:)
Lunedì 23 dicembre 2013. (Mattina) 1) Strappo completo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 55x2; 58x3x2; 60x2; 65x2; 70x1. 2) Tirate strappo: 70x3x3. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 85x3; 90x3; 85x3. Considerando che nello strappo erano trascorsi oltre quattro mesi dall’ultima volta che ho alzato più di 60 kg mi ritengo soddisfatto, per aver completato la sequenza prevista con tutte alzate valide, in ogni caso la settimana prossima ripeto quella in corso per abituarmi al repentino aumento di intensità. Ho deciso di inserire anche una terza seduta settimanale, come previsto dal programma originario di Everett, ma con le sole aggiunte delle varianti degli esercizi di gara e spostando la relativa tirata nello stesso giorno per una migliore distribuzione settimanale. |
Mercoledì 25 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Girata dalle sospensioni (alta+bassa): serie preparatorie; 40x2; 50x2; 60x2; 70x2; 75x2x3. 2) Tirate slancio: 90x3x3. Girate sospese del 25 dicembre 2013 - YouTube Buon Natale. |
Allenamento strategico pre-mangiate, dopo la mobilità risulterebbe troppo limitata:D
Buon Natale:) |
Pure il giorno di Natale!
Non e' giusto, ci fai fare brutta figura a tutti quanti. merry lifting (non quello alla faccia) |
Milo 10 - Resto del Mondo 0
|
Ho smesso di correre ma non di muovermi, ieri ho camminato per circa un'ora per il solo gusto di farlo, senza badare a velocità e frequenza cardiaca (infatti sono uscito senza cardio frequenzimetro) e mi è piaciuto molto, per la prima volta ho anche desiderato ascoltare della musica, mi devo organizzare.
Oggi sono uscito una mezz'oretta dopo pranzo perché non riuscivo più a stare seduto, ma non avevo le scarpe adatte ed ha iniziato a piovere :(. |
Che videoripresa meravigliosa per vedere la tecnica dello strappo:
Evstyukhina рывок 500 кадров Ñек 120 - YouTube |
Io adoro quella tipa! Ha lo strappo più bello del mondo per
me, giuro!!! |
Si, solo lo strappo però, di femminile ha gran poco...
|
Quote:
|
Venerdì 27 dicembre 2013.
(Pomeriggio) 1) Slancio completo: serie preparatorie; 40x(2+2); 50x(2+2); 60x(2+2); 70x(3+1)x2; 75x(2+1); 80x(2+1); 85x(1+1). 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 100x5; 105x4x3. Dopo tanto mi sono allenato in palestra dove qualcuno mi ha dato un occhio e ripreso (verbalmente) nelle esecuzioni dello slancio: girate che devono essere più veloci di gomiti e spinte più verticali con il busto nel caricamento, devo anche cercare di ammortizzare di più invece che prendere l’incastro così in alto (da questo punto di vista gli kg sono stati migliori degli 80 kg). Nello squat ho tagliato una ripetizione nelle ultime tre serie e questo nonostante abbia indossato la cintura (chiusa con un foro in più per i postumi natalizi). Ho appreso che il 25 gennaio ci sono i campionati nazionali master e che da quest’anno la federazione ha tolto i limiti di età, questo significa che posso partecipare anche alle gare seniores e degli assoluti. Pertanto nel 2014 si prospetta una stagione agonistica ricca, proprio quando avevo deciso di disertare. |
Con il nuovo anno, oltre a continuare ad allenarmi con i pesi, mi sono dato l’obiettivo di percorrere a piedi 1000 km, sono circa 20 km a settimana, non è un granché ma è un modo come un altro per restare attivo.
Questa settimana ne ho percorsi 19 km (e se ne ho l’occasione domani ne aggiungo altri) ed ho deciso di includere nel conteggio anche quelli che percorro per andare e tornare dal lavoro che, sebbene siano coperti ad andature inferiori, vengono sovraccaricati dallo zaino che pesa circa il 10% di me stesso. |
Ma ti porti anche il tavolino pieghevole e la seggiola in stile pic-nic?
Comunque 1000 km sono un bel traguardo, io come minimo sindacale avevo ipotizzato 2000 di corsa, considerando che il tempo di percorrenza camminando è circa il doppio alla fine ti tira via lo stesso tempo. Poi io sforo "leggermente", ma io faccio faccio solo quello:p |
Quote:
La realtà è che mi dispiace non usare le scarpe nuove, che ho preso 3 mesi fa, perché se non le consumassi mi sentirei in colpa e non potrei prenderne un altro paio :rolleyes:. |
Tra l'altro è da un po' che dovevo scriverti una cosa sulle tue vecchie excel 33 (che ora ho io ma nella 2a versione)
Indagando ho scoperto che sono una delle scarpe meno comprensibili dell'asics. Io le ho usate solo per 40 Km, quindi sono ancora in rodaggio, ma le sentivo strane rispetto alle altre quindo ho indagato. Scarpa che sembra una pantofola per camminare ma più corri forte più "stringe" e avvolge il piede. Per questo e altri motivi adatta a corridori leggeri e con passo veloce (dicono sotto ai 5 al Km, ma per me se si dice "veloce" si parla di 4.30 in giù, ed è un dato oggettivo) Meglio usarla per allenamenti brevi, fino a 10-12 Km, anche se i "leggeri" la usano anche per le mezze maratone e qualcuno si è spinto anche fino alla maratona (senza però dire come si sono trovati) I più sensibili dicono che dopo le prime uscite avvertono indolenzimenti in zone "nuove" delle gambe, sintomo di un differente lavoro della scarpa. "Tecnici" asics ne parlano come una scarpa studiata per far lavorare in maniera diversa il piede mirando a rieducare l'appoggio (ovviamente chi lo vuole fare e fa lavori specifici) e aiuta a rinforzare la muscolatura e i tendini del piede. Ora è tardi, ma almeno sai cosa hai usato; Ti ritrovi in qualche punto? |
Quote:
Confermo subito la comodità per la camminata, sono state in assoluto le scarpe migliori (non che ne abbia provate tante) che abbia usato per l'urban nordic walking! Secondo me sono concepite per un rullaggio tallone-pianta-avampiede, cosa che in genere non avviene nella corsa. Condivido anche la sensazione di far lavorare la muscolatura in maniera diversa e maggiore: facilmente accusavo indolenzimenti attorno alle caviglie nel giorno seguente l'uso, cosa che non mi è più capitata da quando sono passato alle attuali. Sempre nel confronto con le attuali (l'unico che posso fare, non avendo usato altre scarpe per la corsa) con le asics sentivo di faticare di più nella spinta, come se dessero meno aiuto meccanico, credo che possa essere un vantaggio nell'allenamento ma non certo per le competizioni, come pure per le distanze maggiori. Riguardo invece la debolezza strutturale che ho riscontrato io alla tomaia tu come ti trovi al momento? |
Credo che le distruggerò:D
Dopo 40 Km hanno già dei segni nella zona "near-mignolo", non che il dito centri qualcosa, ma è la zona della punta in cui la tomaia si piega. Però potrebbe essere solo un danno estetico visto che ha la doppia tomaia in punta. Rispetto alle tua ha una sorta di reticella molto sottile quasi impalpabile che copre la tomaia vera e propria, il segno è solo li, quindi credo che quella prima o poi cederà ma quella sotto dovrebbe resistere. Comunque le ho usate giusto per provarle, per ora vado avanti con le pegasus, dopo averle odiate ho domato la bestia, ho forse l'ho uccisa...con gli 11 Km di oggi sono arrivato a quota 1.356 Km, però mi trovo molto bene, invece fino a ridosso dei 1.000 non mi trovavo per nulla. C'è da dire che sono scarpe che andrebbero bene ad un maratoneta obeso, quindi con me hanno per forza una durata sopra la media. L'ottimizzatore...:D |
Lunedì 30 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Strappo completo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 55x2; 58x3x2; 60x2; 65x2; 70x1. 2) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 85x3; 90x3; 85x3. Tutto bene anche se nello strappo a volte sentivo gli incastri avanti, non so se per mancanza di finale, vicinanza o salto indietro. Video rallentato dell’ultima singola: Strappo slow mo 30 dicembre 2013 - YouTube |
Segnalo che ho sforato la categoria dei -77 kg di mezzo chilo, era dalla fine di agosto dell'anno 2012 che non accadeva.
|
Volutamente oppure ti stai preparando per il letargo? :p
|
Ha ha, diciamo che non mi sono fatto problemi e neppure risparmiato :D.
|
:D
|
Mercoledì 1 gennaio 2014.
(Mattina) 1) Strappo dalle sospensioni (alta + bassa): serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 55x2; 58x2x3. 2) Tirate strappo: 70x3x3. Allenamento breve ma fatto in condizioni non proprio ideali per i festeggiamenti protratti fino a poche ore prima (e livelli etilici ancora fuori legge :rolleyes:). Buon anno a tutti! Strappo sospeso 1 gennaio 2014 - YouTube |
Venerdì 3 gennaio 2014.
(Pomeriggio) 1) Slancio completo: serie preparatorie; 30x(2+2); 40x(2+2); 50x(2+2); 60x(2+2); 70x(3+1)x2; 75x(2+1); 80x(2+1); 85x(1+1). 2) Tirate slancio: 90x3x3. 3) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 100x5; 105x5x3. Questa volta sono riuscito a completare le quintuple di squat (senza cintura, anche se non sono stato di certo parsimonioso con i tempi di recupero) ma la spalla destra ha ricominciato a farmi male, forse per aver inserito una terza seduta settimanale o forse per via dell’aumento di intensità. |
Lunedì 6 gennaio 2014.
(Mattina) 1) Strappo completo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 55x2; 58x3; 60x2; 65x1; 70x1; 73x1. 2) Tirate strappo: 73x3x3. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 85x3; 90x2; 95x2. Questa è la settimana più intensa del programma dove, negli esercizi di gara, in teoria è previsto di salire fino ad una singola con il 95% del massimale, nella pratica lo interpreto come un test, per capire il mio livello attuale. Nello strappo mi sono fermato a 73 kg e non sarei riuscito ad aumentare neppure di ½ kg: Strappo 70 e 73 kg del 6 gennaio 2014 - YouTube |
La nonchalance con cui afferri il bilanciere dopo il rimbalzo e' molto cool.
Buona giornata. |
Ha ha, questa volta l'ho lasciato cadere ma ho voluto limitare l'impatto ad un solo rimbalzo per non fare troppo rumore.
Grazie e buona giornata anche a te. |
Mercoledì 8 gennaio 2014.
(Mattina) 1) Tirata + girate dalle sospensioni (alta + bassa): serie preparatorie; 30x(1+2); 40x(1+2); 50x(1+2); 60x(1+2); 70x(1+2); 75x(1+2)x3. 2) Tirate slancio: 85x3; 95x3x3. |
Hai cacciato fuori la marcia secca Milo, quest'anno voglio vedere roba bella!
|
Spalla permettendo, lo spero :).
Ciao e grazie |
Venerdì 10 gennaio 2014.
(Pomeriggio) 1) Slancio completo: serie preparatorie; 30x(2+2); 40x(2+2); 50x(2+2); 60x(2+2); 70x(3+1); 75x(2+1); 80x(1+1); 85x(1+1); 90x(1+0). 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 100x5; 105x5; 110x5; 105x5. Test di slancio fatto alla Bentegodi, in modo da poter lasciare cadere il bilanciere a terra senza pensieri. Ho fallito la spinta a 90 kg per via della spalla ma con una girata fluida, sensazione di dip & drive buona, piuttosto verticale, infatti non sono sceso nell’incastro per la paura di prendermi un contraccolpo e mi sono trovato il bilanciere esattamente sopra il vertex (per fortuna sufficientemente distante da darmi il tempo di togliermi da sotto :D). L’aver messo su qualche kg e un po’ di pancia mi da la sensazione di maggior stabilità alla schiena, infatti ho lavorato senza cintura anche nello squat :). |
Vuol dire che Salimi deve iniziare a preoccuparsi?? :)
Bella milo, da come hai descritto le sensazioni più che un test è stato un assaggino. C'è del buon margine o sbaglio? A parte la spinta e la tua spalla maledetta.. P.S. ma alla fine sta panza sta ciccia e compagnia bella, quando si solleva sul serio...fa la differenza? Si sente? In linea teorica so tutto, è ovvio, ma ti chiedo... si sente proprio una sensazione diversa? |
Ti ringrazio Alberto, avere margine nella girata per poi non riuscire a spingere è comunque limitante in gara e, al di la della spalla, i 90 kg li sentivo comunque pesanti, non sono abituato a provarli e mi ci sarebbe voluto qualche altro allenamento.
In ogni caso ho deciso di partecipare alla gara (idoneità agonistica permettendo, martedì ho la visita medica per ottenerla) e di limitare carichi e sedute: due allenamenti questa settimana (uno di strappo e uno di slancio) ed uno solo nella prossima (settimana di gara, sabato 25 scendo in pedana) di entrambi gli esercizi. Salvo ripensamenti ho deciso di partire con 70 e 85 e mi riterrei molto soddisfatto se portassi a casa i minimi di qualificazione per gli europei master della mia categoria (165 kg di totale nei -77 kg; 45-49 anni). La pancia, come pure l'avere carne nei femorali e nei polpacci, conferisce un aiuto meccanico nel prendere il rimbalzo in buca, per via del contatto che incontra con le cosce, ma se eccessiva ostacola la possibilità di passare vicino al busto con il bilanciere, alterando la traiettoria e/o l'assetto del corpo. Inoltre, personalmente, già l'avere 3-4 kg in più del solito mi da una sensazione di pesantezza e rallentamento che non mi fa sentire a mio agio (anche se l'avverto più nella corsa e nel vestiario che nel sollevare pesi). Salimi può ancora dormire pacifico :rolleyes::D |
Lunedì 13 gennaio 2014.
(Mattina) 1) Strappo completo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 50x2; 55x2; 58x2; 60x2; 65x1x3. 2) Tirate strappo: 70x2x3. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 90x2; 95x1; 100x1. |
Venerdì 17 gennaio 2014.
(Mattina) 1) Slancio completo: serie preparatorie; 30x(2+2); 40x(2+2); 50x(2+2); 60x(2+2); 70x2; 75x2; 80x(1+1)x3. 2) Tirate slancio: 90x2x3. 3) Gambe dietro: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 100x3; 110x2x3. Mi sono allenato con un forte raffreddore ed ho finito con le gambe piuttosto stanche. Nello slancio da qualche seduta ho provato ad allargare la presa e nell’incastro della spinta mi sembra di stare meglio con la spalla, naturalmente cerco sempre di scaldarmi bene ed allungare i muscoli coinvolti ogni volta che posso. Video dell’ultima singola: Slancio del 17 gennaio 2014 - YouTube |
Martedì 21 gennaio 2014.
(Mattina) 1) Strappo completo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 53x1; 58x1; 60x1x2. 2) Slancio completo: serie preparatorie; 30x(2+1); 40x(2+1); 50x(2+1); 60x(2+1); 65x(1+1); 70x(1+1); 75x(1+1)x2. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 85x2; 90x1. Quella di oggi è stata l’ultima seduta prima della gara di sabato prossimo, il programma originale ne prevedeva altre due, con rispettivamente qualche singola al 60% e al 50%, ma ho preferito saltarle per dare più giorni di riposo alla spalla. Sebbene sia stato un allenamento facile, il doppio riscaldamento necessario ad affrontare sia lo strappo che lo slancio mi ha portato via più tempo del solito, ma d’altronde la gara prevede entrambi gli esercizi ed almeno oggi ci stava. |
Oggi pomeriggio mi sono pesato imitando orario e condizioni dell’indomani, come prova pre-gara, e sono rientrato nella categoria con 1 kg di margine (76,05 kg). Molto bene, spero di non avere sorprese.
|
Good luck !
|
E se ci saranno sorprese che siano almeno belle!:p
Buona gara! |
Facci Vedere Milo
Spacca Tutto |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013