Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 06-11-2010, 02:48 PM

Yashiro - Sport Log


ciao yashi perche quando inizi un nuovo allenamento non metti tutta la programmazione su un post solo?
cosi uno se lo legge bene


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 06-11-2010, 03:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ciao yashi perche quando inizi un nuovo allenamento non metti tutta la programmazione su un post solo?
cosi uno se lo legge bene
Perché ancora non so bene cosa farò
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Domenica 07/11/2010 - 07-11-2010, 05:00 PM


Ieri sera mangiata all'americana, stamattina appena sveglio ho fatto 30 minuti di cyclette giusto per cercare di rimettermi in moto; a seguire un paio di serie da 15 di curl alternato e french press con poca roba, giusto per un pò di pump. Stretching e il primo pasto è stato il pranzo!

Giornata smorta, riflettiamo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 07-11-2010, 09:06 PM


si capisco! il mio era un discorso generale...

cmq west side può avere dei pregi se lo modifichi talmente tanto al punto di non chiamarlo più west side.

quidi se il tuo è altrettanto modificato magari è buono!
insomma, se mi parli di "coniugato fatto con la testa" va bene..

il west side originale ha molti molti limiti e pochi pochissimi pregi....e il dato di fatto è che chi si allena WS original in ipf non ha mai vinto un cazzo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Lunedì 08/11/2010 - 09-11-2010, 12:12 PM


Giornata di gambe, sessione più di studio che di lavoro bruto.

Box squat parallelo
3x3 110Kg
3x3 130Kg
3x3 145Kg (~2min)



Sensazioni: la prima serie l'ho fatta pensando a "cosa credevo di dover fare", cioè lanciarmi con le anche all'indietro e controllare la discesa di femorali. Però dopo le prime serie notavo che la discesa non seguiva la ricercata diagonale all'indietro, nonostante la posizione degli stinchi sembrasse buona. In realtà la discesa iniziava con una forte traslazione orizzontale, per poi continuare verticalmente sul punto raggiunto. Così ho provato a naturalizzare il movimento, così come mi viene nello squat classico. In alcune ripetizioni ho perso il controllo, ma verso la fine mi pare siano decenti. Le sensazioni e le impressioni ottiche sono: il culo scende in una traiettoria che ora assomiglia a una diagonale, la curva lombare si mantiene (e non enfatizzando più come prima dà anche meno fastidio) ed il bilanciere scende seguendo una traiettoria quasi completamente verticale. Tuttavia le ginocchia sono un pò avanti, ma dove partono rimangono, un pò come mi succede nello squat libero. Il carico lo controllo, nel senso che in qualsiasi punto dell'alzata posso invertire il movimento e salire, senza subire cadute gravitazionali. Il box all'inizio lo premevo, verso le ultime serie appena lo sfioravo invertivo il movimento. Però non somiglia ai box squat che vedo a scopo didattico... cosa sbaglio? Ci sono macrocorrezioni da fare? Nel box quali sensazioni dovrei avvertire?

Front squat

2x3 90Kg
4x3 110Kg (2min)



Non male come traiettoria, almeno mi pare...come sempre mi perdo nel setup superiore, che mi richiede molta concentrazione. Dopo alcune prove ho notato che (contrariamente a quanto pensassi) stringendo la presa l'incastro mi è più comodo. Nonostante sia ballerino nell'affondo e risalita il bilanciere se ne sta abbastanza comodamente nella sua sede, non mi cade spudoratamente davanti anche se si può fare enormemente meglio. Devo fare attenzione alla tenuta lombare, quando entro nella fossa, essendomi più facile scendere tendo a perdere tensione sulla bassa schiena ed il bacino inizia a (extra? Intra? in avanti insomma ) ruotare.
Un pò di lavoro muscolare ora:

Affondi bilanciere

4x5 (per gamba) 70Kg (1,5min) esercizio dove ancora rendo abbastanza



Nota: devo fare attenzione all'affondo: spingendo troppo avanti sovraccarico le ginocchia, mentre dovrei "pressarmi" in basso. Questa spinta si fa sentire, infatti il ginocchio è un pò infastidito (come la settimana scorsa). Niente di grave ma devo farci attenzione, prima che diventi un'infiammazione rilevante. Problema che ho constatato negli stramaledetti affondi sul posto con passo avanti...sono costretto a spingermi avanti per poi lanciarmi all'indietro, ma d'altronde non ho scelta... Mal che vada rimetterò gli affondi con passo indietro, ma sono una gran prova di equilibrio.
Cyclette 10min + stretching rapido
95 minuti di allenamento, tirato per le lunghe anche per la pigrizia di questi giorni, che mi porta a lunghe pause tra un esercizio e l'altro. Tutto sommato abbastanza soddisfatto!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-11-2010, 07:34 PM


so che ti sebra strano ma ti ripeto quelloche ti avevo dello dal vivo, la cosa più importante che devi migliora nello squat, forse l'unica, è la postura delle braccia e della testa

cerca di tenere le spalle basse come in panca, il petto alto e i gomiti puntati verso il pavimento, sotto al bilanciere, volendo prova mettendo lo stesso un poco più alto. e lo sguardo tienilo dritto davanti, non verso il soffitto

poi hai un ottimo squat, non cercar di modificarlo troppo seguendo chi sa quale regoletta

magari guarda molti video dei mondiali IPF.. squat dei russi e dei normvegesi. quello fa bene.. si attivano neuroni specchio che ti fanno replicare il loro movimento pefetto!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 09-11-2010, 10:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
so che ti sebra strano ma ti ripeto quelloche ti avevo dello dal vivo, la cosa più importante che devi migliora nello squat, forse l'unica, è la postura delle braccia e della testa.

cerca di tenere le spalle basse come in panca, il petto alto e i gomiti puntati verso il pavimento, sotto al bilanciere, volendo prova mettendo lo stesso un poco più alto. e lo sguardo tienilo dritto davanti, non verso il soffitto.

poi hai un ottimo squat, non cercar di modificarlo troppo seguendo chi sa quale regoletta.

magari guarda molti video dei mondiali IPF.. squat dei russi e dei normvegesi. quello fa bene.. si attivano neuroni specchio che ti fanno replicare il loro movimento pefetto!
Sì ma cazzo Gianlu...scrivi come un cane!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 09/11/2010 - 09-11-2010, 10:11 PM


Workout soddisfacente, anche se lungo come l'anno della fame a causa dell'arrivo a metà workout di mia sorella, a cui faccio un pò da trainer.

Panca piana
5x90Kg
5x100Kg
5x110Kg
5x115Kg (~2min)

3x1 130-135-138Kg (~4min) con fasce ai polsi

Non male, la spinta sui 135 e 138 è migliorata non tanto come performance, quanto come approccio mentale: nonostante le interferenze ho spinto convinto. C'era ancora qualcosa ma ero stanco, stop!

Distensioni 50° manubri
2x10 25+25Kg
2x10 30+30Kg fluidi e potenti (2-3min)

Swiss bar military press
8x45Kg
2x8 60Kg
8x40Kg (3min) buono, spingo bene a presa neutra

Alzate laterali in piedi
3x15 10+10Kg (2min)

Swiss bar curl
3x10 40Kg tensione costante (2min)

Curl alternato manubri
2x8 15+15Kg (1,5min) un pò di cheating, e poi cotto

Cyclette 10 minuti

104 minuti di allenamento, recuperi disumanamente lunghi e tempi tra gli esercizi ancora maggiori, per seguire la sorella! Ma è andata bene, soddisfatto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-11-2010, 08:55 AM


Ho visto il tuo video di squat frontale, il movimento è molto buono, anch'io mi trovo meglio con la presa più stretta di quanto uso nella girata, secondo me devi sforzarti di tenere i gomiti più alti e di migliorare la flessibilità nei polsi e gomiti, magari prova ad impugnare il bilanciere a tutta mano a partire dalle serie di avvicinamento.

Personalmente gli affondi con passo anteriore non mi piacciono (a meno che non li puoi fare proprio camminando in avanti).

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Workout soddisfacente, anche se lungo come l'anno della fame a causa dell'arrivo a metà workout di mia sorella, a cui faccio un pò da trainer.

104 minuti di allenamento, recuperi disumanamente lunghi e tempi tra gli esercizi ancora maggiori, per seguire la sorella! Ma è andata bene, soddisfatto.
La vedremo in pedana alla prossima gara? Se ha la tua stessa eredità genetica ne vedremo delle belle

Scherzi a parte non la rovinare che è già bella così .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 10-11-2010, 01:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
quidi se il tuo è altrettanto modificato magari è buono!
insomma, se mi parli di "coniugato fatto con la testa" va bene..

il west side originale ha molti molti limiti e pochi pochissimi pregi....e il dato di fatto è che chi si allena WS original in ipf non ha mai vinto un cazzo
Leggendo l'articolo di Paolo trattente il WS mi è sembrato opportuno perlomeno orientarmi verso un sistema similare, che preveda una multifrequenza ed un allenamento in forma dinamica/massimale. Poi come andrà strutturato ancora non lo so, per ora ci penso su, riguardo i vecchi appunti e tra qualche settimana vi posto tutto così mi aiutate voi

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ho visto il tuo video di squat frontale, il movimento è molto buono, anch'io mi trovo meglio con la presa più stretta di quanto uso nella girata, secondo me devi sforzarti di tenere i gomiti più alti e di migliorare la flessibilità nei polsi e gomiti, magari prova ad impugnare il bilanciere a tutta mano a partire dalle serie di avvicinamento.

Personalmente gli affondi con passo anteriore non mi piacciono (a meno che non li puoi fare proprio camminando in avanti).
I gomiti alti è l'unica cosa che perdo, che so di perdere, che mi concentro a mantenere e che puntualmente vanno a p####ne... Credo che debba proprio lavorare di elasticità come dici tu. Toglimi una curiosità, ma dopo la girata, nell'incastro i pollici rimangono nella posizione ad uncino oppure si ri-posizionano tornando in doppia prona normale? Impugnare a tutta mano fatico, come se avessi gli avambracci troppo lunghi o le braccia corte...ma mi ci metterò d'impegno. Grazie Milo, aspettavo un tuo commento a riguardo, sapendo che è pane tuo quest'alzata
Gli affondi avanzando fanno schifo pure a me, sul posto sono meglio quelli arretrando ma sono molto delicati quanto a equilibrio. Allenandomi al primo piano in una stanza 4x4 non ho modo di farli avanzando, oppure dovrei andare di sotto e finire in capannone per un solo esercizio. Quando si tratta dello stacco ok, ma per gli affondi un pò mi rompe...

P.S. uè, ti ha colpito mia sorella? Guarda che è libera! Va tranquillo, le faccio solo un pò di fitness per recuperare la forma...A dire il vero le ho fatto fare box squat per imparare la discesa, ed ora che sa scendere in asse fa gli squat con un manubrio in mano tipo sumo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 10-11-2010, 01:26 PM


Ehi yashi mi ero perso questi video.. ottimi allenamenti.. beh io a fare gli affondi col bilanciere non sono capace..perdo facilmente l'equilibrio (anche coi manubri ma riesco a gestirli meglio ).
Per il box squat io sapevo che la tua prima esecuzione forse era più corretta.. cioè sedere indietro il più possibile, sedendosi mantenendo la tensione del muscoli.. c'è un video di allenamento per il box squat dove fanno vedere come si debba andare PARECCHIO indietro.. poi è probabile che come spesso accade ognuno maturi una tecnica un minimo diversa.. faccio giusto per parlare dato che sicuramente gente come Enrico potrebbe scriverci libri sul box squat, quindi i miei consigli son giusto dei riempitivi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-11-2010, 01:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Toglimi una curiosità, ma dopo la girata, nell'incastro i pollici rimangono nella posizione ad uncino oppure si ri-posizionano tornando in doppia prona normale? In genere la si perde anche per, una volta in piedi, riposizionarsi per la spinta in cui molti allargano lo stance.
Impugnare a tutta mano fatico, come se avessi gli avambracci troppo lunghi o le braccia corte...ma mi ci metterò d'impegno. Io impugno a mano piena a partire col bilanciere vuoto e incremento in doppie ogni 10 kg, solo verso i 50-60 kg riesco a tenere i gomiti alti a mano a mano che mi scaldo, prova a farlo come stretching con il bilanciere sui sostegni tra le serie.

P.S. uè, ti ha colpito mia sorella? Guarda che è libera! ...
Sono io che sono impegnatissimo
A dire il vero le ho fatto fare box squat per imparare la discesa, ed ora che sa scendere in asse fa gli squat con un manubrio in mano tipo sumo
Ottimo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-11-2010, 11:01 PM


si ma che palle ora ti banno
(devo giusto provare)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 11-11-2010, 10:45 PM


Ieri mezz'oretta di aerobica, oggi giornata disgustosa.... partito dal mattino stanco e stordito, il passare delle ore è stato un crescendo di problemi, guai e casini al lavoro. Il climax dalle 5 in poi, emergenze ed urgenze unite ad una frenesia e mille problematiche che rimangono aperte. Arrivo alle 6 e mezza che non ho più voglia neanche di respirare, e domattina devo partire alle 7 per consegnare materiale...

Speriamo nella giornata di domani, ma oggi sono davvero demoralizzato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 11-11-2010, 10:53 PM


dai forza coraggio.. ricordarti che sollevi 220 kg di squat spero ti aiuti..
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0