![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraPrincipe il sito linkato è buono per le scarpe, hai una vasta scelta! Io te le consiglio, come dice eraser la scarpa tecnica premia sempre! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Per fare un paragone un po' OT, mi vengono in mente quelle persone che dopo sei mesi che vanno in moto pensano gia' a montare gomme da pista per andare in strada. Sono convinti che grazie a quelle gomme riusciranno ad andare meglio in curva, a piegare di piu'. Qualcuno ci riesce pure, ma non vuol dire che sia migliorato nella guida. Quelli bravi, piegano quanto lui anche con le gomme turistiche. E' anche vero che se si pratica uno sport X, praticarlo con l'attrezzatura consona non fa certo male. Sono combattuto. Potrei metterle nella lista dei desideri per Natale. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
Certo nello squat puoi provare con un'assicella sotto i talloni (anche se la sensazione di stabilità è indubbiamente peggiore di un'apposita scarpa) ma nel power clean non lo puoi fare e l'ideale sarebbe trovarne un paio da provare (e che ti vadano bene di numero). Inoltre chi ha la determinazione, il coraggio e la passione di allenarsi con i pesi, merita sicuramente una scarpa adeguata indipendentemente dall'esperienza e dai risultati ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ok, va bene, le metto nella lista da mandare a Babbo Natale. Ma sta a lui decidere se me le merito o meno :-) 7 Settembre 2010 Oggi la Tube e' in sciopero. La Tube e' vitale per questa citta', e bloccarne anche una parte e' come chiedere ad un atleta di fare una gara con una narice del naso tappata. Per andare in palestra ho deciso di prendere la moto. Mi ci e' voluta piu' di un'ora per arrivare a destinazione, e dopo aver comunque usato un paio di invenzioni piuttosto creative per superare un punto dove nemmeno i ciclisti riuscivano a passare. Spero che spingere una moto spenta contromano non sia cosi' illegale come sembra. (peso x reps x serie. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (ripresa dopo un lungo WE di ferie nelle Yorkshire Dales) Squat 60 x5 110 x5 x2 160 x4 200 x2 210 x5 x3 (92 Kg) Cos'e' piu' impegnativo ? le tre serie da 210 fatte oggi, o le due da 215 fatte giovedi' scorso ? Oggi, in ogni caso, ho fatto davvero una gran fatica, rimanendo quasi piantato in numerose occasioni. Fa piacere aver completato le serie, ma il peso giusto oggi sarebbe stato 205. Press (Military) 40 x5 65 x5 90 x4 105 x2 110 x5 x3 (48 Kg) Anche qui parecchia fatica. Meno che nello squat, ma comunque molta di piu' di quella fatta la settimana scorsa con lo stesso peso. Deadlift 140 x5 190 x4 230 x2 250 x1 255 x5 (112 Kg) Dopo la singola a 250 era chiaro che oggi non era giornata. Ho preferito ingoiare un bel passo indietro rispetto all'ultimo stacco fatto, piuttosto che rischiare di non chiudere la serie. La ripresa post-vacanzina ha evidenziato un paio di cose: - mi bastano pochi giorni di inattivita' per perdere subito parecchia forza. Siamo nell'ordine del 5% per i lift maggiori, e dopo soli quattro giorni senza allenarmi. Come attenuante generica, durante i periodi di vacanza mi rilasso parecchio, specie per quello che riguarda l'alimentazione (vale a dire, mangio meno di quello che faccio di solito). - ho bisogno di comprarmi una Aston Martin. Oppure, una qualsiasi auto con frizione automatica e cambio robotizzato (automatico o tradizionale non importa). Basta mezz'ora di guida, specie su auto piccole o con pedaliera disassata, per farmi indurire il gluteo destro. Penso che questo sia dovuto all'uso costante di un solo piede per frenare e accelerare, con conseguente continuo spostamento laterale della gamba. Una volta che scendo dall'auto, il muscolo rimane indolenzito, e sento chiaramente il bacino ed il fianco tirare in maniera diversa rispetto alla parte sinistra. Su un'auto senza frizione, potrei dedicare un piede a ciascuno dei pedali rimanenti, usando quindi entrambe le gambe in maniera piu' simmetrica, ed eliminando un po' di questi scompensi. Sono convinto che ne beneficerebbe anche lo squat. Buona serata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 10 settembre 2010 Oggi, fatto inedito, ho visto due persone fare stacco. Quello della ragazza col top rosa era in realta' uno stacco rumeno, ma fa poca differenza. E' tra l'altro l'unica ragazza in tutta la palestra che si avventura in sala pesi ed usa il bilanciere. Il secondo avvistamento e' invece un habitue', un ragazzo di colore piuttosto ben messo, che si e' cimentato in uno stacco tradizionale (coi guantini; nessuno e' perfetto). Mi chiedo se sia solo una coincidenza, oppure se stia partendo una nuova moda. A proposito di moda, gli istruttori della palestra devono aver fatto un corso di Bosu, o roba simile, perche' e' da un paio di settimane che tutti quelli impegnati in lezioni individuali fanno eseguire esercizi sulla Bosu Ball, dagli stacchi alla panca. (peso x reps x serie. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (ultimo allenamento prima di passare al Texas Method) Squat 60 x5 110 x5 x2 160 x4 200 x2 215 x5 x3 (94.5 Kg) Di nuovo grande fatica, con sticking points a volonta'. Da lunedi' comincio il Texas Method, partendo con un primo obiettivo di squat di 215 x5. Controllando il quaderno, ho visto che il primo allenamento di intensita' della fase precedente di TM e' del 7 gennaio. Allora feci 200 x5. Quindi in nove mesi sono avanzato di 15 libbre. In altre parole, niente. Anche contando i tre infortunii e i periodi di ripresa dopo le vacanze, e' un risultato molto deludente. Bench Press 90 x5 110 x5 130 x3 150 x2 165 x5 x3 (72.5 Kg) Non ci siamo. 160 erano gestibili, cinque libbre in piu' e c'e' un peggioramento notevole. In particolare, non riesco a far spingere il braccio sx in maniera corretta. Per questo lift, il carico di gennaio era 152.5. In proporzione, e' salito di piu' dello squat. Power Clean 50 x5 hang 110 x2 120 x1 130 x1 140 x1 150 x1 155 x3 x5 (68 Kg) Prima serie davvero inguardabile, mai andato cosi' vicino ad abbandonare un lift come oggi. Dalla seconda in poi molto meglio. A gennaio ero 140 libbre, questo e' il lift che e' migliorato di piu'. Buona giornata. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 236
Data registrazione: Aug 2010
Età: 47
|
![]() Ciao ti ho mandato un link in privato per la domanda che mi hai posto sul good morning. Cosi sfrutto l'occasione per segnarmi nel tuo diario. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Lavora per come ti senti lavorare principe...schemi e programmi servono,ma l'intuito non è da accantonare! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ahia ! ieri sera a pallavolo ho approcciato una palla in maniera un po' troppo casual; di conseguenza, l'ho presa di pieno pollice, con impatto frontale, ed il pollice non ha gradito manco un poco. Chiaramente, dopo un minuto di acqua fredda, ho continuato a giocare, evitando pero' di palleggiare. Stamattina ho difficolta' ad eseguire movimenti a pinza con pollice in opposizione, tipo girare la chiave nella toppa della porta o chiudere stretto un rubinetto. Il gonfiore e' appena avvertibile, la parte mi sembra molto logora ma di certo non rotta. Spero che bastino un paio di giorni di riposo, perche' venerdi' ci sono in programma Power clean come se piovesse. Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 17 settembre 2010 Arrivo in palestra e mi aspetta una brutta sorpresa: la fontanella dell'acqua e' fuori uso. E l'acqua del lavabo nello spogliatoio e' data come non potabile. Per fortuna il guasto e' stato riparato (pare) dopo una mezz'ora, perche' la prospettiva di farmi tutto l'allenamento senza bere non era allettante per nulla. (peso x reps x serie. Peso in libbre. 1Lb ~.44Kg) (Intensity day) Squat 60 x5 110 x5 x2 160 x3 200 x2 210 x1 215 x5 (94.5 Kg) Avrei dovuto fare 220, ma me la sono fatta addosso. Visto come'e' andata, avrei probabilmente potuto farli. Ma alla fine, memore dell'enorme fatica fatta domenica con 200 libbre, non ho voluto. Pazienza. La singola di riscaldamento cosi' vicina al peso di lavoro e' frutto di una osservazione che ho fatto piu' volte nelle ultime settimane: se la distanza tra ultima serie di riscaldamento e prima serie di lavoro e' troppo alta, la prima serie di lavoro mi riesce molto faticosa. Venti libbre, sono troppe, dieci sono un gap accettabile. Un questo caso sono solo cinque, ma questo perche' invece di fare i 220 in programma mi sono tenuto prudente, come spiegato sopra. Press (Military) 40 x5 60 x5 80 x3 100 x1 110 x1 112.5 x5 (49.5 Kg) Niente da segnalare, a parte una minima sensazione di gonfiore al pollice destro, quello che si e' preso la pallonata martedi' sera scorsa. Power Clean 50 x5 hang 120 x1 x2 130 x1 140 x1 150 x1 157.5 x 1 per vedere che effetto fa 157.5 x3 x5 (69 Kg) Gran fatica, specialmente nervosa. In tutte le serie la terza ripetizione e' stata sofferta, e non molto pulita. Questo non tanto per mancanza di forza (anche se avere un pollice non al 100% non aiuta) quanto per esaurimento nella capacita' di controllare l'azione. Letteralmente, mi sono trovato a partire per la tirata senza avere ben chiaro cosa dovevo fare, come coordinarmi. L'ultima ripetizione del giorno sono andato a prenderla piuttosto basso; si e' trattato di una accosciata appena accennata, ben sopra il parallelo, ma comunque decisamente piu' bassa di quanto mi sia mai capitato. Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Splendida cover! ![]() ![]() ![]() My compliments! |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) Buona giornata. PS Grazie davvero per gli apprezzamenti. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 24 settembre 2010 Il bello del TM e' che al venerdi' l'allenamento e' abbastanza rapido. Oggi per esempio sono arrivato in palestra una decina di minuti in ritardo rispetto al solito (problemi con la Tube), ma sono riuscito comunque a finire entro un'ora ragionevole. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb~ .44Kg) (Intensity day) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x2 200 x1 210 x1 217.5 x5 (95.5 Kg) Meglio di quanto mi aspettassi. Non siamo ancora a regime, un peso del genere dovrei maneggiarlo con piu' disinvoltura, ma le sensazioni sono state migliori di quelle della settimana scorsa. Panca 90 x5 110 x5 130 x3 150 x1 160 x1 165 x5 (72.5. Kg) Come primo allenamento di intensita' con la panca, ho ripetuto il peso raggiunto alla fine della fase d progressione lineare. Power clean 50 x3 hang 100 x3 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x2 150 x1 160 x1 giusto per calibrare il sistema 160 x2 x5 (70 Kg) Bene, anzi direi molto bene. Una volta che riesco ad impormi di fare la prima tirata lenta e controllata, il resto del movimento risulta molto piu' facile e dinamico. Pare una contraddizione, ma per me funziona. Lento all'inizio, veloce alla fine; al contrario, viene fuori quasi sempre un pateracchio. Buona giornata. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|