FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18878-diario-di-un-atleta-indeciso-che-prova-fare-weightlifting.html)

IlPrincipebrutto 14-04-2020 08:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 469971)
Tempo fa mi avevate fatto notare come non avessi pubblicizzato in maniera forse doverosa il giorno del mio matrimonio.

Al contrario, ricordo una foto con Rim e tu circondati di persone; siete in piedi su un prato, e sullo sfondo ci sono alberi molto alti (che sembrano quelli dell'Aroboretum dello Scone Castle, un posto che mi e' rimasto nel cuore).

Non aggiungo altro; ritengo che quando si trattano argomenti cosi' personali, il massimo che si puo' fare e' ascoltare in silenzio.
Vorrei solo dire che non ci devi nulla; sicuramente, non per quanto mi riguarda.

Forza e Coraggio.

Ugo51 14-04-2020 10:05 PM

Grazie Principe

Ugo51 14-04-2020 10:12 PM

Volendo dare una piega meno funerea a questo diario, parlero' di allenamento.
Finora ho quasi rifiutato di allenarmi, fatta eccezione per qualche flessione sulle braccia fatta un po' a casaccio.

Ho deciso adesso di fare le cose un pochino piu' sul serio e provare quantomeno ad allenare le flessioni in modo piu' sensato. Per l'occasione mi ripropongo l'obiettivo di arrivare a fare flessioni con un solo braccio.
Sperando vivamente che la palestra riapra prima di farcela.

orange 15-04-2020 12:26 AM

Ieri quando ho letto il tuo post volevo scrivere una cosa, però come ha detto IlPrincipe a volte è meglio stare zitti.
Soprattutto se si ha la mia dimestichezza con le dinamiche della vita di coppia.
Quindi meglio parlare di piegamenti.
Anche se dovrò star zitto anche in questo caso.

Ugo51 15-04-2020 08:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 469981)
Anche se dovrò star zitto anche in questo caso.

:D

Perche' sei diventato cosi bravo che non vuoi farmi sentire a disagio?

Ugo51 23-04-2020 08:42 AM

Andando contro ogni mio istinto, ho iniziato a correre prima di fare colazione.
E' oramai una settimana che ho iniziato questa routine, percorrendo una distanza che valuto essere sui 2-3km.
Aiuta il fatto che nell'utimo mese il tempo qui e' stato favoloso, e l'aria del mattino (esco verso le 6:30) e' davvero piacevole.

A parte l'arietta frizzante pero', il piacere e' tutto sommato modesto, visto che la corsa rimane per me un gesto atletico semi-mistico. Sono goffo, scoordinato e dannatamente lento.

Ugo51 02-05-2020 09:37 AM

Incredibilmente, la corsa continua!
Almeno fino ad oggi.
Da qualche giorno il polpaccio destro e' stranamente teso, in un modo "nuovo" e che non riesco a risolvere con lo stretching. Ieri ho iniziato ad accusare un po' di dolore al piede e stamattina il dolore era tale per cui sarebbe stato sconsigliato correre. Come ci si sarebbe potuti aspettare dall'Ugo dei vecchi tempi, ho corso lo stesso, e adesso fa male pure a camminare.
Un massaggio alla pianta del piede con la pallina da tennis da piu' fastidio che piacere, il che mi fa pensare che ci sia un po' di irritazione (mia) e di infiammazione (nella zona).
Mi prendero' due giorni di pausa.

milo 02-05-2020 11:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470074)
Ieri ho iniziato ad accusare un po' di dolore al piede e stamattina il dolore era tale per cui sarebbe stato sconsigliato correre. Come ci si sarebbe potuti aspettare dall'Ugo dei vecchi tempi, ho corso lo stesso, e adesso fa male pure a camminare.

Complimenti, mi è capitata la stessa cosa ad inizio anno e nel mio caso ho dovuto smettere del tutto. Ti auguro invece che effettivamente si risolva con qualche giorno di riposo :).

vodka 03-05-2020 11:02 AM

L'invidia per la corsa si diluisce vs l'infortunio... un inizio di fascite plantare? Ti da` piu` fastidio al risveglio? Non son pero` sicura che c'azzecchi con la tensione al polpaccio.


Una settimana di stop la farei, anche se rompe...pero` essendo che andavi prima di colazione puoi convertire (almeno per i primi giorni) la corsa in minuti di sonno, cosa che potrebbe in parte essere di consolazione.

Ugo51 03-05-2020 02:46 PM

La fascite plantare e' proprio cio' che vorrei evitare, quindi si, credo che mi prendero' un adeguato riposo.

Oggi mi sono reso conto che potrebbe dipendere dalla schiena. Ho la zona lombare sempre contratta, credo per colpa della posizione seduta a cui non sono abituato, e massaggiando il piede lo sento ripercuotersi sulla schiena.
Insomma, sono un po' incriccato, ma ci sta. In questo periodo non c'e' da aspettarsi niente di diverso.

In compenso le flessioni sulle braccia stanno andando alla grande ;)

vodka 03-05-2020 07:41 PM

Occhio che se la mia invidia rischia di fungere da malocchio ho grande invidia anche per quelle... :)

orange 04-05-2020 01:01 AM

Pedala che ti passa...
(Riposano i piedi e magari fa bene anche alla schiena. A me, quando sento i lombari contratti o del fastidio, con un uscita in bici passa del tutto. Però credo ci siano molte variabili)

Scarpe cosa usi?

Ugo51 04-05-2020 08:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 470089)
Occhio che se la mia invidia rischia di fungere da malocchio ho grande invidia anche per quelle... :)

Ahia... :rolleyes:

Oggi ho la sessione piu' dura delle 4.
Vedi di non essere troppo invidiosa nelle prossime ora. Grazie :D

Ugo51 04-05-2020 08:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 470091)
Pedala che ti passa...
(Riposano i piedi e magari fa bene anche alla schiena. A me, quando sento i lombari contratti o del fastidio, con un uscita in bici passa del tutto. Però credo ci siano molte variabili)

Scarpe cosa usi?

Eh purtroppo mi viene difficile fare delle uscite senza meta a Londra.
Non e' proprio il posto in cui mi sento ispirato a pedalare per il gusto di farlo. Ma cerchero' di fare il possibile.
Devo aggiustare la bici prima. C'e' qualcosa che non va...

Le scarpe sono delle Karrimor Duma Trail.
Ce ne sono diversi modelli, le mie sono come queste:

https://www.gumtree.com/p/mens-train...n63/1331772785

vodka 04-05-2020 02:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470094)
Ahia... :rolleyes:

Oggi ho la sessione piu' dura delle 4.
Vedi di non essere troppo invidiosa nelle prossime ora. Grazie :D


Non preoccuparti son concentrata sul digerire il pranzo e superare viva le prossime call :)


Fin verso le 1930 dovresti essere al sicuro...
E.

Ugo51 04-05-2020 06:59 PM

OK. Finito appena in tempo! :p

Riporto anche dei progressi con i grippers. Quello da 150lbs lo chiudo oramai facilmente per 5-6 ripetizioni. Purtroppo aumentare le ripetizioni a 150lbs non e' garanzia di miglioramento con il gripper di livello superiore, che a 200lbs riesco a chiudere solo con la mano destra.

milo 05-05-2020 08:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470102)
Quello da 150lbs lo chiudo oramai facilmente per 5-6 ripetizioni. Purtroppo aumentare le ripetizioni a 150lbs non e' garanzia di miglioramento con il gripper di livello superiore, che a 200lbs riesco a chiudere solo con la mano destra.

A spanne direi che ti servono almeno 10-12 ripetizioni con il 150 prima di passare a lavorare con quello da 200, ma nel frattempo puoi fare parziali, isometriche e negative (chiudi con due mani e poi resisti e/o cedi lentamente con una).

Occhio alle tendiniti, fai anche dei lavori in estensione-apertura dita con elastici o riso.

Ugo51 05-05-2020 09:16 AM

Dici che gli esercizi in apertura sono necessari?
Mi sembra un movimento cosi' innaturale.
Piu' ancora dei grippers, intendo :)

milo 05-05-2020 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470105)
Dici che gli esercizi in apertura sono necessari?

Più che altro sono importanti per prevenire squilibri, con i gripper lavori con i flessori, in apertura invece con gli estensori delle dita.

Ugo51 05-05-2020 10:18 AM

Si, certo. Il mio intervento era piu' che altro riferito al fatto che gli avambracci lavorano comunque moltissimo, anche se in maniera indiretta, in esercizi quali gli stacchi o le trazioni. Ma non mi sono mai curato di allenare gli estensori in quel caso.

Ma forse e' proprio per quello che non sono mai venuti enormi :D

milo 05-05-2020 10:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470107)
Ma forse e' proprio per quello che non sono mai venuti enormi

La specializzazione nell'allenamento della presa include moltissimi esercizi ed il potenziale per lo sviluppo degli avambracci è forse maggiore che in qualunque altra area, esistono libri dedicati all'argomento.

In Brawn viene anche data una circonferenza come sviluppo muscolare ideale sulla base della circonferenza del polso, se ti interessa la cerco.

Ugo51 05-05-2020 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 470108)
La specializzazione nell'allenamento della presa include moltissimi esercizi ed il potenziale per lo sviluppo degli avambracci è forse maggiore che in qualunque altra area, esistono libri dedicati all'argomento.

In Brawn viene anche data una circonferenza come sviluppo muscolare ideale sulla base della circonferenza del polso, se ti interessa la cerco.

Si, se non e' un problema, mi farebbe piacere.

Anche se hai dei titoli da consigliare, sono in ascolto.

milo 05-05-2020 01:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470109)
Si, se non e' un problema, mi farebbe piacere.

Anche se hai dei titoli da consigliare, sono in ascolto.

Queste sono delle immagini che ho preso da alcune pubblicazioni che ho io.

La prima rappresenta uno schema riassuntivo delle modalità con cui si possono allenare i vari aspetti nella forza delle mani, il secondo uno dei libri più famosi (credo che ora sia stato aggiornato):





Per quanto riguarda la circonferenza ideale dell'avambraccio, secondo John McCallum dovrebbe essere pari a 1,885 volte la circonferenza del polso.

La circonferenza del polso va presa sopra la sporgenza ossea del polso.

La circonferenza dell'avambraccio nel punto più largo di questo a braccio teso e stringendo il pugno (quindi senza flettere né l'articolazione del gomito né l'articolazione del polso).

Ugo51 05-05-2020 08:31 PM

Interessante.
Avevo trovato un video abbastanza informativo su YT dove davano diversi esempi di esercizi per gli avambracci, e la lista era abbastanza lunga appunto considerando che ci sono molti movimenti possibili.

Non so quali siano i criteri che definiscono la circonferenza come "ideale", ma ci sono ancora parecchio distante. Il polso e' 18cm, l'avambraccio sinistro appena poco piu' di 30... :rolleyes:

vodka 06-05-2020 08:35 AM

L'equilibrio flessori/estensori e` considerato molto importante anche dagli arrampicatori, ormai vendono insieme a ~ gripper degli aggeggi con dei buchi in cui infilare le dita da allargare.
Sullo spessore degli avambracci ho paura di prendere il metro...

Ugo51 06-05-2020 10:15 AM

Si, ho capito cosa intendi.
Non li ho mai provati ma mi danno una sensazione strana solo a vederli. Come se mi facesse rabbrividire l'idea di fare uno sforzo in estensione con le dita.
Una sensazione strana che non so spiegare.
Provero' ad utilizzarli. Vediamo che effetto fa...

Per gli avambracci, se ho preso in mano il metro io che ho la fissa con gli avambracci, puoi farlo anche tu! Su, forza, vediamo tra i partecipanti chi si avvicina di piu' al fatidico numero ideale.

Ho misurato meglio ed entrambi gli avambracci sono 28cm altro che 30...
Il polso destro e' piu' piccolo del sinistro, ma di poco.
Un rapporto medio e' 17.5/28=1.6 :rolleyes:

milo 06-05-2020 01:20 PM

Forza della presa e circonferenza dell'avambraccio non necessariamente vanno di pari passo.

Comunque, se fossi interessato ad accumulare carne alla Popeye, e mi volessi affidare ad un unico esercizio, non avrei dubbi su quale scegliere:

http://www.youtube.com/watch?v=eVvgs2SQwpM&t=212s

provare per credere (naturalmente lavorando in entrambe le direzioni, sia in flessione che in estensione) ;)

Ugo51 06-05-2020 03:14 PM

Hehe, il problema degli esercizi per gli avambracci e' che sono noiosi.
Un setup de genere e' ben oltre cio' che sono disposto a fare per avere avambracci alla Popeye.
Mi limitero', per ora, ai grippers e agli elastici per gli estensori, poi quando saro' di nuovo in palestra tornero' ad implementare gli esercizi con il bilanciere.
Anche se ho come l'impressione che che sia piu' efficace fare stacchi senza presa ad uncino che altro ;)

vodka 07-05-2020 09:21 AM

braccio sx: 24.5 vs 16, 1.53 ...si vede che non scalo[*] da un po' :)
Ora mi porto qui di fianco al pc le cose di gomma per gli esercizi...

[*] mi vengono in mente altre attivita` che potrebbero rinforzare i muscoli di flesso estensione del polso ma sono una signora...

Ugo51 07-05-2020 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 470130)
[*] mi vengono in mente altre attivita` che potrebbero rinforzare i muscoli di flesso estensione del polso ma sono una signora...

Appunto :D

Ma quelle che vengono in mente a me sono movimenti di fino, in cui la resistenza conta piu' della forza.
Gli esercizi con i grippers non hanno molto transfer...

milo 07-05-2020 09:48 AM

Che ne dite di impastare e fare il bucato a mano?

Ugo51 07-05-2020 10:01 AM

In effetti potrei smettere di usare la planetaria per fare il pane...

Parlando di esercizi "da tutti i giorni", niente che abbia mai provato supera l'utilizzo della roncola. E' il motivo per cui sono un po' fissato con la forza negli avambracci, fin da che sono bambino (si, usavo la roncola da bambino, probabilemente da prima che fossi in grado di andare in bicicletta :rolleyes:).

vodka 07-05-2020 10:08 AM

Stavo immaginandomi a fare tutte queste cose durante le call...tra tutte decisamente la mia preferita e` la roncola. Dovrebbe avere diversi effetti collaterali positivi rispetto alle riunioni...

Ugo51 07-05-2020 10:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 470136)
Stavo immaginandomi a fare tutte queste cose durante le call...tra tutte decisamente la mia preferita e` la roncola. Dovrebbe avere diversi effetti collaterali positivi rispetto alle riunioni...

Il meglio di se' lo da pero' nei meetings faccia a faccia

IlPrincipebrutto 07-05-2020 07:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470135)
Parlando di esercizi "da tutti i giorni", niente che abbia mai provato supera l'utilizzo della roncola.

Qui c'e' un altro fan della roncola (anche se preferisco chiamarla col nome che le davano i miei nonni, cioe' 'penatto'). Nella casa di campagna ne ho quattro con il becco, ed uno a lama piatta (vulgo: marasso).

Sottoscrivo inoltre con vigore il suggerimento di portare un penatto in riunione; qualcosa di piu' originale da posare sul tavolo, invece del piu' tradizionale telefono cellulare.

Buona serata.

Ugo51 08-05-2020 07:49 AM

Riunione! Ecco come si dice meeting in Italiano.

Interessante il nome che date alla roncola.
Quella con il becco noi la chiamiamo marassa e quella senza becco non e' usata.
Solo di recente mio padre ne ha presa una (con gran disdegno da parte dei vecchi) e la chiama macete.

Tempo fa volevo prendermi una scure e rendermi disponibile per andare a spaccare la legna a chiunque ne avesse bisogno, ma questa non e' esattamente la zona in cui uno spaccalegna e' molto richiesto.

IlPrincipebrutto 09-05-2020 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470141)
Solo di recente mio padre ne ha presa una (con gran disdegno da parte dei vecchi) e la chiama macete.

Dipende da cosa devi fare. Per sfrondare e pulire, preferisco lo strumento col becco. Ma se devo fare la punta ad un palo su un ceppo, allora la lama dritta e' imbattibile.

Certo che fra tutti, siete una squadra che mi farebbe davvero comodo in campagna. A Vodka e Milo al trasporto materiale (visto che gli piace camminare in montagna con gli zaini) e tu al disboscamento con il penatto, o l'ascia. Mancano Acid e Orange, ma qualcosa da fare glielo troviamo senz'altro.

Proprio non riusciamo ad organizzare una FU Functional Training Outdoor Convention? Poi a fine giornata vi porto a mangiare in una osteria della zona che ne fa bene.

Buona giornata.

vodka 10-05-2020 11:15 AM

Contami assolutamente, dovessi avere ancora il pettorale minore sgangherato piuttosto salgo con 20Kg su un monospalla :)

milo 10-05-2020 02:20 PM

Decisamente una bella idea, così mi testo al termine di questo ciclo.

IlPrincipebrutto 11-05-2020 07:58 AM

Grazie mille, terro' presente.
E' certo pero' che, finche' il Presidente del Consiglio non rimuove l'obbligo di quarantena per chi arriva dall'estero*, non se ne parla.

Buona giornata.


*
Con ripercussioni ovvie sull'intero settore turistico.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013