Quote:
|
Venerdì 29 novembre 2013.
(Mattina) - 6,0 km di corsa in 35’34” (Fcm 155 bpm). Aria fredda, secca e con sole, proprio come piace a me :). |
Quote:
:-) |
Quote:
|
Una ballerina pelosa...
Qui è tutta settimana che c'è quel clima, al mattino arriva anche a meno 2, ma quando vado io verso le 11 o le 12 si sta benissimo. Verrebbe voglia di spaparanzarsi su una panchina sotto al sole. |
Questo fine settimana, dopo una lunga degenza ospedaliera e un intervento chirurgico piuttosto debilitante, è rientrato a casa la persona anziana che abita sopra il garage nel quale mi alleno.
La cosa mi mette di fronte ad un dilemma su come proseguire gli allenamenti con i pesi, il mio riguardo è quello di disturbare con i rimbombi e frastuoni prodotti dalle cadute dei sollevamenti olimpici. Sono molto indeciso sul da farsi, da un lato potrei iniziare il programma nuovo considerando che all’inizio non dovrei avere troppe difficoltà nell’accompagnare a terra il bilanciere (a parte un maggior dispendio di energie) ma col passare del tempo potrei anche rischiare di farmi male in questi tentativi, soprattutto quando i pesi inizieranno a salire. L’altra possibilità è invece quella di tenere esercizi che per esperienza so di poter controllare maggiormente, anche a % alte, compensando con un periodo di specializzazione negli squats. Voi cosa fareste al posto mio? Cosa mi consigliate? |
Lunedì 2 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Strappo: preparazione; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2x2; 55x3x2. 2) Tirate strappo: 55x5x3. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 75x3x3. Intanto sono partito con il programma di Everett, poi si vedrà. Nello strappo ho provato a partire più avanti con le spalle, per favorire l’accelerazione nella seconda parte, tuttavia mi sono accorto di avere più difficoltà nell’incastrare la schiena in partenza e il finale di tirata risultava spesso corto. Ho usato i cinturini per agevolare il ritorno a terra, e dare continuità alle ripetizioni, ma non senza prestare attenzione alla presa ad uncino nelle serie preparatorie: la tengo anche in fase d’incastro. Secondo me Alberto il fatto di suggerire di rilasciarla non è altro che un espediente per evitare di frenare la fase aerea. Le quintuple di tirate si sono sentite. |
Quote:
Se è ancora in gamba e lucido ci parlerei per per capire quanto il rumore lo possa disturbare (visto che abita li avrà già avuto a che fare con i tuoi "scossoni") ed eventualmente vedere se ci sono delle fasce orarie "migliori" in cui puoi allenarti. In caso contrario farei la stessa cosa con un o il parente che lo assiste, giusto per capire la situazione e le necessità della sua degenza. Magari provare anche a fare qualche "botta" quando c'è il parente in questione, almeno ti dice quanto si sentano effettivamente e se è il caso o meno di limitarli. |
Quote:
Buona giornata. PS Strappo coi cinturini, roba da professionisti. Perche' se per caso perdi la sbarra dietro...meglio non pensarci. EPIC Snatch FAIL ! ! - YouTube Snatch FAIL !! !!! - YouTube (che non c'entra, ma e' troppo divertente) |
Quote:
Grazie dell'info, milo. Alla fine allora siamo IO, TE e AKKAEV. buono. |
Dio mio, Principe quel primo video del tipo in tuffo di schiena e dislocamento spalla è qualcosa di inguardabile. Sono traumatizzato.
Non farò MAI uno strappo con i cinturini in tutta la mia vita. MAI. |
Quote:
Inoltre la persona interessata è molto attiva nei lavori di giardinaggio e di orto, in tutte le stagioni, quindi quando lo rivedrò all'opera saprò che starà meglio e mi farò meno riguardo. Grazie per il suggerimento. |
Quote:
Quote:
Non ho mai saputo di infortuni con un uso appropriato delle fascette (e non quelle cucite), questo significa avvolgere il bilanciere in un certo modo e con non più di mezzo giro, le estremità sono tenute dalla presa ed in caso di errore è sufficiente aprire le mani. Ad ogni modo cercherò di farne un uso parsimonioso, grazie dell'indiretto consiglio. |
Quote:
|
Giovedì 5 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Slancio: serie preparatorie; 60x(3+1)x2; 65x(3+1)x2. 2) Tirate slancio: 70x5x3. 3) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 90x5x3. Anche se leggero, il 3+1 di slancio si è sentito. Video delle ultime due serie: https://www.youtube.com/watch?v=MU9tUMEICoc |
Hai un movimento di gomiti fantastico.
Buona giornata. |
Grazie Principe (si vede che qualcosa mi riesce ancora, nonostante l'età che avanza), buona giornata anche a te :).
|
Quote:
Non esistono persone di mezza eta', solo persone diversamente giovani. :-) |
Quote:
Oltre al movimento di gomiti noterei la leggiadria, con un simile allenamento non sembrano esserci rumori o vibrazioni moleste, anche se bisognerebbe essere al piano superiore per poterlo dire. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
:-) |
E' la stessa cosa che ho pensato guardando il video (io però ero serio con me stesso:D), difatti il rumore più forte sono le sue "pedate"
|
Considerando che ho rivestito la parte centrale della pedana con la moquette e che ho un tacco nuovo in gomma alle scarpe, difficilmente potrei fare meglio.
|
quel 3+1 di slancio, Milo, it's a piece of cake. veramente na poesia:D
grande ispirazione come sempre, continua a martellare capo. |
Grazie Alberto, ricordo che sono solo al 70% :rolleyes:
|
Quote:
|
Ok milo...va bene, però ti rammento che io ho un'esplosione di gioia ogni volta che uno strappo a bilanciere scarico mi viene bene. Puoi capire...:o
|
Venerdì 6 dicembre 2013.
(Pomeriggio) - 7,0 km di corsa in 43’31” (Fcm 156 bpm). Correre al calar del sole, in questa stagione, mi è piaciuto meno rispetto alla tarda mattinata, in particolare quando l’orario coincide con quello del rientro a casa della maggior parte dei lavoratori auto-muniti. |
Lunedì 9 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Strappo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 53x2x2; 58x3x2. 2) Tirate strappo: 60x5x3. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 70x3; 80x3x3. Nello strappo ho cercato di alzare il punto di abbandono del bilanciere dalla coscia, cosa che al momento mi riesce meglio nelle tirate. |
Idem...mi viene tutto meglio con le tirate...che esercizi del menga, accessori, complementari, assistenza....BHA! Nell'alzata completa non cambia mai NULLA!!
;) |
Giovedì 12 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Slancio completo: serie preparatorie; 65x(3+1)x2; 70x(3+1)x2. 2) Tirate slancio: 75x5x3. 3) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 95x5x3. Sulla falsa riga della settimana scorsa, discretamente bene. |
Sabato 14 dicembre 2013.
(Mattina) - 7,5 km di corsa in 44’57” (Fcm 159 bpm). Percorso random urbano, vista la nebbia e la temperatura sottozero. |
Lunedì 16 dicembre 2013.
(Mattina) 1) Strappo completo: serie preparatorie; 30x2; 40x2; 45x2; 50x2; 55x2; 58x2x2; 60x2x2. 2) Tirate strappo: 65x4x3. 3) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 70x3; 80x3; 85x3x3. Nello strappo sentivo il contatto sulla coscia solo per un breve tratto e spesso non finivo la tirata, ho fallito un paio di ripetizioni per questo, il resto invece tutto bene. |
Mercoledì 18 dicembre 2013.
(Pomeriggio) 1) Slancio completo: serie preparatorie; 70x(3+1)x2; 75x(2+1)x2. 2) Tirate slancio: 85x4x3. 3) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 100x5x3. Allenamento svolto piuttosto di corsa per mancanza di tempo. Ho tagliato i tempi di recupero e non ho avuto grosse difficoltà (duro lo squat però, dalla prossima volta penso che indosserò la cintura). Ultime tre serie di slancio: Slancio del 18 dicembre 2013 - YouTube |
Quote:
Buona giornata. |
Si davvero, uno spettacolo sto slancio. E poi vai su rotaia ...miseria ladra, io tra un rep e l'altra devo chiamare l'ambulanza e lo psicologo.
Facci vedere capo. |
Grazie ad entrambi (troppo buoni) :).
|
E' Natale:)
|
Sabato 21 dicembre 2013 (primo giorno d'inverno).
(Mattina) - 4,0 km di corsa in 25’31” (Fcm 145 bpm) + 3,0 km di camminata in 27’02” (Fcm 126 bpm). Poco dopo aver iniziato a correre avevo già deciso che me la sarei presa comoda nell’andatura, vista anche la sensazione di pesantezza che mi accompagna in questi giorni di bagordi alimentari, ma dopo pochi chilometri di percorrenza è scattato qualcosa nella testa (avete presente la scena del film quando Forrest Gump dice di essere un po’ stanchino?) che mi ha fatto fermare del tutto e sono tornato a casa camminando. Alla beffa ho unito il danno di aver preso freddo perché non avevo assolutamente un abbigliamento adatto a farmi raffreddare il sudore addosso. Se devo essere sincero è già da un po’ di tempo che non ho più voglia di correre e quello di oggi potrebbe anche essere il mio ultimo giorno. [Nota aggiuntiva sul consumo calorico: un km di corsa mi costa 70 kcal, un km di camminata 80 kcal (dati del cardiofrequenzimetro-gps)!] |
![]() |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013