![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Yashiro - Sport LogPush press 2x4 50-70Kg 2x2 80-85Kg 7x1 85Kg (2min) progressivamente sempre migliori, ho ripreso sicurezza e sto perdendo il vizio di chiudere lentamente l'alzata Military press 2x10 55Kg (1,5min) 2x6 55Kg (2min) Curl bilanciere 3x7 50Kg cheattati ma ben sentiti, nonostante il dondolìo la tensione si sentiva sia in eccentrica che in concentrica. Come attivazione può starci ogni tanto, dato che sembrano sempre spenti... (sul tubo mi han già lapidato) (fanno proprio così schifo?) Zottman curl (1 braccio per volta) 3x10 15Kg (1,5min) E stop: tricipiti e deltoidi han già lavorato abbastanza. 64minuti e via, bello pimpante. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() per il curl con cheating.... mantieni una buona schiena e non ti ripieghi su te stesso come fanno in molti ![]() ogni tanto ci può stare secondo me, come tentativo di stimolo in più per le braccia, anche perchè poi quando si ritorna a dun peso gestibile ed esecuzione impeccabile si ha quella sensazione di lavoro maggiore (almeno io ho sempre fatto così) ottimo lo squat avrei voluto vedere l'incastro visto che non riesco ad incastrarlo io, ma che singifica MAV? perdona l'ignoranza |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Io sono contro il cheating, però c'è da dire che tu sei un avanzato, sai farlo...cioè quel giochetto con la schiena ti permette di avere più carico in fase di contrazione del bicipite, non è che sia sprecato. Secondo me il gioco non ne vale la candela però MAV - Miglior alzata veloce, è un "metodo" di Ado Gruzza. SU google trovi tutto |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
Quote:
![]() Per il MAV è un sistema di allenamento, o meglio per me è un concetto: in sostanza forza esplosiva, generare la massima forza nel minor tempo possibile. Per farlo devi rimanere su alti carichi che ti permettano però una esecuzione impeccabile ed un impegno al limite del rallentare sullo sticking point. L'incastro dello squat è il classico WL, barra sull'incavo dei deltoidi frontali, gomiti belli alti, polsi riversi indietro a tenere il bilanciere, spalle per forza non addotte e compatte, contratte. |
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() 1800esimo messaggio! Non ci faccio mai caso... Stacco 4x3 110-140-170-200Kg (3min) -cinta- 1x230Kg fail + 1 230Kg (tirato delle eresie, aspettato 50 secondi e tirati su) 2x1 230Kg (~4min) Finito la batteria della fotocamera prima dei 230, che sfiga...All'ultima ripetizione sul pollice si sfonda la vescica già piena di sangue, immagine epica del bianco gesso ed il rosso sangue....e non un cazzo di macchina moderna per fotografarla!! Pure il telefono era scarico! Che rabbia.... Trazioni supine (alla IronPaolo) 6x6 BW (1,5min) quantitativamente meno della scorsa volta ma qualitativamente molto superiori. E stop, 70 minuti e via per oggi. Nello stacco la tecnica è molto meglio della scorsa gara, manca solamente benzina. Se qualcuno mi sparasse un chiodo in una gamba prima di partire potrei farci le triple con sto peso, invece da solo al freddo mi spengo come un cerino senz'aria... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Stamattina sveglia alle 8:40, poi mi sono alzato un'ora dopo ma vabè. Per praticità sono uscito a correre a digiuno (più che altro se facevo colazione e poi aspettavo facevo notte) ed ho fatto 23 minuti per percorrere 3,6Km (solito giro con cavalcavia) separati da poco più di 30 secondi di camminata al giro di boa. Al ritorno, a vuoto, mi sono pesato e la bilancia segna 90.6Kg il che mi fa ben sperare. Qualche settimana prima della gara (non che ne manchino molte) scalerò un pò di carbi per scendere quel pò senza sconvolgermi e guadagnare qualche punticino wilks ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Yashi io lo eviterei proprio il cardio a digiuno... La strategia per calare di peso pre gara sono moltissime, ad esempio: bere poco poche fibre poca verdura pochi carbo workout depletivi (e col quantitativo di muscoli che hai....) Arrivi a perdere un bel po' di chili...poi maxi mangiata di carbo dopo la pesata |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() ![]() ![]() Quote:
Sui workout depletivi invece la vedo pericolosa, perderei peso ma potrei accumulare stanchezza sistemica (l'accuso parecchio col volume) e per la gara non è certo il massimo. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() giusto. 1,5kg pre gara li perdi di norma solo "grazie" alla tensione che si accumula... cmq basta che limiti parecchio i liquidi il giorno precedente alla gara e 2 kg se ne vanno che è un piacere! insomma, ad un mese dalla gara puoi tarnquillamente stare intorno ai 95 kg ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() invece tagiare carbo e calorie le settimane precedenti alla gara te lo sconsiglio, paradossalmente perdere anche 3-4 kg il giorno prima è meno tassante sulla prestazione che perderli nelle 2 settimane precedenti io ti consiglio di stabilizzarti su un peso e poi al massimo scaricare un pò i liquidi ![]() p.s. sono campionati assoluti, non conta il wilks |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() esattamente, solo a parità di peso sollevato viene tenuto in considerazione il wilks... quindi risparmiati le fatiche di perdere qualche kg ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Si ma c'è deplezione de deplezione! E avere i muscoldi pieni di glicogeno non so quanto faccia la differenza sul massimale ad averli parzialmente piene, anche perchè si mangia prima della prestazione Comunque parlavo di casi estremi per rientrare nel peso, è sempre una possibilità no? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() unico consiglio, non andare assolutamente al massimo reale nel ME di stacco perchè sarebbe un suicidio in ottica prestazione a cosi poco tempo dalla gara.... ti consiglio solo di provare l'entrata a 2-3 settimane.... ottima l'idea per il de. solo stai attento a mantenere il setup in partenza perchè spesso partire al massimo si traduce in partire scomposti. quindi quello che guadagni in potenza lo perdi in setup. bisogna imparare ad accelerare al massimo rimanendo assolutamente tecnici gian@ concordo con te non mi sembrava di averti contraddetto... anche se il discorso vale per le gare raw ma non per le attrezzate dove anche mezzo kg in più di glicogeno muscolare può fare differenza nella resa dell'attrezzatura... cmq la ""ricarica"" pregara è nulla in termini di ripristino del glicogeno per questioni di tempo.... manda solo un pò di zuccheri nel sangue... infatti non è bene mangiare troppo imho per questioni di glicemia |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() non è bene mangiare troppo ? quando sono stato a terniio ho visto alcuni pl (quasi tutti mangiavano) mangiare kili di riso prima della gara! poi uno in particolare (molto forte ma non faccio il nome) durante il riscaldamento si è cuccato 2 bustoni di cioccolatini comprati al bar del palazzetto! ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamento, diario, yashiro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|