FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

orange 28-10-2014 04:56 PM

Le piante di kiwi sono notoriamente puzzolenti, ma non credo a sufficienza per essere confuse col letame.
Poi non so le abitudini agricole della tua zona, ma qui da me vanno giù pensante, credo che le aggiunte chimiche siano esagerate, il giorno stesso se passi dai campi lacrimano gli occhi e moriresti di asfissia piuttosto che respirare; Altro che cloro e varchina.

milo 29-10-2014 04:22 PM

Oggi ho parlato con un agricoltore della zona il quale mi ha chiarito che in questo periodo si prepara il terreno con l'aratura, il letame serve a nutrirlo. L'uso di prodotti chimici ha invece un ciclo breve che inizia poco prima della semina e, in diverse fasi, fino alla raccolta del prodotto a seconda dell'utilità.

IlPrincipebrutto 29-10-2014 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 444792)
Oggi ho parlato con un agricoltore della zona il quale mi ha chiarito che in questo periodo si prepara il terreno con l'aratura, il letame serve a nutrirlo.

Ok, si vede che per le grandi coltivazioni il protocollo e' diverso.
Nell'orto, di solito metto (anzi, mette, e' mio padre che se ne occupa) il letame al momento della semina, non prima).

Grazie.

milo 30-10-2014 12:13 PM

Giovedì 30 ottobre 2014.

(Mattina)
- Stacco da terra (presa slancio): 40x5; 60x5; 75x5; 90x5; 100x5; 110x5x5.
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x(5; 10; 15; 20).


Lo stacco è risultato piuttosto facile mentre lo squat, fatto come secondo esercizio, ne ha risentito, in particolare l’ultima serie nella quale ho dovuto ricorrere a qualche pausa di riposo tra le ripetizioni.

milo 31-10-2014 05:54 PM

Venerdì 31 ottobre 2014.
(Pomeriggio)

- 6,0 km di corsa alternata alla camminata ogni 500 mt.

milo 02-11-2014 12:14 PM

Domenica 2 novembre 2014.
(Mattina)

- Stacco da terra (presa strappo): quintuple a salire ogni 10 kg (da 40 a 80); 90x5x5.
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 60x(5; 10; 15; 10).


Oggi non è stato troppo faticoso ma tra i due tipi di stacco (presa strappo e presa slancio) ho deciso di tenere una differenza di 25 kg a partire dalla settimana prossima, in modo da rispettare la proporzione dell’80% che mi sono dato come riferimento.

Nello squat ho preferito rispettare il volume totale senza ricorrere alla pausa di riposo tra le ripetizioni. Da adesso in avanti passo ad incrementi di 2,5 kg.

milo 04-11-2014 11:15 AM

Martedì 4 novembre 2014.

(Mattina)
- 6,0 km a piedi (alternando tratti di corsa da 1,0 km con tratti di camminata da 0,5 km).

milo 06-11-2014 09:12 AM

Aggiornamento spalla destra
 
Fino ad ora, nell’attesa di iniziare la prima infiltrazione PRP a fine mese, per la spalla dx ho fatto solo esercizi a carico naturale di mobilità, stretching e di ginnastica muscolare specifica.

Con il riposo, il dolore si è attenuato anche se ci sono giorni nei quali mi sveglio e fatico ad alzare il braccio nel tipico movimento di abduzione e intrarotazione (come nel versare il contenuto di una bottiglia nel bicchiere), ma anche nell'usare la leva del cambio dell’auto (in particolare mettere la 5^ :confused: ).

Da qualche settimana, con la frequenza di una o due volte, ho aggiunto due esercizi con sovraccarico. Il primo è una distensione alternata con manubri fatta in piedi, nella quale assecondo l’estensione sopra la testa con una leggera inclinazione laterale del busto (con questa manovra, assieme alla libertà di movimento che mi permettono i manubri, riesco a trovare un incastro comodo). Partendo da 1 kg faccio dei rapidi ramping fino a 10 kg circa per poi eseguire qualche serie ad alto numero di ripetizioni.
Il secondo esercizio sono le comuni alzate laterali evitando di superare l’altezza delle spalle e curando il lavoro delle scapole: 2 kg per 50 e più ripetizioni.

IlPrincipebrutto 06-11-2014 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445155)
ci sono giorni nei quali mi sveglio e fatico ...anche nell'usare la leva del cambio dell’auto

E' tempo di comprare un'auto che abbia le levette del cambio sul volante.

:-)

milo 06-11-2014 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445160)
E' tempo di comprare un'auto che abbia le levette del cambio sul volante.

:-)

Vista la mia ignoranza in materia ho cercato qualche rapida informazione basilare sul cambio robotizzato, non sapevo esistesse :D.

Comunque preferisco continuare ad usare l'auto il meno possibile ;).

milo 06-11-2014 11:47 AM

Giovedì 6 novembre 2014.
(Mattina)

- Stacco da terra (presa slancio): 40x5; 60x5; 75x5; 90x5; 105x5; 115x5x4.
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 62,5x(5; 10; 15; 10).

milo 07-11-2014 02:33 PM

Venerdì 7 novembre 2014.
(Mattina)

- Spa: 2h (poche) tra saune, bagno turco e vasche d’acqua.

:)

milo 07-11-2014 03:05 PM

Ieri ho provato qualche incastro di strappo con il bastone di ferro (10 kg :cool:)... non mi pare di aver perso troppa mobilità, in accosciata ci arrivo, ma la spalla mi ha fatto un po' male :(... magari ci riprovo tra qualche giorno.

milo 08-11-2014 07:22 PM

Sabato 8 novembre 2014.
(Mattina)

- 6,5 km alternando tratti di corsa (500; 1000; 1500; 2000 mt) con tratti di camminata (500 mt).


Oggi pomeriggio mi sono guardato la prima finale dei campionati mondiali di pesistica dove purtroppo il nostro combattivo atleta azzurro Mirco Scarantino non ha avuto fortuna nello slancio, finendo fuori gara.

Vittoria del nord coreano Om che, nonostante non sembrasse all’altezza delle aspettative, ha tirato fuori la classe nell’ultima alzata di slancio (a 2 soli kg dal suo record mondiale di slancio).

Ho notato le scarpe che indossava (e non solo lui), sono le stesse Asics di molti pesisti degli anni ’80, notare la suola liscia e la tomaia priva di straps:

http://image.rakuten.co.jp/spo-i-lan...if?_ex=128x128

orange 08-11-2014 09:22 PM

Ma mica si diceva che le tavolette non vanno bene perchè la pianta del piede non appoggia?
Io da profano la prima differenza che noto è il tacco, non la suola liscia, che le differenzia dai modelli attuali che sono con lo "scivolo"


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013