allenamento di giovedì 12 novembre
10x200 a ritmo miglio, recupero in surplesse il recupero è stato sui 100 metri, è vero che le ultime ripetute erano più lente ma le prime erano al di sopra del mio ritmo standard. Questo genere di lavoro ormai l'ho metabolizzato è l'ora di tirare l'elastico per rilasciarlo il giorno del nuovo test sui 1500 |
Le alzate olimpiche sono molto belle...ogni tanto mi diletto nello slancio
|
Quote:
|
bill starr 5x5 - micro 5 - giorno medio
allenamento venerdì 13 novembre
squat 5@63 - 5@74 - 5@85 - 5@95 - 3@108 - 8@85 panca 5@44.5 - 5@52 - 5@59.5 - 5@67 - 3@76 - 8@59.5 stacco 5@78 - 5@91 - 5@104 - 5@117 - 3@133.5 commento: e con questo si termina il bill starr lo squat va a finire che in qualche modo è uscito, ho trovato un nuovo assetto non fastidioso ma temo non del tutto corretto sarà il caso che reinserisca un po di box senza peso o quasi per ricordarmi come devo fare ad accosciarmi la panca invece è ok, forse manca un po' di testa per tenere i fermi giusti (ma nella tripla sono andato benissimo) ma la traiettoria c'è lo stacco mi ha distrutto ma difficilmente mi dà problemi ora scarico una settimana |
Due domande di pura curiosità: come farai lo scarico e se hai già deciso come proseguire...
|
per lo scarico improvviserò molto: faccio 2 sedute
entrambe arriverò al massimo all'85% ma se mi fermo al 75% non mi metto a piangere, salgo su di triple, doppie e singole finché il movimento è dinamico, appena non mi riesce smetto riproporrò squat, panca, stacco, trazioni e qualche esercizio per la presa dato che nel prossimo meso voglio inserirlo e non vorrei farmi schiantare dai doms farò un'intensificazione (la solita di ado che hanno terminato adesso chris e stefano) perché devo sapere quali sono i miei massimali dato che sto andando ad occhio da 6 mesi buoni. |
la tua improvvisazione (a cui credo poco) è già diventato un programma molto preciso:D
|
ovvio che c'ho pensato, significa solo che non faccio pesi predefiniti ma quel che viene viene (insomma non mi forzo ma mi assecondo)
|
era un complimento;)
|
ciao spike, riguardo allo squat, non sono cosi convinto che ti serva del box squat.
può essere però l'ccosciata dello squat è diversa rispetto al box squat. nel secondo si tende ad allontanare il culo dall'asse di spinta portandolo al massimo indietro. per massimizzare l'utilizzo della catena posteriore. seperò squatti cosi (senza box) o hai femorali da paura oppure non concludi molto. nello squat invece il culo dovrebbe restare più vicino possibile all'asse di spinta. ovviamente con attivazione massima della catena posteriore cmq.... quindi i movimenti sono diversi... per questo dico che non è detto che lo squat che stai facendo sia errato. magari è solo più funzionale;) |
Quote:
tutto parte dala pubalgia che non si sa cos'è e non vuol guarire. Prima mi faceva male a correre, ora corro tranquillo ma mi da fastidio a squattare. Il corpo mi entra in protezione e quando accoscio con il carico il bacino retroverte gia al parallelo. Con il box spero di migliorare la mobilità in modo da far cercare al corpo una nuova postura di protezione... lo so che come ragionamento è un po' forzato, ma fermarsi non avrebbe senso, giacché il problema non passerebbe |
il mio desorso era generale infatti... alla pubalgia non ci pensavo neanche
sai bene tu quello che ti serve nello specifico;) cmq credo di aer capito cosa intendi, però temo ti faccia più male usandoil box. cmq prova e dimmi! |
seduta di scarico per i pesi seguita da allenamento nel campo
squat 5@55 5@60 4@65 4@70 3@75 3@80 2@85 2@90 1@95 panca 5@40 4@45 3@50 3@55 3@60 2@65 1@70 pullup 4x3@bw military 4x3@35 doveva essere di scarico ma l'ho avvertito pesante soprattutto lo squat (però ho cercato di andare più profondo del solito) seguito da 2x10x100 ritmo 400 metri la prima serie è andata alla grande la seconda serie invece già dalla seconda ripetizione ho accusato stanchezza negli ultimi 10-20 metri che però è rimasta costante in tutte le ripetizioni quindi non inficiando i tempi |
corsa
ti vorrei chiedere come fai a organizzare l'allenamento con le ripetute? mi spiego meglio: cosa ti fa scegliere i 100 piuttosto che i 200 o i 400 etc.?
come imposti i tempi di recupero? Alterni anche altri tipi di corsa (lenta, media, salite...) o fai solo le ripetute? grazie di tutto ciao |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013