Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 14-05-2011, 08:28 PM

Yashiro - Sport Log


Yashiro, però metti una molla attorno alla board, non puoi tenerla in equilibrio, ti distrae e già hai da pensare alla maglia, anche le preoccupazioni sulla board non ci vogliono


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 14-05-2011, 08:48 PM


non prendi la maglia, non ci vai contro ma ti fai slittare il bilanciere dove tira meno

se la prendessi bene avresti più spinta i prmi cm...

cerca di scendere dritto allargando i gomiti e alzando il petto

inoltre perdi il setup delle scapole in basso e questo ti causa una chiusura molto più faticosa del dovuto (in pratica è come se stessi chiudendo 15kg in più)

ovviamente sono problemi normalissimi ed ovvi... ci devi prendere la mano e rompere un pò la maglia. da nuova è inutilizzabile..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 14-05-2011, 09:11 PM


A me Ivano dice che, per far lavorare la maglia, devo tirare il bilancere nella direzione in cui fa più resistenza e in cui fa più male e poi farli fare la strada inversa in risalita.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 14-05-2011, 09:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Yashiro, però metti una molla attorno alla board, non puoi tenerla in equilibrio, ti distrae e già hai da pensare alla maglia, anche le preoccupazioni sulla board non ci vogliono
Ma la board poggia lì, è molto larga quindi si bilancia da sola...dovevo legarla ma a portata di mano non avevo niente di comodo.

Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
non prendi la maglia, non ci vai contro ma ti fai slittare il bilanciere dove tira meno

se la prendessi bene avresti più spinta i prmi cm...

cerca di scendere dritto allargando i gomiti e alzando il petto

inoltre perdi il setup delle scapole in basso e questo ti causa una chiusura molto più faticosa del dovuto (in pratica è come se stessi chiudendo 15kg in più)

ovviamente sono problemi normalissimi ed ovvi... ci devi prendere la mano e rompere un pò la maglia. da nuova è inutilizzabile..
Ma infatti sentivo che mi tirava in qui e in là...avevo paura che puntando verso l'ombelico mi sfuggisse il bilanciere dalle mani..riproverò. Quanto alla chiusura ormai ero fuso, sotto pressione ho perso il lume e la traiettoria si è spinta verso il volto invece di rimanere dritta...
Mi rincuora un pò che la maglia nuova non si possa usare! Perché adesso al petto con 175Kg ci arrivo, ma non li chiudo mica...

Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
A me Ivano dice che, per far lavorare la maglia, devo tirare il bilancere nella direzione in cui fa più resistenza e in cui fa più male e poi farli fare la strada inversa in risalita.
Lo farò, il problema è che dove fa più resistenza tende a slittare dove ne fa meno e mi frega...mi ci vorrebbe qualcuno che ne sappia a farmi spotting...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 14-05-2011, 09:36 PM


si esatto devi andare dove fa resistenza..

non ho capito cosa intendi con: avevo paura che puntando verso l'ombelico mi sfuggisse il bilanciere dalle mani


cmq da nuova è un casino perchè si deve adattare al tuo corpo cedendo un pò in determinati punti.. gia la prossima volta cambia molto vedrai

Ultima Modifica di Gianlu..... : 14-05-2011 09:53 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Domenica 15/05/2011 - 15-05-2011, 09:48 PM


Oggi non avendo potuto muovermi da casa mi rompevo le balle, così mi sono allenacchiato.

Military Press
3x5 50Kg
3x5 60Kg

Aperture deltoidi posteriori manubri
4x15 10+10Kg

Extrarotatori a 2 mani
4x12 con elastico

34 minuti, intervallati da stretching del petto con una sorta di croce isometrica: una corda passata dentro la spalliera, afferrata alle due estremità mentre mi lasciavo cadere in avanti e dovevo reggermi in apertura braccia. Tra l'altro dopo le aperture sentivo la spalla meglio di prima (che era un pò dolorante) e comincio a pensare che non sia tutta colpa della mia negligenza...da settimane non faccio un rematore o un complementare per il dorso o per i deltoidi posteriori, non sarà mica che si sta innescando qualche squilibrio muscolare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 15-05-2011, 09:52 PM


Oltretutto osservavo una cosa; nel braccio sx mi è comparso quello che sembra un versamento. Non è un segno di costrizione della maglia, sembra proprio un ematoma. Non ho dolore né fastidio in alcun movimento o contrazione, e una cosa simile mi è già successa in passato proprio sullo stesso punto. Cosa può essere? Pensavo a qualche possibile microlesione, ma di cosa? Tendine del pettorale? Capo lungo del bicipite? O solo paranoia?
http://www.fituncensored.com/forums/...d=130548912 0
Icone Allegate
yashiro-sport-log-dscf6488.jpg  
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 15-05-2011, 11:03 PM


No Yashi, direi che è una soffusione emorragica da rottura di un capillare.
Nulla di che
Guarisce da sola, se vuoi velocizzarne la guarigione spalma un po di Hirudoid gel
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 15-05-2011, 11:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
No Yashi, direi che è una soffusione emorragica da rottura di un capillare.
Nulla di che
Guarisce da sola, se vuoi velocizzarne la guarigione spalma un po di Hirudoid gel
Mi rincuori Chissà perché partono sempre lì...oh be se è un capillare che si f##ta guarisca quando gli pare
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 16-05-2011, 09:56 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Mi rincuori Chissà perché partono sempre lì...oh be se è un capillare che si f##ta guarisca quando gli pare
Anche io, per me, non metterei nulla.
Parte da li secondo me perchè ha subito un trauma dalla maglia da panca.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Lunedì 16/05/2011 - 17-05-2011, 07:25 PM


Allenamento trascinato in lunghezza per spostamenti e interferenze.

Nota integrativa: ho collaudato un nuovo mix "focus":
  • ALC 4g
  • Tirosina 2g
  • vitamina C 800mg
  • Caffeina 160mg
Ho tenuto bassa la caffeina per prudenza e comodità, in modo da poter eventualmente alzare la dose del resto senza raggiungere quote insostenibili di quest'ultima. Apparentemente un pò meno stanchezza e appannamento, di certo non mi son sentito un leone strafatto.

Panca piana
warmup(8x50-3x70-3x90-2x110)
8x3 120Kg

Come un coglione mi sono accorto alla fine che ho toppato il carico: doveva essere 127,5 (85%) e non 120 (80%). Alla luce dell'esecuzione è stato meglio così, garantito non le avrei fatte 24 botte con 127,5Kg. A guardar il video mi viene il mal di stomaco, vedo ovunque traiettorie del cazzo, difficoltà a piazzarmi, tremolìi e punti di fermo non ottimali, gomiti per i fatti loro. Nelle ultime serie ho provato a variare ma senza trovare un buon compromesso.

Stacco
warmup (4x110-2x140-2x170-cinta 1x200)
-cinta-
2x1 216Kg
deficit (12cm) 3x2 180Kg
2x3 180Kg
2x 2-3 180Kg (una l'ho lasciata a terra per non rompere una vescica sul pollice, già piena di sangue) non filmate, low battery


Qui per ritrovare una certa forma apprezzabile ci ho messo una vita. Sempre schiena che si perde, mai un piazzamento buono e tenuto, solo verso la fine ne ho visti di discreti. Una serie ogni ora, per ospitate esterne varie.

2h di workout per un allenamento da 1h forse....

La spalla mi fa ancora male, la panca con la maglia sarà stata sfruttata male, tirata storta o che altro ma è andata a martoriare proprio quello che mi faceva male, con gli interessi . Sollecitare gli extrarotatori col gomito al fianco è un supplizio, domani torno dall'osteopata. Questa panca sta diventando una frustrazione infinita, non vedo progresso tecnico alcuno. E' sempre uguale...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-05-2011, 10:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Questa panca sta diventando una frustrazione infinita, non vedo progresso tecnico alcuno. E' sempre uguale...
Ciao Yashiro, probabilmente dico una fandonia (nel senso che chi ha più occhio ed esperienza di me ti può consigliare meglio) ma, aldilà delle difficoltà fisiche e non (per le quali ti auguro si risolvano al più presto e nel modo più ecologico possibile), ti vedo "piatto" sulla panca:

per spiegarti quello che voglio dire guardati ai 2'08", vedi a che altezza hai il petto quando stacchi il bilanciere dai supporti, prendi aria prima di scendere ma non vedo un'elevazione del torace che va incontro al bilanciere (e di conseguenza un forte avvicinamento delle scapole deprimendole in basso).

Giusto per capire, riesci a farlo con 60 kg? Si? No? Con 80 kg? Si? No? Con 100 kg? Si? No?

Prima del carico (so cosa vuol dire rispettare la programmazione per una data X) devi avere chiaro il dettaglio tecnico che vuoi migliorare e focalizzarti su questo come a voler fare un buco nel muro col pensiero.

Spero di essermi spiegato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 17-05-2011, 10:22 PM


Io invece vorrei sapere...perchè hai cambiato il titolo del tuo diario. Adesso fa cacare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 18-05-2011, 12:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Yashiro, probabilmente dico una fandonia (nel senso che chi ha più occhio ed esperienza di me ti può consigliare meglio) ma, aldilà delle difficoltà fisiche e non (per le quali ti auguro si risolvano al più presto e nel modo più ecologico possibile), ti vedo "piatto" sulla panca:

per spiegarti quello che voglio dire guardati ai 2'08", vedi a che altezza hai il petto quando stacchi il bilanciere dai supporti, prendi aria prima di scendere ma non vedo un'elevazione del torace che va incontro al bilanciere (e di conseguenza un forte avvicinamento delle scapole deprimendole in basso).

Giusto per capire, riesci a farlo con 60 kg? Si? No? Con 80 kg? Si? No? Con 100 kg? Si? No?

Prima del carico (so cosa vuol dire rispettare la programmazione per una data X) devi avere chiaro il dettaglio tecnico che vuoi migliorare e focalizzarti su questo come a voler fare un buco nel muro col pensiero.

Spero di essermi spiegato
E' proprio quello il problema milo: lo vedo che il torace non si eleva, ma per quanto adduca e spinga in alto non vedo un accorciamento del ROM che resta lunghissimo. Osservandomi il punto più alto che si vede è quasi sul plesso solare, punto non più valido per il fermo, mentre la linea dei capezzoli non si eleva. Vuoi per incompetenza mia (probabile) o per conformazione fisica sfortunata (meno probabile) ma non riesco. Forse dovrei aumentare l'arco, ma oltre ad essere rigido già quello che faccio ora alla lunga mi dà mal di schiena, figuriamoci aumentandolo
E non capisco dove sbaglio...

Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Io invece vorrei sapere...perchè hai cambiato il titolo del tuo diario. Adesso fa cacare.
lagnone così, per uniformarmi. Rimetto come prima?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 18-05-2011, 06:10 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio


lagnone così, per uniformarmi. Rimetto come prima?
Anche sì.
Cosa ti vuoi uniformareeeeeeeeeeeeee

Yashiro sport log!
Yashiro sport log!
Yashiro sport log!
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0