Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito Aggiornamento - 01-01-2011, 03:31 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Avendo fatto colazione tardi, ho accorpato le kcal di spuntino e colazione (anzi in realtà sono in deficit di 50 kcal rispetto alla normale colazione più spuntino con frutta). Ho mangiato solo frutta come fonte di carbo perché mi andava e ho mangiato la frutta di colazione e spuntino. Il cubetto, che in realtà è uno sfizio (anzi mezzo sfizio) è un “di più” che ha una precisa motivazione; ieri sera li ho mangiati in libertà, ma quello è un tipo di dolce che mi creava compulsione. Ho voluto vedere se riuscivo a mangiarne uno (per me rappresentava una castrazione mangiarne solo uno prima…). Ci sono riuscita, l’ho gustato con l’orzo caldo e me lo sono goduto. Speriamo di cambiare ‘sta forma mentis del tutto o nulla… ☺
Gli sfizi per oggi, vediamo… Oggi due cuoricini morbidi, stasera una coppetta gelato. ☺
Stamani per la prima volta ho potuto rinnovare i pattini a rotelle (quelli da pattinaggio artistico) che avevo comprato settimane fa, più o meno un paio di giorni prima che iniziasse a piovere senza soluzione di coninuità qui a Grosseto, nonché a fare un freddo putt@no. Oggi il clima era più mite, l’asfalto asciutto e allora mi sono diretta verso il velodromo per pattinare. Provai 3 anni fa ocn i rollerblade ma non mi ci trovo, io ho fatto artistico dagli 11 ai 13 anni e sono abituata ad avere i freni davanti. Ho pattinato senza spiaccicare il mio prezioso booty per terra, ma la previsione di doms alle caviglie (sono la peggio ) mi ha fatto interrompere dopo 20 minuti. Un po’ alla volta è meglio…

Pranzo h 13.30
1 formaggino Linessa
100g albumi + verdure
30g avena
1 yogurt magro bianco
Sfizio previsto

Previsione Merenda h 17.00
1 frutto

Previsione cena h 20.00
100g petto pollo + verdure
5 fette pane tipo wasa (tot 90 kcal)
Sfizio previsto

Pre-bed h non prevedibile, diciamo intorno alle 23.30
1 Total Fage 0%
Aggiornerò solo nel caso di modifiche.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 01-01-2011, 03:33 PM


Ah ottimo.. mi ero chiesto quali fossero questi cubetti e cuoricini
Dai 1 giorno di festeggiamenti ci sta anche dal punto di vista alimentare.. sù sù
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 01-01-2011, 03:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Trokji Visualizza Messaggio
Ah ottimo.. mi ero chiesto quali fossero questi cubetti e cuoricini
Dai 1 giorno di festeggiamenti ci sta anche dal punto di vista alimentare.. sù sù
Sì sì infatti... quando è festa è festa.
Domani c'è il rinfresco per i 90 anni di mia nonna, prepareremo panini con prosciutto e salame (mah mi attira giusto il pro), schiaccia ripiana con tonnaccio sott'olio e maionese (jattura), crudité di verdure, torta millefoglie rigorosamente idrogenata (perciò non mi avrà) e ciambellone di mele (QUELLO potrebbe essere un problema, ma ho deciso che farò il mio spuntino con la frutta e poi cenerò a casa).
Ancora è presto per gestirmi a un buffet in cui posso mangiare o tutto o solo due cose come domani... Perciò preparerò e poi non mangerò.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 04-01-2011, 01:18 AM


Trokji, ma cosa sono tutte quelle mani avanti!!?!?
mica ti ho puntato un coltello alla gola dicendoti "cambierai idea"
Io sono pronto al confronto e a rivedere sempre tutto.
Forse non ci siamo bene intesi: la mia non sostenibilità nel lungo periodo del low carb è legata all'estremizzazione cui viene portata per via dell'aspetto del tiraggio "esasperato" che è propria del bber che non è la condizione ottimale nè di benessere nè di prestazione fisica per tanti motivi che sono sicuro non ti devo linkare o spiegare io. Ogni dieta sensata oggi dà la giusta importanza ai grassi, certo. Il fatto che io citi la zona è perchè in qualche modo nè è stata il precursore, per lo meno al grande pubblico.
Per il resto io a volte credo di essere la reincarzione di qualche antico gladiatore che, sicuramente, aveva una dieta decisamente low carb!

Cara VMV (oddio...detta così, all'americana ha anche il suo perchè, ma poi, tradotto: vecchiaminchiavale (anzi no...vekkiaminkiavale) non suona poi così bene!!!)
sono contento che ci lovvi lo stesso, ma non possiamo mica esagerare eh! E poi dovrei pensarci io a limitare gli OT
ma i diari alla fine sono un pò particolari
Ciao Valentina (si, mi piace di più di Angelo Acido!)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito Aggiornamento - 04-01-2011, 12:32 PM


Tutto come previsto, con il frutto sia a colazione che a metà mattinata. Il muesli mi sa che non mi sazia, ho dovuto sgranocchiare 2 carote prima. E ora ho pump. Il freddo oggi mi sta devastando, ho acceso i riscaldamenti alle 10.45 e lascerò la stufa a pellet accesa a oltranza.

Quando è freddo mi blocco proprio, poi in sala si pela davvero. Partirò con il piumino e la sciarpa e pian piano mi toglierò strati... che 2palle...

Quanto manca a luglio?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito puro spam! - 04-01-2011, 12:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
Cara VMV (oddio...detta così, all'americana ha anche il suo perchè, ma poi, tradotto: vecchiaminchiavale (anzi no...vekkiaminkiavale) non suona poi così bene!!!)
sono contento che ci lovvi lo stesso, ma non possiamo mica esagerare eh! E poi dovrei pensarci io a limitare gli OT

Scusate non ho resistito Chiedo venia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-01-2011, 03:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio

Scusate non ho resistito Chiedo venia
ODDIOOOO
Venia non te ne posso dare, vena sì, come al solito.
Yashiiiiiiii Ahahah

Guarda... vale (tanto per rimanere in tema) per tutti... questi inquinamenti possono benissimo coesistere con i miei deliri food_eschi... anzi ben vengano

Potevi aggiungere anche acidoacida dei Prozac +
e Angels di Robbie Williams, così avevamo completato il quadro di nick e nome di battesimo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito Aggiornamento + pensieri sul diario + riflessione malinconica - 04-01-2011, 06:14 PM


Aggiornamento

Per recuperare le 100kcal che mi avanzavano insieme al frutto nel pomeriggio ho bevuto (ero dai miei, sono tornata ora) 250ml di latte parzialmente scremato. Da anni non ne bevevo in quantità, solo lo scremato o al limite ci macchiavo il caffè/orzo/the (o uso le pannine, la Kaffeesahne ,1g di grasso, 10kcal cadauna). Non c’è storia, quando una cosa ti piace, ti piace. Non ne ricordavo il sapore, abituatami ormai al latte scremato, che bevo poco in realtà.

Stasera la cena credo vada come previsto.

Pensieri sul diario

E’ da una 15ina di giorni che ho iniziato questo percorso, e da quando seguo i vostri consigli, soprattutto quelli di Spike che pazientemente mi da’ correzioni al tiro, devo dire che sto meglio.
Dormo di più o comunque mi sveglio meno la notte, ho la pancia incredibilmente più sgonfia, il peso sembrerebbe non salire (aspetto la II pesata di venerdì).
Delle cose però mi pesano. Oggi non ho pesato la pera dai miei, ma sono sicura che fosse più di 50kcal di frutto come quelle che generalmente compro io. Io compro sempre frutti al di sotto dei 200g e quell’incognita delle boh… 25? 30? Kcal in più mi da’ fastidio… non mi da’ fastidio invece la sicurezza di 10kcal in meno, ma non dovrebbe andar bene in alcuno dei due sensi. Insomma…. Ora devo stare a 1300 kcal? E da lì non DEVO sgarrare… ma in realtà.. chi l’ha detto che i MIEI calcoli siano così accurati? Chi l’ha detto che 15 kcal in più facciano la differenza? Sto calcolando quasi di più ora di prima. Prima se vedevo che a metà o fine giornata ero sotto, mi prendevo un po’ di quark con 2 All Bran e integravo, oppure aggiungevo un frutto. Ora invece ho dei paletti che devo (giustamente) rispettare il più possibile e alla fine per voler far tornare tutto rischio di non far tornare niente.
Anche questa ansia dell’aggiornamento continuo forse non mi fa’ così bene. Io scrivo il diario su Word. In fondo se non riesco a postare, a connettermi, se scrivo la giornata tutta in una volta o ogni 2 giorni non muore nessuno. Lo faccio per me, lo devo fare per me, non per chi mi legge.
L’applauso me lo devo fare da sola semmai, e se faccio errori, non giudicarmi troppo (non sentirmi fallita come tenderei a fare) e ricominciare. Anche perché in fondo… se decido diversamente per una volta rispetto alle regole, magari posso avere delle motivazioni, poi non tutti i giorni sono uguali… ecc…

Riflessione malinconica.

Nel maggio 2007 pesavo circa 64 kg, 7 anni di allenamento alle spalle, alimentazione che da 3 anni era molto curata nelle quantità. Dimagrivo, o meglio mi stavo definendo, piano piano, negli anni. Un giorno lessi che il modo migliore per perdere peso e monitorare la propria assunzioe di cibo era tenere un diario alimentare. Così feci, iniziai il mio diario alimentare. Vidi che (mangiando biscotti del Mulino Bianco a merenda, non troppe pro ma nemmeno poche, evitando insaccati, fritti e roba troppo elaborata tipo polpette, intendo roba non immediatamente definibile caloricamente) la mia dieta nautrale era sulle 1450 kcal. E mi permetteva di dimagrire lentamente. Con la mia pizza anche farcita, perché no, il sabato sera.
Iniziai il diario e piano piano iniziai a restringere.

A gennaio 2008, il I gennaio (in realtà la sera del 31) andai a convivere.
BUM!
Ho ripreso stamani in mano il mio diario alimentare del 2008. Un documento che ha registrato il crescendo della mia follia, del mio sprofondare. Buffo… sono passati esattamente tre anni da allora. Ho fatto altri 3 traslochi. Finalmente mi sento a casa. E peso esattamente quanto tre anni fa.
55kg.
Avevo forme diverse, bf più alta, portavo una taglia in più, di qualche indumento anche 2.
Il 1 gennaio 2008 fu il giorno in cui mangiai meno in assoluto: 500 kcal più o meno.
E’ stato un pugno nello stomaco rileggere quel diario ossessivo in cui segnavo le kcal precise di ogni alimento consumato, pesato al grammo, poi la somma delle kcal a pasto, poi la somma giornaliera, poi la media settimanale. Il peso registrato ogni giorno, con punte di disperazione se saliva, e come oggi oscillava e se possiible di più… in media però persi un chilo al mese fino al minimo di 47.6, il peso minimo da me registrato a inizio settembre. Poi iniziai a farmi curare e nel diario mio registravo sempre meno dettagliatamente, perché avevo quello della nutrizionista.

Ho abbandonato il diario della nutrizionista a primavera come ho scritto, ma ogni tanto lo riprendo (ora in realtà ho questo dal quale ho feedback molto più interessanti e per me soddisfacenti), mentre il mio, quello in cui calcolo le kcal, l’ho abbandonato definitivamente con l’inizio di questo di fu. Tanto ora sto tutti i giorni a 1300 kcal, prima invece cercavo di andare a ribasso, di accumulare bonus calorici…
Tornando al diario del 2008, noto come ora, oggi per la I volta io accetti di nuovo di vedere il 55 (e sotto Natale ho visto anche il 57… ma è normale) sulla bilancia. Lo accetto con una punta di amaro, io sogno sempre il 52.5

Ho riletto quanto mi affannassi a soddisfare il palato con un nulla calorico. Ogni mese segnavo a inizio pagina i nuovi dolcini che avevo via via trovato nelle mie peregrinazioni nei supermarket, roba ok dal punto di vista degli ingredienti e anche per le kcal. Mi segnavo a quanti grammi doveva corrispondere una porzione.
Attaccavo le etichette dei cibi che consumavo più spesso dietro alla copertina dell’agenda. Ogni giorno segnavo se avevo pancia gonfia, se avevo fatto la cacca.

Scrivevo ogni giorno la sigla FVAN (Forza di Volontà Anevrotica), ma la mia forza era del tutto nevrotica.
Mi ritrovavo a pranzo fuori a mangiare antipasto di miele con formaggi e non mi rendevo conto di avere così tanto craving da carbo da mangiare con appetito pane e miele nonostante mi stuccasse. Oppure pesavo sulla bilancia il contenuto di una bustina di miele e ci mangiavo la buccia del pompelmo.

Mi faccio una tristezza… e ancor di più me la faccio se penso che oggi non riuscirei più a vivere con in media 700 kcal a settimana (considerando la pizza settimanale), a volte anche 500. Oggi non ci riuscirei (magari per fortuna) perché quella spinta disperata a dimagrire non cel ’ho più, in fondo ora la mia spinta è per mantenere i miei risultati. Riguardando indietro mi sembra di essere lontana anni luce da quella Valentina, ma quella Valentina ha lasciato segni così profondi in me oggi che poi se ci penso bene ho ancora del lavoro da fare. Domenica sera mi era stato proposto di mangiare una pizza fuori, io ho fatto il calcolo, ero già a 650 kcal… mi sono detta “Ma poi con 800kcal di pizza arrivo a 1450, so che devo restringere prima semmai se ho una cena fuori, e non dopo” e allora non sono andata. Ecco che quando dico che sono troppo rigida ORA (prima di iniziare il diario credo ci sarei anche andata) nel diario, forse mi sto riavvicinando alla Vale ossessiva.
E non va’ bene.
Non va’ bene perché quella Vale non esiste più. Il mio ex fidanzato mi ha confidato in una delle volte in cui abbiamo ripercorso le tappe che ci hanno portato alla fine, che il più bel Capodanno in assoluto della sua vita lo ha passato con me… Capodanno 2009, perciò a un anno esatto dall’inizio di QUEL diario… andammo a cena in un ristorantino carinissimo, io e lui, dopo che io avevo vagliato il menù… “Capodanno bellissimo Vale, perché per la I volta in così tanto tempo ti ho rivisto mangiare, mangiare TUTTO normalmente… ma ti rendi conto Vale, mangiasti anche il pasticcio con besciamella e la pasta, le farfalle! Solo vederti mangiare mi riempiva di gioia…”
E io ho le lacrime agli occhi perché oggi vedo il male che ho fatto nel mio prossimo, in quelli che mi amavano e mi amano. Mangiare la pasta come cosa eccezionale. Beh anche oggi è così ma son cambiate comunque tante cose.

Non so perché ho scritto queste cose, anzi lo so. E’ il mio diario e giustamente io lo inquino come voglio

A volte ripensare al passato mi da’ dolore. Cerco di superare ma devo anche recuperare certi ricordi, perché come auto protezione tendo a non pensare, a coprire con una coltre di dimenticanza. E invece devo tenere sempre presente come stavo in quel periodo, come ero e come mi vedevo. Ricordo che la I volta che vidi il 59 esultai… e pensai “il prossimo obiettivo è 55”… poi da 55 a 49, da 49 a 45. Ma a 45 per fortuna non sono arrivata. Per questo mi chiedo se arrivata a 52.5 mi fermerei. La prima volta a 52.5 non mi fermai. Oggi non devo pormelo come obiettivo, per questo sto scrivendo qui. Perché c’è sempre quella vocina del c@zzo che mi dice che sono fallita, obesa e sedentaria se non mi ammazzo (letteralmente, parlo di sovrallenamento proprio) in palestra e non riduco le kcal.

Quel diario è il mio monito. Quel diario lo sto sfidando un po’ oggi dopo 3 anni ritornando a quel peso. Ma con composizione ben diversa. Oggi QUESTO diario, quello del riequilibrio, sfida quello della disfunzionalità. Come essere ritornata alla linea di partenza.

Ready

Steady

Go

Acid Angel
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 04-01-2011, 10:21 PM


Condivido in gran parte quello che ha detto Yashiro.. la biologia non è matematica, ci sono molte variabili individuali.
Basta pensare banalmente al freddo di questi giorni.. solo per mantenere la temperatura corporea normale hai bisogno di mettere in moto meccanismi di termogenesi, sia a breve che lungo termine, che comportano un certo dispendio calorico aggiuntivo.
Altra cosa.. basta pensare a chi mangia molte verdure, praticamente acaloriche.. in questo caso è maggiore l'energia implicata per i processi digestivi rispetto a quella effettivamente introdotta.
non condivido molto la parte dell'alimentazione andando a "sensazioni", dico che essere troppo rigidi non ha senso, porta solo a frustrazioni, viceversa ci vuole un piano alimentare valido, ma flessibile e da cambiare senza problemi se si vede che non è adeguato alle proprie necessità, in base ai feedback che ricevi anche nel breve termine.
Tu hai l'esempio davanti a te però di quale approccio può essere sano e di quale va evitato, cioè te stessa.. hai detto che adesso pesi 55 kg, come prima, però prima avevi una taglia in più e bf più alta, anche le proporzioni e l'aspetto era diverso.
Quindi lo dici tu stessa che il peso è solo un numero e non conta molto, che tu sia 55 o 57 o 60 kg, porti una taglia o un'altra, quello che conta è come appari fisicamente, che tu riesca a piacerti almeno un po' indipendentemente dai numeri e tu vada verso quella direzione, ovviamente avendo un approccio sereno col cibo ed usando l'allenamento e l'alimentazione per cercare di migliorare la tua salute.
Capisco che sono tutte cose che già consciamente sai, da quello che dici sembra che il diario abbia dato dei frutti, questo è sicuramente importante, si vede che il forum serve effettivamente a qualcosa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 04-01-2011, 06:29 PM


Vale

ho fatto pausa dal lavoro 5 min perchè sto fondendo il mio cervello tra i numeri di fine anno...

Stasera leggerò meglio questo tuo post, anche se avrei un primo commento da fare che forse ti potrebbe mettere in crisi ma forse potrebbe anche "liberarti" !

see ya
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-01-2011, 06:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
Vale

ho fatto pausa dal lavoro 5 min perchè sto fondendo il mio cervello tra i numeri di fine anno...

Stasera leggerò meglio questo tuo post, anche se avrei un primo commento da fare che forse ti potrebbe mettere in crisi ma forse potrebbe anche "liberarti" !

see ya
Grazie Lory... peccato non ci sia la emoticon che manda un bacino...
Sono vicina al tuo cervello semifuso, io l'avrai capito, sono a righe e non a quadretti, i numeri mi mettono in crisi, ahahah

Mettermi in crisi ma allo stesso tempo liberarmi... sai si dice che ci si sente più sicuri in catene che liberi... perciò magari la mia crisi deriverebbe proprio dal liberarmi dalle mie catene che ho costruito anello per anello. Quando avrai voglia di rispondermi, sai che leggerò molto volentieri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
dreemteem dreemteem Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
Predefinito 04-01-2011, 07:06 PM


Vale i momenti di sconforto capitano sempre, ma è proprio in questi casi che bisogna tirar fuori la grinta e dire "NO, io sono piu' forte di certe cose"!
Purtroppo a volte è piu' semplice dirle che farle certe azioni, ma come dice qualcuno è forte chi cadendo trova la forza di rialzarsi!

Questo diario son sicuro che non sta aiutando solo te stessa, ma anche tanti altri, credimi!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-01-2011, 06:58 PM


Non devi rimpiangere la vecchia Vale pensando che quella avesse più forza di volontà...Perché forse è vero, aveva una volontà incredibile ma mal riposta, travisata e distorta.

Sai qual'è (so che si scrive senza apostrofo ma a me piace e ce lo ficco lo stesso, tiè ) il tuo problema?

I numeri.

Sei ossessionata dai numeri;allora era al ribasso nelle kcal e nelle pesate, ora lo è meno ma lo è ancora nel mantenere il perfetto introito calorico, nel tenere conto delle 20kcal in più o in meno. E posso immaginare che sia uno sforzo quasi impossibile abbandonare o ignorare quelle che per te sono certezze,appigli....

Quello che farei io è forse giocare d'astuzia, autoingannarti... Devi demolire le tue stesse sicurezze. Vuoi qualche dritta?Ok.
  • dovresti buttare la bilancia. La bilancia va bene per la casalinga di voghera, un'atleta come te dovrebbe esclusivamente basarsi sull'aspetto che vede allo specchio, invece quello ti viene distorto dal numeretto che leggi sulla bilancia (alto=ti vedi una nave, basso=ti vedi bella). Un atleta con la differente composizione corporea che si ritrova non è confrontabile al peso di una persona comune, perché non è una persona comune. Devi metterti in testa che sei una umana di classe A, una per cui i parametri valutativi degli umani classe B sono non solo inutili, ma inapplicabili e non veritieri. Not even in my league...
  • il calcolo calorico stesso è una chimera. Come puoi essere certa che 100g di pera corrispondano esattamente a quelle kcal? In natura ci sono oscillazioni, può essere più o meno zuccherina, meno matura, di una qualità differente, oppure il solo calcolo medio può essere sovra o sottostimato. TU, dico TU, hai verificato biochimicamente che il prodotto X dà XX kilocalorie alla metabolizzazione? Non credo. E se si sbagliassero? Se in realtà le calorie ottenibili fossero molte meno?
  • stesso dicasi per il tuo consumo. Oggi stai a 1300Kcal,ma quel numero da dove nasce? Calcoli, stime. Di che tipo? Aleatorio! I tuoi tessuti oggi potrebbero presentare un leggero boost metabolico per cui consumare un 2% in più, oppure la tua temperatura corporea non essere in linea con quella standard. 36,4 o 36,8°C danno differenze caloriche rilevanti, e la stessa temperatura varia durante il giorno. Ad una certa ora e per un certo periodo potresti consumare molto più di quanto tu non creda. La stessa digestione, o l'assorbimento intestinale, è strettamente dipendente dalla tua fisiologia: presenze batteriche, villi intestinali in rigenerazione, intolleranze e mancati assorbimenti per conflitti nutrizionali...magari assimili solo l'80% delle calorie che introduci.
Quello che intendo dire che tutte le tue ossessioni si basano su princìpi non esatti, perché si parla di biologia non di meccanica. Tutto è aleatorio, variabile ed ogni calcolo è quasi empirico, opinabile, impreciso. Su questo dovresti lavorare, nel convincere te stessa che ti stai basando su leggi che non sono leggi, ma opinioni troppo imprecise per prenderli per fondamenti delle tue certezze. Questo per arrivare al risultato che solo tu ti sei giudice e giuria; hai una conoscenza alimentare incredibile. Io da questo circolo vizioso ci sono uscito quasi subito, vedendo che il conteggio calorico è da perderci la testa. Ora vado a spanne, ciò che mi interessa di più è la ripartizione dei macronutrienti. Se mi chiedi le calorie che introduco non ne ho idea, né di quante proteine o grassi. Ma vado "a naso", e tu con le tue conoscenze potresti avere una precisione incredibile in questa navigazione a vista. Per assurbo, ti senti debole? Mangi qualcosina in più. I carbi ti gonfiano? Li baratti coi grassi buoni. Fatichi a recuperare? Qualcosa in più di proteine. Ma prima devi seguire il lungo percorso che ti porterà a credere che sforare di 100kcal, 200kcal o 300kcal ogni tanto non cambia nulla, e non va quantificato. Perché i margini in cui lavora il corpo umano non si misurano col micrometro, ma a dita

P.S. spero di non averti fatto addormentare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-01-2011, 07:07 PM


@Yashi
Io invece voglio scrivere un bel MA PERO' alla faccia dell'Accademia della Crusca.

Cavolo, Classe A... lol

Non mi hai affatto tediato, tutt'altro. Ho divorato il tuo post e non posso dirti che HAI RAGIONE In tutto. Le 1300 kcal sono l'inizio del percorso, le abbiamo decise con Spike per poi magari aumentare. In effetti i miei calcoli calorici sono imprecisi, mi sono fossilizzata.
Pensa che quando ero nella follia restrittiva, avevo desciso (nella mia mente) che lo sgarro con la pizza fatta in casa (= mangiare un po' o anche mooolto di più di una pizza) costituiva 1000 kcal. Io credo in una sola sessione più volte di aver ingoiato molto di più di 1000 kcal di pizza, ma ero tranquilla perché nella mia testa QUELLO era il mio numero.

Questo per darti ancora più ragione e sentirmi ancora più sciocca.
Ma è del tutto vero.
Il problema è che io vivo come se fossi la casalinga di Voghera sovrappeso sedentaria c@zzo.

Mentre lei invece... mangia come dovrei io (parlo di quantità non di qualità)

Anzi complimenti a voi altri per la pazienza nel leggere i miei deliri...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 05-01-2011, 01:36 AM


Oppobacco!
E' già stato detto tutto dai ragazzi!

Aggiungo un pò di appendici per convincerti meglio: pensa solo al fatto che gli stessi cibi, non solo a seconda della qualità ma anche da come vengono effettuate le rilevazioni, hanno valori nutrizionali anche con delle differenze non piccolissime. Bresaola per esempio 29g o 38g...l'ho vista in questi range...Spesso però è 30-32g...
Ipoteticamente (assumendo 0 C e o G) 100g di breasola potrebbero apportare dalle 116 alle 152 kcal. Si tratta di una variabilità del 20 e passa %. Variabilità che non puoi limitare nemmeno se compri sempre la stessa marca, perchè le rilevazioni vengono fatte a campione e messi quindi i valori nutrizionali. Ma poi possono passare mesi prima che nuove rilevazioni vengano fatte e le partite di bresaola invece cambiano giornalmente.

Io penso che tu non possa fare ancora a meno di non pesare gli alimenti. Ci puoi arrivare per gradi però. Lo stare così attenta a quello che pesi, probabilmente ti ha già ampiamente istruito per poter fare potenzialmente tutto a occhio.
Non ci credi? Invece è così! Perchè mentre pesi, controlli, apri internet per verificare un nuovo valore nutrizionale in realtà stai imparando. E sicuramente, se lo volessi, saresti in grado di pesare tutto ad occhio, probabilmente con lo stesso errore che avresti pesando tutto.

Il tuo +50kcal giornaliere lo potrai fare cmq. Ma ti conviene farlo "ad oggetto". Per dire: "oggi aggiungo 2 mele di dimensioni medie"...così posso apportare da sbucciate, 10-12g di C circa..bene saprai che tu oggi ha introdotto 80 kcal in più circa.( e non stare neanche a pensare che 80 non è 50, ci sono 30kcal in piu etc...ragiona sul totale, anche se fosse così cosa sono 30kcal in più o in meno su 1300 kcal..il 2%??!).
E non sarai meno imprecisa dell'aver pesato la mela. Questo perchè una mela (è un esempio che si può riportare su tutto) l'avrai pesata, tenuta in mano centiaia di volte, di tutti i tipi e colori e ti sarai accorta come varia il suo peso, in media, in funzione delle dimensioni dopo la sbucciatura.
Per la roba confezioata ovviamente non avrai problemi (anzi ti vedo già a fare le proporzioni !! 125g ma i valori nutriz sono su 100g e quindi... ).

E' un'idea Valentina, ma credimi devi fare così. Perchè nel lungo periodo ci esci pazza e, soprattutto - te lo abbiamo appena dimostrato -, pesando al millesimo puoi introdurre ugualmente degli errori rispetto a quello che pensi.

Un'altra cosa che ti può aiutare: ora fai delle prove, memorizza, pesa a mano, a occhio, con la bilancia ma, una volta che avrai preso familiarità con il tuo medoto, stabilisci di usare sempre lo stesso metodo.
Cioè se decidi di ragionare "per oggetti" ( "Oggi aggiungo 2 mele") poi, per un certo periodo, usa sempre quel metodo. Un pò come il discorso di pesarsi su bilance differenti. La tua bilancia può essere sbagliata (può pesare anche 3kg in più o in meno rispetto a una supercalibrata). Però se pesi 55 sulla tua e dopo 2 mesi sei 52, allora potrai dire di aver perso 3kg (cioè è importante la variazione...perchè se vai dalla supercalibrata e vedi 55 allora pensi di essere rimasta sempre uguale, ma in realtà non è così!!!).

Sul resto: ti sei risposta già da sola. Cioè che negli ultimi 2 anni hai migliorato drasticamente la tua bodycomp a parità di peso...Ti sembra poco?
E poi: tu stessa ti accorgi che l'aggiornamento sistematico e iperdettagliato del diario ti fa sentire "maniaca". Finchè resta l'autocritica stai tranquilla che CrazyAngel non lo sei ancora diventata !
Tieniti il tuo diario in word e decidi di aggiornare il tuo diario magari solo con delle sensazioni di come sei stata oggi dopo l'aver variato qualcosa. E a tua scelta posta i dettagli solo quando ti sembra che ne valga la pena.

L'importante è che tu viva più serenamente il tuo approccio alla dieta, ridurrai lo stress e migliorerai i tuoi risultati.
E il peso: pesati UNA volta al mese. Ora sei già in straforma...Variazioni di peso enormi non possono (e anzi non devono) esserci. Variazioni di bodycomp saranno quelle su cui dovrai puntare, per migliorarti ancora.
Una volta al mese va bene...Perchè anche a distanza di una week puoi ritenere più liquido oppure una variazione introdotta nella dieta ha bisogno di tempo per fare effetto (sia esso positivo che negativo) quindi sarebbe inutile e irrilevante pesarsi troppo spesso.

Va beh...io sono convinto che tutte queste cose in fondo le sapevi già.

Ah, siccome sto cominciando a conoscerti, ogni tanto SPEGNI il tuo cervello...Ha bisogno di riposare ogni tanto, senza pippe mentali, paure o altro (e detto da uno che va a dormire alle 3 è decisamente credibile! )

PS ah, quando vuoi sgarrare, lasciati andare anche di più....Pensa alla pasta al pesto, una bella pasta al pesto, fatta col mio pesto di "zena"...potresti mangiarne 50g?? noooooooooo
Eppure non rovineresti il fatto che tutti i giorni stai attenta alla tua alimentazione anche se ogni tanto sgarrassi non poco (tra il resto, daresti ogni tanto una botta al metabolismo che ha bisogno di essere sempre sorpreso).
E, visto che ti piace avere delle certezze, te lo dimostro perchè ti puoi mangiare 2 etti di pasta al pesto !
Immagina di dover fare 1000 km con il tuo TDI...Li fai a 100 all'ora e fai i 22 al litro....Decidi di fare 100 km a 200 all'ora dove il tuo consumo passerebbe a 7 al litro...un bello sgarrone...e tutto sommato per un 1/10 del tuo percorso...se tu avessi mantenuto sempre la velocità costante avresti fatto i 22 di media totale...con lo sgarro, il tuo consumo MEDIO TOTALE è passato a 20,5...un consumo ugualmente ECCEZIONALE.
In sintesi: la tua costanza e disciplina non possono essere intaccate da qualche sgarro che quindi non devi neanche stare lì troppo a misurare (E nota che nell'esempio dei consumi ho voluto esagerare apposta). Se vedi una cosa che ti piace e hai voglia di mangiartela, fallo e basta. Goditela, senza star lì a contare le kcal. Te la godi per quello che è..Perchè poi sai che gli altri giorni starai attenta...
Vabeh, stop al delirio...

Notte MumblemumbleVale

Ultima Modifica di Lorenzo : 05-01-2011 01:38 AM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0