FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Acid Angel 29-06-2015 02:38 PM

Grazie Pri’.
Spiego un po’ meglio com’è andata il giorno dei massimali, che a chiamarli così mi vergogno di fronte ai kg seri.
Anzi, apriamo un inciso.
Li chiamo Minimali? No, poverini, sono venuti fuori dopo così tanto impegno e costanza, non posso sminuirli così. Medicinali? Sì. Medianali. Hanno anche dentro il termine - anali che con me è sempre IN TOPIC.
Quindi i miei MediAnali (da media/mediana in senso matematico. La moda in senso matematico non ci interessa) sono, ricapitolando,
Stacco 60 kg (quindi bodyweight)
Squat 49 kg (ma per il nuovo programma ho considerato 50kg - visto il margine che avevo sui 49 kg - per facilitarmi la vita con le %)
Panca 33 kg.

Allora, mercoledì ho fatto prima la panca e poi lo squat. Quando ho la colica (quindi non il dolore oppressivo, proprio la colica di gas) stare sdraiata è una tortura. Anche la respirazione mi provoca dolore, quindi già ero in queste condizioni. Va’ anche detto che proprio mercoledì abbiamo meglio corretto con Lorenzo il mio problema a fare il fermo, e l’abbiamo corretto praticamente alla fine, dopo che ho fallito per boh 3 volte i 35 kg. Stavo troppo alta, non appoggiavo per paura di appoggiare troppo, mi sono bruciata. Non sapevo quanti kg c’erano sul bilanciere, caricava Lorenzo, fatto sta che se prima di provare i 35kg sentivo leggeri i 32 kg, dopo i 3 fail 33 kg mi sono sembrati un macigno. 34 kg non li ho alzati. Quindi dato che il giorno del MediAnale era quello, abbiamo fissato 33 kg.

Squat: Ho sentito di avere margine con 49 kg, ma gà quell’alzata è stata parzialmente inficiata (ho tenuto di testa per fortuna) dal tizio che APPENA PRIMA DI STACCARE IL BILANCIERE è venuto lì a dirmi
“Solo una cosa, se non ti vuoi fare male, togliti la cintura”
“Ok, ok.”
“No, lo dico per te.”
“OK!”

Poi ho intravisto Nunzia che sa certe cose e non ha nemmeno provato a salutarmi. Insomma, già ero tesa per ‘sta cazzo di cintura, poi ‘sto individuo, sono già soddisfatta di aver conservato concentrazione.
Lorenzo ha insistito affinché provassi la cintura per darmi un po’ di fiducia sulla mia schiena. Devo dire che il giorno dello squat è servita, ma il giorno dello stacco no, anche perché mi sale troppo in alto, la cosa mi innervosisce moltissimo. Tra l’altro nei 49 kg di squat con Lorenzo - per fare in fretta altrimenti recuperavo troppo - ho sbagliato io a indicargli il buco ed era veramente molto stretta, anche per questo il Tizio ha parlato.

Va beh. Non ho fatto in tempo a salutare Nunzia che Lorenzo si è diretto dal Tizio per capire cosa volesse. Da lì è nata una conversazione infinita, che però ha dato i suoi frutti perché Lorenzo ci tiene troppo a far capire che, se c’è qualcuno che NON tiene alla salute di un/un’atleta, quello è proprio lui.
Diciamo che ci siamo fatti prendere la mano anche perché alla fine ‘sto MediAnale era fatto, sì, vero, avrei potuto provare 1-2 kg in più, ma alla passione non si comanda. Tra l’altro il Tizio mi ha detto “Io lo faccio per te, perché poi ti fai male, poi fai come ti pare, io mi alleno da una vita e…”
e io “Ok, Alessa’, se ti alleni da una vita allora famo che lo devi saper’ che appena prima di fare un’alzata non è il caso di parlare a una persona, no?”
Beh, Tizio ha tentato di sviare in maniera sbruffona più e più volte, ma grazie ai miei modi maremmani e cignaleschi e alle argomentazioni sia mie che di Lorenzo, ha capito che aveva sbagliato target. Anzi, lui - che conosco di vista da tempo perché da anni si allena nella mia palestra - è uno di quelli che trova deprecabili i metodi del PT Ughino.

Veniamo a oggi.
Stamani stavo un po’ meglio, quindi ho approfittato del “fresco” :D e sono andata in palestra arrivando poco prima delle 11.00.
A proposito di Ughino, ha proposto a uno dei suoi pupilli dal selfie facile un fantastico circuito - sentivo che ne parlavano a voce alta - con dock peck, chest press, panca stretta e panca piana tutto con pesi bassi, 35rep, da ripetere 5 volte, con cardio finale composto da bicicletta da seduti a gambe distese e bicicletta per le braccia (giuro!!!). Il pupillo selcioso ha ammesso di sentirsi vuoto e spompato dopo cotanto allenamento, e Ughino gli ha chiesto cosa avesse mangiato per colazza; schiaccina vuota (cazzarola che alimentazione di qualità che hanno gli atleti di Ughino eh, mi’ coloni… :D ) e caffè.
“No, Peppetto, quando hai questi allenamenti devi mangiare la mattina, devi mangiare, nutrimento, benzina! Ora vedrai dopo l’allenamento ti fai il tuo bel carico di proteine e subito Puf! Gonfio! Bella!” Immaginatevi un gesto d’intesa che segue questa frase di Ughino.

Nel frattempo, mentre intorno a me c’era il vuoto pneumatico sportivo, io mi sono allenata.
Oggi giorno di squat pesante (Mediamente pesante dai :D ) e panca. Il wo B è di stacco, il wo C è panca pesante + squat. Quindi io li chiamerò così

A SquatPanca (perché lo squat è l’esercizio principe del wo)
B Stacco
C PancaSquat (perché la panca è l’esercizio principe del wo, anche se credo che farò sempre prima lo squat e poi la panca)

A settimane alterne come ho scritto ieri avrò

A SquatPanca
B+C PancaSquat+Stacco

Wo di oggi, 29 giugno 2015
Se oggi è stata dura con lo squat, non oso immaginare le prossime settimane in cui l’intensità è la stessa ma il volume è in aumento. Ma l’ho voluta la bicicletta (non a gambe distese, né a braccia)? Pedalo.
Ah, vorreste sapere che minki@ di programma è? Secondo me con un paio di wo o al limite una settimana intera (quindi 3 wo) lo capite subito :D , o per lo meno ne evincete l’ispirazione. Qui il tutto è come l’ho trovato (a parte la cosa di fare B+C quindi farlo in 2 anziché 3 wo a settimane alterne se riesco) scritto, ma è già di per sé ispirato da qualcos’altro.

WO A SquatPanca

- Riscaldamento 1km corsa tapis
- Iperestensioni 2*20@5kg
- OHS 2@20kg*
- OHS 3*3@18kg

- Squat Avvicinamento 5@25kg, 4@30kg, 3@35kg
- Squat 6*3@40kg**

- Panca Avvicinamento 5@16.25kg, 4@18kg
- Panca 6*6@21.25kg

- Stretching




* Troppo peso. Non mi sentivo sicura con le braccia, allora ho abbassato e ho fatto il - da me - previsto 3*3 con 2 kg in meno.
** Questo programma mi da’ la possibilità di lavorare sull’esplosività. Sono stata tutto tranne che esplosiva oggi, comunque. Yuhu! Va beh, alla prima della 2 serie sono scesa e ho TEMUTO di aver perso la schiena perché ho sentito un fastidio. Sempre la mia solita paura che la schiena non regga. Ho sentito - o ho voluto sentire - quel fastidio per tutto il wo, ho fatto più stretching prima di continuare, ora sto ok, ma appena aumenta il peso, come per lo stacco, credo di caricare la tensione sulla schiena contraendo anche muscoli che non è necessario contrarre. Qualche rep ho sentito che la tiravo su “anche con la schiena”, cosa che mi capitava le prime volte che facevo 30kg. Insomma, peso maggiore, mi devo adattare.

Mi sono filmata nella 3 serie. Ho notato comunque come pur cercando di contrastare la convergenza delle ginocchia, uscissi dalla buca ma ci fosse sempre quel tempo infinito per risalire. Che fatica, che fatica. Le scarpe da squat poi mi battono in un alluce dove mi si creano sempre gli occhi di pernice e pure questa è una fonte di malessere (molto femminile come osservazione, lo so. Meriterei di essere costretta ad allenarmi per 2 settimane solo con la bici per le braccia, lo so.).
Ho alcuni dubbi sulla profondità di un po' di rep di squat e la cosa mi fa girare molto le scatole. Sempre il problema di sfruttare il rimbalzo, non ho capito come si fa.

Dopo la serie del video ho rimesso i sostegni, perché non mi fidavo di me stessa. Stranamente la 4 serie è andata più fluida (forse ero più tranquilla per via dei sostegni, nonostante siano messi in modo da dare fastidio piuttosto facilmente), la 5 insomma e la 6 insomma. Nelle ultime 2 la stanchezza si faceva sentire. Anche il solito fastidio al tendine vicino allo possa ha fatto sì che mi stancassi prima.


Sono contenta di aver fatto tutto.
Il gomito fa sempre male nonostante i 3 giorni di tape messo dal fisio.

Per ora è tutto.
:)


http://www.youtube.com/watch?v=qPKdw2-aL9c

cicciodila 29-06-2015 03:00 PM

Che gabbia di matti... Leggendo alcune storie mi rendo conto di allenarmi in un'ottima palestra, nonostante si facciano le croci per il petto interno ma il rispetto per chi si allena non manca mai.

Acid Angel 29-06-2015 03:08 PM

Ecco ciccio, il rispetto, quello manca spesso. O se c'è, lo devi guadagnare quasi litigando per far capire certe cose.
Con il PT della palestra uguale, l'ho dovuto rimettere al suo posto 2 mesi fa (non so se ti è capitato di leggere). Ma che cavolo!!!

PS. Grazie per il passaggio! :D

IlPrincipebrutto 29-06-2015 09:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 453960)
“Solo una cosa, se non ti vuoi fare male, togliti la cintura”
“Ok, ok.”
“No, lo dico per te.”
“OK!”

Quoto Cicciodila, ma mi rendo anche conto che la situazione non e' simmetrica. Una donna non andra' mai a rompere le scatole a un uomo dicendogli di levarsi la cintura.
Un uomo potrebbe farlo, ma non con un pari, o uno che potrebbe esserlo. Lo va a fare con il seghino di casa, o con chi e' palesemente inferiore.
Al contrario, quasi chiunque (masculo) si sente in diritto di andare a dare consigli ad una donna, specie se questa fa esercizi 'da maschio'.

Tu comunque, alla prossima o me lo mandi a fare in culo, o non gli dici nulla ma ti giri verso di lui e cominci a fissare il vuoto con l'occhio da Shining. Dopo qualche secondo cominci a mormorare 'Redrum' in maniera confusa. Una volta che si sparge la voce che sei psicopatica, vedrai come ti lasciano stare.

Gia' che ci sei, mi spieghi perche' per vedere l'ultimo video c'e' bisogno del sign-in?


Buona serata.

luna80 30-06-2015 07:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 453952)
Allora, veniamo a 'sti pesi che quasi mi vergogno a scrivere qua sopra, ma per ME sono un traguardo.
- Panca 33kg
- Squat 49kg
- Stacco 60kg (Bodyweight e sono strafelice!!!)

perchè vergognarsi!? sono un traguardo!! piccolo obbiettivo superato, e quindi...che c'è di meglio? avanti al prossimo :cool:


(che poi tra l'altro secondo me sono già dei bei carichi per noi femmine...io ci arriverò forse anche mai)

Acid Angel 30-06-2015 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 453966)
Gia' che ci sei, mi spieghi perche' per vedere l'ultimo video c'e' bisogno del sign-in?

Perché sono una popò di rincoglionita!
Di default ho messo impostazione Video Privato su Youtube, poi quando faccio il collage dei video ne creo uno nuovo e modifico la privacy in Pubblico. Ieri ho solo messo bene il titolo, poi dalla fretta che avevo per i mega ciucciati mi sono dimenticata di modificare. Ora dovrebbe essere tutto a posto. :D

Quote:

Originariamente inviato da luna80 (Scrivi 453970)
perchè vergognarsi!? sono un traguardo!! piccolo obbiettivo superato, e quindi...che c'è di meglio? avanti al prossimo :cool:


(che poi tra l'altro secondo me sono già dei bei carichi per noi femmine...io ci arriverò forse anche mai)

Ma sì, certo! Tra l'altro ho riguardato il programma nuovo e la panca è 32.5kg, e con Lorenzo non ce la siamo sentiti di approssimare la % come da 49 a 50 per settare i carichi. Va beh, è uguale.

Per una donna, anche, questi sono carichi infimi luna, sai? Per dire di avere carichi decenti devo arrivare a un certo peso rispetto al mio peso corporeo. Tanto per farti un esempio, arrivare a staccare il proprio peso corporeo è un nulla anche per una donna* (che si alleni in un certo modo e non abbia problemi fisici, ecco). Purtroppo le mie problematiche posturali e intestinali (le prime causate dalle seconde!) mi frenano, ma fretta non ne ho. Io tra l'altro penso sempre "oltre" e so bene che ci saranno momenti (anche non brevi) in cui dovrò rallentare con i pesi, anche molto, e non parlo di infortuni che sono imprevedibili.
Quindi vado avanti e faccio del mio meglio consapevole della piega che ho voluto fortemente dare alla mia vita.

Insomma, per essere meno sibillina, so che gravidanza e allattamento (avendo la fortuna poi di avere il latte) rimetteranno in discussione tutto. Ci penso quasi a ogni allenamento e anche per questo ogni piccola conquista in termini di peso sul bialnciere è doppiamente importante per me.
Grazie per il passaggio, buona giornata! :)


*Nel mondo della forza, una persona "un po' fortina ma nemmeno tanto" ha queste proporzioni nelle 3 alzate:
panca 1,5 volte il proprio peso corporeo, stacco 2,5 e squat 2.

Ecco.
Io potrò ritenermi contenta a fare almeno stacco 1.5 il mio peso, squat 1.25 il mio peso e panca... panca stiamo calmi :D , facciamo che 0.75 il mio peso già sarebbe tanto!

Oggi sono a panca 0.55, stacco 1 e squat 0.825. Insomma, sono seghe mentali ma un obiettivo ce lo dobbiamo avere, no?
Scherzando qualche post indietro ho scritto che potrei impegnarmi a perdere peso (corporeo) e ribaltare tutti i kg sul bilanciere :D , ma a parte che questi sono pensieri che avevo un po' di tempo fa, pensa se perdessi che so, 15 kg (minki@!!! Non sono pochi... per nulla... Mi vengono le vertigini a pensarci - in negativo - ) quanto perderei in termin di forza, ahaahha!

milo 30-06-2015 03:53 PM

Ciao Acid Angel,

complimenti per i tuoi ultimi miglioramenti, in particolare nell'esecuzione dello squat dove secondo me hai potenziale.


Per quanto riguarda gli obbiettivi, in termini di forza, per una donna ricordo di aver letto qualcosa in passato, provo a rispolverare le mie storiche riviste HardGainer :D.

In ogni caso credo che per donna le proporzioni vadano riviste rispetto all'uomo, in particolare nella panca piana. Basta dare un'occhiata ai risultati delle gare Raw per farsene un'idea ;).

Acid Angel 30-06-2015 04:21 PM

Grazie Milo!
Grazie per i complimenti e per il passaggio, come sempre!!! :)

Se hai materiale lo guarderei volentieri!
In effetti hai ragione, e infatti hai visto come mi sono ridimensionata sul mio caso? Ahaahh!


Riflessioncina time.

Ancora ho qualche paura, non sono il tipo da invitare a cena a casa per tirar fuori le proprie arti culinarie (e probabilmente mai lo sarò in quel senso), ma il mio rapporto con il cibo è cambiato radicalmente nell’ultimo anno o due (due, diciamo, con un’impennata di cambiamento da quasi un anno fa).
Lo vedo dalle piccole cose, una su tutte il fatto che oggi in macchina* pensavo di voler scrivere la tranquillità con cui ieri sera ho fatto tardi pazzeggiando, mi è venuta fame (avevo mangiato un po’ meno del solito) e della modalità con cui ho mangiato anche se era notte anche se erano carboidrati anche se anche se anche se… Poi mi sono detta “Beh, ma non è che io debba per forza dettagliare ogni episodio in cui arrivo a 1800, 2000, o che so io, LORO (aka i miei lettori, n.d.A.A.) mica vogliono di queste conferme… mica pensano che mangi sempre troppo sempre troppo poco sempre giusta, alla fine sono io che ho bisogno di tutte queste conferme, per rileggere e dirmi Brava Vale, anche stavolta hai dimostrato di aver cambiato davvero.”

Insomma, sono io che do’ importanza a certe cose nel momento in cui ne narro. Beh. Importanza ne hanno, e nemmeno poca. Però ok, dovrei aver consolidato, dovrei aver capito che il mio meccanismo di fame e sazietà c’è di nuovo, che ho la testa per gestirmi e per avere costanza in molte cose (relative all’attività fisica obv) in cui temevo di non averne, quindi non ha senso che ne scriva.
Vero, l’ho accennato, ma se leggete sotto stavo andando a una festicciola, con molte kcal ieri, ma me ne sono fregata allegramente. Nei limiti del possibile, continuerò a farlo, nel senso che non sarà automatico registrare qui i momenti in cui confermo i miei progressi. Devono diventare la normalità, no?

Bene.

La riflessione, invece, la faccio su un altro aspetto legato a quest’ambito, però molto più strettamente connesso al DCA.
Fino a poco tempo fa, parlo dei mesi precedenti al matrimonio, mi capitava di parlare con un paio di amiche che hanno problemi alimentari (opposti, cioè una con quello che avevo io, l’altra invece binge), amiche cui sono molto legata. Nel momento in cui mi chiedevano un’impressione sui loro pasti o mi parlavano dei loro digiuni folli (li attuano sia anoressiche che iperfagiche), io ero tassativa: non mi faceva bene sentire quei racconti, perché dentro di me io avevo sempre il tarlo del dover mangiare meno che mi consumava. Tutto questo accadeva anche se io combattevo la mia lotta quotidiana contro il mio tarlo, contro la volontà ormai spontanea di ridurre le kcal.

Da poco tempo, forse un mese o giù di lì, una persona che conosco solo virtualmente mi ha chiesto aiuto. Si tratta di un’anima della quale avevo da tempo ravvisato la delicatezza e il dolore, ma, come immaginate, non è affatto possibile entrare nel privato di una persona con un dolore/disagio senza essere invitati a farlo. Quand’anche si fosse invitati, occorre entrare in punta id piedi.

Sapevo a grandi linee di che problema si trattasse, è proprio il problema che conosco meglio. Questa persona che mi ha chiesto aiuto (avendo compreso quello che ho vissuto anche io) è me un po’ di anni fa, con le dovute differenze tipiche dell’individualità.
Io ho detto sì senza pensare. Mi sentivo sufficientemente forte per affrontare la cosa, per cercare di dare il mio contributo in un percorso in cui gli altri possono darti 1 e tu devi fare 1.000.000. Scrivendoci ho appreso certi meccanismi, certi ragionamenti, alcuni dei quali mi appartenevano, altri no ma che riconosco come tipici, altri del tutto peculiari della persona ma ascrivibili comunque al problema.
Beh, mi sono trovata (e mi trovo tutt’ora a ogni scambio) così LONTANA da quella situazione… Mi risulta difficile spiegarvi la vertigine che provo a chiudere gli occhi e a pensare a quando anche io facevo in quel modo o avevo comportamenti simili o assimilabili. Giuro. Chiudo gli occhi e i ricordi mi colpiscono come schegge feroci.

Vedo me stessa da esterna, anche la me stessa di poco, pochissimo tempo fa, perché certe cose sono GRANDI conquiste recenti. Dentro di me ho una specie di rifiuto di tutta una serie di atteggiamenti, anzi, del sistema di pensiero che il mio DCA ha per lunghissimo tempo sotteso.

Preferirei non aver nulla a che fare con queste cose? Beh, sto meno sui forum, sono sempre meno interessata di alimentazione, diciamo che il *mio* equilibrio che è sempre più equilibrato e spostato verso una gestione salutare a lungo termine e con sempre meno vincoli e controlli io ce l’ho. Ho aiutato molte persone che mi hanno voltato le spalle per specchietti più invitanti, ma io non sono brava ad attirare le allodole.
Il bene lo fai e te ne dimentichi, ma se uno è stronzo, è stronzo, anche se ha problemi. Comunque sia la persona che mi ha chiesto aiuto oggi e cui ho teso la mano mi ha fatto comprendere (e la ringrazio, anzi, glielo voglio scrivere) che sono finalmente passata al di là di quella lastra di vetro di cui parlava Lorenzo nel suo testo dedicato al mio DCA.

Mi ritengo fortunata a non essere passata a un estremo opposto, del tipo “Ho fatto così tanto la fame che ora magno e chissenefrega”, ma ho potuto sperimentare una via di mezzo.
Mi ritengo fortunata ad avere l’aspetto che ho con tutto quello che ho fatto passare (e che passa anche oggi, vedi intestino) al mio corpo.
Mi ritengo fortunata a non pensare più al cibo 24 ore su 24 né ad avergli permesso di rovinarmi in modo permanente la vita o a dominarla.
Mi ritengo fortunata a poter provare a dare una mano a chi ha vissuto quello che ho vissuto io, ma mi rendo perfettamente conto di una cosa, che ho anche scritto più sopra.

Qualsiasi affermazione ragionevole e aiuto esterno vale uno di fronte al valore di un milione di un tentativo di buttarsi che facciamo da soli.
Nonostante questo, io sono qui, i miei milioni li ho spesi, li sto un po’ ancora spendendo e il loro valore si è esponenzialmente moltiplicato.

Ne sono felice.



* Stavo andando alla Festa di pensionamento post Collegio Docenti di una cara collega dell’istituto dove ho insegnato nei passati 4 anni, mentre oggi pomeriggio ho il Collegio nella mia scuola.
Tra l’altro è stata un’emozione fortissima rivedere tutti i colleghi con cui ho lavorato da 1 a 4 anni ( a seconda delle sedi) , sentir dire loro che sono mancata a tutti e che mi rimpiangono anche rispetto alle colleghe della materia che ci sono state dopo di me.
Si tratta di un piccolo tesoro di umanità che oggi mi ha scaldato un po’ il cuore, come se con 33 gradi ce ne fosse bisogno ;)

IlPrincipebrutto 30-06-2015 04:27 PM

Il Primo squat dell'ultimo video che hai postato e' uno squat buono. Il peso e' chiaramente impegnativo, ma l'azione e la volizione sono buone.

Buona giornata.

Acid Angel 02-07-2015 08:40 AM

Appunto, se mi dici "il primo", vuol dire che gli altri non vanno bene e la cosa mi disturba, mi disturba molto. Prossimo wo devo stare MOLTO attenta.

Martedì corsetta, considerando i km del riscaldamento pesi siamo a 6.5km. Martedì mattina 4 km dopo i quali sentivo la febbre, troppo caldo, dovevo andare prima. Però mi sono messa la crema solare (30 su spalle e petto e 50 in viso) così non mi sono scottata e un tenue colorito è comparso sulla pelle :D ).

Ieri WO B Stacco

- Tappeto corsetta 1.5km
- Iperestensioni 16@5kg
- OHS 3*3@18kg
- Stacco avvicinamento 5@30kg, 4@35kg, 4@40kg
- Stacco 6*3@45kg
- Stretching

Ho percepito un fastidio più netto del solito alla schiena, forse non spingevo bene le gambe, non so. Per la prima volta hanno preso la decisione di accendere l'aria condizionata, si stava meglio del solito (di sotto, non di sopra dove faccio stacco) ma a me basta un movimento più repentino unitamente a una folata (riscontro tra porta spogliatoio femminile e venticello aria condizionata) che già sento doloretti. Sono un carretto!!!
Ieri in serata già stavo meglio, stamani sembra tutto rientrato anche se le sudate notturne per via del caldo non aiutano, ma questo è un problema di tutti.

IlPrincipebrutto 02-07-2015 09:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454006)
Appunto, se mi dici "il primo", vuol dire che gli altri non vanno bene e la cosa mi disturba, mi disturba molto. Prossimo wo devo stare MOLTO attenta.

No belin, ora i tocchera' davvero spiegare per filo e per segno, lest I trigger an avalanche of self-deprecation.

Il primo e' uno squat buono, ok.
Il secondo e' uno squat piu' lento del primo. Non e' sbagliato, si vede che lo hai pensato nella maniera corretta, che lo volevi eseguire come il primo, ma la stanchezza del primo ti ha tolto un po' di brillantezza. Idem per il terzo, ma ancora piu' accentuato.

Dire che gli altri due non vanno bene sarebbe corretto se li avessi eseguiti con una azione diversa dal primo, con degli errori evidenti, e questo non e' il caso.

Va meglio cosi'?

:-)



Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454006)
le sudate notturne per via del caldo non aiutano, ma questo è un problema di tutti i carretti.

FTFY

:-)

Buona giornata.

Acid Angel 03-07-2015 01:48 PM

Pri', ora ho capito. Per "buono" io intendevo "valido", cioè sotto al parallelo. Avevo capito cioè che il secondo e il terzo non fossero abbastanza profondi (oltre a non essere abbastanza esplosivi, certo).

Ieri mi è venuto il ciclo praticamente regolare come un orologio, 28 giorni spaccati. Non ci posso credere.
Il flusso ancora non è abbondante, spero di avere uno dei miei cicli quasi senza flusso, ma gli ultimi sono stati "normalmente femminili". Mi scazza perché domani arrivano amici sparsi per l'Italia e ho cose da fare, spostarmi, muovermi, uscire e tra il mal di pancia e il disagio del ciclo d'estate, una gioia proprio via... :D

Ieri sono stata abbastanza bene, stamattina pure incredibilmente l'intestino mi ha regalato, per il secondo giorno consecutivo, una evacuazione praticamente solida.
Ero commossa.
Sapevo che oggi pomeriggio avrei avuto da fare (preparare robina per aperitivo in giardino, sistemare le sedie fuori, ecc. mentre casa l'ho già pulita e ho approfittato per riempire la macchina 2 volte per buttare un sacco di cose superflue dalla stanza della stufa, così possiamo pensare, con Lorenzo, ad arredarla un po' - in modo obbligato visto che la stufa con relativa canna fumaria è al centro di una delle pareti...)
Dicevo, sapevo che il pomeriggi l'avrei passato a preparare cosine in the kitchen anche se mi sono avvantaggiata eri sera fino all'una e mezza ( non si dorme!), quindi sono andata a fare l'ultima tornata di spesa e poi ho approfittato del benessere per andare in palestra.
Sono quindi riuscita a gestire mentalmente i 3 wo di questa settimana, sono contenta.

Oggi wo di panca pesante (va beh... per i miei pesi) e squat assistenza, ma ho iniziato dallo squat che, cvd, pure oggi si è rivelato bello tosto. L'aria condizionata in palestra è pure troppo invasiva, ma meglio così che grondare in modo osceno.
Forse ho sentito la panca molto più fattibile vs lo squat di lunedì perché il massimale è sottostimato? Boh.

WO C PancaSquat

- Corsetta tapis 1.5 km
- Stretching*
- OHS 8@10kg
- OHS 3*3@18kg
- Squat 5@25kg, 5@25kg, 4@27.5kg
- Squat 6*6@32.5kg

- Panca 5@16.25kg 4@20kg, 3@23kg
- Panca 6*3@26kg
- Stretching

*Non lo scrivo mai, ma lo faccio sempre pre pesi proprio.

Non ho video, ci è voluta tutta la mia concentrazione per allenarmi oggi, faccio la fiha ma il ciclo un po' mi ha tolto energie.

Avete capito di che allenamento si tratta? :D

IlPrincipebrutto 03-07-2015 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454045)
Avevo capito cioè che il secondo e il terzo non fossero abbastanza profondi

No dai, quello lo do' per scontato, mica sei una Ughina qualsiasi.

Buona giornata.

orange 03-07-2015 02:51 PM

Ma noti benefici a fare "streccing" pre wo?

cicciodila 03-07-2015 03:07 PM

Io facendo stretching prima ho aumentato la mobilità.

orange 03-07-2015 03:10 PM

E se lo facevi dopo?

Per quell'obiettivo basta farlo, anche con sedute a parte, ma prima (per me) non serve a niente (se lo si fa come preparazione/riscaldamento).

cicciodila 03-07-2015 03:11 PM

Non aveva effetto

Acid Angel 05-07-2015 04:03 PM

Ory, mi ha sempre detto Lorenzo di farlo post riscaldmento con il tappeto.
Ho poi guardato questo video

http://www.youtube.com/watch?v=1rSpjMU1TpI

e ho preso spunto, anche se devo dire che ricordo poche cose e lo dovrei riguardare per appuntarmi bene i movimenti che non ricordo.
Mi serve per preparazione, a me giova.
Pensa che anche durante il wo, se sento un "pizzicorino" strano, mi fermo un attimo, faccio stretching e poi va' meglio. :)
Se non va' meglio ho l'ordine di interrompere il wo. Per fortuna ancora non è successo. Giovedì che ho fatto stacco sentivo il fastidio alla schiena e prima delle serie allenanti ho dedicato un paio o tre minuti all'allungamento della schiena e mi sono sentita subito meglio.

Acid Angel 08-07-2015 07:14 AM

Buongiorno.

Da venerdì, forse per movimenti sbagliati, non so, ho un dolore alla schiena e (mi pare di individuare) al gluteo, o allo psoas, insomma, sono abbastanza incriccata. Sabato ho provato a fare un esercizio piuttosto intenso di allungamento allo psoas dx ma non ero calda (va beh, con 40 gradi esser freddi è un miraggio :D ), poi ho iniziato a sentire sempre più fastidio sia a schiena che a psoas, come delle scossette anche a camminare.

Ieri ho chiesto a Lorenzo di premermi i punti di maggior dolore, diciamo i trigger, ma non vorrei aver fatto peggio, mi sento come se mi avessero preso a pugni. Stanotte non riuscivo a trovare posizione, mi preoccupa più che altro la gamba, mi sembra di aver fatto passi indietro perché ho dolore dove ce l'avevo mesi fa. Merda, speriamo non sia nulla, perché mi girerebbero le scatole a dover riaffrontare tutto il dolore.
Cmq in questo momento ho "male" alla parte bassa schiena, fascio muscolare vicino al fianco diciamo (non dove ebbi la protrusione per fortuna, né dove ho avuto la contrattura anno scorso) e a gamba/gluteo, tutto a destra. Vediamo che succede con il riposo.

Lunedì malsana idea di andare a correre alle 18.00, volevo fare i 2km piani + corsa in salita + 2 km piani, il mio allenamento più lungo di corsa diciamo. Lorenzo era indietro con la preparazione, stava mangiando Pan di Stelle* e arachidi ricoperte alla paprika mentre io mi mettevo le scarpe, quindi, dato che avrebbe fatto un altro percorso, sono partita con la mia auto. Ho fatto i 2 km piani, poi circa 500m di salita, poi hanno iniziato a pulsarmi i piedi e la testa. Avevo sete, non avevo acqua con me, ho capito che era più saggio tornare indietro. Ho sceso la salita camminando e poi ho corso di nuovo nella parte piana fino alla macchina.
Arrivata allo spiazzo dove avevo la macchina, all'ombra, mi sono seduta in macchina e ho bevuto mezzo litro di acqua calda come la plin plin che avevo in auto, una roba così non mi succedeva da anni, intendo dire avere così sete.
Sono rimasta un po' in macchina a freddarmi, ma mi ci è voluto molto. Nel frattempo ho visto arrivare Lorenzo - per arrivare alla sua salita deve fare un pezzo di strada collimante con la mia - che si è fermato a salutarmi prima di andare a correre. Per lui poi è stato meglio, perché è partito più tardi ed è tornato alle 22, con meno caldo. Io ho calcolato male i tempi.

Durante la corsa avevo già un po' di fastidio al gluteo dx, non alla schiena perché muscolarmente non era sollecitata in modo da darmi noia.

Ieri wo pesi ma l'ho dovuto ridurre per via del male alla schiena, o meglio, della sollecitazione muscolare nel fare squat. Sentivo il bilanciere pesantissimo, anche Lorenzo ha convenuto con me che non era il caso andare avanti con il dolore e, soprattutto, la paura...
Quindi dell'8*3 previsto ho fatto 3*3, e mi viene da pensare di dover rivedere i carichi in % del programma, perché non sono affatto esplosiva come vorrei. Stamani vedo un attimo e riorganizzo. Ieri volevo ripetere il primo giorno della prima settimana, poi con lo squat non ce l'ho fatta. Allora la decisione mia è stata di fare ieri un wo "alternativo" per lo squat, diciamo ridotto, e andare avanti con la panca. Panca e stacco riesco a portarli avanti (per ora, anzi lo stacco è forse sottodimensionato perché il mio massimale probabilmente è sotto al mio potenziale), mentre per lo squat, appunto, devo fare un passo indietro. Poi sapete quanto io abbia paura dei dolori e mi irrigidisca, provocandomene di nuovo, al sapere di avere già contratturine e doloretti.

WO 7 luglio, Squat e Panca

- Corsetta 1 km tapis
- Stretching
- Iperestensioni 2*12@5kg
- OHS @10kg
- OHS 3*3@20kg**
- Squat 5@25kg, 5@30kg, 4@35kg
- Squat 3*3@40kg
- Panca 5@16.5kg, 4@20kg
- Panca 6*5@22kg

** Finalmenteeeeeee ieri sono riuscita a fare serie diciamo allenanti con 20kg di OHS, è stata la mia conquista di ieri. Avevo il magnesio e la presa era salda, mi è cambiato molto avere la sicurezza di tenere in mano il bilanciere. Sono molto contenta, questa è una piccola vittoria, perché con questo esercizio ho sempre fatto molta fatica a progredire. :) Quindi una nota positiva c'è stata, ieri.

* Metto qui l'asterisco singolo perché la cosa non riguarda il wo, ma merita menzione. Allora, Lorenzo si è sempre pavoneggiato con me di essere un fine assaggiatore e annusatore, di saper riconoscere cibi simili al primo assaggio, di indovinare gli ingredienti delle preparazioni e bla bla bla, ma ha spesso fallito miseramente :D .
Ieri abbiamo provato un test che voleva fare da mesi, vale a dire riconoscere i Pan di Stelle dagli avversari no brand al primo assaggio, bendato.
Abbiamo comprato i frollini Conad, quelli Dolciando dell'Eurospin, quelli RealForno del Lidl e gli originali Pan di Stelle.
Prima ancora del test Lorenzo si è riproposto di tentare di riconoscere i Pan di Stelle originali dal solo odore, annusando un solo biscotto, non il pacco intero.
Bene. L'ho bendato e gli ho fatto annusare i Pan di Stelle veri come terzo biscotto e non ha avuto alcuna esitazione nel riconoscerli! Abbiamo poi ritentato con l'assaggio - in ordine diverso, stavolta per secondi glieli ho fatti assaggiare - e anche lì è stato vincente. Caspita, mi ha proprio stupito!!!

Poi è seguita la degustazione di tutti e 4 i biscotti, con bis di un paio di imitazioni e tris o quadris degli originali :D
Poi per terminare la merendina un po' di latte e le arachidi pastellate alla paprika. Stranamente poi lunedì sera e anche ieri sentiva un cerchio alla testa unito a un blocco allo stomaco, sarà stato mica perché ha mangiato 'sta roba e nemmeno un'ora dopo è andato a correre con il caldo? Voi che dite? :D

Va beh, vado a riorganizzare i miei allenamenti, va'...
Ciao FU_Friends...

orange 08-07-2015 09:58 AM

Io di biscotti non ne mangio molti quindi mi accontento di quello che trovo nel buffet però è vero che le imitazioni sono diverse dagli originali.
Alcuni non molto, tipo i Taroccucci già riescono ad imitare abbastanza bene i Taralucci (poi dipende da tarocco e tarocco), anche alcuni Galletti (quelli rettangolari con lo zucchero).
Pan di Stelle confermo, anche se per me le peggiori imitazioni le fanno delle Gocciole. I finti Pan di Stelle assomigliano agli originali, le gocciole finte hanno solo le gocce di cioccolato ma il biscotto è totalmente diverso.
Invece l'Esselunga oltre alle imitazioni classiche ha anche alcuni biscotti suoi, almeno io non li ho mai visti di altre marche.
Tipo questi non sono male


Comunque se valgono anche i biscotti farciti al primo posto metto i Baiocchi:p

Per il caldo invece quando corro, faccio sport in generale è l'unico momento in cui sto moderatamente bene, perchè sudo più del solito ma è normale.
Invece il resto del giorno è uno schifo, vorrei un computer impermeabile per stare in giardino con l'irrigazione accesa.

IlPrincipebrutto 08-07-2015 09:52 PM

Con il caldo e' normale sia rednere meno che accusare qualche doloretto in piu'.
Tienine conto nell'organizzare gli allenamenti, ma non fasciarti troppo la testa.

Buona serata.

Acid Angel 11-07-2015 09:43 AM

Ciao Pri',
provo a non fasciarmi la testa, ma purtroppo la paura di farmi male e dovermi fermare è così alta che forse me la fascio un po'.
Non si tratta di paura di fermarmi perché Oddio non mi alleno più e ingrasso, è proprio lo scazzo di avere sempre dei dolori, SEMPRE, e stare gira e rigira sempre male.
Poi le cose si riogranizzano e si fa altro, l'ho imparato, ma sentire lo psoas che tira molto dopo mesi è stato un campanello che non mi è piaciuto.

Il fisio mi ha sbloccato un po', ieri con Lorenzo siamo andati in palestra. Nonostante l'alimentazione sia finalmente dopo anni decente, la situazione meteorologica influisce molto sulle prestazioni, quest'anno mi da' noia come non mai.

Durante il wo ho sentito un dolore in corrispondenza del ginocchio destro che ho anche stamani (in realtà sono proprio incriccata stamani, ieri ho accorpato i wo B e C e non sono abituata ad allenamenti di un certo tipo), che non saprei descrivere perché mi pare sia nell'inserzione di un capo del quadricipite, è un dolore che mi dava noia anche facendo squat ma che sento anche solo sollevando la gamba, come un forte affaticamento. Ok spiegato di merda :D , intanto prima di lunedì in palestra non ci torno quindi ho il tempo per riposare la gamba. Lo psoas come dicevo va meglio ma ancora non al 100%. Che cojoni. Durante lo stacco sento sempre la "scossetta" ma anche lì la tensione e la paura di sentirla forse me la fanno sentire ancora di più perché mi contraggo troppo.

La schiena stamani è un po' incriccata per via dell'aria condizionata in palestra e per il fatto che la notte magari si suda ecc., tutte cose da persone (carretti) normali, vedi indolenzimento del collo. Non attiribuisco insomma queste magagnette ai wo.

Dopo il bollettino medico, veniamo al wo.

WO B+C Squat (assistenza) Panca (PesantePerModoDiDire) + Stacco

- Riscaldamento tappeto 1 km corsa
- Iperestensioni 2*15@5kg
- Stretching preparatorio :D

- OHS 8@10kg
- OHS 3*3@20kg

- Squat avvicnamento (non c'ho voglia di scrivere le serie)
- Squat 6*6@28.5kg*

- Panca avvicinamento
- Panca 8*3@26kg

- Stacco avvicinamento
- Stacco 6*4@45kg**

- Stretching


* Che fatica... e meno male che ho abbassato del 10% tutte le sessioni di squat del programma... speriamo basti per portarlo avanti, altrimenti ritocco ancora qualcosa.
** Ho provato a lavorare sull'asincronia (che è il mio problema principale) di spalle e anche, concentrandomi sull'apertura spalle.

La cosa più bella de mio WO è stato il WO di Lorenzo :D , di cui vado a far cenno sul suo diario.
Ciao!

Acid Angel 13-07-2015 02:17 PM

Stamani mattinatuccia.
Non stavo un granché bene con la pancia, ma sono uscita a fare un po' di spesa portandomi dietro la roba della palestra. Dopo qualche giro a vuoto nei dintorni, sono entrata in palestra, decisa a vedere come andasse nel riscaldamento, in caso disposta ad andare via senza allenarmi qualora non me la fossi sentita.

Il ginocchio (in realtà sembrerebbe più un pezzetto di quadricipite però che sento dolere da sotto se li premo, ma mi da' fastidio in risalita dalle accosciate, però più al muscolo che al tendine del ginocchio - lo so, spiegato di merd@, non riesco a capirlo nemmeno io - ) ha continuato a darmi fastidio nel we, ma un fastidio che è un po' scemato.

Durante il wo, poi, non è aumentato, quindi ho portato avanti tutto l'allenamento.
Come da post scorso ho valutato se abbassare ancora un pochino lo squat, perché è inutile che io mi ostini a seguire una programmazione se la tecnica non è come si deve e se non ne ho le forze sufficienti.
Quindi nel 10*3 di squat di oggi, giorno A della terza settimana (che penso di ripetere la settimana prossima per consolidare, sapete che sono BravaMaLenta :D ), invece di mantenere in modo ostinato i 35kg come da post ritocco %, ho abbassato anche a 33kg e ci ho lavorato sicuramente meglio. Le ginocchia tendono a convergere ed è il caso di battere su questo per correggere.

WO A Squat Panca

- Corsetta tappeto 1 km *
- Iperestensioni 2*20@5kg
- Stretching funzionale :D

- OHS 8@10kg
- OHS 3*3@20kg **

- Squat 8@25kg, 5@30kg, 3@35kg, 1@40kg
- Squat 10*3@33 e 35 kg***

- Panca 8@20kg
- Panca 6*6@23kg

- Stretching

* Un po' meno del solito in quanto a tempo, solo 8 minuti tra il km di corsa e un po' di camminata, ma la pancia mi dava fastidio e sentivo cmq di essere già un po' calda.
** Sono molto contenta perché sto consolidando i 20kg con l'OHS, non tanto per le gambe quanto per la tenuta dell'upper e dell'equilibrio.

*** Ho fatto la prima con 35, la seconda con 33, poi ho ripetuto. Dopo queste 4 serie ho visto che era meglio continuare con 33 e così ho fatto per il resto delle serie, tranne che per la decima che ho fatto a 35kg perché mi sentivo di provare.
Nel video si vedono le seconde 2 a 33 e 35 kg, l'ottava a 33kg e l'ultima, decima, a 35kg.

Alla fine sono molto contenta di aver portato a casa l'allenamento pur con ulteriori modifiche in ribasso, ma per me è fondamentale accettare di non essere al livello che vorrei.
Oggi sono andata in palestra e ho iniziato con la testa, perché la pancia mi diceva di aspettare il pomeriggio, ma per fortuna da calda mi sono sentita bene :) .

Video. Le riprese sono frontali sotto richiesta di MioMarito per vedere le ginocchia. Lo so, è evidente il difettaccio, me lo dico da sola :D

http://www.youtube.com/watch?v=gbayhYqyvvc

cicciodila 13-07-2015 02:44 PM

ottimo squat, però i piedi mi sembrano asimmetrici, potrebbe esserela causa del ginocchio dolorante

IlPrincipebrutto 13-07-2015 02:50 PM

Ciao carissima,

ci sono due cose da rivedere in quello squat.

1)
Prima le mani sulla sbarra, poi tutto il resto. Ripeto, prima le mani sulla sbarra. Se prima appoggi le sbarra alla schiena, e poi metti le mani, non hai alcuna garanzia che le mani vadano nel posto giusto. Diventa inoltre piu' difficile 'incastrare' la sbarra come si deve.

2) Nella risalita, non solo le ginocchia si chiudono un pochino, ma si chiudono in modo diverso. In particolare, il tuo ginocchio sx si chiude molto di piu' del destro. Basta un semplice fermo immagine per rendersene conto; in particolare, la differenza e' maggiore nella decima serie, con 35 Kg.

Spingi le ginocchia in fuori. Lo so, si fa prima a dirlo che a farlo, ed e' irritante sentirselo dire. E' un po' come quando mi dicono di fare il caricamento del Jerk scendendo dritto, cosa che so benissimo che dovrei fare, ma non sono ancora riuscito a capire come fare. Tu pero' hai il vantaggio che ogni tanto hai qualcuno che ti segue di persona.


Buona giornata.

Acid Angel 15-07-2015 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 454186)
ottimo squat, però i piedi mi sembrano asimmetrici, potrebbe esserela causa del ginocchio dolorante

Grazie ciccio, ma addirittura ottimo, beh, mi pare eccessivo :o
I piedi asimmetrici... forse è per il ginocchio e/o anche per le mie asimmetrie che ho e devo correggere, così come ho corretto l'asimmetria nel mettere la sbarra sulla groppa :D . Grazie per il feedback, come sempre!

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 454187)
Ciao carissima,

ci sono due cose da rivedere in quello squat.

1)
Prima le mani sulla sbarra, poi tutto il resto. Ripeto, prima le mani sulla sbarra.

Modalità latino-francese_ON: Cazzo cazzo cazzo, cazzo se c'hai ragione Pri', come se Lorenzo non me l'avesse mai detto, come se anche tu non me l'avessi mai detto, come se io stessa ormai non lo dovessi sapere! Argh! Ormai è appurato che, finché non mi passa il dolore al braccio, stringere le braccia sarà un problema, ma Jesus, posso stringerle queste cavolo di manine, no? Cazzo cazzo cazzo. Modalità latino-francese_OFF

2) Nella risalita, non solo le ginocchia si chiudono un pochino, ma si chiudono in modo diverso. In particolare, il tuo ginocchio sx si chiude molto di piu' del destro.

Il mio ginocchio sx è quello che per mesi mi ha dato fastidi l'anno scorso e questo inverno per la corsa, fastidio diciamo rientrato. Adesso è la gamba destra a darmi problemi, quella dello psoas. Forse il sx è più debole o ho paura io di caricarvi e il dx ha compensato nel tempo lavorando di più e ora mi da' più noia, non so. Fatto sta che io lo sento che tendo a lavorare di più con la parte dx del corpo con lo squat. Nello scorso wo avevo male e la cosa mi deconcentrava non poco.

Spingi le ginocchia in fuori. Lo so, si fa prima a dirlo che a farlo, ed e' irritante sentirselo dire.

Non è irritante sentirselo dire, affatto, io sono irritata da me stessa che ripeto sempre gli stessi errori e comunque, se mi concentro di più su un fattore, poi perdo il resto. Next squat time terrò a mente queste cose, che dovrei in realtà aver già interiorizzato...


Veniamo a oggi.
Ieri sera sono uscita con un'amica, anzi, un'Amica, l'unica amica che ho dall'adolescenza (a parte Nunzia l'istruttrice di pump, ma Nunzia ha 18 anni più di me, questa invece è mia coetanea), Barbara, che si è separata da poco, sola con 2 figli già grandicelli (13 e 14 anni) e mi trascina fuori di casa quando può :D , cioè quando non ho mal di pancia, sono "in buona" e comunque quando vedo che ha bisogno della mia spalla. :)
Sono tornata piuttosto tardi, all'una circa sono andata a letto con il termometro che segnava 30 gradi. Ottimo :D
Stamani mi sono svegliata alle 9.30, ho cazzeggiato un po' in casa e fuori casa con Tracy, ho appurato di stare abbastanza bene con la pancia (dopo la seduta plurima al bagno ovviamente) e alle 12.00 sono partita per la palestra. Sì, le 12.00, cazzomene ho pensato, in palestra c'è l'aria condizionata!

Va beh, ho fatto stacco e al piano di sopra quei geni dei proprietari non accendono l'aria, quindi mi sono allenata grondando non poco.

Dunque.
Siamo nella settimana 3, settimana con 3 WO, oggi sarebbe stato giorno di stacco e basta, però il dolore al ginocchio/quadricipite stamani non mi faceva presagire nulla di buono. Anche il braccio sembra peggiorare, quello però, ne sono certa, per gesti che faccio nella vita di tutti i giorni (ieri sera ho portato Tracy fuori e lei anche se adesso ha paura di tutto, vuoi o non vuoi tira e forza ne ha, io alterno il guinzaglio tra un braccio e l'altro e anche il destro è sollecitato) e anche per posizioni che tengo la notte, imho, non per la palestra. Fatto sta che, di comune accordo con Lorenzo, ho deciso a malicuorissimo (non esiste lo so ahaah :D) di evitare l'OHS per il riscaldamento oggi e, magari, di accorpare la panca pesante oggi valutando di non fare il terzo wo, in cui avrei avuto il 6*6 di squat e anche l'OHS come parte del riscaldamento. Il tutto per "riposare" teoricamente l'accosciata e anche il braccio per la tenuta dell'OHS.

Devo dire che la gamba mi ha sorpreso, nel senso che avevo più dolore stamani appena sveglia di oggi da calda e post allenamento. Il braccio, invece, mi ha fatto male anche durante la panca, anche perché sentivo che non mi settavo sempre al top.

Sto quindi valutando di fare il terzo wo con il 6*6 di squat e l'OHS che oggi mi è mancato tantissimo (quando avevo lo psoas stracotratto lo odiavo), ma prima aspetto di vedere come va con la gamba domani.

Vorrei fare almeno una corsetta, anche i miei scarsissimi 5km questa settimana, ma non riesco con queste temperature, che sono pure in salita. La cosa non mi preoccupa, strano vero? Anzi, ho anche resistito alla tentazione di fare OHS oggi dopo la panca. Le scarpe da squat mi chiamavano nello spogliatoio (le avevo portate comunque insieme ad altra roba) ma io, novella Ulisse, ho ascoltato il loro canto ma mi sono mentalmente incatenata per non ascoltarle :D

WO 15 luglio 2015 B + panca del C

- Riscaldamento corsa 1 km più camminata tot 8 minuti
- Stretching leggero
- Iperestensioni 3*15@5kg

- Stacco avvicinamento 10@30kg, 8@35kg, 2*6@40kg
- Stacco 6*5@45kg*

- Panca avvicinamento 8@20kg, 6@24kg
- Panca 10*3@26kg**

- Stretching



* Nel video vedrete prima la quarta ripresa di fronte e poi la terza serie ripresa di lato, perché vorrei aveste in mente l'immagine dei miei BeeFemorali (perché femorali bovini, qualcuno capirà :D ) come ultimo frame, piuttosto che la mia faccia a ebete come appare dal video. Sono pur sempre donna, suvvia!
A parte gli scherzi, ho sentito tutte le rep piuttosto facili e fluide, sono contenta. Poi magari dai video sembra una mmmerda, ma io sono contenta lo stesso :D

** Come accennato già, non riuscivo a settarmi sempre bene (parlo di circa 3 serie su 10), questo influiva sul dolore al braccio/gomito e sull'esplosività.

http://www.youtube.com/watch?v=H2B_6VUEHpQ

Una piccola nota su alimentazione e peso: come già detto nei post precedenti, sto mangiando di più e correndo di meno (anche se l'allenamento è cambiato), da circa un mese ho spontaneamente aumentato la media calorica settimanale di circa 100 kcal e il deficit da corsa (l'unico veramente calcolabile anche se pure quello lascia il tempo che trova) è diminuito. Non mancano le occasioni per mangiare fuori in maniera non programmata (spesso, ironicamente, se mangio fuori, tra le cose che non mi piacciono, tra le cose che non posso mangiare per via dei problemi intestinali e le cose che non mi interessa mangiare proprio, mangio meno vs mangiare a casa e ci sta che tornata a casa mangi qualcosina ancora. Anzi, sia io che Lorenzo ci facciamo lo spuntino notturno spesso, solo che le fonti sono diverse :D Lui puntualmente mangia patatine in busta :D ), così come non manca l'occasione per mangiare qualcosa di "non conteggiabile", ma ormai vedo che mi so destreggiare, ho sempre più fiducia in alcune cose:

- La capienza limitata del mio stomaco
- La mia golosità che poi non è così vasta come ho creduto per anni
- La mia costanza nel fare attività fisica

Poi c'è anche il mio non interesse a raggiungere un ideale di fisico nel quale, straordinariamente, non mi ritrovo più.

Tutto questo (che è un piccolo sunto, ma non ho voglia ora di dilungarmi su 'sta roba, mi preme di più scrivere dei miei wo se vi devo dire la verità) sta andando in parallelo con un sostanziale mantenimento del peso corporeo, anzi forse una lieve tendenza alla discesa.
E se vi dicessi che non sto ormai da molto tempo soffrendo più la fame? Ci credereste?

Un'ultima cosa. Lo so, ho detto di non voler parlare troppo di 'ste cose, però mi ha fatto "illuminare" e ve la dico, anzi... sono due :D

1. L'altro giorno sono andata un'oretta al mare, giusto il tempo di arrivare, schivare le meduse, fare pipì, asciugarmi e poi avere di nuovo lo stimolo così forte a fare la pipì da dovermene andare (no voglia di tuffarmi di nuovo), e lì vicino a me ho visto una donna, sui boh 45 anni (ma avrebbe potuto essere pure 10 anni più giovane, però 45 ne dimostrava), visibilmente anoressica. Anche in vista sporgenti da dietro, cosce più sottili delle ginocchia, viso incavato ecc.
Io appena l'ho vista ho sentito il classico senso di vertigine che mi accompagna da sempre quando ne vedo una, posto che io non sono mai stata a quei livelli di magrezza (ho sempre avuto della massa muscolare e un po' di adipe per fortuna, diciamo che mi sono fermata in tempo, ecco), però dopo averla vista di fronte si è girata e le ho visto (anzi, NON le ho visto) il sedere, lo scheletro visibile dalla pelle, la peluria - protettiva che si crea in chi è molto sottopeso - visibile a occhio nudo, e ho provato una gran pena per lei e... mi sono sentita così lontana da lei. Lontana mi sentivo anche prima da queste situazioni, ma l'altro giorno per la prima volta l'ho guardata con distacco e con una certa fierezza per il mio corpo. Il mio corpo (mannaggia, ma ditemi voi se mi devono venire le lacrimucce mentre scrivo...) che voglio vedere efficiente e più forte, il mio corpo che voglio in primis sano, certo, esteticamente più bello, ma quella cosa la sto già ottenendo e sono contenta così.
Dovrò un giorno cambiare, variare? Certo, dovrò anche interrompere per dei periodi, magari (non parlo solo della gravidanza e allattamento, ma anche di possibili infortuni e mille casi della vita), però oggi ho quel pizzico di fiducia e distacco in più che mi fanno vedere quel mondo non solo come un capitolo chiuso, ma come un libro riposto in libreria ormai.

C'è chi ultimamente mi ha chiamato ossessionata per ferirmi, mi sono fatta una grossa risata alle sue spalle. Davanti non avrei potuto, perché non me l'ha detto davanti. Quando qualcosa detto su un tuo potenziale punto debole non ti fa più male, allora vuol dire che è l'altro che proietta su di te il SUO problema. E visto che tu ce l'hai avuto, magari pensa che tu sia sempre ferma a 2/3 anni fa come lui/lei stesso/a è fermo/a. Invischiato/a.
Non importa. C'è anche il rischio di venire fraintesi quando ci si apre - e io lo faccio molto - per aiutare, perché l'altro può non capire bene che su certe cose ti riferisci al passato, pur comprendendo ancora a fondo il problema.

Certo, come dico sempre ancora certe cose vanno aggiustate (intestino), su altre cose non mi interessa essere come una persona che non cura né alimentazione né attività fisica, insomma io evitavo l'olio di palma prima che la casalinga di Voghera sapesse cosa fosse :D , però dentro di me, sebbene io sia donna e vorrò sempre essere un po' più in forma, un po' più magra, non ho più paura.

Non ho più paura.
Chi mi legge conosce le mie paure, quelle che mi hanno accompagnato per anni.
Ce ne sono altre di altri tipi, certo, ma quelle lì non ci sono più.

Credo di essere pronta per rivedere le foto di me stessa che mi hanno fatto orrore 3 anni fa. Ce le ha Lorenzo, gliele voglio chiedere. Sono pronta perché, come mi diceva Spike tanto tempo fa, io avevo dato un'importanza eccessiva a quella magrezza facendone uno status da piedistallo. Ora sento dentro di me che è stata una fase, che mi ha lasciato tanto male, mi ha dato strascichi e disfunzioni (tra cui quella sul senso di sazietà che è stato difficilissimo superare, così come il metabolismo a terra) alcune delle quali ancora ci sono. Spesso penso che se stessi bene con la pancia tutto sarebbe perfetto. Prima ne avevo di cose da sistemare prima di questa... Insomma, mi ha lasciato del Male ma come dico sempre io da quel Male voglio trarre del Bene.

E sento di essere tornata come indietro nel tempo al 2006, circa, quando avevo consapevolezze ma non ero esagerata in nulla, mi allenavo (va beh pump però mi ci impegnavo :D ) e vedevo i miei lenti miglioramenti, ero sempre quella che all'aperitivo non prendeva nulla oppure prendeva acqua o un orzino, perché bevitrice non sono mai stata, soprattutto mangiavo tot biscotti e poi non mi interessava finire il pacco.
Perché fondamentalmente io mi ero persa, avevo perso chi ero dalla paura di essere qualcos'altro e poi il rebound è stato proprio quello che non volevo.
E sono tornata a me.
Incredibile.

Fin troppe parole, vero? Però mi lascio prendere la mano quando parlo di questa cosa, si tratta di ciò che mi ha cambiato interiormente di più negli ultimi 8 anni e non posso non dedicare dello spazio alla riflessione per lo meno del concetto generale.

Vi lascio - nel senso che vi saluto per oggi, perché altre volte ho scritto "vi lascio" e qualcuno ha pensato che volessi chiudere :D - raccontandovi un aneddoto ancora più incredibile rispetto alla Acid trasformazione.
In casa oggi ho un pacco di Pan di Stelle, li ha mangiato Lorenzo la settimana scorsa durante le ferie, io ho dato loro una chance una volta, mangiandone 2 ( e dovendomi rifare la bocca con dei fiocchi di mais, perché li trovavo troppo dolci, eh oh che ve devo di') e 2 giorni dopo, mangiandone altri 2 (idem come sopra). Ora giacciono lì in dispensa abbandonati, in attesa che Lorenzo li sbrani sabato. Ma non è questa la cosa incredibile, incredibile sono io che ogni volta penso che certe cose mi diano craving invece me ne batto proprio. Va beh. Le Macine mi sono sempre piaciute di più, cmq. Dovrei ricomprarle, aaaah bone!

Ok ok, veniamo alla cosa incredibile.
Da anni Lorenzo ama fregiarsi del titolo di intenditore negli assaggi di diverse tipologie di cibi. Si vanta di avere un olfatto sopraffino e un gusto all'olfatto paragonabile. Alcune volte è stato smentito dai fatti, però si è sempre detto sicuro e determinato sulla sua capacità di riconoscere i

Pan di Stelle Mulino Bianco

dalle varie imitazioni in commercio attraverso un assaggio alla cieca.
La settimana delle ferie abbiamo provveduto quindi provveduto ad acquistare un pacco di
- Pan di Stelle
- Imitazione marchio Conad
- Imitazione Dolciando (prodotto a marchio Eurospin)
- Imitazione Dolceforno (prodotto a marchio Lidl)

Al momento della sfida ho bendato Lorenzo e ho disposto 4 biscotti, ciascuno per tipo, in ordine sparso (ma che conoscevo io). Prima di procedere ha aggiunto una difficoltà: avrebbe provato a riconoscere i biscotti dall'odore.
Ho sottoposto a Lorenzo il Pan di Stelle come terzo biscotto. Ha escluso subito i primi due, ha fermato la sua attenzione sul terzo, ha annusato il quarto e poi ha decretato la sua

VITTORIA,

affermando che il terzo biscotto era il Pan di Stelle. Wow! Abbiamo poi proceduto con l'assaggio bendato, stavolta il Pan di Stelle gliel'ho sottoposto per secondo e non ha esitato un attimo a riconoscerlo.
Maremma Strega, chapeau! Ho poi annusato i 4 pacchi di biscotti ed è stato interessante notare le differenze, così come quelle visive. I biscotti Conad sono quelli che assomigliano visivamente di più ai Pan di Stelle ma che di gusto assomigliano meno agli originali, mentre i Dolciando sono quelli migliori come sapore e più simili ai Mulino Bianco.

Adesso ho i Pan di Stelle in dispensa e ho avuto per una settimana le imitazioni in auto perché volevamo darli ai barboni ma non c'è stato verso di trovarne :D (Lorenzo non ama gli altri biscotti quindi non ha senso tenerli in casa, a me non interessano). Adesso li ho sempre qua sperando di poter nutrire qualche bisognoso con degli ottimi frollini al cacao!

Insomma, avete visto che roba MioMarito?! ;)

Ciao a tutti FU_Friends :D

orange 15-07-2015 06:19 PM

Ma non bastava questa:D

Quote:

* Metto qui l'asterisco singolo perché la cosa non riguarda il wo, ma merita menzione. Allora, Lorenzo si è sempre pavoneggiato con me di essere un fine assaggiatore e annusatore, di saper riconoscere cibi simili al primo assaggio, di indovinare gli ingredienti delle preparazioni e bla bla bla, ma ha spesso fallito miseramente .
Ieri abbiamo provato un test che voleva fare da mesi, vale a dire riconoscere i Pan di Stelle dagli avversari no brand al primo assaggio, bendato.
Abbiamo comprato i frollini Conad, quelli Dolciando dell'Eurospin, quelli RealForno del Lidl e gli originali Pan di Stelle.
Prima ancora del test Lorenzo si è riproposto di tentare di riconoscere i Pan di Stelle originali dal solo odore, annusando un solo biscotto, non il pacco intero.
Bene. L'ho bendato e gli ho fatto annusare i Pan di Stelle veri come terzo biscotto e non ha avuto alcuna esitazione nel riconoscerli! Abbiamo poi ritentato con l'assaggio - in ordine diverso, stavolta per secondi glieli ho fatti assaggiare - e anche lì è stato vincente. Caspita, mi ha proprio stupito!!!

IlPrincipebrutto 15-07-2015 09:17 PM

Madame, veuiillez-vous m'excuser...

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454222)
Modalità latino-francese_ON: Cazzo cazzo cazzo, cazzo se c'hai ragione Pri', come se Lorenzo non me l'avesse mai detto, come se anche tu non me l'avessi mai detto, come se io stessa ormai non lo dovessi sapere! Argh! Ormai è appurato che, finché non mi passa il dolore al braccio, stringere le braccia sarà un problema, ma Jesus, posso stringerle queste cavolo di manine, no? Cazzo cazzo cazzo. Modalità latino-francese_OFF

faccio rispettosamente notare che la mia osservazione verteva semplicemente sulla procedura di set up, e in particolare sulla superiorita' della procedura che prevede di impugnare la sbarra prima, e di infilarsi sotto la medesima poi. La mia osservazione sul fatto che come fai tu...sorry, fa lei, non e' possibile controllare la posizione delle mani, significava solamente che le medesime possono finire in posizione non simmetrica rispetto a collo e spalle. Nessun commento e' stato fatto sulla larghezza dell'impugnatura, anche se, chiaramente...stringa quelle belin di mani almeno di qualche centimetro, per la miseria.

:-)

Le porgo, signora, i miei migliori omaggi.


Buona serata.

PS
Visto che lei aveva gia' parlato delel capacita' assaggiatorie di SuioMarito, deduco che abbia cominciato a frequentare il noto medico arabo Al Zhai Meer. I miei ossequi anche lui.


PPS
lui inteso come il medico arabo, non SuoMarito. Ma puo' salutarmi anche SuoMarito ovviamente, non vorrei passare per un maleducato.

Acid Angel 16-07-2015 01:46 AM

Pri' ahahh! Per me stringere le mani significa stringere l'impugnatura nel senso di AGGARRARE bene il bilanciere saldo tra le mani, non stringerne la stance. Non riesco a stringere la stance delle mani, mi fa male il braccio maremma infiammata :D

Acid Angel 17-07-2015 06:50 AM

Sono uscite le prime istruzioni operative sulle immissioni in Ruolo.

Stanotte ho forse dormito un'ora. Mentre scrivo sono le 6.30 e sono alzata da mezz'ora, ma sveglia da non so quanto.

Fase zero (secondo le normative vigenti), poi fase A, B e C. Fasi A B e C in cui vengono privilegiati PRIMA quelli del concorso (pure i non vincitori idonei), che sono 35 in tutta la Toscana, poi noi della nostra graduatoria a esaurimento. Ah, però solo la fase A è provinciale, ma il concorso era Regionale... Fasi B e C nazionali.

Ad oggi, mentre scrivo, ci sono 2 posti vacanti sulla mia provincia per inglese MA l'aliquota di immissioni in ruolo è di 1 insegnante.
Vuol dire che se fanno come gli anni passati (ed è CHIARAMENTE scritto così nelle istruzioni operative), cioè che con un numero dispari di posti vengono privilegiati i candidati da concorso, io rimango fuori.

Quindi si passa alla fase A in cui verranno interpellati tutti quelli del concorso poi noi delle graduatorie, poi B e C, previa domanda (o già dalla fase A occorrerà fare la domanda? Tutto è nebuloso e lo fanno apposta, così c'è libertà di interpretazione e in caso di ricorsi vincere sarebbe piuttosto difficile) su tutte le province, con assunzione in base al proprio punteggio, non in base alla preferenza.

Ricapitolando da essere prima sono diventata in pratica potenzialmente, se va bene, 36esima (quando entrai in graduatoria 10 anni fa ero 18esima...) dopo quelli del concorso*.
L'anno scorso mi ero ripromessa che non mi sarei più fatta venire il fegato grosso per questa cosa, ma ho il vero TERRORE di dovermene andare chissà dove, lasciare Tracy sola (non è una scusa, non ci sono solo quelli con i figli che hanno problemi a muoversi, il mio cane è grande e io l'ho preso con coscienza, non la posso muovere e portare con me in borsetta come un chihuahua) solo con la compagnia di mio babbo un'oretta la mattina, vedere Lorenzo vai a sapere dove e quando la domenica (non penso che potrei avere il sabato libero), soprattutto io in un posto che non ho la più pallida idea di quale sia, oggi a 35 anni con 10 anni di lavoro sulle spalle.
Avevo scelto questo mestiere anche perché mi dava la certezza di poter lavorare nella mia provincia, oltre che per la passione.

Conosco il mio grande limite dell'essere radicata nel posto in cui sono nata, ma mi chiedo perché una persona debba stare così, nell'incertezza, a dipendere da un aggiornamento (confusionario, link che rimandano a link vari, tutto nebuloso, la "minaccia" di dover fare le cose nel momento in cui gli avvisi vengono pubblicati pena il depennamento dalle graduatorie) di un sito per sapere che da un giorno all'altro dovrai probabilmente andare via da casa tua. Senza sceglierlo. Da sola.

Scusate.
Avevo scelto di guadagnare pochi soldi per poter rimanere nel luogo dove amo, MioMarito lo sa, (al di là di eventuali SCELTE nel futuro, ma scegliere è altra cosa vs essere costretti ad andarsene), era pacifica la cosa.
Svegliatevi la mattina amando ciò che vi circonda, guardando il vostro cane e temendo che ogni giorno lì sia l'ultimo, potenzialmente.
Che palle.

* Quando uscì il concorso c'erano 7 posti in tutta la Toscana per i vincitori per la mia materia. Poi hanno tenuto a tutti i vincitori in accantonamento il posto nella provincia della Regione che preferivano. Poi ne hanno immessi un po' di più perché l'anno del concorso ci sono stati ritardi nella compilazione della graduatoria. Poi sorpresina ulteriore, entrano tutti lgi idonei, non solo i vincitori di quei 7 posti per cui originariamente era stato bandito il concorso. Le regole mi sembra che siano state cambiate circa 3 o 4 volte da quando il concorso è stato bandito. E parlo solo del concorso, figuriamoci le regole in merito ad altre faccende scolastiche sulle graduatorie...

Acid Angel 17-07-2015 01:13 PM

Stamani, dopo un po' di spesa ed esser rimasta a fissare il vuoto per mezz'ora in macchina, dato che mi ero portata la roba della palestra, sono andata.
La testa era altrove e prima di arrivare ho rischiato di addormentarmi mentre parcheggiavo, giuro :eek:
Comunque ho portato a casa anche il terzo allenamento, o meglio, la parte del C che mi mancava, cioè il 6*6 di Squat.

WO 17 Luglio 2015, parte mancante wo C terza settimana

- Riscaldamento corsa tapis 1 km più un paio di minuti di camminata
- Iperestensioni 15@5kg, 2*10@10kg

- OHS 10@10kg
- OHS 3*3@20kg*

- Squat 8@25kg
- Squat 6*6@30kg**


* Avrei voluto aumentare ma non ci stavo con la testa, quindi sono rimasta ai 20kg che sto consolidando come peso pre Squat. Tra l'altro ieri ho avuto la conferma dal fisio di avere una infiammazione alla entesi dei bicipite destro, mi ha manipolato facendomi malissimo e mi ha rimesso il tape. Al ginocchio dx non ho nulla, quindi il mio dolore, presente anche stamani, non è che qualcosa di muscolare. Quindi deduco che passerà da solo (come sta passando il fastidio al quadrato dei lombi dx che mi si è presentato 2 giorni fa vai a sape' perché), anche se mi toglie concentrazione e forza nello squat.

** A un certo punto ho perso il conto delle serie, ci sta che ne abbia fatte 7 invece che 6, comunque 6 le ho fatte di sicuro, quindi segno 6.

IlPrincipebrutto 17-07-2015 02:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454259)
A un certo punto ho perso il conto delle serie

A chi usa carta e penna certe cose non succedono :-)


Buona giornata



PS
Il tuo post precedente mi ha spinto a cercare qualcosa per informarmi sulla porcata scolastica partorita dall'asino ridens che abbiamo a Palazzo Chigi. Sono atterrato sul blog di Giorgio Israel, quindi per oggi sono gia' andato in attivo.

Acid Angel 20-07-2015 08:34 AM

Sabato colica (gas).
Ieri colica diciamo della metà dell'intensità del dolore provato post colonscopia (ve lo ricordate? Mi immobilizzò a terra per mezz'ora. Ecco, dividendo per due quel dolore ancora c'è margine per poter desiderare di bestemmiare dal male - ma mantengo l'aplomb - ).
Sono stata lievemente meglio, come sempre, dopo cena, e in nottata e un po' stamani, quando sono riuscita a espellere un po' di gas.

Sicuramente in questo momento ci sono 2 cose che mi fanno stare peggio, la prima in modo marginale:

1. L'ovulazione
2. La situazione con la scuola

1. Venerdì sono andata dal ginecologo che mi ha detto come il mio utero sia in perfetta forma e sia, come dire, ehm, pronto per fare il suo lavoro, diciamo. Le mestruazioni si sono praticamente assestate e per la prima volta mi sono sentita dire che tutto è nella norma. Attendo il risultato del pap test, ma visivamente tutto è ok. Mi ha fatto notare con l'ecografo come le mie ovaie siano visibili solo premendo la pancia, per via delle anse intestinali che, da come sono agitate e contorte, nascondono tutto. L'ovaio destro era più grande e mi ha fatto vedere come di lì a 4/5 giorni avrei ovulato. Vedere tutto ciò è affascinante. Mi ha anche detto che se sentirò dei dolori a dx, è perché ovulo a dx. Non per nulla i miei dolori intestinali a destra sono più intensi in certi momenti del mese, probabilmente è per via dell'ovulazione.

In questi giorni comunque ho proprio le coliche gassose e dolorose che derivano dalla somatizzazione di cui al punto >>>

2. Non sto vivendo più da 4 giorni e non so quanto ancora dovrò aspettare per sapere la mia sorte.
Da un giorno all'altro (letteralmente) potrei ritrovarmi con un posto fisso (però la sede definitiva non si sa, perché poi c'è la mobilità e da Catanzaro potrei piombare a Cuneo o Nuoro, chissà) nella provincia (quindi non necessariamente città, proprio provincia, quindi boh, anche a 40km dal centro abitato in un paesino sperduto come quelli del grossetano dove ho sempre insegnato - con la differenza che a sera tornavo a casa MIA - ) di una delle 118 città italiane.
Oggi di ruolo nella provincia X, entro 3 giorni presa di servizio e urgenza di trovare un appartamento per me e per Tracy.
Speranze di avere il sabato libero non ne ho e quindi a seconda di quanto lontano dovessi essere, anche le possibilità di vedere MioMarito scemerebbero.

Ok ok, chi ha figli piccoli sta messo peggio, ma qui non si può nemmeno pensare a farne, di bimbi.
Scelsi l'insegnamento anche perché mi garantiva di poter lavorare nella mia provincia, di fronte allo sradicamento (poi manco avessi la certezza di andare a Ge, ci potrei a limite anche stare...) non so cosa fare.

Nel frattempo sono realmente in paranoia, lo si era evinto già dai post scorsi, ma va sempre peggio. Stamani forse vedrò aggiornamenti dal sito del provveditorato.

2 cose.
Ho scoperto che c'è qualcosa di più grande a livello di paura di quella che consideravo la mia più grande paura.
Questo momento di fortissimo stress è un GRANDE banco di prova per vedere se veramente il tunnel è stato superato oppure no.

Sono all'erta, anche troppo forse.

Acid Angel 20-07-2015 03:05 PM

Stamani mancato svuotamento (strano eh?) e mal di testa. Avevo però bisogno di non pensare, o meglio, di avere almeno una % del cervello impegnata in altro che non fosse aggiornare ripetutamente il sito del provveditorato, perciò sono andata in palestra.

Credevo di ripetere la terza settimana (quindi oggi 10*3 di squat), ma poi da calda ero sufficientemente in forma per intaccare la quarta.
Solito problema alle ginocchia, ho il video della terza serie@35kg, poi ho abbassato fino alle ultime 4 che ho fatto a 35kg. Non ho altri video perché, per posizionare il telefono tra i pesi, mi è caduto 2 volte con auto-riavvio e l'ho mandato sonoramente @ff@nculo (dentro di me, come sempre da fuori, finché riesco, mantengo l'aplomb) e non mi sono più filmata. Le ultime serie però mi sono sembrate più fluide con le ginocchia, forse anche perché le serie in mezzo, con 33kg, mi hanno aiutato nella fluidità, appunto.
Più che altro sento quando mi setto male o carico più da una parte. Il muscolo vicinoa l ginocchio destro mi ha dato sempre meno fastidio mentre mi allenavo. Il braccio, invece, nonostante fisioterapia venerdì scorso, sembra peggiorare (fastidio aumentato anche stando al pc a scrivere).

WO 20 Luglio 2015 Squat + Panca

- Riscaldamento tapis corsetta 1km + camminata, tot 8 minuti
- Iperestensioni 1*20@bodyweight*

- OHS 8@10kg
- OHS 3*3@20kg**

- Squat 5@25kg, 4@30kg
- Squat 12*3@33/35kg >>> 4@35kg + 4@33kg + 4@35kg

- Panca 8@20kg
- Panca 6*6@24.5kg***

* La macchina aveva qualcosa, non era ben salda e io ho sempre il terrore di cadere da quell'aggeggio infernale, ergo dopo una serie mi sono allontanata per fare altro :D
** There are no holding cocks, la concentrazione non al 100% si vede SUBITO da questo esercizio. Nella seconda serie ho rischiato di perdere l'equilibrio, infatti dopo 2 rep mi sono ri-settata per fare l'ultima. Ho messo un paio di pause in buca tanto per sentirmi un po' WLer :D :D :D
*** Ve lo ricordate che alla panca faccio sempre il fermo, vero? :o Oggi la panca si è fatta sentire. Date le % da principiante, la sessione di assisetenza (questa) ha un peso molto vicino a quella pesante (26kg), ma va bene così. Il braccio non godeva, ma patisce (PATE, si direbbe in maremmano arcaico) di più nei gesti quotidiani che in palestra. In palestra la cosa che mi da' più fastidio sono le torsioni e stringere il pugno quando devo chiudere il braccio nello squat per impugnare il bilanciere.

Ecco il video della terza serie di squat.

http://www.youtube.com/watch?v=pCeRSYHa-Gk

Grazie, ragazzi, a voi tutti, per leggermi sempre, siamo pochi ma buoni e mai come ora mi fa piacere sapere che c'è qualcuno che si prende il tempo per leggere le mie vicissitudini sia private che "atletiche".

Potrei seriamente dover cambiare professione per non rinunciare alla salute mentale, non è un bel momento, diciamo.
Buon afoso pomeriggio :)

orange 20-07-2015 11:52 PM

Oggi è stata una giornata un po' piena e non mi ero ancora collegato, però qualche avvisaglia del tuo problema con la graduatoria l'avevo intravista su FB.
Mi spiace, non dico di pensare positivo ma cerca di pensarci il meno possibile (come se fosse possibile).
Poi a deflagrazione avvenuta penserai al da farsi.

IlPrincipebrutto 21-07-2015 09:42 AM

Ciao Acid,

parliamo del tuo squat.
Nel video che hai fatto si nota ancora (ma e' normale) che il ginocchio sx si chiude di piu' di quello dx, e la prima parte della risalita e' quindi asimmetrica.
Mi pare anche che la posizione relativa di mani e spalle non sia completamente pari.
Premesso che questi sono dettagli noiosi che a volte richiedono un po' di tempo per essere corretti (e da soli e' piu' difficile), alcune cose che controllerei sono le seguenti:

- controlla l'allineamento del rack rispetto alla pedana sulla quale e' messo, e di questa rispetto ai muri (se ce ne sono di vicini).

- mi sembra che tu usi una specie di giunta nel pavimento come riferimento per i piedi. Assicurati che quelal linea sia in squadra con il rack; Se i tuoi piedi sono in linea sulla giunta e i tuoi occhi prendono come riferimento il rack (e' naturale), se le due non sono in squadra, introduci una piccola torsione nel movimento.

- controlla bene la posizione dei piedi rispetto alla linea di riferimento. Se serve, disgnati dei punti o dei riferimenti sulla pedana, in modo da mettere i piedi semrpe nello stesso punto, e allo stesso angolo.

- per le mani, afferra la sbarra con il pollice fuori, cioe'in linea e sopra la sbarra. Poi entra dentro con la schiena. La punta dei pollici dovrebbe arrivare a toccare le spalle, dandoti un risconto oggettivo sulla simmetria della posizione (chiaro che se la tua presa e'troppo ampia per far toccare i pollici, non si puo'fare nulla).

- questo e'uno di quei casi in cui allenarsi davanti ad uno specchio per alcune sessioni puo' essere utile, in quanto vedi immediatamente se sei nella buona posizone, e puoi controllare visiamente cosa fa il ginocchio ballerino.

Ripeto, questi sono dettagli. Noiosi e menosi, ma dettagli, il resto e' impostato con cura.

Buona giornata.

Acid Angel 23-07-2015 09:54 PM

Grazie Pri', farò tesoro dei tuoi consigli. Il problema è che ci sono quei fastidiosi tappetini nella mia palestra, e in più le giunture di questi ultimi non coincidono con le inserzioni del finto parquet. Avere il piano non è facile, inoltre spesso il rack viene spostato anche di pochi cm e eusto basta per farmi rischiare di avere mezzo tallone a cavallo dell'interruzione dei due tappetini. Ogni tanto provo a spostare il rack, ma l'attrito è molto e il rischio di farmi male alla schiena non è basso. Provo comunque a tenere i piedi allineati rispetto a loro stessi per così dire e a non avere interruzioni nel tappetino sotto ai piedi.

Ieri mattina, presa dallo sconforto e dall'ansia, alle 8.30 avevo fatto colazione, cacca, seconda cacca, impostato il pranzo, e navigato un po' in loop sul sito del provveditorato, quindi sono andata a fare una corsetta.
I miei soliti 5 km con interruzioni, sono sempre più schiappa nella corsa ma sinceramente mi va bene così a oggi, l'importante è fare un po'. Poi l'allenamento con i pesi è, per me, piuttosto impegnativo, quindi rendo meno su altro. E poi non sono un'atleta, cosa pretendo?

Oggi pomeriggio non stavo per niente bene, ma sono uscita verso le 17.00 per andare da mio babbo che aveva un problema con il computer. Poi mi ha chiamato dicendomi di andare più tardi, quindi, dato che avevo la roba dietro, sono andata in palestra. NEi miei viaggi mentali pensavo di fare B+C, ma ho fatto solo B (stacco) e non so se domani farò C, tra il dolore al braccio, il fastidio al ginocchio/quadricipite e la testa che non va'.

Già, perché adesso la mancanza ulteriore di ore dormite la notte per via dell'agitazione (oltre che per il caldo, oltre che per la mia tendenza a essere un po' insonne/con il sonno frammentato) sta dando avvisaglie nelle ore di veglia. Sono sempre un po' addormentata, non mi sento concentrata in nulla e ho poche forze.
Oggi dopo pranzo (ho sbagliato, poi mi sono alzata sempre con la roba sullo stomaco e un po' lo sentivo sul tapis) mi sono messa sul letto e sono collassata (modo di dire... addormentata in realtà), risvegliandomi boh un'ora e mezzo dopo necessitante di logopedista per ricordarmi la mia lingua madre :D .

Ovviamente cerco di non badare a tutto ciò, soprattutto a vincere l'assenza di forze e a cercare di star meglio con la pancia, ma non facile.
Diciamo che oggi dopo lo stacco ho detto Ciaone alla palestra e sono andata dai miei. Tra l'altro non riuscivo a smettere di sudare, una roba assurda oggi.

Credo che fare l'allenamento normale senza accorparlo all'altro sia stata una scelta saggia.

WO 23 luglio 2015, WO B (Stacco) Quarta settimana

- Tapis corsa 1 km + camminata fino agli 8 minuti
- Iperestensioni 1*20@BW, 1*15@5kg

- OHS 10@8kg
- OHS 5*3@20kg*

- Stacco 8@35kg, 6@40kg
- Stacco 6*6@45kg**

- Stretching


* Ho fatto l'OHS con il bilanciere olimpico a vuoto nel 5*3, non è al rack ma di sopra, dove faccio stacco. L'ho dovuto caricare da terra, ma non è un problema di per sé, se non che alla lunga potrebbe stancare una cosa del genere e poi la potrei fare con massimo 30kg, ma il problema è stato il braccio dx in queste manovre, nell'appoggiarlo alla schiena (per poi metterlo in posizione sopra alla testa) e per riappoggiarlo alla schiena e poi toglierlo, perché spontaneamente stringevo il gomito e vedevo le stelle.

Ho aumentato un pochino il volume sull'OHS per scaldarmi meglio e per vedere se riuscivo. Mi piacerebbe alzare un pochino il carico, mi sembra che i 20kg siano un po' consolidati. Ovviamente fare l'esercizio con un bilanciere un attimo più serio è tutta un'altra storia!

** Buone sensazioni oggi con il setting, il dolorino alla schiena dietro e anche il lavoro di apertura spalle per imparare la sincronia schiena/bacino. Sentivo uno strano dolore al pollice destro, in generale comunque avevo più fastidio alle mani oggi, mi è parso strano perché la presa a uncino ormai è piuttosto consolidata, poi a 'sto peso, figuriamoci. Mentre mi facevo la doccia stasera ho notato una piccola bolla nel pollice dx, che credo verrà a breve anche a sx, mi sa che mi sta venendo il callo anche lì, per questo oggi sentivo fastidio. Ficooooo!!!

Acid Angel 27-07-2015 03:59 PM

Ho fatto bene ad allenarmi giovedì, perché venerdì sono andata dal fisio e, come sospettavo, il braccio è peggiorato.

Ora, dire che ho fatto bene è parolona, diciamo che mi sentivo scivolare che non avrei potuto fare almeno il secondo wo della settimana dopo la visita, quindi ho fatto stacco giovedì, il giorno prima.

L'infiammazione dell'inserzione del tendine del bicipite è molto profonda, con il massaggio (che venerdì è stato particolarmente doloroso) non si riesce a raggiungerne il nucleo. Ho di nuovo il tape, che toglierò stasera (le scorse 2 volte era di un fucsia brillante meraviglioso, lo abbinavo benissimo con il mio guardaroba, mentre questo, turchese, mi piace meno :D . Ho però un bikini che casualmente è dello stesso colore, ieri mi sono messa in giardino a prendere un po' di sole - mezz'ora con protezione 30 e 50, poi ero cotta - e l'ho indossato, mi sentivo molto fashion :D :D :D ),
dicevo,
ho di nuovo il tape e per una settimana devo prendere dei FANS. Ho scelto l'OKI con riluttanza, ne prendo 2 buste al giorno, la posologia sarebbe di 3, ma già mi sento TroCata così...

Anche nel quadricipite stesso problema, il massaggio lì ha sortito maggior effetto, anche se ho sempre fastidio.

Dunque, oltre a dover star sotto Oki per una settimana, non posso fare pesi, o meglio, nulla di direttamente stressante per il braccio. Una parola... mi rimane praticamente solo lo squat, ma devo stare attenta in tutti i movimenti "di contorno", anche nella vita privata. Oggi avevo dolore a mettere per terra, dal mio grembo, il chihuahua di mia mamma, che è poco più pesante di un ratto, tanto per farvi capire.

Se a fine settimana non dovessi sentirmi nettamente meglio, si passa a una terapia di onde elettromagnetiche di cui mi sfugge il nome. Fatto sta che 'sta cosa è veramente una noia. Però so che può passare e nel frattempo mi adatto, facendo altro o quello che, tra quello che faccio sempre, posso continuare a fare.

Ieri dalla noia ho fatto 5km di corsetta, dopo aver preso il sole, erano circa le 18.00 e avevo il corpo bello schermato dalla crema solare, quindi ne ho approfittato per correre in sicurezza da quel punto di vista.

Sono un bel po' rincojonita, voglio dire, più del solito. Il we senza Lorenzo mi ha visto ciondolare tra casa, pc, letto e giardino, sono uscita poco perché di voglia non ne avevo.
Aggiornavo il sito del Provveditorato anche ieri, domenica, in un'evidente stato di trance :D

Oggi è uscito un modulo da compilare per l'eventuale proposta di assunzione a tempo indeterminato, parlo della PRIMA fase, provinciale, l'unica in cui ho possibilità di entrare in ruolo a Grosseto. Se in questa non dovessi avere il ruolo, ho deciso - e sono sempre più serena dopo aver deciso - che non farò domanda per la fase nazionale, come me faranno molti altri colleghi. La sicurezza di andarci a rimettere pure economicamente, oltre che da tutti gli altri punti di vista pensabili, c'è. Quindi...

Oggi in effetti potrei andare a fare un po' di squat, ma in questo momento ho mal di pancia, sto vivendo giorni alterni con l'intestino, complice il clima di agitazione nel mio cervello.

Ah, il modulo... Va compilato, è un foglio di Word, poi stampato, firmato a mano ovviamente, poi scansionato e spedito via mail al Provveditorato. Non si può consegnare a mano, non si può spedire per raccomandata, non si può non firmare (obviously), non si può spedire tramite posta certificata.
No words...

Acid Angel 27-07-2015 09:36 PM

Alla fine sono andata in palestra nel tardo pomeriggio, ho così approfittato per salutare e chiacchierare un po' con Nunzia che aveva la lezione di pump, da un po' non avevamo un po' di tempo per noi.

Buffo come anche stavolta (mi era già ricapitato con Lorenzo 1 mese fa) mi sono trovata con tutte le donne di pump in preparazione per la lezione, io mi ero già allenata e non avevo alcun problema ad andarmene. Lo so che sembra una cavolata, ma sei ricordate fino a pochi mesi fa non avrei potuto concepire di stare in palestra a fare altro mentre pump era in corso. Finoa 3 anni fa nemmeno mi sognavo di FARE altro, c'era solo pump.

Allora, stasera ho fatto solo squat, ma mi è bastato :D , ho ripetuto il 12*3@35kg della settimana scorsa e l'ho sentito pesante. Il quad/ginocchio dx ancora mi da' noia, meno se sono calda.
OHS non l'ho fatto, il braccio è bene tenerlo veramente a riposo e anche facendo squat dei fastidi li sentivo. Adesso per scrivere al computer sento il bisogno di stenderlo, per esempio.

Il problema alle ginocchia nello squat permane, ho faticato molto anche perché avevo poche energie (la testa è altrove con la scuola, anche se sono più serena, ma ogni volta che aggiorno quel sito e vedo cose nuove inizio a tremare. Se faccio l'errore di farlo in palestra, allora logico che la concentrazione ne risente. Nello specifico oggi ho ricevuto un wha di una collega che mi ha agitato, ma poi grazie a Lorenzo ho potuto leggere un file del sito che il mio pisciosissimo cellulare non legge :mad: Tra l'altro non guardo praticamente mai il cell mentre mi alleno, se non per fare i video, oggi però è andata così. Ho però recuperato la concentrazione e ho fatto le serie di squat con la testa presente.).

WO A Squat però senza panca, ripetizione 4 settimana

- Riscaldamento corsa tapis 1 km + camminata fino a 8 minuti
- Iperestensioni 2*20@5kg*

- Squat 8@10kg
- Squat 3*3@20kg con fermo in buca 2 secondi (o 3, o 2,5 :D )

- Squat 12*3@35kg

- Piegamenti ginocchia piegate 2*12**


* Avevo male anche a tenere il disco al petto per fare le iperestensioni, infatti lo tenevo solo con il braccio sx
** Avrei voluto farne almeno 3 serie, ma poi è entrata Nunzia in sala pump, dove mi ero messa a farle, e la priorità è stata data a lei, anche perché una serie in più di piegamenti da vecchietti sinceramente non mi fanno la differenza :D . Però il braccio fa male a fare altro, quindi ok piegamenti facilitati.

Video della seconda, sesta e undicesima serie di squat. Manco a dirlo, in un paio delle serie non filmate è andata meglio. Sgrunt.

http://www.youtube.com/watch?v=wztAfX9-AoY

Ciao a tutti, FU_Friends :)

Edit: Aggiungo che, in Vostro onore, ho indossato una canottiera quasi perfettamente in tinta con il tape. Avevo l'elastico per capelli perfettamente in tinta, come il bikini di cui vi parlavo oggi, ma insomma, spero vi accontentiate di un match parziale di colori. Considerate che quella canottiera è molto aderente (anche se non si notano differenze, visivamente, rispetto alle altre che indosso) e "calda", quindi non era proprio il massimo averla addosso nel wo. Se guardate bene ho le gore di sudore, che ok, ho sempre, ma oggi mi sembravano più accentuate. :D

orange 28-07-2015 12:21 AM

Io quando cambio scarpe da corsa e sono di un colore nuovo vado subito da Decathlon* a comprare una maglietta dello stesso colore.
Poi non comprandone un set uso anche le altre, però è una questione di principio.

*Ho specificato il posto per sottolineare che il costo della maglietta è compreso tra 6 e 9 Euro, arrivo a 14,90€ se il colore non è presente tra le linee super economiche.
Sapete, non vorrei passare per quello che ha dei vizi costosi:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013