FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

PrisonBreak 23-09-2019 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468881)
Ecco il perché dell’idea di usare le catene: abituarmi a sentire sulle spalle un carico maggiore ma senza sacrificare il R.O.M., come avverrebbe invece nelle ripetizioni parziali.

Mi sembra un ottima idea. Seguo con interesse il tuo esperimento con le catene.

Non ho mai avuto l'opportunità di provarle, ma ne sono sempre stato incuriosito.

milo 23-09-2019 02:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 468882)
Non ho mai avuto l'opportunità di provarle, ma ne sono sempre stato incuriosito.

Anche i condomini.

Ugo51 23-09-2019 04:00 PM

Usi delle protezioni alle orecchie quando ti alleni con le catene?

Quando andai a fare la lezione di prova di sollevamenti olimpici, c'era anche chi si allenava in panca utilizzando appunto le catene. Facevano un rumore tale che a fine allenamento mi ronzavano le orecchie.
Direi il motivo principale per cui non sono piu' andato.

milo 26-09-2019 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468886)
Usi delle protezioni alle orecchie quando ti alleni con le catene?

..Facevano un rumore tale che a fine allenamento mi ronzavano le orecchie...

In effetti sono piuttosto fastidiose da questo punto di vista ma ci sarà anche chi ci va pazzo (non è il mio caso).


Giovedì 26 settembre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 99x1(pin stop); 109x1x11 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 45x5; 49,5x5.


In realtà nello squat ho fatto 12 singole ma l’ultima era fuori tempo per una decina di secondi e quindi non l’ho conteggiata.

Nel lavoro con l’estensore a molle, sembra che l’avere ridotto ad una sola serie, portata fino ad incapacità, due volte alla settimana, mi stia permettendo di incrementare nuovamente le ripetizioni.

Questa mattina mi sono svegliato con la schiena indolenzita e la cosa non è migliorata allenandomi per cui ho deciso di bypassare il salto con la corda.

milo 28-09-2019 09:28 AM

Sabato 28 settembre 2019.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x2x2; 55x2.


C’è quasi un abisso tra il power snatch e lo snatch, mi devo riabituare al movimento completo in tutti i sensi, non solo nella tecnica ma anche nelle strutture articolari di spalle, polsi e pollici e con le orecchie sempre all’allerta nell’ascoltare come reagisce la schiena.

Ho recuperato oggi il salto con la corda che avrei dovuto fare giovedì, 9 rounds da 40” + 20” di recupero, anche se con le scarpe da pesistica non è stato il massimo.

milo 30-09-2019 04:37 PM

Lunedì 30 settembre 2019.
(Pomeriggio)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 76,5+22,5 x2; 86,5+22,5 x13.
- Push press: serie di avvicinamento; 50x3; 60x3; 67x3.


Nel Push press ho visto che, se non ci presto attenzione, tendo a fare un errore sostanziale: quello di perdere, seppure minimamente, il contatto delle punte dei piedi dal suolo scivolando all’indietro.

La cosa è spiegata bene in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=MkmtLle4mVo


Finito l’allenamento ho preparato l’estensore con una molla in più per la prossima volta.

P.s. Inizio ad essere stanco di queste temperature estive!

PrisonBreak 30-09-2019 05:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468918)
P.s. Inizio ad essere stanco di queste temperature estive!

Siamo (almeno) in due!

orange 30-09-2019 06:57 PM

Però ammetto che andare in montagna anche sopra i 2000 ancora in maniche corte non mi dispiace. Anche perché per vari motivi ho perso buona parte dell'estate e ho iniziato a girare ad Agosto... almeno recupero le escursioni perse :p

IlPrincipebrutto 30-09-2019 08:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 468919)
Siamo (almeno) in due!

Tre!

milo 03-10-2019 10:57 AM

Giovedì 3 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 100x1 (pin stop); 110x1x14 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 45x5; 50x5.


Salvo imprevisti direi che l’agenda di lavoro si sia delineata, permettendomi di allenarmi nelle mattine di lunedì, giovedì e sabato.

Ho cambiato la frequenza del salto con la corda, passando da due allenamenti alla settimana (lun-gio) a tre allenamenti ogni due settimane (gio-lun-sab).

Nello squat ce l’ho messa tutta ed ho pagato il dazio nella corda per la stanchezza (complice anche una notte di sonno disturbato da un temporale e più risvegli) con diversi inciampi, nei 10 rounds da 40” di lavoro + 20” di recupero, mentre non ho fatto l’estensore a molle per concedermi un paio di giorni di recupero in più.

milo 05-10-2019 11:24 AM

Sabato 5 ottobre 2019.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 55x2x2; 60x1; 60x2.

Ho provato diversi comandi mentali, per ottimizzare l’incastro dello strappo, e il migliore sembra essere stato: “prendilo mentre sta ancora salendo (riferito al bilanciere)”.

Nell’estensore ho provato ad usare quattro molle ma ne sono uscite solo poche ripetizioni parziali ed ho improvvisamente perso entusiasmo per l’attrezzo.

milo 07-10-2019 11:13 AM

Lunedì 7 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 77,5+22,5 x2; 87,5+22,5 x13.
- Push press: serie di avvicinamento; 50x3; 60x3; 68x3.


Mentre lo squat con partenza dal basso elimina il riflesso miotatico della componente elastica muscolare, ho capito che l’uso delle catene è opposto: lo ricerca il più possibile.

Impegnativo il push press dove, per la prima volta, ho lottato contro lo sticking point nell’ultima ripetizione.

Salto con la corda: 7x1’(rec.30”) che inizia a farsi interessante: al termine del 7° round ho contato manualmente 168 b/m (quasi il 100% della Fcmax teorica).

milo 10-10-2019 02:12 PM

Giovedì 10 ottobre 2019.
(Mattina)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 101x1 (pin stop); 111x1x14 (con partenza dal basso in 10’).
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 45,5x5; 50,5x5.
- Prone row: 40x5; 50x1* /

*Stop per infortunio.

Abbandonato l’estensore a molle (che ho accuratamente riposto nella confezione originaria), ho improvvisato un seal row utilizzando un’asse di legno appoggiata sopra una coppia di cavalletti.

Non l’avessi mai fatto, alla prima ripetizione con 50 kg ho sentito uno scricchiolio seguito immediatamente da un dolore pungente ad una costola del lato sinistro. Probabilmente ero un po’ troppo lontano con le braccia e ho fatto un movimento per sistemarmi meglio mentre reggevo il peso, l’appoggio su una superficie dura priva di imbottitura ha fatto il resto. Spero non sia niente di serio.

Come se non bastasse da lunedì mi fa male l’articolazione del gomito destro quando forzo l’estensione. Non ho avuto problemi nel press ma a questo punto sono seriamente preoccupato per lo strappo di sabato.

orange 11-10-2019 09:49 AM

Allarme rientrato o infortunio confermato?

PrisonBreak 11-10-2019 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468979)
Allarme rientrato o infortunio confermato?

Mi accodo, tutto okay milo?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013