FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

orange 30-08-2018 12:17 AM

Ha scritto a Osaki e l'ha mandata alla sede dell'Asics con il foglietto con tutte le misure.

edit: ho letto il diario di Osaki dopo quello di Milo. Lo ha sta facendo davvero :D

milo 30-08-2018 09:25 AM

Va bene, lo ammetto, forse ho esagerato, tra l'altro ho scoperto da un video comparativo che probabilmente le Asics rischiano di essere troppo larghe per la mia pianta del piede.

orange 30-08-2018 12:15 PM

Più che altro visto il costo e il tipo di scarpa diventa difficile fare un acquisto senza provarle.

Io con le scarpe da corsa ogni tanto lo faccio, ma costano 1/3 e anche se per caso non mi trovassi bene a correre posso sempre usarle come scarpe "normali".

milo 30-08-2018 12:21 PM

Ne ho trovate un paio su ebay che è possibile rendere entro 30 giorni…

orange 30-08-2018 04:16 PM

Italiano? E le spese di ritorno sono a tuo carico?

milo 30-08-2018 04:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 466118)
Italiano? E le spese di ritorno sono a tuo carico?

No, .com, non ho studiato i dettagli, sono ancora in fase di elaborazione. A tal riguardo segnalo questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=EjXI3ZLGvyo


E questo, che mostra un metodo fai da te ma efficace per misurare l'effettivo drop:

https://www.youtube.com/watch?v=vDw6bAiwy04

milo 30-08-2018 09:28 PM

Non sempre la differenza in altezza della suola, tra tacco e punta, corrisponde al drop effettivo della scarpa.

Dall'ultimo video che ho messo la Asics Tow 727 è una tra quelle con il drop maggiore: 24 mm nel modello standard, chi l'avrebbe detto?

Con lo stesso metodo ho misurato le mie Adidas: 22 mm. Visto che desidero un'altezza minore significa che se acquistassi le Asics dovrei far togliere parte del tacco.

Ho misurato anche le Pignatti modificate: 13 mm! E io che pensavo di avere solo 8 mm di differenza!

Le adidas Powerlift hanno lo stesso differenziale: 13 mm. Se da un lato possono andare bene per fare squat e stacco, dall'altro l'altezza è insufficiente per esercizi come lo strappo e la girata completa, ma anche per l'overhead squat: i compensi come alzare i talloni o portare il bacino in retroversione sarebbero quasi inevitabili a meno di avere una flessibilità alle caviglie fuori dal comune.

milo 31-08-2018 02:44 PM

In preda ad una follia feticista mi sono messo a cercare e misurare diverse scarpe che ho trovato per casa, non necessariamente concepite per il sollevamento pesi ma con una suola sufficientemente rigida da non cedere sensibilmente sotto carico e che abbia un minimo di sostegno dell'arco plantare.


Converse All Star non rilevate ma ho trovato un paio di Adidas Gazelle (che per altro ho usato per anni prima di iniziare a praticare le alzate olimpiche) che dovrebbero essere seriamente prese in considerazione per chi cerca una scarpa a suola tendenzialmente piatta e bassa per allenarsi (tutte le misure sono da considerarsi effettive con la soletta originale):

- altezza metatarsi da terra: 13 mm
- altezza tallone da terra: 20 mm
- drop: 7 mm


Ditemi che scarpe usate e vi dirò chi siete :D!
Offro consulenza per individuare la scarpa adatta ad ognuno :D.

milo 31-08-2018 03:57 PM

Rispetto a ieri, dove ho improvvisato lo strumento di misurazione, oggi sono stato più accurato grazie ad una livella a bolla d’aria e filo a piombo, per assicurarmi la verticalità (un ferro da maglia ben fissato ha funto da punteruolo), ed ho ripreso le misure delle mie scarpe da sollevamento pesi.

Adidas Ironwork III:

- altezza metatarsi da terra: 12,5 mm
- altezza tallone da terra: 33 mm
- drop: 20,5 mm


Il drop è ancora più inferiore di quanto credevo, eppure la sensazione è quella di sentirmi più rialzato.

Forse in parte l’effetto è dovuto alla dissonanza tra esterno ed interno: internamente l’avampiede si trova a 12,5 mm da terra mentre dall’esterno la suola risulta spessa solo 7 mm.
Non ho provato a rimuovere la soletta interna perché incollata ma potrebbe essere utile scoprirne l’influenza.


La lezione è che comprare una scarpa fidandosi delle misure dichiarate, o sulla base dello spessore della suola, può nascondere delle insidiose sorprese.

A questo punto i dubbi e le incertezze sulla prossima scarpa da acquistare si moltiplicano, diventa un rischio peggio del giocare d’azzardo…

IlPrincipebrutto 31-08-2018 05:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466127)
Rispetto a ieri, dove ho improvvisato lo strumento di misurazione, oggi sono stato più accurato grazie ad una livella a bolla d’aria e filo a piombo, per assicurarmi la verticalità (un ferro da maglia ben fissato ha funto da punteruolo), ed ho ripreso le misure delle mie scarpe da sollevamento pesi.

Vi prego, aiutate quest'uomo, trovategli un hobby meno pericoloso per la sua salute mentale.
C'e' nessuno che puo' fargli avere l'abbonamento ad un club di uncinetto? O almeno regalargli il set giocattolo del piccolo calzolaio.

Belin Milo, saresti stato un interprete perfetto per questo film:

http://www.youtube.com/watch?v=83DXny5IQyM

orange 31-08-2018 05:28 PM

Uno di questi gironi, nei trafiletti del Corriere del Veneto, ci sarà una notizia tipo:
Uomo armato di righello e bolla prende d'assalto Pittarello locale. Dopo aver ferito due guardie giurate è stato fermato solo dopo l'intervento dei Carabinieri. Mentre lo portavano fuori in manette urlava: «Mentono, mentono tutti. Il drop dichiarato dai produttori non corrisponde mai al vero! Ascoltatemi, i poteri forti mi vogliono mettere a tacereeee!»

milo 31-08-2018 06:17 PM

:D:D:D


Venerdì 31 agosto 2018.
(Pomeriggio)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 57,5x2; 60x2.
- Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 63; 73x3; 75x30.


Oggi sono tornato alle scarpe adidas ironwork III.


P.s. Il film l'ho visto ma non ricordo come finisce.

milo 31-08-2018 09:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466127)
Non ho provato a rimuovere la soletta interna perché incollata ma potrebbe essere utile scoprirne l’influenza.

C'ho provato stasera ma è una soletta sagomata, senza di essa la scarpa diventa inutilizzabile perchè presenta una specie di scavo al centro, come in una canoa, la soletta originale ne costituisce quindi una parte integrante.

Principe, le power perfect hanno invece una soletta removibile come le scarpe da running?

IlPrincipebrutto 02-09-2018 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466132)
Principe, le power perfect hanno invece una soletta removibile come le scarpe da running?

Ho infilato due ditta sotto uno dei lembi, ed ho cominciato a tirare dolcemente. Ho sentito qualcosa che si trappava, come un velcro che si apre. A quel punto ho smesso di tirare, visto che mi trovo bene con le scarpe e non voglio comprometterle.

Di certo, se e' una soletta non viene via facile come certe scarpe da running.

Buona notte.

milo 02-09-2018 09:43 PM

Grazie per la verifica, penso proprio che abbiano la stessa soletta sagomata delle mie scarpe.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013