Quote:
|
Quote:
|
micro 3 - giorno 2
allenamento sabato 16 gennaio
dip 2x8 stacco 8x2@120 military 3x6@45 + 1x8@40 trazioni presa varia 9x4@bw calf seduto una gamba alla volta 5x30@40 alzate 90° 4x12@4 commento: seduta cpsì e così, lo stacco l'ho sempre percepito leggero e sicuro di poterlo portare a termine con facilità, ciononostante la spinta di gamba non è mai stata di qualità |
Spike come esegui le trazioni a presa varia???? cioè, fai tre serie in un modo, 3 in un'altro e cos' via?????
|
sì, metodo ironpaolo supina stretta, prona stretta e prona larga, poi ricomincio
|
"prona larga" quando larga la tieni?
|
quanto la presa nella panca
|
ma quindi quando sei al petto gli avambracci non sono perpendicolari a terra giusto?
in questo modo la forza non viene male sfruttata? io nelle prone larghe non vado oltre l'ampiezza che permette cmq di avere gli avambracci perpedicolari (allargando maggiormente i gomiti) |
400 e velocità
caro spike,
non so se lo conosci già ma ti mando alcuni links sui 400 tratti dal sito Noivelocisti.net su cui scrivono soprattutto di velocità alcuni degli allenatori di atletica italiani. Mark Guthrie e Andrew Rock I 400 mt: biotipologia, velocitÃ* e forza I 400 mt: la resistenza I 400 mt: la distribuzione dello sforzo I 400 mt: allenare la resistenza I 400 mt: la distribuzione dei mezzi L'autore di molti articoli: Il professor Vittori Gli 800: la velocitÃ* negli 800 metri spero ti siano utili ciao |
Quote:
|
Quote:
|
micro 3 - giorno 3
allenamento lunedì 18 gennaio
squat 8x2@94 front squat 2x10@70 panca 8x2@65 panca stretta 3x6@55 + 1x8@50 alzate laterali 4x12@4 wrist curl 4x12-12-12-15@25 commento: squat buono se non fosse per la profondità della seconda ripetizione nelle prime 6 serie, non so perché ma non mi usciva uguale alla prima. Il front è sempre spolmonante nella panca alta deconcentrazione eppure il carico era uno di quelli che mi avrebbe permesso di migliorarmi |
editato... scusa coach
|
Quote:
Io trovo difficilissimo fare bene su serie di 2 o una ripetizione: nemmeno ho la testa dentro il movimento che già è finita la serie, le trovo deconcentranti, quasi frustranti, specie se con carichi non troppo impegnativi |
Quote:
|
Quote:
però le 4 reps ce le ho ciclicamente, già dal prossimo allenamento sono 4 )poi di nuovo 3 e poi 2 e così via) |
allenamento martedì 19
andature 1x150 ritmo 400 3x150 ritmo 800 4x150 con scatto nei primi 50 metri 4x150 in progressione ho provato ad applicare qualche conceto sulla distribuzione dello sforzo postatomi da asama, magari ho sbagliato tutto ma a me ora basta abbassare i 400 di qualche secondo e di non andare in sovrallenamento inficiando il lavoro con i pesi |
micro 4 giorno 1
allenamento mercoledì 20 gennaio
squat 6x4@87 calf in piedi 3x50 per gamba panca 6x4@55 pullup 1x17 spinte su piana 2x10@22+22 aperture a L 3x12@3.5+elastici commento: si ricomincia il giro ma incrementerò solo in un giorno lo squat e nell'altro la panca, questo è il giorno dello squat, buona la spinta e la profondità, non stabili come sempre le ginocchia ma avevo le scarpe nuove e mi va più che bene panca percepita più pesante del previsto ma senza problemi le trazioni sono uscite 17 e mezzo ma le ultime 3 sono state veramente sofferte e scordinate |
usi delle scarpe specifiche per lo squat? con tacco?
|
no niente tacco (o forse ne avrà un centimetro comunque son piatte quasi) e non sono specifiche ma semplici scarpette con suola di gomma rigida
|
Quote:
|
allenamento giovedì 21 gennaio
andature 6x50 50+100+200 non era questo l'allenamento che avevo in mente ma avevo seri problemi di recupero, il bello è che i problemi erano muscolari... non avevo proprio voglia di tagliare l'allenamento ma se insistevo erao sicuro di fare danni. vabbé a sto punto scarico e poi ritesterò i 400 |
micro 4 giorno 2
allenamento venerdì 22 gennaio
dip 3x6+1x8@bw stacco 6x4@110 trazioni a presa varia 12x3@bw RDL 3x4@70 + 2x6@65 calf seduto 5x25@40 per gamba perfect curl ez 3x8@25 commento: con i dipi parto bene e ne avevo ancora ma non volevo esagerare in questo giorno con la spinta, nello stacco invece ritorna il problema del recupero muscolare...nei prossimi giorni me la devo giocar bene altrimenti rischio il botto. Ciò ha influito sulla tecnica, la schiena non mi è piaciuta per nulla Meglio le trazioni...nel RDL ci sono andato cauto e poco profondo poiché erano un anno buono che non li rifacevo (infatti oggi i doms mi mangiano), quasi la stessa cosa per i curl che era da luglio che non li facevo (ma ho meno doms in quelli) |
Ciao Spike!
una curiosità..l' RDL è lo stacco classico? |
@Supertizio:no,è lo stacco rumeno.
Cmq spike l' interferenza con i 400 mt-se non sbaglio è questa la distanza per la quale ti stai allenando-c' è tutta... |
Quote:
|
allenamento sabato 23 gennaio
andature 2x(150-150 ritmo 400metri - 50 a tutta) il volume è stato poco ma ancora sento la fatica addosso, nel pomeriggio mi accorgo di avere le parotidi gonfie, son quasi conento, forse questo senso di fatica non dipende da una cattiva gestione degli allenamenti |
micro 4 giorno 3
allenamento domenica 24 gennaio
squat 6x4@80 squat 1+1/2 4x4@70 panca 6x4@60 spinte in piedi un braccio alla volta 2x8@22 alzate 90° 2x12@5 wrist curl 5x12@25 commento: lo squat 1+1/2 è stato disintegrante ma più per il core che per le gambe, sono arrivato fino al parallelo dato che non essendo avvezzo dell'esercizio non ho voluto esagerare panca molto buona |
in cosa consiste lo squat 1+1/2?:confused:
scendi poi sali fino a metà poi riscendi e chiudi la rip? |
Quote:
|
micro 5 giorno 1
allenamento martedì 26 gennaio
squat 7x3@94 calf in piedi 4x50 per gamba panca 7x3@60 pullup 1x17 spinte su piana 2x10@22+22 aperture a L 3x12@4 commento: squat senza problemi, dominato benissimo il peso, ripetizioni sempre esplosive, idem per la panca le trazioni sono sempre fermo a 17 ma sono peggiorato dato che le ultime due erano soffertissime e mal chiuse nelle spinte ho retto molto bene l'acido lattico |
allenamento mercoledì 27 gennaio
test sugli 800 metri per sapere come impostare il ritmo del test dei 400 andature 800metri in 2'e22'' parziali sui 200 metri 35'' 36'' 41'' 30'' i tempi ci stanno tutti, io ha provato a mantenere il solito ritmo per poi dare tutto nel finale, dopo i 400 metri è normale che perdessi qualcosa visto gli allenamenti che ho fatto, anche se non me ne sono accorto affatto mentre correvo |
micro 5 giorno 2
allenamento giovedì 28 gennaio
dip 3x6+1x8@bw stacco 7x3@120 trazioni a presa varia 3x4+9x3@bw RDL 3x4@70 + 2x6@65 calf seduto 5x30@40 per gamba perfect curl ez 4x8@25 commento: seppur gestibile il peso nello stacco il movimento è stato poco dinamico o quantomeno meno dinamico del meso precedente quando ero a questi pesi...spero che sia stata la giornata no |
micro 5 giorno 3
allenamento sabato 30 gennaio
squat 7x3@87 squat 1+1/2 4x4@70 panca 7x3@65 spinte in piedi un braccio alla volta 2x8@22 alzate 90° 3x12@5 wrist curl 6x11@25 commento: macinato bene lo squat, e anche quello 1+1/2 sono riuscito a portarlo sotto il parallelo soffrendo anche meno della scorsa settimana accusato invece più del previsto il peso nella panca nelle prime serie |
le prime 3 serie di panca sfiniscono anche me, chissa' perche' dopo la 3 metto il turbo e vado molto meglio;)
|
micro 6 giorno1
allenamento lunedì 1° febbraio
squat 8x2@101 calf in piedi 5x50 per gamba panca 8x2@65 pullup 1x16 spinte su piana 2x10@22+22 aperture a L 3x12@4+elastico commento: premetto che la pubalgia non mi dà più fastidio, dopo aver lavorato su allungamenti, equilibri, posture e traiettorie/settaggi nello squat ora pare essere tutto tranquillo... il problema è che non sono molto padrone di questo squat e durante il riscaldamento mi sono sbilanciato indietro con 60kg:D, vabbè cose che capitano la panca facile (come da programma ma con meno recupero, non avevo voglia di aspettare) i pullup invece mi hanno turbato un po': a volte me ne esce 16 a volte 17, ma stavolta ho iniziato a soffrire già dalla 12^ ripetizione, questa cosa proprio non mi è piaciuta e mi ha fatto pensare ad un peggioramento....vediamo come preseguo e valuterò di conseguenza |
Quote:
Quote:
ma quando fai doppie o singole il recupero è di 4- 5 minuti ?? |
Quote:
il recupero dipende dall'intensità non dal volume: ora come ora vario da 2 minuti a 2 minuti e mezza, se dovessi tenere quei recuperi che hai detto tu sarei già alla frutta, io invece conto di portarmelo avanti almeno 2 settimane (meglio 3, con 4 godo) |
ma sei passato al lato oscuro del pl ??? :D
è che cone le rip cosi basse i tempi di recupero dovrebbero essere maggiori ma carichi in modo da fare sempre alzate pulite ed esplosive ?? |
Quote:
ps: ma quale lato oscuro, io sono han solo:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013