Mi associo a Orange, vai di acido ascorbico, in questi casi aiuta a rimettersi prima. L'ideale sarebbe assumerlo quotidianamente indipendentemente dallo stato di salute.
Ti faccio gli auguri di pronta guarigione.:) |
il problema è che me la misuro prima di uscire ed è a 36, rientro a casa ed è a 38!
Ora cmq siamo a 35.8 Vitamina C ne prendo 1 grammo al giorno suddiviso in 3 assunzioni da mesi ormai, semmai aumento. Grazie a entrambi! Ah, prendo calcio ascorbato che non mi da' problemi a stomaco vuoto, sono proprio brava :D |
Un grammo va bene come dose giornaliera, ma in questi casi puoi anche aumentarla.
Per la febbre invece intendevo che se sai che sono un po' di giorni che ti sale puoi anche prendere la tachipirina in via preventiva, o almeno portarla con te in modo da averla in caso di bisogno. A me la temperatura aumenta sempre nel tardo pomeriggio, quindi quando sono febbricitante della temperatura mattutina mi fido poco |
Ah, ok, capito.
Sono stata dal doc oggi pomeriggio, comunque. Prima l'ho chiamato; al telefono avrebbe proposto di visitarmi domani (facendomi il certificato) per poi decidere se fosse stato il caso di prolungare la mia permanenza a casa da scuola. Ho controproposto di andare io da lui in ambulatorio, sperando di poter avere l'ok per andare a scuola domani. Nel dubbio, meglio avere la visita oggi. Sono andata, mi ha auscultato, ha sentito un bel quantitativo di catarri e mi ha prescritto l'antibiotico. 4 giorni di antibiotico. Mi ha prospettato certificato fino a sabato compreso, ho patteggiato e siamo arrivati all'accordo di 2 giorni di certificato e poi ritorno a scuola. Dopo la visita ho fatto un po' di spesa e sono tornata a casa un bel po' rincoglionita, segnale che l'uscita mi ha un po' scosso, diciamo. Conto a questo punto di rimettermi in sesto, espettorare e soffiare il naso il più possibile ed essere a posto almeno per domenica, giorno del primo anniversario di matrimonio. :) Poi dalla settimana prossima (martedì credo, visto che lunedì Lo' è a Grosseto per festeggiare bene insieme la sera del 17) ci rialleneremo ricominciando un po' più indietro vs dove abbiamo lasciato. E con le Adidas Powerlift viola :D , che mi sono arrivate proprio nel primo giorno in cui mi sono ammalata. Ah, altra cosa, stavo per dimenticarmene: ho parlato al doc del mio dolore a destra e bla bla bla... mi ha prescritto un'eco addome superiore per vedere cos'abbia il FEGATO... che secondo me non c'entra una mazza, ma va beh.. faremo anche questa... Buonanotte! :D |
Beh, il paracetamolo (tachipirina) è tossico per il fegato :D
Però il limite di sicurezza dovrebbero essere 4 assunzioni da 1gr al giorno, quindi anche con febbroni per tutto il giorno sarebbe difficile sforare. |
Nel bugiardino ho letto 3. Ho la tachi da 500, prese 2 da 500 solo le ultime 2 volte, quindi sono sempre stata o entro i 2g o ampiamente sotto.
Sarà stato il mezzo bicchiere di Nero d'Avola che ho bevuto 2 settimane fa??? Sarà stato il liquore del mon chéri che mangiari nel 2012? Chi lo sa! L'ecografia ce lo potrà dire :D |
Possibile, io in genere leggo la dose per uomini grossi e pelosi.
Poi mi ricordo di non essere né l'uno né l'altro, ma ormai ho ripiegato il bugiardino, e con tutta la fatica che ho fatto col cavolo che lo riapro. |
Sono un bel po' giù.
Giovedì alle 18 scadeva il mio certificato medico, allora ho visot bene di provare a fare qualcosa. Ho corso addirittura 3 km intorno casa, poi la tosse non mi ha più permesso di continuare. Ho provato a fare qualche OHS in casa ma mi girava la testa. Ieri non stavo benissimo, anche la pancia è sempre in agguato. Stamani sono tornata a scuola, mi ero portata la roba della palestra dietro, ma avevo dei gran dolori di pancia (aria, non svuotamento, le solite), ma lo dovevo prevedere visto che, se sto benino, sto benino il pomeriggio. Previsione di ritorno ad allenarmi: martedì. Oggi potrei correre un po', ma mi sto per addormentare al PC (giuro), non so cosa mi sia preso in questa influenza ma fatico moltissimo a tornare a stare decentemente. Domani con Lorenzo andiamo a una spa a Rapolano (dove andammo anche 2 anni fa), torniamo lunedì, quindi lunedì niente wo anche volendo. Sperando di stare decentemente martedì, appunto martedì si torna in palestra. Lo so, mi stava prendendo bene, non ho battuto ciglio in queste quasi 2 settimane di influenza tra alti e bassi, ma ora inizio a vacillare. Inizio a vacillare perché vorrei stare bene, e se mi da' tregua il raffreddore non mi lascia in pace la pancia, e vorrei ricominciare con il circolo virtuoso che ho avuto fino a 2 martedì fa. Dimenticavo... domani andiamo a questa spa per festeggiare il primo anno di matrimonio. Ho scelto un ottimo momento per star male eh... Maremma schifosa come il meteo oggi! |
Mi spiace per il resto, ma magari domani starai bene fin dal primo mattino. Altrimenti starei bene "solo" all'arrivo nella spa.
(Almeno così dicono, contenti voi gaudenti :D) Buon anniversario ai Di Loro Sposi:) |
Stamani mal di testa, sveglia alle 4.30. Mi sono alzata alle 6.30.
Per chi fosse interessato, lascio pubblica la visione di questo, così vi fate 2 risate a veder gli sposi :D https://www.facebook.com/AcidAngel80... 41396&type=3 Ciao! :) |
Primo anniversario (Nozze di Cotone) festeggiato in una SPA che già conoscevamo, a Rapolano Terme, posticino delizioso dove siamo stati già 2 anni fa. Offerta Notte di Primavera, con 1 massaggio alla vaniglia, percorso con idromassaggi in una piscina salina, libero accesso alla spa con saune, calidarii, frigidarium, piscina all'aperto, cena e colazione, nonché libero uso della spa la mattina successiva.
La massaggiatrice ha scambiato 3 parole con me e mi ha subito definito ansiosa. Strano eh :D Arrivo alle 14, massaggio alle 14.30, piscina salina alle 15.30, alle 16.30 già mi ero rotta le scatole di tutto quel relax ahahh! Lorenzo ci sguazza invece! Non stavo benissimo con la pancia ma il livello era sufficiente, per fortuna. A cena tutto bene, affettati+pane, bistecchina+ insalata e fetta di torta della nonna. Calice di vino. Progressi: non ho fatto che una domanda nel pomeriggo a Lorenzo in merito alla cena, ho accettato di prendere un calice di Morellino (ma dopo 2 sorsi mi aveva stuccato... nel compenso mi sono goduta Lorenzo allegro dopo la sua doppia dose di vino ahahah), ho mangiato il dolce... Stamani colazione, fanno dolci fatti in casa (con gli ingredienti scritti ed esposti), lo ricordavo. Ho forse sbagliato a prendere 3 volte il cappuccino, lattosio a parte nell'ultimo ho tolto la schiuma perché temo molto che mi danneggi per via dell'aria (infatti nel primo pomeriggio ho avuto una colichetta di aria, per fortuna gestibile). Progressi: Non ho esagerato, ma me l'aspettavo, da dopo il Giappone anche i buffet ormai non mi spaevntano. In più non sento il senso di privazione che avevo un tempo. Ho mangiato 2 macine Mulino Bianco, il biscotto che mi terrorizzava; ovviamente mi piacciono sempre, ma ne ho mangiate 2 solo perché la prima non mi si era inzuppata come dicevo io. Nemmeno la seconda in realtà, ma me ne sono fregata. Ho preso un pezzettino di crostata alla nutella che non mi ha entusiasmato, ho invece ripreso un dolce allo yogurt molto soffice e ben alveolato. Alla fine ho preso, insieme a una ciotolotta di yogurt intero naturale, un altro po' del dolce, ma ne ho lasciata mezza fetta insieme a un po' di yogurt. Sei probabilmente guarita/o da un'ossessione come la mia quando riesci a dire "Basta, non mi va più". Quando non senti TUTTO necessariamente così buono da non riuscire a smettere di mangiare. Quando riesci a ri-avere dei gusti, a dire "No, questo non lo mangio, non mi piace." Vorrei aprire una piccola parentesi in merito a quante catene autoimposte io abbia sciolto nel giro di pochissimo tempo - nonostante alcune seghe mentali rimangano, su vari fronti, ma è oro vs prima, ma proprio tanto - e a quanto non tornerei MAI indietro, a quanto, frequentando forum e gruppi FB, mi renda conto della quantità di persone che si perde dietro a cose che alla fine non contano. O se contano andrebbero vissute con meno stress. Non so, vedo certi meccanismi dall'esterno e, anche se c'è qualcuno che vi è dentro senza necessariamente essere stressato/ossessionato - pochi - /disturbato/mosso da convinzioni sbagliate, io non ci tornerei MAI. Non si tratta del "Ah si vive una volta sola, voglio godere", no, perché sono sempre convinta che occorra mangiare in un certo modo e fare regolarmente attività fisica, ma l'estremo non mi attira più. Mi capita di pensare "Ah, prima di fare un figlio vorrei provare a vedere quali limiti raggiunge il mio corpo, provare una preparazione simil-gara BB, solo con wo e alimentazione, senza salire su un palco, solo per vedere..." Però poi penso ai limiti che ho già raggiunto e superato, penso alla salute che ho perso cronicizzando certi comportamenti, penso a quanto abbia sballato, cioè per quanto tempo io abbia sballato i miei meccanismi della sazietà per una folle rincorsa a un obiettivo estetico, penso anche che la MIA storia è particolare e non sono probabilmente fatta per una cosa del genere, e sinceramente, anche lo fossi, mi girerebbe troppo vedere un risultato che non è naturale (nel senso di mantenibile nel tempo), non è quello che si può avere tutto l'anno, tutta la vita in progressivo miglioramento. La mia serenità che è ancora in progress vale più di qualsiasi altra cosa. In più, sto capendo quanto certe cose siano importanti per il corpo e la sua salute, vedi nel mio caso mettere più massa muscolare nell'upper, perché quello mi serve per non far cedere i polsi e i gomiti nello squat, e io voglio fare le cose in un certo modo. E oggi sono tornata in palestra. Stamani dopo colazione, dalle 8 alle 9.30, siamo stati al sole a chiacchierare con Lorenzo, poi la SPA ha aperto e lui è andato a fare un po' di bagni e sauna, io mi sono dedicata alla mia diarrea. Olé! Va beh, ieri sera ho mangiato un'insalata mista ma ho fatto un errore, perché... va beh potete intuire :D Sono stata un'ora e mezza tra una cosa e l'altra, ho pure letto, fatto la doccia, poi Lorenzo è tornato e, nonostante fossi gonfia, confidavo nello star meglio nelle ore successive, quindi gli ho proposto la palestra. Siamo passati da casa al ritorno, ci siamo cambiati (nel frattempo pappa a Tracy) e siamo andati. C'era Ughino con tutto il suo contorno, faceva il suo show. Lorenzo voleva parlargli ma non gli è riuscito, per fortuna :D Per quanto riguarda me, ho notato che le Adidas Powerlif sono troppo lunghe, quindi dobbiamo fare il reso su Amazon. Pazienza, squatterò ancora per un po' con le ballerine olimpiche. Mi sentivo molto osservata oggi, in effetti Lorenzo mi ha confermato che era così, tra Ughino e i suoi... la cosa mi agitava, perché se sono sola riesco ad estranearmi, mentre con Lorenzo lì vicino mi agito. So' mongola, ok, ma è così. Allora, devo togliermi il vizio di muovere i polsi (è quello che fa muover ei gomiti), la qual cosa sarà impegnativa perché - non so perché - muovendoli mi sento più"tranquilla" con la schiena, il famoso punto in cui ho COSTANTEMENTE paura di ri-strapparmi (verbo iperbolico, ok). I piedi li devo tenere più fermi. Devo cercare di non cedere con le spalle appena sono stanca, cosa legata ai gomiti flessi, comunque. Nel complesso mi sembra di avere uno squat dimmmmmerda, ma forse perché vorrei già saperlo fare meglio. Oggi fatto avvicinamento poi wo che non seguiva alcuna delle settimane, quindi wo di ripresa. Anche il secondo wo, quello dello stacco, lo farò così, di ripresa. Squat 6@25kg 2*5@27kg 2@30kg 5*5@25kg E' stato saggio abbassare il peso a 25kg, ero sia provata dalle 2 settimane di stop, poi era il primo wo con il caldONE, poi la concentrazione ho faticato a mantenerla, soprattutto dalla 4 rep delle serie in poi. Poi avevo un po' di fame/colica e poi... dalla terza rep in poi, 2 volte ho avuto un gran giramento di testa... uff. Poi panca. Lorenzo mi ha corretto un bel po' di difetti di esecuzione, logico anche perché non me l'aveva praticamente mai guardata dall'inizio del programma. Abbiamo inserito il fermo e corretto sia la direzione del bilanciere in risalita che anche una mia tendenza a spingere troppo di destro. Infatti all'ultima rep ho notato quanto abbia spinto con la scapola destra, e avevo paura di risvegliare la contrattura. Questa paura mi blocca troppo, fanculo devo rilassarmi. Panca Varie serie da 5 e da 6 @20kg 1@28kg 2@28kg Ho capito perché il fermo è faticoso! Fico! Devo ovviamente capire bene come fare sia per non appoggiarmi troppo al petto, sia per non stare troppo in tensione e non fare effettivamente fermo. Anche qui, poi, i gomiti li devo tenere fermi. Alla fine sono stata contenta perché non speravo proprio di iniziare la settimana con un wo di lunedì! La tosse c'è sempre, anche il raffreddore ma tutto è in via di risoluzione. Buonanotte FU_Friends :) Ero abbastanza tranquilla in merito, ma è stata una piacevole conferma dello step acquisito in Giappone. |
Quote:
;-) Quote:
Buona giornata. |
Novembre 2012 - Maggio 2015.
Qualcosa è cambiato. Riporto stralci di un post bellissimo che scrisse Lorenzo per commentare il mio DCA, visto che era stato chiesto di spiegare di cosa si trattasse. http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post384834 Purtroppo non ricevette commenti, ma io l'ho letto come una profonda dichiarazione di Amore ed Empatia. Non lo metto come quote perché la leggibilità sarebbe ridotta. QUOTE=Lorenzo VALENTINA e il Suo tempo. Scrivo (...) come vive Valentina il suo problema. (il DCA). (...) percezione (...) sua (...) è sicuramente peggiore di quello che scriverò.* (...) parti in corsivo e parti normali. Le prime rappresentano quello che passa nella mente di Vale (...). Le altre, descrittive. Il grassetto in rosso sono le mie considerazioni di oggi, maggio 2015 (n.d.A.A.) L'attesa, parte prima. (...) E' dal 2007 che tutta la sua vita ruota intorno al cibo. Oggi forse vi ruota perché ci sono i problemi dei dolori di pancia a governar le giornate. Ancora non so se domani sera potrò uscire con un'amica perché non so se starò bene. Non mi preoccupo, però, di cosa ci sarà al buffet dell'aperitivo al bar dove andremo. Nemmeno mi pongo il problema. Come fosse un’orbita, davvero. Tutto ruota intorno al cibo, su cosa mangiare e su come controllarsi nelle quantità. Vale non pensa mai a ciò che mangerà oggi. Sapete perché? Perché ci ha già pensato il giorno prima. Oggi è molto ristretto il ventaglio di cibi che mangio, per via dell'approccio Low FODMAP adattato a me -quindi ancora più restrittivo- e perché certi cibi non mi vanno. Non ho un gran bisogno di pensare alla preparazione dei pasti per me, diciamo :D . Posso però arrivare a casa e decidere all'ultimo minuto cosa mangiare. Posso addirittura permettermi, pur se affamata, di mangiare qualcosa "al volo", di "freddo" e non cucinato, nel rispetto delle esigenze del mio intestino. Posso permettermi di non avere un dolcino pronto, posso permettermi di mangiare un po' e poi distrarmi anche per mezz'ora e finire il pasto dopo. Posso rilassarmi. (...) (provate a scandire queste parole nella vostra testa. Ci ha già pensato il giorno prima, la notte prima, il pomeriggio prima, qualche minuto prima...) Mi capita sempre, ormai è normale, di pensare a possibili combinazioni per i miei pasti del giorno dopo. Oggi però lo faccio perché sto sempre più pensando a cosa mi va di mangiare, piuttosto che a tutto il resto. Le calorie e il conteggio. “Colazione fage, sale, aglio in polvere, 1 wasa… Wasa eliminati da poco dopo questo post, così come frutta e verdura (zucca reintrodotta a piccole dosi da un annetto. Fage magro praticamente eliminato. Aglio e cipolla pure. Così non salgo troppo di calorie a colazione. Ah, aspetta, devo mettere i grassi. Devo metterli. Me l’ha detto Lorenzo.(...)Tutti i benefici dei grassi. I grassi, quelli buoni. Come quelli di cui parla Sears e la sua Zona di merda…Benefici..già, benefici. Da fine 2013 a marzo 2015 ho passato un bel periodo a fat alti, per alti intendo 1-1.2 g/kg. 2 uova al giorno, molti latticini, soprattutto il nuovo totem ricotta, poca frutta secca, poco EVO. Ho fatto la pace con i grassi, pur se passando dai saturi dei latticini, e ora li ho ridimensionati per via della riduzione dei latticini. Però ci ho fatto la pace e ho detto BASTA ai prodotti light. Semmai parzialmente scremati, ma meglio se sono versione normale. E per me quali sarebbero questi benefici? Con un paio di noci mi brucio così l’equivalente calorico di una piccola mela…Non che una melina mi riempia, ma vuoi mettere? Vuoi mettere la dimensione di una mela contro qualche gheriglio di noce? Tralasciando il fatto che anche le noci per me sono off limits (tranne il burro di arachidi in piccole quantità), dovendo eliminare i cibi ricchi di fibre mi sono scontrata veramente con il mio spauracchio della fame. E ho capito che MOLTO era PAURA. Nel frattempo la giornata scorre, magari c’è una pulizia lampo della stufa a pellet, poi c’è tutto il resto. L’indispensabile ma anche, per fortuna, uno dei pochi, forse l’unico: il piacere di andare a scuola. Dai ragazzi, a insegnare. C'era solo l'indispensabile, tutte le energie erano succhiate dai pensieri sul cibo. Oggi purtroppo molte energie le riverso nei dolori, ma è diverso. Ho ritrovato spontaneamente il piacere di molte cose, primo tra tutti la voglia di sdraiarmi sull'erba e godermi il mio cane. “(...) Come faccio a fare uno spuntino? A me non basta uno spuntino piccolo, io voglio mangiare. Ma se poi mangio troppo adesso mi avvicino rapidamente al mio limite calorico…” Ho ritrovato contatto con me stessa, ho ripreso fiducia (poi temuto di riperderla, poi ripresa) e la sto rinsaldando, nella mia capacità di percepire la sazietà. Se faccio uno spuntino non previsto, poi avrò meno fame a pranzo, o se così non è, avrò meno fame a cena. O se così non dovesse essere, non saranno quelle 1/2/300 kcal a farmi qualcosa. Perché oggi ho fiducia nel mio stomaco e nella mia costanza con lo sport. Soprattutto, si è riassestato il metabolismo. Inoltre... non voglio più un corpicino che necessita di 500kcal/die e basta per essere mantenuto. Quindi non mi interessa più soffrire e non devo più soffrire la fame. “…Ieri sera ho sforato di 75Kcal il mio limite giornaliero di calorie. E io che volevo lasciarmene 25 come bonus. Il limite calorico autoimposto, i malus il giorno dopo se lo supero, i bonus il giorno dopo se non lo raggiungo... difficilissimo scardinare questi meccanismi del tutto fallaci. Conteggio anche ora, ogni sera scrivo nella mail della buonanotte le sensazioni post cena, le kcal totali e anche il mio stato d'animo a Lorenzo. Si tratta di una sorta di piccolo sportello di ascolto. Ho imparato però a gestire mentalmente degli apporti calorici che MAI avrei pensato di accettare. Mi sono accorta che oggi mangio spontaneamente un po' più di kcal vs poco prima di iniziare a conteggiare le kcal, ma con una composizione corporea migliore e con 4 kg in meno sulla bilancia. Questi sono dati che mi hanno fatto riflettere. Però se poi una pizza non mi bastasse? Perché ne devo mangiare una? Io ne voglio un’altra mezza. Mi sono allenata sempre duramente. Mi sono conquistata un corpo migliore di altre donne. Ma no, cioè, sì, è migliore, ma non mi basta. Perché adesso mi sto lasciando andare e sto riprendendo peso…” Ho mangiato la pizza a inizio gennaio. Dopo mi è capitato d mangiarne una o due fette oppure un quadratino (da aperitivo) trovandomi a degli happy hour, ma quella mi bastava. Lo riscrivo: mi bastava. Non mi sognerei nemmeno di mangiare una pizza e mezzo oggi. Più che altro, non ho più quel craving con quel cibo e ho smontato - non so come in realtà - tutto il castello di ritualità che vi avevo costruito intorno. Riguardo al lasciarmi andare... rispetto al momento del post di Lorenzo sono più leggera di 2 kg poco più, mangio MOLTO di più e mi alleno diversamente. Ho anche più fiducia e mi siedo a tavola con molta meno paura. Credo che il minor stress abbia influito insieme ad altre variabili che hanno instaurato il circolo virtuoso. La diarrea. Ogni giorno Lei combatte una battaglia con se stessa. Una battaglia infinita. Combatte contro la fame, contro la paura di ingrassare, Adesso la paura riferita al corpo riguarda una ripresa costante dell'attività fisica dopo una futura gravidanza. Il nocciolo vero vero vero della questione, poi, è sempre stato questo. Voglio però non fasciarmici la testa, un po' come ho deciso - e sono riuscita a fare - con il ruolo a scuola. Dare il mio meglio oggi, poi si vedrà. Ogni volta che mi sono fasciata la testa ho fatto disastri, e il disastro della paura della gravidanza e del dopo... dura da troppi anni, essendo iniziato BEN prima dell'esplosione del DCA. Quanto alla fame, oggi non è più un problema. Certo, se faccio colazione alle 5.30 poi arrivo a casa a mezzogiorno e mangio subito, ma ecco, se dovessi dire che oggi la fame è un problema, direi una bugia. Altro grande incatenamento scardinato. combatte con (...) la diarrea. Che ormai per lei è normalità. Diarrea, crampi quotidiani con, spesso, coliche e non completo svuotamento con conseguente dolore e pesantezza. Su questo fronte ho ancora da lavorare, ma almeno riesco ad allenarmi con sufficiente continuità, nonché ad avere giorni buoni :) Il buffet. Le battaglie contro le calorie sono perse in partenza. (...) “Questa sera c'è quella festa di compleanno, ci sarà il buffet...Come faccio a venire? Se ci fossero delle cose che mi fanno gola? So già che non mi controllerò e mangerò. Mangerò.(...) E se dovessi mangiare senza esagerare, mangerò comunque troppo rispetto a quello che dovrei mangiare. E tutti i sacrifici fatti fino a ieri, tutte le calorie risparmiate ogni giorno per potermi mangiare tra un mese la pizza, saranno state uno sforzo vano. Eh sì, a me interessa solo la pizza come sgarro. Perché devo buttare i miei sacrifici per qualcosa che in fondo non mi interessa veramente?” Ciò che lascia apparentemente perplessi è che se quello che c'è mediamente nei buffet non interessa a Valentina – perchè a lei interessa la pizza e poco altro come sgarro calorico – perché dovrebbe fare fatica a partecipare in quelle occasioni che prevedono un buffet? Sembra anche strano come la sua grande intelligenza “decada” di fronte al cibo. Eppure il problema è che Lei è ha sempre fame. E quindi la visione del cibo le procura non poche difficoltà di controllo. ... e poi venne il Giappone, con una cosa chiamata Sweets Paradise (buffet a tempo - 1h - con possibilità illimitata di mangiare dolci, torte, gelato soft, cioccolato fuso...), con i negozi di pasticceria occidentale, con i chioschi di pancake. Venne il Giappone che non ha cibi pensati per un'alimentazione ipocalorica nei supermercati, al contrario degli USA, venne il Giappone con il cibo giapponese che non mi entusiasmava e mi ha disgustato dopo 4 giorni, venne il Giappone e i miei 6 giorni senza fare la cacca, venne il Giappone e una bilancia trovata in albergo al 5 giorno... ci salii sopra e con tutta la stipsi che avevo vidi solo 60 kg. Allora iniziai a capire che qualcosa nei miei calcoli non stava funzionando. Allora un interruttore è scattato. Per tutto il viaggio di nozze ho mangiato praticamente solo dolci (molti molti molti pancake), con 3 o 4 mangiate piuttosto abbondanti di sushi. Alimentazione da sopravvivenza. O i dolci o il digiuno. Una mole calorica che non potevo controllare. Il buffet... il buffet di Sweets Paradise... sono riuscita a dire Basta, non mi va più. Da lì, pure, qualcosa è scattato. Mi sono trovata costretta a sfidare TUTTE le mie paure in una volta e mi sono buttata senza paracadute. E non mi sono sfracellata. Da luglio scorso ho avuto dei cedimenti nella fiducia in me stessa, nel mio essere capace di regolarmi ecc, ma ogni volta le conferme sono positive. I buffet non mi fanno più così paura. Diciamo che so che sono occasioni da dilazionare, ovvio, ma per la salute. Più che altro, come notava Lorenzo, in un normale buffet ci sono 3 o 4 cose che mi piacciono veramente. Ma non sono più attratta da tutto, anche i dolci non mi attirano più tutti. Perché oggi non ho più costantemente fame. E non mi privo sistematicamente di tutto cià che mi piace. Ah... inizio ad avere di nuovo dei gusti, come conseguenza di tutto ciò. Ricordate quando mi attiravano le bucce delle mele? Ecco. Il contatto con il cibo: paradosso. (...)Da tempo non si prepara da mangiare per il piacere di mangiare. (...) Valentina ha un rapporto di amore e odio con il cibo. E' il suo terrore, perché ha paura di non resistergli, di mangiare più di quanto le sia necessario. Però non può farne a meno. Non solo per necessità. Ma anche per il piacere di stare con il cibo. Come se le facesse compagnia. Come se si nutrisse del piacere di guardarlo e di toccarlo, a patto di non mangiarlo. Per fortuna questo lato si è smorzato, anche se il piacere di preparare qualcosa di bello visivamente è qualcosa che non ho per me stessa. Però non temo più il non resistere al cibo. Quando mi fa da mangiare riesce a riversare una parte del suo amore nel cibo. Non si tratta più di un preparare e mangiare con gli occhi qualcosa che non voglio/posso concedermi, ma di dimostrare amore con il cibo, il cibo preparato con il mio tempo e le mie cure. Il cibo è amore per il prossimo, questa cosa credo mi accompagnerà sempre. Oltre che essere un retaggio dell'anoressia, è parte di un'indole materna che mi caratterizza. L'attesa, parte seconda. “Sento un po' di vivere le giornate in eterna attesa. Attesa di essere magra (più magra), attesa che il freddo finisca, attesa che venga il venerdì... infatti una delle cose che mi diceva sempre la psico era... essere in quello che si fa' nel momento in cui lo si fa'... Devo stare molto attenta, OGGI, a non vivere in attesa del post gravidanza e a non pensare che la mia vita finisca in quel momento. Ci sono cose dentro di me che ho capito da poco tempo, il famoso nodo viscerale cui facevo cenno settimane fa, e il fatto di pensare che la cura di me debba finire con la cura di un figlio mi mette angoscia. Questa attesa (del momento in cui avrò un figlio) deve essere una gioia, soprattutto la Vita deve essere vissuta, non percepita come attesa. Ne sono consapevole e ci sto ancora combattendo. (...) Il rifiuto di se stessa e l'autopunizione. “...mi chiedo come tu possa trovarmi così bella. Come puoi? Non me lo devi spiegare, sono IO che non devo impedirti di gioire della mia presenza, di toccarmi, di fotografarmi quando in realtà purtroppo non farei che... non farei che prendermi a morsi e lacerarmi. Ma sono avanti nel mio percorso e non lo faccio, lo so che aumentando dolore al dolore non si risolve nulla...” E' così sviluppato in Valentina il senso di rifiuto del suo corpo che non può accettare di essere trovata attraente. Va un po' meglio. Ancora non so cosa di bello Lrenzo trovi in me, ma il mio desiderio di "punirmi", di fare male al mio corpo, sicuramente è scemato molto. E' così recondito il senso di repulsione della femminilità che non può accettare di esserlo tremendamente. Associa la femminilità, l'essere donna al fatto delle forme. E le forme le associa al volume, all'occupare spazio. Ho capito che molto di questo nodo era/è collegato alla mia paura della gravidanza, della maternità e di quello che potrebbe comportare nel mio rapporto con il corpo e con il tempo per me. Se ancora preferirei un corpo androgino e "Iggy_Pop_oso", però un po' con il mio sto facendo la pace. Soprattutto sto vedendo che posso alimentarmi decentemente e allenarmi vedendo dei risultati. Non è poco. La demolizione di se stessa e il consumo interiore. (...)in Valentina l'autostima non è assente in ogni aspetto della sua vita ma manca completamente nella sfera che riguarda il suo corpo. Anche su questo fronte, grazie anche all'abbandono del pump e a un approccio finalmente differente a pesi e corsa, diciamo che ho fatto dei bei passi avanti. Ricordo l'ultimo episodio con il PT della mia palestra. Non mi piacciono i miei cuscinetti, ma sono orgogliosa del fatto che sono risalita da un pozzo profondissimo e anche che li sto modellando nel modo migliore. SQUAAAAT! :D (...) l'idea del cibo non la abbandona mai. La pèrmea. Ecco che, se restringe per esempio l'alimentazione per tot giorni e non dimagrisce, allora vede vanificare tutti i suoi sforzi. Ho capito che se mangio di più è la volta che perdo peso. Certo che vorrei perdere un po' di kg, ma alla fine ho veramente potuto reindossare, oggi nel 2015, vestiti che non mettevo dal 2012. E peso meno mangiando di più. Quindi, ok, fanculo. Fanculo alla restrizione. (...) provate a immaginare: cinque Facciamo 7 e tagliamo la testa al toro anni di torture lente e progressive, di privazioni sull'alimentazione, di assenza di sonno, di paure; immaginate tutto questo e amplificatelo. Quando ripenso a certi momenti, a certi episodi, mi vengono i brividi. Vedo una me stessa così lontana da quella che sono oggi e mi pare di aver fatto dei balzi in avanti all'improvviso, piuttosto che aver fatto un percorso lineare. Come gli stati di avanzamento di un cantiere. Ma ripensandoci è quasi sempre stato così nel mio percorso fuori dal DCA, solo che avvicinandomi all'uscita del tunnel i passi si sono fatti più radi e più lunghi. (...) Loop, loop, loop. Sempre. Da così tanto tempo, da così tanti anni. Immaginate la stanchezza che si può accumulare, immaginate mente e corpo come vengono messi alla prova. Immaginate come tutto questo possa portarla a dimenticarsi delle sue passioni, di tutto ciò in cui è brava, in cui ha talento, di tutto ciò che potrebbe fare e invece non pensa neanche lontanamente perché deve pensare a come combattere con se stessa senza soccombere alla depressione. Fortunatamente sto recuperando anche la Gioia di Vivere. I problemi di salute ancora mi ancorano, mi bloccano, ma sono abbastanza fiduciosa. Vorrei concludere con l'unico esempio che penso possa riassumere e farvi comprendere cosa significhi stare dentro la testa di Valentina. Immaginate di stare tornando da un viaggio. Magari un viaggio di lavoro, se viaggiate. Da soli. Immaginate di aver fame e di volervi fermare per una pizza. Vi fermate, entrate in una pizzeria e ne ordinate una. Magari siete vicino al mare. Il vostro tavolo si affaccia sulla passeggiata. C'è una temperatura giusta per stare in maglietta. E' sera, magari è inizio Settembre, quando alle otto di sera c'è ancora un po' di luce. Guardate la gente che cammina, che passeggia. Nel frattempo arriva la vostra pizza e cominciate a mangiarla. E nel frattempo continuate a guardare la gente che passa, la gente per mano, gente con il passeggino, gente che si siede su una panchina. Giovani, bambini, vecchi e ragazzini adolescenti che poi alle dieci di sera hanno il coprifuoco. Intanto la luce pian piano sta per scomparire ma voi vi fermate un attimo ad ammirare che il rosso, l'arancione e il giallo si fanno sempre più tenui fino a cominciare a confondersi con tenebre. Intanto mangiate, masticate e finite la pizza. Siete contenti, vorreste potervi rilassare ogni sera di fronte alla giornata che finisce, ai colori che vanno a riposare per poi riaccendersi all'alba. Chiudete per un attimo gli occhi a sentire l'odore del mare e intanto vi viene in mente che ci vorrebbe un bel caffè per stare bene. Tutto questo Valentina lo vede attraverso un vetro, lo vede distante, non riesce a toccarlo del tutto. E comunque, soltanto, rigorosamente, dopo aver pensato a tutto ciò che ho scritto nelle pagine precedenti: le calorie della pizza, quante calorie ha risparmiato nei giorni precedenti per potersela permettere o quante ne dovrà sacrificare nei giorni successivi se per caso la pizza di quella sera è stata un “imprevisto”.... Ecco come vive Valentina. Ecco cosa si perde. Si perde...si perde la sua vita. Di tutto il lungo articolo che ha scritto Lorenzo io ricordavo molto bene solo questo passaggio. Lo ricordavo perché mi sono trovata negli ultimi mesi in situazioni del genere e, accanto a momenti in cui mangio e non vogloi sentir fiatare una mosca (è anche carattere), ci sono stati episodi in cui ho vissuto mentre mangiavo, senza farmi sopraffare dal momento con il cibo. Ultimo episodio... la cena dell'anniversario alla spa, o la mattina a colazione, al buffet. Poi mi soffermo e dico "Caspita, l'ho vissuta come una persona normale". Lo dico a Lorenzo e ci troviamo entrambi con gli occhi lucidi. Io non potevo pensare di arrivare a tanto. Lui no, lui ha sempre avuto fiducia. E lo scrive sotto, alla fine del suo stream. Eppure: “...Hai ragione. E penso a quando mi dici che forse dovrei capire che conta di più un po' di serenità, che starei meglio magari a 58+X ma mangiando con rilassatezza (cose sane nel giusto modo ma concedendomi come TUTTI una pizza e boh un gelato a settimana, che a fronte di regolare sport li assorbirei) ma magari con meno vene, e con una taglia in più. Però alla sola idea mi viene l'ansia perché è quello da cui sono scappata...” Io so che Valentina sta tentando di rompere i suoi schemi, i suoi clichè e ogni tanto so che pensa a queste parole appena citate. E so che ce la farà, so che piano piano riuscirà ad uscire di casa (non sempre magari, ma a volte sì) anche se la sua pancia sarà un po' gonfia (perchè, semplicemente, ha appena mangiato!). Ha solo bisogno di tempo. Il Suo tempo. Mi sono resa conto di quanto sia importante tutto ciò anche dopo la protrusione alla schiena, i problemi allo psoas e tutti i guai intestinali. La salute mi interessa più di qualsiasi altra cosa, così come il proteggermi per quanto possibile da eventuali futuri infortuni. Quando questo è il ragionamento che ti guida, poi il risultato estetico viene di conseguenza. Quello da cui "sono scappata" non è il mio presente, che è 58+2 , detta come la dicevo. Quello da cui sono scappata poi è tornato indietro come un boomerang, con lgi interessi, l'ho affrontato e oggi c'è una nuova realtà, che non cambierei con un giorno di estrema magrezza. Nemmeno uno. Ho incasinato un po' le carte con l'intestino e le infiammazioni in circolo, ma è anche giusto che il corpo presenti il conto. Quindi mi prendo le mie responsabilità. Ciao, L Ciao L, grazie. V :) |
Aggiornamento pancia:
Dopo la spa ho ricominciato a mangiare a casa come sempre, questa settimana spontaneamente mangiando un po' di più. Con l'influenza, del resto, era accaduto il contrario. Forse per via dei pasti un po' più abbondanti, forse per il consumo ormai quotidiano di burro di arachidi, forse perché ieri sera ho cenato quasi a mezzanotte (sono uscita con un'amica alle 19.30 in un locale e sono tornata alle 23.30) e ho anche fatto un pasto abbondante prima di dormire, fatto sta che la pancia mi sta dando un po' di problemini. Oggi per esempio ho avuto 2 sessioni estenuanti di diarrea e nel pomeriggio ho faticato molto per svuotarmi. Ci sono però riuscita e sono stata istantaneamente bene. Provo a ridurre il burro di arachidi e poi ieri mi sono cotta un po' di riso, perché lun mart e giov ho mangiato solo avena (oltre ai cereali). Lo so, sembrano stupidaggini ma devo far caso a tutto. I latticini sono sempre controllati, max 300g ma la normalità sono 200g, se è di più comunque è perché c'è dello yogurt o una fonte delattosata (fiocchi di latte senza lattosio, latte senza lattosio). Aggiornamento allenamento. Dopo il wo di lunedì, martedì ero piegata, sia nelle gambe che nell'upper, una roba allucinante. Sono però andata a fare una corsetta, niente di che eh, avevo mal di pancia e poi ancora la tosse mi accorcia il respiro. 5 km in piano. Ieri avrei voluto andare in palestra, ma avevo poco tempo per via dell'appuntamento con la mia amica, in più nel pomeriggio ero un po' a disagio con la colica. Riconosco quel dolore, a sera poi piano piano svanisce, ma alle 17 non stavo benissimo. Mi ero preparata comunque per la palestra, ma poi ho pensato di guardare le previsioni, che dicevano che oggi sarebbe piovuto (infatti così è stato), quindi non avrei potuto correre oggi. Ho riorganizzato il cervello :D , mi sono cambiata e sono andata a fare la mia solita corsa in salita (senza il piano pre e post), con un po' di pause, ma sono contenta. Quindi 3.5 km salita più altrettanti discesa ma camminando ovviamente. Oggi WO stacco di ripresa. Ho fatto video, si nota benissimo quanto il mio difetto di salire prima con il sedere si accentui appena sale il peso. Maremma strega come mi faccio incazzare. Oggi ho lavorato con pesi (per me!) altini, volevo vedere di concentrarmi sull'esecuzione, ci ho provato molto, ma ancora devo macinare ripetizioni, non ci siamo. Sono abbastanza "tronca", nonostante non abbia poi fatto granché. Dalla settimana prossima si ricomincia con la settimana BOH del programma, 'un me lo rihordo da quale vorrei rihomincia' !!! :D WO - Riscaldamento 10 minuti corsa tappeto - Iperestensioni 1*20@5kg - Stacco 10@35kg - Stacco 8@40kg - Stacco 6@45kg - Stacco 4@47.5kg - Stacco 2@50kg - Stacco 2@55kg Video - Stacco 1@55kg Video - Stacco 6*3@50kg Video di 3 delle 6 serie - Prova di bicipiti ma da lunedì post panca ho dolore al gomito (parte interna), quindi bicipiti meglio non farne - Alzate laterali con i manubri da 4kg e da 6kg, tanto per - Stretching http://www.youtube.com/watch?v=2ynnObkhxSU Buonanotte :) |
La peggiore è stata la singola a 55. (la doppia con lo stesso peso è andata meglio). In generale ho notato, comune a tutte le ripetizioni, (ovviamente meno accentuato a 50 kg), la leggera perdita della curvatura, quando passi il "punto" più duro della tirata. Perdita intesa come "appiattimento", NON stacchi a schiena curva, tranquilla.
Come hai già evidenziato tu stessa il culo si alza troppo presto. Tuttavia mi concentrerei sulla "facilità" con cui fai le triple a 50. Quando pochissimo tempo fa a volte sentivi "troppo "pesanti tanto da "non riuscire a tirare" una singola. Da massimale a carico allenante. Guarda anche qua, come sempre, prosettiva.. Anche qua un importante passo in avanti direi. Sul tuo penultimo messaggio. Dico soltanto che la privazione (di qualsiasi tipo si tratti) credo che nella maggior parte dei casi abbia solo effetti negativi. Perchè crea uno squilibrio. Quando si pone un argine allo squilibrio posso addirittura scomparire alcuni problemi, ossessioni... #poverpizza (per citarne una..) ..pensa a cosa le è successo? ti rendi conto cosa le è successo nella scala delle priorità???!! Non trovo la faccina che si commuove... ;) |
Quote:
Sono le cose che mi "spaventano" oltre ai latticini. Oggi oltre ai soliti 200g di ricotta ho mangiato 100gi di fiocchi di latte delattosati e 150g di yogurt, quindi con il lattosio non sono sicuramente oltre. Tra le pro in polvere che assumo mi sto rendendo conto che tendo più a consumare caseine - per la texture - che le isolate, ma le isolate sono sicuramente delattosate, quindi semmai max 1 misurino di caseine come regola. Ah, i miei misurini sono da 12 grammi eh... ini ini proprio :D Va beh ho scritto queste cose più per me come promemoria. Stamani colazione + diarreona, ma non completa. Stavo male, allora 1 ora e mezza dopo la colazione ho mangiato parte del pranzo e dopo un po' sono riandata al bagno, svuotandomi bene. Ho provato subito sollievo e alle 12 sono andata in palestra. Tornata dalla palestra, dopo pranzo, ho avuto una colichetta tutto il pomeriggio, va beh. Oggi WO pesi A, squat e panca. Ripresa dalla 4 settimana, anche se ero un po' spaventata dal fare il 4*4@30kg di squat dopo un solo wo di ripresa post influenza. Siccome però non volevo fare la ficosa, mi son detta "Ok, si prova". Infatti è andata. Sensazioni positive, non ho mai avuto la percezione di usare pure i dorsali per tirare su il bilanciere, finalmente. Ho cercato di sfruttare il rimbalzo e i fianchi, ma la qual cosa (come c@zzo scrivo?) mi dava l'impressione di perdere la schiena. Dal video, però, non sembra. Ho fatto solo video della 3 serie. Dopo la panca mi sentivo un po' svuotata, casualmente mi ha chiamato Lorenzo e mi ha suggerito di fare stretching un po' più dedicato e di non sottovalutare il pizzicorino al femorale sx. Non mi sono fatta pregare, quindi niente military né complementari. Allenamento scarno ma, per come son riuscita oggi, sono contenta. WO - Riscaldamento tappeto 12 minuti camminata in salita/corsetta blanda - OHS 10@bilanciere - OHS 3*5@15kg * - Squat 10@20kg - Squat 6@25kg - Squat 4*$@30kg - Panca 10@20kg - Panca 4*4@25kg con fermo. Uhiuhiuhiuhi che fatiha! Stretching e ciao ciao. * Mi ero dimenticata di scrivere che lunedì scorso ho avuto molta difficoltà con l'OHS, perdevo l'equilibrio molto facilmente. Oggi è andata meglio, però mi rendo conto di quanto non sia allenante per le gambe con questo peso, ma lo è per l'equilibrio. Pazzesco quanto sia difficile per me farlo bene e aumentare il peso. http://www.youtube.com/watch?v=MmVfApq2RkU Buonanotte :) |
Ciao,
si possono fare i complimenti per la prestazione di stacco, o e' meglio mantenere un penitenziale silenzio? Parliamo di squat allora; mai provato a impugnare piu' stretto? Immagino il tuo allenatore di fiducia abbia gia' esaminato la situazione, quindi non mi ci dilungo tanto, ma con una resa piu' stretta, dovrebbe esserti piu' facile tenere la schiena, e secondo me anche dare un minimo di hip drive in piu'. E' piu' facile tenere i petto in alto e in fuori con le mani vicine alle spalle che con le mani lontane. Buona serata. |
@Principe: non si gioisce, lo sai :D
Settimana scorsa ho esaurito i giga di traffico a casa, devo ancora capire perché, quindi è da un po’ di giorni che sono senza internet se non con il cellulare. Ho scoperto però che alcuni siti, come FU, pur se con fatica mi si caricano (la navigazione è molto rallentata ora), quindi riesco ad aggiornare. L’ultima settimana di maggio alla fine, in totale, avrò corso boh, forse 10 km, tutti fatti a stento, non è stata una buona settimana per la corsa. La pancia non mi ha dato molta tregua. Il 4 giugno (giovedì) mi sono venute le mestruazioni stranamente in anticipo, quindi forse il malessere accentuato è da spiegarsi con questo fatto. Sul versante pesi segnalo, dopo il wo di squat a inizio settimana, il wo di stacco in cui ho ripetuto la settimana coincidente con quella dello squat, che però sullo stacco ho sentito non molto allenante. Sono uscita di palestra e, a differenza del solito, mi è sembrato di non aver fatto molto. Quel giorno ho fatto stacco + panca per cercare di allenarla di più ‘sta panca, ripetendo lo schema del giorno squat. Non ho aggiornato subito, quindi non ricordo nei dettagli, ma panca = all’ultimo wo scritto, mentre stacco abbiamo il wo con le serie a 45 e 50 kg (precedute da una singola a 55). Nulla di che. Domenica 31 maggio, benché non stessi benissimo, sono riuscita ad anticipare il primo wo pesi della settimana, perché la sera sarei salita a Genova con Lorenzo per poi tornare mercoledì in mattinata. Quindi domenica WO 1 squat, settimana 5 (mi pare, ora non ho sottomano ma cmq sto seguendo il program quindi ok) con in aggiunta una singola con un peso che non avevo mai sollevato, visto che c’era Lorenzo (io da sola non oso mai) ed è un piccolissimo traguardo. Però mi faccio ridere perché ancora non c’è alcuna proporzione tra i miei “carichi”. WO A (squat e panca) 31 maggio - Riscaldamento 15 minuti corsa tappeto - OHS avvicinamento - OHS 3*5@15kg* - Squat avvicinamento - Squat 1@39kg** - Squat 5*3@33kg - Panca avvicinamento - Panca 5*3@28kg *** - Military press 6*3@15kg - Stretching *con difficoltà come sempre nella stabilizzazione. Questo esercizio è una bestia nera ogni volta **Lo so, non è nulla ma per me è moltissimo. Ho provato a rimettere i sostegni per vedere se posso andare in accosciata con il loro supporto. Siamo al limite, rischio o di non andare profonda per paura di toccarli oppure li tocco e vado troppo giù. Basterebbe fossero 5 cm più giù, Maremma PalestraNonAttrezzata! ***Il gomito destro mi da’ sempre fastidio, intendo dire nella vita normale, inizia a essere una cosa cui forse devo pensare per porvi rimedio Lunedì avremmo voluto fare una camminata in salita sul Monte Gazzo con Lorenzo, ma con la pancia stavo veramente male. Martedì idem, non ho quasi avuto sollievo tutto il giorno, e a sera, quando siamo arrivati a Milano (dopo pranzo e pomeriggio fuori) per il concerto dei Metallica, accusavo la cosa. Anche Lorenzo non era in formissima. Il concerto era a all’interno di un festival, io non ricordavo la situazione in queste manifestazioni. C’era veramente TROPPA gente. Eravamo lontanissimi dal palco, forse non ho mai visto tutta ‘sta gente a un concerto (magari nel 1999 al GODS OF METAL o in uno dei 2 Heineken Jammin’ Festival cui sono stata, non ricordo), comunque direi che è di gran lunga preferibile andare al concerto singolo. I Metallica non li ho visti al meglio, anzi… Dalle recensioni si parla di trionfo ma (vedendo dai maxischermi e ascoltando) io ho percepito una band stanca e sottotono. Hanno fatto molte canzoni non famose, anche un paio che a me proprio non piacciono, introducendole con discorsi del tipo “Sappiamo che ci sono molti fan di lungo corso, quindi contiamo sul fatto che amiate la canzone che stiamo per suonare.” Va beh, sticazzi! Anche la voce di Hatfield non era all’altezza, per nulla. Ho sentito One e un paio di altre che mi premeva ascoltare, poi ho proposto a Lorenzo di avviarci verso la macchina, perché il giorno dopo lui doveva lavorare e io guidare verso Grosseto - eravamo con la mia macchina - , quindi avremmo rischiato di rimanere intasati per ore e ore. Abbiamo fatto benissimo, abbiamo raggiunto l’auto - parcheggiata in una viuzza tranquilla di Assago per fortuna - senza problemi e come noi hanno fatto molti che hanno preferito lasciare il concerto un po’ prima della fine. Non è la prima volta che mi capita di abbandonare un concerto prima della fine, quindi non ero dispiaciuta, anzi. Ho letto il giorno dopo la scaletta completa e ho visto che non ne ho sentite 3, tra cui Nothing else matters, tra le mie preferite, però l’avevo già sentita dal vivo, con Lorenzo, l’anno scorso, quindi alla fine non mi sono persa nulla e la mia scelta è stata la migliore. Poi insomma, mi sono ritrovata a desiderare di tornare a casa e starmene tranquilla, perché non stavo benissimo e poi non avevo più l’entusiasmo dei 18 anni, quello per cui devi rimanere fino alla fine (e a 19 anni al mio primo concerto dovetti andar via prima ma non per scelta mia). L’acustica, poi, era non curata, il volume veramente troppo alto, la voce di Hetfield non era al massimo della forma e ho scelto quello che era meglio per me, anzi abbiamo scelto con Lorenzo. Sono quindi molto contenta. L’ambiente del festival però è sempre qualcosa di molto particolare, quindi esperienza comunque bella. Buffo però vedere come si vivano le cose in modo diverso di anno in anno. L’anno scorso ero un po’ più emozionata, le volte precedenti morivo dall’emozione, stavolta, forse perché li vedevo per la quinta volta, è stato differente. Mercoledì sono tornata a casa da Genova e ho passato il pomeriggio un po’ rincoglionita tra lo stare in giardino a correggere verifiche (Tracy aveva bisogno di starmi vicina e mi sono trasferita fuori) e una lezione di inglese al figlio di una mia amica/collega qui a casa mia, quindi, anche se avrei nei miei sogni voluto fare qualcosa di allenante, è stato meglio non pensarci. Tra l’altro giovedì (ieri) sono tornata a scuola e sembra sia scoppiata la bomba degli adempimenti mondiale, perché al solito la Preside vuole voti relazioni e non so cos’altro entro ieri :D . Quindi, considerando che tutto va caricato online, stiamo messi proprio bene eh! In realtà mi manca di fare solo le medie dei voti, la parte scritta è già stata redatta, ma è la fase che amo meno, perché si tratta pur sempre di dover ridurre a un numero il lavoro di un anno di una personcina in crescita. Comunque, dato che il sito della scuola non si vuol aprire e domani - sabato - ho un po’ di tempo a scuola, visto che proprio domani è il limite di tempo massimo per caricare i voti online, lo farò domani. Considerando anche che ieri è stato il secondo giocondi quasi benessere con la pancia, nonostante il ciclo e il caldone la mia voglia di andare in palestra ha preso il sopravvento. Avevo da uscire con mia zia per aiutarla in un acquisto di elettronica, mi ha chiesto di accompagnarla dopo pranzo, abbiamo fissato per le 18.00, quindi io con il freschetto delle 16.00 ho anticipato il wo e sono andata in palestra. All’inizio sul tappeto ho avuto un po’ di problemini, sapete quanto lunghe siano le mie digestioni, avevo in mente di andare più tardi, ma ormai ero convinta. Infatti a parte gli “sciabordii” della cortesia, poi a livello stomaco è andata bene. WO B (Stacco con aggiunta panca) 5 giugno - Riscaldamento corsetta lenta tappeto 1 km - Stretching - Iperestensioni 12@bodyweight - Preparazione postazione stacco* - Stacco avvicinamento (6@40kg, 4@45kg) - Stacco 2*2@50kg - Stacco HoFattoLaCazzata** - Stacco 16*1@55kg*** - Panca avvicinamento (8@25kg) - Panca 5*3@28kg**** - Stretching * Questa cosa non la scrivo mai, ma ogni volta devo spostare dei pesanti (per me) e assai sudici moduli di tappeti di gomma del c@zzo con cui è stata tappezzata recentemente la palestra, proprio in prossimità di rack-ettino e bilanciere olimpico. Danno fastidio e vanno spostati. Inoltre il blanciere è praticamente sempre caricato dai 60 kg in su, quindi devo togliere i dischi da 20 kg (che hanno un attrito agghiacciante, pensate alla gomma zigrinata del pavimento della palestra di cui sopra) e mettere i miei. Qualche volta - non ieri - il bilanciere è in mezzo all’altra sala che è vicina e senza porte, ma non riesco a sollevare con agio 60-80 kg (ah, già, lo sapete :D ), quindi lo faccio rotolare spostandone il punto di rotolamento per portarlo in postazione. Insomma, l’educazione non è dei frequentatori della mia palestra. ‘Stistronzi :D . Ecco, io a tutti gli effetti considero queste movimentazioni come parte del riscaldamento. Ieri poi solo spostare i tappeti e caricare per bene il bilanciere ha rappresentato una fase di pre-bollitura, più che riscaldamento. ** LaCazzata consiste nell’aver voluto provare i 60 kg (c’è un motivo ma sono stata redarguita da Lorenzo, però non sono mai stata ribelle, quindi sono fiera del mio tentativo, tieh. Ne sono fiera perché sapevo che non mi sarei fatta male alla schiena, quindi sono contenta di aver vinto la paura di avvicinarmi a un certo peso, che è qualcosa che mi blocca. Mi blocca ancora prima del peso stesso -che ancora mi fa paura, certo, un passo alla volta eh :D -) *** WO particolare, le 16 singole sono state per me piuttosto dure. Verso metà un signore con cui chiacchiero sempre, molto chiacchierone indeed, mi ha distratto, ho provato in tutti i modi di dirgli che mi dovevo concentrare ma per 2 volte mi parlava mentre facevo l’alzata. Credo abbia influito. Poi ha capito, per fortuna. Diciamo che la stanchezza, comunque (e forse anche il caldo), si è fatta sentire e mi si staccava il bilanciere dalle cosce, cosa che conosco quando faccio fatica. Anche le ginocchia avrebbero voluto incrociarsi. Ho un video, per la precisione della 14esima alzata, si nota molto bene il mio difetto di asincronia tra gambe e schiena. Ad oggi non so come correggerlo. Sono comunque contenta di aver fatto tutte queste singole. Non gioisco, eh :D , sono solo un pochino soddisfatta. **** Sto cercando di gestire la lunghezza del fermo e anche tutti gli altri accorgimenti tecnici che mi ha insegnato Lorenzo. Ci vuole tempo, ma è proprio per questo che ho deciso di fare la panca anche nel secondo wo. Poi così mi sento in diritto anche di tagliare bicipiti, tricipiti & company. Il gomito mi da’ ancora fastidio tra l’altro, quindi fare curl non sarebbe proprio il massimo. Dopo il wo mi sono sciacquata velocemente in palestra (mani, mani, mani, mani, viso, collo, ascelle, petto) con del bagnoschiuma chiesto a una ragazza nello spogliatoio, mi sono rivestita con gli abiti “civili” (un vestitino fru fru e le mie Birkenstock smolla-c@zzi marroni :D ), giusto per non arrivare da mia zia in condizioni pietose (faccio la doccia a casa perché di soldi in più alla palestra non ne voglio dare, e per fortuna sudo praticamente solo nell’upper e non puzzo :D ) e sono andata. Sono stata fuori con mia zia un paio d’ore circa e dopo un’oretta di passeggiata sentivo le gambe un po’ affaticate invero. A proposito di game affaticate… due sere fa Tracy ha avuto la brillante idea di rincorrere un gatto su e giù per lo stradello, a ridosso della rete, divincolandosi tra i filari della vigna, con me che correvo dietro a lei per recuperarla. Spesso se becca un gatto poi scappa e non avevo voglia di farmi venire un mezzo infarto. Alla fine l’ho recuperata con il guinzaglio; incredibile la sua docilità; appena le ho infilato il collare mentre puntava il gatto salito su un albero è venuta SUBITO dietro a me nel giardino, sul suo divano. Meravigliosa. Però questo suo fare la giovane si è ripercosso sul suo ginocchio e ora a mala pena cammina, ‘sta mongoloide. Risiamo punto e a capo, perché le fa male. Dopo la porto a fare la passeggiata solita tra vigna e uliveto e vediamo come va’. Allora, quanto a me direi che questa settimana sarebbe il caso di dedicare un po’ di tempo alla corsa, perché non ho fatto nulla (e molto poco la settimana scorsa). Vediamo come butta oggi tra caldo e gambe di legno, oppure sabato e domenica. Ciao FU_Friends! :) Video 14° singola@55kg. Di buono c'è solo il colore degli shorts. http://www.youtube.com/watch?v=FUGcpNgII1M |
Io al concerto non ci sono andato ma i miei amici che ci sono andati me ne hanno parlato solo male.
Più che altro per l'organizzazione dell'evento e da come è stata gestita. Acustica pessima, bagni lontanissimi e luridi, spruzzini inesistenti o nascosti, ristori idem con birra, piccola a 5€ (Becks:D) e hanno pure finito le bottigliette d'acqua ecc. In pratica mi hanno detto che hanno messo una croce rossa sull'organizzatore, che è la causa de risultato, perchè in altri festival non gestiti da loro il livello era decisamente superiore. |
Settimana scorsa chiusa alla fine con i 2 wo pesi (il wo di giovedì particolarmente peso!!!) e 5km di corsa.
Trattasi della settimana in assoluto più calorica :D e meno aerobica da agosto scorso (da quando segno le medie più o meno e i km). Però ci sono stati i Metallica, Genova, il caldo abbacinante e il ciclo. Diciamo che poteva andar peggio. Va beh con più calorica ho scazzato, siam sempre lì, 50 kcal più, 50 kcal meno, ci sono stati meno km di corsa, ma l'allenamento in palestra è stato degno e piuttosto sfibrante, quindi clap clap clap brava Acidella :D Brava il giusto, ecco, altrimenti poi mi gaso. Il weekend appena trascorso l'ho passato ciondolando tra casa giardino coccole Tracy letto cucina per cucinare il minimo indispensabile e un paio di uscite (sabato alle 19 per andare alla Conad, ieri alle 18 per visita a mia mamma più Lidl. Tutta vita eh :D ), Lorenzo aveva matrimonio a Ge sabato e servizio per LowRide a Mirafiori domenica. Il prossimo we ancora matrimoni, il successivo no. Ci siamo salutati mercoledì 3 giugno e ci rivedermo se tutto va bene martedì sera 23 gugno (prende un paio di giorni di ferie per approfittare del S. Patrono di Genova, il 24 giugno), altrimenti ci rivedremo venerdì sera 26 giugno. Già il mio livello di tristezza è, in una scala da 1 a 100, ben oltre la metà. Anche giugno scorso fu così, ma avevamo l'euforia del matrimonio, poi riuscii una volta io a salire, a 'sto giro con gli esami mi sa che sono incastrata male. Poi salire ogni volta è un dirlo ai suoi, costringerli (lo fanno volentieri, per l'amor del cielo, però stiha insomma...) a spostarsi nell'altra casa, avvertire prima, insomma, un bailamme ogni volta. Va beh, scusate la digressione lamentosa. Già che ci sono continuo e mi lamento di altre cose, ok? Così le dico tutte e ci siamo :D Ieri sera il tempo ha virato al temporale, il cielo era tra il verde e il giallo e ho messo Tracy in casa. L'ho convinta a tornare sul suo divano fuori dopo che tutto era finito corrompendola con un vasetto finito di yogurt da leccare e qualcuna delle sue crocchette light. Stasera idem, tuoni e temporale e la piccola è di nuovo qui con me. Diciamo che questi cambi repentini di meteo non sono il massimo. Va beh, ma questo è poca cosa di cui lamentarsi, sono sicura di poter fare di meglio. Al momeno in realtà oltre alla lontananza con MioMarito non mi viene in mente nulla. Stamani sono stata agitatissima, non ho compicciato nulla, perché ero preoccupata per Lo' - deve consegnare molto presto le foto del servizio di ieri alla rivista e sapevo che era preoccupato - , poi ci siamo sentiti e mi ha detto che è riuscito ad organizzarsi per le foto e mi sono tranquillizzata. Va beh... passiamo ad altro che forse leggete cose più interessanti. Oggi sono andata in palestra. WO A Squat + panca, seconda volta per la settimana 5. Olé. Avevamo provato domenica scorsa con Lorenzo a lasciare i sostegni del rackettino che ho in palestra. Abbiamo visto che, seppur al limite, mi consentono di scendere in squat profondo. Però psicologicamente mi limitano perché rischio o di toccarli o di toccarli solo da una parte (è successo l'altra volta e pure oggi, mi ha un po' destabilizzato la cosa ma poi ho chiuso la rep tenendo la schiena) o di non andare sufficientemente giù per assicurarmi di non toccarli. Però mi ci devo abituare, sono l'unico modo che ho per aumentare i carichi. Oggi intanto, dato che 'sti 33 kg li sentivo molto fattibili, dopo 3 serie li ho tolti. Riscrivo il titolino così risulta tutto più compatto :D WO A Squat + Panca - Warm up 1 km corsetta tappeto - Stretching e mobilità - OHS avvicinamento 8@10kg - OHS 3*5@15kg - Squat avvicinamento 8@25kg, 5@30kg - Squat 5*3@33kg* - Panca avvicinamento 8@20kg con fermo al petto - Panca 5*3@28kg** con fermo al petto *Agevolo video della prima e della quarta (con e senza sostegni). Ho capito perché non riesco a stringere la stance delle mani: il dolore al gomito è sempre presente, e si fa più acuto se stringo le braccia per tenere il bilanciere. il dolore maggiore cmq ce l'ho stendendo il braccio e con la presa della mano, in varie situazioni nella vita di tutti i giorni. Temo anche di tenerlo in posizioni non consone mentre dormo. Che 2palle :mad: ** Se lo squat l'ho sentito molto più facile rispetto a tutte le altre volte, la panca mi ha dato filo da torcere. E' indubbio che il fermo, che devo ancora capire e metabolizzare, aggiunge una difficoltà non indifferente. La qual cosa mi piace :D Dopo la panca avrei potuto fare un po' di military, ma il rack era occupato da un dementello che faceva mezzo squat con la cintura. Ho allora fatto stretching, poi il rack era libero ma avrei dovuto scaricare circa 7 dischi da 20 kg che il maleducato di cui sopra aveva lasciato sul bilanciere. Ragazzi, non ne avevo voglia, ero zuppa e mi prendo le mie responsabilità, non lamentandomi della composizione corporea che non migliorerà per questo motivo e per il sottoallenamento cui mi sottopongo. Io, però, la sapete una cosa? Oggi sono contenta così e tutto quello che faccio lo faccio volentieri. Quindi chissene. Vorrei non avere 'sto dolore al gomito ma pazienza. Ah, segnalo che sabato avevo le caviglie e i piedi un bel po' gonfi (ho pensato al caldo, al ciclo e al troppo sale per 3 volte di fila - caduto accidentalmente sul riso nei giorni scorsi, che deifciente -, anche se l'ultima ipotesi mi pare fantasiosa), tanto che per uscire mi sono messa gli stivali perché mi vergognavo con le infradito. Già ho caviglie da competizione e con un po' di ritenzione, immaginate avere dei salsicciotti al posto dei piedi... il sinistro sensibilmente più gonfio, ma d'altra parte è il piede del bicipite femorale e del ginocchio che mi danno fastidio (sabato avevo fastidio al femorale post corsetta di venerdì), quindi magari il ritorno venoso era meno efficiente. Ieri stavo meglio, oggi pare tutto rientrato. Di certo 33 gradi fanno il loro... Oggi per la prima volta in vita mia (forse anche giovedì ma avevo canottiera nera) ho visto la canottiera cambiare colore dal sudore. Minkia! Buonanotte a tutti! Domani io scrutini e mercoledì ultimo giorno di scuola, poi si comincia con gli esami. http://www.youtube.com/watch?v=COzFnlZ3-5Q |
Vuoi un po' di spam? eheheheheheh
Bravissima per il 16x1x55! Però occhio a non infilare :D I 60... li riproverei ahah Magari non passare da 50 a 60, vacci graduale... però ci potrebbero stare ;) Detto questo... sono un cretino. Ma parecchio pure... ti spiegherò. |
Quote:
Ok, ora però devo cogitare un aggiornamento importante, uno dei miei pipponi assurdi. Anzi, non aggiornamento importante, direi riflessione importante che voglio scrivere qui. Lo scrivo in un foglio di word e poi lo incollo qui. |
ciao acid, mi segno ;)
|
Quote:
:D |
Quote:
P.S. Ok per Skype... Sì, sì, ti devo aggiornare :D P.P.S. Qui tempo veramente dimmerda. Sarà che sono arrivato :confused::confused::confused: |
Quote:
Per questa volta le abbuono la contravvenzione, ma la prossima volta mi tocchera' essere inflessibile, e comminarle l'ascolto dell'intera discografia di Marco Masini. Buona giornata. PS Dai, tu e TuoMarito mettevici d'impegno e vedete di sistemare questo hip drive. Hai delle grandi potenzialita' nello squat, e non riesci a esprimerle. |
12 giugno di 5 anni fa
Pri', lo sapevi che Masini ha anche fatto la cover di Nothing else Matters dei Metallica? Non potevi scegliere punizione più calzante!
PS. Hai ragione, ma MioMArito lo rivedo il 24 giugno... :( Allora, veniamo a noi. Prima aggiornamento wo, poi riflessione. Martedì 5 km corsa, sempre un po’ stentati per il caldo, sentivo come se avessi la febbre (come venerdì scorso), mamma mia quest’anno che fatica che faccio ad abituarmi al caldo… Oggi WO B, stacco cui ho aggiunto la panca. Ho ripetuto il wo della 5 settimana, con le 16 singole a 55kg. A metà delle singole ho iniziato ad accusare un forte dolore all’addome, a dx, il “mio” dolore di quando ho l’aria bloccata. Mi sono premuta e ho fatto peggio. Ho pensato agli eventuali errori fatti, mumble mumble, alla fine spesso se deve succedere succede punto e basta. Non è stato però facile allenarmi, tra il caldo (al piano di sopra dove sta il bilanciere olimpico, poi, è veramente afoso) e il dolore, anche oggi sentivo la febbre. Però non ce l’ho. Diciamo che è la prima sensazione di malessere che mi viene in mente di paragonare a quello che provavo. WO B Stacco (+ panca) - Camminata in salita tappeto 5 minuti (il minimo, ho poi terminato il warm up in altro modo, avevo, alle 16.30, ancora il pranzo sullo stomaco nonostante avessi mangiato alle 12.30) - Squat 3*10@12kg con poi boh tipo 5 OHS tanto per - Stretching/mobilità - Iperestensioni 3*10@8kg - Stacco avvicinamento 8@40kg , 4@45kg - Stacco 2*2@50kg - Stacco 16*1@55kg* - Panca piana con fermo al petto spero di 1’’ (ce sto ancora a lavora’) avvicinamento 8@20kg, 5@25kg - Panaca piana fermo (Bla bla bla) 5*3@28kg - Stretching Sono entrata in macchina veramente cotta. Ho fatto moltissima fatica. Il gomito ancora non ne vuol sapere di farmi meno male, mi fa male a scrivere al computer e nella vita normale, maremma strega che palle. *A un certo punto ho perso il conto, quindi potrebbero essere 17 anziché 16. In realtà una è fallita, la penultima, incazzata nera ho litigato a voce alta con il bilanciere (non c’era nessuno) dicendogli “Oh, ma vuoi veni’ su o no???”, quindi invece di filmarla, l’ultima, l’ho fatta con rabbia :D . Quindi o sono 16 effettive + la fallita, o sono 15 effettive + la fallita. Boh. Aggiornamento generico Ieri 2000 kcal sissignori, caspita duemila sì sì sì. Un bel po’ tra cena e post cena, forse il sovraccarico intestinale ha causato i dolori di oggi. Forse negli ultimi 2 giorni ho mangiato troppi albumi (ne mangio sempre un bel po’, ma se anche supero di 100 g magari il gas prodotto è troppo), non so, fatto sta che da quando mi è passato il ciclo noto diarrea più precoce del solito (anche prima di colazione c’è lo stimolo) e pure più liquida. Ho di nuovo voglia del gelatino di banana quindi lo mangio (temo sempre per l’intestino). Oggi, dopo aver rimuginato tutto l’inverno, ho ricomprato i broccoli e ne ho mangiata una porzione al vapore a pranzo. Stiamo a vedere. Ho ricomprato l’avocado, 25g stasera frullato con altro. Diciamo che ho fatto potenzialmente più cazzate oggi dei giorni scorsi, non mi spiego il perché del dolore oggi. Va beh, dicevo delle 2000 kcal. Ebbene, trattatasi di un esperimento. Volevo vedere se oggi avrei mangiato meno del solito o no. In realtà sì ma di poco (50/100 kcal in meno vs i giorni scorsi ma sempre in linea con il mio tetto mentale), 1500 kcal. Sono veramente contenta. Veniamo all’aggiornamento serio. 12 giugno Domani, 12 giugno, è una data che rappresenta una ricorrenza per me molto importante. Probabilmente ne ho parlato già, forse ogni anno, però quest’anno la ricorrenza è un quinquennio. Il 12 giugno di 5 anni fa mi è tornato il ciclo dopo 2 lunghissimi anni senza, 1 dei quali per via del sottopeso, 1 altro per motivi più psicologici. Mercoledì mattina ero in auto per andare a scuola e ho notato - casualità- che nel CD misto che avevo, c’è, tra le canzoni masterizzate, anche una, che conosco perché la lego a quel giorno. Vi (ri)porto indietro con me, Acidella 30enne, anzi quasi, appena lasciata con Andrea, fidanzata da pochissimo con l’Orribile Aretino cui si era aggrappata. Acidella era andata ad Arezzo per il weekend, lasciando Tracy sola per quasi la prima volta. Non se ne curava troppo, perché era lontana dal volersi legare in modo simbiotico al suo cane, non riusciva, non riusciva. Tracy, poi, aveva tutto ciò di cui aveva bisogno (tutto tranne me, in realtà), compresa mia mamma che sarebbe andata a darle la pappa e un po’ di coccole. Ancora oggi sono trafitta dal senso di colpa se penso ai primi tempi in cui secondo me non ho dato abbastanza al MIO cane. Ma andremmo OT parlando di questo. Continuo parlando di me in prima persona, perché mi viene troppo comodo allontanarmi da me stessa chiamandomi Acidella e non voglio. Quel sabato pomeriggio, dicevo, era il primo giorno del mio primo weekend a casa dell’Orribile in veste di sua donna. Ci eravamo baciati soltanto una volta, ero andata a casa sua a “dichiararmi”, il 3, poi non ci eravamo visti per vari motivi. Insomma, il 12 io pensavo che mi avrebbe travolto nel vero senso della parola. Mi accolse con un bacetto, io gli saltai in collo ma lui tempo dopo mi disse che si era sentito aggredito (!!!). Era di sotto nella sua stanza-proiettore, a guardare Harry Potter rigorosamente in lingua. Se ricordate nell’estate del 2010 uscì un film della saga. Lui se li voleva riguardare tutti per ripassarli in vista della visione al cinema dell’ultimo uscito, rigorosamente la domenica sera dopo la pizza a Cortona con i suoi amici. Beh, mi accomodai seduta sul divano con lui, ricordo che mi accarezzava un po’ gli stinchi, ma nulla di che. Io avevo il cuore che mi pulsava nel petto, io avevo avuto solo Andrea in tutta la mia vita. Io non desideravo LUI, non mi piaceva, mi piaceva l’idea che mi ero fatta di lui e attraverso di lui credevo di tornare a essere donna, donna risorta dal pozzo in cui ero finita. Alla fine riuscii a distarlo dal film (e la sua evidente frociaggine mi sembrava pure normale eh… autostima livello ZERO proprio io…), consumammo un amplesso lì sul divano, ho ricordi nitidissimi di alcuni momenti, il suo essere troppo troppo troppo imbranato, ricordo che non mi tolse il reggiseno (anzi un top sportivo, ovviamente ricordo benissimo come ero vestita) - ricordate??? Un giorno poche settimane dopo mi avrebbe detto che ho un seno SGRAZIATO, quindi meno lo vedeva e meglio stava, anche se la prima volta non lo aveva in realtà ancora mai visto)-, ricordo che teneva sempre gli occhi chiusi, nonostante il film ci illuminasse, ricordo il suo scappare a lavarsi subito dopo, manco avesse intinto il pene in un lago radioattivo. Dentro di me pensavo di avere avuto una bella esperienza, ma mi è bastato tornare lucida quando l’ho lasciato a fine agosto per capire tutto. Rimaniamo al 12 giugno, però. Mi lavai anche io ovviamente, “finimmo” di vedere il film, il pomeriggio è scorso. A un certo punto ci preparammo per uscire, forse l’unica serata bella passata insieme, in pizzeria, una pizza buonissima, la ricordo bene. Ricordo anche i discorsi fatti a cena ecc. Torniamo alla preparazione… Io in bagno, mi tirai giù il perizoma viola e fucsia che avevo per sedermi sul water e quasi svenni… era macchiato di rosso, bordeaux. Cazzo. Mi erano appena tornate le mestruazioni. In quel momento avrei dovuto essere abbracciata, stretta da una persona che mi ama, avrei dovuto avere accanto una persona che urlasse di felicità con me. Avrei dovuto avere già Lorenzo. Invece no. Uscii dal bagno con le gambe che mi tremavano. Lui era nel “suo” bagno a finire di lavarsi, io mi vestii. C’era una canzone rigorosamente scelta da lui per la preparazione a uscire, messa nell’impianto stereo in diffusione per tutta casa. Cercai di leggere il titolo, riuscii a vedere. “Rome” dei Phoenix. Ho il ricordo nettissimo di questa canzone che accompagna le mie sensazioni del ciclo ritornato, soprattutto la parte un po’ onirica dove il cantante ripete RomeRomeRomeRomeRomeRome… Poi entrai in bagno per finire di prepararmi, soprattutto mi cambiai il perizoma sperando di non macchiarmi, confidando nei miei cicli che sono sempre stati poco abbondanti. Uscita dal bagno, eccolo lì, seduto sul divano con l’Ipad, la sua appendice inseparabile. “Chris, ti devo dire una cosa” “Dimmi” “Mi… mi sono tornate le mestruazioni. Ti rendi conto? Dopo 2 anni, oddio!” “Ah. Non sei contenta?” “Sì, non lo vedi? Sono emoz… Sì, certo, sono contenta.” “Dai che facciamo tardi.” La domenica mattina me ne andai, forse perché doveva fare qualcosa di importante e non era richiesta la mia presenza lì. Telefonai alla mia mamma mentre guidavo. “Mamma, devo dirti una cosa. Sei seduta?” “Sì, amore, che succede, tutto bene?” “Sì, mamma, pensa… ieri mi sono tornate le mestruazioni! Finalmente!” Non ricordo cosa mi rispose mia mamma, ma la gioia che espresse fu così grande che il suo abbraccio arrivò con il pensiero fino a me in auto ancora in provincia di Arezzo. Ogni volta che riascolto Rome io penso al momento in cui l’ho ascoltata per la prima volta. Ripenso alle mie mestruazioni tornate. Ripenso al mio switch da FOLLETTO a DONNA. Purtroppo ho fatto l’errore, al tempo, di dare a LUI il merito di avermi dato la possibilità di sbloccarmi, in realtà è stata una coincidenza il fatto che io, nel giorno stesso in cui ho fatto sesso con un altro che non fosse Andrea, ho recuperato la mia fertilità. Se fosse accaduto in un altro momento probabilmente avrei fatto scendere l’Orribile dal piedistallo del totem ancora prima vs quanto ho fatto. Comunque… Mercoledì mattina Rome l’ho ascoltata a volume altissimo per 3 o 4 volte di fila. Ho sondato moltissime sensazioni, ho ripensato a quel pomeriggio che oggi non è un bel ricordo, ho pensato al fatto che ho iniziato a sentirmi meno malata (sicuramente sana fisicamente) nel momento in cui il ciclo è tornato, ho pensato che mi ero posta come aut aut il tornare sui forum ( e iscrivermi qui!) nel momento in cui fossi stata di nuovo donna e così è stato, ho pensato al fatto che, comunque, nonostante io abbia di nuovo il ciclo da 5 anni, ancora non mi senta pronta alla maternità. Non sono mai stata contenta dell’amenorrea, se non per quel malato piacere di essere CERTA della mia magrezza. Sapevo però che i danni fisici cui sottopone il corpo esistono, poi non è certo questo che può far imporre (se ve ne fosse bisogno) la tua volontà su una maternità. Oggi sono abbastanza serena con il ciclo, anche se inizio solo da qualche mese a capire che certe sensazioni e malesseri sono dovuti alla sindrome premestruale. 2 anni sono moltissimi senza mestruazioni, poi negli ultimi 2/3 anni il ciclo è stato molto rarefatto, insomma, va a finire che ti ci abitui a non averle. Però dentro di me il 12 giugno sarà SEMPRE il giorno della rinascita. Tra i giorni da ricordare nella mia vita nel bene e nel male, il 12 giugno c’è. Sapete che mentre scorrevo le date all’indietro sul Calendario del Mac avevo i brividi nel rileggere i mesi del 2010? Poi sono andata ancora più indietro al 6 settembre 2008 (peso minimo visto sulla bilancia) e i brividi, anzi più precisamente le vertigini sono aumentate. Oggi (anzi domani!) 5 anni fa sono un po’ rinata e lo volevo condividere con voi. Quando le tempeste sono passate ti guardi indietro e ti chiedi come hai fatto ad affrontarle. Buonanotte FU_Friends vecchi e nuovi :) Always and forevermore We're together dead and lonely I thought I couldn't do this without you http://www.youtube.com/watch?v=6COg7Y6kW40 |
Alla fine riuscii a distarlo dal film, consumammo un amplesso lì sul divano, ho ricordi nitidissimi di alcuni momenti, il suo essere troppo troppo troppo imbranato, ricordo che teneva sempre gli occhi chiusi e mi chiamava Hermione...
|
Comunque mi ero scordato la parte più importante...cazzo i Phoenix :p
If I Ever Feel Better è una di quelle che avrò ascoltato migliaia di volte...anno 2000, che roba, solo a pensarci faccio tremare il coperchio del vaso di Pandora. |
Quote:
La domanda e': why? Peraltro, e' il tipo di canzone che mi immagino cantata da Vasco. Buona giornata. |
Quote:
Sai che ti dico? (E) chi se ne frega!!! :D :D :D |
Pensavo che questa settimana sarebbe stata meno allenatoria (si dice?) del solito. Invece è partita bene.
Lunedì dovevo ricever visite nel primo pomeriggio. Ero libera da impegni scolastici. Di solito vado in palestra il lunedì o il martedì appena fatta la caccona :D post pranzo e decentemente digerito, possono essere le 15.30 (se mangio a mezzogiorno spaccato, e capita) o le 16.30, insomma, range variabile. Martedì, cioè ieri, avevo lo scritto di inglese più correzione, quindi sapevo che non sarei potuta andare in palestra. Lunedì pure non sarei potuta andare in palestra alla mia solita ora, quindi avrei potuto andare di mattina oppure fare altro. Purtroppo la mattina 9 volte e mezza su 10 sto malino o comunque in modo appena decente con la pancia, quindi per la palestra non sono in forma. Lunedì è capitato lo stesso, con la differenza che ale 5.30 ero in piedi, ho fatto colazione presto, seduta lunga al bagno e poi mi son decisa e sono andata a correre. Ho fatto i 2+2km in piano (andata e ritorno dal parcheggio all'inizio della salita) più la mia solita salita, con varie pause ma non importa, però gli ultimi 500 metri me li sono risparmiati perché il dolore alla pancia era in aumento. La discesa camminando mi ha poi permesso di correre i 2 km di piano ultimi con sufficiente agio. Da tempo non facevo un buon wo-ino di corsa, sono contenta per le sensazioni al fiato e al ginocchio, nonché al femorale sinistri, che sono sempre con il fastidio dietro l'angolo ma non troppo, diciamo, stavolta. Dopo pranzo lunedì, poi, ho capito il perché del dolore... avevo ancora da smaltire... roba quasi liquida, mamma mia, a volte penso che marcisco, boh... diciamo che domenica a pranzo ho mangiato della carne che non mi è piaciuta, aveva un sapore strano - per me - ,è possibilissimo che mi abbia dato noia. Va beh. Alla fine niente visita nel pomeriggio per contrattempi dei visitanti, nel compenso son riuscita a stare abbastanza bene con la pancia. Martedì, ieri, sono tornata da scuola piuttosto stracca :D , alle 14 circa, ho mangiato qualcosina come appendice al pranzo che è stato leggero (avevo da correggere le verifiche e non potevo permettermi l'abbiocco!), poi sinceramente mi annoiavo... giardino, Tracy, libro, Tracy, web, Tracy, ma sentivo che ero stanca, alle 17.30 avevo quasi di nuovo fame, avevo sonno, insomma, una mmmerda. Allora mi sono preparata e mi sono detta "Provo a correre un po'". Beh, è andata così così, ho fatto 4 km per grazia ricevuta ma ho fatto una sudatona, mi sono stancata bene bene, poi mi sono goduta la doccia e insomma, la serata è andata liscia e sono andata a nanna contenta. E ho dormito dalle 22 alle 6 di stamani, non mi posso lamentare. Stamani 1 ora passata al CUP per prendere 2 prenotazioni, scrivo dopo di cosa. Oggi pomeriggio invece palestra, allenamento extra rispetto a quelli che avevo fatto fino a ora, perché in progress c'era da aggiustare qualcosina. Praticamente ho passato più di 2 ore in palestra e sempre "al pigio", perché i recuperi dovevano essere ampi. Ho scelto di fare prima il wo di stacco per farlo di nuovo next week a inizio settimana e poi come successivo fare squat+panca. Poi oggi mi sono arrivate le Adidas Powerlift 2.0 del numero giusto, perché le altre erano troppo larghe. :D Quindi next time squat con le scarpe giusteeeeee!!! WO B Stacco + Panca - 10' tapis camminata in salita + stretching - Iperestensioni 2*20@BW - OHS 2x8@12kg - Stacco 10@30 - Stacco 8@35 - Stacco 5@40 - Stacco 1@45 -- 1@50 --- 1@53, Recuperi: 2'30" - Stacco 10x3@47 kg - Panca 10@20 - Panca 8@23 - Panca 4@25, - Panca 1@30 --- 1@35 FALLITA Recuperi: 2'30" - Panca 8x2@29kg Ho fallito la singola a 35 kg come una cojona, rimanendoci sotto (beh, con un peso così me lo potevo permettere), facendo strisciare il bilanciere sulla pancia, rendendomi poi conto di avere le braccia non lunghe 6 metri per scaricarlo da sola. Mi sono girata e ho visto un signore molto gentile della palestra che chiacchierava e gli ho chiesto aiuto. "Valentina, ma potevi chiamarmi subito, no? Io tanto ero lì a chiacchierare, scusa, che mi ci voleva?" "Ah, no, SignoreGentile, lo sai, anche sfidare se stessi ed esporsi alla possibilità del fallimento è un momento di crescita, così accetti di fallire. E gli altri possono dirti quanto sei cojona, ahahah!" SignoreGentile è molto Zen e filosofico, un discorso come questo è gradito alle sue orecchie. Fosse stato Ughino il PT gli avrei detto "Bella Ughe', la prossima volta te chiamo, stai tra' " Va beh, sono contenta. Domani sarà il caso che mi riposi un po', perché mi sento un po' cotta. Lo so, non sono che una sega, ma sono soddisfatta. Il gomito mi fa sempre male nella vita quotidiana e in certi movimenti, forse sarà il caso di farmi vedere. Scenetta di oggi. Signora che scende da una di quelle cyclette dove si sta tipo in poltrona, situate al piano di sopra dove sta il bilansiere olimpico; "Scusa, ma quelli sono 15 kg? Wow quanto peso alzi!" "Ehm, no. Sono QuarantaSette. Bilanciere 20, poi 10 + 10, poi..." "COOOOSAAAA??? Ma come fai???" "Beh, è da 2 anni che mi ci alleno, poi non è niente come peso, si può caricare moltissimo." "Che bello, ti guardavo... mi faresti provare?" "No. Scusa ma la responsabilità non me la posso prendere, non è molto ma è molto per me, per te poi... rischi di farti male seriamente, devi avere chi te lo insegna e bene." "Chi ti segue, Ughino PT?" "No. (non sono riuscita a celare un ghigno come a dire "Seee figurati, quello lì") Mio marito, che lo ha fatto in modo agonistico." "Ah. Che bello però. Magari un'altra volta... Ciao." Alla fine dello stacco ho rimesso tutto religiosamente a posto (anzi, a posto in un modo in cui MAI ritrovo), un palestratozzo di quelli che si garbano da morì, strutturatissimo sopra ma senza gambe mi guardava, credo abbia notato che rimettevo la postazione a posto per bene. La civiltà è anche questo. Prima di entrare in palestra ho visto una signora (sui 40 anni strazeppa di tatuaggi, anche sul collo, ganzissima) che era rimasta inguaiata con una gomma in una pozza con l'auto, nel parcheggio malandato della palestra. Gente passava e la guardava tirando dritto. Anche io ho fatto così ma per vedere di fretta se potevo trovare delle tavole per aiutarla. Le ho trovate, sono tornata indietro, tutta goffa con il sacco dei microcarichi, la borsa e l'asciugamano, le ho chiesto se aveva risolto - stava armeggiando intanto con il passeggino del bimbo che era in auto con lei - , lei mi ha detto che no, però lì intorno c'era chi la poteva aiutare. Mi ha ringraziato mille volte, commossa, dicendo che anche lei lo avrebbe fatto, che l'indifferenza è una roba allucinante, grazie grazie grazie ci vorrebbero più persone così. Ci sono cose su cui il mio cervello crea protezioni automatiche, fingendo indifferenza (vedi violenza sugli animali). Su moltissime cose non riesco e non è per me. Devo ringraziare Lorenzo per avere questa indole anche più forte di me (lui sfocia a volte nel non farsi i cazzi propri, cosa che io so fare bene :D , ecco, a lui sfugge questa sottile differenza magari) e per farla uscire in me più spesso. Dicevo delle prenotazioni: eco addome superiore prescritta dal mio medico quando avevo l'influenza, tanto per gradire. Boh. 20 ottobre, avoja a star male... Poi altra prenotazione, stavolta per il 13 gennaio prossimo, cosa che ho sempre pensato che avrei fatto ogni anno a partire da un'età più avanzata di ora, non molto eh, parlo dei miei 40 anni. Però no, 35 anni e poi via, mammografia. Mia nonna e mia zia sono 2 casi troppo vicini a me per non pensare a una prevenzione. Fa effetto, perché ti senti non più "così giovane", ti senti "con il rischio genetico", poi ti senti stranamente già a dover fare un esame da donna "matura" quando nemmeno hai ancora figli. Insomma, è stato un po' particolare come momento, tutto qui. Buonanotte FU_Friends. :) |
Domanda: ma quando fai panca, i pesi li assicuri con le mollette/morsetti?
Nel caso la risposta fosse si, sappi che e' quella sbagliata (si si, lo so, e' una cosa molto arrogante da dire). Se i pesi non sono bloccati, e tu resti sotto la sbarra carica, basta inclinarla da una parte per far scivolare via i pesi, e risolvere la situazione da soli. Buona serata. |
Lo so Principe, ma mi è stato detto di mettere le molle assolutamente. Io non ce le mettevo all'inizio per questo motivo, per salvarmi se ci rimanevo sotto, ma con le molle se mi sbilancio i pesi rimangono più equilibrati mi pare di aver capito.
Io la pensavo come te. Diciamo che come minimo la prossima volta chiamerò un giovane baldanzoso a spotterarmi. Oppure non metto le molle. Lorenzo, scegli tu :D |
Anche quello è un potenziale problema, che non dovrebbe esserci ma c'è.
Se il peso è elevato può capitare di spingere "scomposti", e se i dischi non sono proprio precisi e si muovono facilmente si possono spostare anche di qualche cm. In teoria la spinta dovrebbe essere simmetrica, ma se ti capita di spingere più da un lato (anche se di rado può capitare) ti trovi con i pesi messi alla cazzo da un lato. A me succedeva quando ho preso dei dischi da decathlon che ha un formato tutto suo, il bil era da 28 e i dischi da 30, quindi o salivo perfetto o c'era un effetto mal di mare con i pesi che si spostavano. Però il problema c'era solo con quei dischi, con quelli da 28 precisi anche se ti inclinavi un poco da un lato rimanevano fermi (ovviamente con inclinazioni lievi) Comunque non avendo sbarre di sicurezza il problema non si poneva, niente molle e mi adeguavo; All'inizio pensavo alla loro mancanza per salire sempre preciso e simmetrico, verso la fine pensavo alla reazione di mia mamma nel caso avessi dovuto scaricare il bil sul pavimento. Conclusione, la panca era sempre decente e non ho mai dovuto devastare la casa:D |
@Orange: io in realtà ho come primo difetto da correggere l'asimmetria nella spinta, il sx spinge tendenzialmente meno del dx (nonostante sia mancina).
Ieri avrei voluto andare in palestra. Sveglia prestissimo per andar ea scuola, assistenza Invalsi, tornata ora di pranzo, poi cacca, poi insomma stavo piuttosto bene, ritorno a scuola per la ratifica delgi scritti ma ci abbiamo messo un'eternità. Sono arrivata a casa alle 20.00 quando mentalmente non avevo più testa per allenarmi. Stamani mi sono svegliata alle 4.30, mi sono alzata, ho fatto colazione, un'oretta su internet e poi sono crollata di nuovo a dormire. Poi mi sono alzata, richiamo colazione :D , poi sono stata molto al bagno e sono riuscita ad avere uno stato decente con la pancia. Sono quindi andata in palestra. Allenamento lunghissimo, non finiva più... del resto non ho fatto nulla paer sbrigarmi, questo sì, però non mi sono gingillata. Più di 2 ore. Alla fine ero un po' trita, anche perché nel mezzo ho perso la concentrazione (beghe con un collega, ma per cose esterne alla scuola, un progetto cui partecipa anche Lorenzo ma c'è disogranizzazione e alla fin fine il collega summenzionato è una BRUTTA persona e le persone brutte dentro mi agitano e mi danno repulsione). La pancia non mi ha dato che poca tregua, nel pomeriggio anche sono stata piuttosto male (aria, quindi colica, non mancato svuotamento, che è probabilmente peggio). WO Squat Panca - 10' tapis + stretching - Iperestensioni 2*12@BW - OHS 4*5@14kg - Squat 10@20kg - Squat 8@25kg - Squat 4@28kg - Squat 1@33kg ---- 1@38kg Recuperi: 2'30" oppure 3' - Squat 8*2@34kg* - Panca 10@20kg - Panca 8@23kg - Panca 4@25kg - Panca 1@30kg ---- 1@35kg FALLITA** - Panca 5*5@23kg Recuperi: 2'30" oppure 3' - Stretching * Dopo aver fatto il reso delle altre, mi è arrivato il rimborso dal negozio e ho ricomprato (sul sito ufficiale ho imbiffato 2 sconti e ho speso solo € 76.50 per l'acquisto, spese di spedizione comprese!) le Adidas Powerlift 2.0 viola. Oggi primo wo con quelle. Mi stringono da morire agli alluci - le unghie dei piedi per me sono spesso problematiche con le scarpe nuove e non - , ho sentito molta più stabilità. Dal video si vede che faccio movimentini con i piedi e forse qualcosa si muove mentre squatto, ma ho capito che è per via di quei cavolo di tappetini di gomma con cui la palestra è stata tappezzata, fanno attrito e muovere il piede per trovare la stance è una noia. Ho tenuto i fermi per tutto il wo di squat, per abituarmi ad averli. Mi capita di toccarli e/o di temere di non andare sotto al parallelo, ma mi ci sto abituando. In generale ho sentito lo squat molto fattibile, anche i 38 kg. ** Ho chiamato Ughino per farmi da spotter. Già voleva aiutarmi a togliere il bilanciere, gli ho detto di NON toccarlo e di aiutarmi solo se non fossi riuscita a rialzarlo. Così è stato :D , ma non ho avuto voglia di riprovare anche senza il fermo. Fallita, punto. Prima o poi li alzerò 'sti 35kg. http://www.youtube.com/watch?v=pFrEV4c3O5g&edit=vd Stasera sono un bel po giù, ho una sensazione strana, senso di inutilità, boh, di vuoto, non so... eppure ho magnato! E forse ora rimagno qualcosa :D ... no, sto scherzando, in realtà forse è perché Lorenzo non c'è e ha piovuto tutto il giorno. Forse è per questo. Buonanotte FU_Friends :) |
Getting closer...
Nel primo squat della seconda serie del video c'e' qualcosa che non e' troppo distante dall'essere un rimbalzo di fianchi. Servirebbe un po' piu' di decisione con la schiena, in modo da non subire il peso della sbarra al momento dell'inversione del movimento; se la parte alta della schiena e' piu' 'decisa', il resto segue di conseguenza; in particolare, il core si irrigidisce meglio, e aiuta i fianchi a lavorare e trasmettere la spinta. Long story short: continua cosi'. Buona serata. |
Buonasera FU_Friends,
aggiorno brevemente perché abbiamo scoperto con Lorenzo che c'è qualcosa nel mio Mac che ciuccia i megabyte della connessione e quindi non ho molto margine per star connessa. Ok, lo so, potrei scrivere poi connettermi, ma non ne ho voglia, dovrei alzarmi e spegnere il modem accanto alla finestra (perché i mega vengono ciucciati anche se il computer NON è connesso...) e beh, preferisco il brivido del rischio scrivendo da connessa e consumando preziosi dati. Questa settimana Lorenzo è arrivato mercoledì, ha preso qualche giorno di ferie. Io sono stata sempre abbastanza MALE con la pancia, giusto oggi un accenno di miglioramento. Abbiamo fatto 2 wo insieme, merc e ven. Non ho corso questa settimana, tra la scuola e la sega mentale di dover essere fresca per il Test dei massimali che era la prima volta che facevo e vi potete immaginare quanto io lo abbia caricato di ansia. Va beh, la faccio breve. Il non aver corso (più che altro perché i wo mi hanno consumato psicologicamente e stancato, poi oggi non stavo poi così bene da dire "Ok, sto meglio quindi corro") mi ha scazzato non poco, ma alla fine ok, ma via, su, Acide', non la fare così lunga eh... Vabbeh, via, non ho nemmeno magnato meno del solito per sopperire mentalmente alla mancanza di kcal bruciate con la corsa, sant'iddio, datemi un po' di sega mentale no? Solo un pochina da esprimere. Uh, a proposito di dieta... dato che gira e rigira sto sempre male da un po', avevo un pacco delle mie fette biscottate preferite, lasciato in dispensa dall'ultima volta in cui mi è preso il panico ad averle mangiate. Oggi 3 e stasera 4 (oltre ad altri cho, ora vi pare che me magno solo 7 fette biscottate in un giorno? Ahaahah!), vediamo che mi fanno domani. Poi ho colto 2 zucchine medie dall'orto e le sto bollendo, da domani ne frullo un po' alla volta e provo a vedere che succede mangiandole. Ho molta paura, però. Veniamo ai wo. Merc panca e squat (squat interrotto ma avevo margine, ma un tizio ci ha bloccato in un lunghissimo discorso - 1h - sul BB, l'uso della cintura, il doping ecc), quindi non ho potuto provare 1-2kg in più. La panca mi ha stravolto (il fermo non lo faccio vantaggioso, tendo a fermarmi quasi in isometria, ma la faccio da troppo poco tempo per avere tecnica accettabile), stacco io ero FELICISSIMA di aver fatto il peso che ho fatto ma Lorenzo pensava che arrivassi almeno a 5 kg sopra, ma anche a 10kg sopra. Ho provato 5kg sopra a quello che ho tirato su ma per 3 volte ho fallito, forse per la troppa paura alla schiena. PErché io la scossetta a destra (luogo della contrattura di anno scorso) la sento spesso e mi fa paura davvero. Allora, veniamo a 'sti pesi che quasi mi vergogno a scrivere qua sopra, ma per ME sono un traguardo. - Panca 33kg - Squat 49kg - Stacco 60kg (Bodyweight e sono strafelice!!!) Da domani nuova programmazione che mi sono cercata leggendo in giro e Lorenzo mi ha consigliato come adattarla, io avrei voluto farla su 2 wo ma alla fine facciamo - se riesco altrimenti riadatto su 2 - una settimana 3 wo (A, B, C ) e una settimana su 2 wo (facendo A, B+C). Ci concentriamo più sui pesi che sulla corsa perchè in estate ho più tempo per concentrarmi in palestra, anche più la mente sgombra, diciamo e poi ora è il momento per "far legna". Prevedo quindi 1 corsetta nelle settimane con 3 wo, 1-2 in quella da 2 wo (e le mie corsette, lo sapete, sono proprio -ette, perché 5km sono tanti per me, corsa in salita a parte). Buonanotte. :) |
Quote:
|
Quote:
I massimali sono molto buoni (specie lo squat), e sono pure piuttosto in proporzione. Con 49 Kg di squat, ci starebbero 36Kg di panca. Ne hai fatti 33, va benissimo. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013