![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Yashiro - Sport LogStamattina dopo le ore piccole di ieri sera 30 minuti di cyclette al risveglio. Pesata appena finito, 89Kg. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Nov 2010
Età: 35
|
![]() ciao yashiro mi segno! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ultima settimana di workout! Panca ME serie di avvicinamento poi 1x130Kg 1x140Kg 1x150Kg a pelo 150Kg falliti a metà alzata (~3-4min) Un peccato non avere nessuno che mi dia una mano (mio fratello il lunedì è a calcio) sennò avrei provato volentieri la maglia... Verrà il suo momento! Squat DE 2x4 90kg riscaldamento (prima serie inguardabile e sofferenza di spalle come sempre) 5x4 135Kg (2min) Note: la prima serie è qualcosa di rivoltante, ginocchia sparate in avanti e traiettoria che avanza...fortuna che avendo l'istant replay me ne accorgo di quanto schifo facciano e ci metto mano. Le successive sono migliori, anche se non formidabili. Ultimamente nello squat sto perdendo coordinazione, forse è anche il fisico che ne risente. Tiro asimmetrico, sento più peso in una gamba e, novità di oggi, qualche volta il bilanciere si avvita verticalmente. Credo sia proprio ora di una pausa... Spinte inclinate 30° manubri 5x10 30+30Kg (2min) lavoretto interessante e poco stressante Piegamenti pliometrici 3x 20-12-12 BW (2min) non son sicuro che possano definirsi pliometrici per il solo schiaffo...tuttavia a fine sessione mi sembrano un buon mezzo per abituarsi a generare forza esplosiva in condizione di forte stress (dopo panca e spinte). 78 minuti di workout, tra cui un confermato dato sulla panca piana. Da lì al momento non mi muovo, peccato perché la giornata prometteva bene e sentivo di poter fare qualcosa in più, invece era solo un'impressione. Però dopo la prima singola, chiusa al pelo, perlomeno non mi sono limitato come al solito e ho imparato a rischiare, seppur fallendo è stato uno stimolo a dar di più. Nello squat ho aumentato di 5Kg il carico (passando dal 59 al 61% del 1RM) sforando di poco il tonnellaggio di 12x1RM. Vedremo se servirà ad ottenere una certa progressione...Stavo pensando di usare la cintura per queste serie allenanti: non che serva necessariamente, ma per abituarsi a sfruttarla che sia utile metterla spesso o no? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Nov 2010
Età: 35
|
![]() SI + LA METTI + IMPARI AD USARLA...ti da un sacco di kg sopratutto sullo squat...sullo stacco anche ma sullo squat di +...impara a sfruttarla e vedrai... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() Nota di oggi: 40 minuti di cyclette e stretching generale. Ho un leggero fastidio allo sterno/diaframma, nonché doms discreti al petto...Mi dà un certo dolorino respirare a pieni polmoni, ma credo sia merito della passeggiata del bilanciere sulla cassa toracica ieri! Ha toccato poco, per carità, ma si è fatto sentire comunque. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() radoppia lo stress alle rotule in che senso? le fasce dovrebbero diminuiro lo stress sulle ginocchia non fare peròla caxxata dei DE a % troppo basse... sotto il 70% diventa deallenamento ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() I clap push ups mi erano sfuggiti.. ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Nov 2010
Età: 35
|
![]() yashi io ti conisglio una sorte di lavoro tipo mav nel DE... ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
Quanto alla percentuale non so, nel WS originale si parla di 60% a massima accelerazione...in panca sarebbe poco ed ho cambiato, sullo squat il 70% mi sembra altino (su di me). Ma infatti già lo faccio un simil-MAV, l'ho scritto a inizio scheda...cerco la miglior velocità, che ho trovato a circa 70% del carico 1RM. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io per le fasce alle ginocchia sapevo che andavano limitate solo ai sollevamenti più pesanti, in quanto comprimendo la patella determinavano un'usura eccessiva della cartilagine articolare.. Questo è quello che ho sentito più spesso ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
ma scusate le forze di taglio sono quelle che tendono a far schizzare la rotula fuori dal ginocchio. e questa è tenuta dai legamenti. quindi le fasce aiutano a limitare l'usura dei legamenti proprio perchè tengono la rotula attaccata al ginocchio! ado le usa sempre delle fasciette leggere dal 70% in su... chi ha problemi alle ginocchia di solito con le fasce diminuiscono.. quello che dite voi probabilmente riguarda la cartilagine, ma per me riguarda solo fasce messe molto strette... riguardo alle % di lavoro nel WS originale si parla anche del 50% ma loro usano massimali sovrastimati (o meglio, in realtà nulli) e poi mettono kg e kg di catene o elastici tiratissimi... insomma il DE non deve essere trtoppo leggero, non serve imparare a far decollare un peso piuma. bisogna imparare ad accelerare i pesi alti (vedi sheiko che di fatto lavorava sempre dinamico al 75-80 e 85%) |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
|
|||
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Sto scrivendo in diretta il diario, visto che stasera ho la cena aziendale di fine anno ( ![]() Panca DE 4x4 110Kg (2min) niente male, seguendo il consiglio di gianlu mi sono portato su un 73% 1RM e verso le ultime l'accelerazione è un pò diminuita ma la fluidità c'è ancora. Ho notato che a piedi piantati se spingo forzatamente all'esterno le ginocchia riesco a guadagnarci in stabilità del core....Anche i tremolìi diminuiscono drasticamente, specie se mi concentro nel contrarre TUTTO il corpo. E' una faticaccia ![]() Military press 3x6 50Kg (1,5min) 3x6 60Kg 2x5 60Kg (>2min) spalla dx non in formissima Alzate cubane 2x20 10Kg (1min) E stop, in fretta e furia. Essenziale! 46 minuti. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Ciao Yashi, oggi per ridere ho provato a fare i "clap push ups" e ho rischiato di sbatterci il muso ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ok! concordo con entrambe le cose che hai scritto ![]() nel powerlifting essere veloci è essenzialmente non presentare alcun punto morto. alzata fluida a velocità circa costante insomma. ai massim livelli i massimali sono praticamente veloci (anche raw) perchè è una questione principalmente tecnica |
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamento, diario, yashiro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|