Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-06-2014, 10:39 AM

Diario: un nobile inglese in palestra


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Domanda: perche' si fanno le torsioni laterali del busto con due manubri? Se lo scopo e' rafforzare gli addominali obliqui, eseguire il movimento con due manubri vuol dire che uno agisce come resistenza, e fin qui va bene, ma l'altro agisce come contrappeso, annullando parte della resistenza fornita dall'altro.
E' comunque bello osservare l'esercizio svolto in coppia, fianco a fianco di fronte allo specchio, lui e lei che oscillano da dx a sx a ritmo regolare.
discorso già affrontato in palestra. La risposta fu micidiale:

perché così lavoro da entrambe le parti e risparmio tempo.

Stretta di mano e arrivederci


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-06-2014, 10:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
discorso già affrontato in palestra. La risposta fu micidiale: perché così lavoro da entrambe le parti e risparmio tempo.
Dopo aver letto questo, sento che la forza mi sta abbandonando.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 07-06-2014, 08:47 AM


Sabato 7 Giugno 2014

Dopo l'infortunio del decano, sono rimasto (temporaneamente, spero) l'unico WLer praticante di questa sezione, anche se a tempo parziale e con un sacco di altre precisazioni al contorno.
Tocca quindi a me l'incombenza di pubblicare qualche video che ricordi al pubblico quanto belli e dinamici possano essere i sollevamenti olimpici, anche quando praicati da dilettanti allo sbaraglio come il sottoscritto.
Laonde per cui, ecco a voi ...rullo di tamburi...sipario che si solleva...quattro video di panca di ieri mattina!

Ma cosa c'entra la panca col WL, direte voi quattro gatti che seguite? nulla, in effetti. Ma questi sono i primi video che sono riuscito a preparare, e quindi pubblico questi per primi. Ho persino speso alcuni minuti per tagliare le parti meno interessanti, riuscendo a contenere la durata di ciascun video sotto il minuto.

Due delle serie 'di andata' a 70 Kg, da dietro e di lato.

https://vimeo.com/97558400
https://vimeo.com/97558402

La doppia a 75Kg 'di ritorno', cioe' dopo aver fatto la singola ad 80Kg, picco del giorno.

https://vimeo.com/97558404


E la qudrupla a 70Kg, anche questa di ritorno, forse la miglior serie della giornata.

https://vimeo.com/97558403


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-06-2014, 11:44 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Dopo l'infortunio del decano, sono rimasto (temporaneamente, spero of course ) l'unico WLer praticante di questa sezione, anche se a tempo parziale e con un sacco di altre precisazioni al contorno.
Immagino che ti sia già procurato un talismano.

Comunque non dimentichiamoci del buon Somoja che qualcosa di Ol's pratica pure lui .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 09-06-2014, 10:36 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
quattro video di panca di ieri mattina!
invece io ho preferito la serie con 75. Non sono per sentire lavorare i muscoli,però devi spostare il lavoro che fai sulle braccia nei dorsali. Devi frenare il bilanciere con i dorsali te li devi sentire gonfiare e caricarsi come una molla anche gli ultimi 5 cm dell'eccentrica

facendo questo diventa anche più facile tenere la traiettoria (ha ragione doc però il difetto lo vedo in tutte le lift)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 10-06-2014, 02:46 PM


Ciao Spike,

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Devi frenare il bilanciere con i dorsali te li devi sentire gonfiare e caricarsi come una molla anche gli ultimi 5 cm dell'eccentrica
Purtroppo tutte queste parole per me non vogliono dire granche', perche' non riesco a vederle, non riesco a tradurle in sensazioni operative. E' come parlare delle caratteristiche di un vino ad un astemio; puoi descrivergli il gusto di nocciola, il grado del tannino, il corpo e quant'altro con le parole migliori e piu' appropriate, ma chi riceve il messaggio non ha semplicemente alcun riferimento per poi accoppiare quello che sente nel palato con quello che gli hai detto.

Allenandosi da solo, e' qualcosa che mi capita con tutti gli esercizi. Con gli altri pero', bene o male sono sempre pervenuto a costruirmi una 'libreria' di punti di riferimento, di controlli cinestetici per sapere se faccio la cosa giusta o meno.
Con la panca no, tant'e' che una esecuzione consolidata e piu' o meno ripetibile non l'ho mai avuta. Ogni tanto in una serie sento lavorare la schiena, ogni tanto sento lavorare i pettorali, ma sono episodi, direi quasi casualita'. Rifaccio sempre le stesse cose (credo) ed il risultato non e' mai uguale.

Cosa serve mettere un video allora, qualcuno potrebbe chiedere. Serve a verificare che non ci siano errori madornali. Un paio di mesi fa in uno dei video postati si vedeva benissimo che la mia presa era troppo larga. Dal video da dietro messo qualche giorno fa, mi pare che adesso la larghezza vada bene. Mettere quei video e' quindi servito.

I due cm evidenziati dall'ultima tornata sono a confronto un errore di arrotondamento.



Lunedi 10 Giugno 2014

Ho fatto un lunedi' molto stancante. Oltre cinque ore di macchina (divisi andata e ritorno), una giornata intera in un meeting, un gran caldo. Dulcis in fundo, quando sono rientrato in casa c'erano 29 gradi, e per fortuna senza troppa umidita'. Sono andato a letto strinato.

Inoltre, mi porto dietro da qualche giorno una infezione, una specie di raffreddore che non si e' mai sviluppato completamente. Orecchie tappate dal catarro, naso senza mucosa, il che ha irritato i bronchi, roba cosi'. Sta passando, ma non sono ancora a posto.


peso x reps x sets

Squat

100 x4 x6 (cintura)




Panca (lupus in fabula)

70 x4 x6



Chins

4 x4

Avrei dovuto fare sette serie, e a dire il vero le prime quattro sono venute bene. Ma dopo ogni serie avevo una strana sensazione alla testa, un misto tra il torpore che prende prima di crollare dal sonno al termine di una lunga giornata, ed il giramento di testa di quando uno si rialza troppo di scatto dopo essere stato rannicchiato a lungo.
Insomma, non avevo ancora recuperato la giornata di ieri, squat e panca mi hanno prosciugato il serbaotio, e sono arrivato alle trazioni in riserva. Ho preferito fermarmi prima di fare danni gravi.



La settimana scorsa mi sono allenato fino a giovedi'. Quattro giorni di pausa, e poi oggi. Domani dovrei riuscire ad allenarmi, dopo di che saro' probabilmente costretto a saltare direttamente a lunedi' 16. Quando ripartiro' dai pesi di questa settimana, a mo' di recupero.

Ancora una volta le circostanze mi impediscono di allenarmi con regolarita' proprio nella fase in cui c'e' da intensificare le alzate, per provare a far fruttare il lavoro fatto da gennaio.
Tutto questo e' molto piu' che frustrante.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 10-06-2014, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio

I due cm evidenziati dall'ultima tornata sono a confronto un errore di arrotondamento.
E' vero che rispetto a errori da alzata non valida è un errore minore, però quell' errorino può cambiare 10 kg in più di massimale (con quello che gli va dietro). E' anche sistemando quegli errorini che si migliora.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 10-06-2014, 04:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
però quell' errorino può cambiare 10 kg in più di massimale
Se quei 10Kg rappresentano gli ultimi percento del proprio potenziale assoluto allora si, sono d'accordo.

Se e' per raggiungere un massimale da persona adulta normale allora no, non sono d'accordo per nulla.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0