Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 19-03-2013, 11:53 AM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Chiedo perché un powerlifter di livello (Stefano balma) che si allena con me, mi dice sempre che scendo con la schiena troppo dritta, finisco sulle ginocchia e le punta dei piedi e non ho incastro.
- fate due sport diversi
- probabilmente il vostro squat e' diverso gia' a partire dalla posizione della sbarra: piu' alta per te che fai WL, piu' bassa per lui che fa PL.

La posizione della sbarra ti costringe a tenere la schiena piu' dritta. L'accosciata completa aggiunge ancora altri vincoli sul movimento complessivo.

E' chiaro che alla fine il tuo squat a lui sembra sbagliato. Continua a fare squat come ti hanno detto di farlo. Non puoi seguire piu' di un coach alla volta.

Buona giornata.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
Predefinito 19-03-2013, 12:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Continua a fare squat come ti hanno detto di farlo. Non puoi seguire piu' di un coach alla volta.
Guarda su questo non ci piove, continuerò sicuramente a fare lo squat come mi hanno insegnato, oltretutto in questa nuova palestra non mi hanno mai detto nulla (a parte il classico "non buttarti avanti"). Sul fatto di non seguire più di un coach alla volta, sono completamente concorde, però l'attuale situazione mi vede costretto alla ricerca personale intensa e al rivolgermi altrove (dove c'è più esperienza). Non ho figure di riferimento.

Parafrasando Tommy Kono...lo squat (almeno per chi fa WL) si esegue così...estremizzando eh:



Uploaded with ImageShack.us
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 19-03-2013, 01:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
- fate due sport diversi
- probabilmente il vostro squat e' diverso gia' a partire dalla posizione della sbarra: piu' alta per te che fai WL, piu' bassa per lui che fa PL.

La posizione della sbarra ti costringe a tenere la schiena piu' dritta. L'accosciata completa aggiunge ancora altri vincoli sul movimento complessivo .
E' chiaro che alla fine il tuo squat a lui sembra sbagliato. Continua a fare squat come ti hanno detto di farlo. Non puoi seguire piu' di un coach alla volta.

Buona giornata.
Sulla posizione della sbarra non concordo .... molto personale come cosa , altrimenti Yashiro e 3/4 della nostra squadra sta sbagliando ...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 19-03-2013, 01:52 PM


concordo un pò su tutto, ma non sulla posizione della barra, che non centra con il tipo di squat.

ci sono molti PL agonisti che tengono il bilanciere alto, senza modificare il tipo di squat...

quello che cambia come dice milo probabilmente è l'obbligo di una certa verticalità per chi fa WL, (per incastrare il bil) quindi il back squat, che è complementare di forza, viene influenzato da questo)

e atleti non brevilinei risultano finire fuori asse nel punto basso per popi sculare e ritrovare la spinta..

però non concordo nella ricerca del rimbalzo, neanche in chi fa WL. secondo me non viene sfruttato negli OLs a pesi massimali, dove si riparte praticamente da fermi.. in molti casi uno squat meno COMPENSATO anche nei WLrs per me avrebbe più transfert.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 19-03-2013, 02:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
concordo un pò su tutto, ma non sulla posizione della barra, che non centra con il tipo di squat.
Non vedo come possa essere ininfluente.
La sbarra piu' alta ti costringe a tenere la schiena piu' dritta (a parita' di atleta, chiaro).
O mi stai dicendo che tieni la schiena nella stessa posizione sia con sbarra alta che con sbarra bassa ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-03-2013, 10:20 PM


Martedì 19 marzo 2013.

(Pomeriggio)
1) Gambe avanti: 95x3x5.
2) Strappo completo: 60x3; 65x2; 70x2x2; 70x1; 60x3.
3) Girata: 70x2; 80x2; 90x2.
4) Tirate slancio: 90x2x3.


Sicuramente l’ambiente della palestra è stimolante perché sono riuscito a centrare due doppie di strappo con il 95% del massimale. Ho tentato anche una terza serie ma ho fallito l’ultima ripetizione.

Nonostante abbia introdotto una seduta di recupero nello squat all’80% sono arrivato alle girate con le gambe cotte e dopo non essere riuscito a risalire nella 2^ ripetizione con 90 kg ho optato per delle tirate.


P.s. Avete scritto moltissimo e mi ci vorrà del tempo per leggere, ora sono piuttosto stanco per via della giornata molto piena .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 19-03-2013, 10:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Sicuramente l’ambiente della palestra è stimolante perché sono riuscito a centrare due doppie di strappo con il 95% del massimale. Ho tentato anche una terza serie ma ho fallito l’ultima ripetizione.
Complimenti milo, così si fa!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
Predefinito 20-03-2013, 12:04 AM


Big Milo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 20-03-2013, 03:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Non vedo come possa essere ininfluente.
La sbarra piu' alta ti costringe a tenere la schiena piu' dritta (a parita' di atleta, chiaro).
O mi stai dicendo che tieni la schiena nella stessa posizione sia con sbarra alta che con sbarra bassa ?
su questo non ci piove

con la sbarra più alta , a parità di avanzamento di ginocchia, riesci a stare un pò più verticale, per una questione di baricentro

maquesto non influisce sul movimento, semplicemente : stesso movimento ma un pelo più verticale..

qui invece si parla che spesso i wls si siedono in basso (mandando avanti le punte dei piedi per ricercare una eccessiva verticalità in affondo, andando cosi fuori spinta e sculando in salita

Ultima Modifica di Gianlu..... : 20-03-2013 03:14 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 20-03-2013, 03:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
qui invece si parla che spesso i wls si siedono in basso (mandando avanti le punte dei piedi per ricercare una eccessiva verticalità in affondo, andando cosi fuori spinta e sculando in salita
Ok, il punto quindi mi pare sia il seguente:

- per un WLer, uno squat in accosciata massima ha piu'transfer nelle alzate da gara che non uno squat 'normale', cioe' di poco sotto il parallelo.


Dico bene ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-03-2013, 10:19 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
però non concordo nella ricerca del rimbalzo, neanche in chi fa WL. secondo me non viene sfruttato negli OLs a pesi massimali, dove si riparte praticamente da fermi.. in molti casi uno squat meno COMPENSATO anche nei WLrs per me avrebbe più transfert.
Voglio fare una precisazione magari scontata.

Fermarsi in accosciata durante una girata, partendo da fermi, implica un grande spreco di energia che influenza pesantemente la spinta. Questo è dovuto ad un errore tecnico di esecuzione e l'attenzione andrebbe posta sul risolvere questo errore, non sul rafforzarlo!

Con questo non intendo dire che approvo il rimbalzo durante l'allenamento dello squat, o meglio, il rimbalzo ci deve essere ma a livello muscolare, di riflesso miotatico, non certo un rimbalzo meccanico articolare dove scendo rilassato in caduta libera.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 20-03-2013, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Voglio fare una precisazione magari scontata.

Fermarsi in accosciata durante una girata, partendo da fermi, implica un grande spreco di energia che influenza pesantemente la spinta. Questo è dovuto ad un errore tecnico di esecuzione e l'attenzione andrebbe posta sul risolvere questo errore, non sul rafforzarlo!

Con questo non intendo dire che approvo il rimbalzo durante l'allenamento dello squat, o meglio, il rimbalzo ci deve essere ma a livello muscolare, di riflesso miotatico, non certo un rimbalzo meccanico articolare dove scendo rilassato in caduta libera.

certo, però in un clean massimale (realmente massimale) l'incastro avviene praticamente in posizione di accosciata massima, giusto? e da li devi ripartire, senza eccentrica

vedo degli squat di certi wls rimbalzati in maniera pazzesca, il loro potenziale reale di spinta è molto inferiore al peso utilizzato nello squat, ed è quello che possono poi utilizzare negli ols...

insomma gente che fa 250 di squat ma con 180 ed un breve fermo in basso fallirebbe.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 19-03-2013, 01:54 PM


Vabbè Gianlu mi ha anticipato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 20-03-2013, 03:27 PM


no, almeno io non intendevo questo..

io intendevo uno squat rimbalzato verso uno squat controllato in ogni cm di rom...

per rimbalzare intendo, eseguire l'affondo andando fuori spinta (verticalizzando la schiena e "pucciando" giu il culo) per poi schienare riprendendo la posizione...
in pratica il reclutamento nella buca cosi facendo è molto inferiore


però sono dubbi anche miei!
forse per scendere realmente culo a terra questo "giochino" è indispensabile... mentre stando sempre in spinta ad un certo punto ci si blocca. allora si, bisognerebbe vedere cosa è più conveniente

se si allenano tutti cosi i wls un motivo in fondo ci sarà. però vedo squat m0olto belli anche tra i wls. dove le regole sono le stesse che i pl. in pratica squat molto simili nonostante sport diversi (parlo livelli elite)

Ultima Modifica di Gianlu..... : 20-03-2013 03:30 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-03-2013, 05:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
certo, però in un clean massimale (realmente massimale) l'incastro avviene praticamente in posizione di accosciata massima, giusto? e da li devi ripartire, senza eccentrica
No, l'incastro avviene sempre più in alto e poi l'atleta scende in accosciata massima per sfruttare il rimbalzo. Più è bravo e veloce e più questo differenziale diminuisce .
Un atleta che si ferma in basso o è lento o non è in equilibrio.


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
forse per scendere realmente culo a terra questo "giochino" è indispensabile... mentre stando sempre in spinta ad un certo punto ci si blocca. allora si, bisognerebbe vedere cosa è più conveniente
Infatti, quello che fa la differenza è la profondità, o meglio, la chiusura dell'angolo al ginocchio che è anche influenzato dalle masse muscolari. Se guardi nella categoria + 105 alcuni atleti sembra che non arrivino neppure al parallelo (per le dimensioni di cosce e polpacci) mentre nelle categorie leggere a volte toccano la pedana con il sedere (e guarda caso è dove si cerca maggiormente il rimbalzo).

In questo articolo vengono riportati esempi di pesisti con più o meno differenziale tra il massimo carico girato e quello di squat e capacità di risalita:

Concerning the "Russian Squat Routine"
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0