Non lavorano male neppure questi spagnoli, avevo visto questo video seminario di Lidia:
Spanish National Team Weightlifting Seminar - YouTube |
anche io :)
|
Milo, repetita iuvant.
Tira dritto, hai capito? DRITTO. ![]() |
Quote:
Grazie, me ne ricorderò ;). Venerdì 7 marzo 2014. (Pomeriggio) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5x5. 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 90x5x4. 3) Strappo in piedi dalle sospensioni (alta+bassa): 20x(2+2); 30x(2+2); 40x(2+2); 45x(2+2); 50x(2+2)x2. 4) Strappo di forza: 40x5x2. Dopo sei settimane, ho deciso di inserire qualche lavoro in piedi/semipiegata per riprendere confidenza con l’incastro. Abbandono invece lo strappo di forza nel quale oggi ha ricominciato a farmi male la spalla destra. |
Quote:
Lydia Valentin 115kg Snatch Slow Motion - YouTube |
Un anno fa avrei detto mamma mia quanto è difficile che figata
Oggi dico mamma mia quanto è difficile che figata |
Sabato 8 marzo 2014.
(Pomeriggio) 1) Tirate strappo: 20x3; 40x3; 50x3; 60x3; 70x3x3. 2) Gambe avanti: 20x4; 40x4; 60x4; 75x4x5. 3) Girata di forza: 20x5; 40x5; 50x5; 55x4x2. 4) Girata in piedi dalle sospensioni (alta+bassa): 60x(2+2)x2; 65x(2+2)x2. Diversamente dallo strappo, nella girata insisto ancora un po’ nel lavorare di forza. Mi piace come esercizio, la tirata è molto lunga per far arrivare il bilanciere all’altezza delle spalle senza flettere le ginocchia, ho cercato in rete video di pesisti che lo inseriscono nelle loro preparazioni ma senza successo. |
Martedì 11 marzo 2014.
(Mattina) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5; 70x5x4. 2) Gambe dietro (bilanciere sagomato): 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 100x5x3. 3) Spinta di forza: 20x4; 30x4; 40x4; 50x4x2; 55x4x3. Bene lo squat, nel quale ho completato le quintuple con un discreto margine e senza il bisogno di utilizzare la cintura. Nelle spinte mi vedo costretto a lavorare quasi esclusivamente con gli arti inferiori, limitando l’intervento delle braccia alla sola guida ed incastro, per non aggravare la spalla infiammata. |
milo, quando ce le togliamo ste infiammazioni? Quanto ti capisco...io non aggiorno il diario da un paio di giorni perchè mi rode il fegato, mi son di nuovo fatto male al ginocchio, allenamenti schifosi, nello strappo è un attimo non controllarlo e mi va avanti e fine...che frustrazione:(
|
Mi dispiace per il tuo ginocchio, essere integri è un privilegio a quanto pare.
Per la mia spalla mi sono accorto di avere il gran dorsale un po' corto e sto cercando di allungarlo con dello stretching analitico. |
Mercoledì 12 marzo 2014.
(Mattina) 1) Tirate strappo: 20x4; 40x4; 45x4x5. 2) Gambe avanti: 20x4; 40x4; 60x4; 75x4; 85x4x4. 3) Strappo in semipiegata dalle sospensioni (bassa+alta): 20x(2+2); 30x(2+2); 40x(2+2); 45x(2+2); 50x(2+2)x2; 53x(2+2)x2. Visto che domani e venerdì non avrò il tempo per allenarmi l’ho fatto oggi, anche se un giorno di riposo alle spalle non mi sarebbe dispiaciuto. In ogni caso è andata bene e l’incastro dello strappo non mi ha disturbato più di tanto. |
Milo se dovessi spiegare ad un principiante perché salta indietro e non in avanti durante uno strappo completo, cosa diresti? Senza vedere alcun video eh, le cause principali di questo difetto intendo.
Grazie :) |
Dando per scontato che il bilanciere venga tenuto vicino al corpo, il motivo per il quale si salta indietro è, a mio avviso, dovuto all'impulso finale di tirata che non è perfettamente verticale ma per l'appunto indietro. Credo che spesso questo sia dovuto ad un errore di anticipare troppo presto le spalle non appena passato il ginocchio, piuttosto che tenerle sopra al bilanciere o addirittura avanti (in questo difetto mi riconosco).
|
Sabato 15 marzo 2014.
(Mattina) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5; 70x5; 80x5x3. 2) Gambe dietro: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 90x3x5. 3) Girata di forza: 20x4; 40x4; 50x4; 55x4; 60x3x2. 4) Girata in semipiegata dalle sospensioni (bassa+alta): 63x(2+2); 65x(2+2); 68x(2+2)x2. Da un poco di tempo a questa parte mi sono messo in testa di modificare il comando mentale, nella parte relativa al passaggio lungo la coscia, allo scopo di aumentare l’impulso per accelerare la seconda parte della tirata. In pratica si tratta, più che strusciare e caricare, di sfiorare e passare rapidamente come ad accendere un fiammifero. Sono ai primi tentativi ed il movimento è ancora grezzo ma ho la sensazione di riuscire a passare più vicino al busto e di finire verticale, oggi in particolare mi sono sentito piuttosto in equilibrio in tutte le ripetizioni. Mi sono filmato ed ho montato un video con l’ultima serie di ogni esercizio nell’ordine svolto (manca lo squat che oggi è toccato leggero ed è risultato piuttosto facile). Segnalo che era la prima volta che riuscivo a forzare serie triple nelle girate con 60 kg, peso che percepisco ancora come piuttosto impegnativo in questa variante. 15 marzo 2014 - YouTube |
Quote:
ok, siamo in due, perfetto.:cool: P.S. figo il video, gran traiettorie hai beccato. Direi che ci puoi lavorare alla grande su questo nuovo "comando mentale". Te lo dice il re dei troppi comandi mentali. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013