FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

orange 30-07-2015 12:25 AM

Poteva esserci scritto Pordenone, Brindisi, Verona...e invece



(Brindisi però sarebbe stata una presa per il culo eccessiva, cazzo brindo? )

Acid Angel 30-07-2015 12:52 PM

Ahaha Fili!
Volevo scriverlo io, ihihih! Però hai ragione, cazzo avrei brindato?
Appena ho un attimo racconto. Ancora non mi sembra vero e sto peggio fisicamente da quando lo so. Forse proprio è una roba più grande di me.

A presto, penso già oggi di aggiornare :)

Acid Angel 30-07-2015 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 454435)
, Brindisi,


Brindisi? NO!
Lalallallallalaaaaaaaaa'
Brindisi? NO!
Lalallalallalaaaaaaaà
Brindisi? NO!
Lalallalallalaaaaa'
E senza Brindisi', mamma mia meglio si sta!
Vedrai che a Brindisi', Acid Angel non ci va!


:D

IlPrincipebrutto 30-07-2015 06:55 PM

Nel caso non stonasse tornare a parlare di allenamento, quello squat rimane brutto nell'azione delle ginocchia, ma lo preferisco al precedente, in quanto piu' simmetrico.

Buona giornata.

Acid Angel 30-07-2015 07:12 PM

Carissimo, tu non stoni mai!
Grazie. Temevo di non aver migliorato nulla...
Domani non so se andrò in palestra, come ho scritto questa settimana avrei dovuto non far nemmeno un wo, vediamo... Il braccio ancora da' le sue belle noie.

Uh, devo aggiornare sull'altra cosa! Ora devo fare un po' di hacca, mi perdonerete, spero.
:D

Acid Angel 31-07-2015 04:15 PM

Aggiornamenti random

Una data da ricordare

28 luglio 2015: Il provveditorato della mia città pubblica gli immessi in ruolo nella fase ZERO, quella ordinaria, a livello provinciale.
Per la mia cdc (classe di concorso = materia) c'è un posto.
Il posto è mio.
Sono di ruolo nella provincia di Grosseto. La sede per l'anno di prova la saprò a fine agosto, ma non mi interessa. Posso anche avere una sede a 80km da casa mia, ma a sera, comunque, o nel primo pomeriggio, a casa mia da Tracy ci torno. Questo è quello che non mi verrà più portato via (si spera!).


Il rebound sull'intestino

Paradossalmente da 3 giorni sto fisicamente molto peggio, ma non una cosa da ridere, proprio sono piegata dai crampi di gas che non mi danno tregua nel pomeriggio, e la mattina sono con mal di testa fisso dal peso del mancato svuotamento.
Ora non so se è una roba psicologica, fatto sta che io non riesco a gioire per questo traguardo finalmente raggiunto, anche avendo perso le speranze di riuscirvi.

Non registro particolari scazzi nell'alimentazione, solo un paio di centinaia di kcal in più vs il solito (a occhio, se devo stare a pensarci) proprio il 28 sera, che ho pappato un paio di cosette in più dopo cena così per sfizio, e magari quello che ho mangiato mi ha dato fastidio (e spesso certe cose mi danno fastidio per giorni). Ho preparato un impasto che a Lorenzo piace molto, lo chiama Mars, lo mangiamo spesso così, io un cucchiaino alla volta, lui un po' di più :D , oppure ci faccio i bon bon ricoperti. In questo impasto mett(ev)o sempre delle proteine cui devo fare attenzione perché mi danno fastidio. Ora le ho finite, quindi non si porrà più il problema, però l'altra sera un cucchiaio pieno di impasto l'ho mangiato. Oggi un cucchiaino dopo pranzo, voglio provare a evitarlo nei prossimi giorni (tanto c'è chi lo spazzola, non mi accorgerò nemmeno che è in casa ahaha). Poi ho reintegrato stabilmente la zucca, sia acerba del mio orto (ok, non sono mongoloide... per sbaglio per sfrondare la pianta mi è capitato di tagliare il tralcio con 2 zucche ben formate ma acerbe, appunto, che sono cmq buone e edibili) che la mia adorata mantovana che ho ritrovato in un nuovo discount aperto pochi giorni fa*, in dosi sempre controllate. Però tra
- il ciclo che deve venire, a momenti
- La zucca che forse nella versione acerba mi da' noia e forse nella versione mantovana mi ci devo riabituare (nelle settimane scorse ho avuto feci solide pur mangiando zucchine eh)
- La situazione nel mio cervello che è piuttosto poco calma
- La lontananza da Lorenzo che vuoi o non vuoi si fa sentire

Sommando tutto questo con l'angoscia delle ultime settimane, ecco che il risultato è il mio stare male.

Resoconto sui workout (che non sto facendo :D )

Alla fine con i wo sono ferma allo squat di lunedì e 5km corsi martedì o mercoledì, mi pare mercoledì, sì.
Oggi avrei una voglia allucinante di andare, proprio voglia, ma stando così, non posso. Quindi o riesco a stare meglio, oppure attendo momenti migliori.
Il braccio ancora non va, cmq. Stanotte devo averlo tenuto in una posizione sbagliata e stamani mi dava fastidio.

Strength Standards for women

Una cosa interessante per chi si dedica a seguire le mie vicissitudini atletiche (parolone :D ) è il fatto di aver trovato un corrispettivo della tabella di Mc Robert(s?) tarato sulle donne.
A parte che sono stata talmente imbranata, leggendola dapprima sul cellulare, da non individuare nella pagina la tabella in kg sotto alla tabella in pounds, quindi saltavo dalla pagina con la tabella a una pagina con un convertitore per convertire le libbre in chili. Vabbeh :o
Comunque, ringrazio milo che mi aveva dato lo spunto, ringrazio ikant per avermi dato un po' di siti per vedere, e su EXRX ho trovato il tutto.

Ci sono diversi stadi, per così dire, di standard, in riferimento al livello di allenamento. Ogni stadio ovviamente presuppone che lo stadio precedente sia stato passato e superato.
Untrained: persona che ha lo schema motorio corretto per l'alzata, ma non vi si era mai allenato prima.
Novice: Persona che si è allenata regolarmente fino a diversi mesi con l'alzata.
Intermediate: Persona che si è allenata regolarmente fino a qualche anno con l'alzata.
Poi ci sono Advanced ed Elite.

Dunque, mi sono veramente stupita di come lo schema ricalchi alla perfezione la mia situazione.
Peso corporeo 60kg (va beh, mica mi sono messa a riproporzionare tutto su 59kg, mica sono più la maniaca della bilancia di un tempo, via! Che poi con tutto il gas che ho dentro oggi, avoja se li raggiungo i 60 kg :p ).

- Panca piana: livello Untrained 32.5 kg 1RM. Il mio massimale testato è proprio quello, e io ho iniziato a fare panca piana a metà marzo, quando ho cominciato a fare solo pesi (+ poca corsa), lasciando pump.
Prossimo step, per arrivare al livello Novice: 40 kg di 1RM

- Squat: livello Novice 50kg 1RM, esattamente il mio massimale testato (ok era 49 kg). Lo squat lo alleno da un po' di anni, ma con regolarità da alcuni mesi. Quindi ci sta.
Prossimo step, per arrivare al livello Intermediate: 60 kg di 1RM

- Stacco: livello Novice 62.5 kg 1RM, il mio 1RM testato è 60 kg, ma avevo margine, lo ricordo. Il mio problema, al solito, è stata la paura del peso.
Prossimo step, per arrivare al livello Intermediate: 70 kg 1RM

Sono contenta perché, con questo schemino, almeno ho in mente 3 obiettivi che mi sembrano realistici e che ho concretizzato numericamente. Ok voler aumentare, però sapere che arrivando lì " passo di grado" :D per me è uno stimolo.
Quanto mi ci vorrà non lo so, nemmeno penso che li raggiungerò tutti nello stesso momento, però mi piace averli come punto di riferimento. Posso anche vedere i passaggi intermedi come punto di riferimento, cioè panca 36 kg 1RM, squat 55 kg 1RM e stacco 65 kg 1RM.



Riflessioncina sul nuovo modo di fare la spesa

* Sono andata a curiosare come faccio sempre, non vi dico come mi sono brillati gli occhi quando ho rivisto la zucca mia preferita (ne ho di 2 tipi nell'orto ma quella no :( ), ne ho presa una sola, roba che fino a 2 anni fa mi sarebbe venuta la tachicardia se non le avessi prese tutte! Poi ho fatto il giro di tutto il discount, il reparto latticini come al solito è il mio preferito. Con sorpresa ho visto il mio abituale yogurt greco, il PAvlakis, che compro nella versione al 2% al Todis, mentre all'Eurospin c'è quello al 10% (troppo pesante, a quel punto magno la ricotta che mi piace di più). Solo al Tuodì l'altro giorno, appunto, ho visto la versione magra, 0% di grassi, paragonabile come apporto proteico al Fage. La mia reazione istintiva è stata quella di agitarmi, ma un attimo dopo ho pensato che quella era solo, come dire... una reazione data dal condizionamento all'abitudine, un po' come per le zucche... da mesi e mesi ormai i prodotti magri non li tollero se non a piccole dosi. Perciò il mio interesse verso quello yogurt, oggi, è veramente relativo. Lo avessi avuto anni fa, avrei risparmiato un bel po' dei soldini che ho speso per il Fage!
Ho preso 2 vasetti, uno dei quali ho consumato in 2 volte perché non mi andava giù, l'altro verrà propinato a MioMarito :D .

Veniamo al sodo, tornando al discorso di inizio post... Riflessioni sul lavoro

Ancora non mi sembra vero. Ancora aggiorno il sito del Provveditorato, mi informo sui ricorsi da fare contro la riforma (ma io non posso partecipare, perché a oggi ci sono ricorsi organizzati dai precari e non si può far ricorso per un'ingiustizia non subita. Semmai potrei votare per il referendum abrogativo della legge 107/2015, quello sì. Però dentro di me sono ancora la precaria che ha subito un torto dalla legge), sono in contatto con la seconda in graduatoria, che conosco bene, per vedere se lei riesce a entrare o se, come pensiamo, dopo di me immetteranno solo quelli del concorso 2012. Tristezza...

Vale, ora devi festeggiare!
Ok, ma intanto mi fa male la pancia. E Lorenzo non c'è, quindi non ho voglia di festeggiare.
Giovedì ero al mercato e guardavo i banchi con disinteresse, stamani sono uscita e ho provato forse 20 paia di infradito senza comprare nulla. Posso contare di nuovo sui miei soldi, e in un modo in cui non avevo mai pensato di vivere lo stipendio. Avrò lo stipendio a luglio e agosto, non dovrò più fare la fila al centro per l'impiego (e poi al sindacato, quindi doppia fila, quest'anno fatta in 2 mattinate diverse) per fare domanda di disoccupazione, quando avrò da compilare moduli vari dovrò barrare la casella "Docente a tempo indeterminato" e non "determinato", ho la stabilità di un lavoro proprio quando, dopo 9 anni di precariato, avevo temuto per il peggio.
Finché non firmerò il contratto a fine agosto e non avrò l'assegnazione della sede non ci crederò, ve lo dico!
Però caspita se sono felice.

... e non vi ho parlato di un'altra illuminazion(cina) che ho avuto sempre nelle ultime settimane, nell'ascoltare le paranoie di un'amica 44enne incinta, con problemi di DCA irrisolti, che per interminabili minuti mi parlava di grasso e palestra, nonché di IVG per timore di perdere l'aspetto che ha sempre avuto, quando io dentro di me provavo dolore per la negatività che stava trasmettendo al fagiolino (o fagiolina?) che ha (non so a 'sto punto ancora per quanto) in pancia... :( Però, poi magari argomenterò meglio, mi serve confrontarmi con certi comportamenti. Mi permette di capire molto di me. Come mi dice ormai da anni Lorenzo, sono più avanti di quanto non riesca a comprendere o vedere, spesso; così condizionata dall'abitudine a essere in un certo modo, non guardo a un palmo dal naso, rischiando, usando la metafora dello yogurt, di comprare greco magro facendolo andare a male in frigo (accanto all'immancabile barattolo di sottaceti, nel mio caso sostituito da un vasetto di senape piccante che uso poco) quando invece ormai da tempo mangio la ricotta grassosa, ma penso di essere quella che mangia il greco magro... poi vedo una che lo mangia e mi dico "Cavolo, che pena, meno male che a casa c'ho il mio mastellino di ricotta!", vado a casa, apro il frigo, prendo la ricotta, vedo il magro greco e mi dico "Ma perché l'ho ricomprato???????"
;)

Ciao FU_Friends. Io vado al bagno, sento qualcosa muoversi... che dolor!!!

milo 31-07-2015 05:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454471)
Una data da ricordare

Congratulazioni :)

ed in bocca al lupo per il prossimo passaggio di grado ;)!

IlPrincipebrutto 31-07-2015 10:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454471)
Il posto è mio.

This is bloody good news!


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454471)
Con sorpresa ho visto il mio abituale yogurt greco, il PAvlakis, che compro nella versione al 2%

This is absurd.
Che senso ha uno yogurth greco senza grassi? E' come comprare del pesto senza aglio e formaggio. E' come un tiramisu' senza uova. E' come una salsiccia vegeteriana.

:-)


Buona serata.

Acid Angel 01-08-2015 08:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 454473)
Congratulazioni :)

ed in bocca al lupo per il prossimo passaggio di grado ;)!

Grazie e crepi!!! :D

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 454482)
This is bloody good news!


Indeed!!! :)




This is absurd.
Che senso ha uno yogurth greco senza grassi? E' come comprare del pesto senza aglio e formaggio. E' come un tiramisu' senza uova. E' come una salsiccia vegeteriana.

:-)


Buona serata.

Pri', ne avevamo già parlato :D
A parte che il magro non lo sopporto più, al 2% è parzialmente scremato e ci sta dai... per il resto ho la mia buona dose di saturi da ricotta e un po' (pochi perché mi stufano da morire) fiocchi di latte rigorosamente "interi", quindi al 4-5% :D

Allora, ieri poi, dopo un certo via vai non registrato anche mentre stavo scrivendo il post, ho eliminato gas e pure un po' di feci (come dico sempre) rimaste lì per via del gas, affatto formate. Non stavo bene, però era uno star male accettabile, quindi sono andata in palestra.

Ho fatto di nuovo la 4 settimana di stacco e poi ci ho aggiunto un "richiamo" per lo squat, ma poca roba perché ero sudata e mi si stava gelando la maglia sulla schiena e sentivo fastidio.

Stanotte il braccio me ne ha fatte vedere di tutti i colori, ieri sera già mi faceva un po' più di male, stamani mi fa male. Credo di dover intervenire con delle terapie serie, sono 2 mesi che la cosa non si sta risolvendo, e 5 giorni di L-OKI mi sono bastati. La mitologia germanica la preferisco sui libri, non sul mio stomaco e fegato.

WO 31 luglio 2015

- Riscaldamento corsa tappeto 1km + camminata fino a 8 minuti
- Iperestensioni 2*20@5kg
- Preparazione postazione per lo stacco*

- Stacco avvicinamento 10@30kg, 5@40kg, 5@45kg
- Stacco 6*6@45kg**

- Squat avvicinamento 8@20kg, 5@25kg
- Squat 5*5@30kg***

* A volte si tratta di qualcosa di molto difficoltoso, perché lasciano il bila olimpico, carico (ieri a 60kg), nella stanza accanto, quindi lo devo far ruotare e roteare spostandone il fulcro per riportarlo docd'è (guarda caso in e questi casi viene sempre lasciato davanti a uno specchio :rolleyes: ) e poi togliere tutti i dischi che, con quel peso, hanno un bell'attrito sul pavimento di tappetino della palestra. In queste operazioni sento che il braccio destro soffre non poco, come del resto a stare al pc, alle solite :( .

** Buone sensazioni sulla sincronia (poi vi farò vedere i video quando li rifarò, con il braccio ora non so quanto sia saggio staccare nei prossimi giorni) e anche sul peso. Sempre il fastidio al pollice dx, stavolta come se mi si "schiacciasse" un nervettino con la presa, non so se dipende dal dolore che ho diffuso nel braccio. Le ultime 2 serie le ho sentite più pesanti, ma c'è anche da considerare il disagio di grondare mentre si fa l'esercizio. Il magnesio, cmq, mi sta salvando.

*** Anche se erano solo 30 kg, ero stanca. Cmq le ginocchia molto meglio, ovviamente, però ecco, ero proprio stanca anche di testa e scazzata per la schiena "bagnata" e per il braccio. Sono comunque sempre distratta in questo periodo, il sonno è di scarsissima qualità, i dolori mi assorbono la mente e il pensiero della scuola è il primo comunque, perché di qui a scaricare la tensione, ne passerà.

Acid Angel 04-08-2015 11:07 AM

Il 31 luglio ho avuto il picco di crampi e dolori, ho avuto un po' di tregua ma fondamentalmente è una settimana (forse 10 giorni) che sto male, molto peggio del solito.

Ho pensato fosse per via del ciclo, ma ancora non è arrivato e non mi stupisco dato che di cicli lunghi ne ho avuti nei mesi scorsi.

Sempre la solita storia, diarrea abbondante e semiliquida al mattino, in più riprese, poi gas che blocca l'ultima tranche. Conseguente dolore, pesantezza e mal di testa. Tanto che ho praticamente passato (e Lorenzo con me) il we in casa, anche ieri tutto il giorno in casa (uscita mezz'ora per andare da mia zia che aveva bisogno di un favore urgente), non ho nemmeno tanta voglia di andar in giardino, mi sforzo per Tracy, piccola.

Stamani dopo colazione di nuovo dolore post bagno. Ho appena mangiato qualcosina e la peristalsi si è fatta sentire, ma alla fine niente di che. Ogni mattina spero di stare meglio dopo pranzo, l'unica possibilità che ho per avere almeno tregua nel pomeriggio per il completamento dello svuotamento. Mi sto scoraggiando di nuovo, mi viene da piangere.

Qualsiasi cosa faccia sembra non avere risultato. Ridurre i latticini, seguire il protocollo low Fodmap pure più ristretto, pro in polvere delattosate, riduzione (10grammi nemmeno tutti i giorni) del blend che mi pare non sia delattosato, riduzione del Tic (sono stata 2 gg senza la settimana scorsa, al terzo giorno 2 gocce, nessun cambiamento, ora sono a max 5/6 gocce al giorno), eliminazione uova (mangiato 2 volte in 10 giorni 3 albumi+1 uovo per fare i pancake, ma mi pare molto strano che l'uovo mi dia fastidio, soprattutto se non lessato e frullato - quello mi sa che mi da' noia-, avocado boh 30 grammi a settimane alterne e anche meno, burro di arachidi controllatissimo, in porzioni da 5/6 grammi (un cucchiaino da caffè, siamo lì più o meno) max 2 volte al giorno e distanziate, pochissima avena e nemmeno tutti i giorni...

Sabato sera Lorenzo mi ha portato fuori per farmi distrarre, non per cenare fuori, non era sua intenzione, ma erano le 20.30 e in effetti era ora di cena. Quindi mi è sembrato normale cercare un posticino dove mangiare. In effetti ha parcheggiato vicino a una pizzeria che ci piace, nella quale avevamo giurato di non andare più per comportamento poco professionale dei gestori, ma, avendo cambiato gestione da poco, era nelle nostre idee dare una chance al posto.
Siamo passati davanti alla pizzeria in questione e Lorenzo mi ha detto "Ti va?" e io ho risposto che sì, avremmo potuto andare, però prima ho voluto fare una vasca in centro. Siamo arrivati a una pizzeria arredata in modo delizioso, che faceva servizio pizza al metro anni fa (con Andrea la prendevamo ogni weekend e la mangiavamo a casa sua, perché il sabato i suoi non c'erano mai, ho ricordi bellissimi legati a quel posto :) ) e che ora è diventata una trattoria-pizzeria molto intima. Va beh, l'ho fatta notare a Lorenzo e gli ho detto "Proviamo qui?"
Non vi nascondo che si è stupito parecchio, era agitato perché quel posto non era una sicurezza (avendo cambiato pure gestione, poi non è mai stato una sicurezza nel periodo DCA) e temeva che potessi pentirmene.
Invece no, ho voluto provare.
Alla fine ho mangiato una pizza con impasto al carbone vegetale (avevano a disposizione solo quello e l'integrale, ho scelto il meno peggio), nera, buona ma dura da morire e forse mi ha dato fastidio. Lorenzo l'ha mangiata integrale e non è stato benissimo la notte successiva.
Io ci provo a cambiare, però molto spesso anche tentando e fregandomene delle seghe mentali, che iniziano a non esserci più, poi sto male.


Ho notato che mangiando poca zucca peggioro la situazione, se invece ne mangio una porzione normale a pranzo e a cena o una più abbondante in 1 dei due pasti, mi aiuta a eliminare più materiale.

In generale comunque è preoccupante la quantità di gas che ho e questo fatto del dolore che non mi sta abbandonando e anche il mal di testa inizia a essere un fenomeno troppo frequente.

Con questa situazione anche avendo voglia di fare, non riesco a pensare di allenarmi. Noto che a malapena riesco a fare il minimo in casa, cosa strana per me... lascio i piatti da lavare dopo pranzo e mi butto sul letto, mangio anche senza apparecchiare, ho poca cura in generale di queste cose.

L'estate per me non è praticamente iniziata, pensare al mare mi da' le vertigini, nn mi fa voglia di fare nulla. Lo so, dovrei fare i salti di gioia, ma appena ho saputo del ruolo ho iniziato a stare molto peggio, quindi per me queste giornate sono vuote.

Conosco la sensazione, aspettare il "più tardi" per sperare di stare meglio, sentirmi bloccata e se più tardi non sto meglio, non vedere l'ora che arrivi domani...

Soprattutto mi rendo conto di come ormai molti cibi mi facciano paura perché ho la quasi certezza di stare male assumendoli, indipendentemente dal loro potere calorico. Questo da mesi ormai.

Acid Angel 04-08-2015 11:26 PM

Nel primo pomeriggio poi un miracolo ha voluto che andassi di nuovo al bagno e facessi qualcosa di solido. La qual cosa mi ha lasciato comunque del gas in pancia, ma ho raggiunto quello che definisco un dolore a un livello di decenza (non deGenza come nei gg scorsi insomma), quindi sono andata in palestra.
Sono indietro con la panca per via del braccio, oggi però me ne sono fregata e ho fatto squat e panca, appunto.
In un impeto di rabbia verso la pancia e il braccio ho iniziato la V settimana per lo squat e ho fatto la sessione pesante della panca della IV settimana, cioè il 12*3 che avevo fatto con lo squat la settimana scorsa.

WO A (con parte pesante panca invece che richiamo) 04 Agosto 2015

- Riscaldamento tapis corsa 1km + camminata fino a 8 minuti
- OHS 8@10 kg
- OHS 3*3@20kg*

- Squat 8@25kg, 6@30kg
- Squat 9*2@35kg**

- Panca 8@20kg, 6@24kg
- Panca 12*3@26kg***

- Stretching

* Ho avuto un po' di problemi di stabilità, non con la serie da 8, in cui ho fatto anche un paio di fermi in basso da 3 secondi, ovviamente il peso era minimale, ma con 20kg, forse perché per una settimana non l'ho allenato e poi cmq il braccio un po' fastidio lo dava.

** Sicuramente è andata meglio rispetto all'interminabile 12*3 della settimana scorsa, tanto che mi pareva quasi di non aver lavorato per niente. Mi pareva eh. Il peso sta diventando sempre meno pesante, certo mi scazza il fatto che avrei dovuto fare tutto con 40kg come da % iniziali, ma va bene così. Il ginocchio ha sempre quel difetto, ma mi pare meno e anche io sentivo le gambe meno convergenti.

*** Con le ultime 3 serie ho fatto fatica, stendere il braccio è doloroso.
Domani prenoto un'ecografia.

Video: Ottava e nona delle doppie di squat, quindi penultima (in cui con il peso ho sfiorato il punto dove stanno i sostegni ma non mi sono scomposta) e ultima.

http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=iqHLGhJaREU

Buonanotte FU_Friends. :)

Lorenzo 04-08-2015 11:45 PM

Ciao MiaMoglie :o:o

La convergenza è simile al solito, ma, a differenza del solito, c'è maggior continuità del movimento (e di conseguenza la risalita in convergenza è un po' più breve).

Occorre insistere. Dobbiamo riuscire a ridurla.
Ma ci arriviamo.

La panca non ti doleva il braccio?


:*

Acid Angel 05-08-2015 08:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 454515)
Ciao MiaMoglie

Ciao MioMarito. :) Che giri da queste parti? :D


La panca non ti doleva il braccio?

Distratto...

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454514)

- Panca 12*3@26kg***

-
*** Con le ultime 3 serie ho fatto fatica, stendere il braccio è doloroso.
Domani prenoto un'ecografia.

:rolleyes::p

Acid Angel 05-08-2015 09:20 PM

Oggi stavo così così, ma avevo gas, non feci "irrisolte", quindi nel pomeriggio il dolore a dx si è attenuato molto, lasciandomi """"soltanto"""" il dolore da crampi.

Sono quindi andata in palestra, facendo stacco e, dato che ormai il braccio è andato :D , la panca pesante della V settimana.

Ho avuto fastidi al pollice destro, sempre la sensazione di compressione di un nervo all'interno, nella falange più vicina al palmo. Me ne sono fregata e ho continuato. Anzi, ho fatto la prima ripetizione della seconda serie con la presa prona, ma avevo più dolore al braccio vs al presa a uncino (non è che non mi faccia male il braccio a staccare eh) e poi niente, via, non mi ci trovo più.

Nella panca ho avuto paradossalmente meno dolore al braccio sia vs lo stacco sia vs il 12*3 con lo stesso peso di ieri.
Sento qualcosa di strano, un accenno di fastidio, anche al braccio sx, non vorrei fosse la stessa cosa che avanza... boh, sarà stanchezza, sforzo di ieri e/o suggestione.

WO 05 Agosto, B Stacco 5 settimana + Panca A 5 settimana

- Corsa tapis 1 km + camminata fino a 8 minuti
- Iperestensioni 2*20@5kg

- Stacco 10@30kg, 8@35kg, 6@40kg, 6@45kg
- Stacco 5*5@48kg

- Panca 8@20kg, 6@24kg
- Panca 9*2@26kg

- Stretching

Video della terza, quarta e quinta dello stacco. Nell'ultima serie è palese la stanchezza e l'asincronia tra schiena e gambe, Maremma Asincrona :mad:

http://www.youtube.com/watch?v=KbjCfMZQrVo

Ah, piccola nota: non è che non abbia shorts, ma questi qui sono molto comodi in vita, non stringono affatto e ultimamente necessito di cose larghine. Li metto e li lavo, li metto e li lavo. Lo dico così eh :D

Ieri non mi ha messo l'anteprima, spero oggi lo faccia, io ho cliccato su Embed... boh.

Buonanotte :)

IlPrincipebrutto 05-08-2015 11:07 PM

Ciao carissima,

mi permetto di tornare sul tuo ultimo video dello squat.
La mia impressione e' che i tuoi piedi non siamo simmetrici. In particolare, in quel video il tuo piede sx sembra piu' chiuso, cioe' piu' vicino alla direzione 'dritto davanti' del piede dx. Il che collima con il fatto che il tuo ginocchio sx abbia una traiettoria piu' chiusa.

Chiaramente, puo' essere un effetto della posizione del punto di ripresa.

Spero che sia un elemento utile per il lavoro con TuoMarito.

Buona notte.

Acid Angel 09-08-2015 10:22 PM

Grazie Pri', lo sarà di sicuro.

Alla fine poi non sono più andata in palestra dopo l'ultimo wo di stacco. Il dolore al braccio non è di scarsa entità, e anche la "scossa" che sento al pollice, sempre dx, da' molto fastidio, anche per mettere un anello che di solito tengo al pollice dx quando esco.

Gli ultimi giorni sono stata forse ancora peggio con la pancia, anzi, senza il forse. Se venerdì credevo di aver avuto il picco di malessere, sabato ho avuto la smentita. Siamo andati al mare nel tardo pomeriggio e io avevo freddo, avevo la pancia fredda e, a detta di Lorenzo, ero bianca più del solito. Avevo la pipì che mi scappava forte, ma più che altro era la tensione addominale a darmi dolore e a farmi sentire il giramento di testa.
La sera siamo usciti* con una coppia di cari amici, ma io stavo veramente male. Ho mangiato un po' di un panino al prosciutto di Lorenzo ma non avevo fame, ho mangiato sperando di star meglio, ma così non è stato. Il dolore (pancia e di conseguenza testa) mi rendeva tutto ovattato, riuscivo poco a partecipare e a vedere e sentire quello che avevo intorno.
Tornata a casa all'una passata ho mangiato, un po' di gas si è smosso ma poca roba, ho atteso un pochino prima di coricarmi, per non avere problemi.

Oggi ho avuto per la prima volta da giorni un po' di tregua vera, nonostante abbia evacuato pochissimo e avessi sempre gas, però il dolore si è attenuato molto. Non so se sia un caso, ma ieri mi è venuto finalmente il ciclo. Vediamo domani...

Giovedì ho fatto l'ecografia al braccio. Domani la porto al fisio, ma leggerla non mi tranquillizza molto, in verità.

Lesione distrattiva di I e II grado del ventre muscolare distale del muscolo bicipite. Entesite inserzionale del tendine comune dei muscoli estensori dell'avambraccio (epicondilite).

Ecco, già leggere epicondilite mi da' ansia, non lo nascondo. Tra l'altro mi sembra di percepire un accenno di qualcosa anche al braccio sx, ma non vorrei fosse un misto tra suggestione e affaticamento derivante dalla situazione del bracco destro.
Il medico ecografo mi ha consigliato di mettere del ghiaccio, io ho fatto 2 applicazioni sabato, ma durante la seconda mi sono un po' ustionata (ho un aggeggio morbido della Pic che mi ha regalato Lorenzo, fatto apposta per stare a contatto con la pelle, mi sa però che gliel'ho fatto regolare troppo stretto sul braccio con la fascia allegata...), il rossore si sta attenuando, ma la pelle è ancora sensibile lì.

La palestra la prossima settimana è chiusa, così almeno non posso fare neanche squat e il braccio sta a riposo per forza.
La cosa, stranamente, cioè il fatto che la palestra sia chiusa, non mi fa né caldo né freddo. Sarà che sto un bel po' male e la mia forma è secondaria.
Vorrei correre un po', fosse meno caldo, non fosse altro che per riprendere un po', visto che sto correndo 5 km a settimana + i 2 del tapis con 'sto caldo e mi pare poco, non mi sento soddisfatta. Venerdì addirittura con il mal di pancia ho fatto 3 km e mi son detta che sarebbe stato più proficuo starmene in giardino con Tracy. Però avevo voglia. Ma insomma, non posso sottovalutare il disagio fisico, se temo ci sia.

Questo è quanto. Domattina vediamo di programmare qualcosa con il fisio, vedrò che devo fare.
Ah, il 20 pomeriggio ho la convocazione dal Provveditorato per la scelta della sede del primo anno di Ruolo. Io giuro che stento ancora a realizzare 'sta cosa...

Buonanotte FU_Friends.

*In un borghetto vicino a casa mia c'è, ogni anno, una rappresentazione medievale in cui tutto il paese si veste da medioevo, abitanti compresi che girano con costumi d'epoca, vengono riproposti i vecchi mestieri, ci sono bancarelle, vengono allestite locande, ecc. La Festa richiama turisti ed è molto apprezzata anche tra i grossetani.

matalo 17-08-2015 08:22 PM

Ciao Vale, dopo tanto tempo ricomincio a scrivere anche qui :D

Innanzitutto permettimi di farti le mie congratulazioni per l'annuncio dell'incontro al Provveditorato ;)

Per il resto mi spiace per l'epicondilite, vedrai un po' di riposo e tornerai come nuova.

Salutami tanto anche Lorenzo :)

Acid Angel 24-08-2015 09:42 PM

Ciao Ale!
Che bello vederti di nuovo qui e in forma!!!
Fai iscrivere anche la tua dolce metà su FU, daiiii!!! :)

Allora, io ho chiuso le ultime 2 settimane con circa 13km cadauna di corsette, il caldo e i dolori di pancia (nonché lo scazzo, eh) non mi hanno permesso di fare di più. Sono soddisfatta per la corsa di sabato, perché ho rifatto il mio percorso in salita, pur se con le pause, ma non credevo di farcela.

Siamo a 2 settimane piene di periodo OFF dai pesi, anche questa credo che non andrò in palestra. Il braccio, grazie al riposo e alla terapia con gli ioni, sta finalmente migliorando.
Mi sogno i bilancieri la notte, anzi, stanotte ho proprio sognato una roba assurda, che facevo le trazioni e i muscle-up (non riuscirò presumibilmente mai a fare i secondi, forse forse una trazione in vita mia) con estrema facilità, segno di più che completa guarigione del braccio.
Ho molta voglia di tornare in palestra, ma so che devo fare altro per non rischiare di compromettere o allungare oltremodo la guarigione. Il braccio sx, tra l'altro, è sempre affaticato proprio al gomito, perché sto caricando tutte le attività quotidiane lì.
Quindi sarà bene che stia bona e ferma, per lo meno fino a lunedì prossimo. :D

La pancia non da' segni di volontà di darmi tregua, ad eccezione forse degli ultimi 2 giorni in cui per lo meno mi svuoto ma il gas che si forma è molto e non esce, quindi crampi e dolori. Uff...

Giovedì ho scelto la sede per il primo anno di ruolo (nonché anno di prova, come se 9 anni di insegnamento non bastassero :D ), un paese di montagna a 55 km da casa mia, praticamente la distanza che ho sempre fatto in questi anni. Ci ho già insegnato, proprio il primo anno, ci feci la mia prima supplenza lunga (febbraio-giugno) e conosco molti dei colleghi. Ci sono molte situazioni brutte con i ragazzi, ma sono contenta :)


Parliamo un po' di pappa

Ieri sera festa di compleanno nel paese dove ci siamo sposati, festeggiava i suoi 40 anni la mamma di un mio ex alunno (della classe, l'unica sino a oggi, che ho potuto avere per 3 anni), nonché presidente di una associazione culturale che ha promosso 2 mostre fotografiche consecutive, nel 2013 e nel 2014, per entrambe delle quali ha voluto MioMarito come fotografo oltre ad altri professionisti, quindi un'amica sia mia che di Lorenzo.
C'erano diverse cosine anche pesantucce, ho optato per il minore dei danni, diciamo, più che altro per la digeribilità. Ho mangiato e devo dire che, per la prima volta dopo anni e anni e anni, non ho la minima idea del conteggio delle cose mangiate. Erano tutti bocconcini (frittatine, quiche e torte salate) a cubettini carinissimi, poi altra roba che non mi interessava e che era troppo annegata nell'olio sia per attirarmi che per essere digerita, poi ho assaggiato una cosa molto buona, il pollo alla thailandese, con una crema che sembrava fatta con la panna, invece era latte di cocco. C'era una spezia che non gradivo, non so dire quale, non ho guardato la ricetta, ma l'ho ripreso un paio di volte perché era veramente buono e particolare. Un gusto così chissà quando lo risentirò, anche questa cosa, approfittare di un gusto per il piacere di sentirlo al palato, era una cosa che da anni non succedeva.
Al momento della torta ho capito un'altra volta quanto io sia diversa rispetto all'immagine mentale che mi sono fatta negli ultimi anni di me*: Ne ho presa una fetta per me e una per Lorenzo, ne ho mangiata metà e poi l'ho consegnata a lui. La festeggiata girava con altre fette di torta e ne ho presa una (il bis e mezzo :D ) per Lorenzo, lei mi ha chiesto "Vi è piaciuta?" Allora io ho risposto, dicendo di sì e mangiando un pezzo dal piatto, ma solo per cortesia. Io che mangio qualcosa per cortesia. Io che mangio un dolce per cortesia, ahahah! Se me l'avessero raccontato un anno e mezzo fa non ci avrei creduto. Quella torta non mi piaceva, o meglio, mi piaceva la chantilly nel mezzo, con le gocce di cioccolato, ma il pan di spagna era troppo asciutto e c'era veramente troppa panna**. Prima di andare via mi sono tagliata un quadratino di torta con molte gocce e poca panna, per lo meno per avere un buon sapore prima di andare via :D. Questo è tipico mio, una fetta (o una e un po', o due, dipende, in questo caso mezza e poi un pochina del bis di Lorenzo) e poi un pezzetto piccolo come appendice, sono sempre stata così con le cose che mi piacciono. La porzione (o le porzioni, dipende) e poi il morsino in più o il cucchiaio in più. Un po' come Lorenzo che deve prendere sempre una manciata in più di patatine quando mi consegna il sacchetto per non finirle, o il cucchiaio in più di gelato dalla vaschetta dopo averlo messo nella coppa. Seghe mentali, rituali.

* Non finirò mai di coprirmi il capo di cenere e di dire quanto avesse ragione Spike, quando mi disse (Gabry! Io mi ricordo ogni singola cosa che mi hai detto e scritto, eh! Sono stati tutti semini che poi hanno fruttificato, ma non sei contento? :D I tuoi semini, quelli di Lorenzo, quelli di Ikant, quelli di Strikeout, quelli di Yashiro, quelli del Principe, quelli di molte altre persone che mi hanno supportato, quelli preziosissimi di Orange, tutti hanno dato i loro frutti), dicevo, quando mi disse che ho dato troppa importanza a un periodo facendo ruotare intorno ad esso la mia esistenza. Infatti, ecco qua: non sono nei confronti del cibo, di indole, poi così interessata come ero diventata.

Il mio essere adulto è differente da ciò, solo che sono diventata adulta con la privazione autoimposta e l'ortoressia, quindi per me è dura liberarmi da 2 cose: 1. La bambina cicciottella diventata adolescente budinosetta e 2. La giovane adulta appena post adolescente, disturbata piena di craving e con i sensi sballati. Invece no, io, la me stessa vera è altro, ci sono persone con cui mi confronto che mi dicono che devono stare attente perché il loro essere primordiale ha caratteristiche di gola profonda, mentre io alla fine più di tot, semplicemente non riesco ad andare. Scusate, mi fa ancora girare la testa questa cosa, non voglio dedicare parole al cibo, ma la crisalide era così pesante, toglierla del tutto è stato così faticoso e stranamente così immediato che ancora mi gira la testa. Mi gira la testa per questo e per il ruolo, non ci fossero i dolori di pancia... beh, se non ci fossero sarebbe tutto troppo perfetto (ok, anche la distanza con Lorenzo, è vero), e una vita perfetta è noiosa, no?

** Ho sempre odiato la panna, tranne quella senza zucchero che ho scoperto un attimo prima di iniziare a smettere di mangiare :D e che oggi prendo sul gelato di Grom insieme al biscotto al burro (aaaah, il gelato di Grom gusto fondente per me è un'istituzione!), ma la panna delle torte mi ha sempre fatto schifo. L'ultimo mio compleanno in cui ho avuto la torta è stato quello del 2007, forse ne ho già parlato in questo diario. Va beh, ero già in restrizione, dall'anno successivo non ho più voluto torte per il mio compleanno. Tanto era radicata la mia avversione per la panna che i miei mi facevano fare la torta in pasticceria ricoperta di cioccolato. Poi, con la privazione sempre più forte, dato che, lo sapete, avevo craving pure per le bucce delle mele, potete immaginarvi come da un giorno all'altro abbia iniziato a gradire pure la panna. Sarà da un anno circa che la panna delle torte di compleanno mi piace di nuovo molto poco, un po' perché spesso è vegetale, un po' perché non sa proprio di panna.

orange 25-08-2015 12:10 AM

Io non andrei alle cerimonie solo per le torte.
Mai una volta che servano vere torte, sempre quelle spugne ricoperte di panna montata e creme varie.
E io che sono così contento quando mi offrono una banale fetta di crostata: tangibile e saporita.

matalo 25-08-2015 01:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 454696)
Io non andrei alle cerimonie solo per le torte.
Mai una volta che servano vere torte, sempre quelle spugne ricoperte di panna montata e creme varie.
E io che sono così contento quando mi offrono una banale fetta di crostata: tangibile e saporita.

Non posso che quotare :D io nella sfortuna (sono intollerante al lattosio) posso ritenermi fortunato in quanto gli unici dolci che mangio sono quelli che la mia fidanzata e sua madre fanno appositamente per viziarmi ergo senza panna ;)

Acid Angel 25-08-2015 07:49 PM

Credo che non rischieresti con le torte di pasticceria, al 99% hanno panna vegetale...

Acid Angel 02-09-2015 08:42 PM

Settimana scorsa un paio di corse in piano + la corsa in salita mia solita, sono contenta perché per la prima volta ho fatto tutta la parte "difficile" senza fermarmi, cioè 2,5km, gli ultimi 700 metri non ce l'ho fatta e mi sono fermata. Però sono contenta. Km piani totali (considerando la salita come sempre, cioè quasi il doppio vs piano) 16.

Ieri sono tornata in palestra, il braccio insomma insomma, ma, come leggerete sotto, in questo momento il mio braccio, il mio dolore e soprattutto l'allenamento sono l'ultima delle mie preoccupazioni.
Scrivo il WO.

WO 01 settembre 2015, ritorno post distrazione muscolare bicipite dx

- Riscaldamento corsa tappeto 1km + camminata fino a minuti
- Iperestensioni 3*20@BW
- Squat 10@10kg, 8@20kg, 6@25kg, 4@30kg, 1@35kg
- Squat 5*5@25kg*
- Piegamenti facilitati (mani su 2 step) 3*6 ma non profondi, braccio così così
- Stretching

*Le gambe mi tremavano, sono seria. Anche oggi doms, ma ci sta, e tremori muscolari, ma c'è un altro motivo per quelli, lo stesso citato prima.


Ieri sera ho accompagnato Tracy per la passeggiata post cena, poi sono rincasata prima di lei. Ho lasciato il cancellino del giardino aperto, in modo da sentire il rumore dello stesso che sbatte richiudendosi, una volta che lei fosse rientrata. Ho mangiato parte della cena, ma ancora nulla.
L'ho cercata facendo il giro di tutto il perimetro della proprietà (mezz'ettaro), chiamandola, con la torcia, ho iniziato ad agitarmi. Ho rifatto il giro, intanto piangevo al cell con Lorenzo, nulla. Tornata di fronte al cancellino l'ho vista, era lì, sdraiata che mi guardava con i suoi occhioni enormi, non riusciva ad entrare, non riusciva a camminare bene, si era fatta male.
L'ho fatta risalire sul suo divano, si è calmata subito.
Stamani non si muoveva quasi. Non stava in piedi.
Credo di non essermi mai terrorizzata così tanto prima di stamani.

Metterla in auto è stata un'impresa, ho provato davanti, che è più basso, ma lo spazio è ristretto, allora l'ho fatta scendere (con fatica, molta fatica) e ho rimesso il suo telo dietro. Caricarla dietro è stata una cosa che non credevo di riuscire a fare. Pensando "Non puoi essere più pesante del bilanciere dello stacco" l'ho presa sotto la pancia e di peso l'ho messa in macchina. Mi è salito il battito del cuore alle stelle, il braccio non so nemmeno io se mi faceva male oppure no (tutto il giorno anche oggi è stato sollecitato per cercare di far malamente deambulare Tracy), mi tremavano TUTTI i muscoli. Sono arrivata in lacrime dal veterinario, fatte lastre e il responso è stato rottura di ENTRAMBI i crociati, il sinistro, che era lesionato, è andato del tutto (danni pure al menisco), l'altro ha più danno artrosico (perché in tutti questi mesi ci ha caricato molto per compensare) e pure è rotto.

Unica soluzione è operare, un crociato alla volta. Il problema è che sono entrambi rotti, quindi dopo il primo intervento non ha l'aiuto dell'altra zampa sana. Ah, sto parlando delle zampe posteriori.
Il chirurgo (un luminare, opera anche a Roma, non è un sega che viene dal nulla, e poi lo conosco dal mio primo cane e ho completa fiducia) è stato molto ottimista.

Ho comprato una cuccia di gommapiuma a Tracy, ho tolto il suo divano, oggi pomeriggio mio babbo, prima di tornare a lavorare, è venuto a trovarmi e ha materializzato davanti a me (come ha SEMPRE fatto, da pessimista qual è, ma stavolta le sue paure erano esattamente le mie) il suo terrore: la paura, che ripeto avevo anche io, che Tracy non sbarcasse nemmeno i giorni prima del primo intervento (fissato per lunedì mattina, la porto alle 7.30 in ambulatorio prima di andare a scuola. Scusate, non sono affatto lucida, questo racconto è un po' difficile da seguire); il motivo è il fatto di non riuscire a stare in piedi per fare i bisogni.

Appena arrivate a casa ha fatto la pipì e poi si è accasciata, e per metterla nella cuccia ho patito e mi sono sforzata moltissimo.
Oggi lui ha provato a fare come diceva il vet, tenerla dalla coda, ma si butta giù. E io non riesco, è pesante, è forte. Io da sola non la gestisco.
Sono andata in panico.
Più tardi sono venute mia mamma e mia zia, meno male, perché sola avrei pianto ancora di più. Non che abbia pianto poco eh...
Sono venute e Tracy ha provato ad alzarsi, l'ho aiutata, è uscita dalla cuccia, l'ho aiutata da sotto la pancia a mettersi nel giardino, piano piano da sola ha fatto tanta cacca e un po' di pipì. Poi più nulla, magari per oggi può andare bene. Nel pomeriggio è stata in giardino con my mum and my aunt e poi loro sono andate via e l'abbiamo rimessa nella cuccia. Dopo la controllo e sto con lei. Oggi nel primo pomeriggio, prima che venisse mio babbo, mi sono messa a sedere per terra e ci siamo addormentate un pochino insieme.

Lorenzo ha chiamato il dottore (sotto mia richiesta, perché io non ero - né sarei ora - in grado di capire nulla). Ha detto che l'antinfiammatorio che mi ha prescritto, la cui prima pastiglia ho dato oggi a Tracy, dovrebbe agire già da domani per farla stare meglio con il dolore, per permetterle di fare i passetti, magari aiutata, per fare cacca e pipì.
Anche lunedì dopo l'operazione dovrebbe riuscire nonostante la fasciatura e nonostante la zampa non operata sia comunque con il legamento "andato".

Perché tutta questa paura da parte mia, di mio babbo e anche, alla fine, di mia mamma? Perché il nostro primo cane, Betty, aveva una distrofia muscolare particolare e a 12 anni, quando a malapena stava in piedi per fare cacca e pipì, da un giorno all'altro le cedette una zampa e l'atrofia compromise la minzione. Ricordo il veterinario (lo stesso che opererà Tracy) bucare con un ago la vescica di Betty per togliere un po' di urina, ricordo i tentativi di massaggiare la pancia di Betty per farle fare la pipì sopra al water, del tutto vani. Da lì, la soppressione.
Però Betty era 2kg, quindi era gestibile, volendo (anche se poi non facendo pipì non era più possibile farla vivere), Tracy è 36.7 kg, ha perso più di 3 kg da marzo ma ancora pesa molto. E io non ce la faccio, è molto dura gestirne la stazza se sta male. Memori dell'esperienza vissuta con Betty, io e i miei (che ricordandomelo hanno amplificato il tutto, negativizzando ancora di più, ma li capisco) abbiamo temuto il peggio, veramente.

Lorenzo è quello che mi riporta con i piedi per terra, con l'ottimismo che poi è quello del medico.
Speriamo.

Ieri prima giornata in segreteria, domani collegio docenti e poi praticamente una riunione ogni mattina. Ancora non so cosa dire, perché finché non si vedono 1. I colleghi e come si mette con l'orario, soprattutto e 2. i ragazzi, non posso dire nulla. In questo momento vi dico che mi va bene qualsiasi cosa, basta che Tracy faccia la pipì e la cacca. Poi del resto non mi interessa proprio.
Da qui il mio collegamento all'allenamento. Non mi interessa in questo momento, e mi pare anche una cosa normale.

Buonanotte FU_Friends.

orange 02-09-2015 10:18 PM

Mi spiace molto per Tracy:(

Un'idea per aiutarla a muoversi (venuta sul momento ma che dovrei valutare meglio non avendo l'accessorio)
I miei amici che hanno cani di grossa taglia hanno delle imbragature al posto del collare.
Le imbragature hanno l'attacco per il guinzaglio ma anche una specie di maniglia per tenerlo quando lo si vuole tenere fermo o molto vicino.
Se questa imbragatura si riuscisse a mettere anche alle zampe posteriori (pensando a come è fatta credo di si) potresti usare la maniglia per sollevarla senza prenderla per la coda o tirarla su in altri modi scomodi.

matalo 02-09-2015 10:40 PM

Vale mi dispiace così tanto :( So quanto tu tenga a Tracy. Mi accodo al veterinario e Lorenzo nell'essere ottimista ;).

Quoto Orange, l'imbracatura/pettorina è tornata molto utile anche a Marilisa quando il suo Roger ha avuto problemi con le zampe.

Acid Angel 07-09-2015 06:56 AM

Operazione di Tracy al primo ginocchio, il sinistro, rimandata a domattina, per problemi piuttosto seri e improvvisi nello staff del chirurgo. Il vet stesso mi ha telefonato ieri sera poco prima delle 20.00 chiedendomi se potessi aspettare un giorno. Per operare Tracy rimanderà chirurgie meno urgenti, oggi mi chiama per conferma, ma mi ha detto che cmq ce la farà.

Io mi sono sentita sfinita tutta la settimana, tra la spossatezza fisica (merc mattina mi è venuto anche il ciclo, non ricordo di averlo scritto), il sonno assente, la preoccupazione e lo sforzo fatto mercoledì. Ora Tracy riesce a camminicchiare da sola per fare praticamente tutto, quindi mi da' una grossa mano, piccinina.

Sto iniziando con le preoccupazioni per la scuola, tra l'orario (ma quella è la meno... ho un pomeriggio sicuro fino alle 17.15, non mi preoccupa guidare la sera con il buio e il freddo dalla montagna, è che, finché non so l'orario per bene, non mi posso organizzare mentalmente con il resto, vedi WO, vedi qualsiasi cosa) e le situazioni veramente difficili che sono in questa scuola, ma che sapevo esserci.
Le colleghe di italiano, poi, hanno questo vizio di parlare in modo confuso dei "loro" alunni dandoti info frammentarie, parlando in modalità bar, e tu ti affanni per ricevere queste info, ma quellle posotive non te le danno :D; allora tu torni a casa e ti rimane in mente solo l'alunno schizofrenico alto 1.80 m che all'improvviso tira i banchi ai compagni (vero), il compagno stronzetto che non farà altro che contestarti (vero), il pluriripetente, il 25% di alunni stranieri che, nella mia decennale esperienza, molto spesso hanno situazioni di disagio alle spalle e comportano destabilizzazione nel gruppo classe. Insomma, un bel quadretto!

Alla fine ieri pomeriggio, mentre Lorenzo era in pista, io sono andata a correre qui intorno e ho fatto quasi 8 km, con le mie pausette, ma va bene. Era da mesi che non correvo così tanto in una singola uscita, sono contenta. D'altra parte non sto facendo pesi, martedì a parte, quindi ci stava.
Il braccio va, pare, lievemente ancora meglio, oggi se sto ok con la pancia vorrei provare a tornare a fare squat. Lorenzo dovrebbe ripartire domani sera, aveva programmato di stare tutto il primo giorno e la prima notte, nonché il secondo giorno dall'operazione, con Tracy, ma visto che l'intervento è rimandato, ci accontentiamo così.
Domattina - se le cose non cambiano - dovrei non avere scuola, così posso stare tutto il tempo in sala d'attesa mentre operano Tracy.

Ora mi preparo per scuola, buona giornata FU_Friends. :)

Acid Angel 09-09-2015 08:23 AM

Operazione ginocchio sinistro andata. Ieri sera, poco prima che Lorenzo riprendesse il treno (accompagnato in stazione da mia mamma e mia zia), Tracy ha anche fatto la pipì. Ha mangiato ieri sera e stamani, preso le pasticche e ora è in giardino, più tardi la stimolo per farle fare i bisogni. Non ha ancora bevuto, ma noto che proprio rifiuta l'acqua anche se gliela offro a intervalli ravvicinati e regolari.
La fasciatura ingombrante le da' fastidio, piccinina, è ancora disorientata, ma l'importante è che ogni giorno, da oggi, stia un pochino meglio. Il minimo tempo da aspettare per operare l'altro ginocchio è un mese, poi a seconda di come si rinsalda la placca al sinistro, vedrà il chirurgo come procedere con il destro.

Visto che l’operazione di Tracy era stata rimandata, lunedì siamo andati in palestra.

WO lunedì 7 settembre 2015

Riscaldamento Tappeto corsa 1 km e poi camminata fino a 8 minuti
Iperestensioni 3*15@5kg
OHS 1*8@10kg
OHS 2*5@20kg*
Squat 8@20kg, 6@25kg, 3@30kg, 1@35kg
Squat 2*5@25kg
Squat 3*5@23kg**

Stacco 2*6@30kg
Stacco 1*6@40kg***

Stretching

*OHS con 20 kg, il peso con cui mi ero stabilizzata prima dello stop per via del braccio, pesante ma non avevo dolore al braccio. Ero al limite con l’equilibrio, data la disabitudine.
** Mentre facevo le alzate cercavo di essere didattica con una ragazza di 17 anni cui Lorenzo stava insegnando lo squat (sotto sua richiesta; è la fidanzata di un bulletto della mia palestra che pene dalle labbra di Lorenzo e, stranamente, mie, per quanto riguarda l’allenamento. Chiede consigli e dx e a sx senza ottenere risultati. DI struttura è magro, tiratissimo ma quest’inverno si è fato convincere a prendere 22 kg di acqua e grasso in boh 2 mesi e ora li ha persi, molto facilmente per la giovane età e la struttura. Lui 23 anni. Lei, la 17enne, vorrebbe allenarsi seriamente. Mi ha detto Lorenzo che accentuavo molto la profondità - ecco perché facevo una fatica! - anche se me pareva di essere al parallelo…), ma avevo doms dalla corsa del giorno precedente e mi tremavano le gambe. Spero di poter tornare almeno una volta in settimana per dare un po’ di continuità e ricondizionarmi, per ricominciare il programma almeno con lo squat.
Va beh alla fine… NON sono pronta per essere didattica perché poi mi distruggo da sola :D , mi fido della prospettiva di Lorenzo. Infatti l’ultima serie a 23kg è andata più liscia, ho avuto minore difetto di convergenza sulle ginocchia (che gli ultimi tempi non avevo con 25 kg!!!) perché lui e la ragazza si erano allontanati dal rack. Non vista, istintivamente mi sono sentita più tranquilla, evidentemente.
*** Stacco fatto per provare le sensazioni al braccio. Con 30 kg ok, con 40 kg dolorino sopraggiunto, quindi attenderò prima di ri allenarmi con lo stacco :( . Anche nella vita normale, quando sostengo Tracy per esempio, fastidio ne sento ancora.

Buona giornata, FU_Friends :)

Acid Angel 10-09-2015 07:01 AM

Stamani svegliata con dolore al braccio soprattutto nella massima estensione, lo so che lo muovo male durante la notte. Sarà una cosa molto lunga, sono preparata. Mi girano :D , però ok, ne prendo atto.

Ieri circa 7km corsa (non mi funge il GPS dell'orologio quando c'è molto vento), i primi 5 senza mai fermarmi, sono contenta, vuol dire che la pancia era abbastanza ok e anche le gambe (E la testa reggeva, si sa che ogni tot necessito di fermarmi per una serie di motivi, ma mi basta fare qualcosa). Lo psoas dx da' di nuovo fastidio, per posizione rannicchiata tenuta a lungo sabato + squat lunedì, ma spero si risolva da sé invece di trascinarsi. Anche lo stacco, pur se leggerissimo e praticamente senza volume, di lunedì, può averlo stimolato, parlo proprio della parte del tendine che sempre mi ha dato un po' di fastidio nello stacco, soprattutto quando devo recuperare il condizionamento.

Ieri sono stata tutto il giorno in giardino con Tracy (anzi, per fortuna sotto la tettoia, perché lei voleva rimanere in cuccia, così mi sono risparmiata un po' di vento), nel pomeriggio ha bevuto dopo quasi 2 giorni, ha fatto cacca e pipì da sola, si sta gestendo molto bene, sono contenta. Venerdì controllo. Nel frattempo ho continuato a studiare il mio nuovo libro di testo, che ho trovato in questa scuola scelto dall'insegnante degli anni passati; sono stati riformati i "moduli" o "unità didattiche", gli argomenti sono stati spostati, certe cose sono affrontate con troppa fretta e, anche se il testo è pieno di colori e proposte multimediali, sento nettamente che manca la sostanza. Sempre meno attenzione al consolidamento della grammatica e sempre più l'accento sulle attività riguardanti le competenze, soprattutto la orale produttiva, che alle medie non è proprio la prima competenza da sviluppare (in accordo con il Quadro Comune Europeo delle lingue :D ). A scuola abbiamo un tot di fotocopie permesse ogni anno, che servono per le verifiche in classe, quindi di materiale extra non è possibile (a patto di non pagare di tasca propria) proporne.
Le classi sono agitatissime, conosco questa scuola. Insomma, una bella situazioncina :D , li farò scrivere nei loro quadernetti esercizi anche inventati sul momento (pescati dal mio database mentale) fino a far venire loro i crampi alle manine :D .
Insomma, la corsa di ieri sera mi ha rigenerato, dopo la visione del libro di testo.

Ora mi preparo, oggi, domani e lunedì riunioni, po martedì primo giorno di scuola, dal primo giorno orario completo con la mensa. Avrò sicuramente un pomeriggio fino alle 17.15 e probabilmente un altro pomeriggio dovrò rimanere per la preparazione dei ragazzi alla certificazione esterna. Il valore di queste cose fatte alle medie, imho, lascia il tempo che trova, ma la Preside sventola lo specchietto per le allodole (i genitori) come una bandiera, quindi, mi sa tanto che s'ha da fa'. Va beh, ci adattiamo...

Piccola nota: nel paesello dove insegno, sul monte Amiata, non ci crederete ma c'è la palestra che, da anni, fa il Life Pump, quello vero che ho sempre fatto io con Nunzia, e il proprietario (nonché uno degli istruttori) è un collega che conosco da anni - l'anno scorso eravamo insieme, quest'anno no- di educazione fisica e sostegno. Ora che il pump non mi interessa, ho vicino scuola la palestra che lo fa, eventualmente per quando rimango con ore di buco per i collegi docenti o consigli di classe. Buffo, vero? Però posso comunque andarla a vedere, una sala pesi sicuramente c'è e prima di stare 3 ore senza far nulla (capita, spesso, quando si è lontani e occorre aspettare le riunioni pomeridiane), magari posso improvvisare un allenamento.

Buona giornata FU_Friends! :)

IlPrincipebrutto 10-09-2015 09:51 AM

[pedante mode: ON]

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454851)
ma la Preside sventola lo specchietto per le allodole (i genitori)

scritta cosi', sembra che siano i genitori ad essere sventolati, o come minimo che siano pennuti.


[pedante mode: OFF]



PS
Preferisco definirmi precisino.

Acid Angel 10-09-2015 01:31 PM

I genitori sono le allodole che reagiscono a certe iniziative metaforicamente sbandierate, così come fanno i testé menzionati pennuti con gli specchietti sventolati. :D

IlPrincipebrutto 10-09-2015 09:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454857)
I genitori sono le allodole che reagiscono a certe iniziative metaforicamente sbandierate, così come fanno i testé menzionati pennuti con gli specchietti sventolati. :D

Hai ragione, non c'era alcuna ambiguita', chissa' cosa ho letto.

Sorry, trompe'.

C.

Giack 11-09-2015 08:26 PM

Aggiornato, scusa il ritardo :D

Mi spiace molto per il momento Vale, ti sono vicino ;)

Acid Angel 14-09-2015 06:54 AM

Ciao Gia'! Macché scusa, via, mica c'è la scadenza per aggiornarsi! Soprattutto, mica è un dovere! Grazie, comunque.

Tracy sta sempre piuttosto benino. Il meteo sfavorevole non la invoglia a muoversi (da sempre è così), ma d'altra parte ora se vuole fare i bisognini riesce da sola, quindi è volontà sua e la cosa mi tranquillizza.

Non sono tranquilla per niente per la scuola, ho accumulato tensione (le colleghe che parlano delle situazioni difficili nelle classi, un'altra collega che è piena di ansia e io sì, cerco di arginarla, ma poi alla fine mi fa sklerare, altre piccole cosucce) e non l'ho tirata fuori, quindi sono un po' agitata per domani. Va beh, vedremo.

Settimana chiusa poi con quel wo di squat di lunedì, la corsetta di mercoledì e altra corsetta ieri mattina; ieri mattina ho fatto i "miei" 5 km prima che iniziasse a piovere moltissimo, sono quindi contenta di avercela fatta. Lorenzo voleva fare i "suoi" 25km ma non è partito in tempo, e forse per una volta il suo tergiversare prima di fare una cosa gli è stato provvidenziale. Se fosse partito si sarebbe beccato le secchiate di acqua!

Io inizio a essere preoccupata per i miei gomiti, entrambi. il dolore ora si irradia dal gomito, appunto, non vorrei che quell'accenno di epicondilite registrato dalla eco al braccio destro si stia facendo avanti, pure sul sinistro (da luglio lievissimi fastidi li avevo anche al sx, ma avevo imputato la cosa al "sovraccarico" su questo braccio per conservare il destro).

Ieri sera il dolore era piuttosto forte, al mattino sento le mani deboli nella presa, cerco di non muovere male le braccia durante la notte ma non sempre ci riesco. Sento che la presa nelle mani, anche durante il giorno, non è saldissima, probabilmente per il dolore del tendine. Oggi sento di nuovo il fisio. Mi sto preoccupando perché proprio ho dolore e sento la cosa come un po' invalidante, non è una bella sensazione.

Se oggi non viene bufera e sto ok con la pancia, volevo comunque provare un wo di squat per testare di nuovo le braccia (la tenuta del bilanciere e la movimentazione dei pesi), ma tutto dipende da come mi sento a livello di dolore.

Non so se mettere ghiaccio faccia meglio o peggio, nell'attesa cerco di fare attenzione con i movimenti. Forse ho veramente sforzato troppo con Tracy, sia prima dell'intervento che dopo che, soprattutto, venerdì nel vano tentativo di farla scendere dalla macchina...

Buona giornata FU_Friends, oggi io ho il Collegio Docenti, poi domani primo giorno di scuola.

:)

Acid Angel 14-09-2015 09:03 PM

Oggi sono andata in palestra.
Nulla di che da segnalare sulle braccia, poi però sono andata al Lidl e ho messo la spesa in una scatola (cosa che ho sempre fatto), e ho avuto la brillante idea di mettere nella scatola 2 zucche mantovane, 2 cartoni da 1L di latte, 4 boccette di succo di limone da 200 ml e altra roba per circa 300g, quindi alla fine un po' di dolore me lo sono procurato. Non ci ho pensato e ho sottovalutato.

Ho chiamato il fisio cui ho brevemente descritto la situazione, mi ha detto 2 o 3 supercazzole per definire il problema per come si è forse sviluppato e mi ha detto di fare una visita ortopedica.
Nel frattempo niente stacco, niente panca, OHS con massima circospezione ma è meglio di no, Squat meglio se con il magnesio così almeno la presa è salda, visto che comunque la posizione per tenere il bilanciere è "al limite".
Movimentare i pesi lo devo fare con estrema attenzione.
Guidare a tratti è doloroso.
Chiudere la porta di casa (la manopola del chiavistello, piuttosto dura) è ormai una tortura.
Annamo 'bbene...

WO 14 Settembre 2015

Anche oggi piccolo wo di ripresa, di ricondizionamento per così dire, o di riempimento del tempo, boh, non lo so. Non lo so nemmeno io.
Almeno sono stata veloce, 55 minuti effettivi di wo, poi altri 5/10 tra pipì, spogliarsi e rivestirsi.

- Riscaldamento corsa 2km + camminata fino a 8 minuti
- OHS 4+pausa buca 3 secondi + 4 pausa buca 3 secondi (quindi una serie da 8 con 2 pause) @ 10kg*

- Squat 8@20kg, 6@25kg, 4@30kg, 3@35kg, 1@40kg**
- Squat 5*5@25kg***

- Stretching

* Non ho osato fare di nuovo OHS con più peso, non me la sentivo. Niente iperestensioni perché l'aggeggio era stato messo in un punto non in piano. Non potevo spostarlo per non farmi male alle braccia, quindi ho rinunZiato.
** Ho fatto la singola a 40 kg con i sostegni montati, non si sa mai. Mi sono filmata e ho visto che il parallelo è stato rotto (il cell nuovo filma poco bene, in più si vedeva solo il sedere, quindi ok ho potuto vedere la profondità ma di per sé il video non aveva nulla di interessante, quindi non l'ho messo su youtube), sono contenta.
*** Questa è stata la terza volta in cui ho fatto il 5*5 con 25kg e per la prima volta oggi mi è sembrato di farlo abbastanza agilmente. La prossima volta voglio aumentare.

Da qualche giorno (il weekend scorso) ho di nuovo un po' di fastidio allo psoas dx, ma spero che vada attenuandosi.

Buonanotte, io vado a nanna, perché domattina la prima ora suona alle 07.45 e almeno 5 minuti prima devo essere a scuola, no words! Quindi mi sveglio un bel po' presto, è la prima volta che faccio il viaggio verso scuola con un orario preciso e devo prendere le misure.
Le classi sono difficili e, come ho scritto anche su fb (lo dico per chi legge anche lì e vede che le parole sono le stesse... ho fatto copia e incolla perché sono stanca stasera :D ), ricordo bene il mio quadrimestre (ci insegnai da febbraio a fine anno) passato lì, 9 anni fa, e le difficoltà grosse che incontrai. Ero la supplente, era il primo anno di insegnamento. Non nascondo di conservare nel mio animo un po' di ansia (scelta lessicale forse iperbolica rispetto al vero sentimento, ma ci siamo capiti), per il timore che la storia si ripeta. Sono sicuramente un'altra, sia umanamente che professionalmente, quindi l'entusiasmo prevale.

Vediamo un po'.

Buonanotte FU_Friends :)

IlPrincipebrutto 14-09-2015 09:38 PM

Ciao Angel,

puo' essere il caso di considerare un po' di grip training?

Buona notte e in bocca al lupo per domani.

orange 14-09-2015 09:45 PM

Diciamo che ora hai una preparazione più adatta.

"Ehi tu, si tu, quali sono i tuoi massimali? Ora in piedi, 2 serie da 20 di squat"

Comunque mi hai fatto venire in mente il primo giorno di scuola di terza superiore (una sorta di secondo inizio visto che era finito il biennio e iniziava il triennio di specializzazione).
Entra uno dei nuovi prof e ha la bella idea di far capire fin da subito che era un duro.
Tavoli a ferro di cavallo, si incazza subito perché nessuno si è alzato quando è entrato, fa alzare tutti e inizia lo show.
Una sorta di Sergente Hartman di Full Metal Jacket, non così estremo ma l'impostazione era quella.
Avanti e indietro per la classe parlando di cosa voleva lui, come dovevamo comportarci, che era duro ma giusto ecc. ecc.
Peccato che qualcuno conosceva bene FMJ, così mentre lui blaterava si sente in sottofondo "sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?".
Il prof si blocca, ghigna e finisce lì il suo show.
Almeno ci aveva provato.
(Lo abbiamo avuto in terza e quarta, ore memorabili per tutti e due gli schieramenti)

Video per chi non ha capito nulla della divagazione

edit: il video è modificato e demenziale, però la parte iniziale "normale" basta

https://www.youtube.com/watch?v=4SNOcklvGgE

Acid Angel 16-09-2015 09:31 PM

Principe, facevo esercizi per la presa quando facevo la scheda di IronPaolo, ma a dire la verità temo abbiano contribuito all'infiammazione.

Tracy, noto, ha più difficoltà dei giorni scorsi a camminare, pur rimanendo autonoma; non le devo dare più l'antidolorifico e probabilmente ora ha un po' di dolore. Comunque tutto sommato è tutto ok.

Io non sto dormendo, a livelli pesanti, vado a letto presto per andare a scuola presto, alle 23 dopo un'ora e mezzo ho già avuto 3 risvegli, poi alle 4 mi ritrovo con gli occhi sbarrati.
Devo ancora conoscere una classe (una terza, pare, tremenda) e fino a ora ho notato come i miei ricordi della scuola in cui sono fossero veritieri. Situazioni che metterebbero alla prova la pazienza di Ghandi.
In più mi sa che sarò costretta a rimanere un pomeriggio in più (di solito ho un pomeriggio, il giovedì, fino alle 17.15) per preparare i ragazzi per una certificazione esterna, la cosa non mi va molto giù, comunque mi informo. Sempre i famosi specchietti per le allodole...
C'è un'aria strana a scuola, non so ancora spiegarla, devo capire ancora le situazioni, devo capire da chi guardarmi perché ci sono colleghe lucida-sedere della preside (che hanno concezione montessoriana, come la preside, che cozza con la mia) e devo valutarle, pesarle.
In tutto questo non dormo e devo calmarmi, seriamente. Tra Tracy, i malesseri fisici e la scuola sono disorientata e stanca di testa. Così stanca che stamani sono arrivata a scuola alle 8.30 convinta di entrare alle 9, quando invece avevo la 1 ora. Ho scambiato il provvisorio con il definitivo, ci sono rimasta malissimo, moritficata, ho avuto un semi attacco di panico/ansia, ma dovendo entrare in classe mi sono subito ripresa.

La vicepreside è stata estremamente comprensiva, sono io a non esserlo con me stessa. Nemmeno quando non mangiavo mi è capitata una cosa del genere.
Ieri, poi, sono stata molto male con la pancia (e lo psoas), oggi piuttosto bene invece e sono andata in palestra.

Ho fatto una prova con lo stacco e ho avuto ulteriore conferma che per ora lo devo proprio lasciar perdere.

WO 16 settembre 2015

- Riscaldamento corsa 1 km + camminata fino a 8 minuti
- Iperestensioni 2*15@BW, 1*15@5kg

- Stacco 2*8@30kg
- Stacco 2*10@35kg*

- OHS 8@10kg con pausa in buca 2 secondi
- OHS 3*3@18kg**

- Squat 6*4@25kg (ultima serie con pausa in buca 2 secondi abbondanti, volevo testare lo psoas)

- Stretching

* Avevo in mente - idea mia ri-elaborata da Lorenzo - di fare un 15*10 con 35 kg, con salita normale e discesa più lenta. Così, tanto per avere soddisfazione dal volume con lo stacco. Beh, già con 30 kg avevo fastidio, ma alla seconda serie con 35kg ho avuto un netto aumento del dolore, quindi ho smesso. Per fortuna che dei ragazzi mi hanno aiutato all'inizio a scaricare il bilanciere caricato con 110kg, altrimenti sarei sempre lì a scaricarlo :D . E pensate che uno dei PT è venuto da me a fine wo mentre facevo stretching per ricordarmi di rimettere i fermi al rack, io sono andata subito (voleva farlo lui ma è giusto che lo faccia io, spesso me ne dimentico), però gli ho fatto notare che il bilanciere olimpico era carico e per me è stata dura scaricarlo. Mi ha detto di aspettare e dare tempo al tempo, ma intanto vedo che nel c..o lo prendo sempre io...
Altra cosa, che già avevo sospettato: Dopo le poche serie di stacco avevo una netta perdita della sensibilità della prima falange del pollice destro. Mi è durata un po' di minuti e già tempo fa notavo fastidi al pollice... che sia la presa a uncino che in questa fase mi comprime qualche nervo che dal pollice va al gomito? Boh. Sicuramente questo è un elemento in più.

** Non mi sono azzardata a fare OHS con 20kg, ma con 18 sono stata abbastanza sicura. Il braccio non dava troppi segnali di sofferenza, di certo non come nello stacco. Ora mentre scrivo ho male a braccio e gomiti, per esempio.
*** Invece del 5*5 ho preferito mantenere lo stesso volume ma con serie da meno rep, così da scongiurare la convergenza delle ginocchia.

Buonanotte FU_Friends. :)

matalo 16-09-2015 10:38 PM

Vale hai lavorato tanto per arrivare dove sei con la scuola e con l'allenamento vedrai che le preoccupazioni ed i guai, fisici compresi, passeranno. Talvolta quando ci si approccia ad una situazione del tutto nuova è normale essere travolti dall'ansia, ma vedrai che passerà. Sei tutti noi :D

Acid Angel 19-09-2015 08:09 PM

Grazie Ale, speriamo.

Intanto ogni notte alle 4 mi sveglio e a mala pena riesco a riaddormentarmi. Devo trovare il modo per calmarmi, non stacco mai la testa dalla scuola, dalle problematiche effettive e dalle ansie auto create, nonché da quelle incentivate da certe colleghe. Così non va, non l'avevo mai permesso, non so cosa mi prenda. Sono vulnerabile, troppo, non va bene. Non è che non vada bene in generale, non va bene perché non sto bene io.
Ieri quasi non ho cenato per cercare di impostare le lezioni dei prossimo 15 giorni di scuola, roba che mai ero stata così insicura. Boh. Non ho parole. Sarà l'anno di prova... boh.

Ieri tolto i punti a Tracy, la ferita è perfetta, tra 12 giorni la lastra. Il peggio è passato.

Oggi piovigginava, non avevo voglia di rischiare di bagnarmi andando a correre, allora, per non stare ferma, ho improvvisato un wo-ino qui in giardino.
Alla fine ho totalizzato 40 minuti senza pause, ad eccezione di una sosta al bagno per la pipì (ma ho perso 1 minuto, ero sotto al porticato a fare gli esercizi) e 2 sorsi di acqua.
Nulla di che, ma almeno ho fatto qualcosina. Tracy era lì accanto a me e sperava in una coccola, poverina, non l'ho quasi considerata per tutto il tempo :D

Mini WO inventato 19 Settembre 2015

2 giri di:

- Corsa 1km*

Po, ripetuto 2 volte
- 1 minuto e mezzo saltelli (simulazione corda)
- 1 minuto e mezzo affondi BW 8 una gamba poi l'altra, alternando
- 1 minuto e mezzo alzate laterali con manubri 4 kg **

Alla fine 1km corsa.

Quindi 3km totali corsa e 4 giri totali degli esercizietti.

Lorenzo ha un matrimonio oggi e a breve dovrebbe partire per venire a casa.



*Intorno a vigna e uliveto, anche su sterrato morbido, è stato interessante perché dovevo stare molto attenta all'appoggio, corsa molto "reattiva"

** Grazie a iKant ho individuato un possibile esercizio per l'upper che non coinvolga il gomito, nella fattispecie l'omero soltanto. Ho provato qualche alzata frontale ma ho fastidio al braccio, quindi nulla.

Buonanotte FU_Friends

matalo 23-09-2015 01:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 454966)
Intanto ogni notte alle 4 mi sveglio e a mala pena riesco a riaddormentarmi. Devo trovare il modo per calmarmi, non stacco mai la testa dalla scuola, dalle problematiche effettive e dalle ansie auto create, nonché da quelle incentivate da certe colleghe. Così non va, non l'avevo mai permesso, non so cosa mi prenda. Sono vulnerabile, troppo, non va bene. Non è che non vada bene in generale, non va bene perché non sto bene io.
Ieri quasi non ho cenato per cercare di impostare le lezioni dei prossimo 15 giorni di scuola, roba che mai ero stata così insicura. Boh. Non ho parole. Sarà l'anno di prova... boh.

Ciao Vale, che dire un bel casino di sensazioni...Penso sia normale sentirsi sotto pressione per la scuola per te è ancora una "novità" e sicuramente ci vuole del tempo per prendere le misure con alunni ecc. Ricordo come hai sempre raccontato, nel corso del diario o tramite post su facebook, delle tue esperienze e del ricordo lasciato agli studenti. Vedrai che presto tornerà la serenità e tutto andrà apposto:).

Acid Angel 23-09-2015 09:56 PM

Già... intanto stanotte alle 3 mi sono svegliata e mi sono riaddormentata forse alle 5, momento in cui avrebbe dovuto suonare la sveglia. Non è suonata e per fortuna alle 6 ho aperto gli occhi, ho fatto tutto di fretta e sono partita. Alla fine sono arrivata in largo anticipo a scuola (per il suono delle 7.45), ma perché ho velocizzato qualsiasi cosa potessi fare per prepararmi.
Ho anche avuto la possibilità di una scarica al bagno, ma ovviamente poi sono stata male tutta la mattina, soprattutto con il mal di testa.

Sono tornata alle 14.00 e alle 16.00 avevo un appuntamento. Per fortuna sono riuscita ad andare al bagno, così mi sono portata dietro la roba della palestra quando sono uscita.

Sono andata ed è venuto fuori un allenamento (di squat ovviamente) piuttosto sotto allenante, a sensazione, ma non me lo aspettavo.
Tra l'altro a metà wo ho capito che il bilanciere più corto che era al rack mi dava veramente noia (per il riappoggio troppo spesso dovevo riaggiustare e la cosa non va bene, è troppo "preciso"), ma va beh, mi ha dato limite solo nella singola a 40 kg, perché ho rimesso i sostegni e ci ho sbattuto. Ne risalire ho sentito una lieve fitta al fianco dx, spero di non aver fatto qualcosa di troppo sbagliato alla schiena, altrimenti mi girerebbero non poco.

WO 23 Settembre 2015 Squat

- Riscaldamento corsa 1km + camminata fino a 8 minuti
- Iperestensioni 3*12@5kg

- OHS 1*8@10kg
- OHS 3*3@18kg*

- Squat 6@25kg, 4@30kg, 3@35kg, 2*1@40kg**F
- Squat 6*4@28kg***

- Stretching

* Ok il braccio, forse la prossima volta posso provare i 20kg di nuovo.
** Scrivo F perché la prima è quella in cui ho sbattuto con i sostegni. La seconda l'ho provata subito dopo ma avevo il dolorino alla schiena a sx e non sono arrivata sotto al parallelo (per lo meno così mi è sembrato).
*** Stesso schema della volta scorsa ma con 3kg in più. Contenta delle sensazioni.


Ieri ho fatto 5 km di corsa, alla fine avevo dolore allo psoas pure a correre e sto iniziando a essere molto scazzata per questa cosa. Quando torno dal fisio per il braccio gli chiedo di aiutarmi anche con lo psoas. Che palle però!

In generale ancora non mi sto dando una calmata, la notte non dormo e, considerando quanto devo guidare, non potrò sostenere a lungo questa cosa. Anche l'intestino non mi sta aiutando. Ho avuto la parentesi di benessere quando Tracy stava male, poi (non so se c'entra ma non è la prima volta che mi succede) sono andata a mangiare la tagliata di manzo al sangue e mi si è sconvolto di nuovo l'equilibrio. Forse la mastico poco, forse... non lo so, ma devo stare attenta con la carne poco cotta. Cotta non mi piace la carne bovina, quindi direi che posso anche non mangiarla.
Insomma sono passate più di 2 settimane e ancora sto così così.

Tracy invece sta migliorando, da 2 giorni vuole uscire nella parte più grande della recinzione, si sente più sicura a camminare. Sono contenta :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013