FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

beppo 23-03-2015 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452027)
Attendo commenti sulle mie scarpe che sono BELLISSIMEEEEEEEEEE

LOL

prima di leggere l'aggiornamento avevo già notato le scarpe, veramente carine...sono delle ballerine olimpiche? :D

Acid Angel 23-03-2015 11:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 452030)
LOL

prima di leggere l'aggiornamento avevo già notato le scarpe, veramente carine...sono delle ballerine olimpiche? :D

Grazie beppooo!!!

Sono il modello Mary Jane della Dr Martens, mi hanno scorticato le caviglie dietro perché sono dure, ma ne è valsa la pena.

Ballerine olimpiche lo riciclo, se in pale qualcuno mi chiede lumi in merito alle calzature, so cosa rispondere! Grazie! :)

IlPrincipebrutto 23-03-2015 11:59 PM

Cosa vedono i miei occhi, e cosa non avrebbero dovuto vedere.
Tre centimetri di tacco sono un po' troppi, ma la presenza scenica non si discute. Per arrivare al max trolling dovresti indossare una maglietta di Crudelia De Ville, e al primo che ti chiede dove hai preso le scarpe rispondere: ho scuoiato qualche cucciolo, no?

Venendo a cose piu' serie, il tuo squat raggiugne profondita' degne di certi dibattiti metafisici, ma in questo direi che tenersi piu' superficiali gioverebbe.
Vale a dire, scendi cosi' tanto che la schiena comincia a curvarsi e il bacino gira in avanti. E poi ti fermi. Al momento di ripartire, i tuoi femorali (aka: the back of your legs) sono gia' accorciati, a causa della rotazione del bacino, e quindi non posso darti un gran contributo alla risalita. Invece di salire di fianchi, usi principalmente i quads, e fai una fatica bestia (20 Kg bastavano).

Meglio tagliare la profondita' di qualche cm, arrivando solo fino al punto in cui senti la schiena cedere, e risalire da li, sfruttando la tensione dei femorali per risalire 'di fianchi'.

Certo che, se penso che io mi sentivo vistoso perche' la fibbia delle mie scarpe ha un bordino rosso...

Buona notte.

Acid Angel 24-03-2015 12:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452034)
Tre centimetri di tacco sono un po' troppi,

... ma non sono consentiti max 4?


il tuo squat raggiugne profondita' degne di certi dibattiti metafisici,

Pensa che prima dei dolori era naturalmente più profondo... Ho sempre paura di rimanere al parallelo, Principe, non ho la concezione di quanto profonda sia, perché sento male allo psoas dx e mi sembra di essere sempre troppo su.



scendi cosi' tanto che la schiena comincia a curvarsi e il bacino gira in avanti. E poi ti fermi. Al momento di ripartire, i tuoi femorali (aka: the back of your legs) sono gia' accorciati, a causa della rotazione del bacino, e quindi non posso darti un gran contributo alla risalita. Invece di salire di fianchi, usi principalmente i quads, e fai una fatica bestia (20 Kg bastavano).

Got it.

Meglio tagliare la profondita' di qualche cm, arrivando solo fino al punto in cui senti la schiena cedere, e risalire da li, sfruttando la tensione dei femorali per risalire 'di fianchi'.

Mica facile, perché sono così concentrata sul dolore alla gamba e alla fatica di tirarmi su che non so quando la schiena cede. Porrò pi ù attenzione dalla prossima volta, thanks come sempre.

.

Lorenzo 24-03-2015 01:14 AM

i "trilly" ahahahahh grande principe! nel weekend gliela faccio sentire :D

...le drmartens pois sono uno spettacolo

...allora, al volo perchè sto crollando. Trovo che nonostante il lungo periodo di non squat l'impostazione generale sia ottima (compreso il fatto che riesci a scendere piuttosto verticale senza schienare) però ho notato alcune cose su cui farei attenzione. affronti la hole "passivamente". la sensazione è che sembra quasi ti ci "rilassi" sia quando ci entri che quando esci. tanto è vero che ad ogni uscita ti scomponi leggermente, sebbene sia apprezzabilissimo il tentativo di non fare "cedere" la schiena, pur rinunciando alla fluidità.

;-)

beppo 24-03-2015 01:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452032)
Grazie beppooo!!!

Sono il modello Mary Jane della Dr Martens, mi hanno scorticato le caviglie dietro perché sono dure, ma ne è valsa la pena.

Ballerine olimpiche lo riciclo, se in pale qualcuno mi chiede lumi in merito alle calzature, so cosa rispondere! Grazie! :)

Ahahahah io invece a casa dispongo di un paio di pantofole olimpiche con cui faccio tentativi di squat tra una sedia e un divano :D

greatescape 24-03-2015 02:21 AM

Hai misurato il tacco delle dr martins? Ma lo spessore davanti lo hai sottratto ?
Io pure facevo squat con quelle classiche nere a stivaletto

Acid Angel 24-03-2015 10:45 PM

Ho letto che il tacco è 3 cm, mi sono fidata...

Beppo, le pantofole sono favolose ahaahh!

Stamani diarrea liquidissima, credo di aver ancora un po' di strascico di domenica. Infatti poi dopo un po' è comparso il dolore a destra, piuttosto acuto se premo, non l'oppressione, un altro dolore che conosco. Dopo pranzo comunque sono riuscita a stare molto meglio e anche questa giornata si è "salvata". Purtroppo però sono andata in pale a ora di pranzo per fare compagnia alla mia istruttrice di pump, ho solo fatto pochissimo tappeto pre pump ma ho interrotto per il dolore al ventre, poi ho fatto pochi OHS per provare l'uscita dalla buca

(@MioMarito: vero, devo gestire la negativa meglio, non so proprio come scendere senza "rilassarmi", ma sono cogliona!), andando in buca, poi facendo "molleggi" e ritornando con 10 kg.

Poi ho fatto pump ma considero oggi giornata di cazzeggio, insomma.
Domani mi sa che piove, quindi non potrò correre, anche volendo. Ah, al limite mi riposo, la sto prendendo piuttosto bene.

Fino a 2 ore fa pensavo di scrivere una lunga riflessione, ma ora non ho né tempo (tra poco nanna per sveglia presto domattina) né la giusta concentrazione. La farò, però, così come ho da scrivere sulla palestra che volevo cambiare e altre cosette.

Mi scrivo un reminder... My friend Miss Kandy...

Buonanotte FU_Friends. :)

orange 24-03-2015 11:14 PM

Parla di svedesi e ville "gentili" che farebbero impallidire quella di Eyes Wide Shut, e poi non ha tempo per le cose importanti.:rolleyes:

:D

IlPrincipebrutto 25-03-2015 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452083)
Fino a 2 ore fa pensavo di scrivere una lunga riflessione, ma poi ho pensato che prima dovevo avvertire il gestore del sito, per dirgli di fare un po' di spazio sul server.

FTFY

:-)

Acid Angel 25-03-2015 01:25 PM

Ahahah! Grazie Pri', hai effettivamente scritto meglio tu :D
Appena Guru mi da' l'ok, parto!

greatescape 25-03-2015 08:17 PM

pensavo l' avessi misurata tu stessa dato che di solito sei cosi precisa :D
allora mi chiedevo se avessi tolto anche la parte davanti

Acid Angel 25-03-2015 10:55 PM

Miss Kandy
 
Nel 2008 un membro dei Malaria, gruppo motociclistico del mio ex, si fidanzò con una giovane ragazza 19enne, quindi di 9 anni più giovane di me.
Legammo subito, lei mi ricordava perché avevo fatto tirocinio al suo liceo -linguistico-, metallara, molto dolce e un po' ingenua. La avevo "inquadrata" come ragazza un po' goffa, dal tono di voce decisamente troppo alto, ganza perché un po' darkettona e buffa perché ingenua. Fisicamente nella norma, con le gambe e il sedere un po' forti, un seno abbondante, diciamo un fisico "anni '50", quindi un po' come ero io prima del dimagrimento ma con più seno e con sedere più piatto.
Una delle cose che mi sbalordiva di questa ragazza era il suo rapporto rilassato con il cibo. E' vero, era al limite del normopeso e sedentaria, ma manteneva il peso mangiando una quantità spropositata di cibo, per lo più molto condito. A merenda non disdegnava mai il gelato, se eravamo fuori alle 2 di notte prendeva fissa il bombolone alla crema, cose così.

Nel 2008 io vivevo il pieno del mio abisso.

Per dare un'idea, lei era presente al raduno di cui parlo qui
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post355631

e nelle foto c'era anche lei.
Lei non si rendeva troppo conto di come stessi, alla fine non è che mi facessi troppo avvicinare, diciamo, dalle persone nuove in quel periodo, stavo male, in più il mio carattere si era acuito nel male (non nel bene, purtroppo). Mi aveva conosciuto nell'inverno del dimagrimento, per lei potevo anche essere sempre stata così, poi se vi aggiungiamo un certo candore, era possibile che non si accorgesse del mio incasinamento.
A cena fuori non mi faceva mai domande, era molto riservata e rispettosa. Per fiction la chiameremo MiaGiovaneAmica :D

Ricordo molto nitidamente un sabato sera a cena, in pizzeria, nell'unica pizzeria in cui riuscivo a mangiare la pizza - problematica rimasta anche oggi per via della mia digestione affatto efficiente - , sarà stato boh, inizio 2009, quindi ero in risalita con il peso e avevo iniziato il mio percorso di ritorno, per così dire.
Ecco, quella sera ricordo che mangiai più del solito, presi del pane che zuppai nell'intingolo unto di una zuppa di pesce che prendeva sempre Andrea come antipasto - della quale io mi concedevo tutte le cozze, che lui non mangiava, al limite una crosticina di pane zuppata nell'intingolo e poi TUTTE le carcasse di gamberi e altri frutti di mare, quindi gli scarti -, ne mangiai veramente una quantità che il mio cervello non avrebbe mai permesso se fossi stata più lucida, poi mangiai anche la pizza più le croste della pizza di Andrea.
In tutto questo mi sentii malissimo, perché lei, MiaGiovaneAmica, aveva mangiato all'atto pratico molto meno di me, lei che di solito mangiava il triplo... aveva lasciato metà gnocchi al ragù nel piatto, lo ricordo ancora oggi, e aveva a malapena assaggiato la sua pizza.

Piansi molto per questo, la cosa veramente mi scosse. Ne parlai a fondo con la psi e capii da dove fosse originata la mia cena "sfogo", per così dire, e capii che una persona che magari ha presumibilmente fatto merenda con 2 crepes con la nutella alle 18, magari alle 21 pur se ordina gnocchi e pizza non ha tutta quella fame. Una persona normale non ha la mia fame accumulata del tempo.

Ok, ci stava. Io però ci rimasi male e la cosa mi dette da pensare che io fossi un pozzo senza fondo, se MiaGiovaneAmica aveva per una volta mangiato meno di me.

Con lei non ci siamo viste per mesi. L’ho incontrata una volta nell’inverno in cui sono stata single, le ho raccontato (eravamo in centro a Grosseto, sotto la pioggia!) di Andrea, la mia versione della nostra Fine ecc. Lei mi ha accennato a problemi con il suo fidanzato, era il 2010, problemi di gelosia sua che si riversavano su di lei, fondamentalmente un grande invischiamento familiare (suoceri) unito a una tendenza di lei e dire sempre di sì quando dentro di sé urlava NO.

Non ci siamo poi più sentite se non sporadicamente su FB. Lei ha poi aperto un piccolo negozio di aerografie, Lorenzo è arrivato nella mia vita, mi ha fatto piacere fargli conoscere lei e il suo fidanzato, anche per poter fare delle foto ai lavori sulle moto.
Siamo usciti insieme una sera del 2012, l’ho vista profondamente cambiata, dimagrita e in forma (pur se sedentaria), la metà di quello che era. Si veste in modo appariscente, darkettona/burlesque/punk, quindi anche con mini vertiginose e tacchi importanti. L’ho vista così e mi sono preoccupata, ma mi ha detto che ha dovuto pulire la dieta per via della sua acne invalidante -vero, ha un viso molto segnato e dei lineamenti purtroppo non delicati -, e da profana ha spontaneamente ridotto il cibo perché quello che mangiava le piaceva meno.
Abbiamo continuato a vederci e si è sviluppata una bellissima amicizia tra lei e Lorenzo, tra lui e Lorenzo e l’amicizia con me si è rafforzata.

Ultimamente stavo notando che il suo interesse per il cibo è aumentato.
Un anno fa ha ingrandito il negozio, LUI vi ha affiancato un’officina, lei ha avuto un paio di lutti in famiglia, un groviglio di eventi e di cose da affrontare. In tutto questo, forte dei risultati sulla pelle, lei si è messa a informarsi sui cibi naturali, sul biologico, ha iniziato a chiedere a me sempre più info, ricette proteiche ecc.

Venerdì ci siamo viste, abbiamo parlato, le ho detto che sono preoccupata e lei dopo 1 ora e mezzo di sfogo ha riconosciuto che in tutto il casino (lavoro famiglia e problemi con LUI che dal 2010 non hanno fatto altro che aumentare) che ha intorno l’unica cosa in cui riesce a sfogarsi/avere un controllo è l’ambito alimentare.

Caspita.
Mi ha chiesto di starle vicina, perché certe cose le può dire solo a me, parlo dei suoi problemi, perché apparentemente dovrebbe essere felice e realizzata a 25 anni. Invece sta male per X motivi e nel frattempo si sta incanalando in un binario che io conosco fin troppo bene.
Sono dell’idea che, nel momento in cui inizi a percorrere quella strada, indietro non torni, ma devi andare avanti nel tuo percorso. Ciò non toglie che per lei possa essere solo un momento, ma la cosa veramente scioccante per me è stata appurare che una delle persone più lontane al mondo da una parvenza di disagio alimentare tra quelle che conosco, di fronte alla rilassatezza vs cibo della quale mi sono spesso sentita una nullità… beh, adesso rischia di andare in crisi proprio perché sta perdendo il suo meravigliosamente spontaneo rapporto con il cibo.

Nessuno è immune.
Nessuno è immune e io mi sento sollevata nell’aver percorso una bella fetta di “esperienza” con ‘ste robe per poter avere una certa consapevolezza e per potermi dire più rilassata vs altri. Paradossale, lo so, ma alla fine so cosa scegliere, o meglio lo saprei spesso, sono sempre meno maniacale con i conteggi e se ci ricado so che non è cosa da fare, so che è perché qualcos’altro non va’. Sono contenta del punto a cui sono arrivata oggi, nonostante i dolori con i quali ancora combatto. Sono contenta di aver riacquisito la fiducia post Giappone, parlo soprattutto della fiducia nel sistema di fame-sazietà, perché più volte ho avuto la conferma di un mio ritrovato sistema di regolazione, che disperavo di poter riavere fino all’anno scorso. Sono contenta di aver debellato nella mia testa anche il paletto mentale di tot km di corsa a settimana, non mi devo intrappolare in questi circoli viziosi, altrimenti è la fine.

Soprattutto sono 17 giorni oggi che sto piuttosto bene, penso che a breve (ma a ancora voglio aspettare, sono scaramantica) potrò condividere le mie osservazioni in merito. Avevo dimenticato quanto fosse bello andare a letto la sera e pensare “Domani vado in palestra”, senza doverlo soltanto sperare. Sono contenta anche perché ho apportato modifiche nell’alimentazione e sto riuscendo a gestirmi tutto intorno piuttosto bene, non avrei creduto. Ma devo avere veramente fiducia in me, così come ce l’ha chi mi ama.

Devo ancora parlare della cosa relativa alla palestra, ma per oggi direi che è sufficiente.

Buonanotte FU_Friends, vado che domattina la sveglia suona prestissimo.
:)

PS. Perché ho intitolato il post Miss Kandy? Perché MiaGiovaneAmica si è creata un "personaggio" su FB con questo nome, personaggio che è se stessa catoonizzata, presente sugli adesivi del suo negozio e anche sul merchandising dello stesso. La caratteristica particolare è la chioma, che è di un fucsia acceso. La chiamo "La mia amica con i capelli rosa", le stanno benissimo, tra l'altro. Colore candy pink, detto Kandy con più cattiveria, anzi, kattiveria, d'altra parte il suo lavoro è l'Air Kustom ;)

Acid Angel 27-03-2015 12:28 AM

Stamani è partita peggio del solito, con l'intestino che mi ha lasciato gonfiore e un po' di pesantezza, non dolore per fortuna. Dopo pranzo disperavo di star meglio, ma dopo quasi un'ora a "espellere", un po' del solito gonfiore post e poi sono stata BENE. BENE!
Allora prima delle 16.00 ero già in palestra (pranzato alle 12 subito dopo tornata da scuola, faccio così quando torno presto perché faccio colazione alle 5.50), per fare il giorno B con carichi lievemente aumentati.

Riscaldamento 15 minuti tappeto (velocità crescente, totale 2 km corsetta)
- Iperestensioni 1*20@BW
- Stacco avvicinamento 10@30kg, 5@35kg
- Stacco 5*5@40kg
- Mezzo stacco 4*4@30kg (esercizio per riprendere confidenza con l'attivazione delle gambe)
- Iperestensioni 5*10@5kg
- Lat machine 5*10@25kg che finalmente erano il peso giusto. Odio le macchine, comunque
- Pompaggio bicipiti a piacimento: fatto 3*8+8@6kg manubri da 6 kg, appunto

L'Acid Booty continua a salire troppo. Avevo le ballerine olimpiche stavolta - che tra paretesi mi hanno ridotto a brandelli le caviglie-, non vorrei che le gambe si attivassero ancora meno perché lo stivale che ho usato negli ultimi 3 mesi è più alto. Boh. Devo lavorarci su.
Video settimana scorsa per confronto (pantaloni neri e stivali) e 2 video di oggi, con vestiario più primaverile :D


www.youtube.com/watch?v=m_FHJzOCaEw

www.youtube.com/watch?v=_mnqikFDuR8

www.youtube.com/watch?v=i8Dw0DnUXPo

Stasera mangiato un po' più del solito, c'avevo fame, ma parlo di una certa quantità di fette biscottate delle mie, le Gentilini, che mangio solitamente e ogni tanto mi vanno più del solito. Al di là delle kcal che in questo momento sono irrilevanti (circa 200 kcal in più a fine giornata vs il mio "tetto mentale", tetto mentale sotto al quale sono stata negli ultimi 3 giorni, quindi tutto si riequilibra, ma se anche così non fosse... 'sti grandi c@zzi!) spero che l'intestino non risulti intasato, dato che il pasto serale è stato più abbondante. L'altra sera, però, avevo mangiato il dolcetto che conteneva ingredienti che potevano potenzialmente darmi fastidio in certa quantità (tipo le pro in polvere gusto panna e biscotto che, mi sono accorta, digerisco male). Delle fette biscottate non dovrebbero darmi noie.

Per chi non le avesse mai assaggiate, le consiglio, hanno solo burro come parte lipidica e profumano di panettone, so' una roba favolosa :D

Buonanotte FU_Friends :)

orange 27-03-2015 12:39 AM

I video nuovi sono privati

Ma c'è differenza di tacco tra stivale e scarpette? Se c'è può essere anche quello che ti da noie, in ogni caso dovrebbe essere solo questione di abitudine.
Altrimenti...fatti tuoi, le ballerine olimpiche ormai non puoi toglierle:D

Acid Angel 27-03-2015 08:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 452161)
I video nuovi sono privati

Grazie Fili, risolto. In automatico YuoTube me li metteva come Non in Elenco, così li voglio, ma evidentemente qualcosa nelle impostazioni provava a proteggervi dalle ballerine olimpiche :D

Ma c'è differenza di tacco tra stivale e scarpette?

Sì, e si nota pure a occhio nudo. Con gli stivali mi sentivo tanto bene, ma il tacco è proprio per chi ha mobilità zero eh. Io mobilità ne ho fin troppa ma è molto limitata da infiammazione/dolore, quindi è come se non ne avessi. Però gli stivali mi davano negli ultimi tempi sensazioni spiacevoli al ginocchio sx (quello che mi ha fatto male fino a inizio settimana scorsa) e anche ai piedi, come stabilità, forse di riflesso.

Se c'è può essere anche quello che ti da noie, in ogni caso dovrebbe essere solo questione di abitudine.

Noie con il settaggio e l'uso delle gambe, cioè il reclutamento, penso di sì. Il vero problema di quelle scarpe è camminarci, anche farci un passo è una pena, ora che ho la ferita dietro - anche con 2 cerotti - . Devo passare dai cinesi, sicuramente hanno qualche cuscinetto magico da mettere dietro così da permettermi di continuare a essere la più Rockabilly della palestra :D

Altrimenti...fatti tuoi, le ballerine olimpiche ormai non puoi toglierle:D

Hai ragione!!!

Ieri ho visto che in palestra hanno comprato 3 nuove chest press ipergalattiche, aumentando anche la superficie gommata, rack compreso. Il rack adesso ha davanti - nella parte dove serve spazio per uscire e poi squattare - il tappetone che non si può togliere, quindi chi volesse squattare, per capirsi, lo dovrebbe fare con mezzo piede sul tappeto e mezzo piede sul parquet. Dei geni proprio. Passi la roba ammucchiata dentro al rack che ogni volta tolgo, ma 'sta roba del tappetone mi scazza e non poco. Dovrò, la prossima volta che farò squat, spostare tutto il rack in avanti per avere più superficie tappetosa, ma davanti c'è una panca per fare i manubri davanti allo specchio. Se metto indietro non ho spazio perché ho la macchina per fare le trazioni assisstite. Mi trovo schacciata. l problema è che probabilmente senza fami male alla schiena non riesco a spostare il rack da sola, il tappeto fa attrito e farlo scivolare non riesco, è pesante. :mad::mad::mad:

Chiederò aiuto ma mi scazza in maniera inverosimile.

Avevo già fatto iscrizione in un'altra palestra 10 giorni fa - mi scade abbonamento settimana prossima nella mia palestra - , ma poi abbiamo revocato con Lorenzo perché non gli avrebbero MAI permesso di allenarsi con me o soltanto assistermi, perché era una low cost. Era bella perché mi avevano dato l'ok a portare dei rialzi per fare stacco, visto che non hanno i pesi altezza regolamentare, e avevano il rack grande con tutte le sicurezze.
Ho fatto un paio di giri e alla fine la migliore rimane la mia, perché
- C'è Nunzia con pump, e io ho ancora un legame affettivo molto forte con il pump, anche se, come avete notato, non ci vado quasi più. Quello con il pump è un rapporto che merita un post a parte, preparatevi :D , perché ho capito un po' di cose anche riguardo a questo
- C'è il blanciere olimpico con i pesi regolamentari che praticamente uso solo io e i fighetti di crossfit, ma lo trovo sempre libero
- C'è il rackettino anche se viene lasciato sempre più in disparte e sto seriamente temendo che lo tolgano del tutto
- Nessuno si prova a dirmi nulla se faccio OHS, squat, stacco
- Lorenzo può venire e allenarsi facendo il giornaliero
- Lorenzo può venire e assistermi come un PT e nessuno gli dice niente

Poi, Last but not Least, mi diverto a guardare i membri di Cambia Corpo Ora e ad ascoltare i loro discorsi, nonché a vederli allenare solo l'upper sentendosi fieri davanti allo specchio.

Buona giornata, io mi preparo per scuola, perché 'sta settimana ho auto un'altra botta di hulo, ho spostato il mio orario di domani a oggi per via di sostituzioni di colleghi malati. Quindi ho sabato libero.
:)

IlPrincipebrutto 28-03-2015 12:01 AM

Ciao,

RE: stacco.

Parti tropo bassa. Se fai caso, e nel video dimezzo e' palese, nella prima parte del tuo movimento non fai altro che alzare il sedere fino all'altezza giusta. Una volta raggiunta l'altezza giusta, comincia a sollevarsi la sbarra.
Possiamo considerare quel movimento 'a vuoto' del sedere come una specie di rincorsa verso la posizione giusta di partenza. A me pero' sembra inutile, sarebbe piu' efficiente partire direttamente da quell'altezza.

Altra cosa che mi pare di notare, hai i piedi troppo larghi e troppo dritti in avanti. E questo ti spinge le ginocchia in dentro. Dovresti stringere un pochino la stance (5 cm in tutto per cominciare) e ruotare le punte un pochino in (diciamo nella posizione delle lancette alle 23:05).

Condivido il tuo sconforto per le scelte della direzione della palestra. Sono passato in una situaizone simile, e fa davvero cadere le braccia constatare l'ignoranza che guida certe decisioni.

Buona serata.

Acid Angel 28-03-2015 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452175)
Ciao,

RE: stacco.

Parti tropo bassa. Se fai caso, e nel video dimezzo e' palese, nella prima parte del tuo movimento non fai altro che alzare il sedere fino all'altezza giusta. Una volta raggiunta l'altezza giusta, comincia a sollevarsi la sbarra.

Grazie Principe. Proprio ieri guardavo un video sui principali errori nell'esecuzione dello stacco e quello di fare una "variante dello squat" è tra i 5 common mistakes menzionati. Io fino all'anno scorso, ma anche fino a quest'anno, quando ho ricominciato a fare stacco, partivo spontaneamente più alta con il sedere (e staccavo scalza), poi Lorenzo mi ha fatto notare che ero troppo alta e non reclutavo le gambe. Da lì - non pretendo che tu lo ricordi, ci mancherebbe!- tentativi di partire più bassa per lavorare di gambe. Il problema psoas si è fatto subito ri-sentire, infatti la scarpa non piatta ho deciso di provarla per questo. Adesso sono molto confusa, sentiamo che dice Lorenzo, perché io mi metto a staccare pensando a tenere 'sto sedere basso e lavorare di gambe ma mi rendo conto che rischio di partire pure con le braccia piegate da quanto basso lo tengo. Però non riesco a capire, se parto più alta, se le gambe lavorano per davvero.

La volta scorsa, così per provare, ho fatto un tentativo di una rep di sumo con 30 kg. Le gambe mi hanno detto "Oh, ma che sei rincoglionita?" Insomma, c'è un vizio nella mia esecuzione, non trovo la quadra - non bar, eh :D - e questo mi frustra moltissimo.


Possiamo considerare quel movimento 'a vuoto' del sedere come una specie di rincorsa verso la posizione giusta di partenza. A me pero' sembra inutile, sarebbe piu' efficiente partire direttamente da quell'altezza.

Sentiamo cosa dice il boss, ma il tuo ragionamento mi fila. Probabilmente esaspero il tentativo di usare le gambe.

Altra cosa che mi pare di notare, hai i piedi troppo larghi

La stance è più larga per potermi abbassare. Purtroppo ho ancora dolore anche da calda se stringo i piedi, sempre per il simpatico psoas dx. Pensa che dopo ogni sessione di stacco o male/indolenzimento tutta la sera alla parte alta, proprio dove si inserisce con l'anca, del sartorio o del retto del femore, non ho la capacità per capirlo. Anche ora ti ho detto così perché mi sono andata a vedere un'immagine dei muscoli della coscia.

e troppo dritti in avanti. E questo ti spinge le ginocchia in dentro.

Altro problema, le ginocchia affezionate. Piedi in fuori, caspita, c'hai ragione.

Dovresti stringere un pochino la stance (5 cm in tutto per cominciare) e ruotare le punte un pochino in (diciamo nella posizione delle lancette alle 23:05).

Thanks. La stance non sarà facile.

Condivido il tuo sconforto per le scelte della direzione della palestra. Sono passato in una situaizone simile, e fa davvero cadere le braccia constatare l'ignoranza che guida certe decisioni.

Buona serata.


Non so se hai FB, ma prova ad andare a vedere il gruppo aperto Cambia Corpo Ora, nella mia città. Ti renderai conto del livello della gente che frequenta nella mia palestra...

Buongiorno a tutti i FU_Friends :)

IlPrincipebrutto 28-03-2015 10:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452177)
Non so se hai FB

Dico, ma mi hai visto?

Back to deadlift: se devo essere sincero, non so nemmeno cosa sia lo psoas, ma se stringere la stance ti fa male, non farlo. Pero' tieni le punte piu' divaricate, sono sicuro che vedrai delle differenze nel movimento delle ginocchia.

Buona giornata.

Acid Angel 28-03-2015 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452178)
Dico, ma mi hai visto?

Fin troppo poco. I tuoi video non mi mostrano abbastanza Principe, ma so accontentarmi :D Dai, era per farti scuotere un po' di sabato mattina ahhahah!

Back to deadlift: se devo essere sincero, non so nemmeno cosa sia lo psoas,

è un muscolo dal nome tanto fico quanto bastarda ne è la natura. Si inserisce - te lo dico male eh - nel ventre e va lungo la coscia, interno coscia e mi ha ridotto il range di mobilità che, per natura, avrei vastissimo. Ecco, pensa che il colon irritato irrita lo psoas... un bel c@sino insomma.

ma se stringere la stance ti fa male, non farlo. Pero' tieni le punte piu' divaricate, sono sicuro che vedrai delle differenze nel movimento delle ginocchia.

Buona giornata.

Ok, proverò. Thanks!

Fr4nc3sk0 28-03-2015 06:54 PM

Ma una ripresa da un' angolazione un pò migliore è impossibile da avere? :D
Perchè secondo il mio parere da profano, allontani marcatamente il bilanciere dalle tibie. Ma magari ho delle allucinazioni ;)

Acid Angel 28-03-2015 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 452183)
Ma una ripresa da un' angolazione un pò migliore è impossibile da avere? :D
Perchè secondo il mio parere da profano, allontani marcatamente il bilanciere dalle tibie. Ma magari ho delle allucinazioni ;)

Ciao Fra',
ho preso quell'angolazione per porre il focus sull'attivazione delle gambe. Le tibie e il bilanciere sfregano insieme, è la primissima cosa che ho imparato, ho i lividi :D

Fr4nc3sk0 28-03-2015 09:45 PM

Scusa, mi sono espresso male io... Guarda il bilanciere nel video quando superi le tibie ed arrivi al ginocchio. Ecco, lì mi sembra un pò troppo avanti rispetto ai glutei.

Acid Angel 29-03-2015 12:48 PM

Da venerdì sto di nuovo piuttosto male. Ieri e oggi soprattutto, con l'oppressione, il mancato svuotamento con lieve sollievo per boh un'ora e mezza il pomeriggio, mal di testa e conseguente disinteresse per il sole fuori dalla finestra.

Sto pensando a cosa ho sbagliato (indicativo voluto) per ricadere di colpo nel malessere. Entro oggi scrivo alcune considerazioni.

Merda, però. Ci stavo quasi credendo. Uff.

Acid Angel 29-03-2015 11:16 PM

Allora, dopo pranzo sono stata finalmente di nuovo molto meglio, svuotamento avvenuto ma gonfiore rimasto.

Nelle ultime 3 settimane ho ridotto moltissimo i latticini (mi sono resa conto che ne stavo, forse, abusando perché sono comodi, mi piacciono, sono anche veloci), cercando di equilibrare la testa su questa cosa.
Ho aumentato altri cibi, per compensare mentalmente l'assenza dei latticini, roba da seghe mentali insomma. Ogni volta che intervengo sui miei equilibri non so come riesco a gestire l'alimentazione in generale.

Fu un problema togliere frutta e verdura, poi sono sopravvissuta, oggi almeno la zucca la posso mangiare.

I latticini sono da sempre, da quando ho ricordi (latte compreso, che poi ho abbandonato con l'inizio del disturbo, le motivazioni sono OT qui ma non hanno nulla a che vedere né con la presunta non salubrità né con il gusto - mi piace e anche parecchio - né con la digeribilità), un cibo che ho sempre apprezzato. Con il disturbo, dato che fino al 2012 (quindi anche post dca, diciamo post momento acuto del dca) avevo il rifiuto per le pro in polvere e volevo stare bassa il più possibile con i cho pur mangiando roba dolce, il latticino dolcificato è stato il mio baluardo.

Con il passare del tempo li ho sempre mantenuti, anche se non necessariamente dolcificati. Più spesso speziati o al naturale insieme a qualcosa di dolce (ex. il mio gelatino alla banana), o nel porridge, o con pepe e cereali (mais). Negli ultimi 2 anni ho recuperato il rapporto con la ricotta, della quale mi sono privata per troppo tempo nella mia fobia dei grassi.
Ho trovato la mia adorata ricotta di bufala, piuttosto magra per esser ricotta e pure di bufala, l'ho mangiata pochissime volte dolce, praticamente sempre nel porridge di avena al pomodoro, con il riso, con pepe e fiocchi di mais.

Alla fine però ho capito che ho tolto un sacco di cose che mi davano fastidio, ma più ne toglievo e più aumentavano i latticini. Siccome io non sono mai stata intollerante al lattosio MA in un ambiente infiammato come quello del mio intestino potrebbe crearsi una sorta di intolleranza "secondaria", dato che stavo sempre costantemente male ho deciso di ridurre.

Taglio ai latticini.
Da molti etti al giorno a 300, poi max 200g. Adesso mangio 1 ricottina al giorno o quantità equivalente di altro latticino, o meno.
In compenso ho aumentato gli albumi frullati con cereali, a volte con cacao, stranamente il mio cervello mi chiede treats dolci per sopperire alla mancanza di cose che prima mangiavo salate. Soprattutto a colazione.

Cerco di mantenere la zucca sempre entro i limiti "soliti", di mangiare più riso oltre ai cereali e all'avena.
Poi salmone al naturale, tonno al naturale, pollo (poco), pesce surgelato (che ho riscoperto ultimamente), 2 uova intere max al giorno, poco altro. Una banana congelata frullata non tutti i giorni, burro di arachidi (sempre centellinato).
Proteine in polvere dai 12 ai 25 grammi in un giorno, più spesso 12 (il mio misurino), di più solo quando ci faccio un dolcetto e ne mangio un po' tutto insieme. E' capitato e la cosa non mi ha dato fastidio, e io temo un po' le pro in polvere perché, soprattutto quelle panna/biscotto, se le mangio crude (frullate con banana congelata) poi le digerisco male. Cotte però non mi sembra mi diano problemi.

Venerdì sono stata gonfia.
Sabato mancato svuotamento, dolore, oppressione e mal di testa, stamani uguale, solo dopo pranzo ho avuto un po' di sollievo anche se il gonfiore è rimasto.

Allora, mi sono interrogata, dopo lo sconforto che mi ha preso, e ho dato la colpa alle fette biscottate di giovedì sera. 12 fette biscottate, più grosse delle normali, quindi fate conto boh una 20ina di fette normali. Perché ho dato la colpa a loro? Perché c'è il glutine che può dare fastidi "di ritorno" come il lattosio.
Tra l'altro poi mi sono fatta - per la terza volta, quindi consolidato- il mio dolcetto con albumi/cacao/yogurt/pro in polvere+3 fette biscottate, non con i cereali di mais come al solito, mangiato tra venerdì e sabato con Lorenzo. Ho pensato alle fette di giovedì e alle fette nell'impasto e ho ipotizzato che potessero avermi dato fastidio.

C'è da dire che il glutine è presente anche nell'avena, però. Magari una sinergia di cose, boh.
Ho poi pensato che io non ho quasi mai effetti immediati sull'intestino da parte di quello che mangio. Insomma, se mangio qualcosa di strano oggi questo qualcosa mi fa effetto 2 giorni dopo, almeno.
Mercoledì ho mangiato una bananina congelata, giovedì ne ho mangiate 2, cosa che non faccio mai. Nei giorni addietro avevo mangiato bananine (da 90, le porziono e le congelo), anche per 2/3 gg di fila, ma mai più di una (forse una volta) e mai fresche. Giovedì oltre alla bananina frullata congelata ne ho mangiata una con il burro di arachidi mentre le porzionavo.
Ho pensato anche a quella come possibile cibo che possa avermi dato problemi.
Ieri, poi, altra bananina frullata. Non so, magari c'entra... e forse tra banana+proteine il problema non era nelle proteine ma nella banana?

A metà della settimana scorsa ho mangiato una volta 7 fette biscottate, quindi c'è stata una volta in cui ne ho mangiate di più senza avere problemi.

Ah, in più giovedì e venerdì ZERO latticini, a parte un po' dello yogurt contenuto nell'impasto del dolce. Insomma, oltre al danno, la beffa.


Per quanto riguarda le mie elucubrazioni, l'eliminazione dei latticini era l'ultima fase - quella che ero più riluttante a fare perché non volevo ammettere che forse erano un problema, anche se è tutto da vedere - per aderire meglio alla dieta

LOW FODMAP

cioè la dieta povera di lattosio, fruttosio, fruttani, galattani e polioli. Tra i cibi consentiti io già avevo fatto una cernita, perché spontaneamente avevo capito che determinati alimenti, pur se low fodmap, non andavano bene per il mio intestino. Sul lattosio vige la tolleranza specifica di ciascun individuo.
Anche sul glutine vige la stessa regola. "In grandi quantità non consentito" , che vuol dire tutto o nulla.

La lista di alimenti consentiti è ristretta, la mia lista lo è ancora di più... Pensate che gli spinaci sarebbero un cibo low fodmap, ma è stata una delle prime verdure che ho dovuto eliminare e, provando a reintrodurre ogni tanto, mi ha dato seri problemi intestinali.
Le banane mature (unico frutto che mangiavo anche prima di sapere di questo protocollo, pensa un po' il caso) sarebbero consentite, ma lo sono anche le mele che mi danno noia, quindi forse 'ste banane potrebbero non essere più tollerate dal mio intestino (o tollerate in misura di 100g anzi meno in un giorno).

Vediamo come sto domani.
Buonanotte :)

greatescape 30-03-2015 06:01 PM

ma fodmap non bisognerebbe eliminare determinati cibi e poi provare a reintrodurli un po' alla volta per vedere come risponde il nostro fisico?
lo avevi mai applicato prima?

certo questa è una strada, poi molte volte capita come nel tuo caso che anche tra i cibi consentiti certi non si possano mangiare.

ma gli spinaci in qualsiasi modo li mangi ti danno problemi? tipo vapore, bolliti ecc

Acid Angel 30-03-2015 07:39 PM

Esatto Great, provi a stare senza quei cibi. Io già da mesi e mesi la facevo quasi inconsapevolmente, pensa che sono stata un po' senza avena e zucca e le ho reintrodotte, e sono entrambi cibi consentiti.

Sui latticini non avevo mai concentrato la mia attenzione. Adesso comunque sto all'erta su tutto. Tutto potrebbe darmi fastidio.

Gli spinaci sì, purtroppo. Li avevo tolti dalla dieta prima di molte altre verdure, nel 2010. Nel 2012, ottobre, ero a Ferrara mi pare a vedere una gara di PL, ci siamo attardati un po' e avevo fame, così sono andata in un supermercato vicino e ho preso 2 mele, un po' di affettato magro e una vaschetta di spinaci bolliti. Ancora, come noti, mangiavo la frutta.
Non l'avessi mai fatto di mangiare quegli spinaci... Mamma mia. Considera che i cibi di questo tipo (anche le melanzane, ultima volta ferragosto 2012 e poi mai più) mi "marciscono" nell'intestino, arrivando a essere espulsi fino a 4 giorni dopo averli mangiati, in forma di diarrea.
Fico eh :D

Ah, ho guardato il tacco delle Ballerine Olimpiche: hai ragione, non sono 3 cm netti in effetti, però ora non me lo ricordo più! Ahahah! CI riguardo e poi lo segno. Ho notato anche che, nonostante vi sia più dislivello e appaiano visivamente più alte, hanno lo stesso tacco effettivo degli stivaletti "classici" Timberland. Va beh non frega a nessuno ahahah

Oggi sono stata non meglio, stamani stavo come martedì scorso, ma martedì scorso poi nel pome sono stata bene. Oggi così così, sempre ingombra... Stamani comunque sono andata in palestra, dopo aggiorno anche se è la stessa identica - quasi - cosa di lunedì scorso.

Acid Angel 02-04-2015 08:13 AM

Scrivo l'allenamento di lunedì per completezza, perché non l'avevo fatto. Ripetuto praticamente stessa cosa di lunedì 23 marzo, aumentato la panca di 1 kg (mi pare, boh), ma anche se il peso è -ino, è un'alzata che ho iniziato a fare praticamente da 3 settimane e non ho tecnica. Dato che la parte destra della mia schiena (tra vecchia contrattura e vecchissima protrusione) è sempre all'erta, non mi pare saggio rischiare, faccio piano.
Ho aumentato uno o 2 kg anche nella military. Anche quella non la fa nessuno, noto curiosità negli avventori della palestra. Noto e basta perché a me "mimportanaséga" (a me mi per rinforzare :D ).

Corsa 2 km
- Iperestensioni 2*20@BW
- OHS 3*5@10kg
- BACK SQUAT 5*4@24kg* rec 1' 30"
- PANCA PIANA 5*6@16 kg**
- Military Press 4+4@15kg, 6@13kg, 8@10kg (al rack, sotto saggio consiglio di Lorenzo)***
- Arnold Press 4+3@8kg , 6@6kg, 8@4kg on saliva e il destro saliva poco)
- Tricipiti a piacere, fatto qualcosina con un paio di manubri (da 6 e da 8 kg)
- Esercizi per la presa a piacere, come settimana scorsa ho tenuto in mano con le dita un paio di volte a cedimento un disco da 20 kg
Un minuto di plank per dire che ho fatto addome e addominali, al solito :D

I tipi di CambiaCorpoOra tutti a fare il primo giorno del loro programma, TUTTI eh, tutti con petto-bicipiti. Infatti facevano la fila a fare gli stessi esercizi con lo stesso ordine.
Sono state comprate 3 nuove chest press in palestra, gialle e nere, e adesso pullulano foto di "atleti" dalla dubbia composizione corporea che fanno dai 120 ai 200 kg. Il chest-selfie impera.



* Squat meglio, mi sto condizionando di nuovo a farlo e a un peso che ho sempre temuto mi schiacciasse. Ho avuto uno scambio con il PT di CambiaCorpoOra, che subito mi ha spostato una macchina che ingombrava dietro al rack, per via del famoso tappetino.
"Comunque Acid - mi chiama Acid per davvero, non si ricorda il mio nome, perché su FB io sono Acid Angel -, devi imparare a farlo qui, dentro, che ci sono i sostegni."

Non è un rack a gabbia di quelli chusi, è una rastrelliera facilmente spostabile con dei sostegni davanti, insomma, una roba così

http://www.roversifitness.com/_deriv...63%2035174.gif

Rispondo "C'hai ragione Fra', ma il livello più basso non è sufficientemente basso per come faccio squat io."
"Dici? Prova, accosciati."
Mi sono accosciata e ha notato che in effetti i sostegni sono troppo alti.
"Va beh, guarda come si fa, LI LEVI."

Io " Si possono togliere??? Mica lo sapevo!!! Grande Fra'''!!!! Grazie!"


Da lunedì alle 18 fino a martedì alle 11.30 sono stata senz'acqua per via di un guasto in montagna che ha coinvolto anche la mia utenza. Avevo molto da fare nel pomeriggio, ma in casa, necessitavo di avere acqua per va beh lavarmi :D e usare l'acquaio. Per fortuna poi è tornata. Il problema principale, lo dico senza false ipocrisie, è gestire il mio intestino senza avere acqua corrente in casa. Insomma, avete capito. Va beh.

Ieri volevo correre un po' con Tracy ma siamo riuscite a fare solo 4 km, più 3 di camminata, perché non riusciva. Il ginocchio le duole ancora, piccinina. Non ho continuato io dopo averla riportata a casa perché ieri ho avuto una colica di gas che mi ha fatto compagnia fino all'ora di andare a letto.

Infatti non sto ancora bene, o meglio, non ho ancora ritrovato il sollievo che avevo fino a esattamente una settimana fa.
Ieri mattina, dopo 6 giorni senza, ho mangiato una fetta biscottata, ma dubito che quella mi abbia dato fastidio.
Adesso ho più che altro gas, non l'oppressione di materia solida (cioè liquida), non so veramente cosa pensare. Inizio ad aver paura di mangiare tutto, ma provo a non pensarci e a essere fiduciosa.


Ho espresso il mio giubilo con un'esclamazione di cameratismo, aggiungendo un "sono proprio mongola!", ma in effetti mica ci avevo pensato alla possibilità di toglierli! Va beh, per un bel po' il problema di avere sostegni non si porrà, quindi via.
Il problema è che proprio nel punto perfetto per staccare il bilanciere e fare un passetto indietro, sotto al tappetino, c'è il battiscopa del parquet :mad:
Imamginate quindi la perdita di secondi ogni volta per trovare la posizione, cercando di mantenere la durezza. Ok, sono 24 kg e li solleva una donna incinta mentre partorisce (cit. Master Wallace con licenza poetica), ma non è comunque una roba ottimale.

"Hai ragione, Fra', ma 'sto sostegnetti

IlPrincipebrutto 02-04-2015 09:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452297)
Ho aumentato uno o 2 kg anche nella military. Anche quella non la fa nessuno

Ti do' due settimane al massimo, e poi ti si avvicinera' uno dei 'resident experts' per dirti che fa male alle spalle, e se vuoi sviluppare i deltoidi e' meglio fare la alzate laterali.


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452297)
Non è un rack a gabbia di quelli chusi, è una rastrelliera facilmente spostabile con dei sostegni davanti, insomma, una roba così

Ne avevo uno simile, stai serena.
Certo che non vedere che i sostegni si possono togliere ...
:-)


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452297)
Imamginate quindi la perdita di secondi ogni volta per trovare la posizione, cercando di mantenere la durezza.

In realta' non e' che devi tenere la durezza per tutto il tempo. Anzi, mentre indietreggi e ti piazzi, e' sufficiente stare 'compatti ma decontratti' (copyright IronPaolo). Un paio di secondi prima di partire prendi un bel respiro, spari il petto in alto e in fuori, serri la schiena, e vai.

Buona giornata.

Acid Angel 02-04-2015 01:17 PM

Avevo scritto una risposta lunghissima ma l'ho cancellata. Sono proprio mongoloide.
Ora non ho voglia... parlavo del pump e del mio rapporto con esso, poi il tutto è sfociato in una delle mie digressioni tipiche.. uff :mad:

IlPrincipebrutto 02-04-2015 02:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452297)
"sono proprio mongola!"

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452305)
Sono proprio mongoloide.

Is this the latest fashion?



Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452305)
Avevo scritto una risposta lunghissima ma l'ho cancellata. [

Idea: se devi scrivere una cosa lunga, fallo in notepad, o in Word, o in un file a parte, da salvare spesso (ogni due-tre minuti). Quando hai finito, copia incolla e via, mai piu' articolesse perse.

Se gia' lo fai e hai perso tutto comunque...mi arrendo.

:-)

Acid Angel 03-04-2015 03:40 PM

Comunque così, tanto per, siamo a 9 giorni consecutivi in cui sto di nuovo male. Gas che non mi permette di svuotarmi, successivo malessere nonché dolore.
Se dovevano essere le fette biscottate, da giovedì della settimana scorsa avrei dovuto smaltire. Ne ho mangiata una ieri e due stamani tanto non stavo meglio senza (e quando sono stata bene in quelle tre settimane le fette le mangiavo). Ho pensato alle pro in polvere, le ho evitate qualche giorno e, dato che stavano finendo, ho preso pro isolate quindi delattosate e da due giorni prendo quelle per i dolcini proteici.

Latticini sempre non oltre la soglia dei 200g al giorno.

Sto pensando agli albumi che potrebbero causare gas. Due giorni fa ho addirittura frullato il petto di pollo che mi aveva fatto mia mamma (me lo fa sempre) perché ho paura anche della carne, di non "scomporla" bene.

Quindi se alla lista degli alimenti che temo mettiamo pure uova e carne, cosa mi rimane? Non per togliere la diarrea, figuriamoci, dico per riuscire a liberarmi per lo meno:
Riso
Avena (non oltre i 50g al giorno e preferibilmente non in unica assunzione)
Cereali di mais
Zucca (max 300g in un giorno, lo vedo a occhio)
Pesce (mangio i filetti surgelati, il pesce manco mi garba più di un tot)
Tonno salmone sgombro naturale in scatola
Salsa pomodoro per il porridge
Cacao amaro
Cioccolato fino a 20g max in un giorno che comunque non raggiungo mai

Se togliamo del tutto i latticini le pro in polvere la carne e le uova (sulle uova il sacrificio sarebbe alto così come per le pro perché non avrei più fonti proteiche dolci o per preparazioni dolci soprattutto per la colazione o cmq in generale. Se è vero che non sono più dipendente dal dolce, fare colazione con il tonno non è proprio il mio massimo; la frustrazione alimentare su di me la sento ancora come pericolosa, anche se senza latticini mi sto gestendo. Ma mi sto gestendo grazie moltissimo alle uova), questo è quello che mi rimane. La cosa che mi sta seriamente mandando fuori di testa e facendo precipitare con l'umore - e quindi con il modo in cui affronto le giornate e il futuro- è il non riuscire a capire come tornare a stare meglio come 8/9 giorni fa.

orange 03-04-2015 04:01 PM

Olio lo usi? E' una situazione difficile da districare perchè unisci problemi da dissenteria ad altri da stitichezza.
Magari provare ad aumentare l'olio, anche a discapito di altri grassi, potrebbe aiutare.

Acid Angel 04-04-2015 08:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 452185)
Scusa, mi sono espresso male io... Guarda il bilanciere nel video quando superi le tibie ed arrivi al ginocchio. Ecco, lì mi sembra un pò troppo avanti rispetto ai glutei.

Ho capito cosa intendi. L'anno scorso - prima di interrompere lo stacco per una fastidiosa e lunga a sparire contrattura alla schiena - sembrava che "infilassi" dai video, anche se non era così. Probabilmente devo avere la forma mentis di temere che si veda l'infilata, quindi accentuo il movimento tanto da allontanare un po'. Mi sono spiegata alla pene di segugio, lo so :D

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452308)
Se gia' lo fai e hai perso tutto comunque...mi arrendo.

:-)

Non lo faccio perché è una cosa che mi sta sulle scatole, poi devo dirti la verità, sono "viziata" con il mac che, con Safari, mi mantiene sempre la bozza se faccio casini vari. Di solito comunque appena terminato di scrivere copio tutto con cmd+C. Sai cosa ho fatto l'altro ieri? Ho fatto cmd+V, quindi ho cancellato tutto e vi ho incollato sopra quello che avevo copiato in prececenza, nella fattispecie un inutilissimo link di Amazon buyvip. Sgrunt. :mad:


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 452345)
Olio lo usi? E' una situazione difficile da districare perchè unisci problemi da dissenteria ad altri da stitichezza.
Magari provare ad aumentare l'olio, anche a discapito di altri grassi, potrebbe aiutare.

L'olio nemmeno ci penso a usarlo, retaggio del DCA. Lo uso molto poco e proprio non ci penso. Sul riso metto il burro di arachidi ultimamente (5/10g), l'ho scoperto per caso :D
I grassi li prendo dal burro di arachidi, un po' dal cacao, 2 uova/die, slamone naturale, i 200g di ricotta. Considerando però che la ricotta l'ho drasticamente ridotta, ho notato nella composizione dei miei pasti un aumento dei cho a discapito dei grassi, quindi potrei benissimo mettere l'olio, è una prova che posso fare. Grazie :)
Non sei affatto il primo che mi dice 'sta cosa dell'olio, ma non per l'intestino, quando per un discorso legato a certi valori ematici (però voglio approfondire prima, quindi non scrivo nulla ancora a tal proposito).

Prima di provare a farmi venire voglia di ri-scrivere quel papiro, aggiorno con la situazione allenamenti.

Dunque, riassumendo,

- Lunedì giorno A (squat),

- Martedì rest - la giornata a metà senz'acqua con me impanicata che dovevo preparare bon bon ricoperti di cioccolato per ospite* - ,

- Mercoledì prova di corsa con Tracy che ha ancora dolore al ginocchio, totale miseri 4 km

- Giovedì prova mia di corsa, circa 5 km..., poi sempre
- Giovedì giorno B (stacco). Ho ripetuto anche giovedì la 2 settimana, con le serie @40kg. Nulla di particolare da segnalare, se non la prova a fare lo stacco sumo come complementare. Ho fatto un 4*4@40 kg, il setting lo sento strano, lo psoas dava fastidio ma non troppo - ero calda - , mi sono fatta un video fatto male giusto per mostrarlo a Lorenzo; la schiena tende ad essere portata avanti dal bilanciere, ovviamente, e le gambe fanno fatica eh!

- Venerdì, cioè ieri, stavo sempre maluccio ma sono riuscita ad avee una situazione di minore oppressione e "soltanto" di dolore per il gas (kekkulo eh), quindi siamo andati in palestra con Lorenzo. Sono riuscita a fare a malapena 5 minuti sul tapis, perchè correre mi dava dolore.
L'allenamento che è uscito fuori, invece, è stato sodisfacente.
Abbiamo fatto 2 ore di roba, tra squat e stacco.

SQUAT


Ho lavorato sulla fluidità e il tentativo di uscita esplosiva dalla buca. Ho fatto praticamente solo doppie e singole fino ai miseri 30 kg, che erano un peso che fino a 2 anni fa mi schiacciava letteralmente. Non è che ora non lo senta, ma almeno chiudo l'alzata. Il che non è poco per me.
Ho problemi - sempre avuti mannaggia - a mettere il bilanciere ben centrato sulle spalle, perchè decentrato lo sento comodo. Il casino vero e proprio è che non ho la percezione di quando sia centrato, quindi la possibilità di sbagliare è alta. La profondità è sempre ok - w le ballerine olimpiche :D - e anche il controllo della schiena.

STACCO


Il fatto ce facessi lo stacco con scarpe con il tacco era nato dal consiglio di Lorenzo di partire bassa con il sedere, come tenativo di reclutare meglio le gambe. Dato che non ci riuscivo, avevo pensato bene di ovviare al problema "mobilità" con la scarpa, appunto. L'ultima volta che ci eravamo allenati insieme io ero scalza, quindi non mi aveva mai visto dal vivo staccare con gli stivali o con le ballerine olimpiche. Ieri ne abbiamo parlato e alla fine a lui non era chiara 'sta cosa, probabilmente non ricordava che il discorso "tacco" era stata una compensazione nata di testa mia.
Quello che è venuto fuori ultimamente, cioè che se parto troppo bassa con il booty poi nell'alzata questo si alza spontaneamente fino a una posizione consona, mi ha rivelato quello che non potevo sapere: partire con il culo basso era uno stratagemma, magari temporaneo, ma la posizione di partenza che avevo mesi fa poteva comunque andare bene.
Dato che devo imparare un pattern e lo vorrei imparare al meglio, dato che sto dando continuità ai pesi e non mi andava proprio giù di non staccare scalza, ieri ho fatto tutto da scalza, appunto.
Già dalle primissime serie con 30 kg il reclutamento delle gambe era evidente.
Siamo arrivati fino a 50 kg che son stati i migliori 50 kg che abbia mai fatto, in quanto le ginocchia hanno ceduto meno delle altre volte - ultima volta fu 1 mese fa, prima di iniziare il programma AB, doppie a 50 kg con scarpa tacco - . Lorenzo mi ha fatto provare i 55 kg ma le ginocchia si sono chiuse appena sollevato il bilanciere di 2 mm, ci ho riprovato e sentivo pure le braccia "molli".

Non c'ero più con la testa, e quel peso mi spaventa. Non ci sono cavoli, lo affronto ma il peso mi spaventa, inutile girarci intorno.

Questo è quanto. Poi sinceramente alla fine non ne potevo più, avevo il dolore di pancia che mi stava aumentando con la "pressione" addominale, mi si è smosso qualcosa e mi è partita una bella colica, con dolore che si propagava anche ai reni. Classico. Quindi ciao 55kg, ci rivedremo prossimamente.

Ho deciso di ricominciare a staccare scalza, riabituandomi a quel movimento. Settimana prossima farò week 3 per squat e panca e ripeterò week 2 per lo stacco, per il fatto del cambiamento di calzata. Le successive 2 settimane farà week 3 per entrambi - quindi verrà fuori il tipico raddoppiamento della settimana 3 per lo stacco e il triplicamento della settimana 3 per lo squat, ma va bene perché la week 3 prevede che faccia serie con 27 kg e per me sono un pesone, quindi ho modo per tranquillizzarmi psicologicamente con lo squat prima del salto della wek 4 :D -

Dato che il programma si era adattato ai pesi della palestra, potrebbe subire modifiche - speriamo di potercela fare! - e prevedere incrementi meno shockanti per la povera Acid brain; se esistesse l'intelligenza "sportiva" insieme alle varie classificazioni di intelligenza, io avrei in quel settore un QI bassissimo. Dicevo, le modifiche potrebbero essere attuate perché settimana prossima dovrebbero arrivarmi dei microcarichi, così non dovrò per forza aumentare lo stacco di 5 kg in 5 kg e lo squat di 2 kg in 2 kg. Sullo stacco, soprattutto, sento il limite.

Totale km corsa di questa settimana, tra corsa all'aperto e tapis: 12.5 km.



* In realtà è una persona "di casa", come si dice in Maremma, ma volevo onorarne comunque la presenza con uno dei miei pasticci culinari. L'acqua è tornata per fortuna in tempo da permettermi di fare tutto.


Situazione pancia stamani:
Mi sono alzata presto, gira e rigira ho mangiato - piuttosto per caso in realtà, cioè non per volontà malata ma o per il dolore o per il timore di peggiorarlo - piuttosto poco questa settimana, stamani alle 5.30 ero sveglia anche per il caldo, alle 6.30 mi sono alzata e ho fatto colazione in 3 parti. Adesso sento molto il gas, sono un pallone di mattinata e la cosa è piuttosto spiacevole indeed.

Ora vedo di cercare di recuperare la voglia di scrivere il papiro-riflessione dell'altro giorno.

orange 04-04-2015 10:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452357)
L'olio nemmeno ci penso a usarlo, retaggio del DCA. Lo uso molto poco e proprio non ci penso. Sul riso metto il burro di arachidi ultimamente (5/10g), l'ho scoperto per caso :D
I grassi li prendo dal burro di arachidi, un po' dal cacao, 2 uova/die, slamone naturale, i 200g di ricotta. Considerando però che la ricotta l'ho drasticamente ridotta, ho notato nella composizione dei miei pasti un aumento dei cho a discapito dei grassi, quindi potrei benissimo mettere l'olio, è una prova che posso fare. Grazie :)
Non sei affatto il primo che mi dice 'sta cosa dell'olio, ma non per l'intestino, quando per un discorso legato a certi valori ematici (però voglio approfondire prima, quindi non scrivo nulla ancora a tal proposito).

Io una prova la farei, i grassi non sono tutti uguali, e hanno (o possono avere) effetti diversi.
Ad esempio la frutta secca può causare problemi, mentre l'olio dovrebbe aiutare ad andare in bagno. Ad esempio quando vado in vacanza e non c'è noto che vado più di rado, mentre quando vado a casa di mia zia (quindi mangio meno da schifo, e a tavola c'è l'olio) non ci sono differenze.
Poi a me le arachidi danno fastidio, non è intolleranza perchè in piccole quantità non sento nulla, però quando ne mangio tante ho sempre mal di pancia. Potrebbe essere normale, ma mandorle e nocciole ne posso mangiare quante ne voglio.
(difatti il burro di arachidi lo prendo di rado perchè eccedere diventa fin troppo facile)

Acid Angel 04-04-2015 10:33 AM

Voglio provare infatti.
Frutta secca non la tollero se non in crema e non ho mai avuto problemi con il burro di arachidi. 10/15g giorno e se sono 10 sono cmq divisi in due assunzioni da 5g. Lo gestisco molto bene.
Mi pareva strano avere necessità di aiuto perché le mie feci sono comunque molli. Il gas mi preoccupa e quello riuscivo ad eliminare fino a 10gg fa.

orange 04-04-2015 10:41 AM

Però dici di faticare a "svuotarti", quindi l'olio oltre a darti benefici in generale (non solo all'apparato digerente) potrebbe aiutare a non lasciare residui, che poi sono quelli che ti danno problemi.
Senza contare che dalle tue parti dovresti avere olio di un certo livello, quindi perchè non approfittarne?:D

iKant 04-04-2015 11:24 AM

Dovresti allenarti senza sapere che peso stai alzando!
Fate un prova con Lore la prossima volta... Anche se non credo che sia molto fattibile, dato che ti basterebbe un'occhiata al bil. per capirlo :D

Acid Angel 04-04-2015 12:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 452362)
Però dici di faticare a "svuotarti", quindi l'olio oltre a darti benefici in generale (non solo all'apparato digerente) potrebbe aiutare a non lasciare residui, che poi sono quelli che ti danno problemi.
Senza contare che dalle tue parti dovresti avere olio di un certo livello, quindi perchè non approfittarne?:D

Infatti sono i residui.
L'olio? Lo faccio con le mie olive, chettelodicoaffa' :D

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 452363)
Dovresti allenarti senza sapere che peso stai alzando!
Fate un prova con Lore la prossima volta... Anche se non credo che sia molto fattibile, dato che ti basterebbe un'occhiata al bil. per capirlo :D

Hai ragione, però mi sopravvaluti! :D
Se per lo stacco riesco subito a vedere quanto c'è di peso, soprattutto se si aggiungono i pesi da 2.5 kg perché ce n'è una coppia sola e se non sono in giro sono sul bilanciere, per lo squat mi frega e alla grande.
Considera che ieri pure ha "fatto il vago" mettendo i pesi per fare 55 kg allo stacco, io gli ho detto "Hai solo messo le molle, vero?" per autoprendermi in giro, abbiamo fatto la scena ma insomma, sapevo che c'erano 55 kg e non sono riuscita a non pensarci.
Di sotto dove c'è il rackettino e tutti gli altri pesi di mille fogge mi si pò confondere molto più facilmente; bilanciere 8 kg, aggiungi 1, togli 2, metti 2,5 (esteticamente = a quelli da 2 kg), metti rimetti ecc, provo pure a contarli ma faccio casino, perché poi devo moltiplicare per due e insomma, già ho il cervello occupato per lo squat, figuriamoci se riesco a gestire qualcosa di matematico.
Ieri con i 30 kg - che, se lo avessi saputo, probabilmente non avrei affrontato con lo stesso aplomb - ho cercato di contare, ma erano messi un po' sfalsati, non capivo se un disco fosse da 2 o da 2,5, Lorenzo ha visto il fumo uscire dal mio cervello e si è messo a ridere :o

Va beh, tempo di merd@ oggi, io sto finendo di pranzare, Lorenzo è andato a correre - non lo invidio con vento e pioggia incipiente -, non ho nulla da fare (poi anche se volessi...) quindi mi sa che, dopo la pappa, mi dedico al papiro. Lo so che sto facendo una tiritera infinita con 'sta riflessione, ma ho tirato le fila di un processo che durava da un po' e il tutto si è mostrato a me come una rivelazione e mi cambia la prospettiva mentale sull'approccio all'allenamento.

Acid Angel 05-04-2015 09:55 AM

Stamani, come ogni mattina, ho fatto colazione con il mac acceso, navigando qua e là. Ho Facebook aperto tra le varie schede. Ho visto la notifica di un’amica - parolona eh - dell’adolescenza con la quale condividevo la passione musicale. Mi ha taggato in un post, perché ieri sera c’era un paio di band metal in un locale di Grosseto.

“Seratina metal, Acid manchi solo tu”.
Ho risposto scrivendo che non ne sapevo nulla, che sarei andata next time.
Non è vero. Lo sapevo benissimo. Ieri, però, ho avuto se possibile la giornata peggiore da 10 giorni a questa parte, e adesso non sta promettendo bene. Blocco più una quantità di gas da avere colica praticamente tutto il giorno. E la fame non passa, ovviamente, quindi ho mangiato regolarmente, sperando di poter andare al bagno, ma nulla.

Mi chiedo cosa resti di una persona quando sta così male da fregarsene di quello che le piace, da dimenticarsi anche di quello che le piace, cosa che da tempo ormai capita a me. Va beh.
Ieri ero quasi contenta che il meteo facesse schifo, perché non ho dovuto dire troppe volte a Lorenzo “Amore, non ce la faccio a uscire.” Lui è andato a correre con la pioggia, dentro di me sono stata contenta per lui perché almeno quel paio di ore ha fatto qualcosa di, diciamo, produttivo.

Mi dispiace di essere così negativa, ma necessito un po’ di esorcizzare, perché (tentativo dell’olio a parte) non so cosa sto sbagliando e sto iniziando a pensare che sarebbe stato meglio non stare bene 3 settimane per poi star di nuovo male così, ogni giorno, ogni giorno, sperando di star meglio invece sto peggio, da 2 giorni, ogni giorno.

Avevo iniziato a vedere il futuro anche a breve termine positivamente, ma in questo momento sto avendo molta difficoltà.

Ieri in tarda mattinata mi sono buttata sul letto, avevo sonno - dormito poco - ma Lorenzo è venuto in camera e ha visto che avrei fatto tutto tranne che dormire. Abbiamo cominciato a parlare, abbiamo toccato vari argomenti, la salute, però, era il fulcro.
Mi mamma che sta sempre male, se non peggio* e pare che dovrei io fare di più ma non so cosa fare, non riesco a prendermi i vaffanculo tutti i giorni da parte di lei e gli sbruffi di mio babbo, Tracy non accenna a migliorare la zampa. Se stessi bene avrei le energie per affrontare le problematiche di chi amo, ma sinceramente mi sento piuttosto annientata.
Alla fine dei nostri discorsi ho detto a Lorenzo che non vedo (purtroppo cado nella negatività quando sto male per giorni e giorni di seguito) niente di particolarmente positivo nel “domani”, se non la sua presenza. Molto spesso affrontiamo la tematica figli, che per me è una patata bollente**, ma al di là di tutta la questione inerente al corpo, al non sentirsi abbastanza e al mondo di merd@ in cui si fanno nascere altre vite, io mi chiedo in giornate come ieri e l’altro ieri ( e forse oggi) dove troverei la forza per gestire un figlio.

Ieri non ho quasi considerato Tracy, meno male che c’era Lorenzo. Se fossimo state io e lei mi sarei sforzata di starle accanto e farla camminare un po’, ma mi sembrava di essere tornata indietro al 2010/2011, quando mi rinchiudevo nel mio castello, anche se le motivazioni erano differenti.
Lo noto che quando sto male sono irritabile, rispondo male, ho scatti, non rido alle battute, non sorrido, come ho scritto se fuori c’è il sole nemmeno ci faccio caso.
Sinceramente una persona che sta così non ha alcun diritto di prendersela con un bambino. Ok avere scatti contro un adulto, che se ti ama un po’ abbozza o ti affronta ad armi pari come è giusto che sia, ma caspita, io mi rendo conto che, quando sto male, non riesco a controllare sempre il mio umore. Né ho le energie per fare cose, mi pesa tutto.

Dato che, se si escludono quelle 3 settimane, io sto sempre abbastanza male - peggio negli ultimi giorni - esclusa la mattina in cui ho tregua, per fortuna, così posso lavorare, io non posso immaginarmi a gestire un figlio. Se ci penso mi immagino solo le cose gravose, gli impegni, vedo tutto come montagna insormontabile perché mi immagino a fare tutto con i dolori di pancia.
Vedo soprattutto il SUO punto di vista, da creatura innocente che subisce il dolore della mamma ma non ne ha colpa, e questo mi fa troppo male.

Intanto tra 6 mesi compio 35 anni, intanto mia mamma sta crollando - non lo sto dicendo perché vorrei delegare a lei i miei compiti di madre - e mi immagino a dover gestire entrambe le cose, ok, non da sola, ma ci siamo capiti con questo stato fisico e sinceramente non riesco a vedervi nulla di positivo.
L’età l’ho menzionata perché il tempo non scorre all’indietro e penso a tutte le giornate che passo fissando il vuoto aspettando che sia domani sperando di star meglio, perché non so come intervenire.
Mi sto rassegnando come mia mamma? No, io mi inc@zzo, ma non capisco come agire, però sono così stanca che sinceramente la parentesi di benessere in questo momento - magari domani no, magari martedì no, ma adesso sì - mi sembra una beffa.
Lunedì abbiamo una grigliata con amici, io penso “E se sto male?”, per il nostro primo anniversario di matrimonio vorremmo andare in una spa dove siamo stati 2 anni fa, ricordo che l’ultimo giorno lo passai sotto l’ombrellone piegata dai dolori senza nemmeno bagnarmi nelle piscine/calidarii, perciò anche stavolta penso “E se sto male?”, il 2 giugno tornano i Metallica in Italia, vorrei andarci ma penso “E se sto male?”, potrei continuare all’infinito, ma questa è la situazione. Non parliamo della storia della pipì, perché servirebbe un post a parte.

Oggi devo fare un po’ di telefonate per gli auguri pasquali, più passare dai miei per salutarli e portare loro dei doni da parte dei suoceri. Mi pesa. Mi pesa uscire da questa casa e attivarmi, mi pesa meno scrivere perché almeno butto fuori, mi pesa dire buongiorno a Lorenzo, dentro di me sarei tutt’altra persona, ma il dolore - fisico ancor prima che di testa - mi blocca.
Un adulto che si confronta e convive con un altro adulto che sta male può sopportare e attendere, un bambino no. E io non riesco a sobbarcarmi il peso di una responsabilità così grande oggi, questo in aggiunta al gomitolo che mi porto avanti dall’infanzia, praticamente, riguardo alla maternità, perché ne percepisco solo il peso e non la gioia. E questa percezione la farei pagare a una creatura innocente, così come forse no, ma non voglio rischiare!
Avevo le lacrime ieri quando ne parlavo con Lorenzo. Posso uscire solo 2 volte di casa per dare la pappa a Tracy e poi tornare dentro, è un cane e si sa gestire, poi si sa, il cane empatizza. Un figlio no, non si può pretendere che subisca i nostri sbalzi di umore, pur se dovuti al nostro stare male. Comunque, su 100 giorni, 95 devono essere quelli in cui stiamo bene, così da poterci gestire comunque al meglio e dissimulare nei restanti 5 in cui le cose non vanno.



* ci ho parlato l’altro giorno insieme a mio babbo, ora ha una macchina più sofisticata per l’ossigeno la notte, non ne vuole sapere di far movimento, anche camminare perché è piena di dolori ma non cerca soluzioni e poi appena ci parli aggredisce come un’adolescente. Tra l’altro sono sicurissima che mangi pochissimo, ma il peso è in stallo, la nutrizionista la mantiene a kcal da fame e in più la sua attività fisica è portare il chihuahua a fare 300 metri di passeggiata, e si crede di fare i chilometri. Mi sono beccata sbuffi e grida, ma quello che mi fa incazzare è che si sia permessa di dire che io (io!!! Io che l’ho sempre capita) la accusi di mangiare quando non è vero. L’ho guardata negli occhi e le ho detto di non provarsi più a dirmelo, perché se c’è una persona che l’ha sempre capita, sono io. Ha convenuto. Cazzo. - Nel frattempo è triste perché si vede morire soffocata come sua mamma, il problema è che sua mamma, cardiopatica come lei ma non altrettanto asmatica né così sovrappeso, è morta a 93 anni. Lei ne ha 59 e sta peggio di quando sua madre ne aveva 75.
Mi ha sempre detto che la sua storia non deve essere necessariamente la mia. Ok. Anche la sua non deve essere quella di sua madre, le ho detto, anzi le ho fatto capire che già non lo è, perché lei sta già ben peggio di sua madre alla sua età. Mi padre gliel'ha confermato e l'ho vista scossa. Non ricordava che sua madre stesse molto meglio di lei quando aveva la stessa età.
Non penso però che questo la smuova abbastanza.

** Tempo fa avevo accennato all’ultimo gomitolo da dipanare, che costituiva una delle origini di tutto il mio DCA e che non era venuto fuori dalla psicoterapia. Ecco, era questo, probabilmente era chiaro, ma di questo si trattava.


La tanto promessa riflessione sul PUMP


Veniamo alla riflessione sul pump, così cambiamo registro, va’. Ecco, avendola scritta già e avendo avuto la leggerezza di cancellarla per sbaglio, mi pesa riscriverla, perché era una cosa che avevo portato a termine. Pensate che ho cose “appese” da fare, mail cui rispondere, più che altro di persone che ripongono in me la loro fiducia per sostenerle e ricevere empatia e supporto (mi viene in mente una ragazza che ha avuto il mio contatto da un mod dell’altro forum dove scrivo, persona problematica con cibo/corpo, di una bellezza strepitosa, ma molto insicura e che, dopo un paio di mail, mi ha scritto quanto ammiri la mia forza ecc. ecc., soprattutto si immagina che io sia in grande forma. :D Come no… mi pesa dover rispondere a una persona che ha bisogno di me quando io mi trascino. Anche se poi alla fine lo faccio sempre.).

Cerco di sintetizzare.
Iniziai pump nel 2001, per me fino a quel momento la palestra significava solo fare aerobica, iniziai per caso pump con Nunzia, la mia istruttrice. Il corso mi piacque e proseguii, frequentandolo con continuità. I risultati fisici io li ho avuti facendo pump, ma Lorenzo mi fece notare per primo che li avrei avuti, probabilmente, anche facendo qualsiasi altro sport (pesi “seri” compresi) con costanza e, soprattutto, quasi smettendo di mangiare come avevo fatto.

La discriminante era stata l’apporto calorico unito alla costanza, non il pump in sé. Di allenamento non sapevo nulla, quello che sapevo era che non mi piaceva la sala pesi con le macchine. Dal 2003 circa iniziai a informarmi di alimentazione, mi imbattei in Albanesi e bodyweb, più altri siti che usai come fonti per i primi rudimenti alimentari. Sul social network di Albanesi, nato mi sembra nel 2005, cera anche IronPaolo, il cui blog iniziai a leggere, da lì vidi anche FU, ma non mi registrai. Lurkavo BW, altri siti e forum di BB, FU compreso.
Iniziavo a capire cosa fossero i fondamentali, ma lasciavo quelle info soltanto sedimentare dentro di me, perché ero troppo interessata alla parte alimentazione. Anche tutte le cose che leggevo in merito alla corsa su Albanesi me le facevo scivolare - io che la corsa la odiavo!-, mentre assorbivo le nozioni sul cibo.

La mia attività fisica era il pump e siccome i primissimi risultati li avevo notati con quello, dentro di me non so come decisi che solo quello poteva darmi risultati. Gli altri potevano stare in forma correndo, gli altri potevano stare in forma facendo pesi per bene, IO potevo migliorare solo sul fronte alimentare, perché SU DI ME solo il pump avrebbe funzionato. Perché? Forse perché ero neofita e quello stimolo mi aveva dato nei primi 4 anni (fino al 2005) un po’ di tono muscolare, forse perché anche gli altri che lo facevano avevano visto trasformare i loro corpi, ma a posteriori parliamo di persone che, dal nulla, avevano comunque iniziato ad alzare qualche peso.
Ho collegato il mezzo con il risultato in modo univoco, anche se per me stavo procedendo troppo lentamente. Dalla preparazione della tesi (2003) fino a metà 2006 con la specializzazione, incrementai il tempo dedicato allo studio dell’ambito alimentazione. Nel 2007, dopo aver fatto una bella cernita dei cibi da mangiare, ero pronta a gestire il calcolo delle calorie. Il resto è storia.
Nel 2008 mi ero iscritta a BW, lasciando un po’ FU da parte perché probabilmente non troppo estremo nell’approccio alimentare - oggi BW è MOLTO più equilibrato per fortuna, e contribuisco anche io nel mio piccolo, da utente attiva- , scendendo nell’abisso del disturbo alimentare.
Per me il pump era l’unica via per avere il corpo che volevo.

Leggevo anche incidentalmente di allenamento, ma io PER ME vedevo solo il pump.
Spike fu il primo, qui sopra, che mi fece notare in modo asciutto che il pump era una mmerd@ a livello allenante. A me piaceva tantissimo, in più mi aveva dato QUEI risultati. Come poteva non essere valido?
Magari per le persone normali funzionava fare panca stacco e squat e abbinarci volendo la corsa, ma per me solo il pump andava bene.

Così come ero convinta di essere l’unica sfigata che per non diventare obesa doveva mangiare pochissimo, allo stesso modo avevo creato il mio castello di convinzioni intorno al pump. Non dimentichiamoci poi li contorno, cioè l’Amicizia reale e profonda con Nunzia, l’ambiente gradevole, il fatto che io sostituissi - anche oggi - Nunzia nelle sue assenze, insomma, il pump era diventato il mio piccolo universo. Non esisteva per me un venerdì sera a cena fuori. Alle 20.15 c’era pump, punto e basta.

Nel 2010 Spike, nel 2011 Lorenzo, insomma 2 voci “autorevoli” mi dissero che per avere certi risultati dovevo fare altro, soprattutto perché l’effetto “risultato-che-vuoi” lo avevo ottenuto una volta e il pump mi aveva dato tutto quello che mi poteva dare. Insomma, era il caso e l’ora di variare lo stimolo.

Io però, seppur conscia della validità dei pesi fatti bene - la validità della corsa l’ho rifiutata fino all’anno scorso, come sapete - , non riuscivo a staccarmi dal pump. Il venerdì quando dovevo andare a Genova o se Lorenzo arrivava alle 20.00 io ero un po’ nel panico perché saltavo una lezione.
Nel 2012 ebbi un inverno piuttosto negativo se ricordate, non riuscivo a uscire di casa con il buio e Spike mi dava una GROSSA mano negli allenamenti, quindi facevo pesi e cercavo di mantenere pump il più possibile. Però già da allora la continuità era scemata e non vi dico il senso di colpa ogni volta che saltavo una lezione. Tradivo la mia possibilità di avere di nuovo progressi. Nel contempo però fare altro mi toglieva energie e ovviamente o facevo pump o facevo pesi, o facevo tutto ma fatto male.
La protrusione alla schiena a inizio 2013 fu un altro colpo. Iniziai a fare camminate in salita, interruppi sia pump che pesi, ma dentro di me avevo il chiodo fisso di tornare a pump. Sono tornata, ma non mi sentivo a mio agio durante l’allenamento. Nel frattempo avevo iniziato a fare stacco con Lorenzo e continuavo le camminate in salita, magari mi facevo una camminata in salita poi andavo a pump, ma non rendevo.
Pump mi piace ancora oggi molto, però iniziavo a percepire qualcosa che solo poco più di un mese fa è venuto a galla.

Stare legata all’orario iniziava a pesarmi molto, in più avevo capito che la sala pesi non mi piaceva perché non mi piacevano le macchine. Del resto io lo sapevo bene e da un bel po’ di tempo avevo iniziato anche a predicarlo, che fare pesi in un certo modo è la cosa migliore, e quel certo modo NON è fare le macchine.
Io però DOVEVO fare pump, ero ancora legata all’immagine di me che mi ero costruita.
I dolori di pancia, però, mi hanno forzata a cambiare la mia forma mentis, cercando alternative per allenarmi, perché non potevo programmare e andare a pump in quei giorni e a quell’ora. Dovevo andare in palestra quando stavo bene.
L’anno scorso di questi tempi mi venne una contrattura alla schiena - che ancora si affaccia ogni tanto -, un sabato mentre facevo stacco con Lorenzo. Mi sono fermata di nuovo, ho ricominciato le camminate in salita, poi dall’estate ho affrontato la mia ultima bestia, la CORSA.

Ho rischiato di far diventare una dipendenza anche quella, ma ultimamente la sto gestendo, anche perché, pure lì, i dolori mi danno una regolata.
Quest’inverno ho realizzato per la prima volta che mi faceva piacere andare a correre e poi farmi un allenamento di stacco in palestra, magari “inventato”, ma all’orario che volevo io.
Soprattutto, le volte in cui andavo a pump, nonostante la felicità di Nunzia e il piacere che avevano le altre persone a vedermi (reciproco), io notavo OGNI VOLTA che, da dopo la protrusione, tra la schiena e lo psoas infiammato, io non riuscivo a controllare le esecuzioni. In sala pesi, invece, con le esecuzioni non gestite da un tempo musicale, la possibilità di infortunarmi si riduceva drasticamente.

Ultimamente poi notavo un miglioramento allo psoas, cosa che mi faceva sperare di poter ricominciare a fare squat - l’ho sempre fatto per troppo poco tempo e senza continuità, squat di pump a parte ovviamente-, nonché di avere finalmente continuità anche con lo stacco.
Ho avuto un’illuminazione: pump non rappresentava più l’allenamento migliore per me. Non lo era più da tempo. Soprattutto, non era assolutamente normale che io, nei giorni in cui c’era pump, se non ci andavo (perché magari avevo corso quel giorno o avevo fatto pesi il giorno prima e volevo fare rest o stavo male con la pancia o, guarda caso, non ne avevo voglia) allora NON mi concedevo nulla. Voglio dire che se non andavo a pump non mi meritavo per esempio di uscire con un’amica o a di andare a trovare mia mamma o fare shopping o portare Tracy fuori con me. C’era pump? Ok, se uscivo di casa poi alle 20.15 dovevo andare a pump.

Non so spiegare questa cosa, si tratta di uno dei tanti incatenamenti che ho creato con me stessa, originatisi dalla convinzione che qualcosa mi facesse del bene.
Capire questo è stata un’iluminazione epocale per me. Dato che l’ambiente in palestra mia non è proprio il migliore, addirittura mi sono messa a cercare un’altra palestra, perché il 3 aprile mi sarebbe scaduto l’annuale. La faccio breve, ho parlato con Nunzia, anzi io e Lorenzo ci abbiamo parlato e lei, da Amica vera, ha capito. Le ho detto che avrei fatto una tessera di ingressi per andare qualche volta a pump da lei se avessi cambiato palestra, le ho detto che l’avrei comunque sempre sostituita, ma preferivo dare continuità a un altro tipo di allenamento.
Lei ha capito, ma non poteva fare altrimenti, anche lei viene dalla sala pesi, comprende il mio discorso su orari, esecuzioni ecc.
Alla fine dopo vari rigirii sono rimasta dove ero, soprattutto perché lì Lorenzo può entrare e assistermi e sanno che se dice che non si allena, è vero e non gli fanno pagare l’ingresso. Poi va beh, ormai è il mio ambiente nel bene e nel male. Nunzia quando lo ha saputo ha fatto i salti di gioia, quindi ogni tanto andrò a farle compagnia.

Da un mese a questa parte non mi sento più in colpa il lunedì/merc/venerdì alle 20.15, così come non mi ci sento il mart/giov alle 13.25 se non sono a scuola. La mia vita la facevo ruotare intorno al pump, ma quando qualcosa che ti è sempre piaciuto poi diventa un peso perché le situazioni nella tua vita cambiano, ti devi svegliare e capire che il piatto della bilancia, se continui a fare come sempre, poi pende dalla parte sbagliata.

Chi segue il diario sa che da un mese sto seguendo una scheda, per la PRIMA volta ho un qualcosa di strutturato a medio termine, che ho contrattato io stessa e che mi gestisco con giorni/orari come voglio. Finalmente ho staccato un altro cordone ombelicale (fortissimo, fortissimo, fortissimo, perché era anche tenuto in forze dal mio piacere nel farlo) che mi legava al periodo del DCA.
Di questo, almeno, sono contenta.

Termino - finalmente! - qui dicendo 3 cose:

- Ora vado a fare la cacca, incrociate le dita per me+
- Buona Pasqua
- Il 5 aprile, come ho scritto pure sul thread delle canzoni, 21 anni fa moriva il mio primo amore musicale, Kurt Cobain. Qui lo voglio ricordare con la sua canzone, pare, preferita tra quelle che suonava nei concerti. Anche a me è sempre piaciuta molto.

http://www.youtube.com/watch?v=goc67Yh32b8


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013