FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

orange 13-11-2017 04:11 PM

Sono le 16.02 e tutto va bene...
Non è vero, siamo nella merda fino al collo.

Comunque, anche nel caso venisse creato un nuovo moderatore, detto anche spazzino, ci vorrebbe un mese o due per cercare e cancellare tutto lo schifo.

Ciao anche a voi

milo 19-11-2017 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464496)
Sabato 18 Novembre 2017

non so chi sia stato, ne' quanto durera', ma voglio ringraziare di cuore chi ha fatto pulizia.

Visto... sono incredulo :eek:... ringrazio l'ignoto supereroe :).

Buona domenica.

orange 29-11-2017 03:05 PM

https://www.thisisbeast.com/it

bubux 30-11-2017 12:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464431)
Il disordine mi disturba, è un mio limite.

Ho smesso di aggiornare il diario per vedere se la giungla che è diventato questo forum sarebbe stata miracolosamente ripulita a forza di machete. E’ diventato complicato cercare nuovi messaggi che non siano spam.

Un saluto agli utenti rimasti.

Contraccambio anch'io....teniamo duro.

milo 30-11-2017 09:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464534)

Ciao Orange, grazie per la segnalazione :)

milo 30-11-2017 09:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da bubux (Scrivi 464541)
Contraccambio anch'io....teniamo duro e continuiamo ad allenarci

;)

milo 05-12-2017 10:57 AM

Martedì 5 dicembre 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x1x5; 64x1x5; 67x(1; 1; F; 1; 1).


Torno ad aggiornare il diario in quest’ultimo mese dell’anno, accompagnato da giornate fredde ma piacevolmente soleggiate e secche.

In questo periodo di assenza ho continuato ad allenarmi con il medesimo programma, giunto ormai alla dodicesima settimana di progressione dei carichi.

La ripetizione sbagliata poteva essere evitata se avessi scrollato più deciso le spalle nel finale di tirata, ma non mi posso lamentare, tutte le traiettorie sono state precise senza il bisogno di fare alcun aggiustamento per mantenere in equilibrio il carico sopra la testa, inoltre, la settimana scorsa con lo stesso peso ne avevo fallite tre in fila.

Sono a solo 1 kg dalla migliore alzata dell’anno e francamente sento di essere arrivato al limite di questo programma, non avrebbe senso spremermi oltre, dalla prossima volta cercherò invece di migliorarmi con delle singole a salire simulando una gara contro me stesso.

milo 07-12-2017 11:13 AM

Giovedì 7 dicembre 2017.
(Mattina)

- Slancio: doppie a salire ogni 10 kg fino a 60; 70x1; 75x1x9; 75xF.

Che peccato nello slancio, beffato dall’ultima ripetizione, ero ormai talmente sicuro di farcela, a completare dieci singole con il miglior carico dell’anno (e massimale di riferimento), che mi sono rilassato proprio alla fine, perdendo il bilanciere avanti al termine della spinta.

La spalla inizia a dare segni di sofferenza, spero di riuscire a testarmi in un nuovo massimale entro la fine dell’anno.

milo 09-12-2017 11:57 AM

Sabato 9 dicembre 2017.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 102; 110x1; 80x22.


Nella serie pesante di squat, che nel frattempo è scesa ad una singola, continuo ad aumentare di 1 kg a settimana.
Nella serie respiratoria invece, dopo aver completato 20 ripetizioni con 90 kg e averne fatte 17 con 92,5 kg, ho avuto un crollo, più mentale che fisico, ed ho quindi deciso di diminuire il peso in attesa di pensare a cosa fare.

Nel frattempo continuo a regolarmi a sensazione, senza contare ripetizioni e tempo, sperando che sul mercato si rendano disponibili sensori a prezzi abbordabili.

milo 11-12-2017 01:56 PM

Lunedì 11 dicembre 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 55x1; 60x1x2; 63x1; 66xF; 67x1; 69xT*; 70xT*; 60xF; 60x1.

*Solo Tirata


Non è andata bene questa prima giornata di test, mi è mancato il coraggio di infilarmi sotto ai 69 e 70 kg.

Da un paio di settimane ho un dolore al polso dx che oggi è aumentato nella fase d’incastro, inutile l’uso dei polsini.

Non mi resta che autopunirmi spalando la neve nel vialetto d’ingresso.

milo 14-12-2017 03:58 PM

Giovedì 14 dicembre 2017.
(Mattina)

- Slancio: doppie a salire ogni 10 kg fino a 50; 60x1; 65x1; 70x1; 75x1; 78xF.
- Girate: 81x1; 85x1.


Test negativo anche per lo slancio, nonostante la settimana scorsa abbia fatto ben nove singole con il massimale corrente. Ho dato talmente per scontato l’ipotetico miglioramento che non ho provato con incrementi più esigui di carico. Peccato, perché speravo di chiudere l’anno tornando a portare sopra la testa un carico superiore a quello corporeo.

Adesso penso a recuperare i dolori di polso e spalle dedicandomi per alcune settimane esclusivamente a squat e tirate.

IlPrincipebrutto 14-12-2017 09:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464611)
Ho dato talmente per scontato l’ipotetico miglioramento che non ho provato con incrementi più esigui di carico.

Kianoush Rostami, esci da questo corpo!

:-)

milo 15-12-2017 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464612)
Kianoush Rostami, esci da questo corpo!

:-)

:D

milo 16-12-2017 09:39 AM

Venerdì 15 dicembre 2017.
(Sera)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 102; 111x1; 80x21.


Dalla prossima volta passo a due soli allenamenti settimanali ma includendo lo squat in ognuno di essi.

Buon week end.

milo 19-12-2017 11:13 AM

Martedì 19 dicembre 2017.
(Mattina)

- Snatch pull: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 50; 60x5x3.
- Squat: triple ogni 20 kg fino a 62; poi ogni 10 kg fino a 102; 107x2; 112x1; 82,5x19.


La doppia di squat è stata molto pesante, forse dovrei avvicinarmi al peso più alto con delle semplici singole per risparmiare energia.

Nella serie respiratoria ci sto provando a tenere il conteggio mentale delle ripetizioni e mi sono fermato convinto di averne fatte 20.

Il polso invece mi ha dato fastidio anche nelle tirate, non me l’aspettavo.

milo 22-12-2017 09:30 PM

Cronaca di un allenamento
 
Venerdì 22 dicembre 2017.
(Pomeriggio)

- Clean pull: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 70; 75x5x3.
- Squat: triple ogni 20 kg fino a 62; poi ogni 10 kg fino a 92; 102x1; 108x1; 113xF.
- Hip belt squat: /
- Squat: 22x3; 42x3; 62,5x?


Durante il riscaldamento generale sento la schiena rigida ma decido di proseguire, seppure con molta cautela.

Le tirate non mi danno problemi, devo solo stare attento a non strappare e mantenere il più possibile la traiettoria verticale.

Squat.
Mi dico che basta tenere la posizione corretta della schiena e di non mollarla per nessun motivo, neppure di un millimetro, e così ho fatto. I 108 kg sono pesanti, decido comunque di tenere la progressione prevista ma, senza scompormi, non rischio la risalita e appoggio il bilanciere sui pin bassi al termine della discesa.

Sono deluso, non me la sento proprio di tentare la serie respiratoria, ripiego sull’hip belt squat.

Non uso la pedana da molto tempo e ci metto un po’ per sgombrarla dalla scorta annuale di olio extra vergine di oliva non filtrato, solo per scoprire che, in seguito alla modifica apportata alla base del power rack, non passa più al suo interno, rendendo vana la mia intenzione.

Ritorno così al bilanciere, dove mi accingo ad una serie leggera, non conto le ripetizioni e la batteria della fotocamera mi lascia a piedi… mannaggia.

milo 26-12-2017 12:21 PM

Martedì 26 dicembre 2017.
(Mattina)

- Snatch pull: quadruple a salire ogni 10 kg fino a 60; 64x4x4.
- Squat: triple ogni 20 kg fino a 62; poi ogni 10 kg fino a 82; 85x21.


Nello squat ho eliminato le serie più pesanti, per timore che possano contribuire a darmi problemi di schiena e concentrandomi sul ritmo e sulla respirazione ne è uscita una buona serie ad alto numero di ripetizioni.

milo 29-12-2017 06:26 PM

Venerdì 29 dicembre 2017.
(Pomeriggio)

- Clean pull: quadruple a salire ogni 10 kg fino a 70; 80x4x4.
- Squat: triple ogni 20 kg fino a 62; poi ogni 10 kg fino a 82; 87,5x20.


Ultimo allenamento dell’anno.

Da quindici giorni non eseguo alzate sopra la testa e mi sembrava di iniziare a stare meglio, anche se più con la spalla che con il polso.

Purtroppo oggi ho lavorato di trapano, cacciavite e chiavi inglesi per diverse ore, in posizioni non certo comode, e la cosa non mi ha dato beneficio.

milo 01-01-2018 06:27 PM

Lunedì 1° gennaio 2018.
(Pomeriggio)

- Snatch pull: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 68x3x5.
- Squat: triple ogni 20 kg fino a 62; poi ogni 10 kg fino a 82; 90x20.


Buon anno!

orange 03-01-2018 12:41 AM

Buon anno anche a te.

Da un tuo lettore.

milo 03-01-2018 09:14 AM

Grazie Orange :)

milo 04-01-2018 08:06 PM

Giovedì 4 gennaio 2018.
(Mattina)

- Clean pull: triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 85x3x5.
- Squat: triple ogni 20 kg fino a 63; poi ogni 10 kg fino a 83; 92,5x16.


Il 22 dicembre ho acquistato l’originale Buffalo Bar Squat della Ironmind che solo oggi ho potuto provare (mi è arrivato l’altro ieri).

Inutile dire che è il bilanciere più massiccio e bilanciato che abbia mai usato!

Nella foto il confronto con la Watson Cambered Bar Type I:



Aspetto qualche allenamento prima di fare una recensione dettagliata.

milo 06-01-2018 07:36 PM

Sabato 6 gennaio 2018.
(Pomeriggio)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 83; 93x18.


Ho pesato la Buffalo Bar Squat e la mia bilancia segna 22,25 kg contro le 52 libbre dichiarate dall’Ironmind che corrispondono a circa 23,6 kg.
Per portare il peso a 23 kg mi è bastato aggiungere due rondelle da 125 gr più i ferma-pesi a molla.

La zigrinatura è un’opera d’arte, peccato solo che per rispettare le misure dell’IPF la zona centrale è lavorata per 12 cm di lunghezza. Per una migliore tenuta sui trapezi avrei preferito una superficie maggiore, come i 30 cm della Watson Cambered Bar Squat Type I, e per precauzione ho fatto un giro di cerotto sportivo sulla parte liscia.

Lunghezze ed aspetto corrispondono invece a quanto riportato sul sito e l’ampia curvatura abbassa il centro di gravità, anche per questa bar, di 5 cm.

Ma dove si percepiscono le differenze è soprattutto nello spessore e nella lunghezza: 35 mm si sentono nell’impugnatura ma sono confortevoli sui trapezi; 235 cm rendono il carico ancora più facile da bilanciare ed i manicotti rotanti, a differenza del vecchio bilanciere home made che possedevo, non creano alcuna inerzia durante l’accosciata.


Ecco in sintesi i due bilancieri sagomati messi a confronto:

Ironmind; Watson.
Geometria: curvato ad arco il primo; piegato a trapezio il secondo.
Spessore: 35 mm; 32 mm.
Lunghezza: 235 cm; 220 cm.
Spazio tra i collari: 149 cm; 140 cm.
Capacità di carico: oltre 700 kg; 350 kg.


Penso di essere uno dei pochi possessori di bilancieri sagomati per lo squat al mondo :D.

IlPrincipebrutto 08-01-2018 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464775)
Il 22 dicembre ho acquistato l’originale Buffalo Bar Squat della Ironmind

Wow!
Non oso pensare cosa ti dev'essere costata, una volta messe dentro spese di spedizione e tasse doganali.
D'altro canto, quelli di Ironmind sono prodotti di ottima qualita', e la qualita' si paga. Penso anche che quella sbarra ti durera' per il resto della tua vita sportiva (che ti auguro sia lunghissima), e potrai passarla in eredita' ai tuoi figli come cimelio prezioso ed oggetto inimitabile.

Congratulazioni.

E buon anno anche da un altro lettore.

milo 08-01-2018 03:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464780)
Non oso pensare cosa ti dev'essere costata, una volta messe dentro spese di spedizione e tasse doganali

Non tocchiamo questo tasto!

D'altronde è da molto tempo che speravo di realizzare questo desiderio, indipendentemente dai risultati che riuscirò a raccogliere, sono appagato per il semplice fatto di averlo.

Certo è che ho più valore nella home gym di quanto ne abbia mettendo assieme il mio intero guardaroba nell'auto (e includendo quest'ultima :p).

Forse mi conviene pensare di trasformare il garage in un caveau :cool:.



Grazie per gli auguri che contraccambio calorosamente :)

milo 10-01-2018 10:10 AM

Pensavo d'averla scampata dall'influenza ed invece l'altra notte mi sono svegliato con i brividi per scoprire di avere la febbre.

Dopo una puntatina a 39,5°C spero di aver raggiunto l'apice ed avere una rapida ripresa senza trascichi.

bubux 11-01-2018 02:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464798)
Pensavo d'averla scampata dall'influenza ed invece l'altra notte mi sono svegliato con i brividi per scoprire di avere la febbre.
Dopo una puntatina a 39,5°C spero di aver raggiunto l'apice ed avere una rapida ripresa senza trascichi.

Caspita Milo. Ti auguro una rapida ridiscesa in pedana ;)

milo 11-01-2018 06:40 AM

Grazie Bubux.

milo 11-01-2018 10:27 AM

Fino ad ieri avevo ancora 38°C ma oggi inizio a sentirmi meglio, se tutto va bene conto di riprendere a fare qualcosa sabato.

Buona giornata :)

PrisonBreak 11-01-2018 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464804)
Fino ad ieri avevo ancora 38°C ma oggi inizio a sentirmi meglio, se tutto va bene conto di riprendere a fare qualcosa sabato.

Buona giornata :)

Ma come!? Io torno e tu ti ammali!? :confused:
Io conto di vedere un po' di strappi e girate il prima possibile! ;)

Buona guarigione!!

IlPrincipebrutto 12-01-2018 12:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 464808)
Io conto di vedere un po' di strappi e girate il prima possibile! ;)

Se ti accontenti di stiramenti e giramenti di b***e, nel mio diario ne trovi quanti ne vuoi.

:-)

Buona giornata.

PrisonBreak 12-01-2018 06:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464810)
Se ti accontenti di stiramenti e giramenti di b***e, nel mio diario ne trovi quanti ne vuoi.

:-)

Buona giornata.

Ti ringrazio molto del pensiero, ma ne ho già abbastanza dei miei ! :D

milo 13-01-2018 07:30 PM

Sabato 13 gennaio 2018.
(Pomeriggio)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 95x4; 95x3.


Dall’ultimo allenamento sono passati ben sette giorni ma ho comunque deciso di tenere il carico previsto pur abbassando esponenzialmente il numero delle ripetizioni per non rischiare di farmi male.

Non mi sono ancora del tutto ripreso dalla batosta influenzale e, per le molte ore passate a letto o sul divano, mi è rimasto un certo indolenzimento alla bassa schiena. In più ho perso 1,5 kg di peso corporeo.

Per le prossime cinque settimane sarò molto impegnato con il lavoro e non so ancora bene quando, quanto e come riuscirò ad allenarmi.

milo 15-01-2018 11:36 AM

Lunedì 15 gennaio 2018.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 95x6.


Avevo pensato di riprendere lo strappo ma non potendogli garantire continuità preferisco portare avanti solo lo squat per non perdere troppa forza e perché mi richiede molto meno tempo degli esercizi olimpici.

PrisonBreak 15-01-2018 09:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464818)
- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 95x6.

Ho notato che hai preso il bilanciere della Iron Mind (bellissimo tra l'altro), usi quello ora per fare squat? O usi ancora quello regolare?

milo 16-01-2018 06:55 PM

Ciao Prison,

uso la buffalo bar in tutte le mie serie di squat, è più confortevole nel restare al suo posto, soprattutto nelle serie che richiedono diversi minuti per essere completate.

Potrei usare il bilanciere olimpico nelle serie a basso numero di ripetizioni ma la zigrinatura nella parte centrale del mio "Eleiko Competition Bar", bilanciere concepito per il sollevamento pesi olimpico, è insufficiente per restare fermo sui trapezi a meno di non usare molta tensione con le braccia, cosa che voglio evitare per non gravare sulle spalle.

Prima della Buffalo Bar usavo la Watson Cambered Bar Squat Type I che ha una geometria leggermente diversa ma ugualmente efficace, entrambe abbassano il centro di gravità di soli 5 cm per non alterare la meccanica dell'esercizio.

I carichi che si possono usare nello squat sono equivalenti, anzi, forse l'assenza di elasticità delle barre curve, per via della loro robustezza che le rende simili alle powerlifting bar, permettono massimali tendenzialmente inferiori rispetto a quelli un bilanciere olimpico standard.

Questa la foto dei due bilancieri a confronto:

http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post464775


Se ti interessa ho deciso di mettere in vendita la Watson, seppur a malincuore, per ammortizzare parte della spesa che ho sostenuto acquistando la Ironmind.

PrisonBreak 16-01-2018 09:02 PM

Capito! Era più una curiosità per sapere come affronti lo squat. (Comunque c'è una bella differenza tra le due barre in foto)

Eheh, per il momento no, grazie. Ancora devo imparare bene a squattare con la barra dritta ... :rolleyes:

milo 20-01-2018 05:22 PM

Venerdì 19 gennaio 2018.
(Sera)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 95x5.
- Power clean & press con manubri: singole a salire ogni 2,5 kg fino a 17,5; 20x2.


Sono molto provato dal forte impegno lavorativo che mi porta a stare fuori casa per 12-13 ore al giorno, sabato mattina incluso, fatico a dormire per via del continuo pensare e probabilmente sto perdendo peso corporeo.

In queste condizioni non ho tempo ed energie per allenarmi, riporto quello che riesco a fare.

IlPrincipebrutto 20-01-2018 05:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464844)
Sono molto provato dal forte impegno lavorativo che mi porta a stare fuori casa per 12-13 ore al giorno

Capisco e condivido la frustrazione. Questa settimana sono partito da casa mercoledi' alle 6 e mezza, e sono entrato nella mia camera di albergo a mezzanotte precisa, dopo una giornata confinato in un grosso garage a stare a sentire dei gran discorsi (in gran parte poco interessanti).
Nonostante le otto ore di sonno, la sera del giorno dopo non avevo alcuna intenzione di allenarmi, e riuscivo a malapena a chiudere il mio solito gripper.

Porta pazienza.

milo 22-01-2018 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464845)
Porta pazienza.

Per forza, grazie.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013