Se le metti nello yogurt greco dopo lo mangi con forchetta e coltello:D
Per le proteine bio non ci ho mai pensato, quindi non so nemmeno se esistono. Immagino di sì, ma non saprei quali marche hanno una linea bio. Io le ho quasi sempre prese neutre, anche perché visto che ne farei a meno, cerco di limitare le aggiunte superflue. Tanto per aromatizzarle basta poco, soprattutto se non hai problemi di calorie e non hai limiti a cosa metterci. Gli aromi artificiali sono sempre deludenti, spesso senti proprio quel retrogusto chimico che centra poco con il sapore che cercano di imitare. Un po' come quei farmaci o integratori gusto arancia. Se fosse quello il vero sapore chi mai si farebbe una spremuta:p Edit: Io le pro le prendo su MyProtein. Ho guardato e hanno anche le "whey organiche" che vengono segnate come Bio. Sono neutre o anche con aromi. |
Quote:
|
Io le prendo lì proprio perché hanno tutte le tipologie neutre. Poi alcune hanno anche un sacco di aromi, se guardi le impact whey, che dovrebbero essere il loro prodotto di punta, ti spaventi dalla lista. Ce ne sono alcuni che fanno ribrezzo solo a leggerli:D
Comunque ogni periodo ha i suoi sconti, in genere sulle singole categorie/tipologie. Ogni tanto però lo fanno su tutto il carrello. Anche del 25%, difatti aspetto quei periodi per fare compere. |
Anche io come Orange acquisto le proteine (e non solo) su Myprotein. Per quel che ne so l'ho trovato il migliore in termini di prezzo sulla piazza. Quindi anche io te lo consiglio caldamente.
Per quanto riguarda le tipologie di pro non mi addentro nel discorso BIO/organiche perchè 1) non me intendo 2)non ho mai avuto la necissità di acquistarle, ma ho sempre preso quelle "normali". Detto ciò, Milo, se puoi considerare anche l'acquisto di una proteina non Bio, il mio consiglio è quello di prendere magari le Impact Whey e le Caseine Micellari e miscelarli tu stesso in parti uguali in modo da ottenere una miscela di pro a rilascio veloce e lento a un prezzo irrisorio. Dato che spesso comprando questi mix pre-fatti si va a spendere molto di più. Almeno questo è quello che faccio io tutte le mattine: 20gr di caseina e 20gr di whey in acqua con 40gr di avena per rendere il tutto un po' più calorico. Detto ciò, se per te è esseziale che le pro siano BIO allora tralascia pure quello che ti ho scritto qui sopra. Spero di essere stato utile e se hai altre domande su MP chiedi pure ... ormai è già da un po' che ci acquisto! ;) |
Ho capito, grazie per la testimonianza di entrambi :).
|
Sabato 16 giugno 2018.
(Mattina) - Clean & press con manubri: triple a salire ogni 5 kg fino a 22,5; 25x1x3. - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 100x12. Mi sono svegliato due ore più tardi del solito e dopo una colazione da 800 Kcal mi sono allenato nell’orario nel quale solitamente pranzo. Un lusso a dir poco eccezionale. |
Lunedì 18 giugno 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x1x2; 65x1x2; 70x1; 72,5xF; 60,5x3. - Snatch pull: 75x1x3. Nello strappo non è sufficiente raggiungere l’altezza con la tirata, il bilanciere ci deve arrivare con un’accelerazione tale da sospendersi in volo per avere il tempo necessario a scendere sotto ed incastrare (quello che mi è mancato con i 72,5 kg). Nell’alimentazione, con 2250 Kcal al giorno il peso corporeo si è stabilizzato attorno ai 77.6 kg, indice che probabilmente corrisponde al mio attuale fabbisogno calorico di mantenimento. Consumando uova e latticini interi mi capita spesso di superare la quota stabilita per i grassi, a discapito dei carboidrati (cerco invece di raggiungere sempre la quota proteica), così ho pensato di impostare una sorta di isocalorica con 1/3 delle calorie provenienti da ciascun macronutriente. Ad ogni modo se ne riparlerà dal prossimo fine settimana perché da domani stacco con qualche giorno di vacanza al mare. |
Quote:
|
Quote:
Quasi sicuramente dovrei variare di più di giorno in giorno tenendo conto della media settimanale ma ora sono in vacanza e ci penserò al rientro ;):). |
Quote:
Buona vacanza!:) |
Venerdì 22 giugno 2018.
(Pomeriggio) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 100x11. - Press: triple a salire ogni 5 kg fino a 50. Quattro giorni di vacanza, nei quali ho mangiato troppi carboidrati e troppe poche proteine (rispetto al programma alimentare che ho impostato nelle ultime due settimane), hanno fatto salire la bilancia di 1,2 kg. Da domani si torna a regime con 2200 Kcal ed una ripartizione dei macronutrienti a zona. |
Domenica 24 giugno 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x1x2; 65x1; 67,5x1; 70x1. - Split swing con manubrio: 17,5x1x2(dx e sx); 22,5x1x2; poi singole a salire ogni 2,5 kg fino a 35x1x2. Avrei voluto finire questo ciclo di strappo con un paio di kg in più ma il dolore al gomito non mi permette di andare oltre. Ho anche provato un esercizio alternativo con la presa neutra ma il problema si presenta ogni qualvolta devo stringere la mano con forza: https://youtu.be/Ny_DoU8uvro A questo punto preferisco sospendere tutti i movimenti di tirata fino ad un miglioramento. Per quanto riguarda l’alimentazione, da ieri sto tenendo a grandi linee un apporto medio di 150 gr di proteine, 200 gr di carboidrati e 90 gr di grassi. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Grazie Prison.
|
Quote:
;-) |
Mercoledì 27 giugno 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 100x7. - Press dietro: triple a salire ogni 5 kg fino a 45. - Press: 50x4. - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 62; poi ogni 10 kg fino a 92; 100x7. Nello squat ho avuto fretta ed ho pagato parecchie ripetizioni. Non ritenendomi soddisfatto ho voluto ripeterlo dopo le distensioni ma questa volta ho cambiato bilanciere, così, tanto per variare. L’IronMind Buffalo Bar Squat mette quasi soggezione per le sue dimensioni mentre la Watson è più a misura d’uomo ma è una questione di percezione perché alla fine il carico resta lo stesso. |
Visto che ho sospeso lo strappo, potrei anche allenare lo squat (ed il press) con una maggiore frequenza, se solo riuscissi a dormire meglio la notte e non sentirmi poi uno zombie durante il giorno…
|
Quote:
|
Grazie, il condizionatore in casa ce l'ho già ma il problema non è il caldo, è il mio cervello che di notte anziché spegnersi si accende...
|
Domenica 1° luglio 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 92; 100x11. - Press dietro: triple a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x1. - Press: 50x3. - Squat: doppie ogni 20 kg fino a 82; 92x2; 100x8. Non lo so, il gomito adesso mi fa male anche nel press e perfino al termine della serie di squat, probabilmente per il solo fatto di stringere il bilanciere. |
Quote:
Buona sudata. |
Martedì 3 luglio 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93. - Press dietro: triple a salire ogni 5 kg fino a 35; 40x8. - Power clean dai blocchi: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x3; 70x3; 72,5x3; 75x3. - Squat: doppie a salire ogni 20 kg fino a 63; 73x2; 80x23. Non avevo previsto di fare un vero e proprio allenamento, sono sceso in garage solo per muovere le gambe con alcune serie di avvicinamento di squat ma poi ho proseguito, esercizio per esercizio, con il fare quello che mi andava, al solo scopo di stancarmi. Credo di esserci riuscito. |
Giovedì 5 luglio 2018.
(Pomeriggio) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 83; 90x17. Ho scelto un orario decisamente caldino per allenarmi e dopo lo squat ho convenuto che non era il caso di fare altro. |
Quote:
|
Aggiornamento dieta
La media di questi primi 30 giorni, secondo l’applicazione che sto usando, è stata di 2179 Kcal.
In questo periodo ho cercato di variare sia l’introito calorico quotidiano (aggiungendo o togliendo dalle 50 alle 200 Kcal per non assuefarmi) e sia, seppure in minima parte, le % dei macronutrienti. Per quanto riguarda le fonti alimentari proteiche animali ho introdotto il pollo ma tra yogurt greco, uova, pesce e parmigiano inizio ad essere abbastanza nauseato, sebbene in alcune giornate riesca a soddisfare il fabbisogno senza bisogno di usare la polvere proteica. Meno male che sul piano degli ortaggi e della frutta la stagione offre una notevole varietà. Non mi sono preso misure ma la riduzione nella circonferenza della vita è evidente nell’abbigliamento e al momento non mi sembra di risentirne sul piano delle energie e delle prestazioni. Il peso corporeo ha toccato un minimo di 76,50 kg ma il valore medio attuale resta attorno ai 77,30 kg rispetto ai 79 kg iniziali. Purtroppo in questo periodo mi sto muovendo pochissimo e, al di fuori degli allenamenti che faccio con i pesi, non vado neppure più a camminare. Sul fronte degli impegni è un periodo abbastanza tranquillo. Ho pensato di scendere a 2100 Kcal, con una ripartizione % di 30(157 gr) - 35(183 gr) - 35(81 gr) rispettivamente per Proteine, Carboidrati e Grassi. Se qualcuno ha dei consigli da darmi per la propria esperienza è il benvenuto. |
Nuove classi di peso nel sollevamento pesi
|
Anche se non gareggio più, mentalmente sono propenso ad avere i limiti di categoria come riferimento per il peso corporeo, quindi, con l'entrata in vigore delle nuove classi, l'obbiettivo nel calo è di raggiungere la -73 kg entro l'inizio di settembre.
|
Interessante. Facessi ancora OL, la 73kg farebbe proprio per me.
Anche se spronerebbe comunque a mettere su peso (muscolo o grasso che sia). Tu quanto sei alto, Milo? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso 2100 Kcal al di mi sembrano poche per un uomo attivo di 77 Kg. Non conosco il tuo dispendio energetico giornaliero (soprattutto per quanto riguarda il lavoro) ma io al tuo stesso peso, lavorando in officina e allenandomi 3/4 gg a settimane sono in normocaloria a circa 3000 Kcal. In alternativa potresti provare ad abbassare calorie e( soprattutto) carboidrati nei giorni dove non ti alleni. |
Sabato 7 luglio 2018.
(Mattina) - Power snatch + snatch dalla sosp. bassa: 1+1 a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x(1+1)x2. - Press dietro: triple a salire ogni 10 kg fino a 40; 45x5. - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 63; 73x2; 83x2; 85x22. Un buon allenamento. Non facevo lo strappo da quasi due settimane ma non ne ho risentito, avevo margine sia di serie che di peso (poco) ma, siccome volevo fare anche altri esercizi, non ho voluto esagerare. Video dell’ultima serie: https://youtu.be/LQUg6ey9kfY Il dolore al gomito (che poi ho capito essere in zona trocleare) lo sento più nell’incastro, probabilmente per la presa larga perché l’ultima volta, nella girata, era più lieve. |
Quote:
Per quanto riguarda il metabolismo ho 49 anni e in quest'ultimo mese, al di fuori degli allenamenti con i pesi, me ne stavo o seduto (a mangiare) o sdraiato a leggere e per andare a fare la spesa prendevo l'auto. Mai stato così inattivo in tutta la mia vita. |
Quote:
Ciao Milo, Come mai questo cambiamento di stile di vita? Non ho seguito il forum con costanza per diverso tempo, quindi perdonami se l'argomento e' gia' stato trattato. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
prima camminavo per andare e tornare dal lavoro, spesso più volte al giorno, in questo momento semplicemente sto lavorando meno per altri motivi e quindi non cammino. Allo stesso momento da circa un mese mi sono messo in mente di dimagrire facendo le cose per bene e sperimentando un approccio diverso con la dieta rispetto alle mie abitudini precedenti. Prison, grazie dei consigli ;). |
Ah, capito!
Meno male che non si tratta di un cambiamento imposto. Mi incuriosisce il tuo approccio scientifico. Credo che mi andro' a leggere gli arretrati e faro' tesoro della tua esperienza, visto che anche io ho deciso di dimagrire un po'. |
Martedì 10 luglio 2018.
(Mattina) - Power clean + clean dalla sosp. bassa: 1+1 a salire ogni 10 kg fino a 60; 65x(1+1); 70x(1+1); 75x(1+1)x2. - Press dietro: triple a salire ogni 5 kg fino a 40; 43x6. - Squat: triple a salire ogni 20 kg fino a 63; poi ogni 10 kg fino a 83; 93x19. Per la seconda volta ho inserito un esercizio di girata, tanto per variare e alternare dallo strappo, ma nonostante i molti mesi passati senza la mia tecnica non sembra averne risentito e mi è risultato tutto piuttosto naturale e facile. |
Quote:
:-) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013