FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 14-07-2017 02:28 PM

Annuncio Di Vendita
 
Ho intenzione di realizzare un nuovo progetto per i miei allenamenti e per farlo mi servono liquidità.

Ho quindi deciso di farmi andare bene il vecchio bilanciere sagomato per lo squat, facendo fare qualche piccola modifica ad un fabbro, e di vendere invece quello nuovo.

Chi fosse interessato all'acquisto mi può contattare privatamente o per email all’indirizzo: milocrotone@hotmail.com.

IlPrincipebrutto 14-07-2017 07:57 PM

La doccia fredda di questa stagione e' una benedizione. Che tattica usi? parti con acqua tiepida, e abbassi la temperatura a poco a poco, o ti butti direttamente sotto il getto freddo?


Buona serata.

bubux 15-07-2017 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463528)
La doccia fredda di questa stagione e' una benedizione. Che tattica usi? parti con acqua tiepida, e abbassi la temperatura a poco a poco, o ti butti direttamente sotto il getto freddo?

;-)

milo 15-07-2017 12:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463528)
La doccia fredda di questa stagione e' una benedizione. Che tattica usi? parti con acqua tiepida, e abbassi la temperatura a poco a poco, o ti butti direttamente sotto il getto freddo?

Dipende da quanto sono accaldato, se faccio subito la doccia mi piace il forte contrasto dell'acqua immediatamente fredda, se invece mi raffreddo con un po' di stretching allora preferisco partire da una temperatura fresca per abbassarla gradualmente fino a che non inizio a sentire freddo.

milo 15-07-2017 12:04 PM

Sabato 15 luglio 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 52x2; 54x(F, 1); 54x2x3; 54x(1, F); 54x2.
- Distensione: 10x5; 20x5; 30x5; 35x5; 38x5.
- Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 62; 72x3.


Lo strappo è solo all’80% del massimale di riferimento ed iniziano già le prime difficoltà, penso troppo a finire la tirata, tenere il bilanciere vicino e scendere veloce, quando invece basterebbe solo più convinzione.

Nelle distensioni, all’inizio di ogni serie, stacco il bilanciere da terra portandolo alle spalle con una girata di forza, per il momento nessun problema.

Ho aggiunto lo squat a fine seduta ma solo per poche serie di avvicinamento. Dopo lo strappo non riesco a rendergli giustizia a causa delle molte serie necessarie che mi portano via un sacco di tempo ed energie.

bubux 17-07-2017 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463531)
Dipende da quanto sono accaldato, se faccio subito la doccia mi piace il forte contrasto dell'acqua immediatamente fredda, se invece mi raffreddo con un po' di stretching allora preferisco partire da una temperatura fresca per abbassarla gradualmente fino a che non inizio a sentire freddo.

Doccia fredda che delizia.
Peccato che dal mio impianto l'acqua fredda sparata al massimo risulta comunque un brodino tiepido :-((

milo 17-07-2017 02:25 PM

Accidenti Bubux, abiti forse a ridosso di un impianto balneare, con le tubature a ridosso della spiaggia?

:D

orange 17-07-2017 03:27 PM

Anche a casa mia l'acqua fredda non lo è poi così tanto.
Non è tiepida ed è rinfrescante, però in Estate potrei starci sotto parecchio senza problemi.
A casa di mia zia al mare invece il miscelatore lo metto tutto sul freddo solo se tengo in mano il doccino e spruzzo l'acqua sulle gambe. Ma se sto sotto al getto il freddo dopo un po' diventa insopportabile.

IlPrincipebrutto 17-07-2017 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463526)
vendere invece quello nuovo.

Aspetta, vediamo se ho capito: vendi proprio quel bilanciere che hai aspettato per mesi?

milo 18-07-2017 11:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463548)
Aspetta, vediamo se ho capito: vendi proprio quel bilanciere che hai aspettato per mesi?

Quella è l'intenzione,

sebbene con quest’ultimo mi trovi magnificamente, ora che ho provato due bilancieri sagomati, con misure e caratteristiche differenti, mi piacerebbe farmene costruire uno su misura ma solo se prima riesco a venderlo, non voglio diventare un collezionista di cambered bar.

milo 18-07-2017 11:16 AM

Martedì 18 luglio 2017.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 72; 77,5x15.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 7,5x16.
- Curl presa prona*: 24x8.

*La presa supina mi procura tensione alle spalle.


Domenica sono stato a vedere il concerto degli U2 a Roma, era dai tempi della scuola che non affrontavo viaggi così lunghi in pullman, ieri ho passato la giornata come uno zombie, distrutto ma contento dell’esperienza fatta :).

orange 18-07-2017 03:31 PM

Ecco perché il Principe è giù in questi giorni. Non lo hai invitato al concerto del suo gruppo preferito.

milo 18-07-2017 05:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463551)
suo gruppo preferito

Davvero? Non lo sapevo, mi spiace, e pensare che ho rischiato di non andarci, pur avendo due biglietti sono partito da solo in pullman perché la notte stessa mia figlia è stata male, solo un paio di ore prima dell'inizio del concerto è riuscita a raggiungermi la moglie con la Frecciargento.

orange 18-07-2017 05:53 PM

«E pensare che sono partito con 2 biglietti e uno 'ho dovuto regalare a un tizio fuori dallo stadio visto che non ho trovato nessuno che voleva venire...»

Foto inviata dall'ufficio, con i colleghi che soccorrono il Principe, colto da malore dopo aver letto il Diario di Milo.


IlPrincipebrutto 18-07-2017 09:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463553)
Davvero?

Non proprio.
Diciamo che per me si sono fermati ad Achtung Baby, piu' o meno.
Adesso non pagherei per andarli a vedere.

Buona notte.

orange 18-07-2017 10:40 PM

Tanto pagava Milo :D

Comunque sul tema segnalo il divertente Career RIP. Un sito che gioca proprio sulla durata delle carriere di alcuni personaggi famosi, mostrandoli come dei defunti con la data di inizio e fine carriera.
C'è anche Bono con un 1983-1993
Achtung Baby è del 1991 Zooropa è del 1993
Quindi o discordate di poco oppure segna 1993 proprio perchè quell'album ha certificato il declino:p



Questo è il sito Career R.I.P.

milo 20-07-2017 01:49 PM

Giovedì 20 luglio 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 52,5x2; 54,5x2; 56,5x2x5.
- Distensione: 10x5; 20x5; 30x5; 35x5; 39,5x5.


Allenamento svolto a tempo di record, nello strappo ero talmente concentrato a controllare respiro e tempi di recupero che quasi non mi sono accorto di trovarmi in una posizione più avanzata con il busto, vantaggiosa nel dare impulso alla seconda tirata, infatti non ho fallito nessuna ripetizione.

Non sempre la fretta è cattiva consigliera.

milo 22-07-2017 09:31 PM

Sabato 22 luglio 2017.
(Pomeriggio)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 72; 80x15.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 10x15.
- Curl presa prona: 20x6; 25x9.


Oggi pomeriggio l’aria dentro il garage era talmente calda e ferma da sembrare solida.

Meno male che il carico dello squat era ancora leggero.

milo 24-07-2017 06:30 PM

Lunedì 24 luglio 2017.
(Pomeriggio)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 53x2; 56x2; 58,5x2; 58,5x(F,1); 58,5x2x2.
- Distensione: 10x5; 20x5; 30x5; 35x5; 40x5; 41x5.


La mezz’ora di pioggia non pare avere rinfrescato molto l’aria e di sicuro non è stata sufficiente per il terreno.

L’allenamento è andato abbastanza bene, ho sbagliato una ripetizione di strappo per non aver finito la tirata.

Video della penultima serie:

https://youtu.be/fGXI_OXeG8s

milo 27-07-2017 11:53 AM

Giovedì 27 luglio 2017.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 72; 82,5x15.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 6; 12,5x15.
- Curl presa prona: 20x6; 26,5x7.


Nello squat il conteggio delle ripetizioni inizia a distrarmi dal controllo esecutivo, dalla prossima volta torno a regolarmi col timer.

milo 29-07-2017 12:10 PM

Sabato 29 luglio 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 53x2; 55,5x2; 58x2; 60,5x2x3.
- Distensione: 10x3; 20x3; 30x3; 35x3; 40x3; 42,5x5.


Strappo buono ma pesante, 60 kg non sono più il peso con cui ci facevo 20 ripetizioni solo 18 mesi fa.

Nel press ho tagliato le ripetizioni nelle serie di avvicinamento perché la spalla dx mi dava fastidio.

milo 31-07-2017 12:11 PM

Lunedì 31 luglio 2017.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 82; 85x?.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 6; 15x15.
- Curl presa prona: 20x6; 27x8.


Dei pensieri estranei all'allenamento mi hanno distolto dal ricordarmi di utilizzare il timer e la fotocamera, motivo per cui non ho idea di quante ripetizioni abbia fatto nello squat.

milo 02-08-2017 06:08 PM

Mercoledì 2 agosto 2017.
(Pomeriggio)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 54x2; 57x2; 60x2; 61,5x2; 62x2.
- Distensione: 10x3; 20x3; 30x3; 35x3; 40x3; 43,5x5.


Per due anni mi sono fatto crescere i capelli pensando che dietro la loro lunghezza si celasse il segreto della forza come in Sansone, ma non si possono cambiare i miti, così ho preso la mia vecchia Wahl e sono tornato alle origini, anche per non sfidare il vero protagonista di questa estate: il caldo.

orange 02-08-2017 07:08 PM

Stavo giusto pensando di prendere un tagliacapelli di quella marca.
Credo che l'ultima volta che sono andato dal parrucchiere andavo ancora alle superiori. Poi ho iniziato con il fai da te, tanto mi piacciono corti.
Leggendo in giuro sembra che sia una delle migliori, perché quelle che ho usato io nei vari anni hanno sempre avuto vita relativamente breve e lame poco soddisfacenti (se mi guardo contro luce trovo sempre qualche reduce che spunta più lungo, e devo fare un sacco di passate).

Comunque l'unica cosa bella di far crescere i capelli è la soddisfazione di quando poi ti decidi a tagliarli. Con quelle belle cioccone che cadono nel lavandino e dici "Ah, ci voleva!".

milo 03-08-2017 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463639)
Leggendo in giro sembra che sia una delle migliori

Io ce l'ho da oltre vent'anni e l'ho usata in via continuativa con una frequenza di almeno due-tre tagli al mese, non ho mai dovuto farci nulla, salvo mettere ogni tanto una goccia d'olio sulle lame. E' solo un po' pesante, per via del motore molto robusto, ma non è che la si deve tenere in mano per ore come potrebbe fare un parrucchiere e poi , se proprio uno vuole, ora ci sono modelli più leggeri ed anche senza filo con dei rialzi aggiuntivi in dotazione.


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463639)
Comunque l'unica cosa bella di far crescere i capelli è la soddisfazione di quando poi ti decidi a tagliarli

Già, come Demi Moore in Soldato Jane.

milo 04-08-2017 01:51 PM

Venerdì 4 agosto 2017.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 82; 87,5x14.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 6; 15,5x15.
- Curl presa prona: 20x6; 27,5x8.


Nello squat mi sono fermato prima dello scadere del tempo che avevo impostato al timer (2’30”), sicuro di aver raggiunto le 15 ripetizioni, e invece me ne mancava ancora una. La testa mi pulsava per il caldo.

milo 06-08-2017 12:13 PM

Domenica 6 agosto 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 58x2; 60x2; 62x(1,F); 63x(1,F).
- Distensione: 10x3; 20x3; 30x3; 35x3; 40x3; 44x6.


Quarto allenamento della settimana ma con questo caldo, e arrivato a queste intensità, dovrei recuperare di più, non di meno.

Nello strappo ho fallito la seconda ripetizione a 62 perché il bilanciere è scivolato sul sudore della coscia come sull’olio e mi ha disorientato. Nell’ultima serie mi sono asciugato con la maglietta ma l’ultima ripetizione non ce l’avevo, poche storie.

Ho invece fatto una ripetizione in più nelle distensioni anche se è stata tiratissima.

milo 09-08-2017 06:34 PM

Mercoledì 9 agosto 2017.
(Pomeriggio)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 82; 90x14.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 6; 16x15.
- Curl presa prona: 20x6; 28x7.


C’è chi fatica ad addormentarsi, io invece tendo a svegliarmi nel cuore della notte (oggi alle 3) senza più riprendere sonno se non quando è ora di alzarsi.

Nello squat ho aumentato il tempo di riferimento di 30”, prendendomela comoda tra le ripetizioni, ma ancora una volta sono stato beffato da una ripetizione mancante.

Per quanto riguarda gli esercizi complementari l’incremento di ½ kg si è rivelato facile sulle caviglie ed eccessivo per i gomiti.

milo 11-08-2017 12:32 PM

Un’altra notte insonne, anche se sono libero da impegni lavorativi e l’aria fresca inviterebbe a farlo, per oggi non se ne parla di allenarmi, rischierei solo di affaticarmi ulteriormente o, peggio, rischiare di farmi male.

Temporali permettendo, penso che me andrò invece in Lessinia a godermi il fresco.

milo 12-08-2017 02:24 PM

Sabato 12 agosto 2017.
(Mattina)

- Strappo dai blocchi: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 52,5x2; 55x2; 57,5x2; 60x2.
- Tirate strappo: 63x3x2.
- Distensione: 10x3; 20x3; 30x3; 35x3; 40x3; 45x5.


Nello strappo ho rispolverato i blocchi (fino a 40 kg ho lavorato da terra) ma non senza il timore di perdere il controllo del bilanciere, ragione per la quale non sono salito troppo con il carico.

milo 14-08-2017 06:20 PM

Lunedì 14 agosto 2017.
(Pomeriggio)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 82; 92x5x3.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 6; 16,5x15.
- Curl presa prona: 20x6; 28x8.


Nello squat avevo le gambe troppo affaticate per affrontare il lavoro respiratorio ed ho optato per un formato più consono.

milo 17-08-2017 11:57 AM

Giovedì 17 agosto 2017.
(Mattina)

- Tirate strappo + strappo: 1+1 a salire ogni 5 kg fino a 60; 61x(1+1); 62x(1+1); 63x(1+1).
- Distensione: triple a salire ogni 10 kg fino a 40; 45x1; 45,5x3.
- Strappo dall’inguine: 20x3x3.


Nello strappo ho trovato utile fare la prima ripetizione solo come guida, finendo a braccia tese, anche se nell’incastro mi trovavo sbilanciato avanti, così alla fine ho lavorato partendo perfettamente eretto, senza alcun caricamento iniziale se non la tirata di soli punte e trapezi, per curare il passaggio vicino al busto e la discesa veloce sotto il bilanciere.

Nelle distensioni ho limitato ancora una volta il lavoro e le ripetizioni perché oltre un certo punto iniziano il dolore ed i compensi alla spalla dx.

IlPrincipebrutto 17-08-2017 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463690)
alla fine ho lavorato partendo perfettamente eretto, senza alcun caricamento iniziale se non la tirata di soli punte e trapezi

Cioe', tu fai 63Kg di strappo partendo da eretto con la sola tirata di punte e trapezi?
Voglio un video, giusto per farmi del male.

milo 17-08-2017 09:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463692)
Cioe', tu fai 63Kg di strappo partendo da eretto con la sola tirata di punte e trapezi?

No, No!!! Ho usato 20 kg, partendo dall'inguine, come terzo esercizio :D.

milo 19-08-2017 03:01 PM

Sabato 19 agosto 2017.
(Mattina)

- Squat pin stop: triple a salire ogni 10 kg fino a 82; 92x1; 93x(5; 5; 7)*.
- Calf con manubrio (un piede per volta): 6; 17x15.
- Curl presa prona: 20x6; 30x6.


Durante le serie di avvicinamento dello squat ho alternato due diverse altezze dei pin, indeciso su quale utilizzare nelle serie allenanti.

Nella prima serie* la profondità si è rivelata eccessiva, ero infatti a fine corsa articolare e a malapena sono riuscito ad appoggiare il bilanciere in un paio di ripetizioni mentre nelle altre ho fatto una normale pausa in basso ad un pollice dai supporti di sicurezza.

Nella seconda serie* ho usato la misura superiore dei pin, la più appropriata, con le cosce sotto al parallelo ma senza dover schiacciare a forza i glutei contro i polpacci.

Nella terza e ultima serie* ho invece eseguito le ripetizioni standard, senza appoggio o pause in basso.

Ho finito l’allenamento con i soliti esercizi di assistenza ma controvoglia, mi sono infatti già stufato di eseguirli, che movimenti insulsi!

IlPrincipebrutto 21-08-2017 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463704)
che movimenti insulsi!

I curl un movimento insulso? Eretico!

milo 22-08-2017 11:20 AM

Martedì 22 agosto 2017.
(Mattina)

- Strappo di forza + strappo: 1+1 a salire ogni 5 kg fino a 50; 52,5x(1+1); 55x(F+F).
- Strappo: 55,5x2; 58x2x2.
- Snatch shrug: 60x10x2.
- Stacco presa strappo (fino al ginocchio): 70x3; 80x3; 90x6(con chiusura finale).


Ho tentato di strappare a forza i 55 ma nonostante abbia raggiunto il mento con la sola tirata mi è poi mancata la forza per distenderli.

Press rimandato al prossimo allenamento.

milo 23-08-2017 05:46 PM

Mercoledì 23 agosto 2017.
(Pomeriggio)

- Panca inclinata fino a 40 kg.


Alla continua ricerca di un esercizio di distensione che possa fare in sicurezza per le spalle, oggi ho fatto alcune prove con la panca, variando assetto e angoli di inclinazione.

Alla fine l’inclinazione che ho trovato più confortevole è quella di 20°, con i piedi alti sul sellino perché se li tengo a terra avverto troppa tensione alla bassa schiena.

Ho preferito la partenza dal basso, con il bilanciere appoggiato sui pin esattamente all’altezza del petto quando inspiro (per pura coincidenza non ho dovuto usare alcun rialzo sotto la panca), in questo modo mi sento più sicuro e non ho il problema di dover staccare il bilanciere dal rack.

Rispetto al press in piedi perdo più di tempo a collocare panca e pin, spero di avere la costanza e la pazienza necessari a fare l’esercizio con una certa regolarità per capire se possa essere una scelta più o meno proficua.

milo 24-08-2017 10:04 PM

Giovedì 24 agosto 2017.
(Pomeriggio)

- Squat pin stop: triple a salire ogni 10 kg fino a 82; 92x1; 94x4; 94x9(esecuzione standard).
- Full squat pin stop: 42x2; 62x2; 72x2; 82x2; 92x3.


Anche oggi ho lavorato lo squat dai pin: mi piacciono le sensazioni di controllo, nel cercare un appoggio delicato, e di potenza, necessaria per ripartire da fermo dal punto basso. Purtroppo mi sono anche sbilanciato indietro nella risalita dalla quarta ripetizione con 94 kg e se non avessi avuto i montanti posteriori del rack a fermarmi penso che avrei fatto un bel botto.
Come consuetudine ho fatto l’ultima serie senza fermi in basso per non perdere l’abitudine al movimento regolare.

Durante le serie di avvicinamento ho preferito l’accosciata “ATG (ass to grass)” fino a 62 kg, per poi fermarmi sotto al parallelo in quelle successive, ma le sensazioni delle prime accosciate sono state talmente buone che ho voluto aggiungere altre serie di full squat pin stop dopo il lavoro pesante.

IlPrincipebrutto 25-08-2017 09:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463731)
se non avessi avuto i montanti posteriori del rack a fermarmi penso che avrei fatto un bel botto.

Mi figuro la scena come una specie di incrocio tra 'Paperissima' e una puntata di Grey's Anatomy.


Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013