Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-06-2010, 08:33 PM

Diario: un nobile inglese in palestra


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio

Non sono sicuro che sia possibile accorgersi in anticipo dell'arrivo di un infortunio. Molti atleti di alto livello, gente seguita e con tecnica impeccabile, si fanno male senza preavviso.

Ma penso siano circostanze rare, e che nella maggioranza dei casi i muscoli cedano senza dare alcun preavviso. Quando mi sono fatto male alla gamba l'ultima volta, avevo gia' fatto due ripetizioni, con sensazioni positive.
Per il primo punto: è vero, ma è anche vero che l' infortunio negli atleti di alto livello di solito avviene nel momento di una gara dove il gesto atletico è portato all' estremo.

Per il punto due: può anche esserci l' evento imponderabile, sicuramente, come in qualsiasi situazione. Però una certa parte degli infortuni secondo me si potrebbe evitare con una maggiore attenzione, io ad esempio 8 giorni fa mi sono fatto male alla schiena (solo una contrattura muscolare dolorosa, fortunatamente), ma probabilmente potevo aspettarmelo, la notte precedente avevo dormito poco o niente perchè il mio cucciolo canino era stato male e poi non mi ero portato in cantina (dove fa piuttosto fresco), la giacca della tuta che di solito mi metto tra una serie e l' altra.
Non ho mai analizzato come avviene la tua ciclizzazione degli allenamenti, a essere onesti non so neanche quali schemi di allenamento tu usi e che periodi di scarico tu faccia; se li riporti, ci si potrebbe ragionare.
E' strano, ma di Shade so anche quante volte va in bagno perchè apre un thread (), ma tu sei più riservato.
Prova a riportare come sono strutturati i tuoi schemi di allenamento.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 07-06-2010, 09:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
E' strano, ma di Shade so anche quante volte va in bagno perchè apre un thread ()
Diciamo che ci vado parecchie volte bevo moltissssssimo

FU ormai e come una seconda casa con tanti fratelli, zii, cugini
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-06-2010, 10:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
FU ormai e come una seconda casa con tanti fratelli, zii, cugini
La passione in comune e un buon carattere uniscono.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 07-06-2010, 09:31 PM


In effetti anche io volevo dire una cosa simile a quello che ha detto Doc. Cioè a volte sono le condizioni a cui non pensiamo che ci portano alla situazione dove la probabilità di infortunarsi cresce oltre la soglia di guardia. Per esempio il riscaldamento, i lavori complementari (es. cuffia dei rotatori), la stanchezza a breve (non ho dormito) o quella cumulativa etc.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-06-2010, 12:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Per il primo punto: è vero, ma è anche vero che l' infortunio negli atleti di alto livello di solito avviene nel momento di una gara dove il gesto atletico è portato all' estremo.

Prova a riportare come sono strutturati i tuoi schemi di allenamento.

Il mio schema di allenamento e' qui:

Diario: un nobile inglese in palestra

Come vedi, faccio un 5Rm ogni settimana, il che forse risponde in parte alla tua prima osservazione.

Seguo questo schema da gennaio, e fino a Pasqua non ho avuto alcun problema. Da Pasqua ad oggi, due infortunii. Che sia colpa del programma e' possibile, ma i risultati sperimentali puntano verso altre variabili, visto che il programma e' l'unico fattore che sicuramente non e' cambiato.

Qui torniamo a quanto dice Asama: forse ci sono altri fattori, a molti dei quali neppure presto attenzione, che spiegano gli infortuni. Ma quali sono ?
In assenza di una indicazione precisa, si potrebbe provare a registrare piu' dati, su quanti piu' aspetti possibile, per poi mettersi ad analizzare se ci sono correlazioni evidenti.
Mi pare evidente che sia un lavoro che richiede molto tempo, ed un impegno che francamente non potrei giustificare. Non posso, e non voglio passare il tempo a marcare quante volte vado in bagno.

L'unico suggerimento operativo resta quello di fermarsi quando uno si sente stanco o semplicemente poco bene.

buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0