Immagino di sì. Fatto sta che dimagrisce. E non c'è una sola "casa". Quindi sono 2 cose che mi fanno un po' "male", ma tant'è. ... acida e non ho nemmeno il ciclo. ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Non sapevo dove fosse Cinigiano così ho guardato la mappa... dai sei più a nord di me ![]() ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 199
Data registrazione: Jul 2013
|
![]() Toc toc... Ciao Vale! Sono passato per farti gli auguri anche qui. Ti pare che questa paginetta debba rimanere vuota il giorno del tuo compleanno? Non mi pare il caso ![]() Ma... Abbiamo smesso di aggiornare? ![]() Ma forse è un bene... Sai (credo) a cosa mi riferisco! |
|
![]() |