FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Swordfish diary (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6329-swordfish-diary.html)

Supertizio 05-04-2010 11:23 AM

Grande Spike! Vai forte! :)

silver 05-04-2010 11:44 AM

Gran bel risultato spike...

greatescape 05-04-2010 12:05 PM

grande :D
ma la velocità di quanto si puo migliorare con l'allenamento non è basata molto sulla genetica ??

StefanoD 05-04-2010 12:05 PM

hei...11 così ??

Fai invidia !
BRAVO !

Fr4nc3sk0 05-04-2010 11:02 PM

Quote:

grande
ma la velocità di quanto si puo migliorare con l'allenamento non è basata molto sulla genetica ??
come qualunque sport ;) però gli europei fino ad almeno 10.5 con l'allenamento possono arrivarci poi per il resto conta la genetica...

manakei 06-04-2010 08:29 AM

Grandi massimali Spike!
Complimenti!

Shade 06-04-2010 08:33 AM

Spike ti vogliamo alle olimpiadi:):):D:D scherzi a parte complimenti:)

spike 06-04-2010 09:38 AM

ringrazio tutti per i complimenti :)

StefanoD 06-04-2010 09:48 AM

10,5 solo con l'allenamento ?
Dove si firma ??

spike 06-04-2010 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 183470)
Ora io non capisco tanto di velocità (so che il WR è 9.6 secondi, mi pare), però mi sembra un grande risultato visto che:

1) ti alleni da solo, e da quello che ho capito in due o tre posti differenti;
2) hai una famiglia e un lavoro, quindi altri impegni che ti assorbono energie (un pò come me).

Complimenti spike, continua così!!

grazie però volevo controbattere con 2 appunti:

1° non ho 3 figlie come te, quindi non provarci neanche a fare un paragone, credo che il tuo da fare sia esponenziale rispetto al mio
2°l'allenarsi in posti diversi credevo anch'io che fosse un handicap, invece è un punto di forza, ti faccio un esempio: prova a fare squat girato verso una parete diversa dal solito, non è un grande cambiamento, ma già questo è sufficiente per fare un allenamento più difficoltoso, prova e vedrai. Spesso l'ambiente (o meglio l'abitudine ad esso) ci facilità l'impegno sportivo....abituarsi alla varietà insegna ad una maggior concentrazione solo di se stessi e del gesto

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 183626)
come qualunque sport ;) però gli europei fino ad almeno 10.5 con l'allenamento possono arrivarci poi per il resto conta la genetica...

la genetica conta ovunque, l'unico momento in cui non conta è quando uno cerca scuse per non migliorare.
Io un risultato così non lo avevo da quando avevo 24 anni, e comunque lo raggiunsi tra trilli e baralli, dopo più di 3 anni di infortuni. Fino a 8 anni non ero capace di camminare ad una velocità normale, correvo sempre che fosse in casa, per andare all'edicola o per andare a scuola. Ricordo che non ho mai avuto problemi a giochi come chiapparello o nascondino, ero più veloce dei miei coetanei e di quelli più grandi di me, senza contare i giochi sportivi delle scuole superiori. A calcio sono uno scarpone, ma sulla palla arrivo sempre prima dell'avversario...anche se sono 2 anni che quà e la saltuariamente trovo qualcuno più veloce di me.
Perciò ovvio che un allenamento specifico per i 100 metri non l'ho mai fatto e quindi anche dedicarci 2 giorni la settimana da alcuni mesi mi ha dato grandi miglioramenti.
Ovvio che il fare i pesi in un certo modo mi ha dato dei trasfert positivi.
Però io sono anche portato a correre.

spike 06-04-2010 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da StefanoD (Scrivi 183645)
10,5 solo con l'allenamento ?
Dove si firma ??

a 10,5 non ci arrivo a meno che non smetta di far tutto e mi dedichi solo a quello (anzi non è garantito ma è l'unico modo per provare a riuscirci), però da quì e un mese conto di buttare giù altri 2 o 3 decimi

Fr4nc3sk0 06-04-2010 10:07 AM

Quote:

10,5 solo con l'allenamento ?
Dove si firma ??
fidati che ci si può arrivare... però devi dedicarti quasi come se fosse una professione... però purtroppo la maggior parte delle persone nn hanno tempo/voglia... e scusate se lo dico il fatto della genetica è troppe volte una scusa... capisco che un italiano a 9.6 non ci arriverà mai... però c'è un limite a tutto ;)

p.s. SPIKE COMPLIMENTONI... convinto di averteli già fatti... :P

greatescape 06-04-2010 03:48 PM

ma pure sto 10,5 non credo che sia alla portata di tutti
ma con i 10" si ha diritto a gareggiare alle olimpiadi quindi ?? :p

Fr4nc3sk0 06-04-2010 04:27 PM

eheheh... great tra 10" e 10".5 ci saranno 1 milione di atleti a fare la differenza ;) migliorare un decimo sui 100m è un SIGNOR obiettivo giunti ad un certo livello... ;)

grispa72 06-04-2010 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 183646)

2°l'allenarsi in posti diversi credevo anch'io che fosse un handicap, invece è un punto di forza, ti faccio un esempio: prova a fare squat girato verso una parete diversa dal solito, non è un grande cambiamento, ma già questo è sufficiente per fare un allenamento più difficoltoso, prova e vedrai. Spesso l'ambiente (o meglio l'abitudine ad esso) ci facilità l'impegno sportivo....abituarsi alla varietà insegna ad una maggior concentrazione solo di se stessi e del gesto.

Molto interessante questa considerazione nell'ottica del miglioramento della prestazione. Effettivamente, ragionandoci, hai ragione spike!

spike 07-04-2010 04:43 PM

allenamento lunedì 5 aprile

squat 5x5@95
calf in piedi una gamba per volta 3x10@55
panca 5x5@70
stacco 5x5@115
pullup 5x5@bw


commento:

come al solito quando riparto mi sento con la carretta attaccata dietro. Squat con le prime 2 serie durissime, poi è andato.

Nella panca ho quel dolorino alla clavicola sinistra che mi rompe le balle

Stacco la prima serie stressantissima, ho pensato di aver toppato il carico e di non potermi permettere cicli così voluminosi, poi sono state fin troppo facili le serie successive

pullup nella norma

compiti per il nuovo meso: voglio avere la retroversione del bacino di una ballerina classica che nel weekend lavora al circo come contorsionista, voglio che le scapole mi si consumino da quanto sfregano l'una sull'altrà, volgio rompere le mattonelle dove appoggio i piedi durante lo stacco

TheIron 07-04-2010 04:53 PM

ma tu una volta non seguivi l'hst ?

Trokji 07-04-2010 04:55 PM

Grande spike.. dev'essere una bella soddisfazione ritornare dopo anni (quando magari la maggior parte delle persone pensa che dopo i 30 si è messi peggio atleticamente che nei 20, ma oggi non è più così ed è bello sfatare questi miti) a fare e superare i propri record! Spero anche io che andando in avanti negli anni possa sempre migliorare il mio stato di forma :). 11 secondi è un gran tempo.. anche se sarà difficile cerca di migliorarlo :cool:
ottimi anche i massimali.. e 60 cm di coscia :)

spike 07-04-2010 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 184065)
ma tu una volta non seguivi l'hst ?

verso settembre e ottobre ho fatto un mesociclo di hst ma non vuol mica dire che debba farlo tutta la vita:)

TheIron 07-04-2010 05:00 PM

che cosa ti è sembrato ?

spike 07-04-2010 05:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 184066)
Grande spike.. dev'essere una bella soddisfazione ritornare dopo anni (quando magari la maggior parte delle persone pensa che dopo i 30 si è messi peggio atleticamente che nei 20, ma oggi non è più così ed è bello sfatare questi miti) a fare e superare i propri record! Spero anche io che andando in avanti negli anni possa sempre migliorare il mio stato di forma :). 11 secondi è un gran tempo.. anche se sarà difficile cerca di migliorarlo :cool:
ottimi anche i massimali.. e 60 cm di coscia :)

oddio, per la coscia ho detto ad occhio...se mi dici ottimo mi sa che ne ho di meno:D

per quanto riguarda il miglioramento del tempo ti assicuro che se incastro l'assetto giusto nei primi 50 metri (e son sicuro di riuscirci) quegli 11 li batto

comunque l'età conta, non voglio dire il contrario, solo che bisogna anche sapersi allenare....(non che ora lo sappia fare, ma un po' meglio di prima sì:p)

spike 07-04-2010 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 184071)
che cosa ti è sembrato ?

adatto in un primo periodo di ripresa o dopo una pausa forzata (non voglio dire un infortunio perché lì bisognerebbe valutare caso per caso) però non starei mai fermo per fare un hst.

Il giudizio sulla frequenza e sulla progressione del carico è positivo, sulla coniugazione degli stimoli molto meno soprattutto se una persona è "lanciata"

Trokji 07-04-2010 05:09 PM

Beh sec me se riesci a mantenerti integro.. pochi infortuni, ti alleni con continuità , dieta salubre.. puoi comunque continuare a migliorare molte cose. E' chiaro che ad un certo punto i valori ormonali per esempio calano troppo.. a quel punto solo intervenendo su quelli si può mantenere le prestazioni di prima in buona parte altrimenti chiaro che si cala..decisamente però non succede a 35 anni ma molto dopo in genere.
Il fatto di imparare ad allenarsi ed avere anche gli anni necessari per mettere a frutto l'allenamento è molto importante.. ad esempio mi pare che anche Iron Paolo è migliorato molto negli ultimi tempi pur non essendo in teoria più nell'età nella quale ci dovrebbe essere il "picco" della miglior prestazione fisica (chiaro quindi che qui avrà influito molto l'allenamento).
Boh le cosce basta misurarle con un metro.. ma se hai un buono squat è ragionevole 60 cm (che io cmq non ho :D).
E pensare che ricordo nei libri che ho letto che si considerava che dopo i 25 anni non si poteva più migliorare la velocità :D

gian90 07-04-2010 06:23 PM

mah per quello che vuol dire...io stavo sui 65 e tutt'ora sono sopra i 60 con uno squat di merda...

Trokji 07-04-2010 06:44 PM

Vabè ma sicuramente migliore del mio come carichi. Cmq ginocchia e schiena permettendo per fortuna ora sto migliorando abbastanza rapidamente.. per cui i 60 di coscia dovrebbero arrivare in tempi abbastanza rapidi

gian90 07-04-2010 06:53 PM

inferiore al tuo fidati :D

Trokji 07-04-2010 07:11 PM

Allora sei messo proprio male.. amico mio virtuale :o:D

spike 08-04-2010 09:38 AM

ok mi son misurato la coscia (mi avete messo curiosità) e sono fra i 61 e i 62...a me comunque sembra sempre piccola

spike 08-04-2010 09:40 AM

allenamento martedì 6 aprile

4x (20-30-40metri) su asfalto con partenza da in piedi
2x150 su asfalto quasi al massimo

Gianlu..... 08-04-2010 12:47 PM

ciao spike, belle prove! un bel miglioramento generale!

Bulge 08-04-2010 01:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 184188)
ok mi son misurato la coscia (mi avete messo curiosità) e sono fra i 61 e i 62...a me comunque sembra sempre piccola

:eek: :D

Trokji 08-04-2010 01:40 PM

E' normale ti sembri così.. ma ti garantisco che 61/62 di coscia non è per niente poco ;)

spike 08-04-2010 06:29 PM

allenamento mercoledì 7 aprile

front squat 3x4@70-73-75
squat 6x2@95
military 5x5@45
panca 4x2@70
chin up 5x5@bw
curl ez 5x5@24
aperture a L 3x12@4.5


commento:

allenamento tutto a fuoco infernale, non ho fatto una ripetizione che non fosse un decollo di shuttle.

lo squat proprio volava, anzi nell'ultima serie forse il movimento del bilanciere mi ha infastidito un po' il polso....non ne sono sicuro perché me ne sono accorto dopo

la panca è l'unica nota dolente, la clavicola mi dava fastidio, volevo fare 6 serie ma non ho voluto esagerare anche se forse ho capito come sentire meno dolore (dovrei provare a spezzare il bilanciere con tutta la forza...riproverò venerdì)

gian90 08-04-2010 06:49 PM

62 è buono...poi forma e divisione sono tutto all'apparenza

spike 13-04-2010 09:49 AM

allenamento giovedì 8 aprile

6x60 metri partenza da in piedi su asfalto al massimo

spike 13-04-2010 09:52 AM

allenamento venerdì 9 aprile

squat 5x5@95
panca 5x5@70
stacco 5x5@115
pullup 5x5@bw
good morning 4x8 solo con bilanciere
calf da seduto una gamba alla volta 5x30@40


commento:

squat tutto sommato facile, il problema è la panca con il dolore alla clavicola che mi distra anche se ora riesco a fare un'esecuzione un po' meno dolorosa

stacco esplosivo

Bulge 13-04-2010 10:18 AM

Scusa spike l'ignoranza ma che ti sei fatto alla clavicola?
è un vero peccato che ti limiti così nella panca dove sei forzatamente indietro...

spike 13-04-2010 10:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bulge (Scrivi 185334)
Scusa spike l'ignoranza ma che ti sei fatto alla clavicola?
è un vero peccato che ti limiti così nella panca dove sei forzatamente indietro...

sono indietro perché ho una pancaccia: questo è il motivo senza scusanti

la clavicolaè un paio di settimane che mi dà fastidio durante la chiusura del movimento, solo orizzontale (nel military nulla), a toccarla, martellarla e prenderla a morsi non sento niente....bho, un po' continuo così se non peggiora....se non cambia comunque dovrò pensare a qualcosa

Bulge 13-04-2010 10:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 185340)
la clavicolaè un paio di settimane che mi dà fastidio durante la chiusura del movimento, solo orizzontale (nel military nulla), a toccarla, martellarla e prenderla a morsi non sento niente....bho, un po' continuo così se non peggiora....se non cambia comunque dovrò pensare a qualcosa

Sembra un po quello che mi era successo al crociato destro facendo squat al multipower: brutto movimento, al momento nessun dolore. Successivamente niente fino al momento di fare leg curl la volta dopo. zero forza e fastidio. Io ho cercato prima di tutto di non usarlo per farlo sfiammare per un po aiutandomi con quei cerotti antidolorifici... ;)
poi pian piano ho ripreso con quello che potevo fino al completo ritorno alla normalità.
Magari basta poco, ma non sottovaluterei il problema che vedo persiste da un po.

spike 13-04-2010 11:13 AM

grazie bulge...non lo sottovalut, gli dò 2 settimane di tempo per guarire da solo, poi dovrò dedicarmici direttamente.

I cerotti a me non hanno mai dato il minimo risultato, comunque il mio sembra proprio un dolore osseo


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013