FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 24-02-2013 09:55 AM

Domenica 24 febbraio 2013.

(Mattina)
- 6,0 km di nordic walking in 50’47” (Fcm 137 bpm).

Ho utilizzato i bastoncini nella speranza di ricavarne un beneficio alle spalle, purtroppo la pioggia ha reso il fondo stradale sdrucciolevole ed i pads in gomma faticavano a fare presa.

milo 24-02-2013 09:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 403182)
Pensare che io non li ho mai interpretati così, negli esercizi power mi sono sempre imposto di ricevere la sbarra più in alto possibile.

Ma infatti gli esercizi power andrebbero tradotti come in piedi, ad indicare una minima flessione degli arti inferiori e se badi bene hanno una loro diffusione in ambienti sportivi differenti dal sollevamento pesi olimpico. Un weightlifter deve imparare ad aumentare il coinvolgimento degli arti inferiori, non di certo andare al risparmio e/o avere timore di affaticare le gambe ;).

PrisonBreak 24-02-2013 11:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 403194)
Ma infatti gli esercizi power andrebbero tradotti come in piedi, ad indicare una minima flessione degli arti inferiori e se badi bene hanno una loro diffusione in ambienti sportivi differenti dal sollevamento pesi olimpico. Un weightlifter deve imparare ad aumentare il coinvolgimento degli arti inferiori, non di certo andare al risparmio e/o avere timore di affaticare le gambe ;).

...e hai ragione! :)
Ho fatto un po' di casino con le traduzioni (ragion per cui sul mio diario ora scrivo gli esercizi in italiano), però per gli anglofoni power sta ad indicare in semiaccosciata!? non hanno un corrispondente diretto per semiaccosciata, o sbaglio?

Lo so, mi sto incasinando la vita! :)

milo 24-02-2013 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 403204)
però per gli anglofoni power sta ad indicare in semiaccosciata!? non hanno un corrispondente diretto per semiaccosciata, o sbaglio?

Infatti, che io sappia utilizzano il termine power per indicare qualsiasi angolo di flessione al ginocchio uguale o superiore ai 90° (ma dai 90° ai 45° passano anche un paio di decimetri).

milo 25-02-2013 08:32 PM

Lunedì 25 febbraio 2013.

(Pomeriggio)
1) Strappo in semipiegata dai blocchi: 50x3; 55x3; 60x2x6.
2) Girata completa: 80x3x2; 90x2x3.
3) Tirate slancio dalla sospensione bassa (la 1^ da terra): 95x3x4.
4) Gambe dietro: 105x5x4.
5) Distensione dietro: 25x(12; 10).


Sono riuscito a fare tutto quello che avevo previsto lavorando abbastanza bene, la spalla dx bruciava un po’ ad inizio e fine seduta, vediamo domani come va.

In palestra oggi hanno appeso il programma di allenamento per i ragazzi che parteciperanno ai campionati italiani juniores di giugno. Ho visto che è piuttosto impegnativo come durata e numero di esercizi e per il momento preferisco continuare in autonomia.

milo 26-02-2013 09:23 PM

Martedì 26 febbraio 2013.

(Mattina)
1) Gambe avanti: 90x3; 95x4x3.

(Pomeriggio)
1) Strappo dalle 3 posizioni: 50x3; 55x3; 60x3x5.
2) Girata in semipiegata + spinta: 70x(2+1); 75x(2+1); 80x(2+1)x4.
3) Tirate strappo da terra: 80x3x4.

Ho diviso l’allenamento perché non disponevo in giornata del tempo necessario a svolgere tutto il lavoro in un’unica seduta.

Ho avuto difficoltà a coordinare finale e velocità d’infilata e la spalla destra mi ha disturbato nella seduta pomeridiana.

milo 27-02-2013 01:57 PM

Mercoledì 27 febbraio 2013.

(Mattina)
- 4,5 km di corsa continua in 29’04” (Fcm 143 bpm).


Ancora pioggia ma per fortuna senza vento, è stato divertente schivare le pozzanghere zigzagando in un breve tratto di sterrato verso il termine del percorso.

milo 28-02-2013 01:40 PM

Giovedì 28 febbraio 2013.

(Mattina)
1) Strappo in semipiegata: 50x3; 55x3; 60x2x4.
2) Strappo completo: 60x3x2; 65x2x2; 65x4.
3) Tirate slancio da terra: 85x3; 100x3x3.
4) Gambe dietro: 110x3x2; 120x2x3.

Nello strappo ho provato a pensare meno ed essere più istintivo ma in alcune ripetizioni ho perso il bilanciere. Ci provo a dare impulso per accelerare il bilanciere ma quest’ultimo sembra ancorato al suolo con degli elastici (la signora gravità è tosta).
Comunque nell’ultima serie mi è uscito un record personale, anche se l’esecuzione lascia un po’ a desiderare, nel video ho messo anche l’ultima serie di squat venuta discretamente:

Strappo 4x65 kg del 28 febbraio 2013 - YouTube

alberto.m 28-02-2013 11:10 PM

Noto una certa goduria nell'ultima rep di strappo :):)
Bello anche lo squat con droppata finale del bilanciere. Che dire...inspirational!!!

milo 01-03-2013 08:54 AM

Grazie Alberto, il gesto finale di squat è stata più una sbruffonata che altro visto che è sicuramente più comodo scaricare il bilanciere dal rack :p.

milo 01-03-2013 02:00 PM

Venerdì 1 marzo 2013.

(Mattina)
1) Gambe avanti: 100x3x3.
2) Girata in semipiegata dai blocchi: 80x2x4.
3) Girata + spinta sul posto: 70x(2+1)x4.
4) Tirate strappo dalla sospensione bassa (la 1^ da terra): 80x3x4.

Bene lo squat frontale (quasi facile) e le girate dai blocchi (anche se a volte avevo la sensazione di buttare in fuori il bilanciere) ma le spinte sono state penose e per compensare il limite articolare, amplificato dal dolore alla spalla dx, ho provato a variare l’ampiezza dei piedi nella fase di incastro.

1 marzo 2013 - YouTube

alberto.m 01-03-2013 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 403811)
Grazie Alberto, il gesto finale di squat è stata più una sbruffonata che altro visto che è sicuramente più comodo scaricare il bilanciere dal rack :p.


chiaramente, ma quando ce vo' ce vo'

milo 02-03-2013 02:11 PM

Sabato 2 marzo 2013.

(Mattina)
- 5,0 km di corsa continua in 29’48” (Fcm 155 bpm).

Mattinata un poco ventosa e variabile nelle nubi, quando usciva il sole faceva piuttosto caldo.
Per i primi 2/3 di percorso sono riuscito a trovare un buon ritmo respiratorio e la velocità ne ha beneficiato ma nell’ultimo km, complice la salita, la frequenza cardiaca è salita oltre i 160 bpm ragion per cui ho dovuto rallentare. Sono comunque riuscito a migliorarmi e non ho avuto risentimenti ai polpacci.

milo 03-03-2013 09:11 PM

Domenica 3 marzo 2013.

(Mattina)
1) Strappo di forza + gambe strappo: 40x(2+2)x3.
2) Strappo completo: 50x3; 55x3; 60x3; 65x3x4.
3) Girate in semipiegata + spinta: 70x(3+1); 75x(3+1)x3.
4) Gambe dietro: 115x3x4.


Nell’allenamento di oggi mi sentivo piuttosto affaticato e per questo è andata discretamente.

Ho provato una combinata iniziale per riscaldarmi bene nello strappo e nella prima ripetizione con 40 kg ho colpito il bilanciere con la fronte restando stordito per un paio di minuti.

Peso sfidante nello strappo completo per le triple, su 12 ripetizioni ne ho sbagliate 4 per mancanza di finale.

Ho inserito una spinta al termine delle girate, per esercitarmi sotto stanchezza, e non è andata male.

Squat impegnativo.


Questo il video con l’ultima serie per ogni esercizio:

3 marzo 2013 - YouTube


A fine mese andrò in vacanza per qualche giorno ed ho deciso di utilizzare questo periodo per prepararmi a degli eventuali test massimali tralasciando sospensioni e tirate a vantaggio del lavoro da terra e dai blocchi.

milo 05-03-2013 02:08 PM

Martedì 5 marzo 2013.

(Mattina)
1) Strappo in semipiegata dai blocchi: 50x3; 55x3; 60x3x4.
2) Slancio completo: 70x2x2; 75x2x3; 80x2.
3) Squat frontale: 90x3; 100x4x3.


Allenamento svolto in velocità ma senza tralasciare esercizi.

Nello strappo in semipiegata è la prima volta che azzardo serie triple con 60 kg ed è andata piuttosto bene, fallendo solo una ripetizione per troppa sicurezza.

Nello slancio ho fatto delle ripetizioni complete per evitare di riaccompagnare il bilanciere alle spalle.
Nelle spinte solito difetto d’incastro nel caricare troppo sulla gamba avanti, e flettere poco quella dietro, tuttavia sono contento perché da parecchio tempo non mi riusciva una doppia con 80 kg.

Nel front ho tirato (quadruple all’87%) a dimostrazione che le gambe stanno recuperando bene.

5 marzo 2013 - YouTube


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013