Quote:
E' vero che ci sono troppe sfumature per riuscire a confrontarci come se fossimo vittime dello stesso problema. Senza contare che sono maschio, quindi con sfaccettature ancora più diverse rispetto a voi due, che magari trovate più similitudini. Io adesso parlo con una certa sicurezza perchè mi sento come mai prima, o meglio, mi sento come "prima prima", prima che scoppiasse la guerra nel cervello. E di tempo ne è passato, e ho fatto pure una ricaduta di quelle che ne sento ancora l'eco. Dopo il ricovero e una fase di ritorno alla normalità mi sono ritrovato peggio di prima. Comunque tornando al filo del discorso, secondo me non contano tanto le manie e le ossessioni che abbiamo. Conta come le viviamo e come ci conviviamo. Se alla fine uno vive bene, riesce a trovare delle soddisfazioni e cosa più importante è felice, allora "chissenefrega" di quello che rotea nella mente. E per felice non intendo andare in giro con tutti i denti in bella vista. Basta che quando c'è da ridere lo si fa di gusto, quando si incontra una persona si riesce a non fare la faccia da cane bastonato, a essere sereni con le persone che ci stanno intorno. Poter dire che, pur con mille problemi, non ho grossi rimpianti per come vivo. Un mio amico un giorno mi ha scritto Non ho ben capito in questi anni cosa ti è successo, forse nemmeno se ne parliamo un mese potrei, però è da qualche settimana che ti vedo sempre meglio e adesso è come se non fosse successo nulla. Sei quello che ho sempre conosciuto, quelle rare volte che ti vedevo non eri diverso solo nel corpo, non c'eri di testa, eri un'altra persona. Non mi interessa se adesso non verrai più con me a fare fuori il blocchetto di ticket di mio papà al Mc (sai che per quelli basto io). Mi basta che il resto sia ancora come prima. Per me è significativo perchè alla fine se i nostri comportamenti non vanno a rovinarci come persone, se i nostri atteggiamenti non cambiano e rimaniamo, su per giù, quelli di sempre, il come mangiamo, il perchè e il percome non conta. Io da mc con lui non ci vado, ma di ristoranti che accettano i ticket ce ne sono tanti:) |
Acid che si cimenta per la prima volta nello stacco (kg 25) !
esid.mov - YouTube Io penso sia effettivamente portata. Riguardando noto che per un attimo il bilanciere si stacca dal corpo. Non dovrebbe succedere, ma è anche vero che in parte è anche colpa del peso basso utilizzato per imparare. Deve chiaramente prendere confidenza e diventare più fluida.. Per il resto lascio al palla a Jan sulle microcorrezioni. Sono però sicuro che la base sia già ottima con un'esecuzione che il 99% delle persone che fanno stacco x la prima volta si può scordare. Penso che next time quando è possibile potrebbe venire nella tana luposa così le dai due dritte dal vivo! ;) |
la mobilità delle anche e la posizione della schiena ci sono
però è vero che senza peso è + difficile, penso che 40-45kg dovrebbe farli anche senza allenamento |
Grande Acid... :D
Stacco Sumo? :D |
claudio, certamente poteva farlo con più di 40kg.
ma non avendolo Lei mai fatto ho preferito lavorare unicamente sul "senso" del movimento e qualche decina di serie con un peso assolutamente minimale. Mi è sembrato l'approccio più sensato. ;) |
concordo con somoja, giusto partire con poco peso, ma non farcela stare troppo tempo altrimenti immagazzina dei vizi che poi sono difficili da togliere.
In ogni caso complimenti ad entrambi. Se il percorso prosegue lo vedo un ottimo stimolo e non solo fisico |
Quote:
però se non si tratta di un soggetto sedentario ha già la struttura fisica per lavorare con il proprio BW o poco meno\poco + |
Maremma Strega il video postato!!! Ahhh
Allora, a mia discolpa posso dire che, non so se si vede bene, a un certo punto 2,5 kg sono rotolati via da dx, perciò mi sono iperdistratta (a un certo punto rido e dico una cosa al proprietario della palestra) per via dello sbilanciamento. Era l'ultima serie, era da 2 ore che ero in palestra, il video fa' vedere la mia prova peggiore, oltre che per via della stanchezza, anche perché ero deconcentrata dal peso rotolato giù. Grazie per aver confermato la descrizione di Lorenzo. Sinceramente io non percepivo affatto quel peso come minimale eh però!!! Alla fine già iniziavo ad aiutarmi con la schiena (erroreeeee) perché non riuscivo più a staccare il peso da terra. Lo stacco sumo mi (chiedo venia per il francesismo ma è il mio diario e posso parlare le lingue che voglio ;) ) fa'ccahare... esteticamente dico. Non mi piace proprio né vedermi mentre lo faccio (nel video, non lo faccio allo specchio, perché altrimenti non acquisisco il controllo del corpo) né vederlo fare, ma è una masturbazione psicologica. Lorenzo mi ha consigliato con un panegirico di farlo per via della mia eccezionale mobilità articolare, perché sono una donna, ecc... Ok ho detto io. ;) Diciamo che Spike ha la stessa idea di Lorenzo, farmi acquisire bene la tecnica per poi aumentare (meno male, già quel peso mi tronca!!! Sarà minimale per voi eh!!!). In effetti mi sentirei molto stimolata a potermi far seguire con continuità, ma a Grosseto non può aiutarmi nessuno, intendo nella correzione. In più non ci sono palestre attrezzate. Lorenzo può aiutarmi nel we. Diciamo che occorre pensarla bene 'sta cosa, perché non mi metto di certo a fare stacco alla cavolo di cane in palestra mia, così come capita, rischiando di collezionare vizi di ogni tipo, nonché con materiale inadatto (es i dischi non regolari). :) |
E brava Vale ;) te la cavi bene invece! Il peso lo sentirai scomodo perché è un movimento nuovo, non che la forza ti manchi ma lo schema motorio essendo una novità è ancora di bassa efficienza.
I dischi regolari non li ha quasi nessuno, non temere ;) si rialzano all'altezza desiderata con tavole o stepper, per il resto sta solo a te. Le correzioni servono solo qualche volta, mica serve una guida continua (anche se sarebbe preferibile, certo). Il sumo "non ti piace"? ahaha :D Preferiresti il classico? Te l'ha fatto provare? |
Quote:
|
in una fase iniziale potresti anche utilizzare lo stacco sumo con manubrio (impugnandolo in verticale, tenendolo per un'estremità)
in questo modo lavori + o meno su un movimento simile, non usi step e prepari muscoli e articolazioni per il lavoro con bilancere. la mia ragazza utilizza entrambi (ma lei si scalda con il manubrio da 50kg) ma preferisce senza dubbio il bilancere. |
Quote:
La tua fidanzata è potentissimaaaaaa!!! E ci si riscalda solo con 50 chiloni!!! Non voglio sapere altezza e peso, altrimenti mi prende male!!! Cmq complimenti... dal mio punto di vista è tantissimo!!! :) (Ma perché non si iscrive qui su FU? O è già iscritta e sto figuradimerdeggiando?) |
ahah
no, non è iscritta in un momento di debolezza l'ho convinta ad iscriversi a bbhome e plitalia (postava anche un diario su bbhome e ha un canale youtube dove carica i video) ma adesso non ha + voglia, comunque continua ad allenarsi anche se, lontana dalle gare tende ad essere meno costante nell'impegno. come altezza peso non è una ballerina, sembra magrolina ma ha i suoi "punti forti" (se mi legge sono 'zzi miei :D ) adesso dovrebbe essere 1.65 x 57-58kg |
Quote:
|
ragazzi ovviamente poteva fare 40-50 kg ma
ricordatevi che ogni tanto dovremmo "spogliarci" di quello che farebbe l'allenatore medio. è sempre bene mettersi dal punto di vista dell'atleta. e Valentina non ha mai fatto nessuna vera e propria attività fisica per cui è digiuna. credo che 2-3 volte di peso basso sia fondamentale per farle acquistare una capacità minimale di "lavoro"...altrimenti mi fa una serie e "scoppia". Invece preferisco ne faccia tante e inizi a "memorizzare" il movimento. ottima l'idea dei manubri ma li vedrei come assistenza e rinforzo e non sostitutivi. cioè penso sarebbe meglio imparasse direttamente il movimento con il bilanciere senza passaggi intermedi. lo stacco sumo in luogo del classico non è un'imposizione, può sempre optare x il classico. ma spiego perchè: prima di tutto x una questione conservativa. se imparato e fatto bene subito è senza dubbio meno tassante x la schiena e le probabilità di farsi male sono minori, soprattutto nel suo caso dove cmq non ci deve essere una ricerca esasperata del peso. senza contare che la sua scioltezza di movimento (sia xkè è una donna sia xkè le viene innatamente più facile rispetto ad altre) la predispone a riuscire meglio nel sumo. my cents, ma il programma è in costruzione quindi ogni modifica è cmq ben accetta. buona giornata ;) |
Quote:
|
Quote:
la performance è un dato + oggettivo e meno influenzato dallo stato psicologico del giorno (posso guardarmi allo specchio e vedermi grasso ma se sollevo 100 non posso sentirmi + debole di 100, non so se rendo l'idea) hai le articolazioni lasse in senso generico o soffri realmente di lassità? (hai fatto dei test a tal proposito?) |
Quote:
Sono lontana dall'idea di voler alzare tanto peso, e appunto... mi ci manca anche quella di ossessione, come se non ne avessi già abbastanza. Se mi vedo grassa non me ne frega in realtà nulla se sollevo 100, io preferisco vedermi secca e sentirmi debole, il senso del tuo discorso lo comprendo ma non è il mio meccanismo mentale. Ovviamente che io mi veda grassa o magra e sollevo 100, sempre 100 sollevo, ma preferirei sollevare 10 e vedermi (anzi essere) più magra. Quanto alla lassità, me lo disse l'odontoiatra, spesso mi si muove la mascella quando contraggo i denti la notte, poi ho una lassità eccezionale alle dita dei piedi, riesco a "scapolarmi" da dietro a mani congiunte, ho anche i denti molto "mobili", infatti dopo 7 anni di apparecchio mi si sono n po' storti tutti per la facilità con cui tutto si muove. L'odontoiatra (nel 1999) mi disse di cercare il più possibile di evitare di aprire al max la bocca per non sforzare la mandibola e di non masticare chewing gum. |
Quote:
Intanto, come sempre, fai solo quello che ti piace e che ti interessa fare. Né più né meno ;) |
Quote:
hahaha grande (spingi via il pavimento! dura con la schiena!:D) cmq fai un pò stacco come se fosse squat (per via del poco peso, altrimenti non ti sarebbe possibile) ossia, sei troppo seduta. culo troppo basso in partenza e spalle troppo indietro. sei quindi un pò fuori asse di spinta. per alzare quei 30kg usi la forza di 50. ti consiglio di: aumentare un pò il peso... partere meno seduta col culo, con le spalle un pò più avanti (leggermente oltre la verticale del bilanciere) e con le ginocchia più aperte (extraruota anche un pò di più le punte dei piedi) dai su che cosi in 2 te e lorenzo fate un PL completo.. lui panca tu squat e stacco hahahahha:D:D:D:p:p:p:p |
Quote:
:D |
Purtroppo, tra una cosa e l'altra, non mi è più stato possibile allenarmi con Lorenzo. :(
Il 5 dicembre, lunedì, ho iniziato la settimana con un bel virus influenzale donatomi dai bacilli die miei alunni, me lo sono portato dietro a Londra e ciò mi ha reso difficile il soggiorno. Complici le colazioni a base di fagioli (troppi e troppo indigeribili per me che non li manigavo da circa 5 anni, anche di più... mi sono approfittata del fatto di poter fare un pasto abbondante al giorno per poi piluccare solo la sera, ma se una volta potevo farlo senza conseguenze, ora il mio intestino non ce la fa' e mi presenta il conto) e uova, sono stata piuttosto male. Il II giorno era molto freddo e ho avuto una specie di congestione, oltre che lo strascico del virus, anche dalle foto sembravo la Sposa Cadavere bionda, con la pelle bianchissima e le labbra viola. Tornata da Londra mi è venuta un po' di febbre, mal di gola fortissimo e dolori muscolari, ma siccome la temperatura era max 37.5, sono andata sempre a lavorare trascinando il tutto... non mi sono potuta allenare, ho mangiato meno ma ieri e oggi ho recuperato e ovviamente mi sento in colpa. Sono lontana dall'avere la serenità che vorrei, purtroppo il gonfiore e lo stravolgimento intestinale continui non mi aiutano. Come ogni anno l'avvicinarsi del Natale mi mette in profonda agitazione, guardo i dolci natalizi che adoro (mi piacciono moltissimo i dolcetti speziati tedeschi, il panforte, le pastine di mandorla compresi i ricciarelli artigianali, i cuoricini e i cubetti morbidi che mangiavo anche l'anno scorso e va beh, anche pandoro e panettone ma a quelli rinuncio più volentieir) negli scaffali e poi non li compro. Mi ricordano il momento della riacquisizione del peso, quando ne ho abusato a volte, mi ricordano (un tipo di dolcetto in particolare, che solo a vederlo mi fa' venire l'ansia) la triste abbuffata, forse l'unica vera abbuffata similbulimica (3000 kcal, ovviamente tutto conteggiato) della mia vita, con tanto di vomito autoindotto, la penultima volta in vita mia che ho vomitato, il giorno dopo il mio 30esimo compleanno. Tutto in me è emozione se penso al cibo... Natale viene una volta all'anno, è vero, ma io non mi perdono niente. Non mi perdono di essere umana, non mi perdono di ammalarmi e di non riuscire ad andare in palestra, non mi perdono di ammalarmi e "costringere" il mio fidanzato a viaggiare in treno e venire da me quando sarei dovuta andare io. Purtroppo dal punto di vista fisico e alimentare da un po' non è un bel momento, mentre per fortuna tutto il resto posso dire sia ok. Non vedo l'ora di riandare in palestra, questa settimana sarebbe stato un peso per la scarsa forma fisica, ma di voglia ne ho. E ho voglia di riallenarmi in maniera diversa; il pump mi da' sicurezza e mi piace, ma altri stimoli mi aiutano a guardare l'allenamento sotto un'altra prospettiva, e per una come me che è riluttante (per natura) al cambiamento non è cosa da sottovalutare. Negli ultimi giorni ho visto un po' di thread cui vorrei rispondere ma c'è qualcosa che mi blocca. Questo non va' ma ora non mi sento pienamente a mio agio a scrivere qui, nel luogo virtuale che ho sempre considerato casa mia. La cosa mi scazza non poco, ma se mi sento a disagio io poi mi eclisso. Mah, non credo che nessuno poi si accorgerà di una mia eventuale assenza come utente attiva, solo che in certi momenti è meglio se taccio o comunque meglio conservare le mie energie per fare altro. Il mio diario però mi mancava... lo vorrei aggiornare più spesso, ma alla fine poi lascio cadere... ho sempre un foglio di word aperto in cuo prima segnavo tutto quello che mangiavo, ora mi limito al totale giornaliero o a pasto, dipende dal tempo che ho, e ci segno il tot di kcal e il tot di pro. Ho reintrodotto le verdure, e non le voglio conteggiare più, faccio a occhio perché pesarle mi faceva sklerare. Vedo che l'intestino le sta gestendo piuttosto bene dopo la "disintossicazione" iniziale. Partendo da un concordato 1350 kcal più verdure (con Lorenzo), io invece cerco sempre di stare a 1250 kcal più verdure. Ogni giorno mi sforzo di inserire almeno una 12ina di nocciole per avere un po' di grassi insaturi. L'olio è uno scoglio ancora, mi sento una scema ma è così. Non scendo mai sotto i 105, 110 g di pro al giorno e le mie scelte sono sempre le stesse dell'inizio del diario. Se mangio da sola cmq mi controllo meno, le cose sono opposte oggi vs prima. Gli orari di scuola mi hanno destabilizzato non poco come avevo scritto, e ho deciso di non mangiare più solo 2 volte a settimana da mia madre, ma anche più spesso. Da lei mangio o riso + pollo (30g riso e 120g petto pollo) e mezza mela (ha mele da 300g in casa!!!) poi un Total cpn il cacao e il tic o 200g di quark con il tic, oppure una bistecca di vitella (carne bianca) che risulta essere circa 180g al netto ma senza riso e un po' più di frutta. Poi verdura. A casa da sola "pasticcio" di più, non nella qualità ma magari un po' di questo, un po' di quello, sono meno "composta" ecco. Mangio spesso le fette wasa al sesamo, ma questa settimana non le ho ricomprate perché mi piacciono troppo. Devo punirmi in qualche modo... allora come cho a casa mangio solo All Bran e frutta (arance e mele annurche/gala), ogni tanto avena e Zerogì (un pacchetto a settimana sì e no). Alla fine mi sembra sempre di mangiare come un bufalo, nessuno mi toglie dalla testa che potrei far molto meglio quanto a volontà. Ma pare sia un mio problema, allora vedrò di convincermene. Intanto oggi ero a 1350 dopo pranzo e alle 20 avevo fame... ho ingerito 150 kcal tra yogurt, Alla Bran e un po' di frutta e mi sento terribilmente in colpa. Non è normale (meno male che lo riconosco...) perché in fondo ero sveglia dalle 5.30, avevo pranzato per una volta all'una, e in mattinata avevo mangiato circa 350 kcal di pasticcini portati da una collega, quindi lo "sforo" era dovuto a quello. Invece di essere contenta di aver goduto di un momento di convivialità con i colleghi, mi sento una cacca per non essere riuscita a digiunare 20 ore. Vaffanculo Acid Angel, me lo dico da sola. Ora vado a prendere il mod alla stazione che tra poco arriva... e sarà pure affamato!!! Gli prendo il "Khebab del venerdì" e come chicco gli ho preparato una macedonia con mele stark, arance, succo di arancia e limone, essenza vaniglia che gli piace e scorzette di arancia e limone... speriamo la cosa sia gradita ;) A tra un po' FU_Friends... come ho detto non mi va' di scrivere... magari qui nel diario dove sono LIBERA... ;) |
Cazzo Vale mi spiace che le cose ancora non si raddrizzino :( che sfiga, pure a Londra hai dovuto patire....
Quello che continuo a vedere però è che soffri, soffri tantissimo, ancora troppo il tuo disturbo alimentare. Ho paura che il tuo essere autopunitiva ti imponga di essere ancora più rigida con te stessa per "pagare" la felicità che hai trovato con Lorenzo... Ti inviterei a star più serena con te stessa ma so che non dipende dalla tua volontà diretta :) Quindi te lo dirò sottovoce, nel mentre non ti demonizzare troppo... il Natale è un giorno come altri, le cose dolci ci sono sempre in giro di stagione in stagione, solo che per le feste ce le sbandierano un pò di più. Prenditi il tuo tempo per focalizzare il discorso, per renderti cosciente in modo sereno della situazione e sii meno scontrosa con te stessa :) Un abbraccio ;) |
Se Dio vuole c'è la cena di sabato, magari un'altra cena con parentado e poi le feste "alimentariamente" parlando per me sono finite. Non ne posso più di quest'ansia.
:( E comunque... Happy new year... |
Povera Vale...immagino che siano un supplizio periodi come questi, con tutti 'sti banchetti e tutti che si aspettano che butti dentro calorie con la pala da neve.... :(
|
Quote:
|
Ciao Acid,di solito evito di leggere il tuo diario perchè mi ricorda situazioni personali che non è facile superare,ma mi sento di dirti
-Quando non scrivi si finisce di leggere i messaggi del giorno troppo presto -c'è gente che attende invano gli auguri di compleanno -hai esperienza e conoscenze nutrizionali adeguate(che non usi a tuo vantaggio) Vorrei evitare di parlare di me ma è l'unico modo per farti di sicuro comprende al meglio un ragionamento. ero anoressico con vomito non autoindotto io mi sforzavo di mangiare ma il mio corpo lo rifiutava,infatti se non fosse stato per l'evidente magrezza nessuno avrebbe mai sospettato poi è ovvio che sono passato alla fase in cui evitavo il cibo quando ero in compagnia lontano da casa per paura di vomitare in presenza di altre persone. Da solo o forse no, sono riuscito a superare quel momento,con costante attività fisica e controllo ossessivo del cibo ero riuscito ad ottenere qualcosa che non era il mio obbiettivo ma ne era una piacevole conseguenza un fisico degno di nota,addominali scolpiti anche senza contrarli petto e braccia voluminose e definite ero invidiato dagli amici,al mare nessuno voleva starmi vicino perchè si sentivano mortificati dal mio aspetto(puoi capire che un pò dentro me la godevo).Ma l'ansia dopo i pasti mi è rimasta,poi si sono aggiunti altri problemi,fino a portarmi agli attachi di panico e ad una grave forma di agorafobia(c'è voluto più di un'anno per diagnosticarla)il dramma e qui potrai capire arrivano gli psicofarmaci per due anni con conseguente aumento del peso oltre 20kg in più in poco tempo,più provavo a mettermi a dieta e più le cose andavano male,ho smesso con farmaci che mi avevano portatto quasi al suicidio,la goccia che fece traboccare il vaso fu quando dopo aver cambiato farmaco iniziai a vomitare tutto ciò che mangiavo,passai ai cibi liquidi come frullati proteici,ma il giorno seguente di nuovo lo stesso problema,avevo paura di sprofonadre di nuovo nell'anoressia,inizia a bere solo acqua dopo un giorno vomitai pure quella,allora decisi di provarci con le miei forze smisi di prendere farmaci, training autogeno e meditazione,iniziai a mangiare ma niente più conteggio delle calorie stavo solo amplificando la mia ossessione per il cibo,decisi di regolarmi sui contenitori che usavo cioè usando gli stessi piatti mi regolavo indicativamente sulle quantità e sul risultato che avevano sulla bilancia,ho perso quasi tutti quei 20kg,oggi non mi peso neanche più. Mettere il cibo al centro della propria vita porta solo a peggiorare le cose hai maturato un'atteggiamento ossessivo conpulsivo,ti imponi degli schemi rigidissimi sul cibo e quando non riesci a controllarli ti punisci con esso,durante le feste ti sentirai come me non pensi alla compagnia delle persone,ma come resistere agli attachi calorici e cosa dovrai fare dopo per smartirli,prova a concederti qualcosa in più magari anche un dolce prima di andare in palestra usandolo como stimolo per allenarti,quando non puoi allenarti concediti una passeggiata,oltre a bruciare calorie distende la mente,quando stai per avere un attacco verso il cibo risalassati fisicamente e cerca di mangiare lentamente,a me capitava di mangiare molto velocementa anche in piedi,è un lavoro che richiede tempo ma è il nostro percorso obbligatorio il cibo fa parte della nostra natura,se gli diamo troppa importanza oltre al fatto estetico ci rimette anche la nostra salute psicofisica. BUONE FESTE |
Message in a bottle
@Jan soprattutto :D e per chi non ha voglia di leggersi dei papiri... a fine thread metto il bignamino... poi provatevi a dire che sono acida...
Il titolo del Thread lo dedico a me stessa... un messaggio nel mare agitato dei miei pensieri. La Costa Concordia è vicino a me, sta affondando nel mare della Costa d'Argento. Io non sono una nave da crociera, sono una barca a remi. Con fatica, ma sto a galla e vado avanti. Per fortuna c'è un mozzo con me, che mi aiuta a ripiegare questo biglietto dentro alla bottiglia e a lanciarlo nelle acque del mio diario. A voi... Non è un bel periodo. Non è un bel periodo e me ne sono accorta con un episodio specifico, ma credo sia iniziato un po’ prima. Le cause? Le sto ancora cercando, vagliando, abituata come sono a eviscerare i percorsi tortuosi della mia mente. Fatto sta che mi sono spaventata. Mi sono spaventata, sono rimasta delusa da me stessa e soprattutto ho capito che mi era stata concessa solo una meravigliosa tregua con in più un compagno a sorreggermi nella salita, ma l’arrampicata non è finita. La sera di Capodanno ho avuto un attacco di panico dei miei, di quelli che conoscevo molto bene, di fronte a una mousse con ricotta, tic, cacao e yogurt magro preparata per me pesando tutto e calcolandone tutte le calorie. Ho iniziato a tremare e a irrigidire tutti i muscoli, a respirare male (ho sofferto di asma da piccola e la sensazione è proprio quella di singhiozzi che mi tolgono il respiro)… sognavo in realtà un pezzettino di panettone VERO e di cioccolato fondente VERO ma non pensavo di potermi permettere nemmeno un dolcino “finto” né il resto della cena (estremamente ipocalorica tra l’altro). Mi sono calmata solo grazie a Lorenzo, ero in balìa di me stessa. Un’ora dopo ho pesato 100g di panettone e ho mangiato il pezzetto di cioccolato, anche se non senza amarezza. L’amarezza deriva dal fatto che quello è un segnale, un segnale forte. Questo segnale, lo ripeto perché è terribilmente vero, mi ha spaventata. Nonostante ciò posso dire di non aver mai mangiato, durante le Feste e pure nei giorni stessi di festa, in media meno (rispetto agli anni bui della restrizione alimentare) di quest’anno. Si sta acuendo tutto. So che sbaglio ma è come sentire il suono del canto delle Sirene. Mi alleno molto di più, mangio meno (non scrivo molto meno perché secondo me anche quanto a restrizione potrei far meglio…). Sto rivivendo sensazioni che conosco bene. La bilancia mi ha dato un numero spaventoso (per me) e nella mia testa non c’è composizione corporea che tenga, ora vorrei solo occupare meno spazio. Vorrei ridurmi. Vivo sempre con l’intestino sottosopra, verdura o non verdura, latticini o non latticini… Ai ritmi ancora non mi sono abituata (sveglia alle 5.30 e pranzo alle 15.00 con tentativi di evitamento di spuntini il più delle volte fallimentari visto che dalla I colazione al pranzo passano 9 ore) anche se mi faccio aiutare dai miei, andando a pranzo da loro. Mia madre cucina per filo e per segno quello che le chiedo, mi fido praticamente solo di lei. Non mangio a casa perché da sola, vista la fame che accumulo alle 15 (nonostante spezzi in mattinata con 1-2 frutti), temo di fare pasticci. Temo di mangiare troppo anche ogni sera a cena, combatto con me stessa a ogni wasa in più ingerita (in più vs il mio concetto mentale di giusta assunzione…). Loop. Loop. Loop. In tutto questo ovviamente non posso dire di stare bene, nonostante cerchi il modo di uscire da questa cosa, di attuare strategie di coping. Starmi accanto è una cosa che io non riuscirei a fare, a malapena sopporto me stessa e se ricevessi un “vai a quel paese” non potrei biasimare chi oggi mi ama. A parte la sintomatologia stretta, cerco di ricollegare le motivazioni profonde (a parte i kg presi che ci sono e quelli li voglio togliere a prescindere, ma tra toglierli con ‘sti sacrifici e toglierli in tranquillità c’è una bella differenza) per cui oggi non mi sento fondamentalmente serena. Una, dico una perché sento che non è solo quella, delle cose che mi hanno fatto male recentemente è un episodio che chiunque liquiderebbe con un “Fatti scivolare tutto addosso, X non merita che tu ci stia male”. Ok. Poniamo che la persona X sia una persona, uomo o donna, che amate come un fratello/sorella, che avete sostenuto anche recentemente in momenti veramente bui, correndo per lui/lei anche dopo una telefonata nel cuore della notte. Pensate a questa persona X con la quale avete condiviso moltissimo e che considerate naturalmente parte della vostra vita. Ok. Ora immaginate di essere accartocciati e gettati in un cestino come la brutta copia dello svolgimento del tema della vita di questa persona. Voi diventate non si sa perché una sorta di passato da dimenticare e la bella copia è scritta da un’altra parte. Io sarò anche troppo vulnerabile ma ne soffro. Soffro per questo, mi si è rotto qualcosa dentro che è estendibile a molti esseri umani che conosco… se di X mi fido moltissimo (nella mia scala di affetti, dopo genitori, fidanzato e cane c’era proprio X) e X mi tradisce, allora alzo la guardia con tutti (tranne quelli in cima alla scala). C’è anche dell’altro probabilmente, dell’altro che si mescola alla non accettazione di me stessa, al mio ancora oggi desiderio nemmeno troppo nascosto ma irrealizzabile di diventare un folletto asessuato pieno di vene… magari un folletto che però può avere un figlio, perciò in uno stato quasi borderline… mi è stato chiesto “Ma tu quanto vorresti pesare?” La mia risposta più sincera è “Vorrei pesare o comunque avere la quantità di massa grassa mimima indispensabile per avere il ciclo. Stop. Non un grammo di più.” In quel modo mi sentirei sana, non per niente mi iscrissi a FU proprio 2 mesi dopo il ritorno del ciclo dopo 2 anni di amenorrea. Non accettazione corporea e sensazione perenne di attesa… riecco lo stand by… non mi interessa nulla, o poco, se non i miei conteggi, passo dal pensiero di un pasto all’altro, intervallando il tutto con la palestra, l’ossessione dell’intestino e la salvezza del lavoro per il quale mi alzo dal letto la mattina. In sottofondo però, non me ne dimentico e il fatto che sia sempre in background significa che non mi abbandona mai, c’è il pensiero fisso alla persona che amo. 2 venerdì fa stavo uscendo dalla palestra, alle 21.15, avevo tra l’altro appena letto una mail di Venus dal cellulare. Avevo deciso di andare a fare la doccia dai miei prima di andare a prendere Lorenzo alle 22 in stazione, perché a tornare a casa mia avrei fatto tardi (e probabilmente avrei mangiato ma io cerco sempre di procrastinare i pasti il più possibile) e le docce della palestra hanno l’acqua fredda. Facevo la strada verso casa loro, di sera. Da dicembre 2007 non mi trovavo in quella situazione, andare a casa mia (dei miei) a farmi la doccia dopo la palestra. Mi è scesa la lacrimuccia in macchina. Per un attimo ho desiderato fortissimamente mettere le lancette dell’orologio indietro di 4 anni e tornare a quel dicembre, e cambiare TUTTO per non rivivere tutto il dolore, il dca, la depressione ecc. Avrei voluto cambiare modificando certe cose molto prima e magari non andando a vivere da sola in quel momento, sbagliato, né con quella persona, sbagliata. Dopo un attimo mi sono ripresa, e so che non lo voglio fare, ma se non lo voglio fare (purtroppo per me, perché non avrei veramente altre motivazioni oggi, hic et nunc, per cercare di stare meglio e uscirne invece di abbandonarmici del tutto nonostante i 3 anni di terapia) è solo (a parte per Tracy… la mia bimba) perché tutto quello che ho vissuto mi ha portato a conoscere Lorenzo. In questo momento non c’è altra luce se non il progetto di una famiglia con lui. Forse è poco, so che è poco per vivere bene nel profondo, ma è la cosa che mi permette di andare avanti verso una stabilità e una serenità che forse merito. Perché sono veramente molto stanca. Vorrei dormire da ora a un mese ma poi dopo mezz’ora mi risveglio. E sono sempre più stanca. Stanca e non capace di vedere in me la bellezza che qualcuno invece scorge. E ritrae… ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() BIGNAMI: Mi vedo grassa, sono depressina, non dormo la notte, vado sempre in diarrea indipendentemente da come mangi, mi alleno di più, mangio meno ma non vedo risultati. Una persona cui tengo moltissimo mi ha deluso e tradito profondamente. Ho di nuovo gli attacchi di panico di fronte al cibo, temo di mangiare troppo a ogni pasto da sola. Meno male che c'è Lorenzo, perché oggi solo per lui combatto. In tutto questo per fortuna il rapporto con in miei è positivo, ed era uno dei nodi principali da sciogliere nel mio percorso di uscita dal DCA. Mi vedo una balenottera ma qualcuno mi vede bella e mi riempie di foto... :) |
Ciao Acid
ho letto tutto, non solo il riassunto, mi sentivo male per te, immagino cosa significhi sentirsi lacerata da due forze così grandi. Da una parte questa recrudescenza del DCA e dall' altra un sano desiderio di maternità. Non ti posso dare consigli spicci, le strade da percorrere le conosci già e sai che sono percorribili ma a costo di molto lavoro (che però sai di poter fare) Ti dico solo una cosa, mia sorella Anoressica in amenorrea, all' età di 40 anni è rimasta incinta e ha partorito una bellissima bimba sana due anni fa. Tieni però presente che il vero problema della maternità per qualcuno con disturbi dell' alimentazione non è lo riuscire a rimanere incinta, il problema è di averli risolti prima di avere da crescere una nuova vita. Se non hai raggiunto un buon rapporto con te stessa e un elevato grado di accettazione e di equilibrio, rischi di proiettare le tue problematiche sulla creatura che dovresti accudire e proteggere. Scusa se non ti ho scritto cose simpatiche, ma era importante sottolinearle per proteggere le vite future. |
Acid... ho letto tutto e mi dispiace veramente...
Non posso capire quel che provi, ma da come scrivi penso proprio tu stia parecchio male. In questo momento non potrebbe persona migliore che Lorenzo per starti vicino ed aiutarti... Sappi solo che ti siamo vicini, e se hai qualsiasi bisogno siamo qui... PS.: Lore fà bene a farti mille foto, perchè tu sei VERAMENTE bella... e caratterialmente sei una gran brava persona! Big Hug :D |
3 parole per te solo 3: TI VOGLIO BENE... con te Vale (forse per la prima volta) ho condiviso quello che per me è stato un problema che mi ha rovinato l'adolescenza. Probabilmente solo noi che ci passiamo sappiamo cosa vuol dire pensare di essere usciti da un vortice che basta un nulla ed è pronto a riaprirsi per tirarti giu in un baratro di sofferenza... quello che posso dirti è che quest'anno al raduno dalle chiacchiere che ogni tanto ci facciamo (spesso sono io che ti rompo le scatole per i miei problemi) vedo una Valentina nuova. Rigenerata dall'amore della persona che gli sta accanto... il fatto che tu abbia LUI al tuo fianco è quanto di meglio possa esserci in questi momenti. Forse semplicemente ancora non è il momento, ancora non è passata la paura di sprofondare ma puoi anche stare tranquilla che passerà perchè hai almeno un punto fermo, un'ancora cui aggrapparti per tirarti su. I chilometri purtroppo ci separano ma ti sono vicino e sono sempre a tua disposizione lo sai per ogni cosa:)
|
Quote:
non sono in grado di darti alcun consiglio o alcun commento intelligente purtroppo mi limito a dirti che mi dispiace per come stai e cerco di farti sorridere dicendo che: a) definirlo un mozzo non è proprio il più bel complimento in termini marinareschi ahahahah:D b) il fatto che ci sia qualcuno che ti vede bella e ti riempie di foto è la cosa più importante del mondo e questo deve darti una grande forza ciao angelo |
ehi piccolo elfetto pieno di vene ciao :) allora ovviamente non ho tralasciato una virgola letto tutto dal cell quindi ci ho perso 2gradi a occhi :) ;) senti vale sei bella... Non sei grassa...e lo so che dirtelo non serve a molto xke il problema è nella tua testa è un'idea che fa parte di te! E x un certo verso capisco io mangio e mi piace fare da mangiare ma tutto quel che entra in bocca è grasso e chili in più... E allora quando arrivano questi pensieri che tu sai benissimo essere sbagliati e malati pensa a lorenzo ai vostri progetti a quello che farete insieme e vedrài che una luce c'e sempre... Vedrài che anche se l'uomo x è stata una delusione e ti ha fatto star male non è a causa sua che devi fare mille passi verso il baratro!!! Sei una donna pièna di risorse e allora tira fuori la grinta vale dai... Non ti dico che non ti è concesso star male per persone che ti hanno trattata come se non significassi niente o x kg che ti senti addosso ma hai tutte le carte in regola x star meglio... L'aiuto di chi ti ama amici (magari distanti) che ti sostengono e trecy che di sicuro ti terra' compagnia anche nei momenti più duri quindi forza vale resisti... Un super bacio :* ci vediamo a ferrara
|
Ciao Acid Angel,
io non ti conosco come gli utenti che ti hanno scritto, però leggendo quello che hai scritto e guardando le foto postate nel forum, posso dirti --> con tutta sincerità <-- che stai davvero bene fisicamente. Posso capire che se tu non ti vedi bene, i complimenti di tutti gli utenti di FU, in parte, ti scivolano addosso.. perché vorresti soddisfare prima di tutto te stessa e non noi. Capisco anche che dietro ci sono problematiche che chi non le ha vissute in prima persona non può permettersi di giudicare e/o criticare. Da quel che leggo ci sono molte persone che ti vogliono bene nel forum e hai un fidanzato che ti ama e ti sostiene.. Nel mio piccolo ti auguro di trovare la felicità e che tu possa finalmente liberarti di tutto ciò che ti turba e non ti da pace! Forza Acid!!!! :) |
haha grazie molto Vale il bignami è perfetto;):D acnhe se mancano le parti più importanti evidenziate in grassetto utili per un eventuale lettura ancora più rapida! ahahah:)
che dire se ti vedi grassa cambia occhiali... ironia a parte, te l0ho gia detto, proverei ad impostare una dieta con le stesse (poche) calorie ma diversamente bilanciata... azzeri i grassi come fossero i nemici.. non esistono nemici tra i macronutrienti...! e il tuo corpo è in grado di gestire meravigliosamente anche sbalzi calorici imprevisti. se un giorno mangi di più non cambia niente anzi stimoli un pò il metabolismo... relax per me la diarrea è da stress non per problemi intestinali.. |
ciao vale!
ho letto tutto e posso solo dirti che, devi stare tranquilla, te sei una bella ragazza, non sei per niente grassa, hai bisogno di rilassarti e trovare piacere quando mangi, il cibo non deve essere il tuo nemico. l'amore di chi ti stà vicino ti darà la forza! io credo in te! ce la puoi fare :D un abbraccio!! |
Quote:
|
Quote:
|
Beh... è statisticamente provato che le controfigure sono più brutte delle reali :cool:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013