FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 16-10-2014 05:35 PM

Ciao Alberto :)

di un po', sei tornato perché non ce la facevi più a stare con le orecchie che ti fischiavano non è vero?

alberto.m 16-10-2014 10:15 PM

FISCHIAVANO DAVVERO;)

Sicuro mi son perso qualcosa mi dovete aggiornare un pochetto :D
Più che altro tutti gli sparlottamenti e i gossip :D

milo 17-10-2014 02:39 PM

Venerdì 17 ottobre 2014.

(Mattina)
- 4 km di corsa alternata alla camminata ogni 500 mt.

Considerando i mesi trascorsi senza più correre ho iniziato prendendomela decisamente comoda.

milo 19-10-2014 05:50 PM

Domenica 19 ottobre 2014.

(Pomeriggio)
- Squat (pin stop): quadruple a salire ogni 10 kg (da 20 a 80 kg); 90x4x4.
- Stacco da terra (presa strappo): quadruple a salire ogni 10 kg (da 40 a 80 kg); 90x4x4.


Lo stacco è risultato meno faticoso dello squat.
Pazzesco quanto ancora fa caldo, non vedo l’ora che le temperature diminuiscano.

milo 21-10-2014 10:58 AM

Martedì 21 ottobre 2014.

(Mattina)
- 5,0 km di corsa alternata alla camminata ogni 0,5 km.


Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 444435)
Pazzesco quanto ancora fa caldo, non vedo l’ora che le temperature diminuiscano.

E' bastata una mattinata più fresca del solito e contornata da un po' di foschia, per farmi prendere un bel raffreddore (forse devo iniziare a coprirmi di più quando vado a piedi al lavoro) e il naso che cola non aiuta di certo a respirare bene mentre si corre.

orange 21-10-2014 02:30 PM

A me invece fa l'effetto contrario, se mi sveglio col naso congestionato e non faccio niente rimango rintontito fino a sera, invece se vado a correre dopo qualche km da "chi me lo ha fatto fare" poi la situazione migliora decisamente, effetto balsamico
Comunque a Milano ci sono ancora oltre 20°, ma domani si cambia registro, almeno così dicono

IlPrincipebrutto 21-10-2014 02:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 444478)
E' bastata una mattinata più fresca del solito e contornata da un po' di foschia, per farmi prendere un bel raffreddore (forse devo iniziare ad andare a piedi al lavoro solo quando c'e' sereno)

:-)

milo 22-10-2014 10:21 AM

Evidentemente il mio era qualcosa di più di un raffreddore, oggi sono a casa con la febbre e la sensazione di essere finito sotto una schiacciasassi.

Per forza di cose mi vedo costretto a rimandare l'allenamento fino ad avvenuta guarigione e probabilmente sarà più prudente tornare ai carichi raggiunti nell'arco di qualche seduta.


Mi sono accorto che lo squat con bilanciere sta accentuando un problema all’anca sx, nonostante la gradualità e l’attenzione con le quali ho ricominciato a farlo e ad aumentare i carichi (ho a malapena raggiunto il 70% dell’intensità). In passato mi era già capitato ma nell’ultimo anno la tolleranza all’esercizio è ulteriormente diminuita.

Per evitare che la situazione si aggravi provo a riprendere lo squat con cintura da sovraccarico. Nel periodo prima delle vacanze non mi aveva procurato fastidi e per precauzione ricomincio ad eseguirlo con un’intensità bassa (meno del 40% del massimale stimato) e un numero maggiore di ripetizioni.

Ora lo stacco assume un ruolo da protagonista nella mia minimalista routine, speriamo che non si monti la testa.

milo 23-10-2014 02:47 PM

Da oggi inizio a stare meglio ed ho fatto diverse prove di squat in soggiorno (a carico naturale) per trovare la posizione più confortevole per l’anca.

A quanto pare corrisponde esattamente a quella che uso sulla pedana di hip belt squat:

1) distanza tra i talloni di 40 cm;
2) femori in linea con le punte dei piedi extra ruotati a 45°;
3) profondità di accosciata regolamentare (secondo i canoni IPF).

Una maggiore profondità di accosciata mi innesca il dolore all’anca che si riduce se riduco lo stance tra i talloni (come uso fare nello squat tradizionale con il bilanciere sulle spalle) ma non riesco a generare la stessa forza.

Per qualche motivo non sono in grado di usare gli stessi accorgimenti nello squat tradizionale e forse arriverò ad avere lo stesso problema con i pesi maggiori anche nell’hip belt squat (il mio migliore rapporto tra i due esercizi è pari a 0,8) visto che nel primo i dolori iniziano solitamente quando nella progressione mi avvicino e/o supero i 100 kg, indipendentemente dalle ripetizioni.

milo 24-10-2014 01:23 PM

Venerdì 24 ottobre 2014.

(Mattina)
- Stacco da terra (presa slancio): 40x6; 60x6; 70x6; 80x6; 90x6; 100x6x6.
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x(5; 10; 15; 20).


Allenamento facile di ripresa, era anche la prima volta che mettevo il naso fuori di casa da martedì mattina e mi sono accorto dell’abbassamento di temperatura (anche se oggi la giornata è splendida).

Nello stacco sono ripartito con 15 kg in meno ed ho fatto qualche ripetizione in più, la prossima volta aumento di 10 kg per delle serie da cinque.

Molto facile l’hip belt squat dove più che altro si è trattato di riabituarmi al rituale di sistemare la pedana vicino al rack ed indossare la cintura, ho deciso di aumentare di 5 kg a seduta fino a che le cose non si faranno impegnative.

milo 25-10-2014 06:10 PM

Sabato 25 ottobre 2014.
(Pomeriggio)

- 5,0 km di corsa alternata alla camminata ogni 500 mt.

L’olfatto mi è tornato… in una giornata nella quale hanno concimato i campi adiacenti al mio percorso :D.

milo 27-10-2014 02:57 PM

Lunedì 27 ottobre 2014.
(Mattina)

- Stacco da terra (presa strappo): sestuple a salire ogni 10 kg (da 40 a 70); 80x6x6.
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 50x(5; 10; 15; 20).

milo 28-10-2014 12:16 PM

Martedì 28 ottobre 2014.
(Mattina)

- 6,0 km di corsa alternata alla camminata ogni 500 mt.

Verso il quarto km ho accusato del fastidio all’anca mentre correvo che è poi passato camminando, così ho deciso di allungare il percorso.

IlPrincipebrutto 28-10-2014 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 444643)
L’olfatto mi è tornato… in una giornata nella quale hanno concimato i campi adiacenti al mio percorso :D.

Concimati per cosa?
A parte fave e piselli, non mi viene in mente nient'altro che si semini in questo periodo.

Buona giornata.

milo 28-10-2014 12:34 PM

Non ne ho idea, attorno ho visto solo un campo appena arato e delle distese di kiwi che oggi stavano raccogliendo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013