FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

PrisonBreak 12-09-2018 09:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466243)
Forse mi sono disabituato ai rigori dello squat respiratorio oppure ho sottovalutato l’impegno dello stacco.

Magari un po' tutti e due ... e sicuramente anche il caldo afoso di questi giorni non aiuta per niente, sopratutto in una serie da 20 di stacco da terra. Lo svenimento è dietro l'angolo.

milo 14-09-2018 08:23 AM

Aggiornamento dieta
 
Ho iniziato a stare meno seduto e forse questa è un'azione sufficiente a farmi alzare il metabolismo perché, pur avendo aumentato l'introito calorico di un 10%, il peso corporeo ancora staziona, anzi, sembra pure in leggero calo.

Passo a 2300 kcal, mantenendo costante l'apporto proteico (2,2 gr x kg di peso corporeo), la quota dei grassi al 30% e quello che rimane dai carboidrati.

milo 14-09-2018 05:41 PM

Venerdì 14 settembre 2018.
(Pomeriggio)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 57,5x2; 60x2; 61,5x2; 62,5x2; 63x2.


Guardando l’agenda ho notato che negli ultimi nove giorni mi sono allenato 5 volte, praticamente a giorni alterni, fattore che ha sicuramente influenzato il dispendio calorico rispetto al periodo precedente.

milo 16-09-2018 06:58 PM

Oggi sono stato in montagna, era da mesi che non capitava. Pur avendo percorso un sentiero facile ho camminato per un 3 ore e ½, pause escluse, e domani mi aspetto di avere un po’ di stanchezza alle gambe.

Quello che mi ha sorpreso è stato invece avere accumulato una certa dolenzia al dorso, per via dello zaino, cosa che non mi capitava quando facevo lo squat. Evidentemente quest’ultimo esercizio allena meglio la struttura di supporto del busto rispetto allo stacco da terra.

milo 17-09-2018 12:26 PM

Lunedì 17 settembre 2018.
(Mattina)

- Trap bar deadlift: 32,5x3; 52,5x3; 72,5x3; 87,5x2; 102,5x1; 117x1x20.


Invece che comprarmi un nuovo paio di scarpe da pesistica, ho trovato una sneaker in offerta che mi è sembrata ancora migliore delle gazelle per fare lo stacco da terra: sono le Adidas Samba che hanno una suola piatta piuttosto rigida e compatta.

Dopo aver sostituito il sottopiede originale con uno più adatto, ho misurato le altezze:

- altezza avampiede da terra: 10 mm;
- altezza tallone da terra: 18 mm;
- drop effettivo: 8 mm.

Sarà l’effetto placebo o il fatto che l’ho fatto come primo e unico esercizio, ma questa volta mi è sembrato di fare meno fatica di mercoledì scorso anche se il momento critico resta a metà serie.

PrisonBreak 17-09-2018 09:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466298)
- altezza avampiede da terra: 10 mm;
- altezza tallone da terra: 18 mm;
- drop effettivo: 8 mm.


Cioè, tu mi stai dicendo che delle semplici Samba (che per la cronaca io usavo per fare delle vasche in centro) hanno un drop di soli 5mm inferiore delle mie Powerlift!?!:eek:

milo 17-09-2018 09:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 466306)
Cioè, tu mi stai dicendo che delle semplici Samba (che per la cronaca io usavo per fare delle vasche in centro) hanno un drop di soli 5mm inferiore delle mie Powerlift!?!:eek:

A quanto pare, si. Comunque 5 mm non sono pochi, è quasi la stessa differenza che passa tra le powerlift ed un paio di adipower.

PrisonBreak 18-09-2018 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466310)
A quanto pare, si. Comunque 5 mm non sono pochi, è quasi la stessa differenza che passa tra le powerlift ed un paio di adipower.

Ok, quindi hai già risposto alla domanda che ti avrei fatto. Quindi le adipower hanno un drop effettivo di 18mm?
E per caso sapresti dirmi anche il drop delle power perfect? (visto che ormai sei un esperto in materia ;) )

milo 18-09-2018 09:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 466326)
Quindi le adipower hanno un drop effettivo di 18mm?
E per caso sapresti dirmi anche il drop delle power perfect?

La adidas dichiara per la maggior parte delle sue scarpe da sollevamento pesi olimpico un drop di 0,75", pari a 19 mm, ma è un valore approssimativo. Un metodo spartano ma efficace per misurarne l’effettiva differenza è il seguente:

http://www.youtube.com/watch?v=vDw6bAiwy04&t=307s

Ho misurato le mie Ironwork III e risultano avere un drop di 20,5 mm, in teoria, da una comparazione empirica, le Powerperfect 2 dovrebbero essere sui 21 mm, non so le attuali Powerperfect 3 ma credo siano equivalenti. Le Adipower dichiarano un drop di 20,1 mm.


Edit: aggiungo una riflessione personale.

Mentre per uno squat non ha valore, in una alzata olimpica la fase di stacco (sia per lo strappo che per una girata) è, seppur minimamente, condizionata dall'altezza dell'avampiede da terra (dando per scontato un drop costante): un conto è staccare da 12-15 mm, un altro da 6-8 mm. Sembra una differenza minima ma in uno stacco da terra incide non poco.

orange 18-09-2018 10:35 PM

Ma a questo proposito il regolamento pone qualche limite sulle scarpe o non tocca nemmeno l'argomento?

milo 18-09-2018 10:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 466335)
Ma a questo proposito il regolamento pone qualche limite sulle scarpe o non tocca nemmeno l'argomento?

Che io sappia il regolamento di sollevamento pesi impone solo che vengano indossate calzature sportive.

PrisonBreak 19-09-2018 06:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 466330)
La adidas dichiara per la maggior parte delle sue scarpe da sollevamento pesi olimpico un drop di 0,75", pari a 19 mm, ma è un valore approssimativo. Un metodo spartano ma efficace per misurarne l’effettiva differenza è il seguente:


Ho misurato le mie Ironwork III e risultano avere un drop di 20,5 mm, in teoria, da una comparazione empirica, le Powerperfect 2 dovrebbero essere sui 21 mm, non so le attuali Powerperfect 3 ma credo siano equivalenti. Le Adipower dichiarano un drop di 20,1 mm.

Ok, grazie ... e molto interessante il video!
Credo che prima o poi ricomprerò le power perfect 2, per valutare se mi ci trovo meglio che con le powerlift.

Quote:

Edit: aggiungo una riflessione personale.

Mentre per uno squat non ha valore, in una alzata olimpica la fase di stacco (sia per lo strappo che per una girata) è, seppur minimamente, condizionata dall'altezza dell'avampiede da terra (dando per scontato un drop costante): un conto è staccare da 12-15 mm, un altro da 6-8 mm. Sembra una differenza minima ma in uno stacco da terra incide non poco.
Assolutamente, concordo diventa praticamente uno stacco con deficit.

milo 20-09-2018 11:03 AM

Giovedì 20 settembre 2018.
(Mattina)

- Trap bar deadlift: 32,5x3; 52,5x3; 72,5x3; 87,5x2; 102,5x1; 112,5x1; 118,5x1x20[7’00”].


Avrei potuto fare lo strappo ma questo avrebbe significato posticipare di un paio di giorni lo stacco, quando gambe e schiena sarebbero stati nuovamente pronti per affrontare la serie da venti.

Mi sono detto che se non provo a fare questo esperimento adesso non lo farò mai più e che in fin dei conti si tratta di stare soli tre mesi senza alzate olimpiche e squat. Ce la posso fare :D.

milo 21-09-2018 02:42 PM

Aggiornamento dieta
 
Nonostante stia aumentando le calorie, ancora il peso corporeo stenta a salire, anzi, oggi ha toccato un minimo di 73,10 kg.

Mi vengono in mente due spiegazioni:

1. A fronte di un taglio drastico degli esercizi ho perso massa muscolare in misura maggiore di quanto stia aumentando di grasso corporeo.
2. Una sola serie da 20 ripetizioni di stacco da terra, fatto due volte alla settimana, mi attiva il metabolismo in misura maggiore di quanto mi aspettassi.

Oltre che cercare di stare in piedi il meno possibile mi vedo costretto ad aumentare la dieta di altre 100 kcal passando a 2400 kcal così strutturate:

- 2,2 gr di proteine per chilogrammo di peso corporeo (162 gr, pari al 27% delle calorie totali)
- 30% delle calorie totali in grassi (80 gr)
- 258 gr di carboidrati (43% delle calorie totali).

PrisonBreak 21-09-2018 09:18 PM

Scusa milo, una domanda, da quanto tempo hai iniziato ad alzare le cal?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013