FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

IlPrincipebrutto 17-05-2019 11:33 AM

Ciao Milo,

immagino tu fossi al corrente, visto che e' notizia dell'anno scorso, ma io l'ho scoperto solo cinque minuti fa.

About MILO®

E' una triste notizia.

Buona giornata.

milo 17-05-2019 11:59 AM

Ciao Principe, il link mi porta alla notizia pubblicata sulla rivista del record mondiale di slancio di Moradi, record che con il cambio di categorie è andato perduto.

IlPrincipebrutto 17-05-2019 01:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468106)
Ciao Principe, il link mi porta alla notizia pubblicata sulla rivista del record mondiale di slancio di Moradi, record che con il cambio di categorie è andato perduto.

Se quella pagina c'e' anche dell'altro. In particolare, questo:

<quote>
MILO's last issue was the 25th anniversary issue published in March 2018. We no longer offer subscriptions to MILO.
<unquote>

Milo is no more.

Parlo della rivista, ovviamente.

milo 17-05-2019 02:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468108)
MILO's last issue was the 25th anniversary issue published in March 2018. We no longer offer subscriptions to MILO

No, non lo sapevo.

Pensa che più d'una volta avevo fatto il pensiero di abbonarmi, davvero una triste notizia. Grazie per l'informazione.

Edit: Chissà se la rivista "The Iron Master" di Osmo Kiiha esiste ancora, ricordo di averne letto delle buone recensioni ai tempi dei primi numeri in lingua inglese della defunta HG… ma non credo :(

orange 17-05-2019 04:04 PM

Di riviste storiche, di ogni settore, ne spariscono parecchie. Soprattutto quelle di settori di nicchia. Anche se a volte resistono proprio quelle di nicchia, perché stanno in piedi anche con tirature limitate e hanno dei lettori fedeli che le acquistano a prescindere dalle nuove tecnologie.
Il problema è che, anche se resisteranno ancora a lungo, non ci saranno più edicole dove acquistarle.

milo 17-05-2019 07:05 PM

Venerdì 17 maggio 2019 #10
(Sera)

- Squat: 22,5x10; 42,5x10; 52,5x10; 62,5x10; 65x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 35x10; 45x10; 52x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 30x10; 34,5x10x2.
- Curl: 28x10x2.


Sono passati 25 giorni dall’infortunio alla schiena, mentre ne sono passati 20 da quando ho ripreso ad allenarmi con il solo bilanciere olimpico.

In questo periodo ho totalizzato 10 allenamenti progressivi (contrassegnati dal simbolo # posto a fianco della data) full-body in 3 x week ma sto pensando di iniziare a ridurre la frequenza a due giorni la settimana.

IlPrincipebrutto 17-05-2019 08:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468110)
Il problema è che, anche se resisteranno ancora a lungo, non ci saranno più edicole dove acquistarle.

Molte pero' vendono in abbonamento, come era il caso di MILO.

orange 18-05-2019 12:09 AM

Direi anche tutte hanno l'abbonamento. Se vuoi ti mando una raccolta di foto di riviste, pacchetti, buste e quant'altro gentilmente devastati dal postino per ficcarle nella buca delle lettere.
Per stare tranquillo dovrei abbonarmi a Topolino, almeno quello è piccolo e ci sta nella buca.
E il bello è che ce ne sono vari di postini, tutti seri professionisti. Il mio preferito è quello che grattugia la macchina contro i muri perché cerca di consegnare le lettere senza scendere dalla macchina.

milo 18-05-2019 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468115)
Per stare tranquillo dovrei abbonarmi a Topolino...

Mi hai fatto ricordare le noccioline di SuperPippo, ora mi spiego l'accanimento nella coltivazione di arachidi in terrazza.

IlPrincipebrutto 18-05-2019 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468117)
Mi hai fatto ricordare le noccioline di SuperPippo, ora mi spiego l'accanimento nella coltivazione di arachidi in terrazza.

Tu quoque, come secondo alcuni disse Giulio Cesare riferendosi ad un uovo mal cotto.
Ahime', le due piantine che mi sono spuntate nella cassetta delle arachidi non hanno nulla a che vedere con le arachidi stesse. Presumo siano state portate dal vento. I miei sogni di coltivatore diretto faranno la fine delle riviste nella cassetta della posta di Orange.

Buona giornata.

milo 19-05-2019 06:33 PM

Domenica 19 maggio 2019 #11
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x10; 42,5x10; 52,5x10; 62,5x10; 70x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 35x10; 50x10; 56x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 30x10; 36x10x2.
- Curl: 29x10x2.


Avevo previsto questo allenamento martedì prossimo ma, con un tempo come quello di oggi, oltre che leggere non avevo altro da fare e così ho anticipato la seduta di ben due giorni.

Ugo51 21-05-2019 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468117)
Mi hai fatto ricordare le noccioline di SuperPippo, ora mi spiego l'accanimento nella coltivazione di arachidi in terrazza.

Oddio, le spagnolette di SuperPippo!
Che tuffo nel passato :p

milo 21-05-2019 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468143)
Oddio, le spagnolette di SuperPippo!
Che tuffo nel passato :p

:D

milo 22-05-2019 03:48 PM

Mercoledì 22 maggio 2019 #12
(Mattina)

- Squat: 22,5x10; 42,5x10; 62,5x10; 72,5x10; 75x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 35x10; 50x10; 60x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 30x10; 37,5x10x2.
- Curl: 30x10x2.


Con oggi ho raggiunto un primo obbiettivo di proporzioni nei carichi che intendo provare a mantenere costanti anche a discapito del numero delle ripetizioni.

Fino ad ora ho tenuto il carico dello stacco rumeno pari all’80% di quello dello squat, una scelta più prudente che necessaria ma visto che al momento il primo è un esercizio che non mi da problemi e mi risulta facile, provo a progredire fino a raggiungere lo stesso peso del secondo.

Da qui in avanti dimezzo la progressione solo nello squat, passando da 5 kg a 2,5 kg di incremento ad ogni seduta con l’obbiettivo di raggiungere come minimo le 24 sedute (105 kg x 10).

milo 25-05-2019 01:52 PM

Sabato 25 maggio 2019 #13
(Mattina)

- Squat*: 22,5x10; 42,5x10; 62,5x10; 72,5x10; 77,5x10x2.
- Stacco rumeno*: 20x10; 35x10; 50x10; 64x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 30x10; 38,75x10x2.
- Curl: 31x10x2.

*Alternando una serie dell’uno e una serie dell’altro.

Ho voluto provare ma non ne vale la pena perché il tempo per recuperare tra le serie, assieme a quello di esecuzione, rischia di essere maggiore rispetto a quando si eseguono gli esercizi separatamente.

milo 28-05-2019 05:30 PM

Martedì 28 maggio 2019 #14
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x10; 42,5x10; 62,5x10; 72,5x10; 80x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 30x10; 40x10x2.
- Curl: 32x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 35x10; 50x10; 60x10; 68x10x2.

milo 31-05-2019 11:29 AM

Venerdì 31 maggio 2019 #15
(Mattina)

- Squat: 22,5x10; 42,5x10; 62,5x10; 72,5x10; 82,5x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 35x10; 50x10; 65x10; 72x10x2.
- Press: 15x10; 25x10; 35x10; 41,25x10x2.
- Curl: 33x10x2.


Peso corporeo 81,10 kg, una perdita media di circa 300 gr a settimana dal picco raggiunto nel precedente ciclo di allenamento. Non ho fatto una dieta intenzionale, probabilmente è subentrata una sorta di autoregolazione dell’appetito, in funzione di una ripresa con i pesi leggera e graduale dopo l’infortunio alla schiena, o forse ho semplicemente perso massa magra :p.

Sono consapevole che per affrontare un prossimo ciclo di crescita dovrei partire da un peso corporeo più basso di almeno 4 o 5 kg, allo stesso tempo inizio a fare molta fatica ad affrontare gli allenamenti in una condizione di restrizione calorica, per quanto minima sia, sarà un fattore mentale o dovuto all’età, non lo so e non mi interessa più di tanto, lascio che il cambiamento venga da se (tanto ho già iniziato a cambiare il guardaroba acquistando tutto di una taglia in più :D).

milo 03-06-2019 04:24 PM

Lunedì 3 giugno 2019 #16
(Mattina)

- Press: 15x10; 25x10; 35x10; 42,5x10; 42,5x8.
- Curl: 34x10x2.
- Squat: 22,5x10; 42,5x8; 62,5x8; 75x6; 85x6x2.
- Stacco rumeno con trap bar: 32,5x6; 47,5x6; 62,5x6; 76x6x2.


Nel press sono arrivato al limite di quello che posso aumentare persistendo con serie da 10 ripetizioni anche durante l’avvicinamento, infatti nell'ultima allenante mi sono fermato ad 8.

Nelle ultime tre notti ho dormito poco e male ed il caldo è arrivato all’improvviso (Prison, per le allergie sai di avere compagnia ;)) ma la stanchezza di oggi era più di testa, per questo ho limitato le ripetizioni negli esercizi più tassanti (non che il curl lo sia da meno se fatto in very strict style).

Ho provato lo stacco rumeno con la trap bar ma preferisco avere la guida, data dallo sfioramento lungo le gambe, del bilanciere olimpico.

Alla fine ho fatto delle prove con il carico finale dell’ultima serie: shrug, power shrug e power pull, tutte con la trap bar ma nessuna variante mi ha convinto nell'adottare un complementare interessante.

PrisonBreak 03-06-2019 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468222)
(Prison, per le allergie sai di avere compagnia ;))

ti penserò alla prossima dose di antistaminico :D

vodka 04-06-2019 07:50 AM

(etciu`)

milo 04-06-2019 03:03 PM

Noo, anche tu Vodka nella congrega dei plusistaminici?

:)

vodka 04-06-2019 03:06 PM

Eh maledettissimamente si`: con naso/occhi da inizio primavera in poi ho molti giorni con la cetirizina. Da qualche anno a questa parte poi, superata la crisi magna su quello, ho pruriti sparsi su tutto il corpo che mi passano solo con cetirizina tutti i giorni per 1-2 mesi: mainagioia!
Almeno non ho piu` avuto rugne di asma, ecco, mettiamola cosi` :)

milo 04-06-2019 03:20 PM

Hai provato con le uova di quaglia?

orange 04-06-2019 04:17 PM

Per tappare le narici?

milo 04-06-2019 04:27 PM

:D

Ho letto che esiste un integratore di uovo di quaglia che dovrebbe attenuare i sintomi delle allergie e la cosa mi ha incuriosito.

vodka 04-06-2019 06:51 PM

Aahahha, tappare le narici con un uovo sarebbe come minimo divertente (per gli altri).
Ho fatto una rapida googlata, in effetti pare che ci sia un principio attivo (che non ho identificato) utile, ci sono anche delle compresse che lo contengono...non so se provare prima una frittata o quelle :)

milo 06-06-2019 09:27 PM

Giovedì 6 giugno 2019 #17
(Sera)

- Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 75x5; 87,5x10x2.
- Press: 15x8; 25x6; 35x5; 43,75x10; 43,75x8.
- Curl: 20x6; 35x10.
- Stacco rumeno: 20x8; 40x6; 60x5; 80x10x2.


Con il caldo, ho deciso di iniziare a tagliare sul volume, per il momento abbassando il numero delle ripetizioni nelle sole serie di avvicinamento.

Nello squat inizio a prendere fiato tra le ripetizioni, in particolare nell’ultima serie, ma il carico resta ancora abbastanza agevole.

Nel press invece non sono riuscito a mantenere le ripetizioni nonostante i 5’ di pausa prima dell’ultima serie. Potrei aumentare il recupero ulteriormente ma voglio contenere la durata complessiva della routine.

Nel curl ho inserito una serie di riscaldamento eseguendone una sola allenante.

Ho provato a fare una serie di rematore (solo un 6x40 che non ho scritto nel rendiconto) perché temo che lo stacco rumeno non mi fornisca uno stimolo sufficiente al dorso, ma non è un esercizio che fa per me.

Nello stacco rumeno l’incremento di 4 kg, necessario per portare il carico al pari con lo squat entro i prossimi cinque allenamenti, si sta rivelando eccessivo per i pollici (uso la presa ad uncino) ed infatti ho preferito usare le straps nell’ultima serie.

milo 09-06-2019 11:23 AM

Domenica 9 giugno 2019 #18
(Mattina)

- Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 77,5x5; 90x10x2.
- Press: 15x8; 25x6; 35x5; 45x10.
- Curl: 20x6; 36x10.
- Stacco rumeno: 20x8; 40x6; 55x5; 70x5; 84x10.


A parte lo squat, mi sono fatto bastare una sola serie allenante per esercizio. Chissà che non riesca a recuperare meglio visto che in questo periodo il sonno non è dei migliori.

Nello stacco rumeno ho protetto i pollici con un giro di nastro telato e con la presa ad uncino è andata molto meglio.

milo 13-06-2019 03:46 PM

Giovedì 13 giugno 2019 #19
(Mattina)

- Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 80x5; 92x10.
- Press: 15x8; 26x6; 36x5; 46x9.
- Curl: 20x6; 36,5x8.
- Stacco rumeno: 20x8; 40x6; 60x5; 75x5; 88x10.


Ho rinunciato alla seconda serie allenante nello squat perché sono piuttosto provato dagli impegni degli ultimi giorni (stando all’agenda, non avrò un weekend libero fino alla seconda metà di luglio), oltretutto non so come abbia fatto a prendermi un raffreddore, sopra la rinite allergica, in questo periodo.

Nel press le 10 ripetizioni si sono rivelate eccessive: nonostante avessi superato abbondantemente la testa con il bilanciere, non c’è stato modo di chiudere l’ultima ripetizione a causa dell’acido lattico accumulato. Nel curl è andata più o meno allo stesso modo.

Da oggi ho leggermente ridotto l’incremento dei carichi per ogni seduta di squat, press e curl, passando rispettivamente a +2 kg, +1 kg e +0,5 kg. Nello stacco rumeno ho mantenuto invece per l’ultima volta i +4 kg che passeranno a +3 kg dal prossimo allenamento fino al raggiungimento dei 100 kg previsto tra 4 allenamenti (2 settimane).

orange 13-06-2019 05:46 PM

Visto che abitiamo in zone analoghe come meteo, credo che il continuo alternarsi di caldo estivo e piogge anche intense con vento fresco non sia un toccasana per il raffreddore.
Anche io ogni tanto mi sento un po' raffreddato in questi giorni. Anche se ogni tanto ho preso acqua durante gli allenamenti, quindi magari ha influito più quello.

milo 13-06-2019 05:53 PM

Penso che la causa sia stata l'essere rimasto per otto ore in un'aula con finestre spalancate e vento da tramontana, con l'aggravio di avere avuto una persona a fianco palesemente influenzata.

Comunque oggi sto meglio.

milo 16-06-2019 12:31 PM

Domenica 16 giugno 2019 #20
(Mattina)

- Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 82,5x5; 94x10.
- Press: 15x8; 27x6; 37x5; 47x9.
- Curl: 27x6; 37x8.
- Stacco rumeno: 20x8; 40x6; 60x5; 80x3 /.


Durante l’ultima serie di avvicinamento dello stacco rumeno, all’inversione del movimento per risalire, ho di nuovo avuto quella sensazione di instabilità nella zona lombare, un micromovimento, un avviso di pericolo che ho imparato a riconoscere ma questa volta, in quella frazione di secondo, un riflesso di un istinto di conservazione mi ha immediatamente fatto lasciare il bilanciere e rimettermi immediatamente in piedi, perfettamente eretto, in attesa.

Questa volta sembro avere scampato l’infortunio, anche se so di dover aspettare qualche ora e probabilmente un paio di giorni prima di esserne sicuro.

PrisonBreak 17-06-2019 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468324)
Questa volta sembro avere scampato l’infortunio, anche se so di dover aspettare qualche ora e probabilmente un paio di giorni prima di esserne sicuro.

... quindi, il giorno dopo com'è? Tutto a posto?

Ugo51 17-06-2019 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468324)

Durante l’ultima serie di avvicinamento dello stacco rumeno, all’inversione del movimento per risalire, ho di nuovo avuto quella sensazione di instabilità nella zona lombare, un micromovimento, un avviso di pericolo che ho imparato a riconoscere ma questa volta, in quella frazione di secondo, un riflesso di un istinto di conservazione mi ha immediatamente fatto lasciare il bilanciere e rimettermi immediatamente in piedi, perfettamente eretto, in attesa.

Questa volta sembro avere scampato l’infortunio, anche se so di dover aspettare qualche ora e probabilmente un paio di giorni prima di esserne sicuro.

Spero tu l'abbia effettivamente scampata.

Questo mi serve un po' come campanello d'allarme. Mi e' gia capitato un paio di volte si avvertire una "strana" sensazione in zona lombare durante gli stacchi. Sensazione che per ora ho ignorato. Forse dovrei essere piu' cauto.

milo 17-06-2019 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 468333)
... quindi, il giorno dopo com'è? Tutto a posto?

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468335)
Spero tu l'abbia effettivamente scampata.

Pare di si, avverto solo un certo indolenzimento e rigidità alla zona ma nulla di debilitante. Conto di tornare ad allenarmi tra 2-3 giorni.

Grazie per l'interessamento.

Edit. Segnalo questo articolo del defunto John Cristy:

The Tight Tan Slacks of Dezso Ban

milo 18-06-2019 04:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468336)
Segnalo questo articolo...

e questo:

The Tight Tan Slacks of Dezso Ban

Ugo51 18-06-2019 05:33 PM

Sono lo stesso link.


Articolo molto interessante comunque, e che cade a fagiolo per me! Grazie.

PrisonBreak 19-06-2019 11:59 AM

Interessante l'articolo milo ... mi viene una "nostalgia" degli allenamenti in stile McRobertiano :)

Ps: però anche io vedo lo stesso articolo nei due link ...

milo 19-06-2019 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468348)
Sono lo stesso link.

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 468349)
Ps: però anche io vedo lo stesso articolo nei due link ...

Scusate, non sapevo che, essendo un blog, copiando il link appare in automatico l'ultimo articolo inserito.

Per vedere il precedente è sufficiente andare alla fine dell'articolo e cliccare su "The Long Cycle - John Christy".

milo 20-06-2019 10:50 AM

Giovedì 20 giugno 2019 #21
(Mattina)

- Press: 15x8; 28x6; 38x5; 48x8.
- Curl: 37,5x8.
- Squat: 22,5x8; 42,5x6; 62,5x5; 82,5x3; 96x6; 96x1(pin stop); 96x5(pin stop); 83x11.


Momento di crisi per lo squat, dove la mia tolleranza alle alte ripetizioni è finita sotto al pavimento.

Nel press ho perso un’altra ripetizione ma d’altronde era palese che l’incremento di 1 kg a seduta iniziava ad essere eccessivo.

Dopo l’avvisaglia alla schiena dell’ultima volta, ad opera dello stacco rumeno, non sono contento di proseguire questo ciclo di allenamento senza esercizi di tirata ma temo che qualsiasi altra variante di stacco da terra possa sovrapporsi agli sforzi dello squat con esiti negativi.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013