Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-03-2011, 12:57 AM

Yashiro - Sport Log


io i sollevamenti olimpici li metteri solo un giorno... altrimenti il programma rischia di essere un pò troppo aspecifico... un pò troppe cose tutte assieme...

tipo

lun squat atrezzato
panca volume
complementare petto

merc
panca richiamo
stacco
front poca roba richiamo al gesto dello squat

venerdi
panca attrezzato
squat volume
complementare panca
trazioni

sabato
girata o strappo (o anche entrambi all'inizio se molto leggeri per il movimento)
military
qualcosa


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 30-03-2011, 10:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
io i sollevamenti olimpici li metteri solo un giorno... altrimenti il programma rischia di essere un pò troppo aspecifico... un pò troppe cose tutte assieme...

tipo

lun squat atrezzato
panca volume
complementare petto

merc
panca richiamo
stacco
front poca roba richiamo al gesto dello squat

venerdi
panca attrezzato
squat volume
complementare panca
trazioni

sabato
girata o strappo (o anche entrambi all'inizio se molto leggeri per il movimento)
military
qualcosa
Non male, però per il momento lo stacco lo voglio mettere in stand by. Lo schema così messo mi prenderebbe il sabato, che preferirei libero Ma è un sistema che adotterò tra qualche settimana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Martedì 29/03/2011 - 30-03-2011, 11:20 AM


Panca day! Dopo il lavoretto di ieri si torna alla maglia...

Panca piana
quadruple e doppie a salire 90-100-120-130Kg
-Fury 46-

indossata con un pò meno peripezie dell'altra volta, ed un pò meglio anche se non è di sicuro ancora a posto..alcune cuciture mi devastano sul latissimus anche a riposo, a forza di tirare tra una serie e l'altra sembra siano andate in sede alla fine.

Oggi, alla luce dell'utilizzo del più scomodo bilanciere da 30mm e dei miei polsi da ballerina artritica, ho messo anche le fasce Red Devil. Come cintura ho usato prima una corda (roba da frati...) poi una fascia da ginocchia

(board 7,5cm) 2x150Kg
(board 4cm) 2x160Kg
(al petto) 1x165Kg traballanti - sbagliato traiettoria, poi spingendo coi piedi son scivolato (troppo talco sparso...)
(al petto) 1x165Kg non chiusi, ormai ero stanco

Una buona esperienza! Con 165Kg tirando parecchio riesco a toccare al petto e se non faccio cagate di posizionamento li posso anche chiudere da solo...La maglia mi sale, dovrò imparare a piazzarla meglio. Comunque preziosissimi i consigli di Gianlullah, avevo la pagina aperta e leggevo punto per punto


Squat
warmup poi
-cinta-
5x5 130Kg (3min) qui mi sembrava sempre di perdere la lordosi in certe inquadrature, nonostante mi sentissi compatto. Sicché mi ci sono sforzato maggiormente e cambiando inquadratura non fa così ribrezzo.

video delle serie di panca e delle ultime 2 di squat

Un pò di complementari defaticanti và...

Preacher curl EZ SS Pushdown
3x12 35Kg SS 3x12 30Kg (1,5min)

E stop, anche per il poco tempo. Poco dopo la fine della panca a spingere in certe posizioni (tipo in verticale a spalla intraruotata) sentivo un fastidio al gomito sx...per questo ho provato ad ossigenare con un pò di monoarticolari leggeri. Poi nella doccia consueto risciacquo finale di acqua gelida dalle appendici, che ha dato un pò più di sollievo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 30-03-2011, 12:53 PM


EDIT: ho fatto del casino (memoria di cacca) e le serie di panca in realtà son state così.
Panca (board 7,5cm) 2x150Kg
Panca (board 4cm) 2x150Kg
Panca (board 4cm) 1x160Kg
Panca (al petto) 1x165Kg
Panca (al petto) 1x165Kg (N)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 30-03-2011, 01:28 PM


Ciao Yashiro scusa l'intrusione nel diario con un'argomento che non c'entra nulla con il tuo allenamento, ma vedendo dei tuoi video di parecchio tempo fa, ho notato che prima poggiavi il bil sui trapezi o sbaglio????
Ieri per la prima volta ci ho provato anche io e volevo sapere se avevi qualche consiglio da darmi su dove poggiare il bil per soffrire il meno possibile

Ps: magari per non sporcare il tuo diario puoi rispondere nel mio

Grazie mille
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 30-03-2011, 03:17 PM


Ciao Yashiro, un consiglio pratico, copiato da Shade, per fermare le board io mi faccio un paio di giri di nastro adesivo di carta da carrozziere attorno al torace (lascia stare quello che ho fatto, era il mio primissimo tentativo, era solo per farti vedere il nastro adesivo ):


Poi una impressione, forse sfrutteresti di più la maglia se tenessi i gomiti più in linea con il bilancere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 30-03-2011, 03:31 PM


Ahahahahahahahaha ancora mi ricordo la prima volta che feci la board, non avevo ancora la molla per pacchi che uso ora (super comoda e sicura, un paio di giri, l'agganci e non si smuove più.... te la consiglio) e mi feci un paio di giri con il nastro per pacchi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 30-03-2011, 06:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Ciao Yashiro scusa l'intrusione nel diario con un'argomento che non c'entra nulla con il tuo allenamento, ma vedendo dei tuoi video di parecchio tempo fa, ho notato che prima poggiavi il bil sui trapezi o sbaglio????
Ieri per la prima volta ci ho provato anche io e volevo sapere se avevi qualche consiglio da darmi su dove poggiare il bil per soffrire il meno possibile

Ps: magari per non sporcare il tuo diario puoi rispondere nel mio

Grazie mille
Il consiglio che posso darti è: fai a meno
Io ci ho messo un sacco per disimparare, e fatica a parte ne ho tratto tutto vantaggio. Ho letto sul tuo diario che vuoi provare a squattare WL, se sei elastico a sufficienza (e io non lo sono) prova. Se sei convinto ti serve un buon trapezio,anche lì funziona ad incastri: c'è un punto scendendo dal collo in cui, contraendo con forza il trapezio,si forma una "gobba", incastracelo lì e tienici tirato contro.
Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Ciao Yashiro, un consiglio pratico, copiato da Shade, per fermare le board io mi faccio un paio di giri di nastro adesivo di carta da carrozziere attorno al torace (lascia stare quello che ho fatto, era il mio primissimo tentativo, era solo per farti vedere il nastro adesivo ):

Poi una impressione, forse sfrutteresti di più la maglia se tenessi i gomiti più in linea con il bilancere.
Mhh, nastro di carta o elastico da pacchi! Giusto... Quanto all'esecuzione non so dirti, cerco di stare coi gomiti in linea al bilanciere (o almeno l'idea sarebbe quella) poi però la prima senza board m'è proprio partita aff..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Mercoledì 30/03/2011 - 30-03-2011, 10:00 PM


Allenamento misto: riscaldamento e tentativi di power snatch...

Roba da terzo mondo. Niente da fare, lo strappo è un movimento troppo tecnico, elegante e complesso per un cialtrone come me Oltretutto sono oltremodo legato di spalle, ci rinuncio onde evitare le ire olimpiche degli dei che inorriditi potrebbero far piovere su di me degli Eleiko da 25Kg!
Sicché abbraccio appieno il consiglio di milo e mi dedico ad una sola alzata, la girata sperando che migliori. Lo strappo è troppo per me senza i mezzi adeguati e senza qualcuno che mi segua.

Finita la farsa sono uscito, 30 minuti di corsa ininterrotta a buon passo (per il mio bradipismo) ed all'arrivo stanchezza nelle sole gambe, non tanto per il fiato. Al ritorno un pò di rapidissimo stretching e cena.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito Board Press - 30-03-2011, 10:06 PM


Guarda queste :


Se realizzassi qualcosa di simile ( con la base più sottile) potresti utilizzarle con molta facilità , fermando la base con cintura .

In questo link è ancora più chiaro ;-)
tavolette

Ultima Modifica di novellino : 30-03-2011 10:11 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 30-03-2011, 10:07 PM


Da quanto ne so (poi Milo magari mi correggerà) nel power snatch è con il bacino che dai il "colpo" per far alzare il bilanciere, tu parti non appena superi il ginocchio già lo tiri su, in più i disci così piccoli purtroppo non aiutano.......
Dovresti provare con dei dischi di altezza regolamentare, magari in officina dove anche se cade il bil non sfasci nulla , ultimamente sono anche io molto affascinato dal WL più in la magari ti copio e provo ad inserire qualcosa tipo power clean o power snatch (sai le risate )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 30-03-2011, 10:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Da quanto ne so (poi Milo magari mi correggerà) nel power snatch è con il bacino che dai il "colpo" per far alzare il bilanciere
Nello snatch (ma anche nel clean), da che so io, ci sono due scuole principali (provo a spiegarle in modo molto grezzo):
1) Si segue la coscia aprendo gli angoli contemporaneamente finendo la tirata in verticale passando vicino al busto. E' più difficile da imparare ma è più sicura nel controllo della traiettoria, è quella che mi avrebbero insegnato ma che non riesco a fare. Scuola classica russa (Roman).
2) Il bilanciere si stacca dalla coscia al passaggio del ginocchio per ritrovare il contatto nella parte alta dove si accompagna con un colpo di bacino. Il rischio è che si crea una parabola nella traiettoria di difficile intuitività nell'incastro. Scuola bulgara.
Poi nell'elite ognuno sfrutta il suo talento con traiettorie individuali (ma non è che si discostino di molto eh, bisogna studiarle a rallentatore per cogliere le differenze).

Comunque Yashiro è bravo per essere la prima volta perchè è abbastanza verticale nella tirata, manca l'infilata perchè ha troppa fretta (l'esplosività viene dopo) e le scarpe piatte non aiutano. Volesse imparare gli consiglierei di iniziare dalla sospensione sopra il ginocchio con un bastone di ferro da 10 kg (tondo da 30 mm di lunghezza 180 cm ) prima di passare al bilanciere scarico e provare ogni giorno come riscaldamento generale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-03-2011, 12:03 AM


ma, il colpo d'anca lo danno i principianti... per quanto ne so io non c'è una tecnica differente(forse un tempo) ma è un errore!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 31-03-2011, 12:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ma, il colpo d'anca lo danno i principianti... per quanto ne so io non c'è una tecnica differente(forse un tempo) ma è un errore!
Gianlu a me questi non sembra principianti, però arriva fino al bacino e da li parte la spinta.... isomma io intendevo questo che si vede nel video




Ultima Modifica di Shade : 31-03-2011 12:52 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 31-03-2011, 12:05 AM


per imparare conviene salire lentamente fino al ginocchio ed accelerare solo nell'ultima fase
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0