FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 14-10-2019 02:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 469003)
Attento solo (anche se so che già lo starai facendo) a non esagerare

Alta probabilità che si verifichi, per lo meno negli esercizi che riesco a fare.

Grazie per il consiglio :)

orange 14-10-2019 06:28 PM

Inarrestabile Milo.

IlPrincipebrutto 14-10-2019 09:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 469007)
Incorreggibile Milo.

Adesso direi che va meglio :-)

orange 14-10-2019 10:37 PM

Non volevo rigirare il bilanciere nel costato.

milo 15-10-2019 05:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 469007)
Inarrestabile Milo

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 469009)
Incorreggibile Milo

Sono stato tentato di autocelebrarmi con la parodia di una canzone della quale accenno solamente le prime strofe:


Di Milo al mondo uno ce n'è
Sempre pronto all'avventura lui è
Un tesoro al sicuro non è
Se c'è lì attorno Milo
Oh Milo
Con il rischio gioca sempre perché
Per lui nulla d'impossibile c'è
Sempre molto audace
Questo è Milo
Milo, Milo
L'incorreggibile
Milo, Milo
L'inafferrabile
Milo, Milo
Ineguagliabile sei!



Buona serata.

milo 15-10-2019 06:06 PM

P.s. Dopo l'allenamento di ieri il dolore si è riacutizzato, in particolare durante la nottata ed oggi verso sera, dopo una giornata piena di lavoro senza riposo.

Spero di recuperare il sonno perso.

IlPrincipebrutto 15-10-2019 08:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469016)
Sono stato tentato di autocelebrarmi

Nono conoscevo questa sigla, ho intuito di cosa si trattasse grazie ala terza riga. Al personaggio ho sempre associatola sigla con la fisarmonica (cantata da Castellina Pasi?).

Che nostalgia.

PrisonBreak 15-10-2019 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 469018)
(cantata da Castellina Pasi?).

Che nostalgia.

Si è quella, anche se la versione di Milo è quella più recente della sigla, quella che mi ricordo meglio (per questione di età :D )

orange 15-10-2019 11:30 PM

Io quella con la fisarmonica l'ho scoperta la scorsa estate, quando ho visto che facevano Lupin di notte e mi sono riguardato qualche puntata.
Tra l'altro sigla molto estiva, da balera. Non sapevo chi fosse la cantante, ma a suonare mi immaginavo il complesso di Raoul Casadei. (l'ho riascoltata ora su YouTube e nei crediti mette proprio Castellina Pasi)
Lupin è sempre stato uno dei miei cartoni preferiti, ma quando ero piccolo la sigla era già quella messa da Milo.

Comunque la prima sigla di Lupin, prima ancora della fisarmonica era questa (immagino tagliata vista la lunghezza). Non è difficile capire perché l'abbiano cambiata dopo poco :D

https://www.youtube.com/watch?v=7R76tRGx2ug

Ugo51 16-10-2019 06:38 AM

Ah! Che ricordi. Stasera mi guardo "Milo III: Dead or Alive"

PrisonBreak 16-10-2019 07:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 469021)
. Non sapevo chi fosse la cantante, ma a suonare mi immaginavo il complesso di Raoul Casadei. (l'ho riascoltata ora su YouTube e nei crediti mette proprio Castellina Pasi

Attenzione che Castellina Pasi è il nome dell'orchestra (Castellina e Pasi sono i due fondatori) mentre la cantante è un altra, nella sigla di lupin canta una certa Irene Vioni (secondo Wikipedia).

milo 16-10-2019 08:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 469021)
Comunque la prima sigla di Lupin, prima ancora della fisarmonica era questa (immagino tagliata vista la lunghezza). Non è difficile capire perché l'abbiano cambiata dopo poco :D

Planet O è stata la mia sigla preferita, all'epoca (1979) avevo 10 anni, troppo pochi per capire e conoscere, ma ero innamorato di Fujiko :D

IlPrincipebrutto 16-10-2019 08:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 469021)
. Non è difficile capire perché l'abbiano cambiata dopo poco

...
We'll surprise you
vandalise you.
...


Belin, e' la colonna sonora di un gang-bang.
E piu' avanti e' ancora piu' esplicita (si capisce perche' molti dicono sia ispirata a Histoire d'O). Non l'avevo mai sentita, ma capisco di aver perso un importante pezzo di infanzia.

:-)

Ora pero' devo andare a cercarmi gli episodi di quella serie.

C.

orange 16-10-2019 10:50 AM

-Ma non è un po' troppo esplicita per un cartone che guarderanno anche i bambini?
-Già... Chiama il disegnatore, digli di aggiungere le mutande all'uomo blu sulla copertina.

milo 17-10-2019 12:15 PM

Giovedì 17 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102x1 (pin stop); 112x1x14 (con partenza dal basso in 10’).
- Curl presa inversa: 15x6; 25x6; 35x4.


È passata solo una settima dall’infortunio costale e mi sono intestardito di mantenere la progressione del carico nello squat con partenza dal basso. Ci sono riuscito ma non senza provare dolore, in particolare quando cercavo l’incastro sotto il bilanciere, ed a farne le spese è stata la schiena che in una ripetizione ho sentito pungere come conseguenza di una tenuta non ottimale.

Il dolore è poi rimasto anche nell’esecuzione del curl ed ora sono sotto ghiaccio.

milo 19-10-2019 08:40 AM

Ancora nulla da fare per qualsiasi movimento nel quale devo alzare le braccia sopra la testa contro una resistenza; probabilmente capirò di essere sulla via della guarigione quando riuscirò a girarmi nel letto senza svegliare i conviventi per i lamenti.

In questa condizione non mi ci metto neppure a provare lo strappo, quindi al momento, fino a che non sarò in grado di riprendere il press senza limitazioni, il sabato torna ad essere un giorno di riposo.

Mi dispiace solo l’esser stato costretto ad abbandonare anche il salto con la corda che era entrato nel vivo del lavoro di condizionamento aerobico dopo una prudente e paziente progressione.

milo 20-10-2019 11:46 AM

Domenica 20 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 79,5+22,5 x2; 89,5+22,5 x15.
- Curl: 20x7; 30x7; 40x6.


Ho anticipato la seduta di un giorno perché domani sarò impegnato con il lavoro.

Temevo che la combinazione dolore costale + scarpe basse + catene mi penalizzasse la profondità di accosciata invece un video-controllo laterale ha scongiurato la mia preoccupazione; tutte le ripetizioni sono risultate valide, eseguite sotto il parallelo.

Ho provato a forzare il respiro macinando ripetizioni ed è andata meglio di giovedì.

milo 24-10-2019 12:26 PM

Giovedì 24 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat: 23x5; 43x4; 63x3; 83x2; 103x1 (pin stop); 113x1x15 (con partenza dal basso in 10’).
- Curl presa inversa: 15x6; 25x6; 35x5.
- Press: quintuple a salire ogni 5 kg fino a 35.


Nello squat con partenza dal basso ho stabilito un nuovo record personale, per lo meno mettendo in relazione peso e n° di alzate singole fatte nella finestra temporale dei 10 minuti.

Ho provato a fare un po’ di press, fermandomi con il carico quando ho iniziato a sentire dolore. Ci vorrà ancora un po' di tempo per guarire completamente.

milo 28-10-2019 10:57 AM

Lunedì 28 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 80,5+22,5 x2; 90,5+22,5 x13.
- Press: 10x5; 20x5; 25x5; 30x5; 35x5; 37,5x5.
- Curl: 20x7; 30x7; 40x6.


Un altro passetto in avanti nella riduzione del dolore costale.

milo 31-10-2019 12:10 PM

Giovedì 31 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1 (pin stop); 114x1x15 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 25x5; 30x5; 35x5; 40x5.
- Curl presa inversa: 15x6; 25x6; 35x6.


Il sonno resta per me uno dei fattori più limitanti, nel processo del recupero, nonostante sia molto disciplinato nell’orario in cui mi corico, invariabilmente mi sveglio nel corso della notte, spesso incapace di riaddormentarmi.

milo 31-10-2019 04:07 PM

Segnalo questo articolo:

https://ditillo2.blogspot.com/search?q=william+boone

perché sto cercando in rete articoli, libri, materiale che parlino dei suoi programmi di allenamento.

taker_83 01-11-2019 11:08 AM

Ciao milo, ho appena letto dell'infortunio intercostale, spero vada meglio.

milo 01-11-2019 11:27 AM

Ciao Taker, meglio si ma non ancora passato. Grazie per l'interessamento.

milo 03-11-2019 11:54 AM

Domenica 3 novembre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 81,5+22,5 x2; 91,5+22,5 x13.
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 35x5; 40x5; 42,5x5.
- Curl: 20x7; 30x7; 40x6.
- Trap bar deadlift rialzato (+20 cm): 71x5; 101x3; 131x1; 151x1; 160x3.


Mi è venuta voglia di riprendere a fare stacco con la Trap bar e ho fatto una prova conservativa dai blocchi, anche perché durante le serie mi venivano i crampi ai tricipiti ??!!

milo 06-11-2019 06:50 PM

Mercoledì 6 novembre 2019.
(Sera)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1 (pin stop); 115x1x14 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 35x5; 40x5; 45x5.
- Curl presa inversa: 15x7; 25x7; 35x7.


Ho fatto fatica a completare lo squat, gambe stanche e schiena indolenzita, lo attribuisco al giorno in meno di recupero ed all’aggiunta dello stacco fatto domenica. Ogni tanto ancora cado nell’idea di poter trasgredire modificando qualcosa che sta già funzionando bene.

Il dolore al costato non è ancora passato del tutto, qualche notte fa la mia consorte mi ha involontariamente colpito con il gomito ed ho visto le stelle! Domani sono quattro settimane da quando mi sono fatto male.

Ho ripreso ad usare l’estensore a molle nella sola apertura frontale dall’alto, per una serie impegnativa con tre molle. È andata meno peggio di quello che pensavo.

milo 09-11-2019 11:16 AM

Sabato 9 novembre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 23+22,5 x5; 43+22,5 x4; 63+22,5 x3; 83+22,5 x2; 93+22,5 x10.
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 36x5; 41x5; 46x5.
- Curl: 20x7; 30x7; 40x7.
- Trap bar deadlift rialzato (+20 cm): 71x3; 101x2; 131x1; 151x1; 171x1; 175x1.


Visto l’inserimento dello stacco (che non ho ancora deciso se sarà occasionale o costante) ho preferito limitare le ripetizioni dello squat a non più di dieci, per prevenire un eccessivo affaticamento alla schiena e in generale (per lo stesso motivo con la Trap bar ho fatto solo singole sub-massimali).

Nell’ultima ripetizione ho tuttavia sentito fastidio nel punto costale traumatizzato e l’accentuazione di una contrattura vicino alla scapola di sinistra.

orange 09-11-2019 03:30 PM

Stai provando a migliorare il tuo massimale di infortuni annui?

milo 10-11-2019 03:30 PM

Spero proprio dio no.

milo 12-11-2019 11:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469170)
Spero proprio di no.

Edit.

milo 12-11-2019 11:17 AM

Martedì 12 novembre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1; 112,5x1 (pin stop); 116x1x12 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 37x5; 42x5; 47x5.
- *Strict curl a presa inversa: 15x8; 25x8; 35x2.

*Testa, dorso, glutei sempre a contatto contro il muro; ginocchia tese, piedi ben appoggiati a terra con i talloni avanzati di 25 cm dal muro; ogni ripetizione inizia a braccia tese con il bilanciere appoggiato alle cosce e finisce con lo stesso all’altezza delle spalle sotto il mento. I gomiti si possono muovere in avanti ma non devono toccare il muro.


Nelle singole di squat la densità è diminuita ma d’altronde nell’ultimo periodo ho leggermente aumentato la frequenza di allenamento, lo stress lavorativo è molto alto ed il sonno è quello che è.

Non sapevo esistessero competizioni di curl e nonostante abbia sempre prestato attenzione ad evitare quanto più possibile qualsiasi forma di slancio nell’esecuzione in piedi, con questi paletti il numero delle ripetizioni è sceso da 7 a 2 con lo stesso peso usato la settimana scorsa.

milo 15-11-2019 06:29 PM

Venerdì 15 novembre 2019.
(Pomeriggio)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 82,5+22,5 x2; 93,5+22,5 x10.
- 45’ di pausa*.
- Trap bar deadlift rialzato (+20 cm): 31x3; 71x3; 101x2; 131x1; 151x1; 171x1; 176x1; 179x1.
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 38x5; 43x5; 48x5.
- Curl: 20x8; 30x8; 40x7.


*Aspettavo un’importante telefonata di lavoro in orario imprecisato, la casualità ha voluto che arrivasse subito dopo la serie allenante di squat, mentre avevo ancora il fiatone, ed è stata più lunga del previsto.
Visto che mi ero raffreddato ho preferito ripartire con lo stacco ed è andato tutto bene.

IlPrincipebrutto 15-11-2019 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469193)
*Aspettavo un’importante telefonata di lavoro in orario imprecisato

Lavori da casa, oppure hai la palestra in ufficio?

:-)

PrisonBreak 16-11-2019 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469193)
.
- Trap bar deadlift rialzato (+20 cm): 31x3; 71x3; 101x2; 131x1;

A che altezza ti ritrovi la presa, per curiosità? (livello ginocchia o più su...)

milo 16-11-2019 04:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 469197)
A che altezza ti ritrovi la presa, per curiosità? (livello ginocchia o più su...)

Appena sotto il ginocchio, esattamente all'altezza del tubercolo tibiale


IlPrincipebrutto 16-11-2019 09:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469198)
Appena sotto il ginocchio, esattamente all'altezza del tubercolo tibiale

Quello di Milo non e' soltanto un diario di allenamento; e' un corso a dispense di anatomia.

milo 17-11-2019 06:57 PM

Domenica 17 novembre 2019.
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1; 112,5x1 (pin stop); 117x1x14 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 39x5; 44x5; 49x5.


Ho super-anticipo l’allenamento ma anche attinto alle energie nervose, per riuscire a mantenere la progressione dei carichi, in quanto ad impegni lavorativi si preannuncia una settimana infuocata!

milo 19-11-2019 10:44 AM

Nelle ultime tre settimane ho provato ad aumentare la frequenza di allenamento, eseguendo 8 sedute invece delle 6 abituali, e ho iniziato ad accusare qualche dolorino alle anche (ricordo che eseguo lo squat intensamente ogni volta e lo stacco una volta si ed una no), capendo che non è stata una buona idea.

Meglio riprendere la strada meno frequentata :)

milo 20-11-2019 05:18 PM

Mercoledì 20 novembre 2019.
(Pomeriggio)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 82,5+22,5 x2; 94,5+22,5 x12.
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 45x5; 50x5.
- Trap bar deadlift rialzato (+20 cm): 71x3; 101x2; 131x1; 151x1; 171x1; 181x1; 184x1.


Nel press sono tornato allo stesso carico usato prima del trauma costale. È passato circa un mese e mezzo ma il dolore non è ancora del tutto passato, in particolare quando mi capita di sdraiarmi per terra su una superficie rigida.

IlPrincipebrutto 20-11-2019 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 469218)
Nel press sono tornato allo stesso carico usato prima del trauma costale. È passato circa un mese e mezzo ma il dolore non è ancora del tutto passato, in particolare quando mi capita di sdraiarmi per terra su una superficie rigida.

Cosa che capita abitualmente a chi esegue la Press disteso nell'androne del condominio. Ho capito bene?

milo 22-11-2019 06:13 PM

Il Press olimpico:



Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013