Quote:
Quote:
Lunedì metto le tirate slancio. |
Lunedì 2 maggio 2016.
(Mattina) - Clean pull: triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x3; 110x3x3. Video delle ultime tre serie: https://youtu.be/d56ug1TRTxI |
Se fossi abbastanza veloce e abbastanza forte secondo me potresti anche girarli.
Che poi è bel se, però è bello vederti in azione con pesi diversi dai soliti!! |
Mercoledì 4 maggio 2016.
(Mattina) - Squat: 20x3; 50x3; 70x3; 90x3; 100x3; 105x3; 110x3. - 3/8 Squat pin stop (8° foro): 120x3; 135x3; 150x3; 160x9. - Pendlay row: 20x5; 40x5; 50x5; 57,5x5. L’ultima tripla di squat regolare è stata tutt’altro che una serie di avvicinamento, inoltre, con le difficoltà respiratorie che ancora incontro, e la gabbia toracica indolenzita dai tentativi di liberarmi i bronchi, tenere 160 kg sul groppone è stato un supplizio ed il calo di ripetizioni drammatico (anche se il ROM è aumentato di soli 2,5 cm). |
Quote:
:-) |
Quote:
|
Se è per questo ho fatto una prova.
Ho caricato il bilanciere olimpico a terra con 240 kg che, considerando lo spessore delle bumper ed i dischi in ghisa che ho a disposizione, è il massimo carico a cui posso arrivare sfruttando tutta la lunghezza dei manicotti. Non ho avuto difficoltà a girare il peso... rotolava sulla pedana che era una meraviglia. :D |
Quote:
(Rolling On The Floor Lifting, chiaramente) |
Prendete in giro su, divertitevi U.u
|
Venerdì 6 maggio 2016.
(Mattina) - Snatch pull 3 posizioni: 20x3; 40x3; 50x3; 60x3; 70x3; 80x3x4. - Snatch deadlift: 90x3; 100x2; 110x8. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 36x5; 41x5x2. Sono soddisfatto della seduta odierna, in particolare della prestazione di stacco con presa strappo che non penso sia molto lontana dai 120x12 fatti, con stile regolare, più di un anno fa. https://youtu.be/yMkBBYgMwZk Nella distensione sopra la testa, fin che dura, proseguo ad incrementare di +1/1,5 kg a settimana. |
Lunedì 9 maggio 2016.
(Sera) - Power clean: triple a salire ogni 10 kg fino a 50; 60x3x5. Oggi avrei dovuto fare le tirate slancio ma ho preferito non dare ulteriore carico alla schiena. Come recupero attivo ho invece optato per delle girate in piedi leggere. Forse potrei alternare gli esercizi di settimana in settimana, anzi, penso proprio che farò così. |
Giovedì 12 maggio 2016.
(Mattina) - Squat (bilanciere olimpico): triple a salire ogni 20 kg fino a 80; 90x3; 100x3; 105x3. - 3/8 Squat pin stop (9° foro): 120x3; 135x3; 150x3; 160x10. - Pendlay row: 20x5; 40x5; 50x5; 57,5x5x2. Nello squat sono tornato ad usare il bilanciere olimpico ed ho ricalcolato l’altezza dei pin in modo da proseguire con l’incremento abituale del range di movimento (+2,5 cm a settimana). Contrariamente a quanto mi aspettassi non ho sofferto nelle spalle ma nei gomiti, probabilmente per la tensione necessaria a contrastare la tendenza del bilanciere a rotolare giù dai trapezi. Per questo ho limitato le ripetizioni a 10. https://youtu.be/c3nVw1hhsm4 |
Sabato 14 maggio 2016.
(Mattina) - Snatch pull: 20x3; 40x3; 50x3; 60x3; 70x3; 80x3; 85x2; 90x1. - Snatch pull dai blocchi: 90x3x3. - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30; 37,5x5; 42,5x5x2. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013