FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 07-06-2017 10:59 AM

Mercoledì 7 giugno 2017.
(Mattina)

- Squat: 22x3; 42x3; 62x3; 72x3; 82x3; 92x3; 102x9; 92x13.


Come forse si era intuito, per il momento ho deciso di eliminare lo slancio e di continuare con lo strappo, alternandolo allo squat ad ogni allenamento.

Assieme alle distensioni, che riprenderò a fare nel tentativo di aumentare la forza nel distretto superiore (qualcuno una volta mi disse che esiste una relazione diretta tra press e jerk…), spero di cavarci fuori qualcosa di decente da qui a settembre, poi si vedrà.

milo 09-06-2017 02:46 PM

Venerdì 9 giugno 2017.
(Mattina)

- Strappo: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x1; 62x1; 64x1.
- Tirate strappo dalla sospensione bassa: 64x3x2.
- Distensione: 10x5; 20x3; 30x3; 35x1; 40x1; 45x1; 50x1.


50/75 ossia i 2/3. E’ il mio rapporto confermato tra il massimale di press e quello di jerk.
In passato infatti sono stato capace di 62,5/95, questo significa che, in “teoria”, riuscire a distendere il mio peso corporeo mi garantirebbe un jerk con 1,5 volte il peso corporeo.

Questa volta provo ad inserire le distensioni nella stessa seduta dello strappo, per fornire più giorni di recupero alle spalle, sperando in tal modo di evitare infruttuose sovrapposizioni e possibili infiammazioni.

IlPrincipebrutto 12-06-2017 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463351)
riuscire a distendere il mio peso corporeo mi garantirebbe un jerk con 1,5 volte il peso corporeo.

Mi stupisco che tu possa fare una affermazione del genere.

:-)

Una Press da BW non va da nessuna parte senza una spinta adeguata, e per quella servono numeri ben piu' alti in altri distretti corporei.

Vale a dire, un atleta con un BW squat e BW di Press col cavolo che riesce a slanciare 1.5 BW.

Buona giornata.

milo 12-06-2017 11:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463354)
un atleta con un 2BW squat

Davo per scontate le proporzioni in tutti gli altri esercizi cardine.

Ecco, li scrivo:


Esercizio peso sollevato in kg (% rispetto al peso corporeo di 80 kg)

Stacco 200 (250%)
Back squat 160 (200%)
Front squat 140 (175%)
Clean & jerk 120 (150%)
Panca piana 120 (150%)
Snatch 100 (125%)
Push press 100 (125%)
Military press 80 (100%)

Totale olimpico 220 (275%)
Totale powerlifting 480 (600%)
Supertotale 700 (875%)

milo 12-06-2017 11:53 AM

Lunedì 12 giugno 2017.
(Mattina)

- Squat: 22x3; 42x3; 62x3; 72x3; 82x3; 92x3; 102x10; 92x13.


Nello squat ce la sto mettendo tutta, per cercare di non regredire, considerando il caldo, la difficoltà nel dormire e la voluta leggera restrizione calorica per perdere pochi kg di peso corporeo.

orange 12-06-2017 12:08 PM

La prova costume non è andata come speravi?

milo 12-06-2017 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463357)
La prova costume non è andata come speravi?

Più che altro mi sono reso conto che il guardaroba estivo mi stringe e a me piace stare comodo.

milo 13-06-2017 07:31 AM

Prima di aprire il post, leggendo il nome dell'utente, ho pensato ad un vecchio sollevatore di pesi orientale che volesse comunicare, tipo incontri ravvicinati del terzo tipo in versione weightlifting.

Chissà invece come si mangia in questo ristorante.

milo 15-06-2017 11:37 AM

Giovedì 15 giugno 2017.
(Mattina)

- Strappo 3 posizioni: doppie (terra + sosp. bassa) a salire ogni 5 kg fino a 50; 55x3x2; 57x3x3.
- Push press: 10x3; 20x3; 30x3; 40x3; 45x3; 50x3.


Nello strappo, in tutte le serie di avvicinamento, ho fatto la prima serie di forza arrivando al massimale di press ma facendo meno fatica, mistero:

https://youtu.be/8bGx0K2PMUY


Purtroppo non ho invece avuto un buon feeling nella prima ripetizione delle 3 posizioni, nonostante avessi margine di caricare ancora, come si voleva dimostrare è bene mantenere la stessa variante dall’inizio alla fine.


Non avevo voglia di fare le distensioni standard ed ho scelto la versione dinamica del push press ma, arrivato a 50 kg, ha iniziato a farmi male la spalla dx e mi sono fermato scontento.

milo 17-06-2017 02:24 PM

Sabato 17 giugno 2017.
(Mattina)

- Squat: 22x3; 42x3; 62x3; 72x3; 82x3; 92x3; 102x5x2; 82x17.


Ho provato a dirmi che la perdita di peso corporeo non influenza la prestazione di squat ma non sono stato abbastanza convincente.

milo 20-06-2017 10:51 AM

Martedì 20 giugno 2017.
(Mattina)

- Strappo 3 posizioni: doppie (terra + sosp. bassa) a salire ogni 5 kg fino a 50; 55x3; 56x3; 57x(F, F); 57x(F, 1, F).
- Tirate strappo dalla sospensione bassa: 57x6.
- Distensione dietro: 10x6; 20x6; 25x14.


Mi sarei allenato ieri ma ero troppo provato dagli ultimi quattro giorni (con pochissime ore di sonno) di spettacolo, organizzato dalla società di ginnastica artistica di mia figlia, che ha visto impegnati oltre 700 ginnasti/e di tutte le età e livelli. Stupendo!


Lo strappo non è andato bene nelle ultime serie, non so perché, mi distraeva la mancanza di scorrevolezza lungo la coscia per la traspirazione cutanea.

Si, lo so che il lento dietro è un esercizio potenzialmente dannoso per le spalle ma ho comunque voluto provarlo con il compromesso di un R.O.M. completo, partendo dai trapezi, e carico leggero per molte ripetizioni.

IlPrincipebrutto 20-06-2017 12:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463405)
mi distraeva la mancanza di scorrevolezza lungo la coscia per la traspirazione cutanea.

Con le gambe sudate, la sbarra non dovrebbe scorrere meglio?

Buona giornata.

orange 20-06-2017 03:02 PM

Se sei proprio gocciolante. Però a volte con l'umido c'è quella fase "gommosa-appiccicosa" della pelle che potrebbe rendere lo scorrimento meno piacevole. Difatti la scorrevolezza potrebbe essere identica, o comunque con una differenza trascurabile, però la sensazione potrebbe rendere il passaggio del bilanciere fastidioso.

milo 20-06-2017 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 463407)
Con le gambe sudate, la sbarra non dovrebbe scorrere meglio?

Buona giornata.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 463409)
Se sei proprio gocciolante. Però a volte con l'umido c'è quella fase "gommosa-appiccicosa" della pelle che potrebbe rendere lo scorrimento meno piacevole. Difatti la scorrevolezza potrebbe essere identica, o comunque con una differenza trascurabile, però la sensazione potrebbe rendere il passaggio del bilanciere fastidioso.

Orange mi ha anticipato nella risposta ed allo stesso tempo mi ha letto nella mente per quello che volevo dire.


Segnalo che ho le spalle indolenzite nelle articolazioni ed anche il tratto cervicale è piuttosto rigido, sicuramente la responsabilità è di uno o entrambi gli esercizi che ho fatto stamane.


Grazie e buona serata.

IlPrincipebrutto 20-06-2017 09:33 PM

Avete ragione, avevo rimosso la fase 'maccaia', forse perche' insopportabile. Comunque mi sento di dire che se non grondi, non ti stai impegnando abbastanza.

:-)

Buona serata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013