Ciao Milo,
c'e' un punto nella tua esecuzione, quando la sbarra ha superato da poco le ginocchia, che la tua traiettoria sembra fare un dentino in dentro, verso di te. E' come se invece di dare un colpo di bacino, stessi dando un colpo di 'ginocchia'. E' un dentino minimo, si nota appena. Anzi, forse e' solo la mia immaginazione. Buona giornata. |
Ciao Principe, ti riferisci alla traiettoria del bilanciere?
Si, è vero, appena supero la rotula il bilanciere continua ad entrare, credo sia la conseguenza del cercare di tenerlo vicino alle cosce, poi ad un certo punto ritorna all'esterno. Quest'ultimo aspetto coincide con il momento nel quale il bilanciere si stacca dalle cosce, in effetti la mia estensione sfrutta più quella degli arti inferiori, giocando molto con le ginocchia, rispetto alle anche. Grazie per averlo notato. Non saprei dirti fino a che punto è un errore o una mia caratteristica, senza questo movimento non sono in grado di esprimere potenza nel gesto. |
io per contrastare questo rientro e questa entrata orizzontale superato il ginocchio sto pensando di tirarlo davanti a me, lontano da me, saltare in avanti. E funziona, corregge molto bene. Appena dopo il ginocchio: in avanti e in alto, no indietro e in alto.
|
Quote:
|
Quote:
figurati, mi devo inventare delle cattiverie assurde ormai perchè ho troppi pensieri sani e corretti in testa e faccio solo minghiate :) Io così facendo ho QUASI corretto il salto indietro e la scappata di schiena con ginocchio in avanti nella seconda tirata. Poi appena posso metto i video degli ultimi due allenamenti di strappo e squat, mi sono goduto! E ho usato più peso, tranquillo ;) prova prova e dimmi! |
Quote:
Buona serata. |
Poi vi passo anche un bello studio sul saltare indietro nello snatch e le ginocchia in avanti pare che non sia un errore grossolano se causato dalla meccanica della tirata in relazione alle leve del sollevatore!
|
Stiamo ripercorrendo tutte le tappe evoluzionistiche della tecnica del sollevamento pesi :)
|
Quote:
|
Oggi iniziano gli europei, penso che tu lo sappia ;).
|
Quote:
ovvio, sono al corso fipl oggi e domani, mi devo puppare poi le diferite con i popcorn sul divano :) hai già visto qualcosa? |
Quote:
Aspetto a commentare perché non voglio toglierti nulla al piacere di guardare, solo una osservazione: nelle prime due categorie di ieri (-48W e -56M) nessun finalista ha spinto in power/squat jerk style. |
Domenica 6 aprile 2014.
(Mattina) 1) Tirate slancio: 20x4; 40x4; 60x4; 80x4; 90x4x3. 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 75x5; 85x5x5. 3) Girata in semipiegata+completa: 20x(2+1); 40x(2+1); 50x(2+1); 60x(2+1); 70x(2+1); 75x(2+1)x2; 80x(1+1)x2. La stanchezza, per la notte quasi insonne, mi ha costretto a togliere 5 kg a quanto preventivato nelle girate. Video delle ultime due serie: https://www.youtube.com/watch?v=GwnJPVw0ask |
Quote:
Bye bye liso flitto???? |
Martedì 8 aprile 2014.
(Mattina) 1) Tirate strappo: 20x3; 40x3; 55x3; 65x3x4. 2) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 95x3; 105x3x3. 3) Spinta tecnica (split jerk): 20x3; 30x3; 40x3x3; 50x3x2. Le tirate strappo stanno andando piuttosto bene mentre la spalla ha iniziato a farmi male anche nel front e col carico previsto oggi non ci voleva. Video della penultima tripla: https://www.youtube.com/watch?v=zNDbwsXEK1o In conclusione poche serie di spinta con presa piuttosto larga e sforbiciata saggitale. Portando avanti la gamba sx sembra essere meno traumatico per la spalla dx. |
azz quanto mi spiace milo, non ci voleva proprio anche nel front....ma non vuole saperne di regredire? tu qualche approfondimento proprio non lo vuoi fare?
|
Quote:
Hossein Rezazadeh 280kg/617lb Front Squat - YouTube Chiaramente lui oltre un certo punto non poteva scendere, visti i due tonni che aveva al posto delle gambe, ma l'azione mi pare molto simile. Buona giornata. |
cacchio è vero, milo come reza
|
Già, siamo proprio uguali :D.
Scherzi e sculate a parte prima che mi facesse così male la spalla non mi ero accorto di quanto potessero lavorare le braccia in sinergia con la risalita durante lo squat frontale. |
io lo trovo basilare per il mio front squat, la funzione delle braccia delle spalle delle mani ....tutto contribuisce ad una spinta attiva verso l'alto, mi ha rivoluzionato il movimento da quando tenevo giusto due dita e lasciavo mollo pensando solo "gomiti alti". Ora invece presso proprio la sbarra soprattutto in salita come se stessi per fare un thruster. Compattezza tronco e schiena alta senza pari.
milolòzadeh |
Venerdì 11 aprile 2014.
(Mattina) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 55x5; 65x5x5. 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 95x5x4. 3) Strappo 3 posizioni (la 1^ in semipiegata): 20x3; 30x3; 40x3; 50x3; 55x3; 60x3x4. Nello strappo ho provato ad imitare il comando mentale suggeritomi da Alberto ma mi trovavo inesorabilmente a buttare in fuori il bilanciere ed a costruire pericolose parabole. Sono così tornato a concentrarmi sul finire tirando vicino al petto con i gomiti in alto, appena in tempo per le serie allenanti che però ho percepito più faticose del dovuto. Spero che a forza di pensarci riesca anche ad evitare di saltare indietro (a proposito Alberto, non avevi accennato ad un qualche articolo pertinente?) Tirate e squat facili in questa seduta ad intensità leggera e media. |
Quote:
arriva milo arriva :) non mi son dimenticato. Quindi il "tira davanti a te in alto" non ha funzionato? Weightlifting is for crazy people comunque...ti ho mandato PM. |
Sabato 12 aprile 2014.
(Mattina) 1) Tirate strappo: 20x3; 40x3; 55x3; 65x3; 75x3x3. 2) Girata completa: 20x2; 40x2; 60x2; 70x2; 80x2x4. 3) Gambe avanti: 80x4x5. Ho fatto le corse per riuscire a finire entro le 11, ora di inizio della categoria -105 kg uomini dei campionati europei di pesistica e invece l’emittente televisiva ha posticipato la messa in onda :mad:. Pazienza, ne approfitto per aggiornare il diario e farmi la doccia, mi rivedrò la gara oggi pomeriggio assieme alle altre ;), guai a chi mi anticipa qualcosa dei risultati :cool:. Ho svolto tutto senza difficoltà, la scelta di mettere le gambe dopo le girate è stata fatta solo per risparmiare tempo tagliando le serie di avvicinamento. Video dell’ultima serie di tirate e di un paio di girate: https://www.youtube.com/watch?v=mQ9cLZZKvTk |
Lunedì 14 aprile 2014.
(Mattina) 1) Gambe dietro (cambered bar): 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 95x5; 105x5x3. 2) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5; 75x5x4. 3) Spinta tecnica: 20x3; 30x3; 30x3; 40x3; 45x3; 50x3; 55x3; 60x3x2. Ho iniziato con lo squat ed è andata bene, senza il bisogno di usare la cintura. Le spinte sono risultate facili ma non mi fido a salire con il peso, penso che andrò a farmi un’ecografia alla spalla. Video delle ultime due serie: https://www.youtube.com/watch?v=CB_iz8k5RuY |
le tirate strappo con ripresa da dietro molto molto molto belle (sopra, verticale, pulito...niente che salti all'occhio), si capisce tantissimo con quest'angolazione devo usarla anche io!
Le spinte son solide milo, così appaiono e son contento che tu vada a farti sta eco alla spalla. Almeno capiamo come si chiama sto demone. |
Grazie Alberto :)
Quote:
Ho già prenotato: 30 maggio. |
Quote:
c'è dell'impingement :D:p:p:p dai dai che prima sa prima si risolve. se sto mettendo a posto io delle ginocchia di burro "da operare assolutamente se vuoi fare sto sport ragazzo".....una old fox come te.... non oso immaginare. |
Quote:
:-) |
Il medico mi ha assegnato una priorità D (prestazione da erogarsi entro 30 giorni lavorativi), nulla di urgente considerando che comunque continuo ad allenarmi.
Al centro prenotazioni era disponibile anche una data precedente, il 5 maggio, in una struttura che tuttavia non mi ispira molta fiducia ed ho preferito aspettare. Speriamo bene :D. |
Martedì 15 aprile 2014.
(Pomeriggio) 1) Strappo completo: 20x3; 30x3; 40x3; 45x3; 50x3; 55x3; 60x3x3. 2) Tirate strappo: 50x4x5. 3) Gambe avanti: 20x4; 40x4; 60x4; 80x4; 90x4x4. Ho fatto lo strappo all’inizio ma non essendo abituato al lavoro in accosciata anche solo delle serie triple mi hanno cucinato le gambe al punto da rendere problematico il front finale: nonostante l’intensità media di lavoro ho dovuto mettere la cintura nelle ultime due serie per riuscire a completare tutte le quadruple. Video della prima serie di strappo con 60 kg dove nell’ultima ripetizione mi sono un pochino sciolto in accosciata senza fare la risalita (vedi in slow motion): https://www.youtube.com/watch?v=fTc5dlhah38 https://www.youtube.com/watch?v=5mlrjW4Irbo |
Giovedì 17 aprile 2014.
(Mattina) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5; 75x5; 85x5x3. 2) Gambe dietro: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 95x3x5. 3) Girata completa: 20x3; 40x3; 60x3; 70x3; 75x3; 80x3; 85x2; 90x1x2; 80x3. Nelle girate ho provato un paio di singole con 90 kg ma non è che siano venute molto bene, nella prima non ho finito bene la tirata e nella seconda mi sono fermato prima di risalire, complice anche la spalla che mi ha condizionato nel riuscire a mantenere una presa salda sul bilanciere. Questa settimana ho ravvicinato le sedute perché starò via per qualche giorno, buona Pasqua! |
Nello slow motion pare proprio che tu stia sopra la sbarra dall'inizo alla fine, per me molto molto bello da vedere milo.
Buona Pasqua a te e famiglia! |
Quote:
|
Lunedì 21 aprile 2014.
(Mattina) 1) Tirate strappo: 20x4; 40x4; 50x4; 60x4x4. 2) Gambe avanti: 20x4; 40x4; 60x4; 80x4; 100x4x3. 3) Spinta tecnica: 20x3; 30x3; 40x3; 50x3; 60x3x2; 65x3x2; 70x1; 70x2. Eccomi tornato, riposato ed ingolfato per bene :D. Il front non è stato una passeggiata ma l’aver visto prima i video postati da Alberto è stato di aiuto motivazionale :). Con prudenza ho provato a salire qualcosina nelle spinte ma la prova del nove è sempre il giorno seguente, speriamo bene. |
eh a guardare il kazako viene voglia di prendere il bilanciere senza pensare e macinare macinare buttare a terra sculettare ballare e ricominciare. tutto in -are
:D:D quello nella gamba destra ha più muscoli di me e di te messi insieme...non so se hai notato! |
Si certo, anche la sx non scherza e per amore proprio è bene evitare i confronti ;):D.
|
Quote:
eh sì :), no a parte tutto la passione il divertimento e la goduria che trasmette ilya quando si allena è stupefacente....vien voglia di fare strappo e slancio a tutti credo. Anche perchè ha qualcosa (ancora di più degli altri super-bestia di sollevatori) che fa apparire i suoi movimenti FACILISSIMI. bello bello davvero. vado a fare massimale di colomba vah |
Martedì 22 aprile 2014.
(Pomeriggio) 1) Strappo completo: 20x3; 30x3; 40x3; 50x3; 55x3; 60x3x2; 65x2x2; 70x1. 2) Tirate slancio: 75x3x5. 3) Gambe dietro: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 95x3; 105x3x4. Nello squat ho pagato il dazio dell’allenamento di ieri e per averlo fatto come ultimo esercizio, me ne devo ricordare. Nello strappo ho usato una presa al limite dei collari ma solo fino ai 60 kg, perché poi il peso lo sentivo gravoso sui polsi e instabile per le spalle, comunque la differenza di range si sente. Video delle ultime due serie (ma quanto salto indietro?): https://www.youtube.com/watch?v=qPGEO0YobzY |
Vai liscio come l'olio, salti indietro? Non me ne parlare...arrivo, arrivo con quello studio...intanto cerco di evitarlo pensando di saltare avanti fai te ;)...magari è pure sbagliato.
Quando atterri nell'incastro come ti senti a livello del piede? Su tutta la pianta-tallone oppure sull'avampiede? Secondo me oltre alla direzione del finale di tirata c'è qualcosa nello stacco piedi - riposizionamento piedi che influisce sul salto indietro....non ho capito ancora cosa ma secondo me c'è:) A me pare che nell'atterraggio arrivi sul metatarso come faccio io e trovi un minimo di difficoltà nello stabilizzare con rischio di perdere in avanti. O no? Solo che a te succede con 20 kg in più tutto qua... |
Quote:
Grazie dell'osservazione Alberto, ora si tratta di capire come porvi rimedio. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013