FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 12-04-2019 05:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 467897)
...Magari una sola alzata, anziche' entrambe.

Infatti, oramai facevo quasi solo strappo, che è l'alzata più atletica dal punto di vista della coordinazione e mobilità richiesta, lo slancio è sicuramente più tassante e comunque, essendo meno tecnico, lo si può recuperare abbastanza rapidamente se la forza generale è aumentata.

Il problema con le alzate olimpiche per me è che mi portano via molto tempo, 45’ solo per lo strappo, senza contare il riscaldamento generale.

Comunque sicuramente le riprenderò verso l’estate, al momento approfitto di questo prossimo periodo di feste/vacanze per degli allenamenti random, chissà che non mi venga l’ispirazione, poi a settembre torno a focalizzarmi sullo squat e/o stacco più il lavoro di press e pull (quest’ultimo forse lo escludo se decido di tornare a concentrarmi sul deadlift).

PrisonBreak 12-04-2019 09:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467898)
...al momento approfitto di questo prossimo periodo di feste/vacanze per degli allenamenti random...

ci sta un periodo di "scazzo" per riprendersi anche di testa!

bubux 13-04-2019 12:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467893)
Grazie.
Peso corporeo 82,5 kg.
In sette mesi ho guadagnato circa 9 kg ed ho raggiunto dei livelli di forza che non avevo da oltre dieci anni (forse anche di più).

Fantastico Milo, a me piace quando la gente prende peso (buono) ;-)

milo 13-04-2019 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da bubux (Scrivi 467901)
Fantastico Milo, a me piace quando la gente prende peso (buono) ;-)

Devo dire che mi sento meglio anch'io, l'unico problema è il vestiario... oltre all'onere alimentare non avevo tenuto conto del cambio di taglia, meno male che andiamo incontro all'estate :D

milo 13-04-2019 05:12 PM

Sabato 13 aprile 2019.
(Pomeriggio)

- Trap bar deadlift: 32,5x3; 52,5x3; 72,5x3; 92,5x2; 112,5x1; 132,5x1; 147,5x1; /.
- Push jerk*: serie a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x1; 70x1; 75x1; 80x1; 85x1; 90xF.
- Curl: 40x7.
- Squat: 22,5x10.

*Spinta sul posto

Volevo concludere questo ciclo di allenamento testando il massimale di stacco da terra con presa parallela ma a 147,5 kg ho avvertito un movimento in zona lombare seguito da una fitta, qualcosa non ha tenuto ed ho interrotto subito i tentativi successivi.

Sapevo che le condizioni non erano favorevoli, pochi giorni di recupero dall’ultima seduta, per altro tirata al limite, ed una notte di sonno interrotto… devo smetterla di ignorare i segnali di stanchezza e affaticamento.

La sorpresa inaspettata è avvenuta nelle spinte (non ricordo più da quanto tempo non le eseguivo) dove senza alcuna preparazione specifica ho rischiato di eguagliare il personale storico di power jerk (sono certamente più pesante ma anche più vecchio e mi giustifico ulteriormente per il fatto che indossavo le scarpe a suola piatta invece che quelle da pesistica :p).

Evidentemente, riguardo all’effetto del press sul jerk, qualcuno aveva ragione :rolleyes:.

Video delle ultime tre singole:

https://youtu.be/e5WD12MrAoM

IlPrincipebrutto 14-04-2019 08:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467905)
Video delle ultime tre singole:

Sull'ultima, la sbarra ti e' finita cosi' avanti che era praticamente nel garage a fianco.
Le altre due sono notevoli, anche perche' sembrano cosi' "lente". Cioe', lente in senso relativo; il movimento e' veloce in senso assoluto, ma 'quel' movimento li' andrebbe eseguito a velocita' da prestigiatore.
Ma tenuto conto che hai fatto tutto dopo aver sentito una fitta alla zona lombare durante lo stacco, e' davvero una ottima prestazione.

Buona notte.

milo 15-04-2019 03:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 467909)
Sull'ultima, la sbarra ti e' finita cosi' avanti che era praticamente nel garage a fianco.

Esagerato! A me non sembrava neppure avanti come traiettoria, sono io che invece che piegarmi un pò di più sulle ginocchia, ed entrarci sotto deciso, sono scappato indietro...


Se me la sento questo fine settimana ci riprovo con la spinta tecnica.

milo 16-04-2019 08:55 PM

Martedì 16 aprile 2019.
(Pomeriggio)

- Power snatch con manubrio: doppie (Sx e Dx) a salire ogni 5 kg fino a 27,5; poi ogni 2,5 kg fino a 32,5; 35x8(4xbraccio alternando sx e dx ad ogni ripetizione).
- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 53; 63x10x2.


Con il programma che ho seguito mi sono accorto di aver si rafforzato gambe e schiena ma non adeguatamente i trapezi, almeno per quanto riguarda la loro funzione nel dare l’impulso finale alla tirata. L’ho capito eseguendo lo strappo con manubrio, nonostante il risultato sia stato prossimo (se non di poco superiore) ad un PR.

Infine squat leggero, per riabituarmi al movimento tradizionale e sondare la schiena che per fortuna sembra stare meglio.

Segnalo inoltre che, dopo tanto tempo, ho spolverato, lucidato e finalmente indossato nuovamente le scarpe da pesistica :).

IlPrincipebrutto 16-04-2019 09:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467915)
sono io che invece che piegarmi un pò di più sulle ginocchia, ed entrarci sotto deciso, sono scappato indietro...

Concesso :-)

milo 19-04-2019 05:52 PM

Pomeriggio 19 aprile 2019.
(Pomeriggio)

- Split jerk dal rack: doppie a salire ogni 10 kg fino a 60; 70x1; 80x1; 85x1; 90x1; 95xF.
- Deadlift: 40x5; 60x5; 75x5; 90x5; 105x5; 120x5; 130,5x5; 140x4.
- Curl: 40,5x6.


Lunga vita al press!
Come volevasi dimostrare l’aumento di forza nella distensione mi ha dato un immediato transfert al jerk, con un rapporto tra i due esercizi di 1:1,45 (62 kg vs 90 kg).
Non ricordo da quanti anni non portavo questi carichi sopra la testa, ero talmente sicuro di chiudere i 95 che dopo i 90 non ho pensato di provare un carico intermedio (dopo l’errore non avevo voglia di scaricare il bilanciere e rimetterlo sul rack per riprovare l’alzata).

Pazienza, se ne riparlerà quando avrò portato il press vicino ai 70 kg per tentare di superare la barriera dei 100 kg, anche perché con due sole sedute di spinte ho già le spalle sofferenti.

Video dei 90 kg:

http://www.youtube.com/watch?v=vV4uP6lMIDk


Stacco da terra regolare con bilanciere olimpico, scalzo ma con le straps per via di una piccola ferita all’ultima falange del pollice dx che mi si è riaperta usando la presa ad uncino durante le serie di avvicinamento.

Non so se sia dovuto all’esecuzione di ripetizioni consecutive piuttosto che singole con pausa di riposo ma, rispetto alla trap bar, con il bilanciere olimpico sento un maggiore coinvolgimento di dorsali e trapezi, peccato invece per la vulnerabilità della bassa schiena che anche oggi mi ha limitato.

PrisonBreak 21-04-2019 08:31 AM

Grande milo, complimenti!
Tra l'altro vista la facilità dei 90kg, sono sicuro che se avessi rispolverato un po la tecnica della spinta prima (nel senso che sono diversi mesi che non la esegui, se non sbaglio) i 95kg li avresti sicuramente chiusi!

milo 21-04-2019 06:22 PM

Grazie Prison,

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 467956)
sono diversi mesi che non la esegui, se non sbaglio

ho controllato, l'ultima volta è stato il 14 dicembre 2017 dove, al termine di un ciclo di singole durato oltre tre mesi, ho dovuto accontentarmi di 75 kg, fallendo i 78...

90 kg di spinta non li facevo dal 2012, averli fatti a distanza di così tanto tempo e per altro senza aver più eseguito un jerk per 16 mesi è il colmo.

A questo punto non credo che allenerò più lo slancio, a meno che non decida di tornare a gareggiare e, in quest'ultimo caso, lo farei solo per qualche volta giusto per prendere confidenza con l'esercizio ;).


Buona Pasqua :)

PrisonBreak 21-04-2019 08:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467958)
Grazie Prison,

ho controllato, l'ultima volta è stato il 14 dicembre 2017 dove, al termine di un ciclo di singole durato oltre tre mesi, ho dovuto accontentarmi di 75 kg, fallendo i 78...

90 kg di spinta non li facevo dal 2012, averli fatti a distanza di così tanto tempo e per altro senza aver più eseguito un jerk per 16 mesi è il colmo.

A questo punto non credo che allenerò più lo slancio, a meno che non decida di tornare a gareggiare e, in quest'ultimo caso, lo farei solo per qualche volta giusto per prendere confidenza con l'esercizio ;).


Buona Pasqua :)

Ok, sono senza parole ... ancora più complimenti allora!
Buona Pasqua anche a te!:)

milo 23-04-2019 02:43 PM

Martedì 23 aprile 2019.
(Mattina)

- Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 63; 65,5x10x2.
- Strappo di forza + strappo completo: 1+1 a salire ogni 5 kg fino a 50; /.


Prima seduta di strappo dopo tanto tempo, avrei dovuto darmi più tempo per riabituarmi all’esercizio ma c’ha pensato la schiena a bloccarmi.

Durante le serie di avvicinamento mi sono sentito solo un poco più rigido con le spalle ma la facilità con la quale strappavo in piedi mi ha sorpreso ed avrei sicuramente superato il mio record personale se non mi fossi infortunato durante il recupero.

Dopo i 50 kg mi sono appeso alla sbarra per decomprimere la schiena, con un movimento di leggera torsione che faccio abitualmente, ma quando ho riappoggiato i piedi a terra ho sentito che c’era qualcosa che non andava e per non rischiare ho deciso di interrompere la seduta.

Appena mi sono chinato in avanti per raccogliere dei pesi ho sentito una fitta lancinante che mi ha costretto a buttarmi immediatamente a terra prono incapace di muovermi.

Mi ci sono voluti diversi minuti per riuscire a trascinarmi di un paio di metri e raggiungere il telefono per chiamare aiuto.

Dopo un tempo che è sembrato interminabile sono riuscito ad alzarmi in piedi e salire i due piani di scale per rientrare in casa.

Il dolore è sopportabile se resto perfettamente verticale con il busto ma devo sdraiarmi spesso e sono riuscito a mangiare qualcosa stando in piedi, non posso stare seduto ma in quadrupedia ci riesco a stare, ora sono un poco anestetizzato da un dosaggio alto di paracetamolo, unico antidolorifico che ho a disposizione.

Credo di aver riacutizzata la protrusione discale che mi fu diagnosticata molti anni fa, il dolore è lo stesso, spero solo che il tempo di recupero questa volta sia più rapido, di certo sarò fuori uso per un po’ quindi avrò diverso tempo per pensare a come impostare l’allenamento.

PrisonBreak 23-04-2019 04:29 PM

No milo, mi dispiace ... ti auguro di rimetterti al più presto! In bocca al lupo.

Ugo51 23-04-2019 05:19 PM

No!!!
Cazzo, che brutta avventura. Innanzitutto ti auguro di riprenderti al piu' presto.
In secondo luogo, spero anche che si tratti di qualcosa di meno grave della protrusione discale.
Se non sbaglio era stato il motivo che ti aveva portato ad abbandonare gli OLs la prima volta, anni fa?

orange 23-04-2019 05:20 PM

Quando mi è successa una cosa simile, almeno come effetti su schiena e mobilità, non avevo nulla anche io in casa di utile. L'unica cosa che mi ha rimesso in moto, almeno per movenze basilari o riuscire a sedermi, è stata riscaldare molto la zona.
Io avevo quei sacchetti da riscaldare nel microonde che tenevo molto caldo e lo appoggiavo nelle zone più dolenti.
Il problema alla schiena è durato qualche giorno, però con il calore ero riuscito a fare una vita "normale" (sedermi, fare scale ecc.), anche se sempre con moltissima cautela e la sensazione che ad ogni movimento potesse ricapitare.

Rimettiti presto.

IlPrincipebrutto 23-04-2019 09:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467964)
Credo di aver riacutizzata la protrusione discale che mi fu diagnosticata molti anni fa

Oppure e' soltanto uno di quegli spasmi molto dolorosi che arrivano per i motivi piu' disparati (tipo prendre l'ombrello dal sedile posteriore dell'auto).
Cerca di muoverti piu' che puoi, potresti avere delle sorprese (dopo quelle avute nel Jerk).

Buona serata.

IlPrincipebrutto 23-04-2019 09:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467951)
Lunga vita al press!
Come volevasi dimostrare l’aumento di forza nella distensione mi ha dato un immediato transfert al jerk

Pensa che ho a casa un numero della rivista tua omonima nel cui editoriale si dice peste e corna dell'idea che la Press abbia del transfer sul Jerk.

Congratulazioni in ogni caso.

:-)

milo 24-04-2019 05:40 PM

Grazie a tutti per i consigli ed il sostegno,

oggi sto un po’ meglio di ieri anche se la notte è stata drammatica perché oltre a non trovare una posizione per la schiena mi sono preso un bel raffreddore con tosse.

Ho pensato a cosa possa essere successo, quasi sicuramente lo strappo in accosciata completa ha mosso qualcosa che era latente: qualche segnale di sofferenza lo avevo avuto già negli ultimi allenamenti di stacco e ieri sono stato in auto per troppo tempo, oltre che seduto male per buona parte della giornata.

Col senno di poi avrei dovuto limitarmi a del power snatch leggero e/o riabituarmi al movimento completo con il solo bilanciere olimpico.

Ad ogni modo il danno ormai è fatto ma sembro recuperare bene: questa mattina mi sono fatto aiutare a mettere le scarpe (meno male che sono a casa fino a domani) e dopo aver provato le scale me la sono sentita di fare una passeggiata di 1 km (anche se nel ritorno ho dovuto sedermi su una panchina e una volta a casa mi sono buttato a letto). Più tardi ho fatto degli squat tenendomi allo stipite della porta e poco fa sono riuscito a ripeterlo senza reggermi.

Riesco anche a fare stretching per i posteriori della coscia ma senza muovere il busto (accenno appena appena a “mucca-gatto” in quadrupedia).

Nel frattempo sto pensando a come ricominciare ad allenarmi, sicuramente facendo press e squat leggero ma vorrei anche provare una qualche variante di stacco una volta che sono in grado di flettermi senza dolore, per il momento niente lift veloci.

bubux 24-04-2019 05:53 PM

Mi dispiace Milo. Un'altra ferita da rimarginare. Dopo la paura iniziale mi conforta sapere che stai un pò meglio. Ti auguro naturalmente una pronta guarigione !!

milo 24-04-2019 06:33 PM

Grazie Bubux.

milo 25-04-2019 03:28 PM

Appena la schiena me lo permetterà, questa è la routine con la quale ho deciso di ricominciare, un unico allenamento full-body che ripeto a seconda di come mi sento da 1 a 3 volte a settimana in giorni non consecutivi:

- Squat
- Stacco rumeno
- Press
- Curl


Venendo da un infortunio e da un ciclo di allenamento pesante di ripetizioni singole, l’idea è di partire leggero con un numero alto di ripetizioni, minimo 10, aumentando gradualmente il carico per abituarmi al tipo di lavoro e consentire la completa guarigione.

Questa volta intendo focalizzarmi sullo squat, usando lo stacco rumeno come complementare che spero mi permetta di mantenere la schiena forte senza che la performance dell’esercizio venga penalizzata dalla stanchezza delle gambe (come avverrebbe invece per la versione tradizionale sia con il bilanciere olimpico che con la trap bar se fatto dopo lo squat).

milo 26-04-2019 02:05 PM

Alti e bassi, a volte mi sembra di stare meglio e altre di regredire o, peggio, rischiare una recidiva.

L’infiammazione alla schiena è ancora piuttosto importante, se faccio movimenti bruschi o sovrappensiero (è sufficiente che da eretto chini la testa in avanti o provi a lavarmi il viso con due mani invece che con una, reggendomi con l’altra al lavandino) mi parte una fitta che vedo le stelle, però riesco a guidare per brevi tragitti, stare un poco seduto ed essere autosufficiente per vestirmi, farmi la doccia, preparare i pasti.

Oggi sono tornato al lavoro ma mentre stamane ho usato l’auto, questa sera intendo tornare a piedi con tanto di zainetto (poca roba, portatile, cavi di alimentazione, agenda e poco altro).

Faccio regolarmente esercizi di mobilitazione e allungamento, domani mi piacerebbe provare a scendere in garage, vediamo come va la notte perché ancora fatico a trovare una posizione e mi sveglio più volte per il male (da ieri sera ho smesso di prendere antidolorofici).

A presto :).

PrisonBreak 26-04-2019 02:23 PM

Domanda inutile, ma cosa hai usato come antidolorifico?
Io ai tempi (qunado mi feci male alla schiena a lavoro) il dottore mi prescrisse 1-2 bustine di Aulin al gg e ti assicuro che fecero miracoli.

A parte quello, riesci già a fare un po' di air squat e stretching da coricato? anche quello mi aveva aiutato molto.

milo 26-04-2019 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 467998)
cosa hai usato come antidolorifico?

Paracetamolo (tachipirina 500), prima ogni 4 ore (martedì), poi ogni 6 (mercoledì), poi ogni 12 ore (giovedì) ed ora stop.

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 467998)
riesci già a fare un po' di air squat e stretching da coricato?

Si, li faccio 2-3 volte al giorno.

PrisonBreak 26-04-2019 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 467999)
Paracetamolo (tachipirina 500), prima ogni 4 ore (martedì), poi ogni 6 (mercoledì), poi ogni 12 ore (giovedì) ed ora stop.

Ok, allora siamo proprio diversi, io la tachipirina 1000 la prendo per il mal di testa, e non sempre mi fa effetto! :rolleyes:

milo 27-04-2019 10:00 PM

Sabato 27 aprile 2019 #1
(Pomeriggio)

- Squat: 10xc.n.; 10x10; 20x10x2.
- Stacco rumeno: 10xbastone; 10x10; 15x10.
- Press: 10x10; 20x10x2.
- Curl: 10x10; 15x10; 20x10.


Oggi ero stanco di fare esercizi terapeutici ed ho provato a fare qualcosa in garage, con molta cautela perché avevo il timore di bloccarmi di nuovo con la schiena. I momenti più problematici sono stati mettermi le scarpe e prendere il bilanciere olimpico da terra.

milo 29-04-2019 03:14 PM

Lunedì 29 aprile 2019 #2
(Mattina)

- Press: 10x10; 20x10; 22,5x10x2.
- Curl: 10x10; 20x10x2.
- Squat: 15x10; 22,5x10; 25x10x2.
- Stacco rumeno: 10x10; 15x10; 20x10x2.


Inizio ad avere meno difficoltà nel mettermi le scarpe da seduto ma sono ancora molto timorato nel curvarmi in avanti da in piedi.

milo 01-05-2019 11:37 AM

Mercoledì 1° maggio 2019 #3
(Mattina)

- Press: 10x10; 20x10; 24x10x2.
- Curl: 15x10; 21x10x2.
- Squat: 15x10; 22,5x10; 30x10x2.
- Stacco rumeno: 10x10; 20x10; 24x10x2.


Mi rendo conto che, rispetto alle alzate olimpiche, lo stacco rumeno ne è solo un surrogato (o meglio un complementare) ma spero che, oltre ad aiutarmi a mantenere la schiena forte, mi serva a migliorare un po' la flessibilità dei femorali: al momento arrivo con il bilanciere appena sotto le rotule.

milo 03-05-2019 06:22 PM

Venerdì 3 maggio 2019 #4
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x10; 32,5x10; 35x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 25x10; 28x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 25,5x10x2.
- Curl: 22x10x2.


Voglio fare le cose con calma, per questo mi sono dato la regola di incrementare il carico dello squat al massimo di 5 kg ad allenamento, meno per gli altri esercizi.

milo 06-05-2019 11:16 AM

Lunedì 6 maggio 2019 #5
(Mattina)

- Squat: 22,5x10; 32,5x10; 40x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 27x10x2.
- Curl: 23x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 27x10; 32x10x2.


Anche quest’ordine di esercizi non è male ma d’altronde, quando i carichi sono così facili, qualsiasi sequenza è ininfluente.

PrisonBreak 06-05-2019 11:31 AM

Come va il mal di schiena milo?
Il press non ti crea fastidi?
Ricordo che io, quando avevo avuto problemi alla zona lombare, il press in piedi era stato l'esercizio che feci più fatica a recuperare.

milo 07-05-2019 03:35 PM

Ciao Prison,

sono passate due settimane dall’infortunio alla schiena che al momento è attorno al 70% della sua funzionalità completa. A differenza degli altri episodi lontani negli anni, questa volta non posso che ritenermi fortunato per il tempo di recupero anche se la prova del nove sarà tornare a carichi impegnativi ma come vedi non ho fretta.

Tra tutti gli esercizi che sto facendo il press è quello che mi da meno fastidio, d'altronde fin quasi da subito la posizione antalgica migliore per me era stare perfettamente eretto in piedi.

Grazie per l’interessamento e ben tornato dai boschi :).

PrisonBreak 07-05-2019 04:31 PM

Bene, mi fa piacere sentire che l'infortunio non è stato così grave come sembrava! ;) In bocca al lupo per una pronta ripresa!

PS:haha grazie, è un attimo non tornare più dai boschi bulgari!:D

milo 08-05-2019 02:23 PM

Mercoledì 8 maggio 2019 #6
(Mattina)

- Squat: 22,5x10; 32,5x10; 42,5x10; 45x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 28,5x10x2.
- Curl: 24x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 30x10; 36x10x2.



Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 468063)
In bocca al lupo per una pronta ripresa!

Grazie.

milo 10-05-2019 06:34 PM

Venerdì 10 maggio 2019 #7
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x10; 32,5x10; 42,5x10; 50x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 30x10; 40x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 30x10x2.
- Curl: 25x10x2.


Nello stacco rumeno ho guadagnato qualche centimetro di flessibilità: ora riesco a scendere con il bilanciere sotto la tuberosità tibiale.

orange 10-05-2019 10:56 PM

Mentre leggevo mi sono immaginato le tue gambe orribilmente deturpate da qualche deformità sporgente.
Ora vado a vedere su un atlante del corpo umano fino a dove sei sceso.

milo 12-05-2019 08:51 PM

Domenica 12 maggio 2019 #8
(Sera)

- Squat: 22,5x10; 32,5x10; 42,5x10; 52,5x10; 55x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 26,5x10; 31,5x10x2.
- Curl: 26x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 30x10; 40x10; 44x10x2.


Quarto allenamento per questa settimana finita ma solo perché ho anticipato ad oggi la seduta di domani.

milo 15-05-2019 12:19 PM

Mercoledì 15 maggio 2019 #9
(Mattina)

- Squat: 22,5x10; 32,5x10; 42,5x10; 52,5x10; 60x10x2.
- Stacco rumeno: 20x10; 30x10; 40x10; 48x10x2.
- Press: 10x10; 20x10; 28x10; 33x10x2.
- Curl: 27x10x2.


Al momento sto tenendo un’esecuzione in tensione continua, senza pausa tra le ripetizioni e con poco recupero tra le serie, e tra tutti gli esercizi il press è quello in cui sto iniziando a soffrire di più l’accumulo di acido lattico nell’ultima serie.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013