Giovedì 27 agosto 2015.
(Mattina) - Squat (bilanciere sagomato): 20x5; 40x4; 60x3; 80x2; 90x1; 76x24. Siamo sempre li, più di 4’-5’ non riesco a tenere il bilanciere sulle spalle, limitando il numero potenziale di ripetizioni che la pausa di riposo permetterebbe di fare. |
Quote:
A meno che i dieci secondi non siano prescritti dal protocollo di allenamento, nel qual caso la proposta e' accademica. Buona giornata. |
Quote:
entro certi limiti si, ho ancora margine nell'aumentare la frequenza delle accosciate, anche se nelle pause non mi regolo con la lancetta dei secondi ma con il ritmo delle respirazioni perché quello che voglio evitare è di trasformare la serie in una prova contro il tempo. Cercherò di prolungare il numero delle ripetizioni con pause contenute nei respiri, cercando allo stesso modo di non accumulare troppo acido lattico il risultato dovrebbe essere equivalente. Grazie, buona giornata anche a te. |
Sabato 29 agosto 2015.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 59x2x8. Caldo e umido hanno contribuito e rendere questa seduta più faticosa di quanto mi aspettassi. |
Martedì 1 settembre 2015.
(Mattina) - Squat (bilanciere sagomato): 20x5; 40x5; 60x4; 80x3; 90x1; 100x1; 78x18. Una volta fatta l’ultima singola di avvicinamento mi sono reso conto di aver perso moltissima forza, per questo fatico a fare 20 ripetizioni con un carico così basso, inoltre ho avvertito qualche doloretto alle ginocchia, segnale che le serie preparatorie non sono sufficienti e devo tornare ad incrementi più contenuti ogni 10 kg. |
Giovedì 3 settembre 2015.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x2x4. - Power snatch dai blocchi: 40x3; 45x3; 50x3; 52,5x3. - Snatch deadlift: 60x5; 70x5; 80x5. Speravo che il temporale notturno, oltre che tenermi sveglio, portasse una maggiore frescura ed invece ho trovato ancora una giornata di caldo afoso. Nello strappo oggi ho pensato di introdurre delle varianti, in particolare con un lavoro in semipiegata, per aiutarmi a dare maggiore impulso ed allungo alla seconda tirata che sento debole. Ho fatto poche serie a salire, per riprendere confidenza con l’esercizio, e mi sono fermato quando l’ultima ripetizione ha iniziato ad essere troppo vicina al parallelo. Forse avrei dovuto scegliere un’altezza dei blocchi di qualche centimetro inferiore. Infine un po’ di stacco per fare lavorare maggiormente le gambe. Video ultima serie: https://youtu.be/Oea7ciPfH-E |
Quote:
:-) PS non sarebbe meglio arrivare proprio dritti, invece che fermarsi con il busto inclinato in avanti? |
:D
Manca la fascetta borchiata sul braccio ed è perfetto |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
:-) |
Andrebbe bene anche "Under press, sure"
(Con il tuo video risposta con Princes of the universe) |
Quote:
|
Sabato 5 settembre 2015.
(Mattina) - Squat (bilanciere sagomato): 20x5; 40x5; 60x3; 70x3; 80x24. - Hip belt squat: 50x5; 60x5. - Romanian deadlift: 20x5; 40x5; 50x5; 60x5x2. Under (barbell) pressure: http://youtu.be/Ubjc7nqV6yI La musica aiuta, non c’è dubbio, con un brano più lungo sarei riuscito probabilmente ad ignorare la pressione per proseguire con qualche altra ripetizione. Poco dopo aver iniziato lo squat, con cintura da sovraccarico, ho capito che sarebbe stato superfluo e sono passato allo stacco rumeno, giusto per stirarmi un po’, esercizio tuttavia sul quale non ho intenzione di investire. |
Quote:
- per essere stato al gioco - per la prestazione atletica notevole (ho perso il conto dopo la seconda strofa) - per la tenuta tecnica, l'ultima ripetizione e' praticamente uguale alla prima Per la prossima prova suggerisco Bohemian Rhapsody. Con quella dovresti avere tempo per una trentina di alzate. Last but no least: quello che fai assomiglia un po' a Super Squats, no? Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013