Venerdì 3 agosto 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 63x(1, F, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1)[9’48”]. Mi sono svegliato con la spalla dx dolorante, quasi sicuramente un regalo del front squat fatto l’altro ieri. Oltre che il caldo asfissiante ci si mettono pure le zanzare a dare il loro contributo durante l’allenamento. Nello strappo ho fatto quanto più singole possibili nell’intervallo di 10’ con il 90% del massimale attuale. L’idea è quella di arrivare a percepire come normale un carico comunque alto ed allo stesso tempo mantenere un ritmo di alzate piuttosto veloce. |
Quote:
And I'm flattered. :-) Per qualche motivo, a me le zanzare mi lasciano stare da un paio di anni. Sono chiaramente troppo invecchiato e inacidito anche per bestiacce come quelle. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Vivendo lì da più anni è da escludere. Comunque scritta così sembra che vive solo sul terrazzo.:D "L'uomo nell'alto terrazzo" |
Quote:
|
Domenica 5 agosto 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 83; 85x20. - Squat partendo dal basso: singole a salire ogni 20 kg fino a 63; poi ogni 10 kg fino a 83; 90x1x12[9’38”]. - Press: triple a salire ogni 10 kg fino a 45; 50xF; 50x1x3. - Press dietro: 40x6. Dopo lo squat normale ho perso un po’ di tempo per trovare tutti i riferimenti utili a centrare la posizione dei piedi a terra e del bilanciere sui pin. Speravo di fare una singola ogni 30”, o anche meno, ma non è possibile, non tanto per la fatica, quanto per il tempo tecnico necessario a riposizionare perfettamente il bilanciere sugli appoggi dopo ogni ripetizione. Resta comunque una buona variante, se si ha tempo e voglia per cimentarvici, mi sono dato la solita finestra dei 10’ ma avrei potuto continuare, anche se dopo, per la stanchezza generale accumulata, non ho potuto rendere giustizia alle distensioni che ultimamente ne stanno risentendo. |
Martedì 7 agosto 2018.
(Pomeriggio) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 63x1; 65x1x15[10’]. Strappo super, tutte valide, con una doppia riuscita al limite dello scadere del timer. Ho dovuto usare asciugamano e gesso dopo ogni alzata per non rischiare di perdere la presa a causa del sudore. |
Giovedì 9 agosto 2018.
(Pomeriggio) - Peso corporeo* 74,70 kg - Squat partendo dal basso: singole a salire ogni 10 kg fino a 93; 95x1x10[7’30”]. - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 63; poi doppie ogni 10 kg fino a 83; 90x14. - Press: triple a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x1x5. Forse non ha molto senso continuare ad ammazzarmi con lo squat respiratorio, soprattutto con questo caldo e in ipocalorica. Oggi mi sono fermato per il troppo pulsare nella testa e, visto che non avevo nessuno ad assistermi in caso di collasso, non ho rischiato a continuare la serie. * Pesato la mattina |
Vendono dei dispositivi di sicurezza per sciatori, ciclisti etc. che funzionano con lo smartphone. Se rilevano una caduta attivano un countdown sullo smartphone. Se entro la fine non lo blocchi, dimostrando che stai bene, manda messaggi di richiesta soccorso a dei numeri prestabiliti.
"Ciao moglie, se leggi questo messaggio sono in garage, svenuto sotto al bilanciere." |
Ma lo smartphone devi tenerlo addosso giusto? Non funziona se durante lo squat lo lascio sul tavolino.
|
No, il sensore è nel "gadget". Ora non ricordo i nomi, ne avevo visto qualcuno qualche anno fa.
Ad esempio possono essere integrati nel casco dello sciatore o del ciclista. In caso di caduta è il casco a rilevarla. Poi manda il segnale all'App dello smartphone che inizia il conto alla rovescia. Se non lo blocchi significa che hai dei problemi e manda i messaggi di aiuto. Ovviamente per sport di movimento lo smartphone ce l'hai per forza di cose addosso. Ma un sensore usato per i pesi non richiederebbe anche lo smartphone addosso. Il problema però è trovarli perché per ora la ricerca non ha dato i risultati sperati. Le uniche cose che mi escono sono i sensori di caduta per anziani, solo che non hanno molto senso per lo sport. Perché in caso di caduta quelli mandano in automatico l'allarme, dando per scontato che hai bisogno. Mentre è l'idea del countdown da stoppare a renderli intelligenti e meno problematici visto che eliminano il problema dei falsi allarmi. Poi non so, magari ora hanno fatto delle App che trasformano lo smartphone in un sensore di caduta con successivo conto alla rovescia da stoppare. Sarebbe possibili e sensato, e anche economico visto che non bisogna comprare altri accessori. C'è però il problema di doverlo tenere addosso. |
Domenica 12 agosto 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 63x1; 65xF; 67x1x(1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, F, 1, 1)[10’36”]. Sono sforato dalla finestra dei 10’ per recuperare la nona singola fallita. Complessivamente le esecuzioni sono venute meno bene dell’ultima volta ma è anche vero che il carico era oltre il 95% del massimale attuale. Forse non ha molto senso tenere recuperi tanto stretti a questa %, conviene lavorare a restrizione temporale a % inferiori. |
Martedì 14 agosto 2018.
(Mattina) - Squat partendo dal basso: singole a salire ogni 10 kg fino a 93; 100x1x15. - Clean& press con manubri: doppie a salire ogni 2,5 kg fino a 22,5; 25x1. - Trap bar deadlift: 32,5x3; 52,5x3; 72,5x3; 87,5x3; 102,5x1; 117,5x1; 130x1; 103x1x20[7’32”]. Ottime impressioni dallo stacco da terra con presa parallela in stile rest-pause: stacco il bilanciere da terra, lo riappoggio, mi alzo in piedi a mani vuote, breve pausa per controllare la posizione, scendo, impugno, stacco il bilanciere da terra... e così via, continuando fino al completamento delle ripetizioni desiderate. In questo modo riesco anche a prendere nota delle ripetizioni che sto facendo, uso il magnesio e bevo un sorso d’acqua se ne sento il bisogno, ma per mantenere un buon ritmo respiratorio mi sono dato la regola di completare le 20 ripetizioni entro i 10’. |
Giovedì 16 agosto 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 63x1; 65x1; 67x1; 68xFx2. - Squat: triple ogni 20 kg fino a 63; poi doppie ogni 10 kg fino a 83; 90x18. Mi capita sempre così, arrivo molto vicino a migliorarmi, riuscendo a completare un volume elevato prossimo al massimale corrente e nell’allenamento successivo perdo all’improvviso la motivazione a continuare con quell’esercizio. È quello che mi è capitato oggi nello strappo. Meno peggio del solito invece lo squat. |
Sabato 18 agosto 2018.
(Pomeriggio) - Clean & press con manubri: doppie a salire ogni 2,5 kg fino a 17,5; 20x7. - Trap bar deadlift: 32,5x3; 52,5x3; 72,5x3; 87,5x2; 102,5x1; 105,5x1x18. Questa volta nello stacco ho voluto restare all’interno del trapezio per tutta la durata della serie e naturalmente ho perso il conteggio delle ripetizioni. La prossima volta è meglio sacrificare qualche secondo in più e segnarmi le ripetizioni sul diario. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013