FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 20-03-2014 11:37 AM

Giovedì 20 marzo 2014.

(Mattina)
1) Tirate strappo: 20x4; 40x4; 50x4; 60x4; 65x4x3.
2) Gambe avanti: 20x5; 40x5; 60x5; 70x5x5.
3) Girata in semipiegata dalle sospensioni (bassa+alta): 20x(2+2); 40x(2+2); 50x(2+2); 60x(2+2); 65x(2+2); 70x(2+2)x3.


Ce l’ho messa tutta per cercare di restare avanti con le spalle il più a lungo possibile. Partendo da terra ci si può avvantaggiare dell’inerzia creata ma dalle sospensioni, in particolare quelle alte, è veramente duro tenere il bilanciere a contatto con le cosce.

20 marzo 2014 - YouTube

alberto.m 20-03-2014 04:11 PM

vedo vedo vedo vedo! verticale, mi piace, direi che ci sei riuscito. Sensazioni? Concordo con quello che hai detto. A me, specialmente dalle sospensioni, la prima cosa che partono sono spalle e schiena all'indietro e ginocchia in avanti. Parlo di esercizio completo. Se invece faccio delle tirate dalle sospensioni, con calma e pensandoci, riesco a stare verticale sopra e bene fino alla fine, a far sì che la prima cosa a muoversi siano le gambe che spingono verso l'alto. C'è da torvare una quadra e lavorare con calma e pazienza. E poi chiaramente vedere che transfer c'è nella tua esecuzione completa.

milo 20-03-2014 07:55 PM

Infatti, le sole tirate fungono da preludio tastando il terreno con la nuova esecuzione ma non è detto che ci si riesca immediatamente anche nell'esercizio completo, vedremo tra due allenamenti.

milo 22-03-2014 12:41 PM

Sabato 22 marzo 2014.

(Mattina)
1) Tirate slancio: 20x3; 40x3; 60x3; 70x3; 80x3x4.
2) Gambe dietro (bilanciere sagomato): 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 100x3; 110x3x3.
3) Spinta di forza: 20x4; 30x4; 40x4; 50x4; 60x4x2.
4) Spinta sul posto: 65x3x3.


Bene lo squat dove non ho sentito il bisogno di usare la cintura.
Inutile insistere con delle agonizzanti spinte di forza, dalla prossima volta le sostituisco sul posto (che oggi ho provato senza serie di avvicinamento) e delle quali vi lascio il video dell’ultima incerta e minimalista serie.

Buon fine settimana.


22 marzo 2014 - YouTube

alberto.m 23-03-2014 08:39 AM

bella milo, mi permetto di buttarti lì un consiglio che ho letto da un seminario di Vardanian riguardo all'esecuzione delle spinte sul posto (di cui Norik è gran esecutore): drive faster with the arms. Tradurrei come "vai veloce con le braccia". Forse si applica bene anche a tutti gli altri incastri di spinta sopra la testa.

alberto.m 23-03-2014 10:08 AM

il nostro amico spinge....belle le riprese "da dietro" ho notato che sono un gran punto di vista per capire la traiettoria della sbarra, i rientri, il momento in cui si verticalizza eccetera...


Ilya Ilyin 17 03 14 PM - YouTube

devo usarle di più.


fra l'altro...la palestra polacca o sbaglio :) ?

fighissima...

milo 23-03-2014 11:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 436944)
drive faster with the arms

Grazie del consiglio, lo terrò bene a mente, è utile per arrivare decisi all'incastro con i gomiti ed evitare di invalidare le alzate.


Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 436949)
il nostro amico spinge....fra l'altro...la palestra polacca o sbaglio :) ?

Attorno al 75% dei suoi massimali ed è a metà categoria, attorno ai 100 kg di peso corporeo?

Si, la palestra è quella polacca, riconosco la stessa staccionata in legno.

milo 24-03-2014 12:49 PM

Lunedì 24 marzo 2014.

(Mattina)
1) Tirate strappo: 20x5; 40x5x5.
2) Gambe avanti: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5x4.
3) Strappo in semipiegata dai blocchi: 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 53x5; 55x5x3.


Non eseguivo lo strappo dai blocchi da molti mesi e, anche se semplificato dalla semipiegata, non mi sono sentito completamente a mio agio, ne male ne bene.

Video ultima serie:

Strappo semipiegata blocchi del 24 marzo 2014 - YouTube

milo 25-03-2014 12:56 PM

Martedì 25 marzo 2014.

(Mattina)
1) Tirate slancio: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 90x3x3.
2) Gambe dietro: 20x4; 40x4; 60x4; 75x4; 85x4x5.
3) Girata in semipiegata dai blocchi: 20x4; 40x4; 60x4; 70x4; 73x4x2; 75x4.


Forse per la seduta di ieri, per aver svolto tirate pesanti all’inizio o semplicemente perché non era giornata, sta di fatto che nelle girate ho faticato.
Video delle ultime due serie:

Girata semipiegata blocchi del 25 marzo 2014 - YouTube


Con oggi ho concluso il primo ciclo di tirate e accosciate, mi sono trovato bene, dal prossimo allenamento lo ripeto con +5kg.

alberto.m 25-03-2014 05:47 PM

bello dritto in esplosione eh? mi piace! Tutte così:




milo 25-03-2014 06:46 PM

I fotogrammi che hai ricavato (a proposito, come fai?) a quale ripetizione si riferiscono?

Ciao e grazie

alberto.m 26-03-2014 10:17 AM

Ciao milo, devo essere sincero, ho preso 5-6 fotogrammi a caso ed erano tutti uguali quindi ti direi: tutte le esecuzioni sono così! Quelli che ho postato sono le rep verso la fine.

per catturare le immagini faccio un semplice stamp della pagina e poi lo ritaglio, con il mac è molto facile perchè viene fuori un cursore che ti permette di selezionare la porzione di monitor che vuoi fotografare, con un pc (tasto "stamp" in alto a destra sulla tastiera) credo che tu debba catturare tutta la pagina, incollarla su paint e ritagliare.

milo 26-03-2014 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 437112)
Ciao milo, devo essere sincero, ho preso 5-6 fotogrammi a caso ed erano tutti uguali quindi ti direi: tutte le esecuzioni sono così! Quelli che ho postato sono le rep verso la fine.

Te l'ho chiesto perché nelle prime due ripetizioni ho sentito di non finire bene la tirata ed ero leggermente sbilanciato in avanti, nell'ultima invece è andata meglio e sono rimasto sul posto, evitando di saltare indietro.




Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 437112)
per catturare le immagini faccio un semplice stamp della pagina e poi lo ritaglio, con il mac è molto facile perchè viene fuori un cursore che ti permette di selezionare la porzione di monitor che vuoi fotografare, con un pc (tasto "stamp" in alto a destra sulla tastiera) credo che tu debba catturare tutta la pagina, incollarla su paint e ritagliare.

Troppo complicato per me. Pensa che mi sono convertito allo smartphone solamente pochi mesi fa ma non ho ancora trovato un'applicazione windows phone che mi permetta di montare un video tagliando le parti iniziali e finali che non interessano. Anche il mio pc è obsoleto e non supporta i video in hd per elaborarli in un secondo momento scaricandoli dal telefono, morale sto ancora usando una vecchia fotocamera.

alberto.m 26-03-2014 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 437116)
Te l'ho chiesto perché nelle prime due ripetizioni ho sentito di non finire bene la tirata ed ero leggermente sbilanciato in avanti, nell'ultima invece è andata meglio e sono rimasto sul posto, evitando di saltare indietro.




Troppo complicato per me. Pensa che mi sono convertito allo smartphone solamente pochi mesi fa ma non ho ancora trovato un'applicazione windows phone che mi permetta di montare un video tagliando le parti iniziali e finali che non interessano. Anche il mio pc è obsoleto e non supporta i video in hd per elaborarli in un secondo momento scaricandoli dal telefono, morale sto ancora usando una vecchia fotocamera.


:D:D:D:D parli con uno che è contro la tecnologia. Ho cavalcato la bolla delle .com nei primi anni del 2000, quando ero grasso e felice, ora per me internet è morto.


p.s. confermo verso le ultime rep hai incastrato leggermente sbilanciato in avanti, è vero. Però la traiettoria era dritta, la tirata era solo poca in confronto alle altre. SECONDO ME.

milo 28-03-2014 01:18 PM

Venerdì 28 marzo 2014.

(Mattina)
1) Tirate strappo: 20x5; 40x5; 50x5; 55x5x4.
2) Gambe avanti: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 95x5x3.
3) Spinta sul posto: 20x4; 30x4; 40x4; 50x4; 60x4; 62,5x4; 65x4; 67,5x4; 70x3.


Squat duro quanto basta e fatto discretamente senza cintura, al termine dell’ultima serie ho tuttavia preferito riposarmi per 5’ :p.

Con le spinte sono in piena trattativa ed oggi ho provato a mediare allargando i piedi (portandoli circa alla larghezza che uso nella risalita della girata) allo scopo di favorire l’incastro in termini di profondità, fattore quest’ultimo fortemente limitato nel sottoscritto dalla condizione di rigidità delle spalle (al termine del video ho inserito una ripetizione in slow motion dove si vede bene come compensi l’incapacità di inclinare il busto con una forte diminuzione dell’angolo alla caviglia tra dorso del piede e tibia).

L’idea che mi sono fatto è che la larghezza ideale che consente la migliore spinta, in termini di elevazione del bilanciere, è grossomodo quella in cui gli arti inferiori sono tra loro paralleli.
La tecnica ortodossa vuole poi che, durante la fase aerea, i piedi traslino lateralmente per aumentare la stabilità ed incastrare il bilanciere più in basso senza dover chiudere eccessivamente gli angoli del corpo (e trovarsi in una condizione più debole per la risalita).
Questo spostamento dei piedi ha un solo inconveniente: la velocità, che nel sottoscritto è poco superiore a quella di un bradipo :rolleyes:.

Ecco perché sto studiando stili di pesisti che usano (o hanno usato) questa tecnica senza un eccessivo spostamento dei piedi: in primis Aukhadov e nel passato recente Kakhiashvili e Dimas :cool:.

Video delle ultime tre serie:

https://www.youtube.com/watch?v=VkBVJQ7kAtk


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013