ahah, piante transgender mi ha fatto morire :D
domani in lab ne faccio qualcuna anche io :p non dico che lo strappo sia banale, ci mancherebbe, è quel particolare lì di non piegare i polsi dalla parte sbagliata che mi sembra facile da correggere. Almeno mi sembra...poi la realtà parla diversamente |
Martedì 18
Slancio 2x3x40 2x3x50 2x3x60 2x2x70 2x2x80 3x3x60 (power clean) Milo, ancora una volta grazie :) ho capito nelle serie di avvicinamento cosa intendessi per "testa avanti" e ho cercato di applicarlo immediatamente. dà una confidenza non da poco e mooolta più stabilità. da idiota mi sono dimenticato la fotocamera in laboratorio ma domani vi faccio vedere i video così mi sapete dire. con le serie di back off ho cercato di allargare un po' la sforbiciata portando la gamba avanti al parallelo. peccato che non mi stavo filmando ma nell'ultima serie sono rimasto bloccato e non riuscivo più a venire su :rolleyes: Panca 1x5x40 5x6x60 le due doppie a 80Kg (e l'afa mortale) mi hanno provato alquanto, quindi anzichè fare front squat ho fatto qualche altro esercizio per gruppi muscolari più piccoli |
Mercoledì 19
Strappo oggi sarebbe stato il mio giorno di cardio, ma volevo provare a fare un po' di strappo, quindi ho preso 35Kg e ho martellato serie da 5 ripetizoni per una mezz'oretta, sia in accosciata sia in sforbiciata. considerando che non ho mai fatto più di 1'30'' di recupero devo aver accumulato un bel volume :D xTrainer una 20ina di minuti in relax poi ho visto un poster sopra ai remoergometri che diceva 300m challenge e non mi sono potuto esimere. 1'01''7 considerando che il record britannico uomini è poco più di 43 secondi faccio schifo (ma magari lui era anche alto 2m, non lo so...) ecco i video della sessione di ieri slancio con 60Kg Slancio 60Kg - YouTube 70Kg Milo, come ti sembrano i gomiti? non sono ancora paralleli, ma adesso la presa sul bilanciere è molto più sicura. Slancio 70Kg - YouTube ed ecco gli 80Kg, da davanti Slancio 80Kg - YouTube e di lato Slancio 80Kg lato - YouTube mi manca ancora un po' di confidenza ad entare sotto al peso. però 80Kg sono anche tanti ed ero stanco, quindi è comprensibile. |
Quote:
P.s. Hai provato ad allargare la presa nella girata? Mi sembri un poco vicino con le mani, potrebbe andare bene in uno stacco classico ma per una girata allargherei di un paio di dita per lato. |
Quote:
non so, mi trovo bene così, ma posso provare ad allargarla? è per via del fatto che con la presa larga si può tirare più a lungo? |
Una presa più larga (entro certi limiti, ci si deve comunque trovare bene) ti avvicina maggiormente al bilanciere e carica di più le gambe. Fai più fatica nella prima tirata (da terra fino al ginocchia) ma ti permette di accelerarlo (leggi esplodere) successivamente, inoltre è più facile incastrarsi iperestendendo la schiena. Di contro in chi ha poca mobilità rende più difficile alzare i gomiti nell'incastro della girata.
|
Quote:
la differenza tra presa stacco (larghezza spalle) e presa alle estremità del bilanciere (mani che toccano i foderi) è quasi 15cm! ovvio per me quella presa è esageratamente larga anche nello strappo, ma dà comunque un'idea di quanto faccia la differenza. |
Giovedì 20 (ieri)
Strappo ieri ho provato un po' di strappo dai blocchi (reali, non immaginari :p) poco peso - 30/40Kg - e mi sono reso conto di come salisse bene. ho notato che la posizione delle tibie era più verticale che nello strappo completo, quindi ho accantonato i blocchi e ho provato a partire con il bilanciere più vicino alle caviglie. diciamo che la verticale dell'asta non cadeva sulla canonica posizione in corrispodenza dell'attaccatura delle dita, ma un paio di cm più verso la caviglia. beh, spero che la differenza si veda nei video perchè per me è stato un altro mondo! :) strappo con 50Kg Strappo 50Kg - YouTube 60Kg Strappo 60Kg - YouTube stesso video rallentato a circa il 30%: Strappo 60Kg rallentatore - YouTube e l'ultima serie nella quale ho provato a sollevare fino al fallimento Strappo 60Kg 5rep - YouTube ad essere onesto non credo sia tutto merito della diversa posizione di partenza. quello ha di sicuro contribuito, fatto sta che ieri lo strappo lo sentivo leggero (prova ne è che ho fatto 5 ripetizioni quando normalmente alla terza sono morto). la differenza più importante la sento non in tirata, ma in chiusura. ho la sensazione di "entrare sotto" all'asta in un modo che prima non percepivo. è forse perchè sono più verticale? |
Ci sono diversi studi e teorie relativamente alla traiettoria del bilanciere, in particolare nella fase di stacco. Teoricamente una posizione del bilanciere in partenza, più ravvicinata alle caviglie, porta ad una traiettoria più verticale e quindi meno vantaggiosa ma quello che conta è la capacità di tenere il peso vicino a se in tutte le fasi dell'alzata.
Nel tuo caso credo che l'eventuale vantaggio dato da questo espediente sia dovuto a questo. Imparare a gestire una partenza più lontana, secondo me, alla fine ti avvantaggerebbe maggiormente ma solo se riesci a dare più impulso nella seconda parte evitando di buttare in fuori il bilanciere quando questo lascia la prossimità con l'inguine. |
Lunedì 24
Strappo 2x4x30 2x3x40 2x3x50 2x3x60 3x3x65 (solo due chiuse) 1x3x60 2x3x65 (chiuse altre tre) 3x3x60 allenamento un po' deludente. il bilanciere continuava a cadere in avanti ed è stato solo nelle ultime serie che sono riuscito a ritrovare un barlume di tecnica. Squat 1x5x20 1x5x60 1x5x80 3x4x100 contento di essere riuscito a passare da 3x3 a 3x4 :) Lento avanti + trazioni 3x10x40+3x8 il mal di schiena continua a perseguitarmi, quindi ho deciso andrò dal fisioterapista. mi sono fatto dare il numero di uno che segue un ragazzo della palestra, vediamo cosa dice. |
Fai bene ad andare in fondo alla questione magari ti consiglia un osteopata o chiropratico chissà.
Per il resto sana invidia ai kg dello strappo |
Quote:
Grazie ieri oltretutto è successa una cosa che mi ha dato speranza (mi attacco disperatamente a questo particolare cercando di dimenticare la negatività generale della sessione si strappo di ieri) dopo le prime tre triple con 65Kg ero incazzato come una biscia. ho messo 60Kg e li ho fatti letteralmente volare. le prime due alzate sono finite entrambe in semipiegata. ci sono secondo me due conclusioni da trarre. la prima è che sono un coglione e non dovrei perdere le staffe in quella maniera, la seconda è che la potenza c'è, basterebbe saperla tirar fuori al momento giusto... :rolleyes: |
Quote:
ciao Milo, ieri ho fatto qualche prova e in effetti mi sembra di essermi reso conto che più parto vicino alla caviglia, meno riesco a tirare con efficacia. voglio provare, per un paio di settimane, a fare tanto lavoro dai blocchi. pensvo perfino ad ogni sessione, metà dai blocchi e l seconda metà completo. devo riuscire a tenere il peso vicino al corpo! |
Quote:
Ah bè chiaro...anche io mi rendo conto di queste cose solo nei momenti di scazzo disperante...c'è chi è buono a tirar fuori queste abilità in pace con la natura e gli esseri...non sono io. Ovvio che dopo ti senti un cretino... |
Martedì 25 (fra 6 mesi è Natale :D)
Slancio 1x8x20 2x3x40 2x3x50 2x2x60 2x2x70 3x2x80 3x2x70 ho tagliato un po' le serie di avvicinamento, dalle solite triple a delle doppie, per "guadagnare" un po' in affaticamento. delle 6 ripetizioni con 80Kg tre sarebbero state fallite per non aver chiuso l'incastro, ma pazienza. devo lavorare un po' sulla profondità della sforbiciata. mi rendo conto che al crescere del peso rimango sempre più alto. Panca piana 1x5x40 6x6x60 Rematore con bilnciere + stacchi trap bar 3x10x40+10x40 un esercizio inutile con il qule ho provato a "sbloccare" la spalla sinistra. è da un po' di tempo che il muscolo che sta sulla scapola (parte del dorsale? non lo so...) è sempre un po' in tensione, quindi ho pensato di fare un esercizio specifico - preceduto e seguito da un po' di stretching - per vedere se si smuove qualcosa |
Quote:
Quote:
Mi spiace sentire che ogni tanto la schiena ti fa male. Per la scapola invece ti consiglio la classica pallina da tennis alla ricerca di trigger point. |
Quote:
non è un dolore forte, poco più che un fastidio, e ho sempre lasciato correre finchè qualche giorno fa mi sono reso conto della posizione innaturale che ho usato per chianarmi. e improvvisamente mi sono reso conto che cercavo di "mascherare" la pungigliata alla schiena. a caldo, in palestra, non mi fa molto male, solo quando mi rialzo dopo essermi chinato. la spalla credo sia collegata (ma è solo una mia idea). mi sono reso conto che abduco molto la scapola sinistra, ma non lo faccio con la destra. in questi giorni infatti ho cercato di esacrebare l'abduzione della destra di proposito, così da portarle alla pari. vediamo il fisioterapista cosa mi dice. sinceramente spero sia tutto causato dalla diversa lunghezza delle gambe. una soletta e via, come nuovo :) |
Mercoledì 26
sessione di cardio xtrainer, allenamento "collina" ad intervalli. 30' fcm 165 mi sono distrutto su quel coso :D poi adoominali, flessioni sulle braccia in diverse varianti e le amatissime kettlebell swing. per finire una bella sessione di stretching dopo la quale mi sentivo nato senza ossa...o quasi p.s. inizio a sentire gli 80Kg si ieri sui trapezi :) |
Schiena? Quando il check?
Allenamento collina, ma senti che mi tocca leggere... :) |
Quote:
|
Giovedì 27
Slancio (spinta jerk) 3x3x40 3x3x50 3x3x60 + 4x3x60 spinta in sforbiciata con la gamba "sbagliata" (la destra avanti) Girata dalla sospensione altissima (ovvero partendo da completamente eretto) 4x4x60 3x3x70 Squat 1x5x20 1x5x60 1x4x80 3x3x100 che dopo aver visto il video di Klokov è un po' umiliante, ma pazienza... di questo allenamento mi è molto piaciuto riprendere un po' di confidenza con la spinta a gambe alternate, ovvero con la gamba destra avanti. molto carina anche la girata dalla sospensione altissima, ovvero in posizione eretta. davvero utile per me che ho sempre un po' di timore ad entrare sotto al peso. |
Quote:
In ogni caso complimenti, sono davvero dei bei numeri per un esercizio così ostico. |
Quote:
|
Quote:
ma se proprio non ti fidi lo posso ripetere domani ;) a parte gli scherzi, non ho mai detto di riusicire a farlo senza piegare le ginocchia. anzi, sono curioso anche io di vedere come viene fuori l'esercizio, è la prima volta che lo metto in pratica enon mi sono mai visto, nemmeno allo specchio. in ogni caso, proprio come nello snatch balance c'è un po' di spinta dei polpacci, anche qui non è solo un entrare sotto al peso. di sicuro i trapezi li faccio lavorare molto, le gambe non so... aspettiamo domani :) |
ecco i video
con 60Kg YouTube stesso video rallentato Girata sosp altissima 60Kg slow - YouTube con 70Kg Girata sosp altissima 70Kg - YouTube e lo stesso video al rallentatore Girata sosp altissima 70Kg slow - YouTube interessante notare come ci sia molta più spinta con il polpaccio destro che con il sinistro metto anche un video girato la settimana scorsa, quando ho provato a fare la girata in sforbiciata a parte la prima ripetizione, le altre sono abbastanza verticali. se riuscissi a mantenere la traietoria un po' più verticale sarebbe utile per abituarsi ad aumentare la profondità della sforbiciata Girata in sforbiciata - YouTube |
Se riesci a trasferire il finale di tirata, così verticale e con il bilanciere che passa vicino al corpo, al movimento di girata completa, secondo me avresti un notevole incremento minimizzando il carico sulla schiena.
Nella girata in sforbiciata invece mi sembra che tendi a tirarti il bilanciere addosso. Il piede posteriore come lo posizioni? Fai una ripresa frontale solo per vedere i piedi. |
Belle le girate in piedi Ugo, complimenti.
|
Quote:
Una girata in piedi è tecnicamente una girata che inizia con il bilanciere a terra e si conclude con una minima flessione delle ginocchia nella fase d'incastro. Quella di Ugo è una girata (completa) da in piedi (o quasi dall'inguine, qual si voglia dire). :) |
Quote:
Azz, si volevo dire quello ;) ;) giusta la bacchettata, girata da stazione eretta !! Girata 'da in piedi'. |
grazie ragazzi, grazie :)
anche merito vostro, come sempre quindi questa la chiamiamo girata da in piedi? così da capirci quando scriviamo e da non dover dire "ve lo ricordate quella girata stramba che ho fatto per la prima volta a Giugno 2013" :p |
Quote:
ho notato anche io che tendo a tirarmi il peso addosso, ma non so davvero perchè.... |
Lunedì 1 Luglio
Strappo una seduta illuminante, a dir poco illuminante anzi! è una storia lunga, mettetevi comodi. la sessione non è iniziata bene, la tecnica proprio non c'era, il peso andava dove voleva e le bestemmie volavano basse. poi ho deciso di filmarmi da dietro e questo è ciò che ho visto: http://www.youtube.com/watch?v=nIhthfTTcSE&feature=youtu.be :eek: e improvvisamente un mucchio di cose si sono fatte chiare, non ultimo il motivo per cui quando ho provato con 80Kg era sempre la spalla destra a cedere! ho provato diverse angolazioni di ripresa ma la migliore, per vedere lo sbilanciamento, rimane quella posteriore. ho quindi provato diversi stili di strappo, dai blocchi, dalla sospensione, poco peso, tanto peso, e il difetto c'è sempre. è proprio che mi muovo così. ecco un fotogramma preso dal video :confused: ![]() tra i 1000 motivi che ci potrebbero essere dietro, quello che mi sembra più evidente è che apro il ginocchio sinistro verso l'esterno in accosciata. difficile dire se si tratti di causa o conseguenza del dolore al lombare corrispondente, ma fatto sta che ho deciso di iniziare a curare quel particolare, provando nel contempo a fare uno strappo volutamente sbilanciato dal lato opposto, sperando di ragiungere la parità. ecco uno dei tentativi http://www.youtube.com/watch?v=v0WijLv94is&feature=youtu.be va già meglio, non vi pare? per tenere d'occhio meglio il movimento mi sono quindi rivolto verso lo specchio, al quale normalmente volgo le spalle, e ho notato che tengo i piedi molto, ma molto aperti! ho provato allora a fare qualche strappo con i piedi più chiusi quasi nella stessa posizione della girata, e le sensazioni sono state più che positive. ecco un video dell'ultima serie con 50Kg a "piedi stretti" come vi pare? mi sento molto più veloce http://www.youtube.com/watch?v=hDcrIr9mgbc&feature=youtu.be discorso piedi: ecco una foto di come tenevo i piedi fino ad oggi: ![]() e una di come avrei intenzione di tenerli d'ora in poi ![]() in quale vi rivedete meglio? facendo le foto oltretutto ho notato che tendo a partire con il bilanciere molto più avanti di quanto credessi. quando guardo in basso per posizionare i piedi non sono esattamente verticale sopra all'asta e quindi quando credevo di avere l'attaccatura delle dita in corrispondeza della proiezione a terra dell'asta, in verità ero più spostato all'indietro e l'asta cadeva a metà della prima falange (dell'alluce) quindi tempo fa uando ho detto "ah, inizio a strappare con l'asta più vicino alla caviglia" in verità era solo a quel punto che si trovava sopra all'attaccatura delle dita e non più avanti beh...che dire...c'è parecchio da lavorare :p |
Ciao Ugo, andando dritto nel risponderti:
Stance piedi, io mi vedo più nella seconda foto con talloni un pelo più distanti. Ma direi che a questo punto sta a te/noi decidere che posizionamento dei piedi è più consono, non siamo proprio principianti allo sbaraglio che han bisogno di linee guida rigide. Credo che tu te la possa giocare come meglio credi (penso che anche Milo la pensi in questa maniera, ma aspettiamo il suo parere). Discorso distanza dalla sbarra, come predica il nostro master più è lontana e più si creano le condizioni di 'rientro' in fase di prima tirata, non lo vedo come un male. Oltretutto la tua tirata non ha problemi enormi direi...non farti scoraggiare dal fatto che sei storto :) per mettere in discussione tutto (ti capisco bene). Il punto cruciale qui è: perché quell'assetto in incastro! Male alla zona lombare, spalla che cede, asimmetrie, tu che non te ne accorgi se non riprendendoti....Ugo: fisioterapista/osteopata/chiropratico/attore/pittore/scultore chi vuoi, risolvi i problemi meccanici che ti torturano con fastidi e dolori e credo che tornerai dritto senza star troppo a 'correggere' positivamente le tue posture che a questo punto credo che siano 'antalgiche' e puoi farci ben poco. Questo è il mio parere. Il tuo strappo in ogni caso anche se incastrato all'anatra selvaggia rimane un bello strappo. |
Quote:
mi faccio fare un bel bacino di marmo così almeno non si piega :D più guardo la foto e meno ci credo...incredibile |
Capisco benissimo cosa intendi Ugo, ma fossi in te guarderei la cosa positivo: cazzo te ne sei accorto, ora la aggiusti e i tuoi lift potranno solo crescere! Eri un po' storto e hai imparato da solo a fare strappo e slancio, hai una situazione di dislivello tra una spalla e l'altra e riesci comunque a fare il gesto più complicato che si possa fare con bilanciere: E DAI....
Ora aspetta la fixata, e vedrai che roba. Giusto per fare un po' di confessioni tra sbilenchi...io ho una protusione della mandibola che mi sputtana tutti i diaframmi del corpo, ho il morso al contrario stile mascellone americano, oltre a crearmi gravi problemi alla masticazione e deterioramento dei denti/gengive, mi sbilancia il corpo tutto in avanti dando molte noie al tratto cervicale e zona sacro-iliaca (e lombare). Il risultato è che non posso girare la testa verso SX, il ginocchio SX è perennemente infiammato, la sacro iliaca SX è sempre bloccata, il piede SX fa male, il piede SX è valgo e mi rientra il ginocchio durante la spinta (devo mettere solette), lo sciatico SX fa spesso male, la mandibola SX scricchiola e duole, e ho la testa sempre inclinata verso SX e ruotata verso DX. MECOJONI! Insomma sono una specie di robocop perchè ho iniziato un iter che tra 2 anni porterà alla chirurgia dove mi segheranno due pezzi di mandibola (portandola indietro) e avanzeranno di qualche cm il mascellare (i denti di sopra) per far combaciare tutto. E i problemi (speriamo) spariranno. Ugone, fatti raddrizzare, capisci a cosa è dovuto e lavora come hai sempre fatto il corpo tornerà piano piano ad assumere le sue posture corrette. Non forzare te movimenti e posizioni che al momento il corpo si rifiuta di adottare (è un suo meccanismo di protezione, c'è un motivo!) SECONDO ME;) |
Quote:
La prossima volta che faccio strappo (e non ho la piu' pallida idea di quando me me lo metteranno di nuovo nel programma) mi faro' anch'io un video da dietro. Buona giornata. |
Quote:
Fai un fermo immagine quando sei in aria, con entrambi di piedi staccati dal suolo. A me sembra che a quel punto tu abbia il ginocchio dx piu' chiuso, ed il piede dx piu' alto. Il ginocchio sx e' piu' aperto in fuori, ed il piede sx piu' in basso. E' come se al momento di spingere e decollare tu mettessi molta piu' forza nel piede dx. Questo potrebbe spingerti a compensare verso dx col bilanciere, per tenere tutto in equilibrio. Al momento di atterrare, il bilanciere e' spostato a dx, quindi c'e' piu' peso su quel braccio. Buona giornata. |
Quote:
riguardo a quello che dici nel post successivo, potretsi avere ragione. sinceramente non l'ho notato molto in questo video in particolare, ma nel video della girata da in piedi che ho linkato qualche giorno fa si vede chiaramente che il piede destro spinge prima e di più del sinistro. |
Quote:
se volete potete pure fare un giro di scommesse :D comunque è ovvio che sia più che contento di averlo notato. finalmente c'è un motivo concreto ai miei dolori. mi sento un po' un coglione per non essermene accorto prima, ma pazienza, mi sento coglione anche per molte altre cose eppure sopravvivo uguale :p così, dal basso della mia ignoranza, sono convinto che il problema nasca dalla disparità in lunghezza tra le gambe. il ragazzo che mi aveva fatto l'analisi antropometrica aveva parlato di 17mm, se non ricordo male - ho il referto a casa - che sono ua bella cifra. giustificherebbe un bel po' di cose. a questo punto aspetto giovedì e vedo il fisioterapista cosa mi dice. gli porto anche il video dello strappo sbilenco e quel bellissimo fotogramma con i dischi vertebrali che chiedono pietà. aggiustare il movimento non mi preoccupa, ho già aggiustato molteplici scompensi posturali, si tratta solo di perderci un pochino di tempo. quello che mi serve è sapere, se possibile, quale sia la causa scatenante (la gamba più lunga sarebbe la risposta più semplice e io, da buon scienziato, adoro le risposte semplici :D) |
Quote:
C. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013