Quote:
Ma quindi la versione originale del programma non ce l'hai più, nel tempo l'hai modificata per adattarla alle tue esigenze. Ricordi approssimativamente il periodo in cui l'hai provato la prima volta? Sono curioso di andarmelo a vedere sul tuo diario. Buona serata. |
Lunedì 9 gennaio 2017.
(Mattina) - Power snatch 3 posizioni (terra + 2 basse + 2 alte): serie preparatorie (1+1+1) a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x5x8. - Squat (bilanciere curvo): triple a salire ogni 10 kg fino a 70; 80x6x7. Questa volta il power snatch mi ha scaldato a sufficienza per non raffreddarmi durante le serie di squat. |
Quote:
La versione originale originale pura lana 10%% devo ancora averla in uno spreadsheet sul PC. Se vuoi, posso provare a cercarla. Buona giornata. |
Quote:
Ciao e grazie |
Giovedì 12 gennaio 2017.
(Mattino) - Power clean 3 posizioni (terra + 2 basse + 2 alte): serie preparatorie (1+1+1) a salire ogni 10 kg fino a 60; 62,5x5x8. - Jerk: triple a salire ogni 10 kg fino a 50; 60x2; 62,5x5x8. Le quintuple di jerk mi costringono a lavorare come non mai nell’aspetto tecnico, in particolare nello stare attento a mantenere la massima tensione nella schiena durante il dip (per non disperdere la spinta delle gambe all’inversione) e a finire bene la fase di rilascio completando l’estensione con l’elevazione delle spalle (mi è d’aiuto estendere leggermente la testa indietro). Ma la difficoltà maggiore resta la fase negativa, quella di riporto del bilanciere alle spalle. |
Sabato 14 gennaio 2017.
(Mattina) - Squat frontale: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 70x6x8. - Distensione: 10x3; 20x3; 30x3; 35x3; 40x5. Ancora una volta ho appurato che jerk e press non sono per me compatibili, all’interno di uno stesso ciclo di allenamento, ed alla prima serie di lavoro mi sono dovuto fermare. Quarantotto ore non sono sufficienti per recuperare la spalla dalla spinta ed una ripartizione diversa degli esercizi sposterebbe il problema senza risolverlo. Visto che il mio obbiettivo principale è quello di tornare in pedana questa volta voglio provare a concentrarmi sullo slancio abbandonando il press. |
Martedì 17 gennaio 2017.
(Mattina) - Power snatch dalla sospensione bassa (la 1^ da terra): doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 52x4x6. - Squat (bilanciere curvo): triple a salire ogni 10 kg fino a 70; 80x6x8. Il lavoro dalla sospensione, fatto senza cinturini, inizia a darmi qualche problema ai calli. Devo ricordarmi nel week end di ridurli con il tronchesino, è da un po' che non lo faccio. Bene lo squat che mi è sembrato più facile delle altre volte. |
Giovedì 19 gennaio 2017.
(Mattina) - Power clean dalla sospensione bassa (la 1^ da terra): doppie a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x4x6. - Jerk: doppie a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x4x6. Certo che, rispetto alla maggior parte delle altre regioni italiane, la mia è decisamente graziata dal bel tempo ed anche se le temperature sono basse l’aria è decisamente più secca che in tutti gli altri periodi dell’anno. Mi sono ripreso nella penultima serie di spinta per osservare il movimento ed appoggio dei piedi perché non sempre mi sento completamente stabile nell’incastro: https://youtu.be/A9pS6r138Tg Nell'ultima ripetizione ero sbilanciato verso la mia destra (per chi mi guarda a sinistra) e con più peso avrei sicuramente dovuto spostarmi per mantenere l'equilibrio. |
Quote:
Il risultato e' che la spinta e' dritta su un incastro che non lo e', e la sbarra finisce sopra la testa in posizione sbilanciata. YMMV, naturalmente. |
Quote:
Ciao |
Venerdì 20 gennaio 2017.
(Mattina) - Squat frontale: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 70x6x9 [32’]. Allenamento svolto in condizioni per nulla ideali ma volevo avere il week end libero per occuparmi di altre cose. Quella di oggi era l’ultima seduta della fase di volume (per questo esercizio) ed ho preso nota del tempo totale, occorso per completare le nove serie, che cercherò di limare nell'arco delle prossime quattro settimane. |
Domenica 22 gennaio 2017.
(Mattina) - Power snatch dalla sospensione bassa (la 1^ da terra): doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 54x4x8[25’]. Si, lo so, avevo detto che non mi sarei allenato nel fine settimana ma qui i programmi cambiano ogni giorno e così mi sono buttato avanti dividendo gli esercizi. |
Lunedì 23 gennaio 2017.
(Mattina) - Squat (bilanciere curvo): triple a salire ogni 10 kg fino a 70; 80x6x9 [32’]. |
Ciao Milo,
immagino che tu abbia gia' visto a suo tempo, ma nel caso te lo fossi perso, gustati il super slo-mo di Ismaylov ai giochi di Rio: Daniyar Ismayilov 163kg Snatch Shi Zhiyong 190kg Clean & Jerk 2016 Olympic Games *Update: Super Slowmo* - All Things Gym In particolare, osserva i suoi piedi, e come si muovono, specie durante la prima tirata. Mi ricordo che quel mattoide di Alberto (in senso buono), parlando dei seminari di Klokov, diceva che all'inizio il peso va tenuto molto sulle punte. E qui si vede un esempio lampante, durante la prima parte del sollevamento il tallone del piede destro e' completamente sollevato. E non parliamo poi del numero da funambolo che fa dopo l'incastro: elite people only, do NOT try this at home. Happy watching. |
Anche a me era stato detto di tenere il peso il piu' possibile sulle punte, anche se i talloni dovrebbero rimanere sul pavimento (tutta teoria e, anche perche' ai livelloi come quelli del video ci sono differenze di esecuzione individuale notevoli)
A proposito di Alberto...che fine a fatto? :confused: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013