Venerdì 24 gennaio 2020.
(Sera) - Squat con catene (-20 cm): 28,5+16,5 x5; 48,5+16,5 x4; 68,5+16,5 x3; 88,5+16,5 x2; 98,5+16,5 x1; 106,5+16,5 x5. - Stacco a gambe tese con Axle bar: 47x15. Nello squat di oggi si è verificato un inconveniente, alla seconda ripetizione, mentre scendevo in basso, parte della maglia della catena di un lato è scivolata giù da un blocco, facendomi percepire più peso durante la risalita. Ho provato a proseguire ma lo sbilanciamento era eccessivo e anziché riappoggiare il bilanciere ho tentato di sistemare la cosa spostandomi di lato e facendo oscillare la catena nel tentativo di sistemarla. Inutile dire che l’operazione mi ha fatto sprecare un sacco di energie e mi è andata bene che non mi sono infortunato. Dalla prossima volta toglierò i blocchi aggiustando la lunghezza delle cinghie in modo da fare appoggiare le catene direttamente sul pavimento. |
Domenica 26 gennaio 2020.
(Mattina) - 5,20 km di camminata veloce + 8' di clavette. Ieri ho avuto un forte mal di gola, preludio inevitabile di un raffreddore che mi è esploso stamane. |
Quote:
Comunque hai ragione, di solito a fare aggiustamenti in corsa di quel tipo si rischia di farsi male. Buona notte. |
Lunedì 27 gennaio 2020.
(Pomeriggio) - 5,20 km di camminata veloce (43'18") + 8' di clavette. Con il raffreddore spero di aver raggiunto l'apice e con domani iniziare a stare meglio. |
Martedì 28 gennaio 2020.
(Mattina) - 5,20 km in 42'38" + 8' di clavette. Questa notte ho dormito poco a causa della tosse e nell'uscita di stamane ho provato ad inserire qualche tratto di corsetta per forzare un pochino di più la respirazione, nella speranza che mi potesse aiutare a favorire l'espettorazione del catarro che mi si è accumulato nei bronchi. O ho corso gran piano (probabile) o ho rallentato il passo nella camminata, perché il tempo totale non è diminuito di molto rispetto al solito. Peso corporeo 80,20 kg. |
Quote:
|
Funziona, però bisogna far salire i giri del motore:)
|
Purtroppo non abbastanza Prison :( e probabilmente ha ragione Orange :rolleyes:
|
Io ho il setto nasale leggermente deviato, quel tanto che basta per rischiare di passare autunno e inverno congestionato.
Se non facessi sport aerobici praticamente ogni giorno probabilmente mi sarei già fatto operare. Invece così, salvo rari episodi, sto quasi sempre bene. Più fai fatica e fai lavorare la respirazione, più trovi beneficio. Difatti se mi limitassi a fare delle passeggiate non noterei quasi la differenza. Anzi, con tutto lo schifo che respiro peggiora pure. |
Mercoledì 29 gennaio 2020.
(Pomeriggio) - Squat con catene (-25 cm): 30+15 x5; 50+15 x4; 70+15 x3; 90+15 x2; 100+15 x1; 108+15 x7. - Stacco a gambe tese con Axle bar: 49x15. L’ultima volta che ho fatto lo stacco con barra spessa ho finito la serie con ancora una discreta tenuta delle mani cosicché oggi ho incrementato il carico di 2 kg invece che 1 kg. Lo squat di oggi è andato sicuramente meglio dell’ultima volta. |
Mercoledì 30 gennaio 2020.
(Sera) - 5,20 km di walk/run in 39'45" + 8' di clavette. Non mi piace allenarmi di sera, in particolare dovendo muovermi a piedi su strade senza illuminazione e prive di marciapiedi, ma mi avrebbe scocciato di più se avessi saltato la seduta. |
Quote:
Venerdì 31 gennaio 2020. (Pomeriggio) - 5,20 km di walk/run in 40'10" + 8' di clavette. |
Domenica 2 febbraio 2020.
(Mattina) - 5,20 km di camminata veloce in + 8' di clavette. Da un paio di giorni mi fa male il piede sinistro, nella parte anteriore, oggi ho fatto fatica a camminare e temo di aver aumentato l'infiammazione. Mi sono ricordato di un vecchio trauma che probabilmente ho risvegliato con la corsa di mercoledì, quando ho messo male il piede su un terreno sconnesso per evitare di essere investito da un'auto. |
Non lo avevi scritto.
Ma nella tua zona non ci sono parchi/centri sportivi/campagna dove andare quando è buio? Io piuttosto che andare su strade buie andrei in campagna con la lampada frontale. Anche perché per esperienza so che indossare i LED per la sicurezza serve fino ad un certo punto, perché quelli che passano piano passerebbero piano lo stesso, quelli che hanno l'acceleratore che funziona solo come On/Off passano a tutta lo stesso. |
Quote:
Ad ogni modo temo che per qualche giorno non riuscirò ad uscire, stamane l'infiammazione si è diffusa sotto la pianta del piede fino all'alluce. |
Lunedì 3 febbraio 2020.
(Pomeriggio) - Squat con catene (-30 cm): 31,5+13,5 x5; 51,5+13,5 x4; 71,5+13,5 x3; 91,5+13,5 x2; 101,5+13,5 x1; 109,5+13,5 x8. - Stacco a gambe tese con Axle bar: 50x15. Nello squat ne è uscita una serie epica! Peccato che mi si è spenta la fotocamera prima che completassi la serie, ma 8 sono le ripetizioni minime che sono sicuro di aver fatto. Inizia ad essere faticoso anche lo stacco per il fatto che, per non cedere con la presa anzitempo, sono costretto a fare ripetizioni continue senza pausa respiratoria tra di esse. |
Deve essere il periodo. Oggi ho corso 42 Km in 1 ora e mezza. Solo che avevo scarico il GPS e non ho la traccia da condividere.
(Complimenti:) Il piede non dava fastidio?) |
Quote:
|
Quote:
|
Martedì 4 febbraio 2020.
(Mattina) - 5,20 km di jogging + 8' di clavette. Non mi sono rassegnato e sono comunque uscito. Ho scoperto che tra tutte, l'andatura che mi da meno problemi, è quella di una corsetta lenta (praticamente alla stessa velocità con la quale cammino velocemente), appoggiando il piede quasi centralmente. Sono uscito poco vestito e senza berretto, non pensavo che l'aria si fosse così raffreddata, speriamo di non avere ricadute vista la mia delicatezza alle vie respiratorie. |
Quote:
|
Quote:
:-) |
Quote:
|
Mercoledì 5 febbraio 2020.
(Pomeriggio) - 5,20 km di jogging in 40'54" + 8' di clavette. Accidenti che colpi di vento! |
Giovedì 6 febbraio 2020.
(Mattina) - 5,20 km di jogging/walk in 40'26" + 8' di clavette. La corsa mi dava fastidio alla schiena e la camminata al piede, un supplizio, non vedevo l'ora di completare il giro. |
Sabato 8 febbraio 2020.
(Mattina) - Squat con catene (-35 cm): 33+12 x5; 53+12 x4; 73+12 x3; 93+12 x2; 103+12 x1; 111+12 x5. - Stacco a gambe tese con Axle bar: 51x3 / Questa volta lo squat l’ho sentito pesante già dalle ultime serie di avvicinamento ma è stato durante lo stacco che ho avvertito una fitta alla schiena ed ho immediatamente interrotto la serie. Peso corporeo di un paio di etti sotto gli 80 kg. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Adesso mi ci vorrà qualche giorno prima di pensare di tornare ad allenarmi con intensità, mi limiterò a fare qualche passeggiata ed esercizi di postura e allungamento fino a che la mobilità non sarà migliorata e il dolore attenuato. |
Oggi la schiena sembra andare meglio ma di sicuro non rischierò più con lo stacco rumeno e/o a gambe tese. Sono titubante anche nella ripresa dell'attività aerobica, la corsa è fuori discussione e l'infiammazione all'alluce non è ancora passata, mi fa sempre male quando cammino, in maniera direttamente proporzionale alla velocità dell'andatura.
|
Quote:
In ogni caso, buona ripresa!:) |
Quote:
|
Incrocia piano prima che ti fai male anche lì:D
Nordic Walking non lo fai più? Magari con le bacchette riesci ad avere la stessa continuità senza eventuali fastidi a piedi, schiena etc. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Su col morale, e buona serata. |
Giovedì 13 febbraio 2020.
(Mattina) - Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 35; 40x2x3. - Slancio: 2+1 a salire ogni 10 kg fino a 40; 50x(2+1)x2. Quale miglior modo di sondare la schiena che provare a fare alzate olimpiche :rolleyes:? In realtà non ho avuto particolari problemi, al di là della poca confidenza per il lungo tempo trascorso senza farle, ma il piede sinistro mi ha fatto male… :( Grazie a tutti per il sostegno :) |
Giovedì 13 febbraio 2020.
(Pomeriggio) - Squat con catene (-40 cm): 34,5+10,5 x5; 54,5+10,5 x4; 74,5+10,5 x3; 94,5+10,5 x2; 104,5+10,5 x1; 112,5+10,5 x3. Fuori programma oggi ho fatto anche lo squat, solo una tripla riuscita (ho fallito la quarta ripetizione) ma la schiena non mi ha dato problemi. Ho comunque corso un rischio, perché mi sono allenato senza alcun riscaldamento se non le serie riportate (non avevo il tempo di farlo ma mi sentivo sicuro di quello che stavo facendo), inoltre, avevo fatto un unico pasto verso le 10 di questa mattina, saltando sia la colazione che il pranzo, anche qui, apparentemente senza risentirne. Ora, buona cena a me e a tutti gli altri :) |
Bene, mi fa piacere vedere che la schiena è già recuperata! ;)
Buona cena! |
Sabato 15 febbraio 2020.
(Pomeriggio) - 18'52" di walk/jogging + 8' di clavette. Ho provato, ma poco dopo essere partito sono dovuto tornare a casa con il piede zoppicante dal dolore :( |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013