Quote:
:-) |
Già vedo la felpa che stringe sui gran dorsali! Ahahaha comunque gran bell'esercizio il pendlay!
|
Lunedì 4 aprile 2016.
(Mattina) - Snatch pull: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x3; 70x3x4. - Snatch deadlift: 80x12. Se limito l’altezza della tirata a non oltre la punta inferiore dello sterno, la spalla non mi da fastidio. |
Martedì 5 aprile 2016.
(Mattina) - Clean pull 3 posizioni: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 90x3x6. Settimana strampalata per gli impegni, quando posso preferisco anticipare le sedute di allenamento. |
Giovedì 7 aprile 2016.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3. - ¼ Squat pin stop (9° foro): triple a salire ogni 10 kg (da 110 a 140); 150x15. - Row: 20x5; 40x5; 47,5x5; 52,5x8. Sarebbe andato tutto bene se non fosse che al termine dello squat ho avvertito una contrattura sul lato dx del dorso, in corrispondenza dei fasci inferiori del muscolo dentato posteriore. Per impegni non potrò più allenarmi fino a lunedì, spero per allora di recuperare grazie al foam roller. |
Lunedì 11 aprile 2016.
(Mattina) - Snatch pull 3 posizioni: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x3; 70x3x4. - Snatch deadlift: 80x3; 90x10. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 35x5x2. La contrattura lombare si è attenuata e non mi ha creato problemi. Prima di riprendere l’incastro nello strappo ho deciso di sondare la spalla con il press, esercizio che utilizza un carico minore con un più facile controllo del movimento, anche se il tempo sotto tensione è maggiore. |
Mercoledì 13 aprile 2016.
(Mattina) - Clean pull: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3x2. - Clean pull dai blocchi: 100x3; 105x3; 110x3. |
Quote:
|
Quote:
Purtroppo dopo l'allenamento di oggi mi si è riacutizzato il dolore sul fianco, vediamo come va domani. Piuttosto, stai seguendo gli europei? |
Quote:
|
Sabato 16 aprile 2016.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x3. - ¼ Squat pin stop (9° foro): 120x3; 135x3; 150x3; 160x20. - Pendlay row: 20x5; 40x5; 47,5x5; 55x6. Nelle parziali di squat sono arrivato al punto in cui il motore potrebbe spingere ancora ma la carrozzeria ha raggiunto il limite strutturale. Penso che dalla prossima volta terrò il carico costante iniziando la discesa e cercando di perdere le ripetizioni accumulate il più lentamente possibile. Video dell’ultima serie: http://www.youtube.com/watch?v=HEudW68P_xo Segnalo che nel rematore ho abbassato il rialzo sotto ai dischi di 5 cm. Ora mi godrò indisturbato quest’ultima giornata di campionati europei :). |
Lunedì 18 aprile 2016.
(Mattina) - Snatch pull: triple a salire ogni 10 kg fino a 70; 75x3; 80x3. - Snatch pull dai blocchi: 80x3x3. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 37,5x5x2. In questi giorni mi è esplosa la mia abituale rinite allergica stagionale che non mi da tregua neppure se me ne sto rinchiuso in casa. Spero che i farmaci che ho iniziato a prendere facciano effetto al più presto. |
Non ti converrebbe usare il bil. normale per gli squat dai pin??
|
Quote:
D'altronde la uso per una migliore distribuzione del carico sull'area delle spalle, cosa che per me, al momento, ha la priorità sul resto. |
Ah ok, non avevo pensato al fattore "bilanciamento".
|
Mercoledì 20 aprile 2016.
(Pomeriggio) - Clean pull 3 posizioni: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 95x3; 100x3x4. Seduta veloce, anche perché alla rinite allergica si è unita l’asma e letteralmente non respiro più. |
è arrivato il periodo dell'anno che: Smettiamo di allenarci perchè tanto non ci paga nessuno. xD
|
Non sono d'accordo, allenarsi è un'opportunità e un privilegio, non farlo sarebbe un peccato nei confronti di chi realmente non lo può fare e pagherebbe per poterlo fare ;).
|
Quote:
|
Venerdì 22 aprile 2016.
(Sera) - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x3. - ¼ Squat pin stop (9° foro -2,5 cm): 120x3; 135x3; 150x3; 160x20. - Pendlay row: 20x5; 40x5; 47,5x5; 55x5x2. Con oggi inizio la mia discesa verso la buca, incrementando il ROM, dello squat parziale, di 2,5 cm alla volta. Ho portato il rematore a terra, nel senso che non ho utilizzato spessori sotto i dischi. |
Lunedì 25 aprile 2016.
(Mattina) - Snatch pull: 20x3; 40x3; 50x3; 60x3; 70x3; 75x3; 80x3x4. - Snatch deadlift: 90x3; 100x10. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 38,5x5x2. Pensavo di risentirne di più sulle gambe e invece è andata bene. |
Mercoledì 27 aprile 2016.
(Mattina) - Clean pull: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x2; 110x1. - Clean pull dai blocchi: 110x3; 115x2; 120x1. |
Ciao Milo,
hai un video dei clean pull pesanti? Buona giornata. |
Ciao Principe, troppo tardi :o.
Avevo pensato di mettere l'ultima singola dai blocchi, mi era piaciuta, ma poi l'ho cancellata prima di rientrare in casa. Sarà per la prossima volta ;) |
Quote:
:-) |
Va bene, vedrò di accontentarti.
|
Giovedì 28 aprile 2016.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x3. - ¼ Squat pin stop (9° foro -5 cm): 120x3; 135x3; 150x3; 160x20. - Pendlay row: 20x5; 40x5; 47,5x5; 55x5x3. Nello squat parziale mi sto abituando al peso, che sento più leggero nel staccarlo dai ganci, allo stesso tempo, l’aumento del ROM, mi costringe a fare delle piccole pause di riposo, respirando fermo in piedi con il carico sulla schiena, con la difficoltà ed il disagio (dovuto al maggiore tempo necessario a completare la serie) che ne conseguono. Mentre cercherò di resistere il più possibile, all’inevitabile perdita delle ripetizioni, con la prossima seduta scalo i pin di un foro. Nel rematore ho optato per una doppia progressione nella quale passo gradualmente da 1 a 3 serie prima di aumentare il carico. |
Sabato 30 aprile 2016.
(Mattina) - Snatch pull: 20x3; 40x3; 50x3; 60x3; 70x3; 75x3; 80x3x2. - Snatch pull dai blocchi: 80x3; 85x3; 90x3. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 35x5; 40x5x2. Ho anticipato ad oggi l’allenamento di lunedì, perché voglio provare a cambiare i giorni della settimana assegnati agli esercizi. Sulla carta avevo previsto di fare le tirate dalle 3 posizioni ma me ne sono completamente dimenticato. Mi sono filmato da dietro e mi sono accorto di tirare vistosamente di più con il lato sx, forse per un riflesso inconscio di risparmiare la spalla dx. Nel video la prima serie con 80 kg da terra e quella con 85 kg dai blocchi: https://youtu.be/gWkA7ed6QD8 |
Sembra che tu abbia il mio stesso problema nella tirata di strappo, ti sbilanci tirando più che una parte che con l'altra!!
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Lunedì metto le tirate slancio. |
Lunedì 2 maggio 2016.
(Mattina) - Clean pull: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x3; 110x3x3. Video delle ultime tre serie: https://youtu.be/d56ug1TRTxI |
Se fossi abbastanza veloce e abbastanza forte secondo me potresti anche girarli.
Che poi è bel se, però è bello vederti in azione con pesi diversi dai soliti!! |
Mercoledì 4 maggio 2016.
(Mattina) - Squat: 20x3; 50x3; 70x3; 90x3; 100x3; 105x3; 110x3. - 3/8 Squat pin stop (8° foro): 120x3; 135x3; 150x3; 160x9. - Pendlay row: 20x5; 40x5; 50x5; 57,5x5. L’ultima tripla di squat regolare è stata tutt’altro che una serie di avvicinamento, inoltre, con le difficoltà respiratorie che ancora incontro, e la gabbia toracica indolenzita dai tentativi di liberarmi i bronchi, tenere 160 kg sul groppone è stato un supplizio ed il calo di ripetizioni drammatico (anche se il ROM è aumentato di soli 2,5 cm). |
Quote:
:-) |
Quote:
|
Se è per questo ho fatto una prova.
Ho caricato il bilanciere olimpico a terra con 240 kg che, considerando lo spessore delle bumper ed i dischi in ghisa che ho a disposizione, è il massimo carico a cui posso arrivare sfruttando tutta la lunghezza dei manicotti. Non ho avuto difficoltà a girare il peso... rotolava sulla pedana che era una meraviglia. :D |
Quote:
(Rolling On The Floor Lifting, chiaramente) |
Prendete in giro su, divertitevi U.u
|
Venerdì 6 maggio 2016.
(Mattina) - Snatch pull 3 posizioni: 20x3; 40x3; 50x3; 60x3; 70x3; 80x3x4. - Snatch deadlift: 90x3; 100x2; 110x8. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 36x5; 41x5x2. Sono soddisfatto della seduta odierna, in particolare della prestazione di stacco con presa strappo che non penso sia molto lontana dai 120x12 fatti, con stile regolare, più di un anno fa. https://youtu.be/yMkBBYgMwZk Nella distensione sopra la testa, fin che dura, proseguo ad incrementare di +1/1,5 kg a settimana. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013