Quote:
Grazie per l'osservazione ;). |
Giovedì 19 luglio 2018.
(Mattina) - Snatch dalla sospensione bassa (la 1^ da terra): doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 63x2; 65x(1, F); 65x2. - Press dietro: triple a salire ogni 10 kg fino a 30; 35x3; 40x8. (Pomeriggio) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 83; 93x2; 95x16. Nel tentativo di tenere un incastro di strappo troppo sbilanciato (poi fallito), ho messo a dura prova le spalle che ne hanno risentito nelle distensioni. Al di là del poco tempo a disposizione ero comunque troppo provato per tentare di fare anche lo squat e l’ho rimandato al tardo pomeriggio, ma è stato come finire dalla padella alla brace per via delle temperature della giornata odierna. |
Aggiornamento dieta
Da una decina di giorni il peso è di nuovo fermo attorno ai 76,5 kg (con un picco minimo di 76,15 kg) ma non dispongo degli strumenti obiettivi per valutare se stia o meno facendo una ricomposizione corporea (perdere massa grassa e guadagnare massa magra in egual misura) anche se nell’ultimo mese, alla perdita di 1 kg, hanno corrisposto 2 cm in meno nella circonferenza della vita.
La media settimanale è sempre di 2100 Kcal in isocalorica (circa 1/3 delle calorie per macronutriente) con delle oscillazioni da 2000 a 2300 a seconda della giornata e di come mi sento. Tuttavia, per via di alcuni impegni, sono cambiati gli orari dei pasti, che ora sono 7, 14:30, 20, e della pesatura (quest’ultima prima avveniva dopo la colazione e l’evacuazione in bagno, ora nel pomeriggio dopo circa un paio di ore dal pranzo). Sono indeciso se tagliare di altre 100 kcal o aspettare ancora un’altra settimana con questo format, tenendo presente che sta aumentando di molto l’impegno mentale ma non quello fisico. |
Quote:
|
Domenica 22 luglio 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 62,5x2; 65x2; 66x2; 67,5x(1, F); 68x(1, F). - Press dietro: triple a salire ogni 10 kg fino a 30; poi ogni 5 kg fino a 40; 45x5. - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 63; 73x3; 83x22. Come dicevo è un periodo di forte impegno mentale perché sto frequentando dei corsi universitari che mi impegnano dal lunedì al sabato per otto ore al giorno, più il resto del tempo passato praticamente a studiare. In questo frangente sono contento di riuscire a portare avanti due allenamenti alla settimana, di cui uno nel week end. Oltre il 50% della seduta di allenamento se ne va per lo strappo ma il costo delle energie utilizzate in questo esercizio è pari ad almeno il 75% delle risorse disponibili, per questo mi limito ad una sola serie dura per gli altri due esercizi. Per altro nello squat sto seguendo una sorta di ciclizzazione nella quale, ogni quattro allenamenti, tolgo 12-13 kg per tornare poco oltre il miglior carico raggiunto a salti di 5 kg per singola seduta. Sempre nello strappo, oggi ho tentato di replicare la migliore doppia stagionale e ce l’avrei fatta se solo avessi avuto più spazio sulla pedana per recuperare lo sbilanciamento in avanti :D. Mi sono accorto di essermi abituato a “sentire” una certa altezza di raggiungimento del bilanciere, per poter incastrare, quando vedendomi potrei re-imparare ad accosciarmi maggiormente e più velocemente. |
Quote:
Passo a 2000 kcal. |
Quote:
Potresti evitarti di abbassare così tanto le calorie ... |
Quote:
Mi piacerebbe riprendere un po' di cardio ma non riesco più a fare attività appena alzato e in questo momento non ho giorni utili che posso aggiungere alle già infrequenti sedute con i pesi, quindi non mi resta che regolarmi esclusivamente con la dieta. Ciao e grazie. |
Quote:
Buona serata |
Giovedì 26 luglio 2018.
(Pomeriggio) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 83; 88x23. Ieri è stata una giornata pessima e la scorsa notte ho rinunciato nel tentare di dormire quando sono arrivate le 3 del mattino. Nell’unica finestra temporale (letteralmente, visto l’acquazzone che è precipitato da queste parti) che avevo per allenarmi mi sono imposto di fare almeno lo squat. Questa notte, sommando la stanchezza mentale a quella fisica, spero di riuscire a dormire. |
Quote:
:-) |
Voi due dovreste andare a camminare insieme.
Per dormire il magnesio, se già non lo prendi (mi pare ne parlammo per la questione crampi infami a letto), potrebbe essere di aiuto. Sarebbe ancora meglio non avere ciò che non fa dormire, ma visto che il magnesio dovrebbe aiutare a rilassarsi potrebbe fare qualcosa in ogni caso. Anche mangiare carboidrati alla sera aiuta, anche in un regime alimentare controllato non è detto che non vadano bene. |
Orange, grazie per avermelo ricordato, tentar non nuoce :).
Domenica 29 luglio 2018. (Mattina) – Peso: 75,9 kg – Sonno: 5,5 ore - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 62,5x1; 65xF; 65x1; 67x1; 69xF; 60x(F, 1, 1, 1, 1, 1)*. - Press dietro: triple a salire ogni 10 kg fino a 30; poi ogni 5 kg fino a 40; 42,5x6. - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 63; poi ogni 10 kg fino a 83; 93x15. * Singole ravvicinate con poco recupero tra una e l’altra (10-20”) Commento: non un granché d’allenamento. |
Mercoledì 1 agosto 2018.
(Mattina) – media ultimi 30 giorni: 2072 Kcal - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 98x10. - Press: triple a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x2. - Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg fino a 90; 100x1. Una pena, ma chi ce la faceva a fare di più? |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013