FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

Ugo51 28-01-2015 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 449561)
Grazie ma non trovo che siano poi un granché... spero solo che non restino "storici"


Speriamo! :cool:

milo 30-01-2015 03:49 PM

Oggi, nello squat frontale, mi ha dato problemi il ginocchio sinistro ed ho dovuto tagliare l'ultima serie per il dolore rotuleo.

Spero sia dovuto al freddo ed al fatto che non avevo messo le ginocchiere in neoprene.. devo ricordarmi di metterle ogni volta!

IlPrincipebrutto 30-01-2015 04:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 449733)
Spero sia dovuto al freddo ed al fatto che non avevo messo le ginocchiere in neoprene.. devo ricordarmi di metterle ogni volta!

E' un problema che pare si aggravi con l'avanzare degli anni.
Quello di non ricordarsi le cose, ovviamente.

:-)

zac 30-01-2015 04:44 PM

soprattutto dopo i 44 anni.....

milo 30-01-2015 05:39 PM

Meno male, per un momento ho pensato a qualche virus contagioso di questo forum.

milo 06-02-2015 06:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 449415)
Lo squat frontale è quello dove incontro maggiore difficoltà alla spalla, da poco ho provato a diminuire le ripetizioni (4 contro le 6 iniziali e degli altri esercizi), assieme ad una presa senza pollice spero di trarre qualche beneficio

Purtroppo non è servito e sono stato costretto a riprendere nuovamente lo squat con cintura sui fianchi e perno da sovraccarico, al momento sembra essere l’unico esercizio di accosciata che riesco a fare per allenare gli arti inferiori.

Ho anche eliminato il rematore, dopo diversi tentativi ha iniziato a darmi noie alla spalla e diventava difficile recuperare la bassa schiena dopo lo stacco da terra.

IlPrincipebrutto 06-02-2015 10:13 PM

:-(

milo 07-02-2015 05:57 PM

Poco male, proseguo ripetendo un'unica routine, costituita da tre esercizi (deadlift; military press; hip belt squat), allenandomi 3 o 4 volte in un periodo di due settimane:

per ogni esercizio sestuple a salire ogni 10 kg (15 kg per lo stacco) finendo con 3 serie da 6 con lo stesso peso e aumentando 1 kg a seduta.

Nota: tra l'ultima serie di avvicinamento e le 3 serie finali aumento il carico di non più di 10 kg e non meno di 5 kg (per lo stacco non più di 15 kg e non meno di 10 kg).

orange 07-02-2015 06:04 PM

Ma le infiltrazioni alla spalla le hai già fatte tutte?

milo 07-02-2015 06:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 450093)
Ma le infiltrazioni alla spalla le hai già fatte tutte?

Si, la terapia ne prevedeva tre a distanza di 15 giorni una dall'altra. Ho fatto l'ultima il 29 dicembre.

Ugo51 07-02-2015 07:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450044)
Purtroppo non è servito e sono stato costretto a riprendere nuovamente lo squat con cintura sui fianchi e perno da sovraccarico, al momento sembra essere l’unico esercizio di accosciata che riesco a fare per allenare gli arti inferiori.

...e cosi siamo in due ad aver abbandonato lo squat.
Mi spiace.

Le infiltrazioni quindi non mi pare abbiano sortito chissà quale effetto. Hai altre terapie all'orizzonte?

milo 07-02-2015 09:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 450100)
...aver abbandonato lo squat..

Mi piace pensare che sia una condizione transitoria ;).



Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 450100)
Le infiltrazioni quindi non mi pare abbiano sortito chissà quale effetto..

In realtà sto meglio, non so se per l'effetto delle infiltrazioni o semplicemente per il tempo che ho trascorso senza più fare esercizi traumatici, sta di fatto che nel quotidiano quasi non me ne accorgo più, è solo la mia ostinazione nel provare certi movimenti che mi ricorda di avere qualcosa alla spalla.

beppo 08-02-2015 12:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450044)
Purtroppo non è servito e sono stato costretto a riprendere nuovamente lo squat con cintura sui fianchi e perno da sovraccarico, al momento sembra essere l’unico esercizio di accosciata che riesco a fare per allenare gli arti inferiori.

Ho anche eliminato il rematore, dopo diversi tentativi ha iniziato a darmi noie alla spalla e diventava difficile recuperare la bassa schiena dopo lo stacco da terra.

Ciao Milo :)

Mi spiace leggere che hai dovuto modificare ancora una volta la tua routine per il dolore :(

però noto sempre la tua grandissima voglia di allenarti! ;)

milo 08-02-2015 02:19 PM

Ti ringrazio Beppo, ad essere sincero ultimamente la voglia di allenarmi è un po' scemata, continuo per abitudine e per rispetto nei confronti della vita (per favore, prendete questa affermazione con leggerezza), forse è anche per questo che ho ridotto l'impegno in termini di frequenza e modalità d'uso.

Ugo51 08-02-2015 04:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450110)
Mi piace pensare che sia una condizione transitoria ;).



Ovvio ;)

Se c'è qualcuno che può tornare da un infortunio, quello sei tu :)

beppo 10-02-2015 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450122)
Ti ringrazio Beppo, ad essere sincero ultimamente la voglia di allenarmi è un po' scemata, continuo per abitudine e per rispetto nei confronti della vita (per favore, prendete questa affermazione con leggerezza), forse è anche per questo che ho ridotto l'impegno in termini di frequenza e modalità d'uso.

credo di capire :)

ti auguro di rimetterti fisicamente al meglio ;)

milo 13-02-2015 01:43 PM

Nel mese di gennaio ho percorso a piedi 95 km.

Per la maggior parte si tratta degli spostamenti che faccio per andare a lavorare (con uno zaino di 7-8 kg) ma ogni tanto riesco anche a fare qualche uscita di trekking o walking, non tengo invece conto di quando mi muovo negli spazi interni (scale, casa, studio, spesa, ecc.) perché sarebbe ridicolo.

Ben inteso, non la considero certo un’attività cardio-respiratoria, quanto un’opportunità di muovermi e consumare qualche caloria della quale ho voluto prendere nota per curiosità con l’inizio di quest’anno.

milo 14-02-2015 03:29 PM

Nulla di buono sul fronte spalla dove da un po’ di tempo avevo provato a reinserire le distensioni sopra la testa per sondare il movimento in vista di una possibile ripresa delle alzate olimpiche.

Ritengo di essere stato piuttosto meticoloso nella progressione dei carichi e nella cura della postura del movimento, partendo dal bilanciere scarico (all’inizio ho usato solo il bastone di ferro da 10 kg) ho aumentato di 1 kg a seduta per 3 serie da 6 ripetizioni, ma una volta arrivato vicino ai 30 kg (meno del 50% dell’1RM, quindi con ampio buffer) la spalla ha ripreso a farmi male nei giorni seguenti.

A questo punto preferisco fermarmi nuovamente piuttosto che continuare a cercare esercizi che bene o male riesco ad eseguire solo fino ad un certo punto (perfino i bastoncini da nordic walking mi forniscono uno stimolo allenante maggiore del cingolo scapolo omerale).

Proseguo gli allenamenti con lo solo stacco da terra.

milo 19-02-2015 05:59 PM

Nello stacco da terra, verso la fine dell’anno ho chiuso una quadrupla con 130 kg, fatti senza cintura e con le scarpe da pesistica, una prestazione forse inferiore ai 150 kg che costituiscono il mio massimale su una ripetizione.

Con l’inizio dell’anno sono ripartito con 100 kg e aumentando di 1 kg a seduta sono arrivato a 113 kg per 3 serie da 6 ripetizioni.
Nell’ultimo allenamento ho aumentato di 2 kg ed ho sollevato 115 kg per due serie, la prima da 6 e la seconda per 8 ripetizioni.


Entro quest’estate mi piacerebbe alzare il massimale di qualche ripetizione e sto pensando a cosa fare per riuscirci perché non ho ancora la motivazione sufficiente a seguire un programma.

milo 21-02-2015 08:31 PM

Sabato 21 febbraio 2015.
(Pomeriggio)

- Stacco da terra: 40x6; 60x6; 75x6; 90x6; 105x6; 115x6x2.
- Stacco dai blocchi (+30 cm): 90x10; 95x10; 100x10.

Oggi, dopo le consuete serie di stacco da terra, ho provato il mezzo stacco partendo con il bilanciere dal centro delle rotule.
E’ un’altezza bastarda nel senso che arrivarci con l’inerzia del movimento fatto partire da terra è una cosa mentre partirci da fermo è un’altra, notevole il reclutamento di schiena e femorali.

IlPrincipebrutto 23-02-2015 08:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450694)
E’ un’altezza bastarda

Wow, so much anger in there!
Che e' successo, ti hanno tagliato la strada nel reparto muesli del supermercato?

Buona giornata.

Ugo51 23-02-2015 10:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450694)
Sabato 21 febbraio 2015.
(Pomeriggio)

- Stacco da terra: 40x6; 60x6; 75x6; 90x6; 105x6; 115x6x2.
- Stacco dai blocchi (+30 cm): 90x10; 95x10; 100x10.

Oggi, dopo le consuete serie di stacco da terra, ho provato il mezzo stacco partendo con il bilanciere dal centro delle rotule.
E’ un’altezza bastarda nel senso che arrivarci con l’inerzia del movimento fatto partire da terra è una cosa mentre partirci da fermo è un’altra, notevole il reclutamento di schiena e femorali.

Nel senso che trovi piu' difficile lo stacco dai blocchi rispetto allo stacco da terra?

Per quel che vale sto provando anche io ad alzare il massimale di stacco. L'intenzione sarebbe quella di raggiungere i 150Kg prima della fine di Agosto e poi i 160 entro fine anno :)

milo 23-02-2015 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450721)
Wow, so much anger in there!
Che e' successo, ti hanno tagliato la strada nel reparto muesli del supermercato?

Buona giornata.

Non mi sono arrabbiato, ho usato il primo termine che mi è venuto in mente per indicare una posizione di partenza ibrida, a metà strada tra uno stacco rumeno ed un mezzo stacco... sta di fatto che se porto avanti l'esercizio devo decisamente lavorare sull'incastro ottimale di partenza.


Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 450725)
Nel senso che trovi piu' difficile lo stacco dai blocchi rispetto allo stacco da terra?

Si, per le ragioni di cui sopra.

Per i tuoi obbiettivi di stacco massimale te ne sei dati anche di intermedi per le serie allenanti? Per un 150 kg penso ad un 6x5x115 o 5x5x120 come fase di accumulo e ad una quadrupla con 135 come trasformazione.

orange 23-02-2015 10:44 PM

Senza contare che può essere un termine azzeccato per la situazione.
"Bastarda" si può usare anche per ciò che si discosta dalla forma o dalla grandezza comune, in genere si usa associata alle "cose", ma visto che per lo stacco quella è una partenza inconsueta direi che può essere il miglior modo per definirla (anche perchè da quel tocco di acredine verso l'esercizio che altri termini non darebbero:D)

Tra l'altro il vero significato della parola lo scoprii grazie ai videogame (e poi dicono che non servono a nulla) quando dopo aver giocato ad un rpg (gioco di ruolo, maghi, draghi, cavalieri ecc..) armato di una "spada bastarda" ho scoperto che non centrava nulla con l'idea che mi ero fatto durante tutta l'avventura.
Delusioni che ti segnano:D

milo 23-02-2015 10:50 PM

Grazie Orange, istruttivo :), la mia esperienza di videogame si è fermata al pacman :o.

Ugo51 24-02-2015 08:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450742)

Per i tuoi obbiettivi di stacco massimale te ne sei dati anche di intermedi per le serie allenanti? Per un 150 kg penso ad un 6x5x115 o 5x5x120 come fase di accumulo e ad una quadrupla con 135 come trasformazione.


Esattamente.
Adesso sto facendo un ciclo che usa la stessa progressione del ciclo russo (tra cui ci sono le quadruple all'85%).
Dovrebbe portarmi ad eguagliare il mio PB prima di Pasqua (140Kg).
Da li poi mi regolo come aggiustare la progressione verso i prossimi obiettivi.

Al momento il ciclo russo è l'unico programma specifico per l'aumento della forza che conosco. Prima delle vacanze vedrò di studiare altre strade per progredire, magari inserendo varianti sullo stacco tradizionale, tanto per non fossilizzarsi.

milo 24-02-2015 09:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 450755)
Al momento il ciclo russo è l'unico programma specifico per l'aumento della forza che conosco

Forse perché non ne hai cercati altri fino ad ora. Nel forum ed in rete ne trovi diversi: Coan/Phillipi, Lamar Gant, Ken Snell’s... solo per citarne alcuni di esempio.

Ugo51 24-02-2015 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450757)
Forse perché non ne hai cercati altri fino ad ora. Nel forum ed in rete ne trovi diversi: Coan/Phillipi, Lamar Gant, Ken Snell’s... solo per citarne alcuni di esempio.

Esatto :)
Visto che non ho esperienza nel campo ho letteralmente preso il primo programma che mi e' capitato e l'ho messo alla prova.
Faro' lo stesso con quelli che hai citato tu, tanto per aumentare il mio bagaglio.
Grazie :)

milo 24-02-2015 10:02 PM

Martedì 24 febbraio 2015.
(Pomeriggio)

- Stacco da terra: 40x6; 60x6; 75x6; 90x6; 105x6; 116x6x2.
- Stacco parziale (+30 cm): 90x10; 100x10; 105x10; 110x10.

Mentre lo stacco da terra procede, nella progressione semplice di incrementare 1 kg a seduta, provo a tenere l’aggiunta dello stacco parziale ed un numero maggiore di ripetizioni. In quest’ultimo preferisco usare le fascette, non perché abbia difficoltà di presa ma solo per limitare l’usura della pelle delle mani e la manutenzione dei calli.

milo 24-02-2015 10:34 PM

Dei sollevamenti olimpici non parliamone ma che voglia anche di tornare a fare squat!

https://www.youtube.com/watch?v=TMYKoe8SJaQ

Ugo51 25-02-2015 11:29 AM

Liao Hui pesa quanto me...

:eek:

milo 26-02-2015 10:24 AM

Questa mattina, senza alcun riscaldamento generale, sono sceso in garage ed ho iniziato a fare delle doppie di squat con bilanciere, enfatizzando molto l’eccentrica e concentrandomi nel tenere in ogni cm del movimento con la schiena e le anche.

Ho fatto delle serie a salire ogni 10 kg, partendo dal bastone di legno e arrivando ad 80 kg con il quale ho fatto tre serie.


P.s. Mi ero scordato di questo comodo calcolatore in excell per il volume e l’indice INOL:

http://www.fituncensored.com/forums/...lenamento.html

Un grazie ai “produttori” per averlo reso disponibile agli utenti di questo forum.

milo 26-02-2015 10:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 450833)
Liao Hui pesa quanto me...

:eek:

Ed è alto 168 cm. Se ti può confortare il suo massimale di squat è di 280 kg.

Ugo51 26-02-2015 10:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450860)
Questa mattina, senza alcun riscaldamento generale, sono sceso in garage ed ho iniziato a fare delle doppie di squat con bilanciere, enfatizzando molto l’eccentrica e concentrandomi nel tenere in ogni cm del movimento con la schiena e le anche.

Ho fatto delle serie a salire ogni 10 kg, partendo dal bastone di legno e arrivando ad 80 kg con il quale ho fatto tre serie.


P.s. Mi ero scordato di questo comodo calcolatore in excell per il volume e l’indice INOL:

http://www.fituncensored.com/forums/...lenamento.html

Un grazie ai “produttori” per averlo reso disponibile agli utenti di questo forum.


Ne avevi proprio voglia eh? :)


280Kg? Si, si, mi conforta assai.

P.S. io sono 169cm (di mattina, se dormo a testa in giu') quindi siamo li' :D

milo 26-02-2015 10:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 450862)
Ne avevi proprio voglia eh? :)

Eh già

milo 27-02-2015 05:18 PM

Oggi sauna, ci voleva proprio :).

IlPrincipebrutto 27-02-2015 05:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450938)
Oggi sauna, ci voleva proprio :).

Quante reps, serie?

:-)

milo 27-02-2015 07:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450938)
Oggi sauna

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450942)
Quante reps, serie?


- Warm up con sauna romana: 15’
- 2 serie di sauna finlandese da 12’ e 15’, recupero con vasca kneipp a sensazione.
- 15’ di stretching in bagno turco.
- Relax su lettino 10’

Durata totale della seduta (doccia e spogliatoio incluso): 2h

Nota: purtroppo il tempo a mia disposizione non era molto, con un’altra ora sarei riuscito a fare una terza serie di sauna e un recupero attivo in vasca idromassaggio.

alberto.m 28-02-2015 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450802)
Dei sollevamenti olimpici non parliamone ma che voglia anche di tornare a fare squat!

https://www.youtube.com/watch?v=TMYKoe8SJaQ



.......parlando per me.....CHE VOGLIA DI METTERE IL BILANCIERE ALTO.....mannaia.....
E' inutile comunque, sti giallognoli hanno delle leve assurde e delle dinamiche fuori dal comune. Bilanciere altissimo, accosciata terrorista e in uscita dalla buca la tibia arretra di prepotenza, carica il sedere e spinge. Il tutto rimanendo con la schiena dritta. Certe cose non andrebbero viste.

milo 28-02-2015 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 450957)
..Certe cose non andrebbero viste.

Hai ragione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013