Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-12-2011, 02:34 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
non devi progredire settimanalmente nella panca,
scegli un'esecuzione (quella con fermo) e lavoraci in modo ripetitivo, le ripetizioni aumenteranno in modo naturale man mano che muscoli e sistema nervoso si adattano
Và bene, la prossima volta tengo il peso ed eseguo con fermo, ci faccio 5 serie fermandomi prima dell'incapacità e con l'obiettivo graduale di arrivare a farci 50 ripetizioni in serie da 10.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-12-2011, 10:04 AM


Lunedì 12 dicembre 2011.

(Mattina)
1) Slancio completo: serie di avvicinamento; 2x2x60; 2x3x65; 1x2x70.
2) Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 80); 3x5x90.


1) In vista della gara di sabato ho fatto un allenamento leggero di slancio.

2) Un po’ di fatica per via della notte di sonno alquanto breve e disturbata, ho comunque chiuso le triple con margine.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Carlo Carlo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 275
Data registrazione: Nov 2011
Località: Genova
Età: 50
Predefinito 12-12-2011, 10:25 AM


In bocca al lupo per la gara!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-12-2011, 11:02 AM


Grazie Carlo e crepi il lupo !
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 17-12-2011, 10:09 PM


Peccato per i video, però avere la stessa forza con il 7% in meno di massa corporea non è affatto male! La sicurezza nel gesto verrà, non angustiarti, intanto calchi le pedane e questo aiuta, eccome se aiuta. Bravo milo, medaglia di legno oggi!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-12-2011, 10:12 PM


Quella della medaglia di legno è bella, mi hai fatto sorridere .

Ti ringrazio dell'incoraggiamento e me ne ricorderò.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 17-12-2011, 10:42 PM


Complimenti Milo ugualmente,ti mancano solo 6 chili per arrivare al peso migliore in carriera sportiva.Ovviamente senza fermarti,mi sembra logico!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 17-12-2011, 11:00 PM


Anche solo il fatto di mettersi in gioco è fondamentale per progredire.

(... però se io arrivassi quarto in qualsiasi gara di PLing, anche quella della parrocchia, farei i salti dalla gioia )

Complimenti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-12-2011, 09:58 AM


Grazie Lion e Doc, sono consapevole delle difficoltà tecniche che si incontrano nell'allenarsi da solo, particolarmente nel sollevamento pesi, spero con l'anno nuovo che l'allenamento ibrido mi porti ad aumenti di forza generale che mi aiutino a compensare in parte le carenze tecniche.

Invece, sul piano della fiducia nell'atteggiamento con cui si affrontano pesi limite, non saprei cosa fare, è più una questione di sicurezza mentale che di tecnica, forse potrebbe servirmi il provare i massimali più spesso in allenamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 18-12-2011, 01:48 PM


Concordo appieno!E' un fatto di abitudine più che altro.Io prima del bettati facevo 2 squat e 1 stacco:nello squat non avevo alcun timore nemmeno all'85% 1RM,nello stacco un pò me la facevo sotto son sincero!
Ora faccio esattamente l'inverso,2 stacchi e 1 squat:nello stacco VOLO letteralmente,anche fare un 4x3x82,5% 1RM due volte a settimana non mi impensieriva nemmeno.Con un solo squat invece...qualche piccola insicurezza ce l'ho.D'altronde l'ho voluto pure io,essendo di stacco troppo indietro rispetto allo squat.
E molti dicono che lo stacco prosciughi le energie se fatto più di una volta a settimana,parlando del mio caso sono stronzate,mi sento più forte anzi...

In conclusione per dirti che dipende dal tipo di allenamento che fai:se il tuo obiettivo è superare il tuo 1RM di slancio e di strappo,devi sia allenare con frequenza entrambi e sia testare più spesso le singole massimali.
Perchè non provi con qualche allenamento con singole al 90% o giù di li per una decina di volte?D'altronde col 90% il carico lo reggi benissimo,il tuo timore è quando superi il 95%,o mi sbaglio?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 18-12-2011, 02:44 PM


[quote=Lion14;324032]
E molti dicono che lo stacco prosciughi le energie se fatto più di una volta a settimana,parlando del mio caso sono stronzate,mi sento più forte anzi.../quote]
dipende dal livello dell'atleta, dal volume e dall'intensità e dalla tecnica d'esecuzione, oltre che da tutto l'allenamento nel complesso.

è chiaro che 3x2x90% eseguito 2 volte a settimana ha un significato totalmente diverso se lo eseguo io con tecnica da fighetto e 200 miseri kg di massimale rispetto ad uno stacchista di livello (che quindi riesce a "spremersi" cioè ad esprimere un 1RM maggiore) con 300-330kg 1RM.

sicuramente allenare le alzate con % + alte in modo frequente aiuta ad essere maggiormente sicuri di sè
questo è soprattutto vero per alzate complesse come lo squat (che rispetto allo stacco presenta evidenti difficoltà di bilanciamento del carico) ma a maggior ragione lo è per le OL's
infatti non poche volte ho letto che un carico da 5 reps nelle OL's semplicemente non è allenante (per la forza massimale) perchè troppo aspecifico

io credo che tendenzialmente (ma non è una regola scritta nella roccia, diciamo che immagino valga soprattutto per atleti + esperti), + è complessa un'alzata, + sia importante allenarsi ad alta %
uno snatch al 70% non evidenzia quasi nessun difetto o può essere completato anche con cattiva esecuzione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-12-2011, 02:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
...

In conclusione per dirti che dipende dal tipo di allenamento che fai:se il tuo obiettivo è superare il tuo 1RM di slancio e di strappo,devi sia allenare con frequenza entrambi e sia testare più spesso le singole massimali.
Perchè non provi con qualche allenamento con singole al 90% o giù di li per una decina di volte?D'altronde col 90% il carico lo reggi benissimo,il tuo timore è quando superi il 95%,o mi sbaglio?
No, dici bene, alleno sia lo strappo che lo slancio ciascuno due volte a settimana. Nello strappo quasi sempre faccio singole e doppie con il 90% mentre nella spinta dello slancio (specifico perchè invece nella girata ho più margine e posso arrivare anche al 95%-100% se la alleno separata) raramente supero l'85% perchè, commettendo maggiori imprecisioni nell'incastro, lo sento molto più tassante.

Sto pensando anche di provare con degli overhead support sovramassimali, per abituarmi a carichi maggiori, ma dovrei alzare il basamento del mio power rack per non toccare i montanti superiori.

Grazie del consiglio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 18-12-2011, 07:03 PM


90 Kg sopra la testa, e ne pesi quasi 20 meno di me.
Sei il mio idolo.
Complimentoni.


buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-12-2011, 07:08 PM


Troppo buono Principe .

Ciao e grazie, buona serata a te.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-12-2011, 08:54 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Sto pensando anche di provare con degli overhead support sovramassimali, per abituarmi a carichi maggiori, ma dovrei alzare il basamento del mio power rack per non toccare i montanti superiori.
A tal riguardo ho trovato questo video, non mi sembra male come idea:

Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0